87° CORSO AUC - SMALP

.

Anche questa Bacheca contiene i vecchi messaggi dell'87° dal 21 Aprile 2011 al 31 Dicembre 2016. Dopo tale data i messaggi sono consultabili presso la nuova versione Blindata della Bacheca che impedisce l'inserimento di messaggi Spam. Da qui puoi collegarti alla Nuova Bacheca

 




Ma dove siete finiti tutti? Le libagioni natalizie vi hanno lasciato sonnecchiare fino al cenone di fine anno? In ogni caso auguro a tutti una lieta serata da trascorrere in allegria per salutare definitivamente questo 2016, anno che per molti aspetti ha confermato le caratteristiche degli anni bisestili.
Ma come dicono i veneziani: ''duri i banchi!''.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 19:46:34 di Sabato 31 Dicembre 2016



-La notte santa
- Consolati, Maria, del tuo pellegrinare!
Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei.
Presso quell'osteria potremo riposare,
ché troppo stanco sono e troppo stanca sei.
Il campanile scocca
lentamente le sei.
- Avete un po' di posto, o voi del Caval Grigio?
Un po' di posto per me e per Giuseppe?
- Signori, ce ne duole: è notte di prodigio;
son troppi i forestieri; le stanze ho piene zeppe
Il campanile scocca
lentamente le sette.
- Oste del Moro, avete un rifugio per noi?
Mia moglie più non regge ed io son così rotto!
- Tutto l'albergo ho pieno, soppalchi e ballatoi:
Tentate al Cervo Bianco, quell'osteria più sotto.
Il campanile scocca
lentamente le otto.
- O voi del Cervo Bianco, un sottoscala almeno
avete per dormire? Non ci mandate altrove!
- S'attende la cometa. Tutto l'albergo ho pieno
d'astronomi e di dotti, qui giunti d'ogni dove.
Il campanile scocca
lentamente le nove.
- Ostessa dei Tre Merli, pietà d'una sorella!
Pensate in quale stato e quanta strada feci!
- Ma fin sui tetti ho gente: attendono la stella.
Son negromanti, magi persiani, egizi, greci...
Il campanile scocca
lentamente le dieci.
- Oste di Cesarea... - Un vecchio falegname?
Albergarlo? Sua moglie? Albergarli per niente?
L'albergo è tutto pieno di cavalieri e dame
non amo la miscela dell'alta e bassa gente.
Il campanile scocca
le undici lentamente.
La neve! - ecco una stalla! - Avrà posto per due?
- Che freddo! - Siamo a sosta - Ma quanta neve, quanta!
Un po' ci scalderanno quell'asino e quel bue...
Maria già trascolora, divinamente affranta...
Il campanile scocca
La Mezzanotte Santa.
È nato!
Alleluja! Alleluja!
È nato il Sovrano Bambino.
La notte, che già fu sì buia,
risplende d'un astro divino.
Orsù, cornamuse, più gaje
suonate; squillate, campane!
Venite, pastori e massaie,
o genti vicine e lontane!
Non sete, non molli tappeti,
ma, come nei libri hanno detto
da quattro mill'anni i Profeti,
un poco di paglia ha per letto.
Per quattro mill'anni s'attese
quest'ora su tutte le ore.
È nato! È nato il Signore!
È nato nel nostro paese!
Risplende d'un astro divino
La notte che già fu sì buia.
È nato il Sovrano Bambino.
È nato!
Alleluja! Alleluja!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:29:49 di Lunedi 26 Dicembre 2016



Nonostante il paradosso temporale (anche i vate-r a volte scappèllano) assicuro la mia presenza domenica 15 gennaio ''2016bis''per il briefing relativo all'adunata di Treviso. La famosa quota 90 pare essersi ulteriormente allontanata dopo le pantagrueliche abbuffate di questi giorni, e la prospettiva di polenta e sghinz in zona Fadalto certamente non è di grande supporto psicologico, ma come si dice spesso in questi casi:''Riprendo la dieta da domani.''
P.S. Vittorio se ci sei batti un colpo, o stai ancora sbeffeggiando gli avversari dopo la conquista della Supercoppa?
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:31:49 di Lunedi 26 Dicembre 2016



Bure, Natale 2016, ore 15.00. Bollettino metereologico: 12 gradi, soleggiato, precipitazioni meteoriche assenti, nè pioggia nè neve.
Qui non abbiamo cannoni sparaneve, le renne di Babbo Natale brucano felici l'erbetta fresca che già vegeta sotto le viti. La vita nasce e continua, la storia, anche la nostra di allievi dell'87, deve ancora essere scritta del tutto....
Jeronimus, Ti aspettavo e Ti ho letto estasiato e commosso: sei un insostituibile mito che tiene sveglie ed attente le nostre coscenze di alpini e di uomini, credenti e non. Ti meriti un encomio solenne!
Domenica 15 gennaio, se non fosse dell'anno passato, verrei anch'io a Fadalto se non altro per fare un pò di casino e portare una bottiglia di ventesel veronese doc: mi volete?
Un rinnovato abbraccio a tutti (Piero, a quale marsupio ti riferisci? al pacco o alle maniglie dell'amore?)
L d B
===========================
Postato alle ore 15:3:25 di Domenica 25 Dicembre 2016



Natale del Signore 25 dicembre 2016, Parrocchia di Sant’Ambrogio di Fiera TV. Soleggiato!
_______________________
Dal libro del profeta Isaia
Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace, del messaggero di buone notizie che annuncia la salvezza, che dice a Sion: “Regna il tuo Dio”.
Una voce! Le tue sentinelle alzano la voce, insieme esultano, poiché vedono con gli occhi il ritorno del Signore a Sion.
Prorompete insieme in canti di gioia , rovine di Gerusalemme, perché il Signore ha consolato il suo popolo, ha riscattato Gerusalemme.
Il Signore ha snudato il suo santo braccio davanti a tutte le nazioni; tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.
_____________________________________________
Domenica 15 gennaio 2016 alle ore 12.00 viene convocato in Fadalto (Via Basso Fadalto n. 1) il Comitato organizzatore - sezione Fadalto - dei festeggiamenti del 40°. Si preparino gli allievi: Antoniazzi, Gagno, Spolaore, Rold. Il programma definitivo verrà a breve inviato (polenta e formai schiz assicurati!)
______________________________________________
Il Natale è famiglia! per alcuni le cose si sono complicate, abbiamo lasciato andare, siamo stati abbandonati. Abbiamo sofferto e fatto soffrire, abbiamo gioito per un una figlia o per un figlio, per un nuovo incontro, per carezze date e ricevute. Qualcuno ha resistito qualcuno ha abbandonato.
Comunque sia andata La Vita e Adesso! Quello che abbiamo vissuto è prezioso solo per il fatto di averlo vissuto! Prendiamo e ricordiamo quello che ci ha fatto star bene, ci ha arricchito. Lasciamo andare il resto che non verrà dimenticato ma avrà un suo posto: lo abbiamo riconosciuto accettato, pagato il prezzo e fatto Pace. Per sempre! Cassu!
Una Famiglia siamo noi sparsi per questa Italia che è la nostra Italia, chiamati a raccolta una volta all’anno e chiamati quasi per nome e cognome da uno di noi.
Anche Erman usufruisce di questa famiglia con il nostro Kap che va a trovarlo a ora di cena per farlo mangiare.
Lambertone è rientrato nei ranghi, non avevo dubbi! si è sfogato un po’ con il Kap: amore purissimo e altissimo!
Vi penso oggi in questa domenica e Santo Natale, mi sento meno solo seppur circondato dalla mia famiglia, e anche per questo ho composto un breve canto, non potevo certo esimermi.
____________________
Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo,
e vieni in una grotta al freddo e al gelo.
O Bambino mio divino,
io ti vedo qui a tremar;
o Dio beato !
Ah, quanto ti costò l'avermi amato !

2. A te, che sei del mondo il Creatore,
mancano panni e fuoco, o mio Signore.
Caro eletto pargoletto,
quanto questa povertà
più m'innamora,
giacché ti fece amor povero ancora.

3. Tu lasci il bel gioir del divin seno,
per giunger a penar su questo fieno.
Dolce amore del mio core,
dove amore ti trasportò ?
O Gesù mio,
per ché tanto patir ? per amor mio !

4. Ma se fu tuo voler il tuo patire,
perché vuoi pianger poi, perché vagire ?
mio Gesù, t'intendo sì !
Ah, mio Signore !
Tu piangi non per duol, ma per amore.

5. Tu piangi per vederti da me ingrato
dopo sì grande amor, sì poco amato!
O diletto - del mio petto,
Se già un tempo fu così, or te sol bramo
Caro non pianger più, ch'io t'amo e t'amo

6. Tu dormi, Ninno mio, ma intanto il core
non dorme, no ma veglia a tutte l'ore
Deh, mio bello e puro Agnello
a che pensi? dimmi tu. O amore immenso,
un dì morir per te, rispondi, io penso.

Dunque a morire per me, tu pensi, o Dio
ed altro, fuor di te, amar poss'io?
O Maria. speranza mia,
se poc'amo il tuo Gesù, non ti sdegnare
amalo tu per me, s'io non so amare!
____________________________________
Vi penso tutti sorridenti!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 14:23:25 di Domenica 25 Dicembre 2016



Con viva e vibrante commozione leggendo i vostri messaggi, auguro a tutti voi e alle vostre famiglie un sereno Natale e uno splendido nuovo anno (adunata di Treviso inclusa).
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 9:49:11 di Domenica 25 Dicembre 2016



24 dicembre 2016. Sera.

... dai, su... Buon Natale!

(Altro da dir non ho, pur se il cuor trabocca d'intima gioia nel lèggere i vostri ''pensieri''...)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 20:49:19 di Sabato 24 Dicembre 2016



Auguri a tutti ecc..ecc.. questa sera cena con i miei fratelli , domani a pranzo con i suoceri , lunedì spero in bici , il problema sarà entrare nella tuta aderente visto che ingrasso a vista d'occhio , per poi urlare .. si vede il marsupio ? ...Ciao bella gente.
Piero Trevi's
===========================
Postato alle ore 17:30:21 di Sabato 24 Dicembre 2016



Bure, 185 m.s.l., 8 gradi, umidità 30%, pressione atmosferica 1007, cielo leggermente velato, ragù che sobbolle dolcemente per il pasticcio di maccheroni alla romagnola (ricetta di Pellegrino Artusi n. 349) di domani.
Ci siamo, tutto bene, qui in caserma ci siamo divisi i giorni, chi è di picchetto il Natale sarà libero l'ultimo ed il primo dell'anno.
La vecchia è stanca, ma ce la fa ancora bene, comunque sempre tre fighe al 5°!
Jeronimus mitico ed insostituibile, ma stranamente silente da un paio di giorni: vecchio Bruno, attendo con ansia di leggere un ''salmo'' natalizio.
Mauro Carlin, come l'altro Mauro, ha il dito pesantissimo così da riuscire a mandare almeno tre volte il suo messaggio: bravissimo, melius abundare...
Paolino ben pronto per Treviso, ma non è che riusciamo a trovare, come l'anno scorso, una soluzione che ci veda tutti assieme nello stesso posto, a sparar cazzate e ad alimentare il nostro ventesel igp dell'87?
Svetlana non ci ha ancora mandato la sua ultima fotografia (s)vestita da babbo natale: attendiamo fiduciosi.
Manuel invece, travolto dagli onerosi impegni della nuova vita familiare, e dalla cagnetta che gli scappa tutte le volte che la porta al parco (!) finchè lui sia attarda ad attaccar bottone con giovinette procaci padrone di cagnetti guzzadori , è stranamente assente: avv. Principi, se ci sei, batti un colpo e scrivi anche tu qualche cazzatina....
A tutti gli altri, qui colpevolmente non citati, un calorosissimo abbraccio, particolarmente affettuoso a quel baldo allievo che gode come un riccio a fare delle faticate boia su e giù per la Val di Susa: a Clà, attendiamo con ansia un tuo selfi, nudo sulle nevi perenni...
Altro dirvi non vò...

L d B
===========================
Postato alle ore 14:22:19 di Sabato 24 Dicembre 2016



Anch'io mi scuso per la latitanza dalla bacheca ma non potevo mancare nell'occasione del Santo Natale di fare a tutti gli ottantasettini ed alle loro famiglie tantissimi auguri di Buone Feste ed un arrivederci a presto!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 11:14:57 di Sabato 24 Dicembre 2016



Feltre 325 s.l.m. - 6 gradi .
Jeronimus fantastico e insostituibile .
Per quanto riguarda l'Adunata di Treviso dal 12 al 14 maggio sono a '' completa '' disposizione ( salvo imprevisti ) dal 10 al 15 relativamente ad iniziative , tour , stage e quant'altro magari in collaborazione con residenti zone di Ponte nelle Alpi , Fadalto , Conegliano ecc.ecc.
A risentirci più in là per pianificare meglio l'evento .
Tanti auguri di buon Natale e buone feste a tutti : W l'87 °
paolino
===========================
Postato alle ore 7:30:4 di Sabato 24 Dicembre 2016



Auguri a tutti!
claudio bez
===========================
Postato alle ore 10:53:48 di Venerdi 23 Dicembre 2016



Cari amici nonostante non scriva mai in Bacheca vi ricordo e leggo i vostri messaggi e relativi commenti periodicamente constatando che la competenza e la serietà la usiamo solo in ambito lavorativo. Nel lontano 1977 eravamo dei gran cazzoni e per fortuna non abbiamo perso questa virtù. Auguro a tutti voi ed alle vostre meravigliose famiglie un felice Natale ed un sereno e fruttoso 2017.
mauro carlin
===========================
Postato alle ore 10:50:14 di Venerdi 23 Dicembre 2016



Cari amici nonostante non scriva mai in Bacheca vi ricordo e leggo i vostri messaggi e relativi commenti periodicamente constatando che la competenza e la serietà la usiamo solo in ambito lavorativo. Nel lontano 1977 eravamo dei gran cazzoni e per fortuna non abbiamo perso questa virtù. Auguro a tutti voi ed alle vostre meravigliose famiglie un felice Natale ed un sereno e fruttoso 2017.
mauro carlin
===========================
Postato alle ore 10:47:19 di Venerdi 23 Dicembre 2016



Cari amici nonostante non scriva mai in Bacheca vi ricordo e leggo i vostri messaggi e relativi commenti periodicamente constatando che la competenza e la serietà la usiamo solo in ambito lavorativo. Nel lontano 1977 eravamo dei gran cazzoni e per fortuna non abbiamo perso questa virtù. Auguro a tutti voi ed alle vostre meravigliose famiglie un felice Natale ed un sereno e fruttoso 2017.
mauro carlin
===========================
Postato alle ore 10:47:9 di Venerdi 23 Dicembre 2016



Nonostante la mia assenza dalla bacheca e dal cazzeggio alpino mi pregio di essere tra quelli che non si vedono ma ci sono.
Voglio mandare a tutto voi ed alle vostre famiglie un caloroso Buon Natale con la speranza di un 2017 pieno di incontri e di rimpatriate(mi sembra di capire che la macchina organizzativa si stia muovendo)
Un pensiero affettuoso al nostro commilitone in difficolta'
Riccardo
===========================
Postato alle ore 10:8:5 di Venerdi 23 Dicembre 2016



Tanti auguri di buone feste a tutti voi ed alle vostre famiglie
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:48:59 di Venerdi 23 Dicembre 2016



Scusa tanto LdB, ma non è affatto vero che nessuno si sia preoccupato delle tue senili esternazioni: il mutismo in bacheca susseguente al tuo epitaffio era dovuto allo sconcerto generato dal tuo messaggio stesso. Poi Geronimo ha tranquillizzato tutti confermando che il tuo cazzeggio potrà continuare indiscriminatamente, e che anzi una delle tue cazzate più grandi consisteva proprio nel contenuto del tuo messaggio dell'11 dicembre. Parlando di cose serie, è doveroso un pensiero particolare al nostro amico in gravi condizioni di salute; un abbraccio a lui e alla sua famiglia. Luciano
L.S.
===========================
Postato alle ore 8:44:23 di Venerdi 23 Dicembre 2016



Ciao a tutti, belle e brutti, mi raccomando che impera il motto
''mei mia malass'' mangiate ma soprattutto bevete poco. Auguri di Buon Natale e Buon Anno Nuovo
Donato e Maria Pia
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 7:31:45 di Venerdi 23 Dicembre 2016



Erman Tonin, 81^ corso, che ha partecipato con noi a tante adunate in veste di cuoco o non, è stato colpito da una grave ischemia. Tutta la parte sinistra del corpo è inerte. Si trova da un mese all'Ospedale di Como. Da tre giorni è in riabilitazione dopo infinita rianimazione. Stasera mi ha incaricato di salutarvi tutti, promettendo(....lo speriamo vivamente...)di volervi rivedere a Treviso. Sinceramente è messo molto male ma la sua forza d'animo e la prospettiva di rientrare tra gli amici alpini gli sono da sprone e gli fanno veramente onore. Se qualcuno volesse o potesse andare a trovarlo sarebbe per lui un regalo.Mi associo a lui per formulare a tutti voi i miei migliori auguri per un sereno Natale ed un 2017 ricco di gioia. Un abbraccio.
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:53:22 di Giovedi 22 Dicembre 2016



Torino, ore 7.40 zero gradi, il sole proietta i primi raggi sulle montagne colme di neve caduta da lunedì fino a ieri. Che faccio? Sposto dal mercoledì al giovedì il giorno del pensionato e faccio disdire tre appuntamenti. Zaino in spalla, sci, pelli di foca e godo come un riccio su e giù per i pendìì vergini della Val di Susa.
Ritorno a casa stanco ma felice e, ciliegina sulla torta, apprendo che LdB è tornato tra noi(mi sei mancato, Lambo) e Jeronimous continua a distribuire pillole di saggezza ''aggratis'' . La vita, comunque, è Bella! Buon Natale.
Sassi c'è®
===========================
Postato alle ore 19:14:54 di Giovedi 22 Dicembre 2016



Verona, 11 gradi, giovedì 23 dicembre (le giornate si stanno già allungando!),quasi Natale.
Caro Jeronimus, e cari Amati Amici Alpini, eccomi tornato tra Voi (come espressamente, caldamente e simpaticamente richiestomi solo dal Vate Bruno, a tutti gli altri del mio minacciato silenzio non importa giustamente un piffero...)
Alcune cosette:
- Il linguaggio scurrile e da bassa caserma dell'allievo Riva mal si concilia con la carica e l'autorità del Capitano (come lo stesso indubbiamente è), per non dire della assoluta inaccettabilità di ordini sparati a capocchia alle tre sporche dozzine di allievi sempre presenti.
Evidentemente la grave malattia che ha colpito Franco ha lasciato dei segni che speriamo il passare del tempo faccia sparire..
- Anche volendo, e mettendocela tutta, non riesco assolutamente a mandare 3/4 volte lo stesso messaggio: Mauro, cazzo, come fai? E non cercare di giustificarti sostenendo che sei stanco. Stanco di che, caro veccho VBIP (vecchio bancario in pensione)?
- Jeronimus, per fortuna ci sei tu, con le tue esternazioni, con i tuoi pensieri, le tue meditazioni e raccomandazioni.
Concludendo: che sia questo per tutti noi un periodo di meritato riposo nella serenità familiare, circondati dall'affetto delle mogli, dei figli e dei nipoti (per chi di noi, vecchio nonno, che già li ha). Buone Feste a tutti, ed un sincero, affettuoso e caloroso augurio, a voi ed ai vostri cari, di un fervido e prospero 2017, anno giubilare del nostro 40°!
LdB
===========================
Postato alle ore 15:28:53 di Giovedi 22 Dicembre 2016



Treviso, 16 gradi, 21 dicembre 2016 Natale adesso!
La bacheca si è un po’ ravvivata (grazie anche a Mauro!) nonostante l’annuncio di Lambertone ormai prossimo a pentirsi: noi aspettiamo con amore.
Maurizio ci ha un turbato con le sue intime confessioni. Le persone sensibili sono anche le più esposte alle cattiverie. Ci sono persone che provano piacere a tormentare gli altri a fare del male (personalità borderline e antisociale). Se è possibile vanno individuati e evitati, se non, il rischio di cadere in spirali involutive dove prevale la rabbia o la rassegnazione, e la violenza è latente. La vasellina naturalmente allevia il sintomo ma non le cause. Pensieri e domande inopportuni? E come sostituirli? È come se vi dicessi “non pensate ad un elefante rosa”. Che fare?
Quarantesimo ad Aosta: 1) non lasciare solo il Kap che al pensiero gli viene l’ OPA; 2) formare subito il Comitato Organizzatore (unico componente il Kap); 3) inviare subito Lambertone al Menouve per organizzare il campo base; 4) Sassi che c’è pianifichi l’impresa alpinistica; 5) gli arresto si porteranno a Pollein per vedere dove i fucilieri giocavano a nascondino e poseranno fiori; 6) si passa al 7) come stanare gli allievi che non rispondono all’appello? Si invia una foto invito con allegato assegno per le spese di viaggio.
Paolino in occasione di Treviso sta già preparando una serie di iniziative ciclo-gastro-escurso per fare le prove generali per Aosta: e ci informerà presto!!!!?
Caro Mauro, i comportamenti degli assassini non sono “ne assurdi ne senza senso“. In quanto tali vanno previsti, anticipati, stroncati con determinazione. Siamo solo all’inizio, stiamo pagando sciatterie, conformismi, buonismi, sensi di colpa, errori/orrori di politica estera. Per una volta mi dissocio da Maurizio: non Alta la Tega ma Su la Testa.
geronimo
===========================
Postato alle ore 23:41:25 di Mercoledi 21 Dicembre 2016



Come primo giorno d'inverno, qui in zona Conegliano si stava benissimo, un bel sole e una giornata splendida quasi primaverile, rivedremo mai più quegli inverni di neve e ghiaccio della nostra giovinezza? Mala tempora currunt, e non solo in senso meteorologico: ora 'sti disgraziati si mettono anche coi mercatini di Natale...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 19:13:8 di Mercoledi 21 Dicembre 2016



Vabbe' raga perdonatemi. Sono stanco e non mi ricordo mai di leggere le istruzioni. Buona notte
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 23:28:47 di Lunedi 19 Dicembre 2016



Ciao Raga, sono appena rientrato da serata al cinema e, purtroppo, sto ascoltando l'edizione straordinaria per quanto successo a Berlino. Combinazione ieri sera sono rientrato da WE prenatalizio a Nice dove il ricordo di quest'estate e' ancora marcato. Davvero un comportamento assurdo e sensa senso. Era mia intenzione connettermi questa sera, non certo per commentare questi tristi fatti, ma penso sia doveroso almeno ricordarlo, ma solamente, e come al solito parto in anticipo, per Augurare a Voi tutti e alle Vs care famiglie i piu Sinceri Auguri di un FELICE NATALE e SERENISSIMO anno nuovo. Un CARISSIMO saluto da Alice, Mattia, Silvana e il sottoscritto. Un forte abbraccio
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 23:4:12 di Lunedi 19 Dicembre 2016



Ciao Raga, sono appena rientrato da serata al cinema e, purtroppo, sto ascoltando l'edizione straordinaria per quanto successo a Berlino. Combinazione ieri sera sono rientrato da WE prenatalizio a Nice dove il ricordo di quest'estate e' ancora marcato. Davvero un comportamento assurdo e sensa senso. Era mia intenzione connettermi questa sera, non certo per commentare questi tristi fatti, ma penso sia doveroso almeno ricordarlo, ma solamente, e come al solito parto in anticipo, per Augurare a Voi tutti e alle Vs care famiglie i piu Sinceri Auguri di un FELICE NATALE e SERENISSIMO anno nuovo. Un CARISSIMO saluto da Alice, Mattia, Silvana e il sottoscritto. Un forte abbraccio
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 23:4:1 di Lunedi 19 Dicembre 2016



Ciao Raga, sono appena rientrato da serata al cinema e, purtroppo, sto ascoltando l'edizione straordinaria per quanto successo a Berlino. Combinazione ieri sera sono rientrato da WE prenatalizio a Nice dove il ricordo di quest'estate e' ancora marcato. Davvero un comportamento assurdo e sensa senso. Era mia intenzione connettermi questa sera, non certo per commentare questi tristi fatti, ma penso sia doveroso almeno ricordarlo, ma solamente, e come al solito parto in anticipo, per Augurare a Voi tutti e alle Vs care famiglie i piu Sinceri Auguri di un FELICE NATALE e SERENISSIMO anno nuovo. Un CARISSIMO saluto da Alice, Mattia, Silvana e il sottoscritto. Un forte abbraccio
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 23:2:25 di Lunedi 19 Dicembre 2016



Ciao Raga, sono appena rientrato da serata al cinema e, purtroppo, sto ascoltando l'edizione straordinaria per quanto successo a Berlino. Combinazione ieri sera sono rientrato da WE prenatalizio a Nice dove il ricordo di quest'estate e' ancora marcato. Davvero un comportamento assurdo e sensa senso. Era mia intenzione connettermi questa sera, non certo per commentare questi tristi fatti, ma penso sia doveroso almeno ricordarlo, ma solamente, e come al solito parto in anticipo, per Augurare a Voi tutti e alle Vs care famiglie i piu Sinceri Auguri di un FELICE NATALE e SERENISSIMO anno nuovo. Un CARISSIMO saluto da Alice, Mattia, Silvana e il sottoscritto. Un forte abbraccio
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 23:1:19 di Lunedi 19 Dicembre 2016



Prima o poi, avrò lo scalpo di Geronimo...( non resta molto..)
In barba a chi mi vedeva già in balìa del ventesel che porta all'ade...Eccomi di nuovo tra voi!! Cassu sassu!
Ma, vi lascio proprio ora che sto per chiedere a tutti lo sforzo più grande? L'ora della ricerca è giunta: ognuno si metta alla ricerca dei propri compagni di camerata o di quelli che ha avuto al reparto. A Maggio, dopo l'adunata nazionale a Treviso, celebreremo il QUARANTESIMO anniversario ad Aosta, che ci vide baldi e giovani nel 1977. Per dirla alla De Luca..fate quel cazzo che volete,usate feisbuc, 'na preghiera a sangennaro, promettete frittura di pesce, non me ne fotte un cazzo...ma portatemi a celebrare almeno un centinaio di allievi dell'ottantasettesimo corso,perdio!!
Se tutti quelli che solitamente ci leggono e si vedono, ritengo una quarantina, trovassero ALMENO un altro compagno, riusciremmo a raggiungere un numero confortante per celebrare degnamente.
Questa è la mia letterina di richiesta regalo per il Natale prossimo...ed allo scritto faccio seguito agli auguri più sinceri e fraterni a tutti voi che scrivete e leggete queste amene pagine......
P.S.x GRINGOGAGNO: non so perché von usi lo stesso prodotto che usiamo noi da un ventennio, almeno: La VASELLINA...




franco riva
===========================
Postato alle ore 15:20:20 di Domenica 18 Dicembre 2016



Si,forse hai ragione tu Paolino, la domanda non era quella che ho detto io........però il bruciore che sento penso che abbia portato allo stesso inequivocabile risultato.
Grazie che mi hai risposto e ringrazio quanti altri lo volessero fare.
Ciao meravigliosi.
p.s. : Lambertone cosa avrà voluto dire?????????
gringogagno
===========================
Postato alle ore 14:33:7 di Domenica 18 Dicembre 2016



Ciao Gringos
A mio parere non esiste domanda simile .....e tantomeno rivolta ad un mitico rappresentante dell' 87 ^ che ne ha viste di cotte e di crude .
Pensieri e domande inopportuni....credimi !!
Se il tuo motto è '' sempre alta la tega '' il tutto è rivolto alla favolosa '' fessura '' .
Un saluto a tutti ed in particolare al Kap .....che ne ha viste tante .
paolino
===========================
Postato alle ore 18:19:54 di Sabato 17 Dicembre 2016



cari ALPINI vicini e lontani , buona sera.

Qualcuno saprebbe spiegarmi perché alla domanda : VUOI PRENDERLO
NEL C..... SI o NO; IO RISPONDO NO e PER TUTTA RISPOSTA ME LO METTONO LO STESSO.
Sono io che non ho capito la domanda o ........

grazie della collaborazione
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 17:49:55 di Sabato 17 Dicembre 2016



15 dicembre 2016 quasi Natale
Il Kap sta male! Da giorni giace con febbre altissima: 37,2 che mette a dura prova anche l’Alpino più incallito.
Dopo il trasferimento in cantina resosi necessario per i continui lamenti e allucinazioni, il Kap passa il tempo a piangere e a mettere in ordine le librette sottratte al corso. Tra le allucinazioni ricorrenti, riferisce Valeria, la visione di un elfo biondo dalle parti di Feltre che balla nudo con una bozza de quel bon.
Che sia stato il Ventesel che no dà pase ?
Che si prospetti un’altra OPA?
Possiamo fare qualcosa? Ma al Ventesel non se ghe comanda! Cassu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 22:5:14 di Giovedi 15 Dicembre 2016



la seconda che hai detto!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 14:37:48 di Lunedi 12 Dicembre 2016



Luciano S., la quota 90 è quella della pensione (anzianità più età) o sono i chili di peso che hai abbandonato da mo'?
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:14:22 di Lunedi 12 Dicembre 2016



Lambertone se persisti nel tuo intento decreti di fatto la chiusura della bacheca. Per cui ravvediti in tempo!
Ma quanto ti voglio bene!
Geronomo
===========================
Postato alle ore 20:44:1 di Domenica 11 Dicembre 2016



Io che quota 90 l'ho lasciata da un pezzo, mi impegno a non scrivere più cazzate (in alessandrino gentile: scemate) in bacheca.
E poichè non sono capace di far altro, questa è l'ultima volta che mi leggerete, il mio epitaffio: Addio Amati Amici Alpini!
L d B
===========================
Postato alle ore 9:8:29 di Domenica 11 Dicembre 2016



Mi impegnerò per tornare a quota 90
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 10:8:7 di Venerdi 9 Dicembre 2016



Alpiiiiiiiiiiniiiiiiiiii?
Ci siamo ?
Tutti raccolti in preghiera?
Orsù dobbiamo chiudere l'anno con gioia alpina.
Potremmo iniziare con i buoni propositi per il 2017.
Chi inizia???
Geronimo
===========================
Postato alle ore 19:4:22 di Giovedi 8 Dicembre 2016



Già, è così da sempre: chi si dà da fare viene inesorabilmente criticato. Dopo sforzi sovrumani per porre in musica i vari testi più o meno criptici del sommo Vate-r, ecco che mi si dà pure dello sfaticato. Chi no fa gnente no sbaja mai... Per fortuna spesso mi giunge l'ispirazione illuminata e chissà che nel silenzio di una di queste gelide notti non riesca a trovare note adeguate per un testo di così alta spiritualità. Buon weekend a voi tutti dal vostro tastierista.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:0:28 di Venerdi 2 Dicembre 2016



1 dicembre 2016, Fadalto, quasi Cansiglio, dove soffia il Venetsel.
Se il Kap chiama Vate R isponde.

Sul ''Ventesel che no dà pase'' partiamo dall’incipit del Sassi che come sappiamo “c'è®”. Credo si riferisca al venticello che accompagna l’avvicinarsi della Gnocca, intesa non come Entità trascendente ma a dirla con Paolino “roba bona, roba che sona”
Differente sembra l’approccio di LdB, uomo giusto, che ricorda la metodologia comunicativa che imperava in camerata 2.
Ora dobbiamo considerare il verso precedente “intel nostro imbrunir” contenendo un “bruni” che un cambio di vocale fa del “il ventesel” materia per i Vate impegnati per elezione ai temi della consegna.
Nella rosa dei venti “il ventesel” prende posto ad Est, si chiama Bora e arriva anche tra i faggi del Cansiglio dove si aggirano quei sborroni di Cervi.
Saltando la Maria … più volte citata in bacheca … arriviamo ai santi e lì non abbiamo dubbi: i Santi Siamo Noi che ci sopportiamo da tanto tempo!
Non mi resta che scrivere alcune strofe che lo sfaticato LS prima o poi …
________________________
quando il vento dell’est
mi portera’
il profumo dei
capelli suoi
io guardero’
verso il vento dell’est
e mi ricordero’
che lei e’ andata di la
quando il vento dell’est
si fermera’
e la neve verra’
a posarsi su noi
se sara’ li’ con te
fai che non pianga mai
che non abbia mai freddo
che non soffra mai piu’
e fa che i suoi capelli
siano sempre piu’ lunghi
perche’ solo cosi’
e’ piu’ bella che mai
quando il vento dell’est
mi portera’
il profumo dei
capelli suoi
e fa che i suoi capelli
siano sempre piu’ lunghi
perche’ solo cosi’
e’ piu’ bella che mai
io piangero’
e guardero’
verso il vento dell’est
per vederla …… tornar……
___________________________________
L’amore ai tempi del Ventesel
Geronimo
===========================
Postato alle ore 21:24:8 di Giovedi 1 Dicembre 2016



Anch'io avrei molto da dire sul venticello, che non è solo una calunnia ma è anche un carissimo vecchio ricordo di Aosta, della camerata 2, di Adriano e degli altri skoreggioni (non sono scemate, donna Raffa, ma un modo goliardico, se pur volgarotto, di rivivere un bellissimo periodo della mia vita di quarant'anni fa: concedimi di essere ancora un pò allievo, e di sparare cazzate a ruota libera come un tempo....).
Certo che di fronte a quanto pensa, scrive e filosofeggia il carismatico e quasi incomprensibile (per me) Geronimo, mi fermo, mi metto sull'attenti e mi limito a leggere la bacheca (che è sempre un piacere, e più leggo ''cazzate'' più mi godo e più mi sento giovane come nella primavera del 1977: grazie cari vecchi allievi di un tempo, skoreggioni e non, vivi o magari sull'Emilius del Paradiso)
Statemi bene tutti (e tu, Luciano, governa e gestisci bene il tuo venticello di ordinanza, non a casa certo, ma sull'argine del Tanaro in piena libertà....)
L. d. B.
===========================
Postato alle ore 10:28:4 di Martedi 29 Novembre 2016



... per il ''ventesel che no dà pase'' avrei qualche suggerimento...
Sassi c'è®
===========================
Postato alle ore 18:57:40 di Lunedi 28 Novembre 2016



Cari amici d'Abissinia,bentrovati.
Vorrei chiedere al Grande VateR parafrasi, analisi e commento di questi semplici versi, notati in iscrizione lapidea, ieri a Pordenone dal nostro Vate (Cr) Loris Antoniassi
orassion par vivi e morti
pacheti de conforti.
No ga catedra sti santi
che porta la traversa
strassina le savate
tien co dignità
la crose.
De carità arde la Maria
intel nostro imbrunir se leva
un ventesel
che no dà pase..

Massimo Buset
franco riva
===========================
Postato alle ore 14:36:11 di Lunedi 28 Novembre 2016



Dal Visentin al Cansiglio passando per il Trentino.
27 novembre 2016 – adesso è Natale! – ormai 28

Non c’è dubbio Luciano, Fidel è stato anche un dittatore.
Ma anche qualcosa d’altro.
Non ho ancora letto giornali ho visto solo un ripetuto servizio tv che metteva in scena le contrapposte reazioni a Cuba e a Miami: troppo poco, troppo semplicistico, troppo fideistico, stucchevole nella sua banalità.
Fidel ha vissuto e operato nel secolo della fine delle grande narrazioni: marxismo, capitalismo, cristianesimo. Nel postmoderno di Lyotard il progetto moderno di una salvezza universale dell'umanità non è stato abbandonato e dimenticato, ma distrutto e liquidato. Del fallimento tragico della modernità Auschwitz è l'immagine più emblematica e inquietante.

Continuiamo nella ricerca del Leader Maximo: forse un vate-r non è sufficiente. Di sicuro non per chi lo interpreta.
Per l’occasione, come il solito, ho scritto due versi che Luciano, come il solito ……
---------------
Se verrà la guerra, Marcondiro'ndero
se verrà la guerra, Marcondiro'ndà
sul mare e sulla terra, Marcondiro'ndera
sul mare e sulla terra chi ci salverà?
Ci salverà il soldato che non la vorrà
ci salverà il soldato che la guerra rifiuterà.
La guerra è già scoppiata, Marcondiro'ndero
la guerra è già scoppiata, chi ci aiuterà.
Ci aiuterà il buon Dio, Marcondiro'ndera
ci aiuterà il buon Dio, lui ci salverà.
Buon Dio è già scappato, dove non si sa
buon Dio se n'è andato, chissà quando ritornerà.
L'aeroplano vola, Marcondiro'ndera
l'aeroplano vola, Marcondiro'ndà.
Se getterà la bomba, Marcondiro'ndero
se getterà la bomba chi ci salverà?
Ci salva l'aviatore che non lo farà
ci salva l'aviatore che la bomba non getterà.
La bomba è già caduta, Marcondiro'ndero
la bomba è già caduta, chi la prenderà?
La prenderanno tutti, Marcondiro'ndera
sian belli o siano brutti, Marcondiro'ndà
Siam grandi o siam piccini li distruggerà
sian furbi o siano cretini li fulminerà.
Ci sono troppe buche, Marcondiro'ndera
ci sono troppe buche, chi le riempirà?
Non potremo più giocare al Marcondiro'ndera
non potremo più giocare al Marcondiro'ndà.
E voi a divertirvi andate un po' più in là
andate a divertirvi dove la guerra non ci sarà.
La guerra è dappertutto, Marcondiro'ndera
la terra è tutta un lutto, chi la consolerà?
Ci penseranno gli uomini, le bestie i fiori
i boschi e le stagioni con i mille colori.
Di gente, bestie e fiori no, non ce n'è più
viventi siam rimasti noi e nulla più.
La terra è tutta nostra, Marcondiro'ndera
ne faremo una gran giostra, Marcondiro'ndà.
Abbiam tutta la terra Marcondiro'ndera
giocheremo a far la guerra, Marcondiro'ndà...
----------------------
Duri e Puri, Fragili Alpini
Geronimo
===========================
Postato alle ore 7:14:25 di Lunedi 28 Novembre 2016



ASTA LA REVOLUCION, SIEMPRE
OLè
gringogagno
===========================
Postato alle ore 18:11:39 di Domenica 27 Novembre 2016



FidelCasso è stato un brutale dittatore. Wna delle poche cose sensate che ho sentito dire da Trump. Che ne pensate?
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 10:43:23 di Domenica 27 Novembre 2016



Grazie a tutti per essermi stato vicino. L d B... ma sei proprio scemo ha detto la Raffa!!! Forse però l'esondazione é stata fermata, come quando Mosé apri le acque agli ebrei in fuga dall'Egitto, al solo pronunciare del nome della via dove abito... Corso Marini!
Un abbraccio caloroso a tutti, vi sento sempre con estremo piacere!
Luciano
===========================
Postato alle ore 8:24:36 di Domenica 27 Novembre 2016



Un grande abbraccio agli amici piemontesi , liguri e a tutti coloro i quali stanno soffrendo e subendo le calamità che ultimamente sono piuttosto frequenti in questa Italia bastonata
(come se non bastasse la politica , ci si mette anche la natura......)
Spero che stavolta Boschetto, il Cappello ce l'avessi in testa ; perché vent'anni fa se l'è portato via la corrente e mi hai raccontato quanto ne hai sofferto.
VIVA GLI SCOREGGIONI DELL'87°
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:10:25 di Sabato 26 Novembre 2016



Caro LdB in effetti Luciano stamani mi ha confermato che è andata proprio come l'hai descritta tu. Pericolo scampato per un pelo. E aggiungo: anche lo scoreggione n. 1 A. da lassù ha senza dubbio dato il suo contributo meteorico (trattasi infatti di un fenomeno meteo-rologico...)
Sassi c'è®
===========================
Postato alle ore 12:15:37 di Sabato 26 Novembre 2016



Un saluto ed un abbraccio affettuoso al Capitano Boschetto che ha passato una notte terribile di ansia per l'esondazione degli sborrati Tanaro e Bormida.
L'ho sentito questa mattina: ha ancora i piedi bagnati ma va meglio, l'acqua sta calando.
Quello che non apparirà mai sui giornali o telegiornali ve lo racconto io, avendolo saputo in via ufficiosa dai vertici della PC Piemontese: ben a conoscenza delle grandi doti del principe degli skoreggioni della camerata 2, il Nostro è stato comandato di passare la notte sull'argine, chiappe al fiume, e Luciano è riuscito nella titanica impresa!
Le acque si sono allontanate spinte dalla forza sovrumana del tornado flatulente, e tutto si è risolto.
All'Abissino verrà conferita una medaglia di bronzo al valor civile, ed il divieto tassativo di far uso per il futuro, in occasione di nubifragi e piene di fiumi, di triocarbone e bifidus actiregularis!
Viva gli Alpini dell'87!
L d B
===========================
Postato alle ore 10:21:50 di Sabato 26 Novembre 2016



Donato caro ...un bacetto a Maria !!
paolino
===========================
Postato alle ore 20:27:15 di Venerdi 25 Novembre 2016



paolino..... TRANQUILLO!!!!!!!!
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 18:34:52 di Venerdi 25 Novembre 2016



Cari Abissini
Bacheca fiacca , molto fiacca direi addirittura quasi morta !!
E' mai possibile che i reduci dalle zone terremotate non ci illustrino la situazione ? Qualche assalto a zone impervie , salvataggi di cani , gatti , ratti , gnocche , soramaneghi e quant'altro !!!
Referendum si , no , ma forse , fanculo !!!
Prostamol ok , gnoccamol super , dai ragazzi datevi na mossa ..........puttana quella eva infame , roja e ancora roja .
Formaggino INVERNIZZI presentaci un nuovo look ee/o metti il turbo ....ahhhhh , ai ai ai
paolino
===========================
Postato alle ore 18:18:6 di Venerdi 25 Novembre 2016



Jeronimo carissimo, ce la sto mettendo tutta, mi esercito con pazienza e tanta volontà e, nonostante sia stonato come un campanaccio, comincio ad ottenere buoni risultati tant'è che il Parroco, che mi ha sentito questa mattina, mi ha già precettato per la Messa della notte di Natale per un assolo da urlo...
Se però fosse possibile organizzare un coretto di vecchi alpini, con anche il Maestro L e l'autore B, sarebbe il massimo ed io sarei felice di ospitarvi prima e dopo la funzione.
Comunque e in tutta confidenza, Jeronimo, che prodotto usi? Non è certo un medicinale da banco, e allora cos'è? Ci sono controindicazioni per me che ho la pressione un pò alta?
Fammi sapere per cortesia, anche (meglio) privatamente per evitare problemi con le Forze dell'Ordine.....
Tu non scendere mai dalle stelle a da lassù deliziaci sempre con nuove poesie e canzoni: ci contiamo tutti, ciao
L d B
===========================
Postato alle ore 18:5:55 di Domenica 20 Novembre 2016



... e l'arrangiamento mi è venuto così bene che mai ...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:29:21 di Domenica 20 Novembre 2016



l'è matt !!
paolino
===========================
Postato alle ore 12:38:35 di Domenica 20 Novembre 2016



Prato della Fiera, quasi Treviso, 20 Novembre 2016, quasi Natale
Il Natale Santo si avvicina e subito il mio pensiero va a tutti Voi Fratelli Alpini.
Ho deciso per l’occasione di comporre un canto Natalizio.
So che LdB aspetta con ansia il momento di esercitarsi nel nuovissimo canto e Paolino mimerà il moto discendente come tante bollicine di prosecco al contrario.
Il Kap alle prese con i postumi OPA prenderà atto della nuova composizione e darà disposizione al Maestro LS per gli arrangiamenti.
Ecco il testo sono commosso nel vedere le Vostre lacrime scendere!

Tu scendi dalle stelle,
o Re del cielo,
e vieni in una grotta
al freddo al gelo,
e vieni in una grotta
al freddo al gelo.
O Bambino mio divino,
io ti vedo qui tremar.
O Dio beato,
ah quanto ti costò
l’avermi amato.
ah quanto ti costò
l’avermi amato.
A Te che sei del mondo
il creatore
mancano panni e fuoco,
o mio Signore,
mancano panni e fuoco,
o mio Signore.
Caro eletto pargoletto
quanto questa povertà
più m’innamora
giacché ti fece amor
povero ancora,
giacché ti fece amor
povero ancora.

Non occorre che mi manifestate la vostra gioia e ringraziamenti: niente fiori ma .. Vi voglio bene!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 9:59:55 di Domenica 20 Novembre 2016



Durante l'attraversata dell'Antica Foresta del Cansiglio , a mio parere , sono successe alcune cose '' importanti '' nella vita dell'Avanguardista Jeronimo :
- la luna del 15/11/2016 era sicuramente bella , grande , vicina , ma il bottiglione da 2 lt è scomparso in un batter baleno ;
- se ci fosse stato un possibile incontro con l'orso , penso sarebbe fuggito ( l'orso ) ;
- se ci fosse stato un possibile incontro con il lupo , penso sarebbe fuggito ( il lupo ) ;
- se ci fosse stato un possibile incontro con Bianca-neve ( qualche millimetro ) , penso non sarebbe fuggito ( Jeronimo ) ;
- ma se ci fosse stato un incontro con i 7 ( diconsi sette ) nani non oso pensare ..........
L'accostamento con il pastore sardo è puramente immaginario !!!!!
paolino
===========================
Postato alle ore 19:35:2 di Mercoledi 16 Novembre 2016



Necessaria traduzione della precedente mia per i non veneti.
Suvvia, ragazzi, non pensate anche voi che il buon Bruno abbia qualche rotella fuori posto? (avere le fascine di legna non al coperto sotto il portico è chiaro segno di colpevole sbadataggine)
Comunque sia, il fatto di essere così tanto pensato ed amato da Geronimo mi rende felice ed attutisce, se pur in piccola parte, la profonda incazzatura odierna per quanto versato di tasse a Roma (ladrona): pori i mei schei mal spesi....
Basta la salute, e confido e mi auguro che anche la vostra sia ottima, alla facciaccia dell'aumento modestissimo del PIL del terzo trimestre (che i vaga in mona tuti!)
Un abbraccio
LdB
===========================
Postato alle ore 13:8:48 di Mercoledi 16 Novembre 2016



Butei!
Ma el Vate galo tute le fasine al coerto?
LdB
===========================
Postato alle ore 9:22:4 di Mercoledi 16 Novembre 2016



Che poeta, che SOMMO poeta!!!
Proprio un vate-r!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:13:3 di Mercoledi 16 Novembre 2016



15 Novembre 2016
Di ritorno dall’Antica Foresta del Cansiglio e

Guardando la luna, per l’ultima volta così grande, mi sono venute spontanee queste parole che ivi riporto per condividerle con Voi: Alpini Magnifici.

Notte scura, notte senza la sera,
notte impotente, notte guerriera.
Per altre vie, con le mani le mie
cerco le tue, cerco noi due.
Spunta la luna dal monte
spunta la luna dal monte
Tra volti di pietra, tra strade di fango
cercando la luna, cercando.
Danzandoti nella mente, sfiorando tutta la gente,
a volte sciogliendosi in pianto.
Un canto di sponde sicure, ben presto dimenticato,
voce di poveri resti di un sogno mancato.

Tra volti di pietra, tra strade di fango
cercando la luna, cercando.
Danzandoti nella mente, sfiorando tutta la gente,
a volte sedendoti accanto.

Un canto di sponde sicure di bimbi festanti in un prato,
voce che sale più in alto di un sogno mancato.
In sos muntonarzos, sos disamparados
chirchende ricattu, chirchende.
In mesu a sa zente, in mesu
a s' istrada dimandende,
sa vida s'ischidat pranghende.

Spunta la luna dal monte, beni intonende unu dillu
spunta la luna dal monte, beni intonende unu dillu.

Vi Amo, come sempre.
geronimo
===========================
Postato alle ore 20:31:55 di Martedi 15 Novembre 2016



No se mira!!!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 20:21:48 di Venerdi 11 Novembre 2016



No se ve un caballo de regalo en la boca !!
Eviva , eviva el Donado Costadon ......
paolino
===========================
Postato alle ore 20:12:58 di Venerdi 11 Novembre 2016



andrea e irene
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 18:59:28 di Venerdi 11 Novembre 2016



Confermo quanto asserito da LdB: lo stesso Donato mi ha confessato anni fa di subire ancora di più il fascino della signora Maria da quando è diventata nonna. Il problema è che il Kap sta perdendo colpi da quando l'hanno dimesso dall'ospedale militare (vero Riccardo?).
Auguri a Donato, Maria, Annalisa e ?.
Sassi c'è®
===========================
Postato alle ore 17:48:0 di Giovedi 10 Novembre 2016



Caro Donato,
guarda che è da anni che noi tutti sappiamo che vai a letto con la nonna!
Un saluto, un augurio e complimenti a tutta la famiglia allargata.
Ciao
LdB
===========================
Postato alle ore 9:26:27 di Giovedi 10 Novembre 2016



cari abissini per giusta notizia quello è stato il ''secondo'' matrimonio di annalisa e in quanto ai nipoti ne abbiamo due gia
grandicelli
Alta la penna
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 7:29:20 di Giovedi 10 Novembre 2016



Alpiniiiiiiii, per dirla come il vateR, vi porto due buone nuove.
La prima è che ho sentito ieri Lucio, che mi ha confermato per giovedì 10p.v. le dimissioni dalla clinica romana. L'hanno cazziato perché a fronte della richiesta del fisiatra di fare una ''passeggiatina'', l'hanno beccato nel parco che correva. E ciò la dice già lunga....
L'altra lieta notizia è il matrimonio della figlia del nostro caro Donato Costadoni. Anche lui ( e la Maria) ora sono nel novero dei prossimi nonni..AUGURONI ragazzi!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:22:7 di Lunedi 7 Novembre 2016



Treviso, quasi Fadalto, 5 novembre 2016, quasi notte
Sono a scusarmi per la forma in cui è arrivata in bacheca la poesia di Ungaretti, naturalmente nessuno di voi se ne è accorto per cui mi scuso solo con Giuseppe.
Ma quanto mi siete simpatici Alpini carissimi (anche Turri a cui invierò, se la trovo, una foto in cui Tina ed io andavamo in bicicletta).
LdB carissimo adesso potrai riposarti nel tuo lettone dopo aver trascorso intere notti a tenere le lampade accese sulla Lessinia. Ne valeva comunque la pena ci siamo goduti posti e paesaggi per me nuovi.
Nel viaggio di ritorno il buon Loris ha voluto aggiungere nuovi particolari alle barzellette raccontate introducendo sfumature, approfondimenti che non era possibile esprimere in malga per l’atmosfera surreale creatasi con gli interventi dei Vate. In particolare la civetta che il parroco aveva nascosto nel tabernacolo era una del noto trio “Tre civette sul comò”.. Tale civetta delle tre, era la più troia (dopo la figlia del dottore) e immaginatevi quale impressione ha provocato al povero Vescovo. Loris poi mi ha informato, con la promessa di non dirlo a nessuno, che il Vescovo era stato accusato dalla LIPU di maltrattamento dei sacrestani.
Oggi pomeriggio abbiamo commemorato i caduti in Fadalto sotto la pioggia partendo dalla chiesa con corona e raggiungendo il monumento (in restauro) a 300 metri di distanza. Queste cerimonie mi appassionano dovete fare però uno sforzo di immaginazione: Fadalto avrà 200 abitanti alla cerimonia eravamo in 15 all’andata e 13 al ritorno (due ritirati per sfinimento). Impianto stereo per il silenzio f.o. e l’Inno N. Nessun discorso, solo la consapevolezza di una comunità che si ritrova e si riconosce nei suoi caduti. Nessun eroe.
Poi ristoro con panini alla porchetta all’ex Asilo (luogo delle feste del paese) presente anche un Ten Col. Alpini di Belluno con tante medaglie per le missioni fatte, andrà in pensione fra due anni (ogni 5 gli abbonano un anno).
Poi ho raggiunto il Gruppo Alpini Val Lapisina: scene di quotidiana normalità: “sono volati gli stracci”. Vado male a spiegare, comunque ho dato la mia disponibilità per la prossima adunata a far parte del gruppo “sorveglianza palestre” a Vittorio Veneto e a tenere una “lectio magistrali” sulla comunicazione in uno dei prossimi incontri del Gruppo.
Che altro potrei dirvi? Amici carissimi, … sogni leggeri.
geronimo
===========================
Postato alle ore 23:18:23 di Sabato 5 Novembre 2016



Attenzione , attenzione .
Zona Piave ( tra Spresiano e Ponte di Piave ) il Cabernet Frank ha prodotto alcune vittime . Purtroppo dalle ultime notizie ricevute 2 ( diconsi due ) ufficiali dell'87° corso A.U.C. sono risultati positivi all'alcol-test e sono stati ricoverati c/o l'Unità Operativa di Costabissara per accertamenti .
Pare che la situazione sia a livello critico : è stata allertata la Protezione Civile di Caldonazzo nella persona del Col Paternollo ( Gin-fitz ) ......seguiranno aggiornamenti !!
paolino
===========================
Postato alle ore 19:29:18 di Sabato 5 Novembre 2016



Banzai (万歳?) è la forma giapponese della locuzione Diecimila anni, diffusa in Asia come espressione di gioia, incoraggiamento o entusiasmo.
Ma soprattutto ''xxxx a xxga''
BANZAI A TUTTI

gringogagno
===========================
Postato alle ore 18:35:8 di Sabato 5 Novembre 2016



Treviso, 5 novembre 2016, sabato

“Pidocchi”
Quasi insopportabile. Ad esempio, era la sofferenza causata dai pidocchi, che cominciavano a formicolare “ Non appena ci si acquatta nel sonno, ed è uno dei piccoli tormenti intollerabili della nostra miseria, come il dilagare delle feci, favorito dalla forzata immobilità, come la sete che ci avvampa il cervello, come il fetore dei cadaveri, come la bruttura del fango, come l’afflizione del sonno che ci fa talvolta, durante la notte, ciondolare d’improvviso la testa sul petto”
Gastone Breccia, 1915: L’Italia va in trincea, Il Mulino, 2015, 229)

“Ungaretti Giuseppe, Cima 4 del San Michele, 23 dicembre 915.”

Una intera nottata buttato vicino a un compagno massacrato con la sua bocca digrignata volta al plenilunio con la congestione delle sue mani penetrata nel mio silenzio ho scritto lettere piene d’amore
Non sono mai stato tanto attaccato alla vita.
Gastone Breccia, 1915: L’Italia va in trincea, Il Mulino, 2015, 244).

E domani si va all’assalto!
geronimo
===========================
Postato alle ore 9:0:26 di Sabato 5 Novembre 2016



La Tina Anselmi. Un gigante al confronto dei molti nani e ballerine che popolano la scena politica dei nostri disastrati tempo. Ve lo dice uno che non ha mai votato per la DC quando il Veneto era la sacrestia d'Italia.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 12:43:47 di Giovedi 3 Novembre 2016



Malga Lessinia, un gran bel posto, una giornata sopra le nuvole talmente bella che non sembrava di essere a novembre, la compagnia di amici alpini in un panorama straordinario. Un Tutti i Santi da scolpire nella memoria. Non sono tanto i testi delle barzellette di Loris che fanno sorridere, quanto il suo modo di raccontarle e l'atmosfera allegra che si crea fra di noi che con finta indifferenza e goliardica ironia stiamo ad ascoltare. Purtroppo durante il ritorno ho avuto la conferma della notizia al giornale radio: Tina Anselmi non è più fra noi. Caro Manuel da oggi in poi il mio ''pronto'' resterà senza risposta. Un abbraccio a tutti anche agli assenti (Lucio compreso).
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 19:17:17 di Mercoledi 2 Novembre 2016



Non poteva che splendere il sole a premiare una così premurosa organizzazione. Grazie LdB!
Sassi c'è®
===========================
Postato alle ore 17:54:47 di Mercoledi 2 Novembre 2016



Sono molto contento di aver letto, grazie a Riccardo, che le condizioni di Lucio sono buone e che il vecchio alpino ne uscirà bene e a presto: evviva!
Sono poi molto contento per la buona riuscita del raduno (Manuel ha detto così: una piccola adunata è un raduno, ne prendo atto) di ieri, con un cielo azzurro ed un bellissimo sole ad allietare l'incontro di vecchi amici che sono sempre felici di ritrovarsi, loro, le loro donne ed i loro figli, i loro cani, anno dopo anno, tra una tricea, un bicchiere di prosecco, un piatto di gnocchi ed una barzelletta del mitico Loris....
Alla prossima, cari Abissini, auspicabilmente anche prima di Aosta ad aprile del 2017!
In alto i cuori, risplenda sempre su di noi e sulle nostre famiglie il grande dono dell'amicizia che ci lega a corda doppia: un abbraccio.
L. d. B.
===========================
Postato alle ore 16:8:35 di Mercoledi 2 Novembre 2016



Ieri sono stato a trovare Lucio,l'ho trovato reattivo e combattivo.
Ha ancora qualche piccolo problema fisico che dovrebbe risolversi con la fisioterapia che ha gia' cominciato a fare.
La prossima settimana dovrebbe tornare a Pescocostanzo con il divieto di fumare l'obbligo di dimagrire.
Sicuro di interpretare il pensiero di tutti noi gli ho portato un caloroso abbraccio e la totale disponibilita' (soprattutto mia per ovvi motivi logistici) per qualsiasi necessita' dovesse palesarsi.
La struttura presso la quale è ricoverato è molto bella ma è pur sempre una clinica e le giornate probabilmente devono sembrargli piuttosto lunghe e noiose;io tornero' a trovarlo ma penso che se qualcuno ha voglia di chiamarlo la cosa non puo' fargli altro che piacere.
Cari saluti a tutti
Riccardo
===========================
Postato alle ore 12:2:13 di Mercoledi 2 Novembre 2016



Ieri sono stato a trovare Lucio,l'ho trovato abbastanza bene,reattivo e combattivo;ha ancora qualche piccolo problema fisico che,con la fisioterapia,dovrebbe sparire in pochi giorni.Dovrebbe tornare a Pescocostanzo la prossima settimana, completamente rimesso, con il divieto di fumare e l'obbligo di dimagrire.
Pensando di interpretare i sentimenti di tutti noi gli ho portato un caloroso abbraccio e la disponibilita'totale (ovviamente per motivi logistici soprattutto mia) per dare ogni tipo di sostegno fosse necessario.
Cari saluti a tutti
Riccardo
===========================
Postato alle ore 10:0:25 di Mercoledi 2 Novembre 2016



FORZA LUCIO , VECIO ALPIN !!!!!!!!!!!!!!!
A tutta la combriccola che domani si RItrova in malga, auguro
una splendida giornata di festa.
Alla prossima vecchie spugne.
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:27:43 di Lunedi 31 Ottobre 2016



Abissini carissimi, qualche settimana fa il nostro carissimo Lucio D'Eramo ha avuto un episodio ischemico. Fortunatamente, e considerata la forte fibra alpina, sta recuperando la mobilità in totale autonomìa di braccio e gamba. Si trova a Roma presso la clinica Santa Lucia sulla Ardeatina. L'ho sentito molto deciso e sicuro di riprendersi. Penso che domani o dopo Riccardo possa andare a trovarlo, e portargli l'abbraccio di tutto l'87^. Dice che tra una decina di giorni terminerà la fisioterapia e tornerà a casa, co l'obbligo di perdere almeno....15kg!( almeno..) Credo che abbiate tutti il suo numero e son certo che avrà piacere sentirvi. A presto.
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:36:29 di Domenica 30 Ottobre 2016



Turri carissimo
il deplorevole ritardo dell'adesione all'evento alpino ci obbliga ad una sanzione:
Propongo (ma Kap e L da B rincareranno la dose) di comporre un sonetto (lode) per tutti i Vate: a Te GC individuarli!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 8:5:23 di Domenica 30 Ottobre 2016



Martedì saremo in due, io e mia moglie. A presto.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 7:43:7 di Domenica 30 Ottobre 2016



Grazie Lamberto, doveroso se non essenziale, ricordare i compagni andati avanti, specialmente il primo novembre... Voglio ringraziare Il nostro caro VateR, chè riesce sempre a stupirci con i sui versi e le sue riflessioni, profonde. (?)
Ho appreso oggi dalla rivista L'ALPINO , che l'adunata nazionale del 2018 avrà luogo dall'11 al 13 maggio a TRENTO, terra di Battisti e Filzi. Molto bene.
Augurandoci che i metereologi, almeno stavolta l'abbiano azzeccata ( danno bello!) vi attendo martedì, allineati e coperti sul piazzale di Malga Lessinia ( zona Charvensod...).
A presto.
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:0:57 di Giovedi 27 Ottobre 2016



Geronimo, grazie!
Con la Tua graditissima benedizione ho dormito splendidamente, russando il giusto, e sognando allievi ventenni e pimpanti sbalzare felici tra le buche di Pollein e le ripide balze del Menouve...
Tutto bene, ieri sera ho aggiunto l'olio alle lampade votive della Lessinia e questa mattina ho telefonato alla signora Wilma per gli ultimi accordi.
Alla sua domanda finale, se tutto il programmato andava bene, mi sono permesso di chiederle: ciò Wilma, a che ora verzelo lo spajo dela Malga?
A martedì, non vedo l'ora!
Tra i tanti programmi/pensieri io aggiungerei un ricordo per chi è andato avanti....
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 12:54:46 di Giovedi 27 Ottobre 2016



Buongiorno a tutti mi spiace, ma non potro' partecipare buona giornata e.......in alto la penna
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 7:41:24 di Giovedi 27 Ottobre 2016



Buonanotte Alpini Benedetti dal Signore.
Lambertone da Bure tiene accese le lampade sui monti della Lessinia.
Ancora una volta ci ritroveremo per trascorrere una giornata assieme.
Brinderemmo alla nostra amicizia
Alla capacità di sopportarci
Alle donne che ci sopportano
Alle figlie e ai figli che ci corrono avanti
Al Menouve, a Pollen, all'Emilius
Ai compagni rimasti a casa
Alla prossima Adunata
Al prossimo giro in bicicletta (Paolinoooooooooooooo)
Alla prossima nascita
Ai cugini e ai VATE (R)
Al Kap rimesso dalla terribile OPA
A ........
Che dite di completare la lista il 1 novembre!!!



geronimo
===========================
Postato alle ore 23:28:10 di Mercoledi 26 Ottobre 2016



Scusate se mi faccio vivo solo ora. Quando è stata proposta questa bella iniziativa ho aderito subito con entusiasmo non sapendo ancora che sarebbe stato scelto il 1 Novembre come data del ritrovo. Come sapete questo giorno ha anche un altro significato ed io da tempo avevo pensato di dedicarlo ai miei vecchi andati avanti. Sarò con voi col cuore e...... sicuramente alla prossima.
W l'87° e W gli abissini.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 18:9:55 di Martedi 25 Ottobre 2016



Con il Capitano Frank abbiamo deciso l'orario dell'ammassamento: alle 11.00 sul posto a Malga Lessinia (un quarto d'ora in meno o in più al massimo) in modo da poter fare tutto con comodo prima del rancio.
Ci sono i navigatori, ma mi permetto comunque:
- uscita autostrada A4 casello VERONA EST
- direzione nord indicazioni VALPANTENA LESSINIA
- tangenziale fino Poiano, poi SP6 fino Stallavena
- non a destra per Boscochiesanuova, ma diritto per Erbezzo
- non in centro paese, ma indicazioni per Malga Lessinia
Dal casello sono circa 35 chilometri ad Erbezzo, altri 8/9 alla Malga: tempo 45/60 minuti.
Speriamo nel tempo, bello sereno e non troppo freddo, comunque abbigliamento e calzature adatte all'altitudine ed ai prati e ai camminamenti delle trincee: buon viaggio a tutti, ci vediamo martedì 1° novembre!
lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 19:34:10 di Domenica 23 Ottobre 2016



Aggiungere anche Mauro Carlin , a presto .
paolino
===========================
Postato alle ore 7:47:50 di Sabato 22 Ottobre 2016



grazie della fiducia Bruno , ma questa volta non ci siamo.
Buona festa a tutti.
Bene per Turri che sembra sia tornato in forma.
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:7:28 di Venerdi 21 Ottobre 2016



Ligio a l'incarico ricevuto dal Kap ho fatto la conta. Animali esclusi siamo in 24, mogli incluse! Per ordine inverso di conferma: Turri G., F Schiavon, Sassi, Manuel, G Brianza, Luciano S, Piero T's, Franco Riva, Geronimo, Paolino, F Bettin, Maurizio G ?, Lambertone da B.
Chiedo al saccagnato di mandarci la badante ucraina. Lambertone nei rari momenti di lucidità esce dalle trincee,dove si è ritirato per scrivere le lodi alla gnocca che ci leggerà il 1 nov. , e ci chiama tutti per nome. Esempio: Paolinoooooooooooooooooo
Geronimo
===========================
Postato alle ore 19:58:19 di Venerdi 21 Ottobre 2016



Il primo novembre la mia badante ucraina ha chiesto ferie, ed al momento non ho ancora trovato nessuno che spinga la mia carrozzina in un giorno festivo nelle trincee di Malga Lessinia.
Provo adesso con la Fevoss e/o la Croce Rossa e/o il Gruppo di volontariato Vincenziano della Parrocchia, disposto anche a pagare pur di riuscire a farmi accompagnare per stare qualche ora con i vecchi amici dell'87: se proprio non ce la facessi, pensatemi e sappiate che sono e sarò in spirito in mezzo a voi, come allora, per sempre!
Uno per tutti, tutti per uno.
un vecchio ex allievo saccagnato
===========================
Postato alle ore 18:31:54 di Mercoledi 19 Ottobre 2016



Il primo novembre dovrei esserci anche io, probabilmente accompagnato
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 17:44:15 di Mercoledi 19 Ottobre 2016



Presente. Per il momento da solo....
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 0:9:43 di Mercoledi 19 Ottobre 2016



Sassi+1 c'è®
Sassi c'è®
===========================
Postato alle ore 18:51:18 di Martedi 18 Ottobre 2016



A Desenzano Abissini dispersi.... vabbé, a Malga Lessina in due più il cane!
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:51:6 di Martedi 18 Ottobre 2016



Noi siamo in 4
G. Brianza
===========================
Postato alle ore 21:27:25 di Domenica 16 Ottobre 2016



Perso nelle gallerie del Pasubio...
Se tutto va bene sarò della partita, magari in due... chissà.
A prestissimo la conferma

Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 18:28:54 di Domenica 16 Ottobre 2016



Confermo la mia partecipazione in malga, a presto.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:46:2 di Domenica 16 Ottobre 2016



Confermo la mia partecipazione in malga, a presto.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:45:56 di Domenica 16 Ottobre 2016



Confermo la presenza , per due persone , per il 1 novembre .
Piero Trevi's
===========================
Postato alle ore 21:3:25 di Venerdi 14 Ottobre 2016



Non so cosa fare, non capisco cosa voglia dire l'evento malgaro al quale accenna un certo Franco, ed ancor più non ricordo chi sia la cuoca alla quale dovrei comunicare non so cosa.
Comunque mi adeguo e confermo: Marini per due.
Un confusionale saluto a tutti (ma tutti chi?)
il confuso di Malga Lessinia
===========================
Postato alle ore 13:59:16 di Venerdi 14 Ottobre 2016



A due settimane dall'evento malgaro, chiediamo di essere un pochettino più decisi e precisi, se possibile, per consentire a Lambertone di fornire un numero reale di commensali, alla cuoca.
Al momento chiedo a Geronimo, che l'è pensionat, di fare una breve conta dei già sicuri.....Augh! Ah, dimenticavo, Riva 2 persone.
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:14:38 di Giovedi 13 Ottobre 2016



Ciao Abissini del 87, alla Malga io e Pola non ci siamo perché di turno in Centro Italia x il recente sisma. Quindi tenerne conto è ordinare meno vino..... Ciao Giorgio
gp
===========================
Postato alle ore 12:18:13 di Giovedi 13 Ottobre 2016



Prova
Gp
===========================
Postato alle ore 12:8:1 di Giovedi 13 Ottobre 2016



Manuel carissimo,
io a Desenzano verrei molto volentieri, ma il mio protratto stato confusionale (post sopralluogo a Malga Lessinia e scontro con l'odiato nemico austroungarico di venerdì scorso) dal quale non mi sono più ripreso come attestato e certificato dal Ten. Rold che è sopraggiunto a mio salvamento con fulgido esempio di amicizia e collegale partecipazione alpina, purtroppo non me lo consente (anzi, il medico me lo ha proprio sconsigliato: guai a lei se si accompagna ancora con gli abissini dell'87)
Sarà per un'altra volta, mi dispiace....
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 14:54:15 di Mercoledi 12 Ottobre 2016



Abissini.... domenica a Desenzano chi sfila col secondo raggruppamento si presenti alla postazione di commento!!!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:17:8 di Mercoledi 12 Ottobre 2016



Un grazie a tutti i compagni di reparto che hanno permesso '' il recupero '' di Lambertone da Bure .
Il tenente , se pur un fiatineo scosso e non del tutto ripreso , come ben specificato da Geronimo , continua costantemente a presidiare l'altopiano della Lessinia : in particolare vuole trascorrere tutte le notti c/o la Malga in cui trova conforto con gnocchi e quant'altro . In famiglia c'è un pò di preoccupazione .....
paolino
===========================
Postato alle ore 9:5:50 di Lunedi 10 Ottobre 2016



Tutto bene quel che finisce bene. Grazie all'intervento di Paolino il coordinamento del Kap, le mie preghiere a San Rocco, Lambertone, il cui stato confusionale stante le visioni di Alpi e Appennini è assodato, è ancora tra noi. Al fine di evitare ulteriori pericolosissime ricognizioni, in qualità di Vate-R suggerisco : la visita alle trincee si fa dalle 11.08,728 alle 12.47,165. Il motivo mi sembra ovvio, Paolino dopo pranzo e tutta la veneranda compagnia NON sarà in grado di lasciare la malga. Attendo decreto finale da Kap.
Alpini mi raccomando comincia a far freddo: copritevi! Giorni sereni a tutti.
Geronimo
===========================
Postato alle ore 20:7:7 di Domenica 9 Ottobre 2016



Eh, ostia, sono commosso del vostro pensiero!
Giornata di venerdì bellissima, prati ancora verdi, mucche al pascolo, nessuno in giro (nè austriaci, nè alleati), Malga chiusa (in questo periodo apre solo sabato e domenica) e quindi gnocchi niente....
Sotto di me la pianura, con gli appennini ad un tiro di schioppo, di fronte il monte Baldo, a nord il Brenta e l'Adamello, il percorso delle trincee a qualche centinaio di metri dalla Malga, con tanto di bandiera italiana al vento e targa degli alpini: luogo sacro!
Bene, anche per organizzare al meglio il tutto: dall'uscita del casello di Verona Est sulla A/4 ci vogliono 45 minuti ad andatura molto tranquilla per arrivare ad Erbezzo (che pensavo potrà essere luogo di ammassamento nel piazzale c.d della Fiera. Di lì 8/9 chilometri per arrivare alla Malga, strada tutta asfaltata tranne gli ultimi 800 metri. Wilma pronta con bicchiere di benvenuto e acqua sul fuoco per i gnocchi.
Quindi decidete voi, se prima una cosa o l'altra, per le trincee a fare con calma ci vuole un'oretta.
Se tutto ok al prossimo contatto spiegherò bene la strada.
Ripeto: il fatto di essere nel cuore di Geronimo e di Franco
mi ha fatto ... piangere!
Ciao
lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 17:30:22 di Domenica 9 Ottobre 2016



'' Aveva camminato per tutta la notte e per l'intera mattina, con qualche breve sosta solo per far riposare ogni tanto le logore membra, che lo avevano sorretto,a fatica, in quell'andare alla disperata attraverso i prati, i greti,le forre,dovunque il suo senso dell'orientamento lo conducesse...''
In alta quota volteggiavano gli elicotteri del 118, allertati a Verona, alla spasmodica ricerca di uno sbandato, senza GPS né GSM.'' Già due volte nella notte aveva tentato inutilmente di attraversare un ponticello in stile tibetano,per evitare un'ampia deviazione oltre le trincee amiche, ma forse la paura del vuoto,forse i litri di rosso forte tracannato in malga,lo tenevano inchiodato lì, nei pressi di una croce di legno.
Infine la disperazione lo aveva costretto a cercare un passaggio nel greto di un torrente a un paio di chilometri più a monte...aveva ormai di fronte l'ultimo ostacolo. Una volta superatolo avrebbe riconosciuto i sentieri della Valpolicella, amata valle! Deh! Ma Lambertone decise di non rischiare. Ridiscese nei campi e tenendo d'occhio l'argine per non allontanarsi troppo dal fiume, stringendo e sgranando ad ogni Ave Maria, il rosario avuto in dono dal caro don Bois,alla scuola.Verso le sette albeggiava ed allora ebbe l'apparizione: Una pattuglia di alpini soccorritori comandata dallo sten Rold stava avanzando nella sua direzione. Ebbe solo la forza di pronunciare con voce flebile: '' Tre fighe al quinto!'' e cadde come corpo morto cade........
franco riva
===========================
Postato alle ore 17:4:32 di Domenica 9 Ottobre 2016



Allarme generale! dopo le fatidiche parole ''vado di pattuglia in loco'' di Lambertone da Bure non si hanno più notizie. Con il Kap Paolino e il cugino appena rientrato da 4 mesi di ferie, stiamo organizzando una ricerca in loco. Le ipotesi sono varie: 1) troppe ipotesi; 2) Lambertone si è allontanato volontariamente per far perdere le sue tracce: 2a) problemi con clienti 2b) problemi di prostata; 3) Lambertone è stato travolto da 2/3 fiocchi di neve fresca 4) Lambertone è scivolato nel burro fuso dei gnocchi e non vuole più uscire; 5) Lambertone è diretto sull'Emilisu per tentare, in prima assoluta, la vetta con le bombole di ossigeno. Chiunque vuole partecipare alle ricerche deve formulare delle ipotesi che andranno vagliate dal CdR (comitato di ricerca) e versare una cifra adeguata per l'acquisto di un elicottero sul conto KGPC!
Solo proposte serie!
Prossimo bollettino alle ore precise!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 15:13:31 di Domenica 9 Ottobre 2016



Abissini, ciclisti e fancazzisti!
Apprezzo la ''disputa'' Geronimo/Paolino sul cosa fare prima, se la visita alle trincee o la visita ai mitici ''gnochi sbatui de malga'' della Wilma (ricetta tipica della montagna veronese: gnocchi di farina e fioretto di ricotta, nuotanti nel burro fuso ed irrorati alla fine di ulteriore formaggio come pioggia).
Forse, a a parte l'apprezzato invito del vate ad un preventivo momento di raccoglimento in pensiero dei nostri nonni che in quelle trincee hanno vissuto i loro vent'anni soffrendo e morendo, la decisione potrebbe essere condizionata dall'orario di arrivo della truppa a Malga Lessinia.
Ad ogni buon conto, visto che ieri mattina da Verona si vedevano i monti imbiancati di neve, alla facciaccia vostra vado di pattuglia in loco per rendermi conto di tutto, tempi di percorrenza, viabilità, strade, gnocche (ops: gnocchi) e quant'altro: vi saprò dire al mio rientro, semprechè un malcagato cecchino austriaco ancora presente sul confine non mi faccia in loco un regalino di piombo centrando il mio grosso bersaglio....
Viva gli Alpini, viva l'Italia e viva i gnocchi (ops: le gnocche)!
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 11:28:15 di Venerdi 7 Ottobre 2016



Benissimo acceto qualsiasi proposta tranne il test ( o alcool test ) post-pranzo !!
Jeronimo mondiae ....laurea honoris causa
paolino
===========================
Postato alle ore 10:16:6 di Venerdi 7 Ottobre 2016



Propongo visita prima e dopo pranzo. Un test di memoria breve ci sta. Cosa dici Paolino?
Geronimo
===========================
Postato alle ore 21:44:5 di Giovedi 6 Ottobre 2016



ok , sento anche Carlin + ns Donne . Proporrei visita dopo il pranzo .........due passi non fanno male dopo gnocchi e vin !
paolino
===========================
Postato alle ore 18:32:50 di Martedi 4 Ottobre 2016



confermato per due!
Manuel
===========================
Postato alle ore 14:47:35 di Martedi 4 Ottobre 2016



Priore? E la comunità monastica alle mie dipendenze sarebbe un branco di abissini indisciplinati?
Messaggio ed ordine ricevuto: ok per martedì 1° Novembre a Malga Lessinia. Non ci sarà purtroppo il gem. Melotti (impegnato sul cimitero)a farci da guida, ci penserò io (su sue indicazioni e dritte). La Wilma è prenotata e pronta, quintali di gnocchi saranno a nostra disposizione.
Ci sentiremo più avanti per le indicazioni operative di strada, orario, luogo di ammassamento e quant'altro.
Ripeto, a Malga Lessinia ci si arriva in macchina, le trincee sono proprio nei pressi, in mezz'oretta di passeggiata si raggiunge Castelberto con le postazioni dei cannoni: il tutto è ben indicato anche per le nostre signore.
Lascio quindi al Capitano Franco raccogliere le adesioni, ed anche la decisione se fare prima la visita e poi il rancio, o viceversa: in ogni caso la Malga è grande ed accogliente se, per sfiga, il tempo non dovesse essere, come invece sicuramente sarà, bellissimo.
Confermo per Claudio+1 e Manuel+1 il programma relativo al giorno precedente.
Che altro dire? Non vedo l'ora di rivedervi tutti!
Ciao
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 10:42:36 di Martedi 4 Ottobre 2016



Faccio seguito alla conversazione telefonica col Priore, fratel Lambertone da Bure, per convenire sulla data proposta: martedì 1° novembre : Omnes Sanctes. E'festa per tutti, non circolano camion in autostrada, godremmo di un'ora in più di luce al mattino ( per visita trincee..) Che dite? Se po fa? Fra Lambertone senti la Wilma e se ci sei, batti un colpo.....
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:26:28 di Lunedi 3 Ottobre 2016



Giancarlo, dopo aver sistemato entrambe le marmitte di scarico non avrai più scusanti, ma se per il giorno del convivio sarai già riparato, la minor pressione atmosferica presente in quota potrà agevolare la convalescenza: ti aspettiamo, auguri!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 9:20:19 di Domenica 2 Ottobre 2016



In bocca al lupo GIAN CARLO, facci sapere......
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 17:36:55 di Sabato 1 Ottobre 2016



Presente!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 8:16:33 di Sabato 1 Ottobre 2016



Ovviamente io ci sono , qualsiasi data , Ciao .
Piero Trevi's
===========================
Postato alle ore 9:0:48 di Venerdi 30 Settembre 2016



Cari abissini, io non so se potrò esserci (anzi, è più facile il no che il si), perchè, dopo aver sistemato lo scarico posteriore, devo mettere a posto quello anteriore (magari fosse un problema da idraulici) e sono in attesa che da un momento all'altro mi chiamino per la ''riparazione''.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:51:50 di Venerdi 30 Settembre 2016



Cari abissini, io non so se potrò esserci (anzi, è più facile il no che il si), perchè, dopo aver sistemato lo scarico posteriore, devo mettere a posto quello anteriore (magari fosse un problema da idraulici) e sono in attesa che da un momento all'altro mi chiamino per la ''riparazione''.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:51:43 di Venerdi 30 Settembre 2016



Cari amici Abissini, diteci quando e arriviamo
Giampaolo B.
===========================
Postato alle ore 14:10:17 di Giovedi 29 Settembre 2016



Cari amici Abissini, diteci quando e arriviamo
Giampaolo B.
===========================
Postato alle ore 14:9:37 di Giovedi 29 Settembre 2016



Cari amici Abissini diteci quando e ci asiamo anche noi.
Giampaolo B.
===========================
Postato alle ore 14:7:36 di Giovedi 29 Settembre 2016



Cari amici Abissini diteci quando e ci asiamo anche noi.
Giampaolo B.
===========================
Postato alle ore 14:7:27 di Giovedi 29 Settembre 2016



Cari amici Abissini diteci quando e ci asiamo anche noi.
Giampaolo B.
===========================
Postato alle ore 14:6:57 di Giovedi 29 Settembre 2016



Cari amici Abissini diteci quando e ci asiamo anche noi.
Giampaolo B.
===========================
Postato alle ore 14:5:30 di Giovedi 29 Settembre 2016



Beh abissini, noi alle trincee ci saremo (previo pellegrinaggio preventivo a Bure) diteci quando (e non il 15-16 ottobre che c'é il raduno del raggruppamento!
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:12:19 di Mercoledi 28 Settembre 2016



Beh abissini, noi alle trincee ci saremo (previo pellegrinaggio preventivo a Bure) diteci quando (e non il 15-16 ottobre che c'é il raduno del raggruppamento!
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:12:14 di Mercoledi 28 Settembre 2016



Beh abissini, noi alle trincee ci saremo (previo pellegrinaggio preventivo a Bure) diteci quando (e non il 15-16 ottobre che c'é il raduno del raggruppamento!
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:12:10 di Mercoledi 28 Settembre 2016



... e per coloro che sono addetti alla bassa manovalanza agricola: ''peronospera ad astra''.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 8:25:38 di Mercoledi 28 Settembre 2016



Prima è, meglio sarà, ma solo per questioni legate alle condizioni meteo, ma sempre disponibile ovunque e a qualsiasi quota quando si tratta di ritrovarci. Per aspera ad astra. Luciano
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 8:17:11 di Mercoledi 28 Settembre 2016



Paolino, no g'ho miga presia, se non quella di vedere quanto prima quelle belle faccie da c...dei miei cari amici alpini!
Prendo atto, avendo nel frattempo saputo che un bel plotone di ufficiali sabato 15 ottobre è irrevocabilmente impegnato in lavori agricoli di bassa manovalanza, mal retribuiti, nel latifondo toscano di tal Rosa Principe Riccardo.
Quindi, se del caso, o sabato 22 ottobre o lunedì 31 (c'è il ponte dei santi) perchè il 29 la Wilma ha già preso impegno con altri commensali amanti dei gnocchi di malga.
Sempre sull'attenti, agli ordini!
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 13:35:28 di Martedi 27 Settembre 2016



Calma Lambertone .....sta an fiatineo tranquijo !!
Demoghe a sti veci cancari un tempo max al 30 settembre par le verifiche del caso e po decidemo el da farsi .
Parlo ben Geronimo ???
paolino
===========================
Postato alle ore 12:22:5 di Martedi 27 Settembre 2016



Nè io, nè la Wilma (e non Vilma!) abbiamo saputo più niente: non se ne fa nulla?
Ciao
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 11:22:32 di Martedi 27 Settembre 2016



Cari amici,
il mitico Paolino essendo un ''vecchio'' saggio è anche un esperto di metereologia alpina e ritiene (sono d'accordo con lui) che, data l'altitudine di Malga Lessinia, andare a fine ottobre o ai primi di novembre sia tardi, con il rischio di brutto tempo e freddo, e propone di anticipare a sabato 15 o 22 ottobre.
Per il geom. Melotti e la Vilma no problem, certo che il tempo stringe e non sappiamo ancora se l'idea piace e può andare in porto.
A questo punto passo la decisione e l'organizzazione al Capitano Franco ed attendo ordini.
Ciao a tutti, buona settimana
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 9:30:45 di Lunedi 26 Settembre 2016



Comunicato emesso da Pontebba (cippo dell'Impero) del 24 sett. 2017. I medesimi tre accumulati da fede incrollabile confermano quanto proposto da Lambertone da Bure. Auspicano: a) folta e convinta partecipazione all'evento; b) rileggere con attenzione 460 all'alba; c) al cugino L d E verrá consentito l'uso della cucina; d) a Paolino verrà offerta opzione per acquisto di Hettaro sessuale; e) saluti da Pontebba. Quando gli Alpini fanno ohh!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 19:45:46 di Sabato 24 Settembre 2016



Confermo che il posto sopraccitato è stupendo , semi pianeggiante con vista sulla pianura Padana a sud e il gruppo del Brenta e Adamello a nord, potete vedere delle foto su Facebook Magica Lessinia . Ogni tanto di notte di possono incontrare i lupi che negli ultimi anni di sono moltiplicati e che danno seri problemi agli allevatori di mucche, ma per l'uomo non ci sono problemi ( a meno che qualche alpino non dorma fuori di notte imbriago )ciao e tutti .
Piero Trevi's
===========================
Postato alle ore 16:29:47 di Sabato 24 Settembre 2016



Segue la precedente mia.
Solo per amore di precisione (anche al fine di abbigliamento adatto): Malga Lessinia mlm = 1617; Castelberto (dove ci sono le postazioni dei cannoni puntati sulla Val d'Adige)mlm = 1765.
A Malga Lessinia ci si arriva in macchina su strada bianca, le trincee sono nei pressi, per Castelberto 2 Km e poco dislivello.
Chiaro bene?
Riciao
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 13:16:42 di Venerdi 23 Settembre 2016



Accolto al volo il suggerimento di Paolo, l'idea sarebbe la seguente:
Comune di Erbezzo (in Lessinia, una ventina di chilometri da Verona), Malga Lessinia (circa 1000 metri slm): in zona l'amico, ovviamente alpino, geom. Flavio Melotti con il suo gruppo l'anno scorso ha ripristinato benissimo le trincee e le fortificazioni (bellissime) della Grande Guerra, sistema di difesa sinistra Adige (dove per fortuna non si sparò mai un colpo). Flavio sarebbe felice di farci da cicerone, passeggiatina in piano di un'oretta fattibile anche dalle nostre signore, e poi tutti in Malga (da dove in questi giorni sono partite per il ritorno in pianura le vacche!) dove la Vilma ci darebbe gnocchi ''sbatui'' nuotanti nel burro, polenta salumi e formaggi: Posti non più di 50/60.
L'ideale sarebbe fare il tutto o sabato 29 ottobre, o i giorni del ponte subito dopo per non andare troppo avanti con la stagione e rischiare di trovare brutto e freddo.
Che ne dite? Vado avanti con l'organizzazione in modo quantome no di '' bloccare'' la malgara Vilma?
Fatemi sapere, ciao a tutti
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 10:27:27 di Venerdi 23 Settembre 2016



Comunicato emesso da San Candido il 22 sett. 2016
Qui riuniti il Kap, il Loris A. e Vate - R enunciano: a) facendo proprio il suggerimento di Lambertone da Bure; b) si conviene che fra 29 ottobre e 5 novembre; c) l' 87 si aduni presso le trincee della sponda sx dell'Adige zona Monti Lessini; d) per visita trincee + pranzo in malga; e) dettagli da Lambertone da Bure!
Duri e Puri
Geronimo
===========================
Postato alle ore 22:8:35 di Giovedi 22 Settembre 2016



Vabbèèèè .......cambiamo argomento e lasciamo perdere la goliardia !
Oggi primo giorno d'autunno ...tutt'apposto ? C'è qualcosa che cade ?
Cheddite vecchie spugne, si potrebbe organizzare un ritrovo pre/40° verso metà/fine ottobre in zona VI o VR o BS ?
paolino
===========================
Postato alle ore 18:31:50 di Giovedi 22 Settembre 2016



......scusa il ritardo Lamberto , ma sono stato assorbito dalla patatina !!
W gli alpini , i cicloalpini e l'87°
paolino
===========================
Postato alle ore 18:36:13 di Venerdi 16 Settembre 2016



Caro e mitico Paolino,
perchè non sei onesto ed obbiettivo e perchè non spieghi a tutti (come hai fatto a me, mandandomi tanto di fotografie)che il tuo silenzio (lascia stare quello degli altri)dipende dalla ''patatina'' che hai coltivato con grande amore e che hai raccolto abbondante e ricca di umori nei giorni scorsi?
(ex) Allievo! cos'è quella fessura che hai sempre in testa?
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 12:1:13 di Mercoledi 14 Settembre 2016



Caro e mitico Paolino,
perchè non sei onesto ed obbiettivo e perchè non spieghi a tutti (come hai fatto a me, mandandomi tanto di fotografie)che il tuo silenzio (lascia stare quello degli altri)dipende dalla ''patatina'' che hai coltivato con grande amore e che hai raccolto abbondante e ricca di umori nei giorni scorsi?
(ex) Allievo! cos'è quella fessura che hai sempre in testa?
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 12:1:13 di Mercoledi 14 Settembre 2016



Caro Luciano S.
Il lungo silenzio ( brrr.. non agghiacciante , non credo proprio ) penso sia dovuto a diversi e molteplici fattori :
a) le ferie agostane si sono prolungate un pò troppo ;
b) c'è stata una fuga di Geronimo ......incontrollata e imprevedibile ;
c) il Kap ha avuto visioni mistiche ( sempre a base di gnocca ) ;
d) i cicloaplini quest'anno hanno esagerato con Barolo salsicce e qualcos'altro ( sempre a base di ..... ) ;
e) forse tutti quanti siamo in attesa del nuovo sito e forum .
Forza Vittorio e Marco , un saluto a tutti gli abissini
paolino
===========================
Postato alle ore 14:24:46 di Martedi 13 Settembre 2016



Nel tentativo di rompere questo agghiacciante e lungo silenzio in bacheca, mi associo all'encomiabile iniziativa lanciata da Giancarlo in favore dei terremotati, in merito alla quale attendo ulteriori dettagli. Oggi primo giorno di scuola, ai nostri tempi si iniziava il 1° ottobre: è cambiato tutto!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:20:18 di Lunedi 12 Settembre 2016



Concordo e mi affido al Kap: retorica e sprechi anche in queste occasioni abbondano. Io trovo corretto esercitare una certa critica a fronte della comunicazione televisiva.
Bruno
===========================
Postato alle ore 8:35:5 di Mercoledi 31 Agosto 2016



Mi sembra un'ottima idea Giancarlo. Per me va benissimo e ritengo sicuramente a tanti altri compagni di corso.Per essere sicuri che sia un aiuto ''mirato'' sentirei magari Lucio D'Eramo che ha contatti diretti in Regione Abruzzo...unicamente perché la goccia non si perda nel mare.....
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:8:30 di Martedi 30 Agosto 2016



Non vorrei interrompere le alte meditazioni, ma mi sono rimaste negli occhi le immagini del terremoto del centro Italia. Cosa ne dite se la prossima volta che ci vediamo, facciamo una raccolta di fondi da devolvere ai terremotati? Magari a nome ex allievi 87° SMALP?
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 20:48:33 di Lunedi 29 Agosto 2016



Il problema che mi arrovella è se è nato prima l'uomo (non l'uovo!!) o la gallina. Ed è tuttora irrisolto. Ho capito: dovrò ripartire per le vacanze a meditare... Obbedisco!
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 17:46:1 di Lunedi 29 Agosto 2016



Hengelherszell (vicino Passau Austria) 28 agosto 2016.
Questo vuoto mi scompensa. Sto scrivendo delle liriche sul Danubio che vi faró avere presto. Intanto aspetto Vostre nuove.
Geronimo
===========================
Postato alle ore 21:21:29 di Domenica 28 Agosto 2016



Vittorio , Marco ....... ma sto nuovo look del sito ( mato ) quando arriva ?? Finite le ferie di ferragosto ? dopo il referendum di ottobre ? dopo il 2018 ? per il 40° del corso ?
sempre buone ferie ... e ww i pensionandi ( da Casera Razzo al Lago Morto , a Calafrica , ecc.ecc. ) minchiaaaaa !!!!
paolino
===========================
Postato alle ore 20:27:34 di Giovedi 18 Agosto 2016



Voglio ringraziare quanti mi sono stati spiritualmente vicini in occasione della perdita di mia madre, lo scorso 23 luglio. Era del 1923 come mio padre che però era mancato 32 anni fa; lei a dicembre avrebbe compiuto la bellezza di 93 anni, ma stava ancora bene nonostante la sua invalidità: ce l'avevamo in casa e mi aspettavo di starle vicino ancora per un bel po' di tempo ma il cuore ha ceduto all'improvviso. Al ritorno dai raduni nazionali mi chiedeva sempre com'era andata e se avevo rivisto i miei commilitoni di Aosta dove era stata per il giuramento, aggiungendo che le sarebbe piaciuto ancora vederci sfilare.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 10:42:43 di Martedi 16 Agosto 2016



Geronimo da Lancenigo di Villorba , dal Fadalto , da Casera Razzo , da Treviso , da Caput Mundi ....medaglia d'oro a Rio 2016 ( in quale disciplina ? ma........... )
paolino
===========================
Postato alle ore 18:21:58 di Sabato 13 Agosto 2016



Jeronimus!
La mia coscienza è onorata di essere vegliata da cotanto Vate, e Ti ringrazia.
Buone vacanze: riposati, rigenerati e inventati sempre qualcosa di nuovo per tenere stimolati e sulla corda gli Alpini che, sotto la Tua guida e seguendo il Tuo fulgido esempio, saranno così sempre pronti a gettarsi nella battaglia saltando fuori come un sol uomo dalle loro trincee tristi e grige.....
lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 18:55:5 di Venerdi 12 Agosto 2016



Lancenigo di Villorba TV, 10 Agosto 2016 ultimo giorno di lavoro! poi ferie e dal 1 settembre ....
Alpini Benedetti dal Signore, (virgola)
Dopo aver affrontato la spinosa questione dell’uovo e della gallina brillantemente risolta dal buon Paolino sempre lì a Casera Razzo in attesa del mio arrivo, (virgola)
Vorrei aprire una seconda questione d’Agosto: c’è ancora un Qualcosa, un’Entità, un Dio o una Patria, una Gnocca per la quale vale la pena morire? (punto di domanda). (punto)
Per aiutarvi allego due strofe che ho scritto questa notte aspettando la finale della P. Federica.

Addio, mia bella, addio:
l’armata se ne va;
se non partissi anch’io
sarebbe una viltà!
Non pianger, mio tesoro:
forse ritornerò;
ma se in battaglia io moro
in ciel ti rivedrò.
La spada, le pistole,
lo schioppo li ho con me:
all’apparir del sole
mi partirò da te!
Il sacco preparato
sull’òmero mi sta;
son uomo e son soldato:
viva la libertà!
Non è fraterna guerra
la guerra ch’io farò;
dall’italiana terra
lo straniero caccerò.
L’antica tirannia
grava l’Italia ancor:
io vado in Lombardia
incontro all’oppressor.
Saran tremende l’ire,
grande il morir sarà!
Si muora: è un bel morire
morir per la libertà
Tra quanti moriranno
forse ancor io morrò:
non ti pigliare affanno,
da vile non cadrò.
Se più del tuo diletto
tu non udrai parlar,
perito di moschetto
per lui non sospirar.
Io non ti lascio sola,
ti resta un figlio ancor:
nel figlio ti consola,
nel figlio dell’amor!’
Squilla la tromba…Addio…
L’armata se ne va…
Un bacio al figlio mio!
Viva la libertà!

Sempre il vostro Vate Due che veglia sulle vostre coscienze! (esclamativo)

geronimo
===========================
Postato alle ore 16:50:8 di Mercoledi 10 Agosto 2016



Paolino sono sempre a Casera Razzo che te spette, sò che prima o dopo tè Riva F.
Alpini Pensieri Leggeri!
geronimo
===========================
Postato alle ore 17:19:23 di Martedi 9 Agosto 2016



Non ci sono dubbi ( a mio parere ) l'uovo ........ e poi tutto il resto !
Ciao bella gente ...okkio alle vacanze , al caldo e al vater .
Geronimo ......dove sito !
paolino
===========================
Postato alle ore 18:26:5 di Sabato 6 Agosto 2016



Parto per le vacanze con un dubbio amletico sul quale invito tutti, vate(r) e non, a riflettere: è nato prima l'uoMo o la gallina?
Buone ferie
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 12:12:8 di Mercoledi 3 Agosto 2016



Cari Abissini, sappiate che se un giorno dovessi convertirmi all'islam, mi farei chiamare Agif Al-Aviv, tanto l'arabo si legge alla rovescia giusto?... :-)

Buone vacanze a tutti.
Marco
Marco
===========================
Postato alle ore 22:15:47 di Domenica 31 Luglio 2016



Cari Abissini, sappiate che se un giorno dovrei convertirmi all'islam, mi farei chiamare Agif Al-Aviv, tanto l'arabo si legge alla rovescia giusto?... :-)

Buone vacanze a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 22:13:0 di Domenica 31 Luglio 2016



L'Estate è adesso!
Anche la felicità!
E l'amicizia!
E la gnocca
per la quale
Si va all'assalto!
Alpini Vi Voglio Bene
geronimo
===========================
Postato alle ore 8:23:37 di Domenica 31 Luglio 2016



Caro Luciano,
leggo adesso in bacheca la brutta notizia (a proposito di ''te vedarè che miseria che vien 'vanti''): un forte abbraccio e le più sentite condoglianze a Te e famiglia, ciao.
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 14:33:50 di Martedi 26 Luglio 2016



Un forte abbraccio anche da parte mia
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 8:45:33 di Martedi 26 Luglio 2016



CARO LUCIANO ,SIAMO CON TE E LA TUA FAMIGLIA.
MAURIZIO E PATRIZIA
gagno
===========================
Postato alle ore 22:19:54 di Lunedi 25 Luglio 2016



Coraggio Luciano, condivido il tuo dolore. Un fraterno abbraccio a te e famiglia.
Marco
===========================
Postato alle ore 21:56:12 di Lunedi 25 Luglio 2016



Un forte abbraccio anche da parte mia .
paolino
===========================
Postato alle ore 20:55:59 di Lunedi 25 Luglio 2016



Un caro abbraccio da parte mia e di Andreino.
L.DE
===========================
Postato alle ore 17:26:39 di Lunedi 25 Luglio 2016



Ciao Luciano, so cosa stai provando in questo momento e ti sono vicino. Un abbraccio.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 17:22:8 di Lunedi 25 Luglio 2016



Un abbraccio a Luciano in questo doloroso momento.Vivissime condoglianze da me e Valeria.
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:27:3 di Lunedi 25 Luglio 2016



Carissimi amici Smalpini 87mo, vi porto a conoscenza che Venerdì 22 Luglio u.s. è volata in ciela la cara mamma del nostro Amico Luciano Spolaore.
Una preghiera R.I.P.
Giuliano Gaiola
===========================
Postato alle ore 11:11:18 di Lunedi 25 Luglio 2016



Carissimi amici Smalpini 87mo, vi porto a conoscenza per chi non è stato ancora informato che Venerdì 22 Luglio u.s. è volata in cielo la mamma del nostro caro amico Luciano Spolaore.
Invito un pensiero e un requiem per la cara mamma di Luciano.
Giuliano Gaiola
===========================
Postato alle ore 11:8:19 di Lunedi 25 Luglio 2016



Ciao raga e buone vacanze a tutti. Alcune considerazioni. 1) Caro Geronimo, il giorno che deciderai di scrivere un libro , SICURO BEST SELLER, saro' il primo a leggerlo. 2) grazie alla crisi e a innumerevoli prestiti elargiti all'acqua di rose, la mia azienda mi da la possibilita', visto che sono una risorsa che incide negativamente sul bilancio, di terminare la mia espeienza lavorativa, con una piccola detrazione sullo stipendio, tre anni prima della data INPS. Naturalmente, il primo giorno utile per accettare l'offerta, alle 8.30 h0 cliccato via telematica il mio consenso. Trica e branca, come si dice dalle mie parti, sono cira 460 gg all'alba. Non so perche', ma questo mi ricorda un periodo della mia fortunata vita, che e' indelebile nella mia, anche se sempre piu deficitaria, memoria. 3) Mi rivolgo a coloro che, nonostante tutto, hanno ancora un minimo di interesse per il calcio e in particolare Interisti e Milanisti. Con l'arrivo del pepita mi sa che il campionato si svolgera' senza troppe emozioni in quanto le forze in campo sono assolutamente impari. Certo che sara' dura amalgamare una macedonia simile di campioni. Ma se per caso l'Allegri, riesce nell'intento.....Oggi, dopo aver atteso Mattia, mio primogenito che torna da vacanza a Cuba con Ragazza, parto per le ferie estive. Avendo un punto d'appoggio a Nizza, andro' qualche giorno li. Spero che la cosa non mi renda particolarmente triste. Ne approfitto per augurare a tuuti Voi delle simpatiche e rilassanti vacanze estive. Ci risentiamo al rientro. Un forte abbraccio.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 13:22:7 di Domenica 24 Luglio 2016



Ciao raga e buone vacanze a tutti. Alcune considerazioni. 1) Caro Geronimo, il giorno che deciderai di scrivere un libro , SICURO BEST SELLER, saro' il primo a leggerlo. 2) grazie alla crisi e a innumerevoli prestiti elargiti all'acqua di rose, la mia azienda mi da la possibilita', visto che sono una risorsa che incide negativamente sul bilancio, di terminare la mia espeienza lavorativa, con una piccola detrazione sullo stipendio, tre anni prima della data INPS. Naturalmente, il primo giorno utile per accettare l'offerta, alle 8.30 h0 cliccato via telematica il mio consenso. Trica e branca, come si dice dalle mie parti, sono cira 460 gg all'alba. Non so perche', ma questo mi ricorda un periodo della mia fortunata vita, che e' indelebile nella mia, anche se sempre piu deficitaria, memoria. 3) Mi rivolgo a coloro che, nonostante tutto, hanno ancora un minimo di interesse per il calcio e in particolare Interisti e Milanisti. Con l'arrivo del pepita mi sa che il campionato si svolgera' senza troppe emozioni in quanto le forze in campo sono assolutamente impari. Certo che sara' dura amalgamare una macedonia simile di campioni. Ma se per caso l'Allegri, riesce nell'intento.....Oggi, dopo aver atteso Mattia, mio primogenito che torna da vacanza a Cuba con Ragazza, parto per le ferie estive. Avendo un punto d'appoggio a Nizza, andro' qualche giorno li. Spero che la cosa non mi renda particolarmente triste. Ne approfitto per augurare a tuuti Voi delle simpatiche e rilassanti vacanze estive. Ci risentiamo al rientro. Un forte abbraccio.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 13:21:58 di Domenica 24 Luglio 2016



Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:57:4 di Sabato 23 Luglio 2016



38 anni fa come oggi consegnavo la base di compagnia, dopo il campo estivo, e mi congedavo dal Tirano. Ogni anno, in questa data, rimpiango quel giorno. Ciao bella gente.
Marco
===========================
Postato alle ore 21:35:44 di Martedi 19 Luglio 2016



Fadalto, 19 luglio 2016
Bravi Paolino e Mauro a dire quello che provate e dare voce a quello che per impotenza d i fronte all’assurdo si tace.
Non ci si arrende, abbiamo a che fare con l’irrazionale e l’istinto di morte che prende forma mascherato da forti ideologie e deboli personalità.
Il non senso del vivere prende sostanza: via io via tutti!
Non si va all’assalto questa volta ma di sicuro non si arretra di un passo: l’opera è quella di contenimento dell’aggressività e della voglia di risolvere le situazioni con la violenza.
Cercare la verità dentro di noi e pretendere che le cose giuste siano fatte.
Personalmente non credo di avere debiti verso altre civiltà o popoli, la mia gente in Fadalto non ha invaso nessun territorio (al massimo i maschi andavano nel Feltrino a cercar morose, visto il poco vigore degli autoctoni) molti sono morti o si sono consumati nel lavoro. Molti gli hanno suicidati su vari fronti.
Testa alta Alpini, la vita è adesso! Abbiamo il dovere di difenderla, pronti alla consegna! non alla resa!
Vi senti vicini!
geronimo
===========================
Postato alle ore 19:11:47 di Martedi 19 Luglio 2016



Buongiorno a tutti. Esordisco facendo subito gli ormai classici Complimenti al poeta Geronimo, fiore all'occhiello del mitico 87mo. Bravo Paolino per aver evidenziato quanto successo a Nizza. Io da un po' di tempo a questa parte, grazie a un punto di riferimento, trascorro le vacanze a Nizza. Quando sono la il tratto di Promenade ''maledetto'' lo percorro almeno due volte al giorno. Quello che e' successo e' davvero indescrivibile. La strada era chiusa al traffico e Tu permetti di far percorrere il tratto vietato a un mega bilico per consegnare dei gelati????
Per favore non prendeteci in giro. Questo pazzo uomo, che tristezza, aveva senz'altro dei complici nelle forze dell'ordine. A questo punto l'allarme di Paolino e' piu che giustificato. Io la prox settimana sono in ferie e l'idea era di andare a Nizza. Non ci sono feste particolari in programma quindi mi auguro di non avere problemi. Mi riferisco naturalmente al 14 luglio e serata pirotecnica. Ancora un caloroso e affettuoso saluto e serene ferie a tutti. Un forte abbraccio.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 13:4:26 di Domenica 17 Luglio 2016



Buongiorno a tutti. Esordisco facendo subito gli ormai classici Complimenti al poeta Geronimo, fiore all'occhiello del mitico 87mo. Bravo Paolino per aver evidenziato quanto successo a Nizza. Io da un po' di tempo a questa parte, grazie a un punto di riferimento, trascorro le vacanze a Nizza. Quando sono la il tratto di Promenade ''maledetto'' lo percorro almeno due volte al giorno. Quello che e' successo e' davvero indescrivibile. La strada era chiusa al traffico e Tu permetti di far percorrere il tratto vietato a un mega bilico per consegnare dei gelati????
Per favore non prendeteci in giro. Questo pazzo uomo, che tristezza, aveva senz'altro dei complici nelle forze dell'ordine. A questo punto l'allarme di Paolino e' piu che giustificato. Io la prox settimana sono in ferie e l'idea era di andare a Nizza. Non ci sono feste particolari in programma quindi mi auguro di non avere problemi. Mi riferisco naturalmente al 14 luglio e serata pirotecnica. Ancora un caloroso e affettuoso saluto e serene ferie a tutti. Un forte abbraccio.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 13:2:44 di Domenica 17 Luglio 2016



Buongiorno a tutti. Esordisco facendo subito gli ormai classici Complimenti al poeta Geronimo, fiore all'occhiello del mitico 87mo. Bravo Paolino per aver evidenziato quanto successo a Nizza. Io da un po' di tempo a questa parte, grazie a un punto di riferimento, trascorro le vacanze a Nizza. Quando sono la il tratto di Promenade ''maledetto'' lo percorro almeno due volte al giorno. Quello che e' successo e' davvero indescrivibile. La strada era chiusa al traffico e Tu permetti di far percorrere il tratto vietato a un mega bilico per consegnare dei gelati????
Per favore non prendeteci in giro. Questo pazzo uomo, che tristezza, aveva senz'altro dei complici nelle forze dell'ordine. A questo punto l'allarme di Paolino e' piu che giustificato. Io la prox settimana sono in ferie e l'idea era di andare a Nizza. Non ci sono feste particolari in programma quindi mi auguro di non avere problemi. Mi riferisco naturalmente al 14 luglio e serata pirotecnica. Ancora un caloroso e affettuoso saluto e serene ferie a tutti. Un forte abbraccio.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 13:0:53 di Domenica 17 Luglio 2016



Mi sento un pò triste , frastornato ed impotente ( nel senso di , inerme , indifeso ) per quello che è successo a Nizza . Quel posto , quel lungo mare lo ho percorso due volte e vi assicuro che dà delle belle sensazioni( come del resto tutti i bei posti del mondo )e non posso immaginare quello che è successo !
Come è possibile si sia verificata una tragedia simile ?
A breve potrebbe entrare in qualsiasi porto una nave carica di esplosivo , saltare in area e produrre una catastorfe o ripetersi un'altro evento come l'11 settembre .
Siamo in guerra e dobbiamo prepararci a qualsiasi attacco ed in qualsiasi luogo ?
Ma ke kazzo di mondo è questo , ma che menti contorte dimmerda vogliono dare dei segnali in nome di chi e di che cosa !!
Mi comunque , son pronto con barella , omg ( no mg ) , sangue 0 pos , sgnapa , vin e sacco a pelo .......
paolino
===========================
Postato alle ore 19:27:5 di Venerdi 15 Luglio 2016



cacchio ragazzi .........il ''PODARESSIMO SOCIAL CLUB'' stà crescendo di livello giorno dopo giorno.
Fra TEGHE fosforescenti , poesie e canzoni , nipoti che spuntanano ovunque , KAPitani dispersi e ritrovati , LAMBERTONI E PAOLINIFELTRINI .....possiamo veramente considerarci SUPER (dotati?).
Comunque, par no savér ne lesar ne scriver ...
''sempre alta a tega''
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:35:2 di Mercoledi 13 Luglio 2016



13 luglio 2016 Sponda sinistra del Piave
Alpini carissimi
Nonni tutti
Figli e nipoti
Oggi in un attimo di nostalgia pensando all’87 corso passato ho composto questo breve testo che sottopongo, per la musica, al sommo compositore Spolaore.
Chiedo naturalmente l’immenso parere di Lambertone da Bure

E un altro giorno è andato, la sua musica ha finito,
quanto tempo è ormai passato e passerà?
Le orchestre di motori ne accompagnano i sospiri:
l' oggi dove è andato l' ieri se ne andrà.
Se guardi nelle tasche della sera
ritrovi le ore che conosci già,
ma il riso dei minuti cambia in pianto ormai
e il tempo andato non ritroverai...

Giornate senza senso, come un mare senza vento,
come perle di collane di tristezza...
Le porte dell'estate dall' inverno son bagnate:
fugge un cane come la tua giovinezza.
Negli angoli di casa cerchi il mondo,
nei libri e nei poeti cerchi te,
ma il tuo poeta muore e l' alba non vedrà
e dove corra il tempo chi lo sa?

Nel sole dei cortili i tuoi fantasmi giovanili
corron dietro a delle Silvie beffeggianti,
si è spenta la fontana, si è ossidata la campana:
perchè adesso ridi al gioco degli amanti?
Sei pronto per gettarti sulle strade,
l' inutile bagaglio hai dentro in te,
ma temi il sole e l' acqua prima o poi cadrà
e il tempo andato non ritornerà...

Professionisti acuti, fra i sorrisi ed i saluti,
ironizzano i tuoi dubbi sulla vita,
le madri dei tuoi amori sognan trepide dottori,
ti rinfacciano una crisi non chiarita:
la sfera di cristallo si è offuscata
e l' aquilone tuo non vola più,
nemmeno il dubbio resta nei pensieri tuoi
e il tempo passa e fermalo se puoi...

Se i giorni ti han chiamato tu hai risposto da svogliato,
il sorriso degli specchi è già finito,
nei vicoli e sui muri quel buffone che tu eri
è rimasto solo a pianger divertito.
Nel seme al vento afferri la fortuna,
al rosso saggio chiedi i tuoi perchè,
vorresti alzarti in cielo a urlare chi sei tu,
ma il tempo passa e non ritorna più...

E un altro giorno è andato, la sua musica ha finito,
quanto tempo è ormai passato e passerà!
Tu canti nella strada frasi a cui nessuno bada,
il domani come tutto se ne andrà:
ti guardi nelle mani e stringi il vuoto,
se guardi nelle tasche troverai
gli spiccioli che ieri non avevi, ma
il tempo andato non ritornerà,
il tempo andato non ritornerà,
il tempo andato non ritornerà...

Vi abbraccio commosso

geronimo
===========================
Postato alle ore 19:53:31 di Mercoledi 13 Luglio 2016



Francesco benvenuto nel club... Auguri
L.DE
===========================
Postato alle ore 17:14:42 di Mercoledi 13 Luglio 2016



O sommo poeta Geronimo,
di vate-r grande sinonimo,
ai quesiti tuoi senza soste,
eccoti qui le risposte!

La Francia ha perso o il Portogallo ha vinto?
I galletti bleu l'han presa nel sEdèr, ha vinto il calcio pulito.
Come sta il nostro Kap?
El sta un ben dadrìo e anca davanti.
Meglio i monti o il mare?
Un lago in collina.
I nonni a cosa pensano?
Alla paghetta per i nipotini coi soldi della pensione.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:7:30 di Martedi 12 Luglio 2016



JERONIMUS,
al Tuo rihiamo sono scattato sull'attenti, comandi!
Pur rendendomi conto che non sarò mai all'altezza della Tua poesia, saggezza e filosofia alpina della vita, mi permetto di sottoporTi questo piccolo spunto di meditazione (secondo me, onestamente, in gran parte frutto del caldo porco che mi sta sciogliendo anche el servelo): ''Nella vita non contano i passi che fai, nè le scarpe che usi, ma le impronte che lasci...''
O no, vecchio saggio?
Ciao a tutti
lambertone da bureJ
===========================
Postato alle ore 14:7:55 di Martedi 12 Luglio 2016



Scusate il solito ritardo ma ci tengo congratularmi con Francesco per il lieto evento. Sono sincero, Ti invidio un pochino. UN Caloroso Benvenuta e grosso bacio a Gaia. Geronimo sei veramente un mito. Non so se e' opera Tua ma non importa. ''Nonno mio ti scrivero''' e' bellissimo e commovente. Mi piace e partecipo al gioco. 1) Ha vinto esclusivamente CR7 - 2) Il nostro KAP l'ho visto sabato e Vi assicuro che e' in perfetta forma - 3) mmmmmmmm troooooopppppo difficile 4) Ahhhhhhh quand'ero giovane. Siamo ormai nel pieno delle ferie estive, per quelli che lavorano, naturalmente. Quindi allegre ferie a tutti. Un abbraccio.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 21:41:15 di Lunedi 11 Luglio 2016



Chiedo scusa per il solito ritardo ma ci tengo a fare le mie congratulazioni a Francesco. Ti invidio molto. Un felicissimo Benvenuta e un grosso bacio alla piccola Gaia. Geronimo sei veramente un mito. ''Nonno mio ti scrivero''', detta dal piccolino e' bellissima e commovente. Mi piace e staro' al gioco. 1) Ha vinto esclusivamente CR7 - 2) Il KAP l'ho visto sabato e Vi assicuro che e' in perfetta forma - 3) La terza e' troppo difficile - 4) Ahhhhhhhh quand'ero giorvane......... Si avvicinano i cosidetti periodi di ferie. Allora magnifiche ferie a tutti. Un forte abbraccio.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 21:30:8 di Lunedi 11 Luglio 2016



11 luglio 2016 Riva Nord del Lago Morto
Dove siete finiti tutti? fatevi coraggio come già annunciato l’estate sta finendo
Dove sei Lambertone da Bure
Dove sei Luciano Spolaore
E Paolino? finita la ricerca delle origini ? Il Bus de la Lum? Pian de la Pita? Rifugio Semenza? Riva sud del Lago Morto?
E Gagno Maurizio sempre Alta ?
I nonni aumentano è tempo di fare una selezione di scritti e poesie:
Passan sul prato nonno e nipotino.
Il nonno è vecchio, il bimbo è piccolino.
Il bimbo è biondo, il nonno è tutto bianco.
Il bimbo è dritto, il nonno curvo e stanco.
Passan sul prato, dandosi la mano.
Il nonno dice: “Presto andrò lontano,
molto lontano e più non tornerò!”.
E il bimbo: “Nonno mio, ti scriverò!”.

Vi lascio con alcune questioni:
La Francia ha perso o il Portogallo ha vinto?
Come sta il nostro Kap?
Meglio i monti o il mare?
I nonni a cosa pensano?
geronimo
===========================
Postato alle ore 18:50:14 di Lunedi 11 Luglio 2016



Francesco, felicitazioni vivissime!!Stai attento però che oltre il settimo cielo si apre l'ottavo, strapieno di vergini lussuriose....e tu hai già una certa età...e un certo grado...Battute a parte, un caro abbraccio, e tanti auguri a Lorraine.
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:33:2 di Lunedi 4 Luglio 2016



Complimenti e filicitazioni vivissime ai neo gentori ed ai neo nonni! Francesco, sei passato di grado ed è un grado che ti invidio!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:37:20 di Lunedi 4 Luglio 2016



Caro Francesco, della tua felicità non ho dubbi ma l’unità di misura del tuo orgoglio non può essere “un pizzico”… valuterei una misura che si avvicini almeno al quintale… 
Sinceri Auguri a i Nonni, alla Mamma e al Papà, e un grosso baciotto a Gaia.
Marco
===========================
Postato alle ore 22:8:6 di Domenica 3 Luglio 2016



Felicitazioni vivissime alla famiglia per la new entry Gaia!
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 19:36:44 di Domenica 3 Luglio 2016



Felicitazioni vivissime alla famiglia per la new entry Gaia!
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 19:36:36 di Domenica 3 Luglio 2016



Felicitazioni vivissime alla famiglia per la new entry Gaia!
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 19:36:28 di Domenica 3 Luglio 2016



E' CON TANTA EMOZIONE (ED UN PIZZICO DI ORGOGLIO) CHE ANNUNCIO DI ESSERE DIVENTATO NONNO DI GAIA. MAMMA E BIMBA STANNO BENE E NONNO AL SETTIMO CIELO. CREDO NON CI SIA ALTRO DA AGGIUNGERE.
W L'87°!!!
FRANCESCO BETTIN
===========================
Postato alle ore 19:49:50 di Sabato 2 Luglio 2016



E' CON TANTA EMOZIONE (ED UN PIZZICO DI ORGOGLIO) CHE ANNUNCIO DI ESSERE DIVENTATO NONNO DI GAIA. MAMMA E BIMBA STANNO BENE E NONNO AL SETTIMO CIELO. CREDO NON CI SIA ALTRO DA AGGIUNGERE.
W L'87°!!!
FRANCESCO BETTIN
===========================
Postato alle ore 19:48:51 di Sabato 2 Luglio 2016



E'ccio'....l'Islanda le origini del mondo ???? Ma sito mato !! El Fadalto , Erto e Casso , la Val Cellina , la Valle Imperina , i Piani Eterni '' Erera Brendol '' , le Vette Feltrine , Valdobbiadene , Asoiooo , I to Morti , la Pianura Padana , Jesoiooo , ecc.ecc.ecc.
paolino
===========================
Postato alle ore 20:38:17 di Venerdi 1 Luglio 2016



Grande Luciano...podarìssimo, ben azzeccata,complimenti!
Reduci dall'Islanda io Loris e Riccardo ci siamo effettivamente resi conto( metereologicamente) che qui l'estate è arrivata. Eccome! La breve estate a 66° nord si presenta con temperature gradevolissime( per gli alpini), 17/19° di giorno e 10/12° verso la mezzanotte. Una piacevolissima settimana alla scoperta del luogo dove dopo un'apocalittica nacque la vita centinaia di milioni di anni addietro e dove ora si possono osservare scorci intatti di bellezza sublime, che non ho ammirato in nessuno degli altri continenti( manca australia).
Lascio a Riccardo, l'organizzatore del viaggio,l'onere di approfondire, se vuole, l'argomento. Oppure a Loris. Resto in attesa delle novità di Vittorio riguardo il lavoro per il nuovo sito. A presto
franco riva
===========================
Postato alle ore 20:52:27 di Giovedi 30 Giugno 2016



Ah, la saggezza dei nostri veci! A proposito di pessimismo Geronimo-Leopardiano, aggiungo un pensiero di qualche anno fa di un mio vecchio zio: ''Te vedarè che miseria che vien 'vanti''. Ora che la vecchia perfida Albione è uscita dall'Europa (ma ci era mai entrata per davvero?) inizierà una nuova era di separazioni? Forse gli inglesi finalmente separeranno il thè dal latte? Divideremo l'estate in estate effetiva, meteorologica e astronomica? In Spagna si è creato il gruppo Podemos, in Italia col pinocchio renzino stiamo assistendo al Podevamos, non mi stupirei se in Veneto sorgesse il gruppo Podarìssimo. Attanagliato da tali profondi quesiti e dalle attuali problematiche, auguro una buona settimana a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 10:32:3 di Lunedi 27 Giugno 2016



Il pessimismo leopardiano (l'estate sta finendo) di Jeronimus è nulla in confronto dell'ammonimento/avvertimento fattomi ieri da una vecchia zia: le giornate si stanno già accorciando, è subito ferragosto e in un attimo siamo a Natale.....
Meditate alpini, meditate!
Steme ben
lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 9:14:29 di Domenica 26 Giugno 2016



Ho appena ricevuto una denuncia di plagio da parte di due loschi individui che si fanno chiamare ''Fratelli Sfigheira'' o qualcosa di simile, i quali sostengono che io abbia copiato la parte musicale della canzone estiva, pertanto chiedo a Mogol Geronimo di scrivere un altro testo e soprattutto che sia inedito, per evitare ulteriori questioni giudiziarie sull'originalità del brano. Vorrei peraltro riascoltare l'esibizione del nostro coro al raduno di quest'anno; se qualcuno avesse videoregistrato quella prestazione all'interno della chiesetta, gradirei averla perchè la ritengo molto ben riuscita.
Giancarlo, lascia perdere quei meteorologi, non vanno bene neanche per zappare, l'estate (intesa come arrivo dell'afa) si presenta quando vuole il Padreterno, e poi ognuno ha la sua opinione: la mia è che l'estate inizia quando scoppia il caldo e mi sa che ci siamo...Comunque dai miei ricordi scolastici so che si parlava solo di estate astronomica che inizia il 21 giugno e finisce il 21 settembre.
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 18:33:13 di Venerdi 24 Giugno 2016



Per non lasciare solo il buon Luciano ho deciso di scrivere un testo per una canzone estiva sperando che lo stesso voglia comporre la musica.
Non lasciateci soli! Ma quanto siete Belli, Alpini!

L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
lo sai che non mi va.
In spiaggia di ombrelloni
non ce ne sono più
è il solito rituale
ma ora manchi tu.
Languidi brividi
come il ghiaccio bruciano
quando sto con te.
Baciami
siamo due satelliti
in orbita sul mar.
È tempo che i gabbiani
arrivino in città
L'estate sta finendo
lo sai che non mi va.
Io sono ancora solo
non è una novità
Tu hai già chi ti consola
a me chi penserà.
Languidi brividi…
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
lo sai che non mi va.
Una fotografia
è tutto quel che ho
ma stanne pur sicura
io non ti scorderò.
L'estate sta finendo
e un anno se ne va
sto diventando grande
anche se non mi va.
L'estate sta finendo
l'estate sta finendo
l'estate sta finendo oh oh oh oh
l'estate sta finendo...

geronimo
===========================
Postato alle ore 17:56:43 di Venerdi 24 Giugno 2016



Luciano: appena sentito in tv un metereologo. L'estate meteorlogica inizia il primo giugno! A zappare nei campi le mezze seghe che avevano previsto l'estate più calda della storia!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:16:20 di Martedi 21 Giugno 2016



Ah dimenticavo: buon primo giorno d'estate!
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 13:11:46 di Martedi 21 Giugno 2016



Ancora un plauso a chi lavora per tenerci ancora in contatto a distanza, grazie alla bacheca o a ciò che la sostituirà. Ma prima di chiudere la vecchia bacheca vorrei soddisfare la mia curiosità ed esprimere la mia opinione in merito ad alcuni quesiti del nostro vate rimasti senza risposta:
(escludendo l'entità della pensione del nostro mitico colonnello)
1) Gli arresto sono più intelligenti dei fucilieri? Forse lo erano ma con l'arresto si è fermato lo sviluppo...
2) I mortaisti vivono di più degli arresto? ..Dubbio amletico!
3) Gringogagno ha la tega fosforescente? Ecco perchè alcune donnine brillano nella notte sulla Statale 13.
4) Luciano suona solo il piano? Sì, se non la tromba.
5) Paolino è il più bello degli Alpini? Lo diceva anche Maldini.
6) E chi è il più brutto? Sicuramente L.D.E. ma solo quando è incazzato.
7) Lambertone da Bure potrà dormire da solo? Chiedere al gringo.
8) L'OPA ha cambiato il carattere del nostro Kap? Sì, è diventato un po' più chiuso.
9) Chi pone qualche altra questione? Beh io no, sono stufo di mandare avanti la bacheca da solo...
E per finire, un grande abbraccio a tutti.
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 19:47:7 di Lunedi 20 Giugno 2016



Carissimi ottantasettini,ieri ho visto Vittorio che sta lavorando alacremente, col suo fedele genio russo del computer,al restyling completo del nostro sito.Non solo, ma la bacheca, che non si chiamerà più così..,col nuovo assetto consentirà a tutti di confrontarsi ''on line'' con domande e risposte immediate e personali, tipo forum. In più si potranno postare ed allegare direttamente foto, filmati o immagini disponibili nel web.In pratica l'evoluzione della specie.....Mi fermo qui perché non è il mio campo.
Invito il ''regista'', Vittorio a spiegarvi meglio cosa sta facendo. Dovremo stare offline per qualche settimana, ma credetemi, il risultato, viste le bozze, sarà strabiliante...!.
Per la cronaca e per conoscenza di tutti ho pagato, coi soldi raccolti ad Asti, la fattura ad Aruba, per il dominio del sito, fino al 2021. In attesa dei vostri sempre apprezzati commenti vi abbraccio tutti.
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:20:23 di Venerdi 17 Giugno 2016



vero: l'estate meteorologica inizia il 21 giugno, ma a sentire i soloni che pontificavano ad aprile (APRILE!!!) dicendo che avevamo avuto la primavera più calda della storia, e, per conseguenza, maggio, giugno, luglio... torridi e caldissimi. Ovviamente mi auguro che almeno un po' ci abbiano azzeccato (non amo il troppo caldo), ma fino ad ora!!! A zappare i campi!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:42:52 di Martedi 14 Giugno 2016



Vittorio, ma non ti basta tutta l'acqua di questi giorni? O forse intendevi qualcos'altro? Precisazione per Giancarlo: te sì forte in storia ma scarso in meteorologia; l'estate comincia il 21 giugno...
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 16:8:21 di Lunedi 13 Giugno 2016



Acqua Padre !!! C'el cunvent (o frument ) el brusaa!!
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 9:35:53 di Sabato 11 Giugno 2016



...la seconda volta al Menouve, Lamberto, la seconda volta...
La prima volta abbiamo preso la nevicata del 21 giugno.
Fra l'altro sarebbe da mandare a zappare i campi chi aveva previsto, per il 2016, l'estate più calda della storia!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:59:29 di Giovedi 9 Giugno 2016



Piove che diluvia, governo ladro!
Sono bagnato come un pulcino o, meglio, come un allievo al Menouve (sto cercando di fare mente locale, ma i ricordi sono lontani e sfuocati: la prima o la seconda volta al Menouve?)
Un abbraccio, ovviamente bagnato (a proposito di bagnato/a, ricordo invece perfettamente, ma non posso per decenza trascriverlo, cosa era molto bagnata secondo quei bei giornaletti di cui erano pieni i nostri corpi di guardia,e che sfogliavamo con finto disinteresse - da ufficiali - nei lunghi turni di picchetto)
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 16:48:31 di Mercoledi 8 Giugno 2016



''Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di Sole:
ed è subito sera.''

Mi è venuta così nel fine settimana
Vi penso sempre!
geronimo
===========================
Postato alle ore 12:44:8 di Lunedi 6 Giugno 2016



E allora volete la guerra...!!! Non comincio se no, poi la devo scrivere tutta...ma la ballata del barone Fanfulla da Lodi prima o poi ve la dovete gustare.....inno alla goliardìa pura..
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:9:33 di Mercoledi 1 Giugno 2016



Jeronimo, Te si un mito, ma non sta a provocarme!
''Passa un giorno, passa un altro, mai non torna il prode Anselmo, perchè era molto scaltro andò in guerra e mise l'elmo.
Mise l'elmo sulla testa per non farsi troppo mal, e partì la lancia in resta a cavallo di un caval.
La sua bella che abbracciollo gli diè un bacio e disse va, e gli pose ad armacollo la fiaschetta del mistrà''
Evidentememte continua, non la ricordo tutta, ma se siete interessati potrei farmi tornare a mente tutta la Ballata del prode Anselmo di tal Giovanni Visconti di Modrone che la scrisse per scherzo ai primi del novecento.
Tra una cazzata e l'altra un pò di buona ''cultura'', se pur non alpina, non fa mai male...
Un abbraccio a tutti
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 9:31:4 di Mercoledi 1 Giugno 2016



31 maggio 2016, Fadalto di Vittorio Veneto BZ
Carissimi visto il tempo uggioso e pensandovi richiusi in casa e nei camper ho composto per Voi, miei amati, questa breve ma sincera poesia.

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove su i pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti,
piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggieri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
t'illuse, che oggi m'illude,
o Ermione.

Odi? La pioggia cade
su la solitaria
verdura
con un crepitío che dura
e varia nell'aria
secondo le fronde
più rade, men rade.
Ascolta. Risponde
al pianto il canto
delle cicale
che il pianto australe
non impaura,
nè il ciel cinerino.
E il pino
ha un suono, e il mirto
altro suono, e il ginepro
altro ancóra, stromenti
diversi
sotto innumerevoli dita.
E immersi
noi siam nello spirto
silvestre,
d'arborea vita viventi;
e il tuo volto ebro
è molle di pioggia
come una foglia,
e le tue chiome
auliscono come
le chiare ginestre,
o creatura terrestre
che hai nome
Ermione.

Ascolta, ascolta. L'accordo
delle aeree cicale
a poco a poco
più sordo
si fa sotto il pianto
che cresce;
ma un canto vi si mesce
più roco
che di laggiù sale,
dall'umida ombra remota.
Più sordo e più fioco
s'allenta, si spegne.
Sola una nota
ancor trema, si spegne,
risorge, trema, si spegne.
Non s'ode voce del mare.
Or s'ode su tutta la fronda
crosciare
l'argentea pioggia
che monda,
il croscio che varia
secondo la fronda
più folta, men folta.
Ascolta.
La figlia dell'aria
è muta; ma la figlia
del limo lontana,
la rana,
canta nell'ombra più fonda,
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su le tue ciglia,
Ermione.

Piove su le tue ciglia nere
sìche par tu pianga
ma di piacere; non bianca
ma quasi fatta virente,
par da scorza tu esca.
E tutta la vita è in noi fresca
aulente,
il cuor nel petto è come pesca
intatta,
tra le pàlpebre gli occhi
son come polle tra l'erbe,
i denti negli alvèoli
con come mandorle acerbe.
E andiam di fratta in fratta,
or congiunti or disciolti
(e il verde vigor rude
ci allaccia i mallèoli
c'intrica i ginocchi)
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su i nostri vólti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggieri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
m'illuse, che oggi t'illude,
o Ermione.
geronimo
===========================
Postato alle ore 19:32:46 di Martedi 31 Maggio 2016



Salve amici, ogni tanto arrivano anche notizie buone: finalmente risolta la questione dei Marò, e dal fronte sportivo: la grande vittoria di Nibali.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:4:42 di Lunedi 30 Maggio 2016



Vittorio ........avanti tutta ! Senza dubbio farai un ottimo lavoro per i vecchi abissini . Eventualmente ricordati di inserire qualche corso '' particolare '' di roccia , di sci , di bici , ecc.ecc.
paolino
===========================
Postato alle ore 14:15:21 di Lunedi 30 Maggio 2016



Bravo Vittorio ...Very ...Very... Compliment..!! numero Uno..
Grazie mille
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:13:13 di Lunedi 30 Maggio 2016



Bravi allievi sempre in forma(tici).
Oggi finalmente posso togliere dal mio cappello alpino il fiocco giallo che Manuel mi dette a Piacenza per solidarietà con i Maró. Finalmente qualche buona notizia.
Sassi c'é
===========================
Postato alle ore 22:49:0 di Domenica 29 Maggio 2016



A onor del vero sono Vittorio e Egor che si stanno occupando del restyling del sito. Io resto a disposizione per un eventuale supporto, se servirà. Grandi Vittorio e Egor, fateci sognare! :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 23:47:21 di Sabato 28 Maggio 2016



Un plauso a Vittorio, Marco, Egor, zio putìn, e a tutto lo staff che finalmente sta per andare all'assalto per rimodernare la bacheca. Buon lavoro e grazie di cuore.
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 20:47:10 di Sabato 28 Maggio 2016



è sempre un piacere leggerti Vittorio, specialmente quando sei così squisitamente .....tecnico.
A parte il sarcasmo , ringrazio te , Marco e chiunque altro collabori al ''FINE'' ; per quello che avete fatto per quello che state per fare e per quello che farete in futuro.
Ciao ABISSINI TECNOLOGICI DI MONTAGNA
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:21:10 di Sabato 28 Maggio 2016



Buongiorno cari colleghi d'abissinia e del corno d'africa tutto, sono a scriverVi perchè stiamo mettendo mano al sito. Cambieranno un po di cose, evidentemente non i contenuti che rimarranno quelli del vecchio sito (questo) ma cambierà la veste grafica, sopratutto (finalmente) sarà totalmente compatibile con tutti i sistemi Windows, ma anche con gli O.S. di Apple e con tutti i sistemi Android. Insomma sarà totalmente compatibile con tutti gli apparati oggi sul mercato. La parte che intendo cambiare sarà invece la bacheca, che vorrei diventasse un forum, ovvero uno spazio che ci consentirà oltre che scrivere le ns minchiate anche di postare ovvero pubblicare direttamente immagini filmati e qualsiasi documento vorrete allegare. Per fare questo è però richiesto a VOI un'operazione difficilissima che metterà a dura prova le vs conoscenze informatiche e non solo. DOVRETE REGISTRARVI!!!!! ovvero inserire il vostro nome, cognome se vorrete, grado se vi pare, onoreficenze e medaglie se ne avete, malattie anche infantili se ne avete fatte, un'indirizzo email valido, e una password che dovrete ricordare. Insomma sarà un duro percorso di guerra che sicuramente metterà a dura prova la vostra pazienza. Sono però sicuro che alla fine della pugna, non della pugnetta, sarete tutti registrati, allineati, coperti, ed ordinati. Chiunque potrà interagire previa registrazione. (La registrazione non è un mio sfizio x spaccarvi le balle ma serve ad evitare il fastidioso SPAM che ci ha afflitto in passato). Penso che comincerò proprio dal forum trasferendo in un secondo tempo tutti i contenuti. Mi piacerebbe proprio ritrovarvi tutti nel nuovo spazio comune dell'87°, massicci e tosti come sempre ad esprimere i pensieri (perchè l'abissino medita sempre a lungo) ed a condividerli con tutti noi. Speriamo ne nasca una cosa carina, che si autoalimenta senza bisogno di interventi esterni (vitt-marco-zio putin in arte Egor). Poi giuro che mi tolgo dalle scatole e non vi stresso più. Restate in ascolto a breve altre notizie da santa madre russia :-) Vi ricordo che anche su facebook ho creato qualcosa di simile ma viene impiegata di rado, l'abissino è un'alpino abitudinario e molto tradizionalista! Si parte, pronti?
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 13:6:12 di Sabato 28 Maggio 2016



Buongiorno
Come mai questo silenzio ? Dovete riprendervi ancora dall'adunata di Asti ? Oppure Giorgio Penna Bianca vi ha stordito così come il Desaparecidos di Dolmen ?
Per il 40° la mia proposta è ritrovarsi in un rifugio alpino ( 2 giorni ) .......e qui il Kap ne avrà delle belle !!!
paolino
===========================
Postato alle ore 7:55:6 di Giovedi 26 Maggio 2016



Mi ha fatto proprio piacere rivedervi sabato anche se per pochi minuti, siete sempre i meio.... le mie bottiglie appena acquistate e custodite con amore sono poi dtate dimenticate alla sera in treno al rientro.... si invecchia? Ciao a tutti
Giorgio Paternolli
190=======================
Postato alle ore 13:49:13 di Venerdi 20 Maggio 2016



Dolmen sempre presente e vi legge con nostalgia purtroppo il lavoro mi tiene fuori dai giochi , comunque presente per il 40 se Paolino mi avvisa come volte scorse e io ricupero al solito Belli , e Scattolo . Forza 87.
Dolmen
===========================
Postato alle ore 10:51:4 di Venerdi 20 Maggio 2016



Grazie agli organizzatori, adunata splendida. E' sempre un piacere rivedervi, dovete solo spiegarmi come fate a fermare il tempo !!! L'anno venturo a Treviso bisognerà superarsi, non sarà facile, ma sono sicuro che ci proveremo. Ho registrato sul telefonino il discorso fatto a tavola da Emanuelli, riesco ancora a riderci sopra dopo 5 giorni. Comunque bello , fa bene alla salute rivederlo. Ho qualche idea per il sito che sarà aggiornato con nuove funzionalità. Mi confronterò con Marco e Franco, l'intenzione è quella di migliorarlo ed implementare nuove funzioni. Vi farò sapere ...... un abbraccio a tt.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 10:18:27 di Giovedi 19 Maggio 2016



Geronimo le fotooooo!!!!!!!!!
riccardo
===========================
Postato alle ore 20:39:31 di Mercoledi 18 Maggio 2016



Comunicazione di servizio: se andate sul sito Rai 3 di Domenica 15 maggio u.s. viene trasmesso un servizio speciale sulla 89ma Adunata Nazionale Alpini di Asti dove al minuto 12-30 intervistano il ns. collega Manuel Principi.
Saluti
Gaiola Giuliano
===========================
Postato alle ore 17:36:55 di Mercoledi 18 Maggio 2016



Ecco .......sapevo che andava a finire cosi . Ho lasciato a Cellarengo cioccolata , penna , cabeza e un pò di cuore .
Adunata perfetta : complimenti a Claudio per la Location , al Kap per l'organizzazion , ai nuovi/vecchi cugini ritrovati e a tutti i partecipanti .
Se poi Emanuelli consideri l'87° il corso migliore come non essere d'accordo con tale affermazione !
Alla prossima
paolino
===========================
Postato alle ore 16:42:18 di Mercoledi 18 Maggio 2016



Complimenti a tutti, siete sempre mitici (anche nei commenti post Adunata).
A Riccà, grazie per l'interessamento, ma l'ennesima infiltrazione di acido ialuronico non è servita ad un cassu, fatto per cui stiamo programmando l'intervento per la protesi (che, per vero, non servirebbe solo nel ginocchio).
Sempre in gamba, steme ben!
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 10:32:55 di Mercoledi 18 Maggio 2016



Cassu!Cassu! Cassu! è vero! C'è anche la matita!
Non credo tutti siano in grado di scoprirla, ma passata questa settimana L.S. darà sufficienti istruzioni.
Paolino, amore, porta pazienza! Kap, hai già rotto tutto?
Intanto consoliamoci con la buona Cioccolato Calcagno di Cocchi che ho rivisto, commosso, dopo 39 anni.
Baci mie prodi!
geronimo
===========================
Postato alle ore 9:30:26 di Mercoledi 18 Maggio 2016



P.S. Avviso per le penne nere che utilizzano la penna multicolor: se guardate bene c'è anche la matita! Buonissimo il cappello di cioccolato targato Cocchi, (soprattutto le mie figliole ringraziano).
Se qualcuno avesse audio e video dell'esibizione del coro, gradirei molto riascoltarlo perchè mi sembra che sia venuto molto bene nonostante la scarsità di tempo per le prove pre-concerto.
Devo ancora riprendermi dall'inevitabile depressione post-adunata, ma ringrazio tutti, presenti e organizzatori, e un saluto anche a chi stavolta non ha potuto partecipare, ma per la prossima non ci sono scuse!!!
Buona settimana a tutti.
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 9:6:56 di Mercoledi 18 Maggio 2016



Treviso, 12 maggio 2016
E grazie anche al buon Luciano S. per la magnifica penna multicolor: rosso, la passione di Gaiola per le levatacce mattiniere; nero, il Menouve; blu: il legame con propria terra; verde, la speranza di ritrovarci tutti per il quarantesimo : più belli e più forti che pria!
Il sogno continua
geronimo
===========================
Postato alle ore 8:39:8 di Mercoledi 18 Maggio 2016



Tutto molto bene grazie ad una perfetta organizzazione;come spesso accade mi sono appoggiato spudoratamente alla famiglia Sassi c'è che non tradisce mai!
Tutti in discreta forma nonostante gli anni che galoppano...Lamberto come va il menisco?
Ho pensato di lasciare una recensione su Trip Ad. come doveroso ringraziamento a Melchiorre per l'accoglienza veramente grande.
Un abbraccio cari Alpini!!
riccardo
===========================
Postato alle ore 20:2:42 di Martedi 17 Maggio 2016



Vi ho solo appena intravisto sul sito dell' ANA. Lo speaker Vi ha ringraziato per aver scelto di sfilare con l'Abruzzo. Subito dopo Vi ha complimentato con un ''BRAVI FIGLI''. Vabbo' perdonato va. Comunque ...bellissimi. E' stata, come sempre, una forte emozione averVi rivisto. Grazie a tutti della splendida compagnia. Lorisssssssssssss mi prenotoooooooooo sin d'ora. Un caloroso abbraccio a tutti.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 19:53:15 di Martedi 17 Maggio 2016



Treviso 17 maggio 2016
e un grazie anche a mio cugino Luciano d.e.
Nel breafing di fine sfilata abbiamo raggiunto l'accordo su un unico punto: la prossima volta LdE NON CUCINA!
Potremmo anche cambiare idea se il cugino ci resta male.
Tale esenzione comunque non riguarda Paolino Rold, sia chiaro.
Domani, chi va all'attacco?


geronimo
===========================
Postato alle ore 19:34:1 di Martedi 17 Maggio 2016



p.s.: contrariamente a quanto asserito dall'Arrigo nel suo brillante discorso, la cena non gli è stata offerta dalla collettività, bensì da Manuel ''the speaker''.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 15:12:5 di Martedi 17 Maggio 2016



Il contabile che c'è in me mi impone di informarvi che con le ''offerte'' raccolte durante la cena (5 € cad.) abbiamo pagato prete, targa, foulard per Graziella e Franca e web writer per il rinnovo del sito. Sono avanzati 165 € a mani del Kap ... che utilizzerà per comperare un sex-toy da sorteggiare tra tutti coloro che parteciperanno alla festa del 40°. A tale proposito vi invito postare sul sito proposte circa location, data, partecipanti etc... Abbracci alpini.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:47:53 di Martedi 17 Maggio 2016



come avrete saputo dal buon Geronimo, che vi ha portato i miei saluti, sono rientrato il sabato mattina per problemi....
Venerdi mattina ho incontrato Manuel alla cittadella degli alpini
e Domenica in diretta su RAI 3 ho visto l'intervista che gli hanno fatto in quanto decano e rappresentante degli speakers ufficiali.
Tutto bello ''pettinato'' , giacca cravatta d'ordinanza.
Quando l'ho visto ho gridato (dal salotto di casa)''QUELLO E' MANUEL , E' UN MIO AMICO , ABBIAMO FATTO LA NAIA ASSIEME''.....
e poi mi sono lasciato andare alla commozione e ai bei ricordi.
Vi leggo felici e soddisfatti e questo mi fa molto piacere e vi do appuntamento (anche a nome di tutti i trevisani)a TREVISO PER IL 40°.
SEMPRE ALTA A TEGA
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 18:6:55 di Lunedi 16 Maggio 2016



Contenti e soddisfatti per la splendida riuscita dell'Adunata di Asti 2016. E il merito va a tutti coloro che con la consueta tenacia e spirito di corpo hanno voluto essere presenti anche questa volta. Ogni adunata ha una sua connotazione e non mi sento di fare paragoni. Ma da 39 anni sono sicuro di affermare che la più bella sarà quella dell'anno che verrà......perché la attendiamo con gioia festosa, con il desiderio di incontrarci sempre più numerosi, perché l'entusiasmo è contagioso e so che noi dell'87^ ne saremo sempre affetti... Grazie a tutti!
franco riva
===========================
Postato alle ore 17:7:30 di Lunedi 16 Maggio 2016



Un grazie sentito a tutti gli amici Smalpini e non incontrati nella tre giorni di Asti ed un ringraziamento particolare agli organizzatori gli amici Sassi e Kap Frank, saluti vs. Giuliano
Gaiola Giuliano
===========================
Postato alle ore 11:24:47 di Lunedi 16 Maggio 2016



Un grazie sincero a tutti per i bei momenti trascorsi in questa tre giorni di Adunata in Asti, un grazie particolare agli organizzatori Sassi e Kap Frank, Saluti smalpini vs. Giuliano
GAIOLA GIULIANO
===========================
Postato alle ore 11:19:43 di Lunedi 16 Maggio 2016



Se andate nel sito dell'ANA nella sezione video dell'Adunata cercate l'Abruzzo. Al minuto 02:34 lo speaker ci menziona e in una inquadratura si vede bene il Kap, al minuto 04:01 veniamo inquadrati tutti(quelli con le polo bianche)....
Cari saluti a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 9:46:27 di Lunedi 16 Maggio 2016



Grande organizzazione, solidi spiriti, grande empatia, diffusa generosità. Buona notte compagni Alpini! Da domani si ricomincia: obiettivo Arresto per i 40 concordato con Renzo Cocchi (avvocato in Torino) adunare la nostra camerata! Avanti così: duri e puri! vi abbraccio e vi ringrazio.
Geronimo
===========================
Postato alle ore 21:44:8 di Domenica 15 Maggio 2016



Restiamo estasiati dalle mirabolanti parole espresse dal Vate(r). Sono argomenti che richiederanno damigiane di barbera per essere appieno compresi e sviluppati, caro Geronimo, ma ritengo che debba essere lasciato a te, quale nostro oracolo, il compito di carpire al buon Arrigo l'importo del suo vitalizio.....Ciò detto, sono sicuro che ormai tutto è pronto per la gran festa ...e.. domani si va all'assalto..! Buona Adunata a tutti!!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:24:8 di Giovedi 12 Maggio 2016



Treviso, 12 maggio 2016
E domani si va all’Assalto!
Miei eroi al fine della vostra crescita culturale e spirituale, compito che da domani affiderò a San Secondo di Asti, voglio fare un ultimo tentativo per il vostro riscatto.
Domani sera dopo la Lectio Magistralis annunciata di cui non ricordo l’argomento verrete sollecitati ad affrontare le seguenti vitali questioni :
1) passa alla seconda questione
2) Chi fa il discorso di benvenuto per il buon Emanueli e gli chiederà quanto prende di pensione?
3) Gli arresto sono più intelligenti dei fucilieri?
4) I mortaisti vivono di più degli arresto?
5) Gringogano ha la tega fosforescente
6) Luciano suona solo il piano?
7) Chi manca questa sera?
8) Paolino è il più bello degli Alpini
9) E chi è il più brutto
10) Quale Vate per questa adunata?
11) Chi pone qualche altra questione?
12) Lambertone da Bure potrà dormirà da solo?
13) L’OPA ha cambiato il carattere del nostro Kap
Miei eroi non preparatevi , lasciate riverberare dentro di voi le emozioni che tali questioni pongono.
Mancano poche ore …
Ma quanta voglio ho di rivedervi, cassu!
geronimo
===========================
Postato alle ore 19:6:3 di Giovedi 12 Maggio 2016



Capitano SASSI!
Attitudine al comando:9
Attitudine all'organizzazione:10
Attitudine allo sparar e scriver cazzate:11
Attitudine alla simpatia contagiosa:12
E ho detto tutto......
Meno uno, a domani vecchi skoreggioni
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 17:10:22 di Giovedi 12 Maggio 2016



A questo punto facciamo l'elenco dei partecipanti: AVANCINI, CANTARELLO, COLOMBO, DOLMEN, BRANDMAYER ... no, scusate, questo è l'elenco del corso 87/bis, quelli che si ritrovano a Scurzolengo al B&B di Baldassarre, che si stanno domandando da anni che fine abbiamo fatto noi...
Per tutti gli altri appuntamento a Cellarengo Piazza Castelvecchio 1. Venerdì sera polenta, griglia, birra & salsicce (di Bra) a go-go all night long; sono graditi ma assolutamente non obbligatori assaggi dei prodotti gastronomici delle vostre terre. Sabato colazione, gita ad Asti con vendita promozionale MONDIALPENTOLE; ore 18 (non 18.30) messa a Cellarengo, ore 19.15 inzio bagordi. Domenica colazione e sfilata (o sfilatino, a seconda dei gusti, ora che abbiamo detto sì alle unioni civili...).
Sarà un successone!
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 12:18:17 di Giovedi 12 Maggio 2016



Ma sì, e allora facciamo il raduno alpini senza alpini e già che ci siamo facciamo il parlamento senza il senato e la camera, e perchè no il campionato di calcio senza le squadre e lo stipendio senza lavorare, ... e W l'Italia! (senza italiani?)
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:53:18 di Mercoledi 11 Maggio 2016



E ALLORA FACCIAMO L'OKTOBERFEST SENZA LA BIRRA...
ANSA) - ASTI, 10 MAG - Potrebbe essere la prima Adunata nazionale degli Alpini senza vino quella in programma ad Asti nel fine settimana. L'ipotesi di un'ordinanza che vieta la somministrazione di alcolici, bevande alcoliche e vino durante la tre giorni è infatti uno dei argomenti al vaglio del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica che si riunirà domattina in Prefettura.
In città si parla da alcuni giorni di quella che al momento resta comunque una ipotesi. ''Nessuna altra città - ha detto all'ANSA il sindaco di Asti, Fabrizio Brignolo - ha mai adottato tale provvedimento. Non credo lo adotteremo, ma l'ultima decisione spetta al Comitato per la sicurezza''.
Intanto sono già alcune centinaia le penne nere che hanno allestito tende e campi in una città completamente vestita con il tricolore per l'occasione. Attese in tre giorni mezzo milione di persone.
Marco
===========================
Postato alle ore 13:44:22 di Mercoledi 11 Maggio 2016



Ma..........Gagno , Paternolli , Pola , Scattolo , Carlin , Busa , el bueo marso de Torresan , el cancaro de Cassol , dove casso seu finiiiiiiiiiiiiii !!
paolino
===========================
Postato alle ore 13:28:42 di Mercoledi 11 Maggio 2016



Donato: imposta sul tom-tom Piazza Castelvecchio 1 CELLARENGO
provincia di ASTI. Segui le indicazioni e con un po' di fortuna ci troverai.....( siamo davanti alla chiesa del comune di CELLARENGO.)
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:46:1 di Domenica 8 Maggio 2016



ragazzacci, scrivete le coordinate di dove trovarsi venerdi'
ciao
Costadoni Donato
===========================
Postato alle ore 19:32:23 di Sabato 7 Maggio 2016



Non ho in mente il Ten.Col.Fer.Pier. ma presumo sarebbe ns piacere rivederlo a Cellarengo venerdi sera per il primo incontro dopo Aosta 1977 . Vero bene Kap ? ( mi raccomando ...portare sempre viveri al seguito ..............)
paolino
===========================
Postato alle ore 21:42:27 di Venerdi 6 Maggio 2016



Ero a casa mia a Monza, sesto piano, e la scossa si sentì bene anche lì. Volevo dare un aiuto e il mese dopo entrai come volontario in Croce Rossa. Come ‘spina’ non mi mandarono in Friuli ma mi resi utile nel settore logistico per l’invio di materiali quali abiti, generi alimentari, sacchi a pelo, ecc.
Quattro anni dopo partecipai ai soccorsi per il terremoto in Irpinia, ma questa è un’altra storia.
Marco
===========================
Postato alle ore 14:15:9 di Venerdi 6 Maggio 2016



40 anni fa, come oggi, 6 maggio.
Ragazzi, soprattutto quelli del Nordest, vi ricordate alle nove di sera che terrificante ''scorlon''?
Due giorni dopo sono partito volontario per il Friuli capitando, per caso, in una tendopoli/accampamento di alpini dalle parti di Buia: è lì che ho deciso che avrei fatto il servizio militare come soldato con la penna.
Mandi, fradis furlan!
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 9:51:16 di Venerdi 6 Maggio 2016



Carissimi amici e colleghi dell'87^ AUC, mi scuso per non avervi potuto ospitare, ma leggo con piacere che anche questa volta siete riusciti ad organizzarvi. Gradirei invitarvi alla cerimonia che si svolgerà sabato alle ore 10,00 presso il monumento ai caduti di Portacomaro alto (AT), seguirà un brindisi con i gruppi alpini qui ospitati (circa 150). Se gradite possiamo anche pranzare presso la locale proloco con una spesa di € 12,00 a persona (dovrei però prenotare con un certo anticipo). Potreste così dire che siete stati nel paese del Santo Padre, godere di un colpo d'occhio sulle colline astigiane e nel pomeriggio raggiungere Asti con sufficiente tranquillità. Fiducioso di una vostra risposta vi lascio il mio contatto 0141299203 - 3457626255. Saluti a tutti e allegra adunata.
Ten. Col. FERRATO Pierangelo
===========================
Postato alle ore 23:36:18 di Giovedi 5 Maggio 2016



Cari abissini ....... - 8 . Come da ultimi accordi intrapresi con la vecchia zoccola del Buttarin l'appuntamento è concordato x venerdi 13 maggio ore 14/14,30 all'uscita/entrata del casello autostradale di Peschiera del Garda per proseguire assieme verso Asti : chi vuole aggregarsi alla carovana è il benvenuto ( 1^ tappa/sosta all'uscita del casello )
PS - X cortesia Geronimo avvisa tu Loris che faccio il viaggio assieme alla vecchia zoccola )
Arrivederci a presto abissini e...........Forza MANUEL !!!!
paolino
===========================
Postato alle ore 20:25:12 di Giovedi 5 Maggio 2016



Bene ragazzi, il riscontro all'invito alle adesioni c'è stato, eccome! Bravi.
Tirando le somme venerdì dovremmo essere in 20/22 per la cena e 15/16 per il pernotto; sabato cena in 35/38 e pernotto in 20/22; domenica 400.000 alla sfilata.
In breve il programma: venerdì pomeriggio arrivo a Cellarengo dagli amici Melchiorre (Melky) e Graziella, che non vedono l'ora di riempire di allegria alpina la loro dimora. I padroni di casa prepareranno un aperitivo di benvenuto e lo spezzatino da accompagnare alla polenta di cui infra. A seguire defilè di salsicce, compresa quella del ''maître'' Paolo (mai aggettivo più azzeccato si dice nei salotti della Feltre-bene), polenta di cui sopra, grigliata e venga vino come pioggia. Sabato pellegrinaggio ad Asti; pomeriggio ore 18.30 messa (cantata, Pasquale?) in suffragio nella chiesa di Cellarengo; ore 20.30 cena con sorpresa (il conto...). A seguire notte meteorismica.
Domenica sfilata, alla ''chi c'è c'è''.
Sabato 7/5, meteo permettendo, io e il Kap effettueremo un sopralluogo dal Melky per definire gli ultimi particolari. Comunque vada sarà un successo.
A presto.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:21:14 di Martedi 3 Maggio 2016



Che meraviglia e quale entusiasmante fervore alpino preadunata!
E tutto per qualche metro di salsiccia molle e flaccida di Bra: chissà cosa fareste, vecchi porcelloni, se ci fossero in ballo metri di cacciatorini e felini duri e turgidi......
Meno undici all'alba di venerdì 13 maggio!
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 17:5:50 di Lunedi 2 Maggio 2016



Sperando di varvi cosa gradita comunico che mi è stato affidato il servizio in camera presso il B&B di Cellarengo e solo ed eslusivamente alle suite con il numero esposto .
Nelle camere senza numero posso entrare in qualsiasi momento avendo a disposizione un pass particolare .........Okkio
paolino
===========================
Postato alle ore 14:5:7 di Lunedi 2 Maggio 2016



Moto bene. Per una ventina di abissini pensavo che 2 metri e mezzo potevano bastare ma, vista la prenotazione di Riccardo, mi sa che dovro' rivedere le dosi. Caro L.D.E. e aiuto Chef Andreino, in cascina posseggo forno a legna dove faccio cuocere di tutto: pizze, agnello, peperoni etc etc. Se hai bisogno di un fuochista...a esposiazione. Un forte abbraccio.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 21:33:56 di Domenica 1 Maggio 2016



Quale assistente alla cucina e addetto alla griglia accetto di BUON GRADO l'invito di Mauro per cui salsicce a volontà che si aggiungono al menù impostato. Il rancio prevede una ventina di presenti (così mi è stato comunicato)
L.DE
===========================
Postato alle ore 20:52:54 di Domenica 1 Maggio 2016



Mi prenoto per 80 centimetri di salsiccia di Bra,per il pernotto rendo noto che non russo e non sono afflitto dalla sindrome cui fa riferimento Claudio...
riccardo
===========================
Postato alle ore 16:1:55 di Domenica 1 Maggio 2016



Scusate ma non ho seguito le istruzioni anche se evidenziate in rosso.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 13:15:15 di Domenica 1 Maggio 2016



Ciao raga e scusatemi per il lungo silenzio. Confermo mia presenza venerdi sera a cena, sabato per shopping, messa e cena e, probabilmente, anche domenica. Per il dormire no problem. Torno a casa. Mi rivolgo allo staff organizzatore, in particolare Sassi c'e', ma soprattutto al Cannavacciuolo del Nord Est, il mitico Paolino. Per la sera di venerdi sera mi chiedevo se puo' far piacere ai partecipanti la presenza di qualche metro della mitica Salciccia di Bra che qualcuno di Voi ha avuto la fortuna di assaggiare. Se affermativo fatemi sapere indicativamente quanti saremo. Grazie e Arrivederci a molto presto. Ciauuuuuu
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 13:11:32 di Domenica 1 Maggio 2016



Ciao raga e scusatemi per il lungo silenzio. Confermo mia presenza venerdi sera a cena, sabato per shopping, messa e cena e, probabilmente, anche domenica. Per il dormire no problem. Torno a casa. Mi rivolgo allo staff organizzatore, in particolare Sassi c'e', ma soprattutto al Cannavacciuolo del Nord Est, il mitico Paolino. Per la sera di venerdi sera mi chiedevo se puo' far piacere ai partecipanti la presenza di qualche metro della mitica Salciccia di Bra che qualcuno di Voi ha avuto la fortuna di assaggiare. Se affermativo fatemi sapere indicativamente quanti saremo. Grazie e Arrivederci a molto presto. Ciauuuuuu
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 13:11:1 di Domenica 1 Maggio 2016



Ciao raga e scusatemi per il lungo silenzio. Confermo mia presenza venerdi sera a cena, sabato per shopping, messa e cena e, probabilmente, anche domenica. Per il dormire no problem. Torno a casa. Mi rivolgo allo staff organizzatore, in particolare Sassi c'e', ma soprattutto al Cannavacciuolo del Nord Est, il mitico Paolino. Per la sera di venerdi sera mi chiedevo se puo' far piacere ai partecipanti la presenza di qualche metro della mitica Salciccia di Bra che qualcuno di Voi ha avuto la fortuna di assaggiare. Se affermativo fatemi sapere indicativamente quanti saremo. Grazie e Arrivederci a molto presto. Ciauuuuuu
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 13:10:50 di Domenica 1 Maggio 2016



Buona domenica, buon primo maggio a tutti! Qualche comunicazione di servizio: Ricordo a CAREGNATO,FRANDOLIG,TORRESAN e SARI, che porterò ad Asti le loro magliette bianche con logo SMALP 87^ corso.
Ho sentito Pasquale TOTARO che mi ha confermato la sua presenza per la cena del sabato sera, in quanto desideroso anche di dirigere nuovamente il coro dell'87^. Magari durante la messa a Cellarengo delle 18,30, riusciamo a cantare un '' Signore delle cime''....sarebbe bello. Ricordo a tutti voi che per la cena del venerdì, che gestiremo in proprio, sono gradite bottiglie di vino bianco o rosso indifferentemente......Steme ben!
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:18:19 di Domenica 1 Maggio 2016



Ok Gentile Giuliano, la suite è stata approntata. Preparati, però, a condividerla con qualche collega affetto da meteorismo incontrollato (pelle corta).
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 11:9:27 di Domenica 1 Maggio 2016



...non ho capito: Gaiola preannuncia l'arrivo al B&B anche di Gentile Claudio, detto ''Gheddafi'', campione del mondo 1982?...noto per aver strappato la maglietta di Zico???
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:28:24 di Venerdi 29 Aprile 2016



Carissimo Claudio, volevo confermarti la mia partecipazione a tutti gli eventi riguardanti l'adunata a partire dal primo maggio e fino al 15 giugno. Come da accordi ritengo riservata la suite vista lago verso nord e mare verso sud. per la colazione lascio libero arbitrio, ti ricordo unicamente il servizio in camera. Un abbraccio
L.DE
===========================
Postato alle ore 21:25:3 di Giovedi 28 Aprile 2016



Carissimi Amici Smalpini, un saluto cordiale a tutti confermo mia presenza e partecipazione per l'Adunata p.v.di Asti.

Per l'amico Claudio Sassi: Gentile Claudio ti informo mio arrivo al B&B Roberta di Cellarengo nel pomeriggio di Venerdì 13/05; ti pregherei gentilmente se possibile di riservare una stanza per le due pernottamenti quelli di Venerdì'13/5 e Sabato 14/05; altresì ti confermo mia partecipazione alle varie attività organizzate ( pranzo, cena etc..
Grazie, saluti Giuliano Gaiola Cell. 333 955 9575
E mail: gaiola.giuliano@libero...
GAIOLA GIULIANO
===========================
Postato alle ore 17:38:26 di Giovedi 28 Aprile 2016



Marco e Vittorio, sebbene il Sig. Aruba continui a rompere, voi due siete sempre e comunque mitici. Spero di rivedervi entrambi in quel di Asti. Ciao a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:8:56 di Giovedi 28 Aprile 2016



Carissimi, senza entrare in tecnicismi devo avvisare che la gestione del sito, per come è ora configurata, non è più gestibile per dovute a revisioni e aggiornamenti del provider Aruba. L'importante è che, anche se con problemi, la bacheca funziona e ci permette di restare in contatto. La soluzione è drastica...rifare il sito o cercare di gestirlo in altro modo. Al momento sia Vittorio che io non abbiamo materialmente il tempo per risolvere la situazione. Prima o poi comunque riusciremo a sistemare le cose. Spero di vedervi ad Asti sperando che i miei impegni di lavoro a Roma me lo consentano. Un saluto ed un abbraccio a voi tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 22:39:12 di Mercoledi 27 Aprile 2016



Finalmente sono riuscito a vedere almeno la mia adesione all'adunata di Asti perchè fino ad ora, di quello che tentavo di scrivere in bacheca, vedevo solo messaggi minacciosi di spim spum spam e conseguenze catastrofiche ai miei tentativi di intrusione!
A presto.
claudio burattin
===========================
Postato alle ore 14:46:41 di Mercoledi 27 Aprile 2016



Vittorio e Marco, state ancora cercando la soluzione al problema? Mi sa che il Sig. Bad Gateway (parente di Al Zeimer)sia un osso duro.
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 9:5:11 di Martedi 26 Aprile 2016



a proposito di non insistere con ulteriori tentativi, per pochi intaso la bacheca.......
Bernardo Caregnato
===========================
Postato alle ore 18:26:20 di Domenica 24 Aprile 2016



Bettin Francesco ha già confermato cena e letto per venerdì sera: bisogna levarlo perchè arriviamo io e lui sabato pomeriggio, quindi letto e cena (se non ci sono i letti ci portiamo sacchi a pelo, materassini e Svetlane gonfiabili).
Grazie a tutti
Bernardo
Bernardo Caregnato
===========================
Postato alle ore 18:24:18 di Domenica 24 Aprile 2016



Bettin Francesco ha già confermato cena e letto per venerdì sera: bisogna levarlo perchè arriviamo io e lui sabato pomeriggio, quindi letto e cena (se non ci sono i letti ci portiamo sacchi a pelo, materassini e Svetlane gonfiabili).
Grazie a tutti
Bernardo
Bernardo Caregnato
===========================
Postato alle ore 18:23:53 di Domenica 24 Aprile 2016



Bettin Francesco ha già confermato cena e letto per venerdì sera: bisogna levarlo perchè arriviamo io e lui sabato pomeriggio, quindi letto e cena (se non ci sono i letti ci portiamo sacchi a pelo, materassini e Svetlane gonfiabili).
Grazie a tutti
Bernardo
Bernardo Caregnato
===========================
Postato alle ore 18:23:36 di Domenica 24 Aprile 2016



Bettin Francesco ha già confermato cena e letto per venerdì sera: bisogna levarlo perchè arriviamo io e lui sabato pomeriggio, quindi letto e cena (se non ci sono i letti ci portiamo sacchi a pelo, materassini e Svetlane gonfiabili).
Grazie a tutti
Bernardo
Bernardo Caregnato
===========================
Postato alle ore 18:23:12 di Domenica 24 Aprile 2016




Bettin Francesco ha già confermato cena e letto per venerdì sera: bisogna levarlo perchè arriviamo io e lui sabato pomeriggio, quindi letto e cena (se non ci sono i letti ci portiamo sacchi a pelo, materassini e Svetlane gonfiabili).
Grazie a tutti
Bernardo
Bernardo Caregnato
===========================
Postato alle ore 18:22:17 di Domenica 24 Aprile 2016




Bettin Francesco ha già confermato cena e letto per venerdì sera: bisogna levarlo perchè arriviamo io e lui sabato pomeriggio, quindi letto e cena (se non ci sono i letti ci portiamo sacchi a pelo, materassini e Svetlane gonfiabili).
Grazie a tutti
Bernardo
Bernardo Caregnato
===========================
Postato alle ore 18:21:59 di Domenica 24 Aprile 2016




Bettin Francesco ha già confermato cena e letto per venerdì sera: bisogna levarlo perchè arriviamo io e lui sabato pomeriggio, quindi letto e cena (se non ci sono i letti ci portiamo sacchi a pelo, materassini e Svetlane gonfiabili).
Grazie a tutti
Bernardo
Bernardo Caregnato
===========================
Postato alle ore 18:21:40 di Domenica 24 Aprile 2016



Ciao a tutti, d'accordo con Paolino, sarò con voi dal venerdì.
CLAUDIO BURATTIN
===========================
Postato alle ore 11:12:57 di Domenica 24 Aprile 2016



Presente alla cena di Sabato. Mi accordo con il Kap Franco per i dettagli.
Buon 25 Aprile.
francesco CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 12:52:30 di Sabato 23 Aprile 2016



Porcaccia a me vi leggo sempre tardi!!! Certo che ci sono sia venerdì, sia sabato sera ma solo per le cene altrimenti la Raffa mi fa un culo nero se non torno a casa!!!
boss chetto
===========================
Postato alle ore 11:45:28 di Sabato 23 Aprile 2016



Quel 19 Aprile: una data indelebile da passare sui libri di storia! Musicalmente parlando ricordo che in quel periodo tra alcuni dei tormentoni più trasmessi alla radio c'erano ''Manuela'' e ''Se mi lasci non vale''di Julio Iglesias (debitamente trasformata in ''Se mi schiacci le bale - non ti dico che male) e ''Isn't she lovely'' di Stevie Wonder. Per quanto riguarda l'adunata, confermo la presenza alla cena del sabato; per il pernottamento deciderò col metodo last minute. Ciao 87° e a presto.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:37:4 di Venerdi 22 Aprile 2016



Eccomi ! Ci sono anch'io do la mia presenza per Asti. Troverò un lettino ? Altrimenti attrezzatura da campo.........unque come da accordo partiamo io e Bruno venerdì.....è disponibile anche un posto per Paolino ....da confermare.....saluto tutti con un attenti!!!! Al nostro 39° compleanno da alpini...ciao Loris
Loris Antoniazzi
===========================
Postato alle ore 22:56:59 di Martedi 19 Aprile 2016



Eccomi ! Ci sono anch'io do la mia presenza per Asti. Troverò un lettino ? Altrimenti attrezzatura da campo.........unque come da accordo partiamo io e Bruno venerdì.....è disponibile anche un posto per Paolino ....da confermare.....saluto tutti con un attenti!!!! Al nostro 39° compleanno da alpini...ciao Loris
Loris Antoniazzi
===========================
Postato alle ore 22:56:18 di Martedi 19 Aprile 2016



Nonostante il regime carcerario duro, al 41bis, il mitico Vittorio è evaso stamattina dal carcere di massima sicurezza di piazza 5 Giornate in Milano per recarsi in quel di AOSTA, per festeggiare da papà Marcel il nostro 39^ anniversario. Tutto vero. Vittorio ha postato su facebook alcune bellissime ed esplicative foto. Ma 39 anni fa non c'era la neve che oggi lui ha trovato sui monti circostanti.... Bravo Vittorio un encomio solenne. Prossima medaglia.....
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:52:3 di Martedi 19 Aprile 2016



Quale Emanuele Filiberto? il ''testa di ferro'' conte d'Asti che ha costruito un regno o il più moderno ''testa di c...o'' campione di ballo. Geronimo: devi specificare meglio!
Trentanove anni fa di questi tempi stavamo arrivando con la ''tradotta'' in quel di Aosta. Giornata calda anche allora.
In treno ricordo Sbabo, Schiavon (a proposito ce l'hai anche tu la foto con alcuni di noi con la testa fuori dal finestrino?) e altri triestini. Appena arrivati cena da Ferina (Sbabo conosceva tutti i posti) e poi in caserma con Schioppa che ci consegnava il materiale vario comprendente ''correggia di cuoio, farsetto a maglia,...'':non c'era ancora il mitico cazzillo!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:20:22 di Martedi 19 Aprile 2016



Carissimi,( come scriveva San Paolo agli ottantasettini..)domani vi invito, tutti quanti,diciamo verso le 22, ad un attimo di raccoglimento, cercando di rivivere nella memoria lo stesso momento di 39 anni fa, il primo giorno di naja. Il 19 aprile 1977. Io per certo non dimenticherò la telefonata fatta a casa con un'ora di ritardo, causa coda da stadio, tentando l' avvicinamento alla cabina telefonica immersa in un mare di fumo azzurrognolo, scrutando nei visi altrui espressioni di malcelato sconforto.......ma pensandoci bene...ritornerei indietro,ad Aosta, subito....di corsa!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:9:51 di Lunedi 18 Aprile 2016



18 aprile 2016
Fallito il tentativo di sottrarre l’87 all’oscurità, al Medioevo e all’ignoranza sulla vita del santo protettore di Asti San Secondo (e di Emanuele Filiberto) non mi resta che chiedere ospitalità e conforto a Lambertone da Bure nelle notti astigiane. Come posso però abbandonare il Kap già abituato alla mia presenza e il buon Paolino con cui rivivere i fasti dell’ Aquila ?
Non resta che la camera a quattro: un bel lettone in mezzo e due lettini in fianco!
geronimo
===========================
Postato alle ore 18:18:20 di Lunedi 18 Aprile 2016



Paolino!! prova a sentire il vecchio Buttaren. Da molto non si hanno sue tracce...Sarebbe bello ricompattare la pattuglia che lo scorso anno si recò a L'Aquila. Credo che dovremmo esserci tutti, tranne Piero. Per la polenta porta tutto tu, poi, come Formigoni, si conguaglia.....anche Luciano arriva più o meno alla tua ora e mi dice che provvederà lui all'acquisto di braciole, salamelle, qualche costina per fare alla griglia. Oltre alla celebre carne salada....Per il beveraggio del venerdì sera direi a ciascuno: VENGA VINO COME PIOGGIA.....!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 17:10:40 di Sabato 16 Aprile 2016



Comunico che arriverò a Cellarengo venerdi ore 17,59 . Sono solo ( Jani '' la troia '' ha dato forfait ) ma potrei '' condividere '' il viaggio con altri 87ini zona Treviso-Bassano-Trento-Innsbruk-Monaco . A presto
paolino
===========================
Postato alle ore 20:18:3 di Venerdi 15 Aprile 2016



Questa volta salto il turno , problemi di parenti, divertitevi e sarà per la prossima. Ciao a tutti.
Piero Trevi's
===========================
Postato alle ore 18:38:40 di Mercoledi 13 Aprile 2016



Suggerisco anche, come valido e preparativo argomento, soprattutto se saremo intorno ad una tavola a discuterne: ''Con il pastin di Mauro, raboso o cabernet''?
Anch'io non vedo l'ora (e non vedo ancora chi si offra di dormire, russate permettendo, in camera con me)
Un casto abbraccio
Lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 19:15:11 di Martedi 12 Aprile 2016



12 aprile 2014 mancano 30 giorni, 11 ore 51 minuti 01 secondi
Io arrivo come Lambertone da Bure e subito apriremo una tavola rotonda (dove non se magna) sul futuro della bacheca, della preghiera dell'Alpino, della Libretta rossa di Cadorna grazie alla quale ondate di fanti rassegnati sono diventati eroi.
Subito dopo, alla tavola dove se magna, terrò uno lectio magistralis su ''Cosa faremo da grandi?''
Fatemi sapere se il tema vi interessa o ne suggerite un'altro.
Che contento sono al pensiero di rivedervi!
geronimo
===========================
Postato alle ore 12:8:41 di Martedi 12 Aprile 2016



io arrivo venerdì con: Erminio,Sergio ed Elio Musso dell'81 corso ,che ha partecipato a tante adunate con noi.

Lucio D'Eramo, con Bruno di Pasquale-80^ corso, e un altro amico abruzzese. Da venerdì sera, tutti.
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:57:35 di Lunedi 11 Aprile 2016



Venerdì: assente. Cena del sabato sera: presente. Domenica: presente. Per dormire sono ancora incerto sul da farsi: soffro d'insonnia.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:42:34 di Lunedi 11 Aprile 2016



Presente dal venerdi' sera
Riccardo
===========================
Postato alle ore 13:27:25 di Lunedi 11 Aprile 2016



Donato....ma se Maria dorme tra me e Geronimo da un lato e tra il Kap e Lamberto dall'altro lato , con chi vai a Castellinaldo !
Scusa l'intrusione ma mi pare un avviso importante e quindi ti consiglio di arrivare domenica mattina solo per la sfilata .
paolino
===========================
Postato alle ore 10:35:27 di Lunedi 11 Aprile 2016



Ciao, noi siamo a Castellinaldo 25 km da Asti dal venerdi'
fatemi sapere dove,come ,quando
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 18:10:20 di Domenica 10 Aprile 2016



Andreino, Claudio Bez e il sottoscritto presenti da venerdì pomeriggio con formula hall inclusive pernottamento a parte in camperino.
A presto
L.DE
===========================
Postato alle ore 13:49:42 di Domenica 10 Aprile 2016



Come Claudio: da venerdì a domenica.
ciao a tutti, a presto
Lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 15:31:40 di Sabato 9 Aprile 2016



Sassi c'è™ mangia e dorme al B&B, da venerdì a domenica, e se c'è patata ben venga!
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:19:24 di Sabato 9 Aprile 2016



Manca un mese circa al D Day. e Melchiorre, com'è ovvio, mi chiede di comunicargli con ragionevole anticipo il numero dei partecipanti.
Al fine di avere contezza precisa e per comodità di calcolo considero quindi azzerate tutte le adesioni pervenute prima d'ora e vi invito a comunicare (o ri-comunicare) in bacheca: A) chi si ferma a dormire e mangiare dal venerdì alla domenica mattina; B) chi si ferma a dormire e mangiare da sabato a domenica mattina; C) chi partecipa solo alla cena di sabato sera; D) chi dorme in camper, tenda o bici e partecipa alla/e cene; H) chi monta di picchetto e guarda gli altri che mangiano e dormono. Per le modalità ed i prezzi vi rimando al mio post del 30 settembre scorso. VIA ALLE PRENOTAZIONI! (segue esempio)
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:15:44 di Sabato 9 Aprile 2016



Ci saro' anch'io da venerdì. Se c'e' bisogno.......a disposizione! A tal proposito, riservatemi una doppia, possibilmente con Svetlana, se non c'e' Svetlana va bene anche chiunque altro purche'......non facciamo scherzi, eh!!!
Ciao a tutti e a presto.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 18:5:28 di Venerdi 8 Aprile 2016



Boss Lucy, niente scherzi: sei precettato per venerdì e sabato: lo staff organizzativo, di cui mi pregio fare parte, ha bisogno di te.
Non accetto defezioni (né deiezioni).
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:12:56 di Mercoledi 6 Aprile 2016



Grigliata ho letto bene!!!!!! . Pronti ... porto attrezzatura di conforto caso mai fosse di difficile reperibilità in loco. Quindi, se vi va bene, per venerdì io e Andreino ai fornelli supportati da chiunque lo voglia. Per i dettagli vedremo più avanti. Saluti e a presto
L.DE
===========================
Postato alle ore 18:19:40 di Mercoledi 6 Aprile 2016



Grigliata ho letto bene!!!!!! . Pronti ... porto attrezzatura di conforto caso mai fosse di difficile reperibilità in loco. Quindi, se vi va bene, per venerdì io e Andreino ai fornelli supportati da chiunque lo voglia. Per i dettagli vedremo più avanti. Saluti e a presto
L.DE
===========================
Postato alle ore 18:18:22 di Mercoledi 6 Aprile 2016



Grigliata ho letto bene!!!!!! . Pronti ... porto attrezzatura di conforto caso mai fosse di difficile reperibilità in loco. Quindi, se vi va bene, per venerdì io e Andreino ai fornelli supportati da chiunque lo voglia. Per i dettagli vedremo più avanti. Saluti e a presto
L.DE
===========================
Postato alle ore 18:16:45 di Mercoledi 6 Aprile 2016



Quale cena, Luciano? quella di venerdì sera che sarà piattone di polenta preparata da Paolino e grigliata ( poi vediamo preparata da chi) oppure dici quella del sabato sera quando assaggeremoi prodotti tipici astigiani ( che già tu hai degustato..)? Se tu fossi presente ad entrambe saremmo più contenti.. facci sapere.
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:31:48 di Martedi 5 Aprile 2016



Io sono vergognosamente in silenzio ma per l'adunata ci sono eccome: Capitano contami sicuramente per la cena.
Ciao a tutti!
boss chetto
===========================
Postato alle ore 17:0:53 di Lunedi 4 Aprile 2016



Redivivo Geronimus,
quasi quasi mi pento (scherzo!) di averTi smosso dal letargo prepasquale, era meglio non svegliare il can che dorme....
Non so Paolino, ma per quanto mi riguarda la santificazione/beatificazione non mi interessa, al limite se proprio un bel busto in bronzo con il sottoscritto, un pò perplesso, intento a leggere in bacheca le esternazioni poetiche (e non) di tal Salvador Bruno da Pordenone /Belluno.
Ciao
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 14:12:26 di Giovedi 31 Marzo 2016



Accidenti, perbacco, diamine, perdindirindina! Causa improvvisa labirintite, diagnosticata da uno staff di spec...ti, sono costretto al riposo assoluto fisico e mentale fino al sabato precedente l'adunata. Pertanto sono automaticamente esonerato dall'apprendimento mnemonico delle sottoindicate librette (però, buona la prima), con tanto di certificato...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 9:32:24 di Giovedi 31 Marzo 2016



Noooooooooooooo...basta la prima libretta , le altre nove nooooooooooooo , te supplico , nooooooooo !!!( giuro imparo a memoria la prima )
paolino
===========================
Postato alle ore 8:58:46 di Giovedi 31 Marzo 2016



In attesa della santificazione di Lambertone da Bure e di Paolino da Feltre vi parlo di Emanuele Filiberto e di san Secondo da Asti. (Prima libretta di dieci).

L’obiettivo è di prepararvi per Asti onde evitare brutte figure all’87, prevedendo malumori vi informo che la sera del 13 il Kap Frank ci interrogherà in modo approfondito sulla vita del San Secondo e di Emanuele Filiberto e se non rispondiamo correttamente il giorno successivo, sabato, non ci porta ad Asti!
Vi consiglio di non saltare nessuna delle 10 librette tutti i Vate dell’87 sono a disposizione per chiarimenti e conforto.

La Torre Rossa di San Secondo è una torre romanica di Asti. Narra la leggenda popolare che la torre sia stata l'ultima prigione del Santo Patrono della città (San Secondo) prima del martirio. La sua denominazione potrebbe derivare dalla colorazione della torre stessa o dalla famiglia De Rubeis, che sembra possedesse le proprie abitazioni nelle sue immediate adiacenze.
È una torre tipica ad impianto romano, costruita su un robusto basamento a 16 lati, in mattoni rossi, che si ingentilisce alla cima con una fascia intervallata da tufo e mattoni in policromia bianca e rossa.
Appena entrati si nota un piccolo altare con una statua marmorea di San Secondo, coricato alla romana con in mano la città. Questa statua era prima nella cella sotterranea, oggi murata e ''piena'', per favorire maggiore stabilità alla costruzione.
Dice la tradizione che in quella cella si potevano ammirare due sorgenti miracolose fatte scaturire da Gesù Cristo nella sua visita di conforto al Martire astigiano. A lato della statua vi è una lapide marmorea datata 1618, con stemma del Cav. D. Domenico Coardo, Conte di Quarto e di Portacomaro.

La Collegiata di San Secondo è una basilica cattolica tra le più antiche di Asti. Con l'adiacente sede comunale e prospiciente alla piazza omonima, costituisce il cuore della città. Dedicata a San Secondo, patrono della città, secondo la tradizione è sorta sul luogo del suo martirio e sepoltura.
Al fondo, a lato destro del presbiterio, vi è la cappella di San Secondo, un gioiello del barocco piemontese, affrescata da Golzio nel 1779, in cui vi è l'esposizione permanente delle bandiere e dei Palii antichi. L'esposizione, che resta aperta tutto l'anno, comprende: Quindici Palii antichi (1700-1870), recanti l'immagine del santo a cavallo e gli stemmi di casa Savoia. Dieci bandiere di seta, esposte sotto vetro, di colore bianco e rosso risalenti al 1600. Recano al centro scene della vita di San Secondo. Sono indubbiamente le più antiche bandiere di Asti.

Il Palio deriva dal latino pallium, che era una larga fascia di stoffa, parte del vestiario degli ufficiali statali romani. In seguito venne indossato anche dai dignitari religiosi.
Fin dal Medioevo (la prima data certa è il 1275), il Comune di Asti o la Signoria reggente la città, durante le cerimonie per il santo patrono San Secondo, confezionavano due palii: uno da donare alla Collegiata di San Secondo e l'altro per la corsa. Nel Medioevo infatti, i palii erano due lunghe pezze (molte volte anche di una decina di metri) di tessuto prezioso ricamato d'oro (broccato di Lucca o di Colonia) recanti i simboli del Comune o della Signoria.
Solitamente il loro colore era azzurro, verde o cremisi. Venivano montati come lunghi drappi ed issati su picche di circa tre metri di lunghezza.

Emanuele Filiberto, il 20 maggio 1545, assumendo la reggenza della città, si impegnò per sé e per i suoi successori a fornire i palii: uno di rasi 12 per la Corsa, l'altro di rasi 9 per l'offerta al santo patrono. Nel XVIII secolo i palii vennero uniti ad un labaro di tela, generalmente azzurra, ornato dagli stemmi di Savoia, del Comune, del Governatore e del Podestà. L'immagine di San Secondo a cavallo fece la sua apparizione sul labaro del Palio dedicato alla chiesa e, sul finire del secolo XIX, anche su quello per la Corsa.
Fine prima di 10 librette.

Asti si avvicina eroi di ogni giorno
geronimo
===========================
Postato alle ore 22:38:14 di Mercoledi 30 Marzo 2016



Tutto alla grande. Vi comunico che Lucio D,Eramo mi ha confermato la sua presenza ad Asti da venerdì dalle 18. Con lui ci sarà un vecchio dell 83'^ corso ed un altro alpino abruzzese amico di Lucio. Ripeto per chi si fosse collegato solo ora, come diceva il buon Pizzul, che sarebbe opportuno segnalare la propria presenza al BeB che ci funge da base logistica. Avviso per tutti: posti letto dovrebbero essere sufficienti, ma il buon alpino metta nel baule sacco a pelo e materassino....non si sa mai.....Grazie ed a presto.
Franco riva
===========================
Postato alle ore 18:39:20 di Mercoledi 30 Marzo 2016



Direi che leggere Geronimo risulta particolarmente piacevole ed anche un pò emozionante . Inoltre lo vedrei bene come co-protagonista in un film assieme a Morgan Freeman tipo '' Le ali della Libertà '' , semplicemente mitico ( naturalmente Bruno ).
Come vanno i preparativi x Asti ?? Tutto procede bene ??
paolino
===========================
Postato alle ore 16:31:47 di Mercoledi 30 Marzo 2016



29 marzo 2016
Oggi San Secondo di Asti.
Che illumini e protegga il nostro prossimo incontro , cassu!

Vate - R
===========================
Postato alle ore 8:33:51 di Martedi 29 Marzo 2016



JERONIMO: Bentornato, e bentornato alla grande!
A dire il vero ero un pò preoccupato del tuo silenzio, ma tutto è superato: sei mitico e scrivi cose che fanno pensare e sulle quali non si può non meditare.
Per la mia scelta notturna di Asti, nessun problema, l'importante sarà ritrovarsi tra ''vecchiotti'' che hanno in comune tante cose: amicizia, fiducia reciproca, fraternità, gioia condivisa anche nei ricordi, pienezza della vita e del sentire alpino.
Un abbraccio
Lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 19:53:45 di Lunedi 28 Marzo 2016



Caro Lambertone da Bure carissimi tutti, questa è, è stata una Pasqua di passione.
Tante cose ormai esulano da un nostro controllo diretto. Le disparità le ingiustizie le miopie dei sistemi e degli uomini che li che governano hanno dato via libera ai cani randagi dell’odio e della violenza. Il nostro è sempre stato un mondo senza pace: lo scorso secolo ha visto guerre incredibili ed ingiuste dichiarate condotte e perse da elite che niente avevano a che a fare con i fanti a l’assalto. La prima di cui stiamo celebrando il centenario stenta ancora a trovare una forma di giustizia che dica una volta per tutte come sono andate le cose: troppe celebrazioni di eroi che non volevano essere tali.
Il secolo si è chiuso con la guerra in Bosnia: genocidi, massacri, stupri, torture, deportazioni. Intere comunità, famiglie storie cancellate dal passato, dal presente, dal futuro.
Con questo secolo i parametri dei ragionamenti sono saltati, la variante del terrorismo ha preso strade devastanti: i conti per l’occidente non tornano più e si impongono scelte lungimiranti e coraggiose.
16 marzo 1978 ero a Danta (Santo Stefano di Cadore) in polveriera. Solo per quella notte sono riuscito a tenere sveglio un alpino per turno, dormendo con l’ MG sotto il cuscino.
Sono anche tempi di incertezza (le grandi narrazioni non ci sono più) e dove si trovano dei punti fermi? Amici e famiglia innanzi tutto. La famiglia è anche l”ordinario” gli amici sono lo straordinario. E poi ci siete voi Alpini dell’87 corso AUC - Aosta: 19 aprile 20 settembre 1977 - e come posso definirvi? un regalo prezioso per la disponibilità ad incontrarci, ad ascoltarsi a mangiate la polenta fatta dal buon Paolino.
Si potrebbe organizzare qualcosa per dare una mano a Francesco Schiavon a sistemare la casa!?.
“E’ quasi notte, nella malga. Siamo vicinissimi l’uno all’altro, nei sacchi a pelo. Nessuno vuol saperne di dormire. Si canta, si scherza, si litiga, si sfotte. Urliamo uno per volta i nomi di battesimo dei nostri ufficiali, anche loro nella malga, come per svegliarli. Ma non dorme nessuno. E anche questa famigliarità, altrove fuori luogo, qui ha il suo significato profondo. Qualcuno ricorda l’acquitrino su cui erano le tende a Menouve, e la malga diventa una reggia. Ci si addormenta assieme, pensando che forse d’ora in poi sapremo molto meglio cosa vuol dire spirito di corpo. Non prima di aver costretto qualcuno ai rituali pensierini della sera” (Manuel Principi, 460 all’alba, Musumeci Editore, 1993)
A proposito di sistemazioni per dormire per Asti non è stata ancora comunicata la scelta di di Lambertone da Bure.
Per quello che mi riguarda kap Frank da un parte e Paolino dall'altra, mano nella mano!
“La popolazione amica, a Villesse certamente di lingua italiana, non era poi così amica. Il parroco è come tutti gli ecclesiastici: Francesco Giuseppe, del resto, aveva avuto l’accortezza di rivendicare di fronte ai sudditi il proprio ruolo di sovrano cristianissimo, difensore dei valori della religione cattolica, aggredito a tradimento dagli italiani già colpevoli di aver stretto d’assedio il Santo Padre e aver dato l’assalto alle mura di Roma” (Gastone Breccia, 1915: L’Italia va in trincea, il Mulino, 2015).

Su quel legno levigato
e indurito
dagli spasmi di corpi
morenti
si trattenne l’attesa ed
il grido
di quel figlio lasciato
dal padre.

Asti è vicina, quotidiani eroi!
geronimo
===========================
Postato alle ore 16:30:42 di Lunedi 28 Marzo 2016



Buona Pasqua 87^
Vittorio Invernizzi
===========================
Postato alle ore 11:36:19 di Domenica 27 Marzo 2016



Anche da parte mia Buona Pasqua a tutti, alpini e non.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 20:14:7 di Sabato 26 Marzo 2016



Buona Pasqua a tutti!
Ad Asti non potrò esserci e mi dispiace molto. In compenso mi devo dar da fare per mettere a posto la nuova casa (ultime carte e cose da controllare e poi acquisto vero e proprio con tutto ciò che ne consegue...)
Comunque a presto e Auguri di cuore!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 19:47:51 di Sabato 26 Marzo 2016



Auguri di Buona Pasqua e arrivederci ad Asti
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 18:29:56 di Sabato 26 Marzo 2016



Buona Pasqua a tutti anche da parte mia ed un arrivedreci a Asti ( speriamo di essere numerosi e come al solito casinisti ) .
Ultime notizie di Geronimo : è stato avvistato nella Foresta Nera assieme all'Orso Bruno e Mauro Corona .......a tutt'oggi non si riesce a capire chi è l'Orso ......Bruno !!!!
paolino
===========================
Postato alle ore 17:58:30 di Sabato 26 Marzo 2016



Caro Lambe, la potente macchina organizzativa ha già allo studio da tempo, grosse sorprese per il quarantennale.
Ad Asti quasi sicuramente avremo chiare alcune proposte e relative risposte,spero. E allora,anche noi faremo le primarie....democraticamente.....
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:15:6 di Sabato 26 Marzo 2016



Franco, sei proprio il nostro Capitano, che ci tiene stimolati e sull'attenti!
Buona Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie, a chi è tornato in bacheca da poco, a chi la frequentava già a marzo del 1977, a chi non si fa leggere più da tempo (Jeronimo, can da l'ostia, steto ben?), a chi tifa Genoa, a chi disdegna di leggere e scrivere quattro innocenti cazzate etc.
Ci vediamo ad Asti (dove dovremo cominciare a pensare a qualcosa di grande per i nostri primi quarant'anni di penna, l'anno prossimo)
Ciao
Lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 11:6:20 di Sabato 26 Marzo 2016



Mi associo al KapFrank, e in attesa di Asti, auguro a tutti voi e alle vostre famiglie una Pasqua in letizia.
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 10:14:20 di Sabato 26 Marzo 2016



Siamo contenti di leggere l'amico Claudio .Ci auguriamo tutti che rientri alla grande nel giro degli sparacazzate di questa bacheca, diventata ormai parte integrante del nostro corso, barometro di umori, biblioteca di cultura, soprattutto dopo l'avvento del vate(r) Geronimo.Mi unisco a Claudio nel porgervi i migliori auguri per una lieta Santa Pasqua.
Asti si avvicina e con essa la voglia di rivedervi e passare qualche giorno in festa!! A presto
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:18:7 di Venerdi 25 Marzo 2016



Non preoccuparti JC, ho approfittato del tuo refuso per rompere il mio silenzio stampa che per motivi familiari mi ha tenuto lontano da questa bacheca.
Per rimediare auguro per primo Buona Pasqua a tutti, anche agli agnelli ed ai capretti...
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 16:7:7 di Giovedi 24 Marzo 2016



Cazzo - cazzo: Sassi mi hai beccato! non me ne ero accorto neanche io!
16 marzo 1978 non 1977! si vede che anche io comincio a risentire della malattia di quel tedesco di cui non ricordo il nome...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:20:13 di Giovedi 24 Marzo 2016



Mercoledì 16 marzo 1977: c'ero (già) anch'io! Ero in Facoltà a cazzeggiare, inconsapevole che un mese dopo avrei ricevuto l'inaspettata cartolina precetto che mi intimava di presentarmi presso la Caserma C. Battisti di Aosta (a me, che odiavo la montagna!). Eppure sentivo che da lì a un anno sarebbe successo qualcosa di drammatico per il nostro Paese...
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 18:42:52 di Mercoledi 23 Marzo 2016



16 marzo 1977: ricordo che eravamo al circolo ufficiali, quando è entrato un sergente di un'altra compagnia a dire che avevano rapito Moro. Quando ci siamo resi conto di quello che era successo, sono partito con un rosario di parolacce e bestemmie di cui mi vergogno anche adesso, a distanza di 38 anni...
il mio reparto era in una casermetta ripristinata dopo il terremoto del Friuli, visto che quella di Chiusaforte era stata resa inagibile e davanti gli passava la vecchia statale pontebbana, che allora era l'unica arteria che andava verso l'Austria ed i paesi dell'est. Ci hanno fatto fare dei ''posti di blocco'' con gli alpini armati fino ai denti e con la MG che avevano in dotazione un cartoncino con su scritto ''10.000 colpi per MG''...
Ricordi da Regio Esercito, più che da esercito moderno.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:49:1 di Lunedi 21 Marzo 2016



se la memoria non mi inganna tanto, quella settimana eravamo al CAMPO D'ARMA, come allora si chiamava quel periodo di esercitazioni, tra il campo invernale e quello estivo,presso la casermetta abbandonata di BRENNERO LUPO, poco sotto il passo.
Tutti consegnati naturalmente, dopo la diffusione della notizia di Moro, ( chissà che cazzo poi c'entravano gli alpini...). Ricordo che dovetti scendere con la AR a Vipiteno e ne approfittai per andare a casetta mia per una doccia bollente. Fu allora che vidi per la prima volta carabinieri in tenuta da cbt, armati fino ai denti con la fascia al braccio P.M. che bloccavano tutti i veicoli diretti al valico, me compreso che ero su un veicolo militare!!! In quel momento capii che una sola stelletta non contava veramente un cazzo........
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:30:45 di Sabato 19 Marzo 2016



Ricordo che al confine a San Candido che volevo attraversare per fare il pieno subito dopo con la mia bianchina di 16 anni con gli alettoni modello Fantozzi, mi avevano fatto aprire anche il cofano davanti in quei giorni di ricerche febbrili....
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 10:23:10 di Venerdi 18 Marzo 2016



Rettifico subito, prima di un meritato cazziatone da parte degli storici, e mi scuso: agguato e rapimento il 16 marzo, e non uccisione del povero Moro.
Comunque all'Edolo c'era un casino pazzesco....
Ciao
Lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 18:57:27 di Mercoledi 16 Marzo 2016



Prendo atto delle precisazioni dello storico e biblista GianCarlo, e lo ringrazio anche per la onestamente riconosciuta ''cocciutaggine''.
Origini di Maria a parte, mi viene invece in mente un particolare ''da brividi'' che risale a ben 38 anni fa, proprio come oggi in queste ore di primo pomeriggio, appena avuto notizia dell'uccisione dell'on. Moro da parte delle B.R.
Massima all'erta, colpo in canna, corpo di guardia difeso con sacchetti di sabbia, mitragliatrici agli angoli dei sacri ''muri'' della caserma, organizzazione del tutto delegata ai ''vecchi'' Sten Vianini (ciao Adriano, ti pensiamo e ti ricordiamo sempre con grande rimpianto) e Marini....
E voi che ricordi avete del 16 marzo 1978?
P.S.: Jeronimo, cossa gheto che non te scrivi più?
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 14:4:9 di Mercoledi 16 Marzo 2016



...pedante, saccente (la storia è sempre stata una mia passione), e anche un po' (ma solo un po') rompicojoni..Ebbene si, lo riconosco!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:46:59 di Mercoledi 16 Marzo 2016



Giancarlo, va ben, però a volte te sì un rompicoioni... ma con affetto!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:51:9 di Martedi 15 Marzo 2016



Tento di rompere l'assordante silenzio con un commento che, scusate, non vuole essere saccente: la Maria in questione non era una palestinese, visto che il termine Syria Palestina è stato dato all'ex Galilea (ha voluto cambiare il nome perchè ne aveva le balle piene delle continue rivolte)dall'imperatore Adriano nel 135 dopo Cristo.
Di più, Maria discendeva dalla tribù di Davide, per cui era perfettamente ebrea..
Scusate per la saccenteria e pedanteria, ma ho sempre avuto una particolare passione per gli argomenti di carattere storico.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:42:2 di Martedi 15 Marzo 2016



Caro Paolino, per quanto riguarda la lingua viva e il valter sì, sono sempre pimpanti, e anche se - salvo miracoli divini - non ci sarà un'altra pupetta, però di sicuro non l'avremmo chiamata Maria: è un nome troppo inflazionato, e poi c'è già la giovinetta palestinese da Bure...
Luciano Spolaore
===========================
Postato alle ore 11:3:39 di Lunedi 7 Marzo 2016



Se Turri sancisce che la nostra è una lingua viva e il GringosGagno decreta che il valter deve necessariamente essere bello vispo e vegeto , mi viene da pensare che il buon Luciano S. ne è la prova vivente . Caro Direttore d'orchestra permettimi solo un suggerimento : la prossima pupetta chiamala Maria ( Maria Spolaor ......bella come il sole !! ).
Ciao Bestiacce
* NB x Asti ci sono assieme a Jani ( 88° corso )
paolino
===========================
Postato alle ore 20:8:51 di Venerdi 4 Marzo 2016



Oggi la mia piccola mascotte alpina Keyshel compie 2 anni: mi piacerebbe portarla ad Asti, chissà, ma prima o poi ad un raduno la porterò. A presto amici.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 22:8:57 di Giovedi 3 Marzo 2016



Petroccoso mi ricorda l'ultima prova di LCB con la sceneggiata del foglio ripiegato da mettere in tasca e da utilizzare al reparto.... Saluti Giorgio
Giorgio Paternolli
===883========================
Postato alle ore 16:54:44 di Giovedi 3 Marzo 2016



Banfoso e Petroccoso mi sembrerebbero neologismi più virili.
Manuel
===========================
Postato alle ore 17:1:57 di Martedi 1 Marzo 2016



non è che mi entusiasmi il termine ''petaloso'', di cui non ho ben capito il significato e che mi sembrava che lo avesse ''inventato'' un bambino delle scuole elementari.
D'altra parte siamo il paese che ha inventato e reso di uso comune il termine ''badante'' per indicare quelle mai sufficientemente lodate donne che si prendono cura dei nostri vecchi al posto nostro, perchè noi abbiamo altro da fare.
Comunque il fatto che si inventino dei nuovi termini, anche non perfettamente ortodossi come questo, significa che la nostra è una lingua viva. Meglio questo che tutti quei neologismi anglosassoni che, fra ''stepchild adoction'', ''start up'', ''bail in'' ed altro, hanno veramente (quelli si) stufato!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:58:25 di Lunedi 29 Febbraio 2016



Concordo assolutamente con te Luciano!! Non è che adesso, perché lo ha usato quel pagliaccio di Renzi, tutti i pecoroni del gregge devono per forza imitarlo......ci mancherebbe!!! La lingua è una cosa seria...
Steme ben
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:37:46 di Domenica 28 Febbraio 2016



S.O.S.!!! Appello da accademia linguistica: per favore, non usate il neologismo ''petaloso'' da poco coniato. Voi che ne pensate? Per me è veramente un orrore linguistico, e tra l'altro ricorda due termini dialettali veneti, petaìsso che significa attaccaticcio, e petoloso ma di quest'ultimo preferisco non darne il significato in questa onorata sede... Buona domenica a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 8:45:43 di Domenica 28 Febbraio 2016



Caro Capitano Frank, ECCOMI! (come disse quella giovinetta palestinese duemila anni fa all'angelo)
Per Asti sono già pronto e chiedo solo di poter esercitare il mio diritto, visto l'emendamento in tal senso introdotto nel testo licenziato oggi dal senato sulle unioni civili/militari dei soldati con la penna, di scelta nel compagno di camera: nessun problema vero?
Un casto abbraccio a tutti

Lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 21:5:22 di Giovedi 25 Febbraio 2016



Caro Vate R, ridendo e scherzando ( e qualche botta alla testa...)è passato anche febbraio.Poco più di due mesi e saremo tutti a convivio in quel di Asti. Sappiamo bene che può sembrare tanto, ma, visti i tempi di risposta, chiederei a chi fosse convinto di esserci, di '' iscriversi'' in bacheca. La location trovata da Claudio Sassi offre 18 letti. Naturalmente aggiungendo qualche camper e forse qualche TENDA? si può arrivare a 25/30. E' previsto l'inizio dell'evento dalle 16 del Venerdì. Come ben dice Geronimo,ho voluto avere anche stavolta la penultima; l'ultima...... scrivetela voi. A presto, abissini!
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:32:12 di Giovedi 25 Febbraio 2016



Nevégal BL 24 febbraio 2016- Fadalto TV 25 febbraio 2016
Magnifici Alpini
La comunicazione si è interrotta?
Stiamo aspettando Asti?
Stiamo aspettando
Cosa?
Orsù se avete questioni aperte domande, sofferenze per le donne, problemi con il prosecco ecc.
Non aspettate a chiedere aiuto altrimenti cosa abbiamo nominato i Vate Uno Vate Due Vate R a fare?
Anche Lambertone da Bure alla bisogna si attiva, anche Paolino a trovarlo sobrio ci può essere d’aiuto, un po’ meno il Luciano musicista se alle prese con un che i volo transoceanico, di sicuro la tega di gringogagno è un faro nella notte!
E poi, Cassu! Cassu!, abbiamo il Kap Frank che comunque ha sempre la penultima parola perché l’ultima non sarà mai scritta.
Con profondo amore per voi tutti.
geronimo
===========================
Postato alle ore 9:40:16 di Giovedi 25 Febbraio 2016



Grazie Lambertone da Bure
È importante ricevere qualche feedback meglio quando sono pieni d’amore come il tuo.
Ieri sera con Loris ci siamo sentiti: questa settimana non riprendiamo gli allenamenti ma la prossima …
Lo spirito è alto il resto è quel che resta. Abbraccio alle donne di famiglia!
geronimo
===========================
Postato alle ore 18:16:40 di Mercoledi 17 Febbraio 2016



Loris, come va? Il lato B duole ancora? Coraggio, al limite fatti fare un bel massaggio da....
Jeronimo, sei un mito! Confesso che faccio un pò fatica a seguirti, ma leggere le tue esternazioni poetiche mi fa sentire meglio....
Un fraterno caloroso abbraccio a tutti e due, ed una palpatina alla culatta dolorante per il solo Loris!
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 17:4:26 di Mercoledi 17 Febbraio 2016



Un grazie ad A che mi ha evitato di vedere la finale di SanRemo, e comunque bentornato: meglio a casa che al pronto soccorso (casso, che brutte infermiere...)
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:5:37 di Martedi 16 Febbraio 2016



Borgo Bellussi 15 febbraio 2016
Sabato 13 febbraio esattamente un giorno prima di domenica 14 febbraio l’olimpionico terzetto ARS Avanti Rapidi Spediti (Antoniazzi Riva Salvador) stava avanzando ad accelerata velocità in pieno Borgo Bellussi in quel di Tezze / Vazzola nella formazione RSA quando da un tombino è uscita una foca monaca! R aggira la foca a sinistra e S destra. A, che non aveva riconosciuto la foca monaca scambiandola per un trifoglio, stacca il volo e atterra sull’asfalto con la leggerezza che non lo caratterizza. Da eroe quale A si è subito dimostrato, dopo imprecazioni varie verso la foca monaca disse, come Simpson sul Mont Ventoux nel 1967: rimettetemi in sella! Al secondo tentativo, dopo aver individuato l’Azimut, sotto dettatura: 1.1.8 . il Kap attivava i soccorsi. L’ultimo briefing ARS, già pronto per altre nuove e indimenticabili avventure, ha individuato nel leader del super-quartetto pluridecorato TMSR l’unico responsabile dell’accaduto per aver saltato l’allenamento senza informarci sul pericolo dato dalle foche monache e impedendo ancor più ad A, di vedere la finale di Sanremo!
geronimo
===========================
Postato alle ore 21:16:7 di Lunedi 15 Febbraio 2016



Abissini cari : le cronometro sono cose serie e pertanto vanno fatte con giudizio e criterio . Dovete imparare dal famoso super-quartetto pluridecorato TMSR ( Trevisani-Moioli-Sassi-Rold ) come vanno impostati gli automatismi !!!!! Comunque questa sarà un'altra bella storia che il mitico Loris sicuramente ci racconterà al prossimo appuntamento/incontro .
paolino
===========================
Postato alle ore 14:26:54 di Lunedi 15 Febbraio 2016



Pericolo scampato!! Loris Antoniazzi dimesso stamattina alle 12 dopo la caduta in bici di sabato mattina.Sospettavano frattura coccige e stato di pre-sincope per versamento ex trauma cranico. Dalla foto sul gruppo whattsapp-cicloalpini lo si vede sorridente con la ciambella gonfiabile in testa e non sotto il culo. Tale particolare comportamento acclara la condizione di sofferenza da evidente trauma cranico irreversibile..!! Naturalmente scherzo ed invio un caloroso augurio con un fraterno abbraccio a Loris per lo scampato percolo. Forza alpini dell'87!!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:27:57 di Domenica 14 Febbraio 2016



Zero Renato
Sanremo sta finendo
Geronimo
===========================
Postato alle ore 23:43:39 di Sabato 13 Febbraio 2016



scusate: visto l'andamento terrificante delle borse mondiali, non pensate che si potrebbe chiedere consiglio a Benello su come investire i (per me pochi) risparmi? magari ci legge....
Jeronimo: cosa avremmo dovuto vedere a San Scemo?
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:35:7 di Mercoledi 10 Febbraio 2016



Spero che stiate guardando Sanremo! Cassu!
Vate - R
===========================
Postato alle ore 23:4:16 di Martedi 9 Febbraio 2016



........libero Jeronimo , finalmente libero ( purtroppo su onerosa cauzione !!!!! ).
Con ogni probabilità festeggeremo l'evento sabato sera , 13 febbraio nelle vicinanze del Montello allietati dalla presenza delle quattro superzoccole inviate appositamente da Jancarlos de Schio !
paolino
===========================
Postato alle ore 13:15:51 di Domenica 7 Febbraio 2016



mi dispiace intromettermi in cotanta ed alta discussione e fare il pedante saccente: Costabissara è in provincia di Vicenza, ai piedi delle colline, zona bella e salubre.
A Costabissara vi è Villa San Carlo, di proprietà della curia di Vicenza che non so se sia anche casa di riposo. Certo è che ha un bel parco dove passeggiare con la badante ed il bastoncello...
Vi aspetto tutti, io intanto vado a prenotare il posto.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 13:58:11 di Sabato 6 Febbraio 2016



Egregi signori, mi presento :
sono il Dott. Gringogagno Della Curva Di Costabissara nonche Primario Emerito del reparto ''SCONVOLTI'' dell'omonima casa di cura.
Dichiaro ufficialmente che il paziente GeronTonimo è assolutamente SANO DI MENTE (come me del resto hi hi hi)
Pertanto verrà liberato (pardon dimesso)immediatamente e potrà quindi perseguire disnvoltamente il suo nobile intento ovvero,
....ALLIETARE L'ESISTENZA DEGLI 87INI ....
Viva gli Alpini e sepre alta a tega
g
===========================
Postato alle ore 19:42:36 di Venerdi 5 Febbraio 2016



Casa di Cura di Costabissara ( PD ), 5 febbraio 2016
Alpini carissimi, spero di trovarvi bene come lo fu di me.
Grazie ad un volontario della cooperativa Menouve che traduce dal veneto a l’Italiano vi posso scrivere in italiano standard.
Sempre per la difficoltà della pronuncia della R di Vate - R adesso mi chiamano Cesso. Sono proprio contento perché Anonimo mi sembrava un po’ anonimo.
La casa di riposo è organizzata in nuclei: Arresto, Fucilieri, Mortaristi, la maggioranza è di donne.
TUTTE mi vorrebbero nel loro nucleo per la mia demente versatilità . Per farle contente ho detto loro che presto altri Alpini mi raggiungeranno e a tale scopo hanno già liberato dei letti, non solo ma molte si sono messe in metà letto . Non capisco perché: così stanno scomode.
Per gli orari della visita consiglio il tempo pieno
Stae proprio ben, piande tut al dì, Paolino e/o Lambertone da Bure, vegnè portarme via! Al Kap me ha abandonà! Cassu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 11:37:16 di Venerdi 5 Febbraio 2016



Riservata personale per i soli amici del Triveneto.
Butei, avio leto cossa el scrive Manuel, e a che ora? Secondo mi l'è 'mbriago za a metà matina....
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 10:1:42 di Mercoledi 3 Febbraio 2016



Caro Lambertone, che brutta fine che ha fatto il vecchio Jeronimo: una desolata e spersonalizzante casa di riposo della bassa padovana. Riposo, sì riposo, perché il buon Jeronimo i TSO( ti scopo oggi) li faceva quotidianamente alle sue amichette! Ora che è costretto al NSP ( non scopo più)credo che mastichi amaro......guai dell'età!!!
Steme ben!
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:24:43 di Martedi 2 Febbraio 2016



Pur non essendo tra i benamati abitanti del triveneto, che ci deliziano con le loro quotidiane scagazzate, posso dire che il Paolino oggi el m'ha fa rider.....
Vate-R ciapel su no! gh'e mia queicos de mal a ess vegià e stremì
Manuel
===========================
Postato alle ore 12:59:35 di Martedi 2 Febbraio 2016



Quà i se tutti carini ciò, i me vol ben, i me ciama Anonimo parchè noi pronuncia l’R de Geronimo e vado mal a dirghe che mi son Vate – R cassu!
Dopo mezzodì organiso un ploton con quei del’alsaimer che me trove che l’è un piaser è anden a traversar l’Adige in vertical! Cassu! Cassu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 11:54:51 di Martedi 2 Febbraio 2016



Paolino, che notizia!
Sai già dirci gli orari di visita parenti e/o amici nella Casa di Cura (è entrato con un TSO?)?:sarebbe bello e doveroso che andassimo a trovarlo, povero vecchio Jeronimo....
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 11:49:34 di Martedi 2 Febbraio 2016



Cari Abissini vi informo che presso la Casa di Cura di Costabissara ( PD ) , da oggi 2 febbraio , è ospite il ns carissimo Geronimo .
No entro nei party colari , per ovvie ragioni , ma è stato fermato in Piazza dei Signori a Treviso con l'intento di dare l'assalto alla famosa '' Fontana delle Tette '' . Grande rilevanza sui quotidiani locali .........
paolino
===========================
Postato alle ore 8:40:13 di Martedi 2 Febbraio 2016



1 febbraio 2016
A quasi conclusione di questa giornata di auguri per il Kap, voglio intrattenervi sul concetto di Mitezza.
Mitezza è sentire l’altro, attivare pensieri e gesti che lasciano essere, che chiedono di venire in presenza reciproca, in verità e giustizia, con attenzione, fuori da vincolo di ruolo e dalle “ragioni forti”; è vedere oltre situazioni e gesti, guardare nei moti originari, immaginare orizzonti possibili.
Mitezza non è immedesimazione assilante e neppure proiezione di sé; non è solo simpatia, né compassione o condivisione: si concentra su ciò che avviene tra me e l’altro, cerca senso e attiva pratiche. Il mite non si accontenta di registrare un presente, ma intende affrontarlo per trasformarlo, assumendo la dimensione del futuro più che del passato, della possibilità più che della necessità. Attendendo e chiamando a una autentica relazione reciproca, significativa per tutti i protagonisti dell’incontro che diviene, così, sempre evento Alpino.
Per essere chiari gli Arresto erano Miti, si ritiravano dentro l’Opera a meditare sullo sfinimento dei frequentatori di Pollein, sulle angosce del Menouve sulla trascendenza dell’Emilius.
Buona notte Alpini perché domani, come sempre, si va all’assalto! Cassu!
geronimo
===========================
Postato alle ore 21:32:19 di Lunedi 1 Febbraio 2016



Che dire? Il mitico Ignazio Silone disse: che fare?, io più modestamente vi ringrazio tutti, soprattutto per la vostra amicizia. Che ,al di là ed al di sopra di ogni cosa capitataci, è ciò che ci unisce da quasi quarant'anni.Nel bene o nei momenti di sconforto è sempre stata per me un riferimento sicuro. Come direbbe l'amico Petrocco, un AZIMUT!!!! E mi auguro di poter continuare ad avervi vicini fino ai 90...e... perché mettere limiti alla provvidenza?
Con un forte abbraccio. il KAP
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:21:29 di Lunedi 1 Febbraio 2016



Ciao amici, grazie a tutti per la sentita partecipazione al mio dolore. Ad Asti vi abbraccerò tutti, uno ad uno.
Ora mi rimetto un po' in sesto, poi riprendo a scrivere cazzate anch'io.
Kap, vecchietto, non sprecare quel poco di fiato che ti è rimasto per spegnere le candeline; lasciane un po' l'Emilius a fine luglio...
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 18:34:49 di Lunedi 1 Febbraio 2016



Augurissimi a Franco (anche se un capo non compie mai gli anni, ma diventa solo di volta in volta sempre più diversamente giovane)
Un abbraccio
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 14:32:42 di Lunedi 1 Febbraio 2016



Tanti Auguri Franco... pardon Kap!!
:-)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 13:58:54 di Lunedi 1 Febbraio 2016



Auguri al Kap..... ciao Franco!
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:46:52 di Lunedi 1 Febbraio 2016



W IL KAP - FORZA KAP - GRANDE KAP .
Oggi 1 febbraio augurissimi per i primi 60 anni e .....via con i festeggiamenti !!
paolino
===========================
Postato alle ore 9:58:59 di Lunedi 1 Febbraio 2016



Vittorioooo!!! Te sarè contento de 'sto tre a zero... el ga segnà parfin quel col numero 33, ma ti ogni tant fate vivo!!!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 1:27:21 di Lunedi 1 Febbraio 2016



So che è... tardi ma Ti abbraccio Claudio.
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 20:47:40 di Giovedi 28 Gennaio 2016



So che è... tardi ma Ti abbraccio Claudio.
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 20:47:15 di Giovedi 28 Gennaio 2016



Colpevolmente assente nel momento della comunicazione posso solo abbracciare forte Claudio, e confermargli che siamo fratelli in tutto, anche in certi speciali dolori.
Manuel
===========================
Postato alle ore 10:4:51 di Mercoledi 27 Gennaio 2016



Un fraterno abbraccio a te, Claudio, e un preghiera per il tuo Papà...Coraggio.
Marco
===========================
Postato alle ore 21:44:51 di Martedi 26 Gennaio 2016



condoglianze
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 12:49:9 di Martedi 26 Gennaio 2016



Sentite condoglianze a Claudio e famiglia.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:32:33 di Martedi 26 Gennaio 2016



Un abbraccio Claudio , un papà che lasciato buone consegne! a presto
Bruno
===========================
Postato alle ore 22:56:8 di Lunedi 25 Gennaio 2016



Un fraterno abbraccio a Claudio e alla famiglia.
Mi chiedevo proprio in questi giorni dove fossi finito ora purtroppo ne ho capito il motivo.
Ciao.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:54:20 di Lunedi 25 Gennaio 2016



Condoglianze vivissime a Claudio per la perdita del papà.
Proprio stanotte mi ero sognato (o meglio, quasi un incubo visto che c'era anche il povero Previatello da morto) di voi e di una inverosimile val d'Aosta.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:46:40 di Lunedi 25 Gennaio 2016



Abissini carissimi, sono stato avvertito poco fa da Lamberto che il padre di Claudio Sassi, sig. Stefano, è'' andato avanti..''
Sono notizie che non si vorrebbero mai scrivere, ma tant'è la vita...Lo ricordo bene,un personaggio veramente: prendete il carattere di Claudio ed elevatelo al quadrato. Questo era suo papà Stefano.Di quelli che, cascasse il mondo, si davano una scrollatina alla sabbia sulla spalla e tiravano dritti per la loro strada...classe 1922, uomini tutti d'un pezzo.Generazioni terminate. Tocca ora a noi giovani entrare nel ruolo della vecchia.....ne saremo capaci? Chiedo al primo che lo sa di informarci circa le esequie. R.I.P
franco riva
===========================
Postato alle ore 20:36:41 di Domenica 24 Gennaio 2016



Hey Geronimo, ti sei dimenticato: ''...e domani si va all'assalto?'' eheheh
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:9:53 di Venerdi 22 Gennaio 2016



Bravo Turri Gian Carlo bravo Luciano S. così si fa: ci si spiga, si scrive, si legge, se passa qualche emozione (di chi scrive, di chi legge) molto bene! Se poi qualcuno capisce qualcosa - per sè - abbiamo fatto Menouve!
Buona notte e sognate Pollein e chi la frequentava!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 19:33:32 di Giovedi 21 Gennaio 2016



Fucilieri, Arresto, Menouve, ecc.ecc. Dopo un allucinante viaggio di ritorno (due notti insonni) non ero così in forma per sostenere tali accese ma simpatiche discussioni tra noi, così non ho trovato di meglio che un semplice cucu', tutto qui. La bacheca è bella e mi piace per questo, più di Facebook e compagnia, perchè normalmente qui ognuno può scrivere le cavolate che gli pare senza essere giudicato, anzi il bello è ricevere le inevitabili scherzose risposte che rallegrano la giornata. Un abbraccio.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:27:15 di Giovedi 21 Gennaio 2016



Scusa Luciano: ma cosa dovevamo vedere dietro quel cucù per non farlo passare inosservato? Forse qualche accenno lirico e gaudente? Scusa per le cazzate, ma non è che se uno (poi anonimo...) scrive qualcosa, gli si deve per forza rispondere...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:52:39 di Giovedi 21 Gennaio 2016



Son tornato in Italia giovedì, oggi sono operativo ma quest'anno ho fatto più fatica del solito a recuperare il jet-lag. Il massimo che sono riuscito a fare l'altro giorno è stato salutarvi con un misterioso cucù come fece il berlusca tempo fa con la merkel ma non se n'è accorto nessuno: forse siete abituati troppo bene con le liriche dei Vate-x, Gringo's & C. che imperversano in bacheca? Ad ogni modo buon 2016 a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:36:48 di Lunedi 18 Gennaio 2016



Siamo Noi il Menouve!
Tutto l'87

geronimo
===========================
Postato alle ore 17:42:24 di Venerdi 15 Gennaio 2016



cucu'
boh cmq fuciliere
===========================
Postato alle ore 17:3:54 di Venerdi 15 Gennaio 2016



Un gran saluto a Lambertone Smemorato da Bure ed un gran saluto pure ai 4 ( diconsi quattro ) porconi degli Arresto ( compresi Gringogagno's da Spresian e Geronimo's dal Fadalto ).
L'ultimo video-hard '' amatoriale '' girato in Valbelluna , come attore protagonista , era proprio improntato sull'effetto ponta !
Operazione complicata ed impegnativa secondo le regole ed i comandamenti degli ARRESTO ; eh nooo .....i FUCILIERI ( e qui voglio immediate conferme ) hanno una marcia in più rispetto agli altri e l'effetto FAL e MARIAGRAZIA ha avuto il sopravvento sulla figlia del dottore .
Risultato finale : spettacolare evoluzione del battocchio ed un bel brindisi con un buon bicchiere di prosecco ...e due frittole ( o frittelle che dir si voglia ) .
Sempre alla prossima

paolino
===========================
Postato alle ore 16:28:51 di Venerdi 15 Gennaio 2016



Cari arresto, e al Menouve quante volte ci siete andati?
auc smemorato
===========================
Postato alle ore 12:46:17 di Venerdi 15 Gennaio 2016



a pollein ci siamo stati 3 0 4 volte ma non fa testo....
per il resto SONO D'ACCORDO SU TUTTO (anche se un po mi sono perso)
Pertanto......SEMPRE ALTA A TEGA.
ciao belli
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:52:53 di Giovedi 14 Gennaio 2016



Per Vate-R, che sarà anche arresto...ma era nell'87°, o no?

Vitaliano sta per Allievo Ufficiale Busso Vitaliano.....che aveva molte peculiarità.....

Pollein si scrive Pollein, e anche se non ci siete mai stati è imperdonabile .....
Manuel
===========================
Postato alle ore 15:41:12 di Giovedi 14 Gennaio 2016



Fadalto, 14 gennaio 2016
Non solo a Vitalino (di cui non ho ricordo) piaceva sporca ma il buon Napoleone di ritorno dal fronte mandava avanti un Fuciliere ad avvertire Giuseppina di non lavarsi (non i denti - NdR).
Dunque il nostro Kap ripropone un tema fondativo della vita in caserma che nel bellunese viene riassunto in forma poetica: “quel che conta l’è la ponta” qualcuno poi aggiunge : quel che vale s’è …...
Fermiamoci sulla “ponta” : il sostantivo femminile dovrebbe anche attribuirsi alle tre civette sul comò altrimenti non si capisce come potevano fare l’amore con la figlia del dottore.
Altra caratteristica della “ponta” dovrebbe essere una certa consistenza o turgidità e anche qui per alcuni , non per gli Arresto che a pollen non ci sono mai stati, potrebbe esser stato smarrito il significato.
Tornando al quesito posto dal Kap che mai come in questa occasione ha assunto una posizione di guida morale del gruppo , la “ponta” nella sostanza va infilata!. Operazione che comporta sempre un certo lavorio, un certo impegno, per non dire una certa fatica, mentre, e qui chiamo a dir la sua il buon Paolino, tutte queste incombenze non si pongono davanti a una bozza de quel bon!
Anche a Lambertone da Bure, oberato dal disbrigo di pratiche noiose, chiedo forense parere, non certo conferma di disimpegno sul tema.
Per quel che mi rigurda, starve drio a voialtri, tra “mone” , come che se dis, comporta il rischio di esser infilato …
Me son pers, scuseme tant, ciao
Se veden a Asti
Geronimo
===========================
Postato alle ore 14:29:44 di Giovedi 14 Gennaio 2016



E' vero , caro Vate R, che la vita è fatta di bisogni; ma mi me regordo che ad Aosta un certo Rujireo, che l'mha n'culà na tuta asurra, el diseva che l'primo bisogno l'è de infilarlo in mona.....ma l'è ancora cussì????? Ai Vate l'ardua sentenza.....e se fosse, chissà se a Vitaliano la ghe piasi ancora spooorca!!! Steme ben
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:23:49 di Mercoledi 13 Gennaio 2016



''Vecchio'' Geronimo, condivido in pieno!
Scrivere in bacheca, anche solo ermetiche cazzate, vuol dire condividere ideali, valori, motivazioni, ricordi, tradizioni, amicizie, nostalgie anche di grandi faticate comuni, in tre parole dire a tutti: VI VOGLIO BENE
Ciao
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 14:8:59 di Mercoledi 13 Gennaio 2016



Mitico Lambertone da Bure che trova il tempo
È importante quello che si scrive ma anche scrivere, cassu!
Traduco in italiano: dietro le enormi cazzate che scriviamo (e non c’è niente da capire) c’è il desiderio di dire che esistiamo e che sappiamo che qualcuno ci vede (e legge). La nostra esistenza è fatta di “BISOGNI” che aspettano risposte: tutta la vita. Il primo bisogno è di sapere che qualcuno ci vede e ci vuole bene e che io posso fare altrettanto.
E’ tutto qui! Cassu! E’ per questo che la storia dell’87 AUC continua.
E Asti si avvicina!
Ps. Oggi pomeriggio alle 15.00,004 affronto un’ OID (Operazione Impianto Dente): soffro moltissimo!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 12:45:51 di Mercoledi 13 Gennaio 2016




Lamberton da Bure mi go capìo tuto.....
e difatti me tengo ben lontan da l'opera dei Arresti.

Grigno e Vate -R hanno la vena artistica, noialtri la vena etilica....

Sono passato da Asti: vi aspettano tutti, anche la mona!

Ciao Abissini
Manuel


Carissimi amici del Nordest, sia di sinistra che di destra Piave, siete mitici!
Ma non vi ha mai sfiorato il dubbio che gli altri ex AUC non possano capire la nostra lingua madre che discende da quella dei nonni Celti e Cimbri?
Li sfido a capire il dialetto vicentino/trevisano/bellunese/veronese citando una vecchia filastrocca ricordo di scuola: ''Fémena, me stirito le braghe? L'oseo te stiro, sporcacion, l'oseo!
P.S.: sono perfettamente d'accordo con il buon Turri, non sono all'altezza di capire il linguaggio filosofico e semantico dei vari Vati, non me ne vogliate se mi limito a sparare cazzate.... giusto per sdrammatizzare un fiatin
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 11:51:40 di Mercoledi 13 Gennaio 2016



da gringogagno a Turri :
XE UN CODICE SEGRETO (tipo birra e salsicce).
da gringogagno a vate(r)alias Geron''T''onimo :
in posizione nelle opere fortificate, aspettiamo i fucilieri (carne da macello)e li facciamo ai ferri o in brodo....
Mi raccomando ''duri su e gambe da drìo'' e fatevi sentire.
ciao a presto con nuovi messaggi..
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:36:24 di Martedi 12 Gennaio 2016



Da Turri a VATE-R e GRINGOGAGNO: no go capio un casso de quelo che gavì scrito.
VE IN MONA!!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:32:38 di Martedi 12 Gennaio 2016



Da VATE-R a GRINGOGAGNO
Gringo quà i tàse tutti!
È dura rimanere dentro l’Opera
In attesa del Fuciliere
Attorno le ombre fredde della notte
Lontano il trafficare sordo dei giorni
Che dici Maurizio, usciamo all’attacco?
Geronimo
===========================
Postato alle ore 13:0:4 di Martedi 12 Gennaio 2016



Bel gioco , un pò strano con il duetto degli ARRESTO targato TV .
El Gringo che butta il '' sasso '' ed il Gran figlio di ...Geronimo che inforca e accende la miccia : sarà dura per noi poveri fucilieri .
Chiedo aiuto !!! Il Piave mormorò.......
paolino
===========================
Postato alle ore 20:1:5 di Domenica 10 Gennaio 2016



Da VATE-R a Gringogagno
(me son perso)
DISPERSI, caro gringogagno, DISPERSI
perchè?
solo Paolino ha risposto alla tua richiesta d'Amore
dove?
nell''Iperuranio dove Platone colloca le Idee e il raboso
Quando?
deve ancora succedere, Maurizio
Geronimo
===========================
Postato alle ore 17:8:7 di Domenica 10 Gennaio 2016



e behh ....a sto punto te te la si sercà ......ma vaaaaa a cagaaaaare Gringooo ! Comunque sia continua pure con il raboso e...........prepararsi x ASTI ( vale x tutti ) .
Ciao Veci
paolino
===========================
Postato alle ore 12:52:22 di Domenica 10 Gennaio 2016



.......ma noi, in quanto Abissini Camellati di Montagna , dobbiamo considerarci CLANDESTINI, PROFUGHI o COSALTRO.
COSALTRO sicuramente. E se si perchè e se perchè dove e se dove quando ??????!!!!!!!
(me son perso)
arrivederci
gringogagno
===========================
Postato alle ore 14:45:45 di Sabato 9 Gennaio 2016



......e va beh! Altra romanzina per l'auto strisciata, ma non importa, sara` sempre un piacere rivederlo!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 13:3:23 di Lunedi 4 Gennaio 2016



Ho appena ricevuto conferma telefonica della presenza ad Asti, alla nostra cena del sabato, del nostro Comandante di Battaglione, Colonnello Arrigo Emanuelli.

Non facciamoci riconoscer.....vero Claudio!
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:37:43 di Lunedi 4 Gennaio 2016



C'è un grande prato verde
dove sbalzano gli allievi
dove cagano i conigli
questo è il grande prato di Pollein..
uno ..
la mia memoria mi tradisce e mi fermo.
Buon anno ...piccoli allievi in libera uscita.
Ricordatevi i buoni propositi , da lunedì a dieta.
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 20:45:48 di Domenica 3 Gennaio 2016



Hai ragione VATE-R Il 2016 sarà per noi abissini un grande anno.
sono 39 dopo l'alba, la prima in vibram.
siete fantastici, tutti, anche quelli che non si leggono, ma si fanno sentire comunque.
Viva gli abissini, viva Milesi, e persino viva Pollein.....

Poca massa giovani!!!
Manuelil
===========================
Postato alle ore 7:51:23 di Domenica 3 Gennaio 2016



Dormite bene, fate sogni felici, ci aspetta un bel 2016! Buon anno!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 1:34:29 di Venerdi 1 Gennaio 2016



Haioooo...A tutti i nostri compagni di viaggio...dai ciclisti ai camperisti..dai tennisti agli aviatori...dagli sciatori agli scalatori..dai caccciatori...ai pescatori...dai pittori col pennello a quelli che il pennello lo usano per.. altro..!! dai fungiatt...ai ciaparatt
Un immenso Augurio per un gioioso 2016
Sergio
===========================
Postato alle ore 9:17:33 di Mercoledi 30 Dicembre 2015



Tutto falso.........una bufala ! A Pesco/Costanzo si fa il bagno , i limoni sono grossi come le arance e le arance sono grosse come i limoni : gli impianti di risalita sono fermi dal 1988 e al loro posto sono cresciuti alberi di banane , se vuoi risalire con gli skilift ti metti una banana in too culo e vai , Lucio D'Eramo cucina solo e sempre pesce da tre mesi , la Maiella erutta , la famosa cameriera bella e mora è sempre e costantemente in topplessss , il pastore abruzzese non è più bianco ma anche lui si sta adeguando al cambiamento dei tempi , la gnocca .........latita !!!!!!
A risentirci a breve cari amati abissini
paolino
===========================
Postato alle ore 20:4:50 di Martedi 29 Dicembre 2015



Lucio D'Eramo mi ha espressamente chiesto di esplicitare in bacheca, vista la sua proverbiale ed ammessa pigrizia, i migliori auguri per il nuovo anno a tutti gli ottantasettini.
Ricorda che in Abruzzo la neve è arrivata in quantità. Si scia bene in tutte le stazioni. Se si volesse andare da lui in albergo.....per noi il posto c'è sempre.
Rinnovandovi gli auguri, un fraterno abbraccio.
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:18:38 di Martedi 29 Dicembre 2015



Auguri di cuore a tutti gli 87ni per un 2016 fantastico pieno di gioie alpine.
Arrivederci ad Asti.
Riccardo
===========================
Postato alle ore 19:32:28 di Domenica 27 Dicembre 2015



ABISSINI!!!! Reduce dalle patrie... bottiglie gustate a Little Italy, in una New York che per temperatura sembrava più una Miami, ora, sveglio e riposato, porgo a tutti , seppur in ritardo, i miei migliori auguri per le festività natalizie e per un 2016 che ci veda sempre più uniti nella nostra alpinità!
Un abbraccio.......e...aspettiamo Geronimo cominci il racconto........
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:48:35 di Venerdi 25 Dicembre 2015



Carissimi amici Buon Natale
paolino
===========================
Postato alle ore 7:44:15 di Venerdi 25 Dicembre 2015



Eccolo! Fra un impegno e l'altro è il momento (giusto e solenne) di augurare a tutti
Buon Natale!

... e come ha scritto Piero ''da lunedì mi metto a dieta!''

A presto! (Novità in vista...?)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 19:26:38 di Giovedi 24 Dicembre 2015



A tutti gli AMICI dell'87° un caro augurio di Buon Natale
Fiorenzo Sari
===========================
Postato alle ore 16:30:8 di Giovedi 24 Dicembre 2015



Natale, 24 dicembre 2015
Amici, Fratelli, Alpini
È mattina e il nostro Kap Frank con famiglia sta rientrando da N. Y. Nonostante l’ OPA che ancora lo tormenta ha avuto la forza prima di partire di spedirmi il libro “1915: L’ Italia va in trincea, Gastone Breccia, Il Mulino”. Nell’ultima di copertina Curzio Malaparte scrive “Gli uomini cadevano a gruppi, uno sull’altro. Giunta al filo di ferro, l’ondata sostava, rifluiva, si accavallava a un tratto intorno ai passaggi, e, spesso, passava oltre, scomparivano nelle buche, riappariva più lontano. Ma spesso tornava indietro: miserabili grappoli umani rimanevano impigliati tra i grovigli spinosi. Poi, l’assalto ricominciava. Avanti, ragazzi!”
Interpreto questo invio come una richiesta di far partecipi di voi tutti di questo testo. Per cui, preparatevi !
Il nostro sentirsi, vedersi, raccontarsi nel tempo degli anni e nello spazio delle adunate è un permesso che ci diamo di guardare l’altro e di essere guardati e di trovare noi stessi nel riflesso del nostro stesso sguardo.
Guardare e lasciarsi guardare. Nei campi di concentramento i prigionieri non potevano alzare lo sguardo, il potere era assoluto, disumano e cieco.
Caro GRINGOGAGNO quanto amore in quelle quattro strampalate righe: Sommo Poeta qui Ti nomino Vate – Due (naturalmente aspetto conferma di Vate – Uno) essendo io, più modestamente, Vate – R.
Lo sguardo nostro sull’altro può essere di veglia e di giudizio, a seconda che sappia reggere l’incontro dell’altro o lo voglia evitare: se regge si apre l’esperienza della veglia, se non regge si apre l’esperienza del giudizio.
Lo sguardo dell’altro, che si limita al giudizio, rompe la relazione, crea l’abbandono , e non ti permette di trovare te stesso.
Se il giudizio non avviene all’interno di una veglia su di se e sull’altro, questo risulta come una pietra scagliata verso l’altro. Il giudizio diventa una forma che permette a noi di essere sempre assolti dalla nostra responsabilità. Un pensiero che giudica è un pensiero che blocca e si esaurisce su di sé.
Il nostro sguardo deve diventare sufficientemente povero per poter lasciarsi leggere e visitare dall’altro, per poter essere lo sguardo che accoglie la verità. Uno sguardo povero, visitante, non centrato sulla costante ricerca di se stesso: uno sguardo di veglia.
Lo sguardo nella veglia è lo sguardo che è attento soprattutto a cogliere e a rispondere più che a definire e dire.
Veglia ha anche il significato di attendere , saper aspettare , e tu da te stesso tirai fuori altro di più buono e di più giusto.
“”>, disse Giuseppe Ungaretti di fronte al sacrario della 3° Armata, a Redipuglia, tornando sui luoghi delle sue battaglie cinquant’anni dopo aver combattuto sul San Michele . >, ripeté altre due volte, prima di aggiungere: >. La morte dei soldati è lontanissima dalla retorica che la ricorda. E’ miseria terribile, ed è scarna come le pietre del Carso: ogni parola che la commenta è di troppo””. L’ Italia va in trincea, Gastone Breccia, Il Mulino, Premessa ”.
Di Adunata in Adunata , pronti alla consegna, di sguardo in sguardo
di Natale in Natale
Con gli auguri migliori
Geronimo
===========================
Postato alle ore 13:9:40 di Giovedi 24 Dicembre 2015



Auguri , auguri e auguri .
Come tutti gli anni da lunedì mi metto a dieta.
Ciao belle gente .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 10:27:18 di Giovedi 24 Dicembre 2015



Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Costadoni Donato
===========================
Postato alle ore 9:1:15 di Giovedi 24 Dicembre 2015



A buon intenditore poche parole: BUON NATALE A TUTTI !!! (ma proprio a tutti tutti).
Auguri Abissini!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 8:57:5 di Giovedi 24 Dicembre 2015



Tanti cari auguri di BUONE FESTE a tutti voi ed alle vostre famiglie. Gian Carlo e Nadia
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:44:9 di Mercoledi 23 Dicembre 2015



Anche quest’anno è arrivato Natale. Puntualmente ci auguriamo tutto il bene del mondo, poi i fatti regolarmente ci smentiscono. La speranza per il 2016, più che un augurio, è che si diffonda un po’ dello spirito alpino a tutte le latitudini, spirito che tra le altre cose mira a rafforzare i vincoli di fratellanza, forse unica arma nelle nostre mani per sperare in un mondo migliore. Buon natale di cuore a tutti
L.DE
===========================
Postato alle ore 15:52:52 di Mercoledi 23 Dicembre 2015



Anche quest’anno è arrivato Natale. Puntualmente ci auguriamo tutto il bene del mondo, poi i fatti regolarmente ci smentiscono. La speranza per il 2016, più che un augurio, è che si diffonda un po’ dello spirito alpino a tutte le latitudini, spirito che tra le altre cose mira a rafforzare i vincoli di fratellanza, forse unica arma nelle nostre mani per sperare in un mondo migliore. Buon natale di cuore a tutti
L.DE
===========================
Postato alle ore 15:51:57 di Mercoledi 23 Dicembre 2015



A tutti i Signori Ufficiali Alpini dell'87° AUC ed ai loro cari, il più affettuoso augurio in stile Brigata Orobica e Tridentina: 3 FIGHE, cioè Felicità, Fortuna e Fiducia nella ripresa...
Un abbraccio
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 12:2:21 di Mercoledi 23 Dicembre 2015



Un forte abbraccio e tantissimi auguri di Buon Natale e Felice 2016 a tutti voi e ai vostri cari.
A presto!!!!
FRANCESCO CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 11:3:39 di Mercoledi 23 Dicembre 2015



Con largo anticipo auguro a tutti buone feste. Sulla pagina facebook ho caricato un disegno che dedico a tutti voi, ringraziandovi della vostra amicizia.
claudio bez
===========================
Postato alle ore 18:31:45 di Martedi 22 Dicembre 2015



Ciao Raga, sono consapevole di essere in anticipo ma so gia che poi mi manchera' il tempo. Auguro a tutti Voi, MERAVGLIOSI ALPINI, e rispettive Famiglie, un Felicissimo e Sereno Natale e un ricco e Magico 2016.
Un forte abbraccio da Mauro e Silvana.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 12:33:17 di Lunedi 21 Dicembre 2015



Chi vi parla arla arla è il sommo poeta eta eta ; qui sulle alte vette della poesia sia sia , dove inizia la neve per ''enne''
nne nne sono giunto dopo aver udito dito ito l'eco del vostro grido di dolore ore ore ore ...''va cagar gringo ingo ingo''.... e quassù l'ho fatta.
Siete meravigliosi anche quando non scrivete. VIVA GLI ALPINI
VIVA L'87° ABISSINI CAMMELLATI DI MONTAGNA.
Buone feste a tutti .
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 17:42:12 di Domenica 20 Dicembre 2015



O siete già tutti in ferie, o profondamente assorti nella lettura di qualche best-seller, oppure dove casso siete che non ho visto più nessun messaggio in bacheca? Da domani fino al 12 gennaio sarò anch'io in vacanza, in Repubblica Dominicana (naturalmente porterò i vostri saluti al Console Giuliano) e colgo l'occasione per farvi in leggero anticipo gli auguri di Buone Feste.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:37:14 di Domenica 20 Dicembre 2015



Fa sempre un certo che ricordare uno dei nostri che se ne è andato per sempre. Non so se mi sbaglio ma ho un vago ricordo di lui che nel nostro coro interpretava con voce cristallina la parte solista di ''lassù sulle montagne''.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:51:2 di Lunedi 14 Dicembre 2015



Ho sentito anche io per radio ieri dell'anniversario del disastro di Verona e mi è venuto subito in mente il povero Zuccatti.
Per quanto riguarda l'aforismo di Oscar Wilde (bravo Luciano che hai indovinato), ribadisco e risottolineo che non mi riferivo a chi aveva precedentemente scitto, ma riguardava SOLAMENTE una mia linea di comportamento, sia per il parlare che per lo scrivere.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 10:49:30 di Lunedi 14 Dicembre 2015



Buona sera a tutti .
Il 13 dicembre del 1995 , venti anni fa durante una bufera di neve,cadeva l'aereo Antonov all'aeroporto di Villafranca di Verona.Sopra,oltre a un mio personale caro amico e a 47 altre persone, c'era anche un Nostro carissimo amico Zuccatti di Trento.
Mi fa piacere pensare che da lassù ci osservano e magari ridono dei nostri strampalati discorsi.
Non sono un grande oratore , ma volevo solo ricordare .
Ciao.
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 21:14:10 di Domenica 13 Dicembre 2015



Buona sera a tutti .
Il 13 dicembre del 1995 , venti anni fa durante una bufera di neve,cadeva l'aereo Antonov all'aeroporto di Villafranca di Verona.Sopra,oltre a un mio personale caro amico e a 47 altre persone, c'era anche un Nostro carissimo amico Zuccatti di Trento.
Mi fa piacere pensare che da lassù ci osservano e magari ridono dei nostri strampalati discorsi.
Non sono un grande oratore , ma volevo solo ricordare .
Ciao.
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 21:13:21 di Domenica 13 Dicembre 2015



Buona sera a tutti .
Il 13 dicembre 1995 , venti anni fa durante una bufera di neve ,cadeva l'aereo Antonov all'aeroporto di Villafranca di Verona , sopra c'era ,oltre a un mio personale caro amico e altre 47 persone , anche un Nostro caro e comune amico Zuccatti di Trento .
Mi fa piacere pensare che da lassù ci osservano e magari ridono dei nostri strampalati discorsi .
Non sono un grande oratore , ma volevo solo ricordarlo.
Ciao a tutti.
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 20:40:8 di Domenica 13 Dicembre 2015



Gringo, siamo rimasti sbigottiti, io per primo, dal fatto che hai raggiunto vette così elevate aulicamente parlando... Per questo forse gli interventi si sono bloccati in bacheca. Ad ogni modo, senza opinare sul graffiante aforisma di Oscar Wilde ricordato da GianCarlo, vi comunico che ho finito di leggere il libro di Giulio Bedeschi: suggerisco a tutti di rileggerlo, ne vale la pena per comprendere appieno le sofferenze fisiche e morali vissute dai nostri veci Alpini in quel di Russia e - nelle ultime righe - la scandalosa accoglienza ricevuta al loro rientro in Italia.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:30:9 di Domenica 13 Dicembre 2015



A togliere ogni dubbio o interpretazione fuorviante, mi riferisco SOLAMENTE a mancati interventi da parte mia. Non ad altro.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:49:48 di Venerdi 11 Dicembre 2015



Caro Gringo, ti rispondo con una massima di un personaggio famoso del passato che rispecchia il mio pensiero ed il mio modo di agire:
''quando non si sa cosa dire e per questo si ha paura di passare per stupidi, meglio stare zitti che parlare e togliere ogni dubbio!''.
CHI ERA COSTUI?
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:9:9 di Venerdi 11 Dicembre 2015



mi rendo conto che le mie liriche arrivano a livelli altissimi e per voi irraggiungibili , ma ........un ''VA CAGAR GRINGO, CHI CREDITU DE ESSAR , BEPI UNGARETI?'' ;sarebbe stato più gratificante che il vostro prolungato silenzio interlocutorio.
ciao???!!
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:3:34 di Mercoledi 9 Dicembre 2015



Grazie Gringo per questi splendidi versi che ci commuovono e ci rendono sempre più orgogliosi di essere alpini, di portare QUESTO cappello, per la sorpresa e ..l'invidia di tutti gli altri.
Ieri ho sentito Claudio che sta risistemando il palinsesto cicloturistico del tour della Sicilia che effettueremo il prossimo giugno. Il programma arriverà sul sito quale regalo natalizio per i cicloalpini.....abbiate fede!
A presto risentirci.
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:0:3 di Mercoledi 9 Dicembre 2015



UNO SGUARDO SORPRESO, MA SUBITO L'ESPRESSIONE DEL VISO SI FA SERENA POI ALLEGRA.
IL NOSTRO INCEDERE RASSICURANTE, SIMPATICAMENTE AUSTERO LI CONVINCE, LI AMMALIA.
SI AVVICINANO, CI PARLANO.....VECCHI AMICI.
LA NOSTRA SENSAZIONE E' ORMAI LA LORO; AMICIZIA, ONESTA', RISPETTO (LA COMPOSTEZZA E' D'UOPO).
SIAMO TUTTI PIU' DISTESI E TRANQUILLI CHE CI VIEN VOGLIA ANCHE DI CANTARE.
MA COS'E', COS'E' SUCCESSO.
LO SAPPIAMO BENE....QUANDO E' INDOSSATO CI SVELA, CI RIVELA PER QUELLO CHE SIAMO O CHE POTREMMO ESSERE.
E' IL CAPPELLO MAGICO, IL CAPPELLO ALPINO.

Maurizio Gagno ore 19.00 del 5 Dicembre 2015

DEDICATO A NOI
gringogagno
===========================
Postato alle ore 22:33:5 di Sabato 5 Dicembre 2015



Di Mario Rigoni Stern....Il bosco degli Urogalli editore Einaudi, da leggere ai nipotini ...vicino il caminetto abbraccio a tutti i...Amisssss
Sergio
===========================
Postato alle ore 10:50:16 di Venerdi 4 Dicembre 2015



Di Mario Rigoni Stern....Il bosco degli Urogalli editore Einaudi, da leggere ai nipotini ...vicino il caminetto abbraccio a tutti i...Amisssss
Sergio
===========================
Postato alle ore 10:49:40 di Venerdi 4 Dicembre 2015



Il bosco degli Urogalli ... di Mario Rigoni Stern Einaudi...bei racconti da leggere ai nipoti ... Abbraccio a tutti i...Amissss
Sergio
===========================
Postato alle ore 10:46:40 di Venerdi 4 Dicembre 2015



Casso casso, me l'hanno indovinato subito... da buon Vate vince Bruno, ma grazie a Franco so quale sarà uno dei prossimi libri che leggerò.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:33:24 di Giovedi 3 Dicembre 2015



FORSE....IL Sergente nella neve. Mario Rigoni Stern, Edizioni Einaudi....
Avanti coi titoli...
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:20:53 di Giovedi 3 Dicembre 2015



Orsù diamo un po' di soddisfazione al buon Luciano:
''Centomila gavette di ghiaccio'', Giulio Bedeschi, 1963, Mursia.
Bruno
===========================
Postato alle ore 12:47:29 di Mercoledi 2 Dicembre 2015



2° indizio: è un libro famoso, ma che non è tra quelli menzionati qui in bacheca dal club dei Vate.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:38:41 di Mercoledi 2 Dicembre 2015



Amici, pur se la tecnologia sta invadendo le nostre vite, e un branco di terroristi sta cercando di destabilizzarci (sono tuttora inorridito per i fatti di Parigi, e condivido il pensiero di Gringogagno e Paolino), sto resistendo tenacemente agli e-book e mi piace leggere i cari vecchi libri; e mi gusto perfino il rumore di quando si sfogliano le pagine. Geronimo per di più ha rafforzato questa mia passione, e dopo aver riletto il Deserto dei Tartari, rovistando in soffitta ho trovato un altro grande libro di cui vi trascrivo un breve passo: ''E fino a quando porterai la penna nera, sentirai e farai cose che mai t'erano passate per il cervello, umili o grandi che siano, ma dense d'un segreto che è tutto nostro, d'alpini''. Per ora vi lascio indovinare di che libro e di quale autore si tratta, e tra qualche giorno svelerò il mistero, se nessuno lo scoprirà nel frattempo. Un abbraccio a tutti voi.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 14:39:0 di Martedi 1 Dicembre 2015



Domenica 29.11 sera ore 21.10 su la 7 non perdiamoci il film: GERONIMO....! Vate r sei avvertito.
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:43:41 di Venerdi 27 Novembre 2015



Sú le pelli!
Bruno
===========================
Postato alle ore 19:37:46 di Venerdi 27 Novembre 2015



Tanto per stare sullo scientifico: l'ECMWF, cioè l'ente Americano che fa previsioni del tempo su scala planetaria, per il prossimo inverno non vede la chiostra alpina particolarmente baciata dalla neve.Molta siccità. Neve sì ma sul versante nord. Beati svizzeri ed austriaci.
Qui da noi non piove da moooolto tempo e non se ne prevede almeno fino a metà dicembre.
In compenso se guardate le webcam di Pescasseroli-Pescocostanzo Roccaraso, potrete già ammirare 60/80 cm di manto bianco sulle piste.
Io la butto lì:
-chi se la sente di venire da Lucio D'Eramo a Pescocostanzo, in considerazione del fatto che l'albergo c'è, la neve è sicura e la tradizione vuole l'87^ .....sulle cime?
Ovviamente una settimana è tanat ( per chi lavora), ma, ad esempio, dal 26 febbraio al 2 marzo, si potrebbero sfruttare 4 giorni pieni di sci-discesa, sci-alpinismo, sci di fondo e .....soprattutto un po' di giorni tra noi...con o senza consorti.., lo decidiamo insieme su questo forum, serenamente.
Che ne dite, abissini?
Franco Riva
===========================
Postato alle ore 19:13:45 di Venerdi 27 Novembre 2015



Non serve capire ma condividere il cloud intellettuale raffinatissimo della bacheca! Per il sottoscritto è più diretto capire Vate r che quando parlate di calcio....
Giorgio
======================
Postato alle ore 13:34:9 di Venerdi 27 Novembre 2015



FORZA GERONIMO!!!non ti scoraggiare!!!
Neanche io capisco tutto quello che scrivi, ma mi piace come scrivi.
Solo un consiglio: alla fine del periodo, mettici il punto, così capiamo meglio.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:30:14 di Mercoledi 25 Novembre 2015



Ehi raga, non vi sto dietro o, detto in parole povere, non capisso un casso de quel che scrivì in bacheca.
Provo a seguire il consiglio del gran Paolo: questa sera mi apro, e bevo, una bottiglia di amarone e poi, per dessert, una bottiglia di recioto: se anche così non raggiungo il nirvana metafisico degli ex allievi vate, mi metto il cuore in pace e rinuncio per sempre a capire certe cose filosofiche e mistiche.
Per il momento, molto più modestamente, leggo l'Alpino appena arrivato e l'articolo di fondo dell'amico don Bruno direttore, e le sue risposte alle lettere, cose che forse riesco a capire....
Notte, raga!
lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 19:15:44 di Martedi 24 Novembre 2015



No Manuel non è mescalina....è solo colpa mia. Da quando ho invitato l'anno scorso Geronimo ed a pranzo gli ho propinato pejote spacciandolo per tartufo del messico......da allora, povero Bruno, non è stato più lui...cassu cassu.....ma gli vogliamo bene lo stesso!
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:9:59 di Martedi 24 Novembre 2015



Premesso che Lamberto e io eravamo in fondo perché ''ufficiali di Coda'', e non per ''millantati'' limiti fisici..... Geronimo smettila con la mescalina nel calumet!
Dai retta a Paolino e vai di raboso....
Grazie di esistere, ma cura la dipendenza, ti prego.

Manuel
===========================
Postato alle ore 17:53:38 di Martedi 24 Novembre 2015



L’ultimo sole Vi illumina tutti allineati sulla cresta del Visentin Alpini purissimi
Il sole Vi fa chiudere gli occhi quel tanto che basta per mettere in luce il sorriso contenuto con cui guardate verso la Valle
In cima più alto di tutti Paolino, subito a fianco Kap Frank e si tengono per mano, a seguire Claudio Burattin, , Trevisani, Cresta, Bernardi, Moioli, Bez, Caviglia e poi i due Luciano di cui uno mio cugino e poi tutti quelli che erano Pordenone a L’Aquila, a Custoza ad Asti a Treviso a Trento e in Fadalto e altri ancora
A chiudere la fila inclinata come ipotenusa di triangolo in basso Lamberto e Vate Uno per evidenti limiti fisici
Quanto siete belli, manca qualcuno? Non vedo Giovanni Drogo ma ecco che Luciano S. alza la mano e fa segni
Avete fatto bene ad allinearvi con la prima neve, ultime tracce di un cammino lungo
Cosa fate lì in cima Alpini belli? cosa vi ha portato li? come siete arrivati? quale il segnale unico e preciso che ha messo Paolino nella parte più alta e Vate Uno a chiudere e sigillare la fila: che nessuno scivoli che nessuno ceda
Il vento in cima è un po’ fresco ma ecco che Kap distribuisce con la mano sinistra causa OPA cordiale a tutti
Io cerco di raggiungervi, Voi mi fate segnali ma io rallento commosso nel vedervi Tutti li allineati, Paolino in cima e Vate uno a chiudere e garantire che nessuno scivoli che nessuno ceda
Geronimo
===========================
Postato alle ore 16:6:25 di Martedi 24 Novembre 2015



Bravo Paolino che ogni tanto smuovi lo stagno di questa bacheca creando onde concentriche che raggiungono tutti i frequentatori....che leggono.......e passano oltre, me compreso... Solo il nostro Vate r ha cercato di stimolare le coscienze alpine ad una riflessione su questi atti di barbarie. Niente, solo silenzio assordante. Anche se , ne sono certo, le parole scritte da Bruno sono state condivise da molti, per non dire da tutti.
Che fare?, diceva Ignazio Silone,che fare ora? Continuare come sempre con impegno sempre maggiore senza isterismi o paure sproporzionate.
E continuare a leggerci su questo nostro sito che fortunatamente aiuta a sentirci uniti.
Paolino:!!! Niente da fare ancora per la mano. Male male. Temo che fino a Natale la bici debba aspettare......pasiensa!
Abbi fede, stiamo lavorando con Claudio sui percorsi. Vedrai che sotto l'albero dell'87^ ci saranno 600 kilometrini siculi per te! Steme ben
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:56:23 di Lunedi 23 Novembre 2015



per il drone Geronimo :
- tasso alcolico un pò troppo elevato ;
- ridurre drasticamente vino bianco Custoza e Riesling;
- continuare la cura a suo tempo intrapresa e consigliata a base di prodotti Piave ( sopressa-formaio-vini rossi Cabernet e Raboso - no latte - per il triennio 15/18 ) ;
- frequentare assiduamente la bacheca e confortare sti poveri Abissini .
Okkio allenarsi per la Sicilia ......vero KAP ?

paolino
===========================
Postato alle ore 16:52:24 di Lunedi 23 Novembre 2015



Da Vate erre a Chiamata Generale - segue messaggio
CG a Luciano S. e Luciano C.no - segue messaggio
CG a Vate Uno e Kap Frank - segue messaggio
CG a Claudio Burattin, Rold, Trevisani, Cresta, Bernardi, Moioli, Bez, Caviglia - segue messaggio
CG agli Alpini presenti a Pordenone a L’Aquila, a Custoza ad Asti a Treviso a Trento e in Fadalto - segue messaggio
Chiamata generale da Vate erre a Giovanni Drogo - segue messaggio
Messaggio: cassu!, cassu!, cassu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 13:57:47 di Lunedi 23 Novembre 2015



Tutto giusto, però il fatto è che gli attacchi all'occidente si verificano anche senza bombardamenti, e poi come giustificare quegli esseri che insegnano ai loro bambini e ragazzi come si elimina il nemico, mostrando loro i vari video degli sgozzamenti?
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:26:54 di Venerdi 20 Novembre 2015



Da Vate erre a CG - Chiamata Generale
Gringo's e Paolino meritano un intervento
Condivido lo smarrimento di Maurizio e le considerazioni di Paolo. Aggiungo qualcosa (altrimenti sarei un Vate del cassu).
Sull’uso della violenza (bombardamenti): purtroppo nella guerra, cosi detta della ex Jugoslavia, si sono verificate situazioni di stallo che hanno permesso massacri con spettatori truppe ONU. Non aver fermato quei massacri peserà sulle coscienze di noi europei e sulla vita concreta delle prossime 5 generazioni in Bosnia.
Le cose “mondiali” sono complesse e non ho niente da aggiungere all’ovvio.
Da noi vige il “politicamente corretto” che nasconde tanta sciatteria, impotenza, superficialità, poca voglia di dire le cose come stanno, incapacità d’intervento. Tutti siamo dentro in questo ma con responsabilità nettamente diverse. Chi si fa eleggere (non sempre i migliori) ha responsabilità ben maggiori, ma più sono coglioni (e ladri) più è difficile sostituirli. In generale il senso della Comunità, dello Stato, del Bene comune e condiviso e assai astratto.
Che fare?
Continuare in ciò che è giusto! E cosa è giusto? Fare il bene e comportarsi secondo coscienza!
Cos’è il bene? Quello che pensiamo buono per noi e per le persone che amiamo!
Cos’è la coscienza? La capacità di distinguere il bene dal male!
Il male è togliere la vita alle persone e con la vita l’amore e le speranze che queste persone incarnano.
Vi aspetto, come sempre Alpini carissimi, siamo il nostro sogno!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 14:24:49 di Mercoledi 18 Novembre 2015



Tranquillo Gringo's non sei solo e sicuramente saremo milioni e milioni di persone che la pensano così .
Certo che , se la risoluzione dei problemi è salire su un aereo e bombardare fai esattamente l'effetto contrario : riproduci odio e inneschi nuovi attentati verso l'occidente .
La storia a volte insegna .......altre volte no !!
Ciao Abissini
paolino
===========================
Postato alle ore 8:1:18 di Martedi 17 Novembre 2015



Non so voi .......ma io sto provando un profondo senso di sconforto anzi di delusione per il genere umano.
Quando ero giovane immaginavo il futuro pieno di buon senso e di equilibrio. Pensavo che la gente fosse destinata a migliorare. Poi mano a mano che passavano gli anni mi rendevo conto di essere sempre più un romantico coglione sognatore. Adesso penso che siamo arrivati alla frutta ma ...........prima che arrivi il caffè e l'ammazzacaffè , spero che quella piccola luce di intelligenza e saggezza che si nasconde da qualche parte nell'essere umano , possa avere il sopravvento e ci guidi , in qualche modo, nella giusta direzione.
Mentre scrivo mi rendo conto di essere rimasto ancora quel romantico coglione sognatore , ma...tant'è .
Ragazzi vi voglio bene, seminiamo il bene, raccoglieremo buoni frutti.
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 23:9:49 di Lunedi 16 Novembre 2015



Ho ricevuto da Vittorio alcune foto fatte a Custoza da Turri.

Le potete visualizzare sul FotoAlbum nella cartella CUSTOZA 2015, sottocartella FOTO DI TURRI.

Selezionando il simbolo 1:1, alla base di ogni foto, la si può ingrandire.

Cari saluti a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 21:50:30 di Domenica 15 Novembre 2015



Cassu, Cassu, Cassu !
Geronimo
===========================
Postato alle ore 18:45:8 di Sabato 14 Novembre 2015



''Poi nel buio, benchè nessuno lo veda, sorride.'' Stamane ho finito di leggere il libro di Buzzati: non me lo ricordavo così avvincente. Grazie a Vate 1 e 2 & C. Buon week-end a tutti, cassu.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 9:35:7 di Sabato 14 Novembre 2015



cassu, cassu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 18:13:14 di Venerdi 13 Novembre 2015



Da Vate erre a Chiamata Generale!
Vi voglio bene, cassu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 18:50:47 di Giovedi 12 Novembre 2015



Kap l'indicazione era evocativa..... non rinnego, anzi, come diceva il mio eroe: IFIX CHEN CHEN
Manuel
===========================
Postato alle ore 10:48:5 di Giovedi 12 Novembre 2015



Da Kap a Vate uno: Forse la ''sinossi'' di Hefner, noto vegano appassionato di pere e prugne..,la leggevi tu ed altri acculturati della compagnia. Se non ricordo male nella ''biblioteca'' ( il locale con acqua corrente dirimpetto alla segreteria di Milesi) circolavano testi mooolto più gettonati e rimirati da occhi lascivi,inzuppati di lussuria,testi tipo OV,OZ.....e....nessuno finga di non ricordare! cazzo cazzo!
Chi è senza peccato lo scriva...
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:6:51 di Mercoledi 11 Novembre 2015



Da Vate Uno a Dosso e Vate erre:
Non mi risulta di aver citato Guerra e Pace, ma fa tu......
Quanto al suggerimento di Lamberto, che ho già fatto mio, auspico anche una ripresa della libretta più diffusa ai tempi della Chiarle....mi pare si chiamasse ''ragazzo giocherellone'' (tradixione letterale dall'inglese) di un certo H. Hefner.....
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:5:11 di Mercoledi 11 Novembre 2015



Geronimo!
Ti consiglio di leggere, se già non lo hai fatto, il meraviglioso romanzo CAVALLO ROSSO di Eugenio Corti (è stato definito anche da commentatori stranieri un vero capolavoro).
E' la storia autobiografica di un ragazzotto di vent'anni che va in guerra in Russia, fa la ritirata, porta a casa la pelle, e della sua vita dopo la guerra fino a qualche anno fa.
L'autore è uomo di profonda fede religiosa, scrive benissimo, descrive momenti di vita terrificanti ma tutto visto sotto una certa luce che a te, che sei in qualche modo ''mistico'', non potrà non piacere ed anche commuovere.
Io ce l'ho sul comodino e ne leggo qualche pagina la sera e ti assicuro che mi addormento ringraziando per la grande fortuna avuta di non aver dovuto fare la vita del sottotenente Curti....
Ciao
Lamberto
===========================
Postato alle ore 19:45:35 di Martedi 10 Novembre 2015



E domani si va all'assalto, soldatino non farti ammazzare !!!
(ma! Se l'alternativa è GUERRA E PACE quasi quasi ci penso)
Un salutone a tutti.
claudio burattin
===========================
Postato alle ore 18:48:4 di Martedi 10 Novembre 2015



“La camera si è riempita di buio, solo con grande fatica si può distinguere il biancore del letto, e tutto il resto è nero. Fra poco dovrebbe levarsi la luna.
Farà in tempo, Drogo, a vederla o dovrà andarsene prima? La porta della camera palpita con uno scricchiolio leggero. Forse è il vento , un semplice risucchio d’aria di queste inquiete notti di primavera. Forse è invece lei che è entrata, con passo silenzioso, e adesso sta avvicinandosi alla poltrona di Drogo.
Facendosi forza, Giovanni raddrizza un po’ il busto, si assesta con una mano il colletto dell’uniforme, dà ancora uno sguardo fuori della finestra, una brevissima occhiata, per l’ultima sua porzione di stelle. Poi nel buio, benché nessuno lo veda, sorride. “ Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari, op. cit.

Immensi Alpini
questo è l’ultimo invio: troppo triste, troppa commozione, troppo il carico d’amore non risolto.
Sono sicuro che Vate Uno comprenderà.
Anche Kap che ha ripreso il lavoro dopo l’OPA se ne farà una ragione. (Il nostro Kap è triste, Jei, il cane femmina è morto lasciando un posto vuoto nella famiglia Riva).

p.s.
Dimenticavo, ho appena preso in biblioteca Guerra e pace di Lev Nikolàevič Tolstòj, (Лев Николаевич Толстой). Prestissimo comincerò a tenervi informati. Sono orgoglioso al pensiero del brivido di commozione che Vi suscita tale notizia: sacrificarsi per voi, amatissimi Alpini, è gioia pura!
Con estremo amore
Geronimo
===========================
Postato alle ore 18:9:39 di Martedi 10 Novembre 2015



E bravo Geronimo, mi hai fatto incuriosire e ho verificato il riferimento alla pagina 57 del libro di Manuel. Ora devo solo ritrovare in soffitta il libro di Buzzati che mi ricordo di aver letto in gioventù, e che rileggerò volentieri: con questo Drogo hai già stuzzicato abbastanza le poche sinapsi rimaste in attività (fino a circa un mese fa pensavo che Drogo fosse uno sbandato che si faceva le canne...).
Un saluto ad Olivo al risveglio in bacheca, benvenuto! e a tutti voi buona settimana.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:55:34 di Martedi 10 Novembre 2015



Qui Vate erre
Ti sento chiaro e forte! Vate Uno, comunque vicino!
Procedo con puntata (prevista in serata) del DdT secondo Tue indicazioni (97 puntate all’alba).
A presto … che il tempo scorre
Bruno
===========================
Postato alle ore 10:27:25 di Martedi 10 Novembre 2015



Vate Uno a Vate erre , Vate uno a Vate erre cambio!
Manuel
===========================
Postato alle ore 10:10:53 di Martedi 10 Novembre 2015



“” Poi andò a trovare Maria, la sorella dell’amico Francesco Vescovi. La loro casa aveva un giardino e siccome era primavera gli alberi portavano foglie nuove, sui rami cantavano gli uccellini.
Maria gli andò incontro sulla porta, sorridendo. Aveva saputo che lui veniva e si era messa un vestito azzurro, sottile alla vita, simile ad a un altro che in un giorno lontano gli era piaciuto.
Drogo aveva pensato che sarebbe stata per lui una grande emozione, che gli sarebbe battuto il cuore. Quando invece le fu vicino e rivide il suoi sorriso, quando udì il suono della sua voce che diceva: ”Oh, finalmente, Giovanni!” (così diversa da quello che aveva pensato) egli ebbe la misura del tempo passato.
Lui era lo stesso di una volta – credeva – forse un po’più largo di spalle e fatto scuro dal sole della Fortezza. Anche lei non era mutata. Ma qualche cosa si era messo fra loro. “”
Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari, op. cit.

Alpini , è il momento di dire come stanno le cose: il merito di questo mio invio a puntate, che suscita sì tanto entusiasmo va cercato a pag. 57, riga 22 di 460 all’Alba (dal diario di un alpino, Manuel Principi, Musumeci Editore): “La cosa è scomoda, però si ha l’idea di poter fare qualcosa di utile. Almeno le prime 10-12 ore. Poi ci rendiamo conto che non siamo altro che l’avamposto del Deserto dei Tartari.”
Tutti hanno letto questo passaggio più volte e io alla terza lettura ho sentito l’imperativo di dar voce a quello che Vate Uno aveva, per naturale riservatezza, appena abbozzato.
Il passaggio della la stecca da Vate Uno a Vate erre ufficializzata a Custoza ha dunque insita la promessa dell’invio delle 98 puntate previste da qui a Asti.

Ma quanto Vi voglio bene Alpini, cassu!
E ancora una buona notte
(non sognate motoseghe, un contraccolpo potrebbe svegliarvi )
Geronimo
===========================
Postato alle ore 22:56:40 di Sabato 7 Novembre 2015



Buona notte Alpini dolcissimi
Geronimo
===========================
Postato alle ore 21:7:24 di Venerdi 6 Novembre 2015



Paolino..te lo spiego io: gli ex 87 AUC, dopo, sono diventati Sten...in quel senso ex...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:41:56 di Venerdi 6 Novembre 2015



X Olivo Tesojn , cassu , cassu
MA CHI SONO GLI EX 87 AUC ?????????!!!!!!!!!!!!!!!!
siamo e per sempre saremo 87 AUC .....ricordatelo .....x sempre .
paolino
===========================
Postato alle ore 19:24:58 di Giovedi 5 Novembre 2015



Proprio una bella notizia! Bisogna organizzare qualcosa anche per il 40^ del nostro Corso AUC.
Olivo87
===========================
Postato alle ore 18:20:22 di Giovedi 5 Novembre 2015



Gran Bella Notizia davvero, Caro Luciano! Dobbiamo organizzare qualcosa anche per il 40^ del nostro Corso: invitare quanti piu' possibile Ex-AUC dell'87^ Corso, e farlo almeno 6 mesi prima, in modo da dare il tempo di organizzarsi. Si potrebbe farlo con vari mezzi: telefono, Facebook, E-mails, ecc...
Olivo87
===========================
Postato alle ore 18:18:7 di Giovedi 5 Novembre 2015



Grande notizia, dopo la bella giornata di sabato scorso: a maggio 2017 raduno nazionale a Treviso! E coincide pure col quarantennale dell'87°.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 21:30:20 di Lunedi 2 Novembre 2015



Drogo si fermò di colpo, disorientato. A forse meno di cinque metri di distanza, al lume limpido della luna, egli vedeva benissimo la faccia del militare e la sua bocca era chiusa. Ma la nenia non si era interrotta. Da dove veniva allora la voce? Pensando a questa strana cosa, poiché il soldato se ne stava sempre in attesa, Giovanni disse meccanicamente la parola d’ordine: “Miracolo”. “Miseria” rispose la sentinella e rimise l’arma al piede. Subentrò un silenzio immenso, nel quale più forte di prima navigava il brontolio di parole e di canto. Finalmente Drogo capì e un lento brivido gli camminò nella schiena . Era l’acqua, era, una lontana cascata scrosciante giù per gli apicchi delle rupi vicine. Il vento che faceva oscillare il lunghissimo getto, il misterioso gioco degli echi, il diverso suono delle pietre percosse ne facevano una voce umana, la quale parlava parlava: parole della nostra vita, che si era sempre a un filo dal capire e invece mai. Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari, op. cit.

L’area di contraccolpo corrisponde alla parte superiore del puntale della barra guida. Applicando la barra guida in quest’area, sussiste il rischio di contraccolpo. Non tagliate mai con la parte della barra che presenta un rischio significativo di contraccolpo! La motosega e la barra verranno scagliate all’indietro e verso l’alto dalla forza cinetica della catena.

“La maggior parte degli incidenti dovuti al contraccolpo avviene nelle operazioni di sramatura. Accertarsi dunque che la posizione di lavoro sia ben stabile e che non ci siano oggetti che potrebbero causare una perdita di equilibrio. Per mancanza di cautela la sezione tagliente della lama potrebbe inavvertitamente urtare un ramo, un albero vicino o altri oggetti, provocando così il contraccolpo.
Uso dei DPI adeguati : vestiario antitaglio, guanti fighi (valore 5 nella seconda posizione della sequenza prevista dall’UNI EN 388), casco con visiera, cuffia per canti alpini!
Tratto da: Linee Guida per l’uso in sicurezza delle motoseghe portateli ISPELS e altri.
E così la polente è assicurata per tutto il tempo necessario!
Riassumendo: le nostre storie continuano, il destino può aspettare. Un abbraccio a Lamberto da Bure.
W gli Alpini! W l’Italia! e W anche mia sorella, cassu, che dopo due figli si alleva due nipoti.
Con immenso affetto!
geronimo
===========================
Postato alle ore 18:11:40 di Lunedi 2 Novembre 2015



Grazie di esistere Geronimo .....sei un gradino sopra Papa Francesco !
Domani e dopodomani 2 giorni nel bosco assieme a motosega , bottiglion , pan e saaame .
Ciao Abissini , alle prossime
paolino
===========================
Postato alle ore 9:22:14 di Lunedi 2 Novembre 2015



Buon giorno Alpini
Geronimo
===========================
Postato alle ore 8:53:19 di Lunedi 2 Novembre 2015



Buona notte Alpini.
Geronimo
===========================
Postato alle ore 22:29:37 di Domenica 1 Novembre 2015



è sempre un piacere ritrovarvi, ritrovarci. La location ''sotterranea'' non ci ha impedito di passare una piacevolissima giornata, fra racconti di guerra , barzellette raccontate malissimo e degustazione di vinello delizioso.
Grazie di esistere a tutti.
Viva l'87° , viva gli alpini, viva noi.
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:47:5 di Sabato 31 Ottobre 2015



Giunto or ora alla magione. Grazie a tutti i partecipanti al convivio d'autunno presso la splendida location del Monte del Frà. Mangiato bene e bevuto meglio,di sicuro. Grazie Lamberto per l'ottima scelta, grazie Geronimo, per aver allietato( ?) il pranzo con le gesta di Giovanni Drogo e grazie per le foto.E Manuel? Ovviamente la lettura dei passi del suo'' 460 all'alba ''ha risvegliato le nostre intorpidite memorie... Grazie a Luciano per le sempre squisite torte offerte alla collettività...un rammarico per non aver potuto avere con noi Claudio, Sergio e tanti altri impossibilitati.
La macchina organizzativa dell'87^ non si ferma, si sta elaborando il programma della ciclopedalata 2015: tour della Sicilia a giugno, mentre per Asti credo sia ormai tutto definito....
Con un arrivederci a presto, vi abbraccio tutti.
franco iva
===========================
Postato alle ore 20:1:39 di Sabato 31 Ottobre 2015



Il sottufficiale tacque, Drogo lo guardava spaventato. Dopo ventidue anni di Fortezza, che cosa era rimasto di quel soldato? Si ricordava ancora Tronk che esistevano, in qualche parte del mondo, milioni di uomini simili a lui che non vestivano l’uniforme? E giravano liberi per la città e la notte potevano a loro piacimento mettersi a letto o andare all’osteria o a teatro? No, (a guardarlo lo si capiva bene) degli altri uomini Tronk si era dimenticato, per lui non esisteva più che la Fortezza con i suoi odiosi regolamenti. Tronk non ricordava più come suonassero le dolci voci delle ragazze, ….
Dal deserto del nord doveva giungere la loro fortuna, l’avventura, l’ora miracolosa che almeno una volta tocca a ciascuno. Per questa eventualità vaga, che pareva farsi sempre più incerta col tempo, uomini fatti consumavano lassù la miglior parte della vita. - Il deserto dei Tartari op.cit. -
Favolosi Alpini domani vi rivedo e potrò leggervi direttamente alcuni capitoli, mentre voi mangiate io leggerò, come un tempo nei monasteri i monaci. Non vedo l’ora miei amati!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 17:58:11 di Venerdi 30 Ottobre 2015



scusate se intervengo con un contributo ''profano'': sto guardando il tg3 Veneto ed hanno fatto vedere l'assessore alla sicurezza di Feltre, una bella signora che di nome fa Belumat.....e potrebbe essere diversamente in provincia di Belluno???? scusate di nuovo.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:6:46 di Venerdi 30 Ottobre 2015



Mi chiedevo se caro Lamberto hai pensato ad un bianchetto orientativo in zona ammassamento....
Giorgio
======================
Postato alle ore 12:0:20 di Venerdi 30 Ottobre 2015



Per le truppe abissine, cammellate e non, che confluiranno sabato da ovest, da nord e da est su Custoza per la battaglia.
Il nemico trovasi attestato in località Monte del Frà, strada Custoza 35, schierato a difesa in fortificazioni, trincee e casematte camuffate da cantine e attrezzature enologiche.
Una volta sul posto, presa posizione negli immediati dintorni e nascosti nella vegetazione delle viti ancora ben presente sui tralci, al comando del Capitano Frank (triplice fischio breve, lungo fischio successivo) che verrà sferrato alle ore 12.30 precise: attacco!
Nello svolgimento delle operazioni militari, che potrebbero essere anche cruente, mi raccomando di non farvi fuorviare dalla visione di Paolo nudo, coperto solo da un succinto grembiule che lascerà maliziosamente (per il nemico) scoperte le mostruose vergogne: il turgido battacchio presente in loco servirà solo per indirizzare al meglio il tiro dei mortai, e poi verrà riposto, una volta a mensa a posizione conquistata, negli appositi alloggiamenti di servizio.
W gli Alpini, W l'Italia!
lamberto
===========================
Postato alle ore 16:52:11 di Giovedi 29 Ottobre 2015



Ciao Raga ci avrebbe fatto immenso piacere essere presenti a Custoza e rivederVi. Abbiamo sperato sino all'ultimo ma i nostri impegni con le nostre vecchiette sono improrogabili. Naturalmente Vi auguriamo, e non puo' essere altrimenti, una splendida giornata. Ne approfitto per fare grandiosi AUGURI al neo Nonno Vittorio. Un fortissimo abbraccio a Matteo ed Alessia. Cari saluti a tutti Voi e buon divertimento.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 21:49:56 di Martedi 27 Ottobre 2015



“Nominato ufficiale, Giovanni Drogo partì una mattina di settembre dalla città per raggiungere la Fortezza Bastiani, sua prima destinazione.
Si fece svegliare ch’era ancora notte e vestì per la prima volta la divisa di tenente. Come ebbe finito, al lume di una lampada a petrolio si guardò nello specchio, ma senza trovare la letizia che aveva sperato. Nella casa c’era un grande silenzio, si udivano solo piccoli rumori da una stanza vicina; sua mamma stava alzandosi per salutarlo”. ….. “Guardateli, Giovanni Drogo e il suo cavallo, come piccoli sul fianco delle montagne che si fanno sempre più grandi e selvagge. Egli continua a salire per arrivare alla fortezza in giornata, ma più svelte di lui, dal fondo, dove romba il torrente, più svelte di lui salgono le ombre. A un certo punto esse si trovano proprio all’altezza di Drogo sul versante opposto della gola, sembrano per un momento rallentare la corsa, come per non scoraggiarlo, poi scivolano su per i greppi e i roccioni, il cavaliere è rimasto di sotto.”
Alpini diletti è iniziato l’invio di brani di Dino Buzzatti – Il deserto dei Tartari - che vi accompagnerà per tutto l’inverno fino ad Asti. So di farvi felici e che a Custoza me lo dimostrerete con molto affetto.
Vi voglio sempre bene: Tutti, Nessuno Escluso!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 18:30:55 di Martedi 27 Ottobre 2015



Organizzatori di Custoza: c'è posto per altre due persone e mezza?
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:38:47 di Martedi 27 Ottobre 2015



Insieme per una avanscoperta a Custoza per preparare i baccanali!
LAMBERTO E MANUEL
===========================
Postato alle ore 18:20:30 di Sabato 24 Ottobre 2015



Abissini dell'etere...ma Geronimo...se la é presa per i rimbrotti o ha finito il raboso?? dai Bruno, vieni a Custoza bello carico!
lamberto e manuel
===========================
Postato alle ore 18:18:38 di Sabato 24 Ottobre 2015



A voi due bisognerebbe fare un monumento per averci dato l'opportunità di rimanere in contatto dopo tutti questi anni, grazie ancora a te Marco, e al nonno Vittorio.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 14:30:33 di Sabato 24 Ottobre 2015



Caro Luciano S., purtroppo l'errore non è eliminabile, ce lo dobbiamo tenere così a causa di una impostazione arbitraria ed unilaterale da parte di Microsoft. L'unica alternativa è rifare il sito in altro modo. Per ora dobbiamo andare avanti così anche perché al momento ne Vittorio ne io abbiamo il tempo di ricreare il sito. L'importante è che comunque possiamo comunicare.
Marco
===========================
Postato alle ore 23:30:16 di Venerdi 23 Ottobre 2015



Marco, ma quando lo rimetti al suo posto 'sto cacchio di bad gateway che ormai m'ha rotto i Salvini (Maroni non c'è più)?
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:44:50 di Venerdi 23 Ottobre 2015



mmmmhhhh! Troppi furbi si rifugiano nell'anonimato:''imboscàti''!!!
Augurissimi al neonato e a tutti voi: ci vediamo il 31 per svelare il mistero del pastore sardo e degli amanti della moglie dell'amante del cognato del nipote col caval donato del marito di Svetlana sorella del cugino di Tina Svel amante dello zio di Lina Bottarel...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:42:15 di Venerdi 23 Ottobre 2015



A caval Donato non si guarda in bocca, così come non bisogna guardare tra le gambine del piccolo (ben arrivato: complimenti, auguri ed onori a tutti) Matteo ad evitare la scoperta inquietante del perpetuarsi via DNA, nel nipote, della dote fuori concorso del nonno Vittorio...
un amico dell'amante
===========================
Postato alle ore 13:21:16 di Venerdi 23 Ottobre 2015



Grazie mille Donato .....gentilissimo !
l'amante della moglie di donato
===========================
Postato alle ore 11:21:1 di Venerdi 23 Ottobre 2015



AUGURI A TUTTI
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 7:55:31 di Venerdi 23 Ottobre 2015



BEN ARRIVATO MATTEO !!!
Marco
===========================
Postato alle ore 9:40:46 di Giovedi 22 Ottobre 2015



Auguroni a mamma e papa` e al NONNO Vittorio!!!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 14:37:46 di Mercoledi 21 Ottobre 2015



Buone notizie negli alberi genealogici dell'87^: stamane alle 8,30 '' cum gaudium magnum'' è arrivato Matteo nipote di nonno Vittorio Invernizzi. Chiederò a Marco come fare per far pubblicare le foto del nipotino che Vitt mi ha inviato, così faremo un'indagine fisiognomica per trovare le somiglianze nonno-nipote....ma pensaci Vittorio: 38 anni fa entravi in caserma a Merano come nipote ed oggi ti siedi a pranzo come nonno......e si invecchia..!!!! Auguri,soprattutto a mamma Alessia.
franco riva
===========================
Postato alle ore 14:19:25 di Mercoledi 21 Ottobre 2015



Purtroppo non ho il PAL in dotazione (pianoforte automatico leggero) ma mi attrezzerò in futuro, per il coro mi sembra che siamo già rodati, basterà dare il ''la'' previo un consistente assaggio di Custoza.
A presto.
''Il pianista c'è''
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 8:47:45 di Martedi 20 Ottobre 2015



Manuel, sai perfettamente che ci vediamo (noi quattro gatti, non siamo infatti ad oggi di più di 34, alpine comprese) sabato 31 ottobre alle 12.30 alla Cantina Monte del Fra' a Custoza, ed interpreto la tua domanda come una provocazione di chiaro stampo ......
Istruzioni per l'accesso e l'ammassamento:
- Uscita casello Sommacampagna Autostrada BS/PD;
- subito fuori, a destra verso il centro del paese di Sommacampagna;
- dopo 3/400 metri una rotatoria, tirare diritto;
- dopo 200 metri un semaforo, a destra per Custoza;
- dopo 100 metri, a sinistra per Custoza;
- dopo un chilometro circa a sinistra, tra un mare di vigneti a distanza di un centinaio di metri dala strada e ben visibile, la Cantina.
Chiaro bene?
Non è un ristorante nè un agriturismo, ma per gli alpini nella bella cantina fanno anche uno ''spuntino'' (ci penso io a decidere tutto?), e soprattutto fanno bere il loro vino (tre bicchieri del Gambero Rosso al loro custoza ''Cà del magro'').
Per il dessert Franco e Luciano 1 hanno pensato a tutto, per la musica ed il coro mi auguro che ci pensi Luciano 2.
Ci vediamo, ciao a tutti!
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 13:3:2 di Lunedi 19 Ottobre 2015



Alzheimer permettendo.... ma ci si deve vedere a Custoza tra un par de settimane o sbaglio?
Che fosse il 31 ottobre p.v.???
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:30:8 di Lunedi 19 Ottobre 2015



Carissimo ''cugino'' Gian Carlo, nell'intento di esserti utile, ti consiglio, se sei alla ricerca di puppe e tope da ammirare .... di cambiare piscina e frequentare magari qualche spa naturista. Difficilmente troverai cappelli alpini, ma balconcini, poggioli e terrazzi ne trovi a go go. Se hai bisogno di indirizzi, attivo i miei ''informatori'' ma ormai questo tipo di locali sono piuttosto diffusi, non farai fatica a trovarne anche vicino a casa tua :-).
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 11:10:32 di Giovedi 15 Ottobre 2015



Grande Luciano!!! Eccoti finalmente di nuovo tra noi, contenti di sapere che il 31 verrai a Custoza. Programmi in dettaglio non ce ne sono,credo. Appuntamento all'Azienda Monte del Fra' intorno alle 12 circa, adunata conviviale, calice di bollicine di benvenuto, pranzo( con o senza Steinway & sons) eppoi a seguire........
La storia del piccolo Muras è in un certo senso una metafora della vita e delle sorprese quotidiane e non, che essa ci riserva. Ma te la racconteremo de visu al pranzo. Senti il Gringo de Spresiano se vuoi, così potete fare il viaggio insieme. A presto.
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:25:1 di Mercoledi 14 Ottobre 2015



E bravo il Luciano desaparecido!
Fantastica la Tua venuta a Custoza, mi raccomando porta con te un PAL (pianoforte automatico leggero) in modo che possiamo sentirti suonare, e che tutti possano cantare sotto la tua illuminata direzione di uomo libero....
A presto, un bacione (?) a tutti
lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 19:0:0 di Mercoledi 14 Ottobre 2015



Non ho più 18 anni, la natura mi ha fatto non piccolo (vedi panza), non faccio il pastore, e poi chi è 'sto Muras?, e non mi sono ancora perso, tanto meno nelle pianure della marca trivigiana. Pertanto caro Franco tranquillizzati, il pianista c'è! La mia assenza in bacheca è stata dovuta a una serie di fattori, tra i quali il più importante è senza dubbio l'esito positivo nella causa di divorzio che aspettavo da tempo e finalmente sono riuscito ad ottenere, e senza scomodare gli avvocati dell'87°! Ora, da uomo libero con quel grosso problema in meno, posso nuovamente riappropriarmi di quel poco di tempo libero che lo stress della vita moderna ci lascia ancora. Però una cosa forse sì che me la sono persa: per Custoza mi è sfuggito il programma dettagliato dell'evento per il quale assicuro incondizionatamente la mia presenza. Così la festa la faremo insieme.
Un abbraccio.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:27:28 di Mercoledi 14 Ottobre 2015



Proprio come è successo al piccolo Muras, che hanno ritrovato il giorno del suo 18esimo compleanno.
Tre giorni di festa ... a turno, ovviamente.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 18:29:22 di Martedi 13 Ottobre 2015



Paolino! sono preoccupato davvero, non vorrei, che come capitò al pastore sardo, il nostro Luciano si fosse perso nella marca trevigiana. Rabbrividisco al pensiero di cosa succederà quando tutti gli abitanti di Conegliano lo troveranno...! Che grande festa.......!
franco riva
===========================
Postato alle ore 9:48:15 di Martedi 13 Ottobre 2015



Kap........fai fare una ricerca a chi l'ha visto !!
Ricordati che anche il pastore sardo si era perso .........
paolino
===========================
Postato alle ore 20:27:50 di Lunedi 12 Ottobre 2015



Qualcuno ha notizie del famoso pianista Luciano Spolaore? ....Cianoooo...dove sei??? Facci sapere se sei con noi a festeggiare l'87^ a Custoza! A presto.
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:10:0 di Lunedi 12 Ottobre 2015



confermo visione di '' quella roja '' della svetlana
paolino
===========================
Postato alle ore 14:53:17 di Lunedi 12 Ottobre 2015



Caro Vittorio, spero di non rivelare un segreto di stato, ma, dopo averti letto, preso da incombente curiosità, sono entrato nel nostro fotoalbum e sotto la dicitura ''Svetlana - Altri la vedono così'', immettendo la nostra password (che non rivelerò al nemico neanche sotto tortura!!!) è apparsa la nostra popputa amica!!! Che visione! Io vado in piscina un paio di volte alla settimana e vi assicuro che non sono mai riuscito a vedere qualcosa neanche di lontanamente simile...Cassu! Cassu!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:54:59 di Lunedi 12 Ottobre 2015



Cassu cassu....Cuniolo,!!!.....ma che fine hai fatto Enzo da Milano..? Qualcuno è passato recentemente da Monguelfo ed ha sue notizie??....Bravo Vittorio: desaparecido mi sembra il termine più appropriato!! Buona domenica a tutti.
franco riva
===========================
Postato alle ore 9:56:13 di Domenica 11 Ottobre 2015



Dietro la foto di svetlana, femmina popputa photoshoppata dal desaparesido Cuniolo, c'è una storia divertente..... Ve la faccio breve, se in quei tempi si digitava su google cappello alpino, e si cercavano immagini, compariva al secondo posto dopo papa wojtyla con il cappello alpino la nostra svetlana !!! Qualcuno se ne è accorto ed ha allertato marco, il quale l'ha immediatamente rimossa, prima che fossimo tutti scomunicati ( chissà perchè poi ?). Lascio a Marco i dettagli, personalmente vado orgoglioso di aver ospitato sul ns sito un paio di bocce come le sue. Della scomunica ....... 3 fighe al 5° si diceva un tempo.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 19:23:53 di Venerdi 9 Ottobre 2015



Grande personaggio la Aleksievic, grande coraggio a schiaffeggiare verbalmente il capo del Cremlino, ma se posso dare un giudizio: meglio leggerla.......
La Svetlana che desideravamo biblicamente conoscere era quella seduta a bordo piscina col cappello alpino...e basta!!!!!!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 14:27:34 di Venerdi 9 Ottobre 2015



Caro Capitano, completamente d'accordo!
P.S.: E' la ''nostra'' Svetlana quella che ha avuto il premio Nobel?
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 14:6:30 di Venerdi 9 Ottobre 2015



E allora,caro Lambertone da Bure, trascinati dall'impeto risorgimentale....la prossima sarà a Pastrengo od a Palestro!!
E per il quarantesimo....a Milano in piazza 5 giornate ( da Vittorio)...
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:33:16 di Venerdi 9 Ottobre 2015



Custoza 2015: sarà finalmente una vittoria!
Lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 18:59:7 di Giovedi 8 Ottobre 2015



Avviso agli organizzatori: il 31 ottobre a Custoza saremo in due: io e Nadia.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:53:1 di Mercoledi 7 Ottobre 2015



Calma Paolino,calma. Ci sono mille cose da mettere a punto prima di arrivare a definire esattamente il percorso. Devono essere soddisfatte molte variabili indefettibili( pullmino o furgone al seguito e relativo/i autista/i. per farti un esempio)....ma stai tranquillo che questo mese di forzato riposo casalingo lo utilizzo anche per elaborare al meglio percorsi ed altimetrie del giro. Fine maggio-inizio giugno udite udite: può essere buono anche per Claudio e questa è una buona notizia visto che passeremo necessariamente da Piana degli Albanesi a lui ben nota...sette giorni di sole e mare, pizza e ammore...e....buoni vini corposi!! Porta pasiensa ancora un po' e a Natale sapremo tutto. Buonanotte.
P.S. aggiungiamo 2 posti a Custoza per Giampaolo Brianza e la signora Isabella.
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:38:37 di Lunedi 5 Ottobre 2015



ecche te devo di ......sta vendemmia ma fatto girà la testa !!
me sento un pò jimmi e un pò zero .
ahh bello pubblica il prossimo giro della sicilia in bici ( fine maggio - primi giugno 2016 ? )!!
avete visto il percorso del giro d'italia 2016 ?
una tappa da Lucio ( Roccaraso ) , una tappa da Luciano D.E. ( Castelrotto - Alpe di Siusi ) , una tappa da Baiardini e Sassi ( Cuneo - Torino ) , una tappa da Scattolo e Belli ( Praia a Mare - Catanzaro ) .
Se vedemo , a presto !
paolino
===========================
Postato alle ore 22:17:2 di Lunedi 5 Ottobre 2015



A Paolinooo! ma.. te senti più Jimmy Fontana o Renatino bello? Famme capì......
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:52:29 di Lunedi 5 Ottobre 2015



Abissini cantate assieme a me ....
Il mondo non si è fermato mai un momento
la notte insegue sempre il giorno
ed il giorno verrààààààààààààà
e poi ...........
i migliori anni della nostra vitaaaaaaaaaaaa
stringimi forte che la notte è infinitaaaaaaa
i migliori anni della nostra vitaaaaaaaaaaa....
paolino
===========================
Postato alle ore 21:31:17 di Lunedi 5 Ottobre 2015



A Lambè, cche te lo dico a ffà!
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:16:2 di Lunedi 5 Ottobre 2015



31 ottobre Custoza per due (Gabriella e il sottoscritto) banda di abissini.....forza Kap
Manuel
===========================
Postato alle ore 16:43:30 di Lunedi 5 Ottobre 2015



Rientrato ieri da un tour in camper di 13 giorni in giro per l'Europa con Andreino e mio fratello (Vienna - Cracovia - Auschwitz - Breslavia - Dresda e tutta la Romantische Strasse ) ho trovato particolarmente trafficata la bacheca.
Confermo la mia presenza con Andreino in quel di Asti e tre adesioni per Custoza. A presto giovani
L.DE
===========================
Postato alle ore 20:18:44 di Domenica 4 Ottobre 2015



In sintesi. Prenotatissimo un posto per Asti. Per Custoza sarò più preciso fra qualche giorno (alcuni problemini per impegno precedente).
Auguroni anche da parte mia a Luciano D.E.
FRANCESCO CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 19:42:39 di Domenica 4 Ottobre 2015



Vedo che le iscrizioni continuano, molto bene..
Aggiungo solo l'indirizzo della Azienda agricola Monte del Frà, via cimitero Custoza,35. Custoza ( VR). Si trova a circa 3 km dall'uscita dell'A4 di Sommacampagna. Venghino signori,venghino.....
franco riva
===========================
Postato alle ore 10:58:57 di Domenica 4 Ottobre 2015



Prenoto per il 31/10 a Custozza per me e mia moglie. Ciao
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 16:20:51 di Sabato 3 Ottobre 2015



Carissimo Luciano, scusa per il ritardo. Che notizia meravigliosa. Io purtroppo non ho ancora potuto assaporare questo evento ma, ti diro', non vedo l'ora. Un fortissimo abbraccio a Te, alla bellisima nonna, a Mara, naturalmente, a cui faccio i complimenti, ad Andea ed un grosso bacio alla nuova venuta. Lavinia e' un bellissimo nome.
Ho letto che Vi state dando un gran da fare per Asti e ringrazio tutti quelli che si sono prodigati.
E' inutile dire che, in caso di necessita', casa Baia e' aperta a tutti. Da casa mia, in 40 minuti, si arriva ad Asti.
Salciccia e formaggio di Bra, tume, puvrun coit e anciue e naturalmente Barbera, non mancheranno di certo.
Per camper e auto, no problem. Silvana ed iorRestiamo a disposizione per eventuali adesioni.
Un caro e affettuoso saluto a tutti. Mauro di Bra
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 15:1:30 di Sabato 3 Ottobre 2015



ormai la memoria è quella che è caro caro Capfrank ....non ti dico per ricordarmi il nome del colonnello!!!!!!!!!!
E' bello invecchiare insieme; se perdi un colpo c'è sempre un amico pronto a raccoglierlo e magari a riperderlo a sua volta.
ciao vecchiacci e.. sempre alta a tega (forse).
gringogagno
===========================
Postato alle ore 14:27:1 di Sabato 3 Ottobre 2015



cassu cassu....aumenta tutto oggigiorno,aumenta sempre tutto... anche i senza rinculo: ai bei tempi erano 57, oggi a Spresiano sono arrivati a 75!!! GRINGO: non c'è più religione!!!!....ma son contento che a fine mese vedremo te e la Patrizia...
Ma...e il Cianèto pianista de Conejan, che fine ha fatto?
Buonanotte amici cari.
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:49:4 di Venerdi 2 Ottobre 2015



Prenoto per me e Patrizia a CUSTOZA e dintorni .
L'ultima volta che ci sono passato è stato in occasione dell'adunata di Verona......qualche anno fa.
VI RICORDATE LE ESERCITAZIONI DI TIRO DURANTE LA MANOVRA DI LA TUILE , QUANDO ALLA FINE IL COL.Emanuelli HA VOLUTO SPARARE CON IL CANNONE DA SPALLA DA 75 (BELLO INTASATO DAI MOLTI SPARI), HA FATTO IL DOPPIO SALTO MORTALE CARPIATO ALL'INDIETRO CON AVVITAMENTO..GRANDE!!!!
ciao belli
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:22:38 di Venerdi 2 Ottobre 2015



Ma quanto vi voglio bene Alpini Durissimi e Purissimi
Prenoto tutto!
Ad Asti vorrei dormire con Tutti ma prenoto il Kap per massaggiarli l’OPA e Paolino che mentre mi fa la barba gli leggo alcuni passaggi di “Le Scarpe al Sole” e “Un anno sull’Altipiano”.
Per Sommacampagna (due) ci sarà la consueta distribuzione di foto.
“In ogni istante, in ciò che stai facendo, siano fermi i pensieri tuoi, da romano e da maschio. E sia l’opera tua compiuta con esatta e non simulata gravità, con amore, con liberi sensi e con giustizia; inoltre rendi a te stesso l’anima sgombra da tutti gli altri pensieri. E ciò otterrai solo se attenderai a ciascuna tua opera come se fosse l’estrema della tua esistenza, franco del tutto da leggerezza, franco da simulazione, da egoismo, da ostilità per il complesso fatale degli eventi.
Vedi quanto poco è necessario: basta dominare su questi fatti ed è possibile in tal modo vivere una vita prospera e rispettosa degli Dei. In ultima analisi, gli Dei non chiederanno nulla di più da chi è capace d’osservar questi precetti.”
- Marco Aurelio,Contro le lusinghe del mondo, Corriere della Sera; 2012. -
E state contenti che ve l’ho tradotto dal greco!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 18:11:44 di Venerdi 2 Ottobre 2015



Prenotato per Asti,accetto qualsiasi compagno di letto.
Riccardo
===========================
Postato alle ore 16:22:37 di Venerdi 2 Ottobre 2015



L'immagine di Paolino con il battacchio che fa capolino dal grembiule mi provoca un innalzamento della pressione quasi pericoloso....
I miei desiderata per la/e notte/i di Asti sono ben poca cosa: mi piacerebbe però, in ricordo di Aosta, poter ''dormire'' con qualche skoreggione doc della stanza due, tipo Luciano e Giorgio, ma forse chiedo troppo. Al limite, in subordine ed in via riconvenzionale, su di una brandina come terzo incomodo nella matrimoniale di Donato e Maria....
In alto la penna!
P.S.: per Custoza/Sommacampagna di fine ottobre ci sono ancora 56 posti, affrettatevi a prenotare!
lamberto
===========================
Postato alle ore 15:21:44 di Venerdi 2 Ottobre 2015



Caro Claudio, posso solo dirti: molto bene! Naturalmente io verrò venerdì sera con Kinio e Sergio. Per sabato sera dobbiamo comunque tenere un posto letto per Vittorio, per il quale il sabato e' lavorativissimo. Se non abbiamo posto tra i maschietti può dormire con Svetlana od Ulla o meglio,visto che parliamo di Vittorio, con tutte e due......Forza allievi..non fatevi pregare per scrivere le vostre adesioni........anche per il 31 ottobre a Sommacampagna !!!!!
Franco riva
===========================
Postato alle ore 14:47:11 di Venerdi 2 Ottobre 2015



Per Sergio: finalmente ti sento. Dov'eri finito?
Per Paolino Paperino: non dimenticare il grembiulino modello ''ti-vedo-non-ti-vedo'': le giovani Cellarenghesi sono famose per la loro finta ingenuità… (es: cos'è? a cosa serve? etc…)
Per Lamberto: se i tuoi desiderata notturni sono eguali ai sono i miei … puoi comunicarli all'899xxxxx, risponderà ''Samantha son buona e son tanta'', dille che ti manda Ulla. Se invece si limitano ad un pitale anti-prostata ai piedi del letto allora chiama il Dott. Unghialunga, il mio amico proctologo.
Per Donato: le camere sono solo quattro o cinque, da condividere con gli altri. Al momento non posso garantire di riuscire a sistemarvi in una doppia; dipenderà dal numero dei partecipanti. Comunque non disperare.
Per tutti gli altri: grazie per il sollecito riscontro. Provvedo a confermare la prenotazione.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:32:53 di Venerdi 2 Ottobre 2015



Carissimo Sassi c'e`, onde evitare di trovarmi col ''TUTTO ESAURITO'' confermo mia presenza per Asti 2016.
Saluti a tutti!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 8:53:5 di Giovedi 1 Ottobre 2015



per Sassi per ASTI ci siamo prenoterei una matrimoniale se non ci sono problemi
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 7:22:30 di Giovedi 1 Ottobre 2015



Claudio ottimo ...per Asti e mi prenoto un posticino già da ora , anche per ottobre .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 21:25:55 di Mercoledi 30 Settembre 2015



Ho ricevuto da Claudio alcune foto dell’Agriturismo di Cellarego. Le potete visualizzare sul FotoAlbum nella cartella AGRITURISMO CELLARENGO, sottocartella GALLERIA FOTOGRAFICA.

Per ulteriori informazioni potete accedere al sito web dell’agriturismo a questo indirizzo: www.bebroberta.it

Cari saluti a tutti.

Marco
===========================
Postato alle ore 20:59:15 di Mercoledi 30 Settembre 2015



Per Asti anch'io!
P.S.: come, quando e a chi potrò formalizzare i miei desiderata per la sistemazione notturna?
lambertone da bure
===========================
Postato alle ore 20:54:3 di Mercoledi 30 Settembre 2015



Claudio Sassic'è sei unico , grande !!
Ci sono x Asti 2006 con pajolo , mestol , farina , sgnappa e .......qualcos altro !
paolino
===========================
Postato alle ore 19:20:13 di Mercoledi 30 Settembre 2015



Alla grande.....super bibbosssss
Sergio
===========================
Postato alle ore 13:46:38 di Mercoledi 30 Settembre 2015



Dimenticavo: per decidere meglio potrete trovare ulteriori ragguagli sulla struttura sul sito www.bebroberta.it

 

Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:31:39 di Mercoledi 30 Settembre 2015



per alpino ''curiosone'' nulla solo che alla prima domanda se avesse impegni mi ha detto di no ma poi aveva gia' preso accordi per un viaggio a Medjugorie
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 13:4:1 di Mercoledi 30 Settembre 2015



Donato, cos'è successo questa mattina tra le 8.00 e le 9.30 tra te e Maria?
alpino curiosone
===========================
Postato alle ore 12:48:20 di Mercoledi 30 Settembre 2015



Alpini di terra, di mare e dell'aria, come consuetudine il Kap, che è sempre molto avanti, vi ha già anticipato qualcosa circa la location che proporrei per l'adunata 2016. Trattasi di Agriturismo con B&B recentemente ristrutturato ed arredato con gusto (v. foto), con ingresso nel pieno centro del comune di Cellarengo (716 abitanti) e camere ... all'estrema periferia...
Cellarengo è a 15 min. di auto dalla stazione di Villafranca dove ogni ora ferma il treno che in 13 min. porta al centro di Asti (2 fermate).
I gestori, Melchiorre e Graziella, sono figli di alpini classe 1916 … e ho detto tutto!
Ci offrono la possibilità di dormire in camere da due, tre o quattro letti (20/22 posti max.), di fare colazione a buffet dolce e salato (salumi, tome, gorgonzola etc…), di fruire della piscina e della sala fitness alla modica cifra di € 30 cad. per chi dorme in doppia o di € 20 per chi dorme in quadrupla. Due camper potranno tranquillamente parcheggiare nell'ampio cortile interno.
Per la cena del sabato, con menù tipicamente piemontese da concordare, ci attestiamo intorno ai 25 € cad. vini DOC compresi (Barbera e Arneis Vinchio e Vaglio). Quanto alla cena del venerdì sarà possibile, come consuetudine, fruire del BBQ e di tutte le attrezzature di cucina e legnaia per prepararci la polenta bellunese da gustare con i nostri formaggi, i nostri vini e le grappe feltrine (sempre che riusciamo mantenere integre le bottiglie fino alla mescita...).
Melchiorre e Graziella non ci chiedono di comunicare quanti saremo, bensì solo se siamo interessati alla loro offerta, in quanto la struttura sarebbe interamente riservata a noi, indipendentemente dal numero dei partecipanti (min. 10 prs, ovvio!).
Farò quindi pervenire a Marco ampia documentazione fotografica da pubblicare sul sito affinchè possiate decidere con attendibilità e comunicarmi in tempi relativamente brevi se devo bloccare o meno la prenotazione.
Attendo riscontro.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 11:41:31 di Mercoledi 30 Settembre 2015



CORREZIONE!!!!. ci saro' solo io
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 9:28:6 di Mercoledi 30 Settembre 2015



confermo la mia presenza con Maria
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 7:59:42 di Mercoledi 30 Settembre 2015



Problema Asti 2016: affrontato,valutato,risolto.Oscar e Luciano D.E. si sono impegnati quest'estate nella ricerca di location per la nostra adunata di maggio 2016. Una forse troppo sopra le righe per il nostro target alpino, l'altra troppo stretta con i tempi di prenotazione ( entro fine agosto, ...troppa gente via in vacanza..). alla fine il mago di Torino Sassic'è ha trovato nel suo cilindro una soluzione che credo possa soddisfare tutti, camperisti compresi, a prezzi veramente bassi .Ovviamente lascio all'amico Claudio la descrizione della location, credo che abbia anche diverse immagini esplicative. Da parte mia un grazie per il lavoro di ricerca svolto da Claudio,Luciano D.E. ed Oscar.
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:42:20 di Martedi 29 Settembre 2015



Con piacere sarò presente a Custoza , purtroppo senza la moglie impegnata con confezioni floreali e quant'altro in occasione del periodo Santi e Morti .
Cercherò sicuramente conforto nelle prelibatezze locali come del resto i mitici organizzatori non hanno mai fatto mancare .
Prenderò inoltre contatti con altri 87settini bellunesi per un viaggio in compagnia .
A risentirci
paolino
===========================
Postato alle ore 14:13:55 di Martedi 29 Settembre 2015



Sono interessatissimo! Cerco di coinvolgere Rinaldo e le mogli e poi mi iscrivono....
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 11:17:38 di Martedi 29 Settembre 2015



Confermato fin d'ora per due.
e chi non mangia con noi, Uglietti lo colga!
Manuel
===========================
Postato alle ore 8:32:36 di Martedi 29 Settembre 2015



Confermato fin d'ora per due.
e chi non mangia con noi, Uglietti lo colga!
Manuel
===========================
Postato alle ore 8:32:30 di Martedi 29 Settembre 2015



Per la precisione, CASSU: non è un agriturismo, ma un'azienda vitivinicola grossa a Custoza ove per gli alpini, e solo per gli alpini, in una bella cantina tra botti e bottiglie c'è posto per (max) 60 persone sedute (quindi saremo solo noi ex allievi e le nostre alpine, non altri commensali fanti, avieri, artiglieri, carristi, imboscati e riformati, etc.).
Per il menù ne parleremo, sicuramente vino ... come pioggia!
lambertone da Bure
===========================
Postato alle ore 19:0:19 di Lunedi 28 Settembre 2015



Paolino!!! Il nostro caro Lambertone da Bure ha scovato un agriturismo tra i verdi vigneti dove si produce bianco di Custoza ed amarone della Valpolicella DOC. Consultata l'agenda la gentilissima ristoratrice, propone per sabato 31 ottobre verso le 13. prima non si può e dopo g'hè la nebia... Fateci leggere presto cosa ve ne pare. A me sembra un'ottima proposta eno-gastro social-territoriale......uscita Sommacampagna. E....ovviamente con gentili consorti,amanti,compagne ecc.ecc....
franco riva
===========================
Postato alle ore 17:44:21 di Lunedi 28 Settembre 2015



Eccomi di nuovo tra voi.Senza gesso, con mano e dita gonfie,in attesa che lunedì il fisioterapista mi faccia, per un mese, dantescamente o non, riveder..le stelle!! Constato che la penna di Geronimo si rivela munifica di spunti molto seri e che invitano alla riflessione profonda: ma ne siamo ancora capaci? O ci adagiamo nella pigra e crassa quotidianità che ci azzima i capelli? Vedo che Paolin l'è....sciopàà....va ben el pensiero e la meditazione, ma minchia!!quando ci troviamo per far na magnata? Abbi fede ottobre è mese di funghi e polenta... Dispiaciutissimo poi per un settembre orfano della nostra classica pedalata ciclogastronomica a tappe. Ma ricupereremo l'anno venturo. Ho pronto il programma per il tour della sicilia in giugno.....e che si fotta tutto il resto. Grazie ancora a tutti voi che mi avete confortato prima e dopo l'intervento. A rileggerci presto....un abbraccio
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:58:37 di Venerdi 25 Settembre 2015



Paolo sei un fenomeno.
Sintesi e efficacia!

Cassu

Manuel
===========================
Postato alle ore 22:57:40 di Venerdi 25 Settembre 2015



Obbedisco!
Cassu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 20:40:40 di Venerdi 25 Settembre 2015



Caro Geronimo .............direi di fermarci qua !!
Una breve pausa farebbe bene allo spirito e anche a ........... qualcos'altro !
Minchia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
paolino
===========================
Postato alle ore 18:52:49 di Venerdi 25 Settembre 2015



Per via della fronte alta, cantore Geronimo, credo che insieme abbiamo attraversato anche noi un mare di merda.
Magari meno fetida, ma altrettanto capace di legarci per sempre.
Fino all'alba, ma soprattutto DOPO!
Manuel
===========================
Postato alle ore 18:2:9 di Venerdi 25 Settembre 2015



1918
“Ma se ci incontreremo in due che abbiamo battuto lo stesso cammino, troveremo sempre un angoletto ove trarre dal ricordo e dal vino chiaro il conforto dei buoni tempi passati. Respireremo ancora il fiato delle abetaie e della battaglia; richiameremo a banchetto con noi i poveri morti dimenticati. (E quando quegli altri strilleranno le parole della grande Italia io vedrò sotto le loro gambette, che non invischiò mai il fango di lassù, il mucchio enorme dei morti – il teschio che ghigna accanto alla carogna verdastra dell’asfissiato come nel vallone dell’Agnelezza.)
Dimenticheremo per un poco, nell’evocazione, di aver dovuto attraversare il mare di merda.”
Paolo Monelli, Le scarpe al sole, A. Mondadori E., 1955, 191.
2015
Alpini belli dalla fronte alta la questione sta tutta qui nell’attraversare o meno quel mare di merda di cui ci parla Monelli a pag. 186 >.
Nell’attesa di riabbracciavi
geronimo
===========================
Postato alle ore 9:3:9 di Venerdi 25 Settembre 2015



L'estate scorsa ho passato qualche giorno in montagna seguendo gli itinerari della grande guerra nell'ampezzano. Bisogna sfatare alcuni luoghi comuni ..... 1) le truppe alpine erano il 5% dell'organico. 2) I caduti (sul fronte alpino, dolomitico in particolare) ..... furono per 2/3 dovuti non al fuoco nemico bensì caduti in montagna (valanghe, slavine, frane e sopratutto cadute con conseguenze drammatiche, lavori in galleria ecc ecc). In ambiente alpino furono massicciamente impiegati reparti senza alcun addestramento alla montagna, la ''Calabria'' ad esempio, formata da fanti reclutati nelle regioni meridionali d'italia (59° e 60° reggimento fanteria), pagò un prezzo elevatissimo sul Falzarego senza riuscire ad impensierire le difese Austriache. Alle truppe alpine vennero perlopiù affidate imprese (o postazioni) prettamente alpine, salvo poi quando serviva farne carne da cannone (non si facevano certo scrupoli nell'impiego). E' imminente l'uscita del film ''Bat I am not'', che rievoca le gesta del tenente Fusetti (81° fanteria) medaglia d'oro al V.M. che con un colpo di mano (poi rivelatosi inutile) conquistò il Sasso di Stria. Direi film da non perdere, regia del veneto Luigi Alberton recentemente presentato alla mostra di Venezia. Sul web potete trovate diversi trailer. Personalmente lo aspetto con ansia, anche per la consulenza militare di Franz Brummer Pozzi (sosia del Kinio) :-) guida alpina di Cortina.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 19:31:10 di Martedi 22 Settembre 2015



caro Geronimo, sei troppo alto e lirico nei tuoi interventi!
posso solo ricordare che, un paio d'anni fa, quando, assieme a degli storici di una associazione di Schio, ho fatto un'escursione nella parte sommitale del Pasubio (dove nel 1916 aveva combattuto anche mio nonno alpino), passando all'interno di una tricea che stavano restaurando, abbiamo trovato una falange di un dito umano e chi ci accompagnava ci ha detto: ''tre giorni fa ero quassù assieme ad una scolaresca, quando abbiamo visto rotolare qualcosa: pensavamo fosse un sasso ma, quando l'abbiamo preso in mano ci siamo resi conto che era un teschio umano...''.
Poveri ragazzi che hanno sacrificato la loro vita...
Allora, purtroppo e per tutti gli eserciti, erano tutti carne da cannone, basti guardare i dati relativi alle perdite, sempre nel 1916, delle battaglie che si sono svolte sul fronte occidentale: centinaia di migliaia di morti, feriti e dispersi!!! Il paino era di farne una fornace umana e di dissanguare il nemico!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 17:52:47 di Lunedi 21 Settembre 2015



Dicembre 1916
“Quando la nevicata cessa, e la nebbia scende ad accumularsi sulle valli strette, da quel mare luminoso emergono stupite e fresche le montagne, fanciulle timide che si bagnano in un lago colmo di luce e scoprono alla loro adolescenza più armoniose curve; e il sole fluisce biondo sulle creste arrotondate come una capigliatura morbida. Anche le bieche pareti a picco hanno la loro festa, barbagli scivolano sul gelo che il vento v’ha appiccicato; e scompare ogni sozzura intorno a noi, trincee, camminamenti, parapetti nel loro candore ingenuo sembrano inadatti alla guerra, ma trama leggiadra di sentieri per una fata imbrillantata che si rechi alle cupole di cristallo della sua dimora.
Sei tu, fata crucciosa, che crolli le tue armi di gelo sui sudici uomini che ti lordano il palagio trinato?”

“ Rubiamo le scatolette di carne ai morti, beviamo alla borraccia dei morti, ci facciamo dei morti parapalle e scaldapiedi. Barro si leva un poco per sfibbiarsi i pantaloni, del resto rimane fra noi, sarebbe buffo che andasse a cercare una palla per far del pudore. E le giberne le ha appese a questa tibia nuda che spunta fuori dalla roccia, ossame dell’anno passato”.
Paolo Monelli, Le scarpe al sole, Arnoldo Mondadori E,. 1955.
Settembre 2015
Altissimo e purissimo Paolino
purtroppo dietro la parola “Patria” troviamo anche il peggio e qualche volta il peggio del peggio.
Abbiamo troviamo generali che hanno suicidato migliaia di Alpini, alti ufficiali che ne hanno ordinato la fucilazione e la decimazione.
Una patria da cui emigravano milioni di disperati.
In nome della patria - per il cui governo che ha dichiarato l’inutile guerra - non avevano diritto di voto, migliaia di donne hanno aspettato il ritorno di morosi, mariti, figli e padri: senza appello!
Chiedo aiuto amatissimi alpini.
Geronimo
===========================
Postato alle ore 13:5:33 di Lunedi 21 Settembre 2015



Prendo lo spunto da quanto illustrato dall'insuperabile Geronimo .
Ieri grande giro attorno alle Tre Cime di Lavaredo e alla Croda de Toni , della durata di circa 8 ore . Partenza dal Rifugio Auronzo ed in sequenza : Rifugio Lavaredo , Rifugio Locatelli , Rifugio Pian di Gengia , Rifugio Comici , Rifugio Carducci e ritorno attraversando anche buona parte del Sentiero degli Alpini in cui nel 1915-1918 si svolsero epiche vicende di guerra .
A parte gli scenari unici e da mozziafiato , in una splendida giornata settembrina , il pensiero di chi ha dato l'anima per ricavare gallerie , anfratti , postazioni , per difendere la patria rimane un ricordo forte e indelebile .
W gli alpini , ciao Abissini
paolino
===========================
Postato alle ore 13:0:43 di Domenica 20 Settembre 2015



1943
Vi arrivarono con meno tempo e fatica di quanto avessero vagamente supposto: era la prima isba di una fila nascosta in una lunga balca. Lì era ancora intatto: nessun incendio, nessuno sparo, vergine la neve senza tracce. Nemmeno i cani abbaiarono. Un ovattato silenzio avvolgeva tutto.
La luce della candela baluginava da una piccola finestra incrostata di ghiaccio. Girarono attorno allo steccato e trovarono la porta. Bussarono, chiamarono, o almeno credettero di chiamare. Finchè la porta si aprì.
La dentro era caldo: un dolce e profondo caldo con odore di cavoli, patate bollite, latte. Senza parlare si avvicinarono alla stufa per sgelarsi da dosso le coperte e i passamontagna.
.....
Dalla tasca a cacciatora trasse fuori una scatola di cartone bruno e fece allungare i piedi dell'alpino sulla panca. La vecchia si avvicinò e fece capire di lasciar fare a lei . Il vecchio, che fino ad allora era stato immobile a guardarli, si avvicinò al forno e l'aperse: ne trasse una olla che posò sul tavolo. Mise accanto tre cucchiai di legno e disse: - Cùsciai, italiani. Mangiate.
.....
Il russo fumava con una corta pipetta e lo guardava in silenzio; d'un tratto gli disse sottovoce: - No vot cavarte le scarpe? Chi l'è tutt calmo... Càvate le sacrpe.
Questa volta era certo, aveva inteso giusto e di scatto si alzò a sedere: - Ma voi, - disse, sè taliàn?
.....
Il vecchio prese la bottiglia e bevette un sorso; sospirò profondo, la passò al caporale e anche lui bevette come trasognato. - Senti , toi, ascoltami: chi sei?
- Marco dei Longhi. La me mama l'è la Margherita del Maso. Me pare l'era el Piero che è morto nella guerra del quattordici, quando sono nato.
Il vecchio si alzò, camminando verso la porta, l'aprì a guardare fuori la tormenta e subito rinchiuse contro il vento che spingeva forte.
''Mario Rigoni Stern, Il Sergente nella neve, Ritorno sul Don, Einaudi Tascabili, Torini, 1973''
1915-1918
Quale era quel Dio che mi impediva quella mattina di appiattirmi, di mandare avanti al mio posto, il mio soldatino, anche lui con la mamma e il babbo che lo aspettavano? Il mio Dio non stava in cielo, non stava nella fede dei credenti, nei libri dei filosofi, non nella teorizzazione valida per tutte le genti umane. E spremi, spremi trovavo un solo semplice, non ragionabile ma inestirpabile invito: ''sii in pace con te stesso''. In questa semplice regola sta il segreto delle donne e degli uomini liberi che possono fondare e difendere una vera repubblica. - Ferruccio Parri, La coerenza assoluta come unico stile di vita, Il fatto quotidiano, 18.9.2015, 15. -
2015
Alpini carissimi le giornate si accorciano e la luce che rimane si fa preziosa.
Geronimo
===========================
Postato alle ore 22:47:37 di Sabato 19 Settembre 2015



Can da l'ostia de marmittoni e nuovi nonni !!!!!!!!
Sono reduce da una prima vendemmia nella piana di Fonzaso ( non la mia ma da altri ubriaconi del posto ) e il classico vecchietto con qualche dente color marroncino scuro cantava :
- a vinti ani poc vin ( altri ......... pensieri ) ;
- a quaranta ani vin a iosa ;
- a sesanta ani ......vin senza fin .
D'accordo con il KAP per un ritrovo metà/fine ottobre .
paolino
===========================
Postato alle ore 18:12:24 di Giovedi 17 Settembre 2015



Abissini !, leggo con piacere che il buon capo furiere,ora promosso per meriti sul campo al grado di aiutante maggiore, Bruno alias Geronimo ci tiene aggiornati sia culturalmente che an...ficamente e pubblica pure i bollettini medici. Bravo. Tra 10 giorni a Dio piacendo, toglieremo sto gesso e vedremo il da farsi. Nel frattempo vorrei avvertire Sari,Torresan,Caregnato e Frandolig che conservo sempre le loro nuove polo SMALP e che conterei di consegnarle loro ad Asti od alla prima occasione conviviale. Tra una settimana inizierà l'autunno,e' tempo di organizzare qualcosa.........Steme ben!
Franco riva
===========================
Postato alle ore 10:38:7 di Domenica 13 Settembre 2015



1864
Poiché Pentola Nera desiderava fortemente la pace, dietro assicurazione che nulla sarebbe accaduto, obbedì all'ordine di accamparsi lungo il Sand Creek, poco lontano da Fort Lyon. Alla sua tribù si unì quella degli Arapaho di Mano Sinistra.
Ma all'alba del 29 novembre 1864, il colonnello Chivington fece circondare l'accampamento, nonostante gli accordi presi e anche se nel mezzo del villaggio sventolava la bandiera americana, comandò l'attacco contro una popolazione inerme che quasi niente fece per reagire. Gli episodi sconvolgenti - come venne testimoniato dagli stessi indiani e da molti altri bianchi che parteciparono al massacro - non si contarono. Gli uomini vennero scalpati e orrendamente mutilati, i bambini usati per un macabro tiro al bersaglio, le donne oltraggiate, mutilate e scalpate. Per commettere delitti così atroci bisognava possedere una innata cattiveria o non essere padroni delle proprie azioni. In effetti molti dei partecipanti erano ubriachi. In nessun modo si riuscì legalmente a rendere giustizia ai pellerossa.
1981
Si son presi il nostro cuore sotto una coperta
scura
sotto una luna morta piccola dormivano senza paura
fu un generale di vent'anni
occhi turchini e giacca uguale
fu un generale di vent'anni
figlio di un temporale
c'è un dollaro d'argento sul fondo del Sand Creek

Testo e musica di Fabrizio De André e Massimo Bubola

2015
Bollettino medico di oggi sabato 12 settembre 2015:
Il Kap migliora lentamente cioè continua a soffrire.
La cugina Lavinia gode ottima salute
In attesa di condividere ancora una volta il nostro star bene assieme vi invito ad essere sempre:
Duri e Puri!
Amatissimi Alpini.
Geronimo
===========================
Postato alle ore 19:59:7 di Sabato 12 Settembre 2015



Ciao Lavinia, temevo che il nonno materno, visti i suoi trascorsi smalpini, insistesse per chiamarti MariaGrazia,Antonia (con o senza virgola). Ora sono più tranquillo. Ben arrivata!
Quanto all'invernizzi/invernizzina, con tutto il bene che voglio all'amico Calvario, spero proprio che somigli tanto alla mamma, così carina, e non al nonno materno, dal quale potrebbe ereditare altre qualità ... Abbracci a tutti.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:25:25 di Giovedi 10 Settembre 2015



Gran capo Geronimo, sono invidioso!
Perchè, quando nel 1850 o giù di lì ci hai guidati in guerra contro gli odiati States e la loro mania di espansione, non ci hai mai scritto nella bacheca di noi Magallones le belle e saggie parole che invece dedichi ora con tanta passione a quei cazzuti alpinotti dell'87°?
Apache Cochise
===========================
Postato alle ore 14:26:17 di Giovedi 10 Settembre 2015



un abbraccio a Lavinia, a Mara e al nonno. Un enorme abbraccio a Andrea.
E già che ci siamo auguri a Piero Trevisan, che compie gli anni

Manuel
===========================
Postato alle ore 10:6:32 di Mercoledi 9 Settembre 2015



Felicitazioni vivissime alla mamma ed al papa` di Lavinia, al neo-nonno ed allo zio.
Io per il momento sono appena diventato ''suocero'' ma essere nonno credo sia una sensazione impagabile.
Ancora congratulazioni Luciano!!
A presto.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 8:47:33 di Mercoledi 9 Settembre 2015



Settembre 2015: Lavinia
''Tra dieci, quindici anni, fatti giovani donne e uomini, si chiederanno e ci chiederanno come sia stato possibile generare figli, amarsi, sognare, scrivere poesie e sperare negli anni in cui nascevano e crescevano. Gli anni delle guerre tecnologiche e cieche, del terrorismo suicida, della morte per fame delle stragi di Beslan e del Rwanda, dei diritti negati e dei fiumi di profughi. Della rappresentazione mediatica continua di tutto questo. Avremo da ricordare loro anche buone narrazioni, che testimonino come sia stato possibile? Avremo racconti di esperienze, di cui pure loro sono stati testimoni, esperienze che continuano ad essere generative, a fronteggiare il nulla e l'odio''.
- Ivo Lizzola, Di generazione in generazione, I territori dell'educazione, Franco Angeli, Milano, 2009, p. 30.

Cugino amatissimo la stirpe che a Caloniche ha avuto origine continua e gli auguri sono vivissimi per Lavinia e le tante persone care che la stanno abbracciando non solo con il cuore, comunque Alpino!

Mi domando come classifichiamo Lavinia: cugina di secondo grado?
Geronimo
===========================
Postato alle ore 20:12:20 di Martedi 8 Settembre 2015



Ari mortis. Tregua (disarmata) fino alle prox news. Goditi la nipote, io non vedo l'ora .
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 17:56:35 di Martedi 8 Settembre 2015



Grande Luciano, sei simpatico come il mio proctologo quando mi visita. Commosso per le affettuose parole che hai voluto dedicarmi, ti informo che l'erede, maschio ( speriamo assomigli al nonno .... :-) ) in arrivo a breve, porterà un nome che ho suggerito ai genitori non essere tra quelli presenti nell'87°smalp . Ovviamente non è agonia. Mi hanno accontentato. Lo saprete a tempo debito. Bello quello scelto da tua figlia e dal marito per la piccola. Di nuovo complimenti ai genitori. Tu c'entri solo x il ritardo. Un abbraccio
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 17:51:11 di Martedi 8 Settembre 2015



Ringrazio tutti per i calorosi auguri. In particolare Vittorio per le affettuose parole riservatemi. Fra non molto tocca anche a te spero vivamente che i genitori non vogliano attribuire alla neonata il nome AGONIA solo per ricordare le mitiche gesta che hanno contraddistinto il celebre nonnino in quel di Aosta. Un abbraccio a tutti e spero di rivedervi prestoooo!
L.DE
===========================
Postato alle ore 16:6:40 di Martedi 8 Settembre 2015



Felicitazioni vivissime e con viva e vibrante soddisfazione per il lieto evento, al nonnetto Luciano, al mitico zio Andrea e alla famiglia intera. Hey Lamberto, stavolta non sbagliare Luciano!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:38:29 di Martedi 8 Settembre 2015



Diamo il benvenuto alla piccola Lavinia, ti abbiamo aspettato a lungo, come del resto abbiamo spesso fatto con tuo nonno materno Luciano quando andavamo a spasso per la valle d'Aosta. L'importante è che tu sia arrivata, sul principio qualcuno voleva mandare una pattuglia in ricognizione, poi ci siamo ricordati del nonno ed abbiamo pensato bene che la causa fosse genetica. Avevamo ragione.
Ora che sei arrivata ti auguriamo un mondo di felicità e bene. :-)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 15:38:8 di Martedi 8 Settembre 2015



Complimenti vivissimi alla mamma, al papà, ai nonni, allo zio Andrea e un caloroso Benvenuto alla piccola Lavinia. :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 9:30:28 di Martedi 8 Settembre 2015



Annunzio vobis gaudium magnum: il nostro più giovane ex allievo dell' 87' stanotte alle 3, e' diventato nonno! Mara Degli Esposti ha dato alla luce una bellissima bimba a cui hanno dato il nome Lavinia. Alla luce dei trascorsi giovanili del nonno materno, avrebbero anche potuto pensare di chiamarla........La vigna......🍷🍷🍷. Alla mamma , allo zio Andrea ed ai neo nonni un fraterno abbraccio con i migliori auguri😌😌😎
Franco riva
===========================
Postato alle ore 9:13:2 di Martedi 8 Settembre 2015



A proposito della preghiera dell'Alpino, sembra che sia pace fatta tra gli alpini e il parroco che voleva modificarne il testo. Gazzettino di Treviso di oggi.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:27:26 di Lunedi 7 Settembre 2015



97 all’alba
“Del resto ogni uomo, qualunque cosa faccia, dovunque si trovi nella scala del potere, è soprattutto un uomo. E trattarlo da uomo, se anche lui ti tratta come tale, è l’unico modo per arrivare a capirsi, a stimarsi e, perché no, anche a volersi bene.”
Manuel Principi, 460 all’alba, dal diario di un Alpino, Musumeci editore, cit., 121.
Settembre 2015
Manuel e tutti, carissimi, aprire fronti è atto di grande fiducia che comporta esporsi. Si può fare quando il giudizio è sostituito da sentimenti di ascolto, stima e amore incondizionato.
Quando ci sentiamo pronti partiamo da un fronte semplice: La preghiera dell’Alpino .
Bollettino medico: 9 settembre 2015:
In Kap è in netto miglioramento!
A presto Alpini
Geronimo
===========================
Postato alle ore 11:57:27 di Lunedi 7 Settembre 2015



Nessuno di noi è l'ultimo arrivato, anzi, magari se ne aggiungessero altri. Son finite le varie OPA, OCA, OBA? Buona settimana a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:10:46 di Lunedi 7 Settembre 2015



Geronimo non si l'ultimo arrivato.
Nemmeno un po' ....anzi proviamoci...apri il fronte e ti seguo
Manuel
===========================
Postato alle ore 13:36:11 di Domenica 6 Settembre 2015



Dimenticato:
E. Lussu, Un anno sull'altipiano, cit. , p. 236

Maurizio: solo un po di com-passione per le generazioni perdute. Mi piacerebbe aprire qualche ''fronte'' ma ... sono l'ultimo arrivato.
Vi voglio bene come siete Alpini carissimi.
Geronimo
===========================
Postato alle ore 12:39:46 di Domenica 6 Settembre 2015



un grande abbraccio a paolo e a franco e...... nell'ordine :
alta la penna , la tega e il pollice (o l'indice o il mignolo).
........ma geronimo ..... ma ... cosa avrà voluto dire ???
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 11:22:2 di Domenica 6 Settembre 2015



1917
''L'ira del maggiore esplose irreparabile. Con la pistole in pugno, fece qualche passo verso i condannati, il viso stravolto. Si fermò al centro e gridò: - Ebbene, io stesso punire i ribelli!
Ebbe il tempo di sparare tre colpi. Al primo, un soldato colpito alla testa stramazzò al suolo; al secondo e al terzo caddero altri due soldati, colpiti al petto.
Il capitano Fiorelli aveva estratto la pistola:
- Signor maggiore, lei è pazzo.
Il plotone di esecuzione, senza un ordine, puntò sul maggiore è fece fuoco. Il maggiore si rovesciò, crivellato di colpi.''
2015
Il nostro Kap migliora di giorno in giorno.
Alpini dolcissimi Buona domenica.
Geronimo
===========================
Postato alle ore 7:45:6 di Domenica 6 Settembre 2015



O Capitano, nostro Capitano!
Felicitazioni vivissime per la perfetta riuscita dell'intervento: sei finalmente riuscito a far in modo di avere nella mano, fisso ed immutabile, il mitico gesto di ''tre fighe al quinto'' con pollice, indice e mignolo turgidi e perennamente eretti....
Personalmete ti invidio, se non altro per il turgore e la rigidità!
Un abbraccio
lamberto
===========================
Postato alle ore 11:23:7 di Venerdi 4 Settembre 2015



Kap, tieni duro e pensa alla stecca!
Siamo tutti con Te, a pollice levato (in alto)....cassu
Manuel
===========================
Postato alle ore 8:21:7 di Venerdi 4 Settembre 2015



quisque die sufficit pena sua! dicevano i saggi latini. Niente di più vero.Sembrava una cazzata, ma passata l'anestesia il dolor si è fatto sempre più pressante, giorno dopo giorno. Sono già alla 34° compressa antidolorifica e ne avrò per almeno 3 giorni ancora.Poi 20 giorni di gesso e dal 28 riabilitazione in ospedale 3 volte la settimana, per 20 giorni. E che poi sia finita, che me ga son propio roto i maròni...Scherzi a parte, vi ringrazio tutti per l'incoraggiamento ed il sostegno morale datomi.Qualche maligno aveva detto in giro che il kap è ferito ma non sta per morire....Meno male che non mi taglierete il corpo in 5 pezzi, perché mi a stà Patria chi no ghe voio lasà un casso...... un abbraccio a tutti!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:22:47 di Giovedi 3 Settembre 2015



.........ma le ultimissime sulle condizioni del KAP ?
Che riesca a scrivere in bacheca con il pollicione alto e steccato ?
Frank dacci tue notizie perchè quelle che sentiamo in TV e a mezzo stampa non ci interessano un cassu !!
paolino
===========================
Postato alle ore 18:42:50 di Giovedi 3 Settembre 2015



Carissimo Paolino, leggo ora la triste notizia della morte di tuo padre. Da quel poco che ho letto ho capito che era un grande. Sentite condoglianze e un forte abbraccio.
P.S. avrei voluto sentirti per telefono ma dopo L'Aquila ho cambiato il cell. e ho perso il tuo numero.
FRANCESCO CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 13:15:34 di Giovedi 3 Settembre 2015



La mela sperò fino all'ultimo che la pastafrolla mantenesse il loro segreto. Ma invano. ''Antonio Barilla Banderas'' - Ed. Mulino Bianco 2015.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 10:45:34 di Giovedi 3 Settembre 2015



1916
- Già Bonan ha raggiunto il vecchio soldato, gli batte una mano sulla spalla.
“T’ali ciapà anca ti sott la naja, ciò vecio?”
Ma l’occhio gli scivola giù alle maniche, e tàcchette, l’alpino esterefatto s’irrigidisce su un trepido attenti con le dita convulse contro il cappello e due occhi pieni di terrore: un generale, ostia, e lui ora tra i fumi del vino e della paura lo riconosce, perché era il suo colonnello al settimo, quando era recluta, tanti anni fa. Il generale Etna.
“Adess el me copa.”
E il generale sorride, e gli dà un virginia: poi siccome la panna è rimediata e si può ripartire, Bonan è fatto montare, ed eccolo là pettoruto, trionfante, sboccione, che torna al paese seduto vicino al meccanico, il suo mezzo metro di virginia attraverso la bocca. -
Paolo Monelli, Le scarpe al sole, Arnoldo Mondadori Editore, 22.
2015
Stupendi Alpini, l’agosto ha visto il gesto riparatore in vetta all’Emilius, rasserenati aspettiamo l’ autunno.
Settembre è iniziato anche con il dolore del nostro Kap, poco possiamo fare: cassu, cassu!
L’estate sta finendo?
Geronimo
===========================
Postato alle ore 13:47:57 di Mercoledi 2 Settembre 2015



1916
>
Paolo Monelli, Le scarpe al sole, Arnoldo Mondadori Editore, 22.
2015
Stupendi Alpini, l’agosto ha visto il gesto riparatore in vetta all’Emilius, rasserenati aspettiamo l’ autunno.
Settembre è iniziato anche con il dolore del nostro Kap, poco possiamo fare: cassu, cassu!
L’estate sta finendo?
Geronimo
===========================
Postato alle ore 8:37:10 di Mercoledi 2 Settembre 2015



leggo solo ora. Ciao Paolo un abbraccio
Giampaolo
===========================
Postato alle ore 7:57:19 di Mercoledi 2 Settembre 2015



Ho caricato sul nostro FotoAlbum 4 foto scattate dal mitico Claudio Sassi, e inviatemi dal Kap, relative alla sistemazione della targa in vetta all'Emilius.

La cartella è EMILIUS 2015 - SISTEMAZIONE TARGA sottocartella FOTO DI SASSI. Selezionando il simbolo 1:1, alla base di ogni foto, la si può ingrandire.

Domani con Vittorio cercheremo di sistemare alcuni problemi tecnici della Bacheca.

Cari saluti a tutti.

Marco
===========================
Postato alle ore 21:55:26 di Martedi 1 Settembre 2015



Il Kap è vivo! ha superato l'OPA ed è a casa molto dolorante.
Credo che il dolore fisico non sia condivisibile, mentre lo è quello per la perdita del Padre di Paolo, per l'amicizia e la storia che ci unisce.
L'estate continua
Geronimo
===========================
Postato alle ore 10:41:42 di Martedi 1 Settembre 2015



Ciao Paolo. Sono rientrato anch'io dalle ferie ed ho trovato la brutta e triste notizia. Ti faccio le mie piu` sentite condoglianze e sappi che ti sono vicino avendo non da molto affrontato anch'io questa dolorosa esperienza.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 9:44:29 di Martedi 1 Settembre 2015



Paolo , sono rientrato ora , un grande grande abbraccio .Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 22:18:8 di Lunedi 31 Agosto 2015



Grazie di cuore a tutti voi per le dimostrazioni di affetto ricevute .
Ho perso un padre ma anche un grande amico : Italo , classe 1923 , il 15 settembre avrebbe compiuto 92 anni .
Oggi abbiamo letto il testamento '' comportamentale '' , se cosi si può definire , scritto nell'anno 2008 ; è semplicemente un documento indirizzato a me , a mia sorella e alle nipoti ( 4 ragazze ) relativo a come indirizzare , proteggere , salvaguardare e quant'altro nostra madre .
E' una cosa da pelle d'oca e sono fiero di aver avuto un padre così ( non alpino , ma dell'aeronautica ) .
Un caro saluto a tutti voi .
paolino
===========================
Postato alle ore 17:36:38 di Lunedi 31 Agosto 2015



Avevo solo 26 anni quando è mancato mio padre, è una perdita che non si riesce a descrivere. Coraggio Paolo, siamo più che mai in prima linea. Un abbraccio.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:2:37 di Lunedi 31 Agosto 2015



Mi associo alle SPLENDIDE parole del mitico Frank e Ti prego di ricevere il nostro Forte ABBRACCIO Mauro e Silvana.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 12:36:50 di Lunedi 31 Agosto 2015



un caloroso abbraccio a Paolo Rold

quando ci incontriamo berremo un'ombra alla memoria del tuo vecio.

Bernardo & Fanny
===========================
Postato alle ore 12:0:34 di Lunedi 31 Agosto 2015



Caro Paolo, leggo solo adesso la brutta notizia, mi dispiace moltissimo.
Un forte abbraccio da tutti noi di Bure, ciao vecio, coraggio!
lamberto
===========================
Postato alle ore 9:40:25 di Lunedi 31 Agosto 2015



Grande Paolo un caro saluto da me e Andreino.
L.DE
===========================
Postato alle ore 9:31:11 di Lunedi 31 Agosto 2015



Ciao Paolino Paperino, so cosa stai provando in questo momento. Ti sono vicino.
Un abbraccio fraterno.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 8:48:15 di Lunedi 31 Agosto 2015



E oggi il Kap va all’OPA!
Attendiamo ansiosi.
Geronimo
===========================
Postato alle ore 8:18:9 di Lunedi 31 Agosto 2015



Ciao Paolo
Manuel
===========================
Postato alle ore 7:56:30 di Lunedi 31 Agosto 2015



Caro Paolo, un pensiero e un abbraccio.
Oscar
===========================
Postato alle ore 16:32:4 di Domenica 30 Agosto 2015



Paolino,un abbraccio ....Maria Pia e Donato
Costadoni Donato
===========================
Postato alle ore 15:40:29 di Domenica 30 Agosto 2015



Vecio, non devi essere triste perché non c'è più, ma rallegrarti per la lunga e serena vita che ha potuto trascorrere con voi tutti e per l'esempio che è stato per te. un abbraccio Frank
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:34:5 di Domenica 30 Agosto 2015



Caro Paolino un abbraccio affettuoso,io e Vale ti siamo vicini.
Riccardo
===========================
Postato alle ore 12:13:21 di Domenica 30 Agosto 2015



Ho appena saputo da Lucio che è mancato il papà di Paolo Rold. Un forte abbraccio a Paolo e una preghiera per il suo caro papà.
Marco
===========================
Postato alle ore 11:30:56 di Domenica 30 Agosto 2015



.......il famoso Vi... all'anduhja di Soverato...!!!????
un abbraccio . ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 14:6:0 di Sabato 29 Agosto 2015



Grande Claudio!!!.........Certo che pero' la situazione generale post-vacanze estive è piuttosto preoccupante...cosa dobbiamo aspettarci per i prossimi mesi?
Cari saluti a tutti
Riccardo
===========================
Postato alle ore 12:32:17 di Venerdi 28 Agosto 2015



Cari Lambo e Manuel posso solo rivelarvi che il personal trainer che controlla la mia alimentazione è di Soverato ... E ho detto tutto!
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 18:27:36 di Giovedi 27 Agosto 2015



Claudio, sei un mito!
Grazie per quanto fatto e complimenti per la performance sportiva di altissimo livello (è perchè non corri i 100 e 200, altrimenti Bolt dovrebbe ''dormire preoccupato'').
E grazie anche al tuo amico del Cai che prima ti ha segnalato che la targa si era staccata, e poi ti ha accompagnato (faticando non poco a starti dietro, mi dicono) nell'ardua impresa.
A Clà, come sai con questo gran caldo ho la pressione bassa,a volte al limite del collasso: non è che in un orecchio mi dici il nome del prodotto che prendi, e dove lo prendi?
lamberto
===========================
Postato alle ore 16:22:40 di Giovedi 27 Agosto 2015



la ripetizione dell'invio dipende da un signore inglese, amico di quel signore tedesco che conosciamo tutti ma di cui non ricordo il nome.....

Il racconto di Claudio, e l'allusione al ripudio anche della seggiovia mi fa temere scenari da WADA al prossimo controllo antidoping.

manuel
===========================
Postato alle ore 15:7:11 di Giovedi 27 Agosto 2015



... o forse è un'anomalia del programma?
Sassi c'ė
===========================
Postato alle ore 14:3:13 di Giovedi 27 Agosto 2015



Miiinchiaaaaa, mai più messaggi col telefonino nuovo! Scusatemi.
Sassi c'è
===========================
Postato alle ore 14:0:27 di Giovedi 27 Agosto 2015



Bravo e complimenti!!!!
Unica nota ''parzialmente negativa'', dovuta ovviamente alle vigorose trapanate, riguarda il movimento incontrollato del polso destro che hai faticato non poco a staccare dal mouse.....

Un caloroso abbraccio.
L.DE
===========================
Postato alle ore 13:43:27 di Giovedi 27 Agosto 2015



Missione compiuta. Saliti e ridiscesi a tempo di record, rigorosamente senza seggiovia. La targa è sistemata per i prossimi 200 anni,poi vedrò di fare un'altra scappata. Doveroso ringraziare l'amico Renzo (che leggerà queste pagine) il quale non ha esitato a salire due volte sull'Emilius nell'arco di sei giorni pur di non lasciarmi andare da solo. Ed è anche un ottimo bricoleur;a lui il merito di avere rifissato permanentemente la targa.Ampia documentazione fotografica verrà inviata a Marco che ringrazio sin da ora per la pubblicazione sul sito. Dimenticavo: un caro saluto a tutti da Luigi, Maurizio, Adriano & C.di fare un'altra scappata.
Sassi c'è
===========================
Postato alle ore 12:2:18 di Giovedi 27 Agosto 2015



''Carneade! Chi era costui?'' ruminava [pensava] tra sè don Abbondio seduto sul suo seggiolone, in una stanza del piano superiore,...''
sacro
===========================
Postato alle ore 16:29:27 di Mercoledi 26 Agosto 2015



ciao ragazzacci ,splendidi come sempre.
vedo che il livello di conversazione ha raggiunto quota 3550 !!!!
chi meglio di ''SASSI'' poteva assolvere il glorioso compito di ri-fissare la targa sul ''SASSO'' .
Buona scalata Claudio , sei più che mai ''tutti noi'' . Spero ci sia qualcun altro a farti compagnia.
Sono rientrato oggi al lavoro dopo 3 (dico 3)settimane di vacanza alle isole BARBONAS , con i miei tre alberi (due aceri e un fico) ho veleggiato sulle acque delle isole di GIARON BEACH (spiaggia di ghiaione), brindando a prosecco e cabernet.......
Buone vacanze a chi non le ha ancora fatte.
alla prossima ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:51:49 di Lunedi 24 Agosto 2015



Grazie per gli auguri. Oggi OTA (operazione torte aperte).
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 19:52:2 di Lunedi 24 Agosto 2015



Auguri al Pianista che non t'aspetti...buon compleanno...gemellino
Manuel
===========================
Postato alle ore 16:5:52 di Lunedi 24 Agosto 2015



Claudio , sei tutti noi !
Trapana tutto , okkio però con la bionda di Arbolle : conoscendoti ........non mancheranno le forze .
Me la ricordo bene quella vetta dopo 37 anni , spero anch'io un giorno di ritornarci .
Salutaci gli amici andati avanti .
paolino
===========================
Postato alle ore 14:25:31 di Lunedi 24 Agosto 2015



Claudio, vai e trapana!
Offrirmi di accompagnarti sarebbe presunzione e incapacità di leggere i propri limiti.
Salutaci la bionda di Abole, mi raccomando!

Manuel
===========================
Postato alle ore 11:14:0 di Lunedi 24 Agosto 2015



E domani Sassi Claudio vai all'attacco (Motu Proprio) gesto di grande compassione. Non sei solo come ha detto il Kap in attesa OPA. Ti accompagna il vento dei nostri pensieri. In solenne attesa, con amore!
Bruno
===========================
Postato alle ore 6:47:17 di Lunedi 24 Agosto 2015



Dimenticavo, e vi chiedo.
Sacro: chi era costui?
Lamberto
===========================
Postato alle ore 16:42:57 di Domenica 23 Agosto 2015



Claudio, altro che livelli più bassi (degli inarrivabili poeti e mistici Geronimo, Marco, Luciano, Sacro?): hai avuto una idea formidabile, bravissimo!
Un grazie sentitissimo in ricordo degli amici che ci hanno preceduto nel Menouve di Cantore e che, sono sicuro, aspettavano solo che qualche benemerito ''volontario'' dell'87° andasse sotto la Madonnina dell'Emilius a rimettere al suo posto la targa con i loro nomi.....
Da parte mia un encomio più che solenne!
Per Franco: Noi tutti siamo pronti a farti il terzo dito, facci sapere quando tu sarai in grado di farci, in risposta, il primo! In bocca al lupo.
Lamberto
===========================
Postato alle ore 16:38:58 di Domenica 23 Agosto 2015



Bravo Claudio, pensaci tu se puoi. Verrei più che volentieri ma sono in attesa che sti cazzoni di medici mi chiamino per l'intervento alla mano ( che spero sia martedì o mercoledì). Sali sereno, il pensiero dell'87° ti accompagna..
franco riva
===========================
Postato alle ore 13:14:5 di Domenica 23 Agosto 2015



Scusate se scendo a livelli decisamente più bassi. Mi fermo ai 3550 dell'Emilius :amici del CAI mi riferiscono che la targa ''alla memoria'' è caduta ed è stata provvisoriamente riposta nella cassetta contenente il diario di vetta. Evidentemente il lavoro degli ingegneri dell'87* non ha retto. Martedì 25/8 mi armerò di Makita e chiodi al titanio e vedrò di risistemare la targa. Se qualcuno vuole aggregarsi mi contatti al cellulare (339 6823880).
Sassi c'è
===========================
Postato alle ore 9:38:29 di Domenica 23 Agosto 2015



Cari è puri Alpini sono commosso da tanta poesia Cassu !
Siamo dunque pronti per un'Ode al nostro Kap che possa essergli di conforto nel tempo duro dell'OPA. Inizio io ma so che voi amatissimi farete enormemente meglio. Mi raccomando cose semplici e spontanee sgorganti dal cuore alpino.
''Oh Kap
ricordi ancora quel tempo della tua naja
quando ancora di OPA non si parlava ''
e tu lieto è penoso il limitar del Menouve salivi''
Mi raccomando spontaneità che se viene bene abbiamo un'alternativa alla preghiera dell'Alpino!
Duri e Puri e domani si va ...!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 22:33:37 di Giovedi 20 Agosto 2015



E io mi chiedo...che cos'ero quando non ero prima di essere ciò che sono, e cosa sarò quando non sarò più? Ho l'impressione che fossi ciò che ero prima di essere ciò che sono e sarò ciò che non sono ora...ma forse mi sbaglio. Boh!
Marco
===========================
Postato alle ore 18:13:26 di Giovedi 20 Agosto 2015



Ognuno sta solo sul cuor della terra, trafitto da un raggio di sole. Ed è subito sera. ...e non sparate sul pianista!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:17:27 di Giovedi 20 Agosto 2015



...e l'uomo si accorse improvvisamente di essere rimasto solo. A nulla servirono i pensieri positivi né gli atteggiamenti volutamente scenici atti a catturare l'attenzione dei presenti. Era rimasto solo lui, con i suoi pensieri, con le sue malinconie con le sue angosce. L'unica consolazione era la sua segreta consapevolezza.
sacro
===========================
Postato alle ore 10:55:45 di Giovedi 20 Agosto 2015



Hai ragione , posso solo dire che finalmente c'è una temperatura più adatta a me .. un Alpino ,perché fino ad ora mi sembrava di essere un fante nel deserto e spero che rimanga almeno riesco a dormire qualche ora con tranquillità .
Cosa ne pensate del fattaccio sulla Preghiera dell'Alpino , forse ha ragione Geronimo quando dice che le mie zanzare sono meno nocive di certa gente , politici e non ,e..un buon tacere non fu mai scritto . Ciao vacanzieri .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 13:43:37 di Mercoledi 19 Agosto 2015



... e da lontano si udì una voce rispondere: ''Ehi, Geronimo, sono io, ancora qui con le balle all'aria aperta, ma senza esporle ai raggi solari, pertanto niente ustioni di alcun grado...semmai un po' di umidità ma tranquillo:niente muffa!''. Geronimo si voltò sorpreso e felice nel sentire una voce amica e disse: ''...ok! Niente Emilius per ora ... e domani si va all'assalto!''.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:30:54 di Mercoledi 19 Agosto 2015



Più nessuno ?
Geronimo
===========================
Postato alle ore 20:48:51 di Martedi 18 Agosto 2015



Cari amici, da domani inizio anch'io la mia OBA, andando al gp. della repubblica ceca a Brno, ospite in Ducati (Vips...), quindi, da mercoledì al mare in Croazia!
tanti cari auguri a tutti, tanto dicono che il caldo sta per passare...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:40:31 di Giovedi 13 Agosto 2015



Dopo l'esperienza abruzzese sono in cantiere alcuni disegni, tra cui il ''Vate'' che ci ha torturato con la frase ''...e domani si va all'assalto!''. Spero di esserci all'adunata di Asti per la distribuzione. Auguro a tutti un buon ferragosto, io devo lavorare sia sabato che domenica, e tra il caldo e la ''clientela'' ne ho le scatole piene. Meno male che ogni tanto salgo le cime per ritemprarmi.
Un saluto abissino
claudio bez
===========================
Postato alle ore 14:59:18 di Giovedi 13 Agosto 2015



Ok, é ufficiale.
Il Vate dell'87° é decisamente Geronimo.
Claudio Bez provvedi al ritratto!
Per chi come me ha sbagliato mese e si é fermato a lavorare, il caldo trasuda l'affetto che si sprigiona dalle righe degli Abissini accaldati.
Belin, come direbbe Caviglia, ma lo sapete che siete la cosa migliore che possa capitare a un essere umano (dopo la wallera).
Vi voglio bene Abissini
Manuel
Manuel
===========================
Postato alle ore 8:5:2 di Giovedi 13 Agosto 2015



1916
- Lo faccia fucilare all’istante, - replicò il generale, senza un attimo di esitazione.
Il capitano si allontanò e ritornò poco dopo dal generale.. Egli si era recato al bivio e aveva personalmente interrogato il soldato di collegamento.
- Lo ha fatto fucilare? – gli chiese il generale.
-Signor no. Il soldato non ha fatto che quanto gli è stato ordinato. Egli non ha mai pensato , dicendo “Alt! Zaini a terra” di emettere un grido di stanchezza o di indisciplina. Egli ha solo voluto trasmettere un ordine ai suoi compagni. Gli esploratori hanno avuto, poc’anzi un morto, e l’alt era necessario per dar loro il tempo di riconoscere il terreno.
- Lo faccia fucilare egualmente, - rispose freddamente il generale. – Ci vuole un esempio!
Emilio Lussu, Un anno sull’Altipiano, 68, Giulio Einaudi Editore.
2015, Agosto
Caro Gian Carlo grazie per le belle parole, chissà quanta sofferenza: un’OCA in piena estate!
Non voglio pensare a Luciano in piena OBA con scottature diffuse di secondo terzo grado. Poveretto: pronto per l’EMILIUS.
Caro Piero le zanzare sono più sopportabili di molti che, occupando TV e giornali, ci infastidiscono quotidianamente con molte parole che nascondono incapacità e spartizioni di ricchezza e di beni pubblici.
Orsù facciamoci coraggio per l’OPA del nostro Kap. Ma come farà a contarci in settembre se le cose non vanno bene, magari sarà ancora tutto fasciato. Propongo che la conta si faccia ad Ottobre a vendemmia avvenuta .
Alpini amatissimi e innocenti, dove siete tutti? Non lasciamo dilagare il passato sotto forma di nostalgia. Ogni giorno nasciamo figli e padri e la memoria del futuro è per noi speranza.
Geronimo
===========================
Postato alle ore 23:10:8 di Martedi 11 Agosto 2015



Allora mi ci metto anch'io: prossimamente mi sottoporrò a una delicatissima OBA (operazione balle all'aria), in altre parole dalla prossima settimana stacco la spina per dieci giorni di vacanza. Scherzi a parte auguro un'ottimo esito per Frank e per la convalescenza di Giank e buon Ferragosto a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:20:15 di Venerdi 7 Agosto 2015



Grazie ragazzi d'Abissinia per l'incoraggiamento circa le prossime sorti dell'OPA. Mi spiace per l'OCA di Giancarlo, che ringrazio,proprio con sto caldo ...in un posto tanto delicato...non ci voleva....pazienza.Grazie Geronimo per la tua '' feria d'Agosto''....ci illumini più dei LED di Vittorio...e ringrazio Oscar e Luciano per il fattivo contributo che stanno dando all'organizzazione della prox adunata. Proporrei di contarci bene, uno per uno nominativamente ( posso farlo io senza problemi)ed alla fine di agosto, inzio settembre decideremo incontrovertibimente sulla location Astigiana.Ciò scritto, vi auguro liete ferie, mari,laghi o monti, ovunque siano, purchè siano piacevoli e rilassanti. Il 21 mentre sarò sotto i ferri spero di sognarvi tutti, sulla cima dell'Emilus....accovacciati intorno all'argentea statua della Beata Vergine.

A presto.
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:6:2 di Giovedi 6 Agosto 2015



Comandi , allievo ufficiale Pietro....a rapporto , sto facendo una guerra personale contro le schifosissime, maledette zanzare , ho messo zanpironi e machinette in ogni dove ma loro riescono sempre a pungermi nei punti più oscuri .
Capisco che questo problema non è all'altezza di altri , che è piccolo e misero ma...a me rompono i maroni ,invidio chi abita in montagna , bombe di acqua a parte , in pianura siamo invasi da questo esercito silenzioso e invisibile , ma se loro vincono un battaglia io vincerò la guerra finale ( accetto suggerimenti)
Intanto oggi mi sono comperato due bottiglie di prosecco che ho già messo in frigo per festeggiare OPA ..OCA..e Nonna Papera .
Per tutto il resto c'è tempo.Ciao.

Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 20:16:9 di Giovedi 6 Agosto 2015



Geronimo, sei straordinario!!!
autentica poesia e alta filosofia!!!
Auguri a Frank per la sua OPA prossima ventura, io sono rientrato da una OCA (OPERAZIONE A CULO APERTO, dette emorroidi).
Scusate il contributo da culo, ma fa caldo...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:2:4 di Giovedi 6 Agosto 2015



1914
“”E le folle vanno al fronte , inebetite perplesse o entusiaste, al suono delle fanfare, a farsi infliggere l’inenarrabile in uno stato di assoluta confusione mentale, perché solo uno stato di demenza e ipnosi collettiva può portare un imperio a suicidarsi dopo decenni di non belligeranza. Solo un impasto esplosivo di ordine sclerotico e generali forcaioli, burocrazia devota al bel Danubio blu, perbenismo cattolico e monarchi eternamente moribondi. Un mondo dove l’atrocità, ha scritto qualcuno, è “avvinghiata” alle cerimoniose prelibatezze dei caffè viennesi.”” Paolo Rumiz , Come cavalli che dormono in piedi, Narratori Feltrinelli. Da non perdere!
2015
Caro Lamberto e caro Oscar come sono preziosi i vostri rimbrotti. Dobbiamo avere pazienza, dovrà pur depositarsi la rabbia per questo tempo incerto e un po’ ostile. A noi è riservata la compassione e il non giudizio … e la rabbia ha finito il suo lavoro.
Cari Pietro e Giorgio Francesco e Sergio siete ancora a Cupra
autisti Bez e Burattin ancora a Penne
Loris e Lucio ancora a Pescostanzo
Dove sei Maurizio, ancora ci cerchi a L’Aquila
Dolci fragili Alpini non curiamoci dei destini ma delle Storie che siamo e che ancora ci raccontiamo. Cazzo!
p.s. mancano pochi giorni all'OPA del nostro Kap prepariamoci al ... meglio!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 15:55:57 di Giovedi 6 Agosto 2015



Caro Lamberto,
D'accordo voliamo pure più basso e cerchiamo soluzioni più ''alpine'' ma non mi sembra di averti visto negli ultimi anni dormire per terra in un capannone fatiscente con materassino e sacco a pelo o sul sedile di un furgone o fare una doccia fredda in un anfratto di un cortile trasformato in ..''.bagno ''...
Senza polemica.... Tuttavia....
Un caro saluto.
Oscar
Osacr
===========================
Postato alle ore 21:10:29 di Mercoledi 5 Agosto 2015



Sono sostanzialmente d'accordo con quanto scritto da Luciano e da Paolino (a proposito, vedo ora della bomba d'acqua di ieri sera in Cadore con effetti devastanti: nessun problema per te spero), voliamo un pò più bassi della villa con piscina e ''accontentiamoci'' di location più alpine...
Grazie comunque ad Oscar per l'interessamento, in ogni caso mi adeguo alle decisioni della maggioranza.
P.S. per Geronimo: sei sempre stato così mistico e poetico?
lamberto
===========================
Postato alle ore 10:12:29 di Mercoledi 5 Agosto 2015



Certo che la proposta di Oscar è da '' mille e una notte '' anche senza le svetlane .
Però il suggerimento di Luciano mi pare più consono allo spirito del raduno alpino considerate le favorevoli esperienze trascorse e quindi il mio personale parere è quello di trovare una sistemazione tipo l'Agricampeggio il Bo o strutture similari .
Un caro saluto alla banda di abissini , al maestro musicista e al superbo poeta Geronimo Ungaretti !
paolino
===========================
Postato alle ore 15:10:34 di Martedi 4 Agosto 2015



Caro Luciano,
concordo con te..infatti ho scritto che sarei rimasto in attesa di qualche riscontro e poi avremmo organizzato se e quando...tuttavia mi sembrava una buona occasione per fare una bella adunata allargata ...inoltre non ci sono vincoli particolari per annullare la prenotazione. .. esorto i signori ufficiali a prendere posizione. ..!!
Un caro saluto
Oscar
==========================
Postato alle ore 8:1:34 di Martedi 4 Agosto 2015



Caro Oscar, che villa, che location !!!!!

Unico elemento di riflessione riguarda il numero dei partecipanti con pernottamento la sera di venerdì ed in generale di tutto il week end. Dico questo perché nelle ultime edizioni (Bolzano, Poggio Caminata, Pordenone) gli avventori del venerdì sera erano in numero non superiore ai 15/16. Il mio consiglio è di fare un sondaggio per capire il numero effettivo delle possibili adesioni ed eventualmente prevedere un piano B. Se può essere d’interesse ho soggiornato quest’anno in una agricampeggio (Cascina Bo ...cascinabo...) a Canelli e mi sono trovato benissimo. Se non ricordo male può disporre di circa 10 posti letto, in aggiunta ha spazio per 3 camper e possibilità di installare diverse tende. Morale credo che una ventina di posti siano assicurati.
L.DE
===========================
Postato alle ore 17:27:32 di Lunedi 3 Agosto 2015



... mma ccomme fa? (Bellavista 1984).
Bella Geronimo
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 16:22:50 di Lunedi 3 Agosto 2015



Emilius
Dove siete Alpini, mortaisti, fucilieri, arresto e ciclisti esploratori, armi varie
che avete visto L’Aquila e Pordenone, e siete nelle foto
Tutti, tutti, dormite il sonno di Agosto?

Uno al mare,
uno in montagna,
uno con amici,
uno al lavoro,
uno triste che aspetta ASTI
Tutti, tutti, dormite il sonno di Agosto?

Dove siete tutti, burattin e bettin luciano e giuliano lamberto e vittorio sergio e franco, paolo e sassi manuel e oscar
Teneri Alpini che invecchiate giovani, orgogliosi e quasi felici
Perché non raccontate ancora una volta le mille facce del Menouve
Perché non dite ancora una volta i sogni di quella notte inseguendo la vita
Tutti, tutti, dormite il sonno di Agosto?
Geronimo
===========================
Postato alle ore 13:52:50 di Lunedi 3 Agosto 2015



Non credo che l'Attilio con monelli intendesse piccoli mona, tuttavia le prospettive in quel di Asti si stanno facendo interessanti...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:10:22 di Giovedi 30 Luglio 2015



Che monelli ....nel senso che intendeva Milesi...!!!
Oscar
===========================
Postato alle ore 21:4:19 di Mercoledi 29 Luglio 2015



Concordo con Geronimo nell'intravedere un grosso fattore di rischio nella piscina. Però sarebbe la volta buona per chi vuole conseguire il prestigioso brevetto di alpino-palombaro-ciclista. Per chi non fosse interessato al corso, consiglio un giubbotto di salvataggio nello zaino ..... non si sa mai, la polenta fa zavorra!
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 17:37:45 di Mercoledi 29 Luglio 2015



Carissimi non facciamoci prendere dall'entusiasmo ci sono alcune cose da approfondire e invito tutti a farlo.
1) ok il servizio trasporto ma la colazione in camera è garantita?
2) Paolino puoi dormire con me e il Kap solo mi fai la barba, cassu! come a L'Aquila!: ti va la camera con le poltroncine rosse?
3) c'è il rischio che ad Asti non ci vedano proprio: in difesa della Villa scambiata per la caserma di Aosta, vedo già gli Arresto alle finestre e i Fucilieri che con brevi sortite mettono il panico tra i vicini.
4) sulle dotazioni per la cerimonia dell'alza bandiera Oscar non si è espresso
5) vedo nella piscina uno dei maggiori rischi e non mi addentro in particolari ...
6) propongo che la cena di rito si tenga il venerdì sera in modo da passare ad Asti la sera del sabato
7) propongo di nominare una commissione per un sopralluogo in Villa (una settimana) per dar man forte a Oscar
8) La Vineyard House Noceto Michelotti ha una cantina: Oscar ancora non si ci ha garantito l’accesso!
9) Che bella villa!
10) Bravo Oscar ti autorizziamo ad anticipare tutte le spese …. Poi si vedrà!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 14:20:42 di Mercoledi 29 Luglio 2015



Bravo Oscar, ottima mossa. Mi sembra una location ideale. A presto
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:0:13 di Mercoledi 29 Luglio 2015



........a proposito di ritrovi/raduni .
Che ne dite di ritrovarci per il classico giro in bici in una località che potrebbe essere zona Colli Euganei - Montegrotto Terme ? La data potrebbe essere fine agosto ( dal 27 al 30) ?
Al Kap troveremo sicuramente una massaggiatrice per il pollice in posizione sempre OK .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 16:53:34 di Martedi 28 Luglio 2015



ehhhhhhhhhh ..........puttanaaaa a volpe !!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 14:17:35 di Martedi 28 Luglio 2015



Cassu!
Si può già scegliere con chi dormire? io prenoto il kap, se supera l'imminente OPA (operazione a Pollice Aperto).
Geronimo
===========================
Postato alle ore 12:21:40 di Martedi 28 Luglio 2015



Eh ostia!
lamberto
===========================
Postato alle ore 10:9:7 di Martedi 28 Luglio 2015



ciao abissini,

come qualcuno già sa, ho cercato la sistemazione per asti 2016.
Dopo molte difficoltà, perchè già tutto prenotato da mesi (!!!), ho trovato una degnissima sistemazione in una villa ad uso esclusivo, non vicinissima ad asti, ma poi capirete la logistica, che potrebbbe fare al caso nostro.
Ci sono a disposizione 28 posti letto divisi in 9/10 camere, cucina a nostro uso, piscina e parcheggio. In sostanza si ha la villa tutta per noi, cucina compresa, nel senso che dobbiamo farci da mangiare. Questa soluzione mi è sembrata subito interessante visto che già più volte ci siamo organizzati in tal senso con grande soddisfazione di tutti i partecipanti. Per quanto riguarda la logistica, sto trattando con amici un servizio di navetta (esclusivo ovviamente!!!) che ci consenta gli spostamenti da e per asti,
la mattina e la sera. I costi della villa sono i seguenti: euro 3.300 per due notti, quindi arrivo il venerdi 13 maggio e partenza domenica mattina 15 maggio, oltre a 18 euro per persona per le pulizie.Per quanto riguarda la navetta sarò più preciso in settimana. Il totale, senza la navetta, è dunque pari a 3804 euro, ossia 135 euro a testa circa, per affittare una villa splendida!!! Andate adesso a vederla sul sito cercando su google : vineyard house noceto michelotti - castel boglione.
Io l'ho comunque fermata considerando che abbiamo tempo addirittura fino ad aprile 2016 per eventuale disdetta senza costi o penali. Tenete conto che non ci sono altre disponibilità in tutta la provicia e tantomeno esiste altra occasione del genere..!! Tutti insieme in una casa splendida tutta per noi....
Attendo vostre osservazioni e se poi siamo d'accordo in numero sufficiente, penseremo all'organizzazione dettagliata dell'operazione asti.
un abbraccio a tutti voi.
oscar
oscar
===========================
Postato alle ore 19:38:48 di Lunedi 27 Luglio 2015



prova di trasmissione....
OSCAR
===========================
Postato alle ore 19:13:55 di Lunedi 27 Luglio 2015



Va ben che son musicista (anche se dilettante), ma devo sempre essere io a dare il LA per il risveglio dal coma generale?
Un abbraccio catalettico dal vostro
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:25:37 di Lunedi 27 Luglio 2015



Carissimi dopo l’uscita dal coma di Luciano che ha dato il là c’è stato un risveglio generale, cazzo!
Andiamo per ordine.
Maurizio carissimo, il Padre è padre perché benedice il figlio. E’ nella benedizione che tutti noi nasciamo, e ci ritroviamo quando la vita si fa difficile ed entra nella nebbia, riuscendo così a trovare di nuovo noi e la vita.
Se non si sente la Benedizione, non si colgono le forme della speranza e dell’attesa.
Permetti Maurizio che questa benedizione arrivi alle nostre figlie e ai nostri figli che vorrei sentissi tuoi per un attimo per quello che basta … di generazione in generazione.
Piero caro i sogni e gli incubi sono la via regia all’inconscio (Freud). Nel Tuo caso si chiama Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD). E’ qualcosa di grave con forti sofferenze psicologiche conseguenza di un trauma: ed è fuori dubbio il trauma che tu hai subito alla vista di quelle cose orribili. Che fare? Cassi tuoi perchè a scuola ho saltato proprio la lezione sul PTSD. Però sei hai pazienza, nell’avvicinamento ad Asti ne riparliamo.
Per i rinfrescamenti del cobra e dintorni l’iscrizione all’Albo (non degli Abissini) mi consiglia un cauto riserbo.
L’Emilius può aspettare l’operazione a pollice aperto del nostro Kap di cui non sappiamo gli esiti … si rischierebbe di fare subito un’altra salita! … godiamoci il caldo e … l’amicizia
Geronimo
===========================
Postato alle ore 23:51:12 di Giovedi 23 Luglio 2015



Oggi ricorre il 41° anniversario della prematura scomparsa di mio padre.
La Classe 1917 non è famosa per essere stata molto fortunata..
fra naia , richiami , guerra e prigionia se n'è fatti più di 9 .
Comunque sia ne parlo con orgoglio di figlio e ....basta :
campagne di francia, jugoslavia , africa .Ferito gravemente in quest'ultima si è fatto gli ultimi due anni di ''prigionia'' in sud africa sotto gli inglesi .
Croce di guerra e medaglia d'argento al valor militare con proposta di medaglia d'oro (purtroppo mai ottenuta per cavilli
burocratici).
Lo ricordo con affetto e rispetto.
Scusate la nota nostalgica ma mi faceva piacere condividerla con persone come voi che sapete gustare il serio ed il faceto con lo stesso entusiasmo .
Ciao abissini e buone vacanze
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:15:54 di Mercoledi 22 Luglio 2015



A vialter el cold ve fa mal.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 17:42:22 di Mercoledi 22 Luglio 2015



Cazzo..cazzo... Cobra ... meglio colibrì ( meglio conosciuto come uccello mosca ).
Mi sembra che in vacanza non ci sia nessuno.
A proposito confermo quanto detto sopra , a Cupra marittima dopo la quarta o quinta bottiglia di vino sia Paolino sia Sergio calandosi le braghe hanno messo in bella mostra il sopra citato colibrì completamente spiumato per convincermi che i ciclisti così devono fare ...il risultato è che da allora soffro di allucinazioni , non riesco ad addormentarmi se non abbracciato all'orsacchiotto e di notte parlo nel sonno , ho visto cose che voi umani non... ,vedo aquile volare nella notte ed enormi tòtem che mi osservano .. ho bisogno di un psicologo ..Geronimo aiutami .. forse è il caldo ma certamente quella visione ha demolito le mie certezze sulle misure ..sui pesi e nelle forme.
Buon caldo a tutti.


Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 9:47:41 di Mercoledi 22 Luglio 2015



Approvo al 100% ....la rasatura stile lumacone è il top degli effetti speciali ... e se poi i veri uomini ''duri'' ci spalmano sopra un velo di crema del cavallo.. quella alla calendula per intenderci ( e Claudio e Giorgio che ha già sperimentato possono testimoniare ) che usiamo al rientro dalle pedalate.. ti darà quella sensazione di freddo glaciale ... okkio a non esagerare !!!!
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:55:24 di Mercoledi 22 Luglio 2015



Caro Lamberto un consiglio ( per il cobra ) .
La cura , come a suo tempo esaminato e concordato con il mitico Sergigno Moiolix , sarebbe questa :
- una bella rasatura pelvica ( a freddo ) alla giocoleria e all'asta tenebrosa e al mattino ore 6,30 max ore 7,00 alzabandiera in giardino solo ed esclusivamente con il cappello alpino in testa . Provare .....alla prossima !
paolino
===========================
Postato alle ore 7:34:39 di Mercoledi 22 Luglio 2015



Il cobra meglio non metterlo al freddo, altrimenti si ritrae ancor più di quello che la natura (e l'età) gli fa inevitabilmente fare...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 19:5:8 di Martedi 21 Luglio 2015



CLAUDIO sei un mito, grazie mille del reiterato consiglio che vedrò di porre in essere quanto prima (ne ho già parlato con la mia segretaria che è andata di corsa ad acquistare una bacinella di plastica formato pappagallo).
Rilevo una cosa però: non mi dici nulla, e non mi dai nessuna istruzione specifica, relativamente al cobra. Quello dove lo metto?
lamberto
===========================
Postato alle ore 12:30:3 di Martedi 21 Luglio 2015



Lamberto te lo rispiego:
a) recati in studio indossando una elegante camicia e cravatta sopra, sotto solo i boxer che ti ha regalato Enrichetta il giorno del tuo primo anniversario di matrimonio, quelli larghi e slambrati;
b) riponi sotto la tua poltrona dirigenziale una bacinella con acqua e ghiaccio a ''temperatura Spritz'';
c)facendolo uscire dall'ampia scollatura laterale del boxer immergi un testicolo alla volta nella bacinella di cui al punto b) finchè esso (il testicolo) non si ritrae da solo; poi ''cambio palla'', come nel volley, e così all'infinito, come la gru di Chichibio .
Mi raccomando, quando entrano ed escono i clienti non ti alzare per salutarli; solo una vigorosa stretta di mano da seduto, servirà a mascherare i brividi...
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 10:3:16 di Martedi 21 Luglio 2015



Caldi, bollenti, roventi amici alpini!
Per esorcizzare questo caldo schifoso propongo, ma Paolino deve aiutarmi, un incontro a Bure con polenta sulla cucina economica, pasta e fagioli bollente, bollito misto e ... caldarroste: può essere?
Una domandina ''tecnica'': siete anche voi incollati e sudaticci anche là sotto? Cosa fare se le ripetute docce non bastano?
lamberto
===========================
Postato alle ore 8:53:45 di Martedi 21 Luglio 2015



E quando mai il kap si estranea dalla lotta? Sono qui in un bel bagno di sudore, dopo qualche giorno a Pescocostanzo da Lucio, sempre cordiale e gentile. Speravo che la temperatura stesse sotto i 30° per il giretto ciclistico in terra di Caviglia,come programmato. Purtroppo così non è. Attendiamo pazientemente fine mese per poter fare qualcosa.., termometro permettendo. Il 21 di Agosto, intervento chirurgico al pollice sx, ma con tre settimane di gesso ed altrettante per la riabilitazione. Credo che sarà difficile per me stavolta portare le viti da sei metri in tungsteno sulla cima dello zio Emilio.....( le porta Oscar col trapano.....)Cazzo cazzo !!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:9:3 di Lunedi 20 Luglio 2015



Risuonano ancora nelle mie orecchie le parole degli allievi alpini-sti banfoni alla pre-adunata di casa Marini:
''Andiamo a mettere a posto la targa sull'Emilius … io porto il trapano Makita turbo a percussione con doppia frizione … io porto le viti da sei metri a testa dura, … io porto la croce e mi porto giù la Madonnina …. io ….''
Poi cade il silenzio.
Io e Pasquale Totaro ci siamo, ma dobbiamo fare tutto da soli? Nessuno vuole aggregarsi a noi per una salita veloce verso fine agosto/inizio settembre? Lo zero termico è a 4.200: capace che ci facciamo pure un bagnetto al lago gelato.
Attendo riscontro.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 18:54:15 di Lunedi 20 Luglio 2015



Cazzarola che caldo ... Ma siete già tutti in vacanza?
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:50:58 di Lunedi 20 Luglio 2015



Ecco la simpatica testimonianza di un mio conoscente trentino, capo corso del 133° AUC, sull’incontro con Milesi nei giorni precedenti un’esercitazione a passo Pennes, con l’intervento dei battaglioni Edolo, Morbegno, Tirano, parà della Folgore e Portoghesi, nel Giugno del 1990:

“…comandante del Tirano era Attilio Milesi che girava con un Falcone Guzzi avanti e indietro per la Val Sarentino (n.b. Milesi ha comandato il Tirano dal 08/1989 al 08/1990 ed è stato il penultimo comandante prima dello scioglimento del battaglione avvenuto il 03/1991). A quei tempi non si potevano usare - fuori dalle caserme - le moto militari. Omologate per uno non potevano ''ospitare'' l'obbligatorio capomacchina. Il Milesi si portò il sopracitato Falcone che guidava avanti e indietro per la val Sarentino (ovviamente senza casco). Nei giorni precedenti l'esercitazione, saremmo stati una decina di ufficiali e sottufficiali su una piazzola a lato strada, eravamo impegnati nelle ricognizioni, quando sentiamo il tipico PUM PUM PUM del monocilindrico Guzzi. Arriva Milesi in serpentina stretta, regge il manubrio con una mano e con l'altra si colpisce il petto. Mette la moto sul cavalletto, smonta, finisce di uccidere la vespa che gli è entrata nella SCBT, dirige senza degnarci di uno sguardo verso un angolo della piazzola, con gesto plateale estrae l'uccello, lunga pipì, abbondante sgrollata, con gesto altrettanto plateale lo re infila, si gira, ci sorride e viene a stringerci la mano (!)...”

Il "Capo"...un Grande!  :-)

 

Marco
===========================
Postato alle ore 11:19:59 di Giovedi 9 Luglio 2015



Abissini sognatori e letterati, grazie per il memo....
Geronimo: é proprio per il buio lontano e lo smarrimento da postadolescenti di quelle notti se siamo ancora qui.
E vedervi sfilare mi faceva montare il magone, quindi.... non rinnego una parola!
Forse non siamo belli come allora, ma, per tutti i Milesi e i Ruggirello, cazzo cazzo com'é stato bello!
Manuel
===========================
Postato alle ore 10:40:45 di Mercoledi 8 Luglio 2015



I miei ricordi di quella serata? Era di giovedì ovvero la notte tra giovedì e venerdì. Il venerdì sarei finalmente tornato a casa per l'unico 48 ore della mia permanenza alla smalp. La mia pattuglia era composta certamente dai miei compagni di camerata, ovvero la 2 in grande spolvero. Partiamo tardi diciamo verso la mezza, buio pesto, penso che non ci capimmo un cazzo ne noi (assaltatori) ne gli altri (difensori). Di fatto, la cosa si concluse, il capo pareva insoddisfatto, Antonio incazzato, insomma un mezzo fiasco. Finito l'assalto la pattuglia si riposa, era buio pesto e il sottoscritto pensa (bene) di farsi una pennicchella usando lo zainetto tattico come cuscino. Parte una ronfata memorabile, di fatto viene l'alba e Milesi chiama l'adunata. Io dormo come un'angioletto. A questo punto il capo si accorge dell'abissino che dorme (io). Chiede una castagnola e me la tira vicino urlando ALLIEVO GIU LA TESTA !!! Voi bastardi tutti a ridere, a me scoppia la castagnola non molto distante dalla testa. Porca paletta che botta, sarà perché dormivo e dunque la sorpresa è stata massima, di fatto non sento più una fava da un orecchio. Rientriamo in mattinata, l'orecchio fischia, ma alle 17 avrò la licenza (48 H) in mano, dunque sto zitto. Rientro dalla Ramirez verso la Chiarle e mi imbatto in Milesi. Col pretesto della stupida piegata mi ferma e mi chiede spiegazioni sul norvegese piegato da fuciliere dicendo qualche amenità sul mio copricapo ( era evidententemente un pretesto). Balbetto qualcosa, poi lui mi dice ...... LEI ERA QUELL'ABISSINO CHE DORMIVA LA NOTTE SCORSA? Penso che il 48 H stia fumandosi, poi lui mi dice ..... come va l'orecchio? E aggiunge, perché sa allievo Invernizzi, se le fa male l'orecchio devo annullare la licenza e mandarla in infermeria. Comandante sto benissimo, mi ero addormentato e non ho sentito la chiamata dell'adunata, mi scuso, ma l'orecchio va benissimo. Morale nel pomeriggio di quel venerdì uscivo dalla battisti sulla Dyane di Sergio Motta destinazione casa per l'agognato 48H. Quella castagnola non la dimenticherò mai più, coincise con l'unica mia licenza alla smalp.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 10:49:11 di Martedi 7 Luglio 2015



Geronimo, sempre filosofo e poetico, dovresti scrivere un libro che si andrebbe ad aggiungere a quello di manuel...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:26:9 di Lunedi 6 Luglio 2015



A distanza di tanti anni, dunque, uno sprazzo di luce illumina quella notte in cui assieme a Maurizio Gagno, Marini Serafini e altri arresto abbiamo vagato per sentieri oscuri. Tra gli incubi ricorrenti che visitano i miei sogni, i fatti di quella notte ritornano confusi e ossessivi: qualcuno con la radio mandava continui s.o.s. perchè era chiaro che dopo 20 minuti eravamo già persi nel bosco e Renzo C. piangeva disperato. Maurizio G. in un momento di follia era salito su un albero per orientarsi e lì è rimasto tutta la notte, gridando mamma, non riuscendo a scendere. Marino S. che aveva finito le scorte di cordiale con la libretta in mano ripassava gli appunti di NBC. Gianfranco B. in uno scoppio d'ira prese per il bavero Giorgio C. che disse: cazzu, cazzu! Intano Agostino C. nel buio si era liberato della divisa dichiarandosi neutrale. Walter C. serafico raccoglieva ciclamini. In quella notte non abbiamo visto l'ombra di un fuciliere che doveva conquistare la nostra postazione che non sapevamo dov'era. Tutto questo carissimo Manuel non coincide con le immagini e le belle parole che a L'Aquila ci hai rivolto ancora una volta ma non importa ''eravamo giovani e belli'' un po' meno in quella notte dove i fantasmi di altri giovani morti sul Piave o in terra russa ci facevano visita. b

Geronimo
===========================
Postato alle ore 12:26:12 di Domenica 5 Luglio 2015



Di quella notturna ricordo due momenti. Il primo è nell’oscurità quasi totale della notte, un sentiero appena percepibile del bosco e una formazione “a riccio” per ascoltare eventuali pattuglie nei dintorni. Il secondo è la notte trascorsa, steso sull’erba per ore, in attesa di trasmettere via radio le coordinate all’immaginario plotone mortai: “Aldo, qui Aldo Primo…coordinate….ecc. ecc.”. Ricordo ancora l’umidità e il freddo penetrare negli indumenti…
Marco
===========================
Postato alle ore 21:49:11 di Sabato 4 Luglio 2015



Gli arresto in difesa erano sempre gli stessi e come eroi si difendevano bene.... Ma gli attaccanti erano divisi in tre ondate, io come U.O. ero con la terza.... Un disastro! Ricordo perfettamente un vibran aperto da una castagnola con il ''padrone'' in stato di shock!
Giorgio
===========================
Postato alle ore 21:4:47 di Venerdi 3 Luglio 2015



E poi i ricordi arrivano come le ciliegie......striscia striscia,arrivati a dieci metri dalla conquista del caposaldo, Il buon Luigi Biz dalla trincea lascia partire una raffica di fal, caricato con i colpi blu di gomma ( ve li ricordate?)Ovviamente avrei dovuto dichiararmi morto. E invece, emulo becero di Enrico Toti, continuando urlante verso di lui gli lanciai una castagnola che finì dentro la tuta da combattimento esplodendo. A nulla valsero le mie scuse a Biz....Milesi mi cazziò proferendo contro di me cose da far tremare i polsi.....grande Attilio,...cazzo-cazzo.....
franco riva
===========================
Postato alle ore 20:53:21 di Venerdi 3 Luglio 2015



Tema dell'operazione notturna era: la pattuglia da combattimento nel colpo di mano. Località Turaz. Che notte! Ero in pattuglia con Marco Paganoni, eravamo in mezzo al bosco quando all'improvviso un bengala di segnalazione, una '' ballerina'' apparve illuminando il cielo mentre il capopattuglia urlava '' congelamento!!''. Tutti ci si dovette bloccare nella posizione in cui ci si trovava. Compresi io e Paganoni sorpresi con.....l'attrezzo in mano nel momento supremo della minzione.....CONGELAMENTO!!!!!! che roba ragazzi......
franco riva
===========================
Postato alle ore 20:37:30 di Venerdi 3 Luglio 2015



me la ricordo bene quella nottata. Io ero fra gli ''osservatori'' rimasti sul cocuzzolo assieme agli ufficiali e ricordo scoppi, turi di fucileria, tanto freddo (mai patito così tanto freddo anche se ero vestito come due palombari) e tanto sonnno. sono riuscito perfino a dormire tirandomi su il telo tendo sopra alla testa... Eravamo giovani e forti, ora siamo ''diversamente giovani'' (essere quà a scrivere ci aiuta) e sufficientemente forti!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:35:20 di Venerdi 3 Luglio 2015



non mi ricordo bene il mese e neanche il posto, ma ..................ci hanno scarrozzato per una quindicina di chilometri, poi ci hanno fatto salire a piedi per circa un'ora.
Abbiamo raggiunto una specie di ''cocuzzolo'' e subito dopo abbimo scoperto che noi ARRESTO avremmo dovuto difenderLO dai ripetuti attacchi notturni dei FUCILIERI e di TUTTI GLI ALTRI.
Fra raffiche di mitra , bombe a mano e bengala siamo stati svegli come gufi tutta la notte. Alle prime luci , colazione veloce e rientro in caserma a piedi (15 km porca troia)
Bei tempi, eravamo giovani e belli.
Se qualcuno avesse qualche indizio più preciso....
Ciao abissini , sempre svegli mi raccomando.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 22:29:3 di Giovedi 2 Luglio 2015



E così se ne è andato già metà anno, auguro a tutti voi uno spolendido secondo semestre.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 14:38:18 di Mercoledi 1 Luglio 2015



Nessun problema Schiavon... volevo solo sentirti se potevamo fare un video per Bettin assieme a Caregnato, come poi abbiamo fatto io e lui.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 19:27:37 di Giovedi 25 Giugno 2015



O Gesù! Un mese che non mi affaccio alla bacheca e...
Minimo minimo tanti auguri, per il decennale della bacheca e sito, ma soprattutto per Francesco Bettin ed i suoi primi sessanta...
Sono contento della vivacità dell'ottantasette (e vorrei vedere il contrario), veramente!
Gian Carlo... Doman te ciamo...
Ciao raga, a presto!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 0:14:11 di Mercoledi 24 Giugno 2015



Sabato sera, ho visto un film BELLISSIMO!
Titolo: SESSANTA, MA CON TANTI AMICI.
Regia: Mia figlia Lorraine.
Aiuto regia: Mio figlio Raffaele.
Protagonista: Cap. Franco Riva
Interpreti: Luciano D.E.
Andrea D.E.
Oscar Bernardi
Claudio Bez
Piero Trevisan
Giorgio Cresta
Marco Dominici
Giancarlo Turri
Bruno Salvador in arte Geronimo
Giuliano Gaiola
Bernardo Caregnato

Un film veramente emozionante, direi quasi commovente.
Grazie di cuore ragazzi!!
Indimenticabile.
Vi abbraccio tutti e spero di rivedervi presto per ringraziarvi uno ad uno.
W l'87°!!!!!!!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 20:2:37 di Lunedi 22 Giugno 2015



X i cicloalpini : ieri sellaronda bike , giornata limpida ma freddo boia , boia .
Al Passo Gardena mi fermo ad un posto di ristoro preparato e pubblicizzato da un Hotel-Ristorante di Riccione e mi faccio tre porzioncine di piadina con arrosto : sapete chi aveva sponsorizzato il tutto ? Il mitico Hotel Boemia ( ritrovo cilco-alpino anno 2008 ) ...... ho chiesto pure una bireta ma mi hanno mandato .....a fare in culo !!
Rifatto con gli interessi in Birreria ad Alleghe .
Ciao bella gente , auguri al sito-mato , agli inventori e ai navigatori ......
paolino
===========================
Postato alle ore 14:30:5 di Lunedi 22 Giugno 2015



Per evitare equivoci (tipo quello dei Luciano neopapà l'anno scorso) gli auguri di prima sono per Francesco Bettin e un abbraccio comunque per Francesco Caviglia, ciao.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:49:13 di Lunedi 22 Giugno 2015



Caro Francesco, nonostante tu sia interista, per i tuoi sessanta ti auguro tanto SESS e tanti altri ANTA.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:45:57 di Lunedi 22 Giugno 2015



Ciao ragazzi un abbraccio a tutti! Augurissimi per il decennale della splendida bacheca e grazie di cuore ai suoi ideatori/curatori Vittorio e Marco.
Ancora grazie a Lucio per la calorosa ospitalità nella bellissima Pescocostanzo in occasione della nostra adunata dell'Aquila.
A presto ...
FRANCESCO CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 15:50:41 di Domenica 21 Giugno 2015



Grazie Giancarlo, anche per l'SMS. Grazie a Bernardo che mi ha chiamato. Grazie a tutti quelli che mi hanno fatto gli auguri via fessbuc, approfitto della bacheca per ringraziarVi. Sentire tanti amici cosi' vicini fa pesare meno la ''sessantina''.
W l'87°!!!!!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 17:29:40 di Sabato 20 Giugno 2015



dieci anni e non li dimostra...approfitto di questo spazio per fare gli auguri per i suoi primi sessanta anni a Francesco Bettin. Di nuovo tanti auguri da parte di un interista ad un altro interista!!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:23:49 di Sabato 20 Giugno 2015



.......A NOI ''FEISBUC'' CI FA UN BAFO ...NEVERO - CI ANO (e sottolineo ANO) COPIATO PORCO BOIA. VOLIAMO I DERITI DAUTORE (tutotacà)
Questo è soltanto uno dei risultati della nostra fantastica bacheca ovvero la LICENZA di cazzeggiare tenendoci in contatto
Grazie ai due magnifici custodi e a tutto il resto della BANDA
CIAO
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:25:24 di Venerdi 19 Giugno 2015



Mi associo al coro di auguri per il decennale del sito, con elogio solenne all'hermano rossonero & C.
Per quanto riguarda il raduno triveneto svoltosi a Conegliano, chi avrà la possibilità di vedere il canale TV Antenna 3, potrà gustarsi la replica della sfilata, mercoledì 17 alle ore 21. Non perdetevi l'inizio e vi dico perchè: durante il servizio a Belluno, per qualche mese sono stato l'Ufficiale responsabile della fanfara. Per questo motivo e per di più essendo nato e residente a Conegliano, mi hanno offerto l'onore di aprire il corteo, davanti a tutti, con il labaro ''Congedati Fanfara Brigata Cadore''. Unico rammarico, non ho potuto indossare la nostra maglietta per rappresentare l'87° durante la sfilata, perchè mi hanno goliardicamente obbligato a indossare quella verde della brigata. Ad ogni modo è stata una bella emozione.
P.S. Per non essere da meno rispetto a Pordenone 2014, anche qui ha piovuto abbondantemente dalle 10 in poi...
Un abbraccio a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:56:37 di Martedi 16 Giugno 2015



Grazie di cuore Vittorio per gli auguri di Buon Compleanno. Fa sempre piacere riceverli, se poi arrivano da un cugino dell'altra sponda (rigorosamente calcisticamente parlando!!) fanno ancora piu' piacere.
Mi unisco al coro di ringraziamenti per la tua intuizione di 10 anni fa. Senza il lavoro tuo e di Marco ora certamente la Banda di Abissini sessantenni (anno piu', anno meno) non sarebbe la stessa. Hai aiutato questa Banda a mantenere alto lo spirito dell'87°, degli AUC e della SMALP. E come dicono i miei amici nonche' datori di lavoro........JOB WELL DONE!
Grazie Vittorio, grazie Marco.
A presto!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 21:28:29 di Lunedi 15 Giugno 2015



Grazie Vittorio,
Grazie Marco
La vecchia è stanca ma ginnica!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 14:47:55 di Lunedi 15 Giugno 2015



Per me il sito è stato determinante,se non ci fosse stato difficilmente sarei riuscito a ritrovare tanti amici e tanti bei momenti di spensieratezza.
In occasione dei 10 anni di servizio.....GRAZIE VITTORIO GRAZIE MARCO!!
Riccardo
===========================
Postato alle ore 11:35:22 di Lunedi 15 Giugno 2015



Bellissime parole.. ma quando apre lo spaio ???? che son arso...

Ciao bella gente .

Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 16:4:59 di Domenica 14 Giugno 2015



Confermo e sottoscrivo quanto esposto da Franco. Ringrazio Vittorio per la felicissima decisione di creare il nostro sito nel lontano 2005 e ritengo un privilegio e una sincera dimostrazione di fiducia ed amicizia l’avermi delegato alla gestione e aggiornamento del sito e del relativo FotoAlbum.

Naturalmente un ringraziamento anche a tutti noi “Abissini” che con i nostri interventi in Bacheca, l’invio di foto o video e gli occasionali incontri eno-gastronomici manteniamo vivo e frizzante lo spirito dell’87° Corso e la nostra sincera amicizia.

Un caro saluto a tutti.

Marco
===========================
Postato alle ore 22:26:52 di Sabato 13 Giugno 2015



Vero ,stravero, verissimo. Diamo a Vittorio quel che è di Vittorio ( che nel centenario della Grande Guerra suona meglio di Cesare..). Senza il sito non saremmo arrivati così tanti, così uniti fin qui. Convivi, incontri, anniversari, raid ciclistici, ascensioni, tutto realizzato grazie al coordinamento che il sito di Vittorio ci ha consentito di ottenere. Vecchio, ma funziona ed a noi va bene così....se proprio non ce la farà, gli daremo un po'...di vi.... Grazie Vittorio, grazie Marco.
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:46:54 di Sabato 13 Giugno 2015



Lungi da me l'idea di fare il narciso, però gli anniversari vanno festeggiati.

E dunque cari abissini vorrei ricordare il 15 giugno di 10 anni fa, quando complice un periodo davvero poco allegro della mia storia, avendo del tempo libero di botto misi su questo sito e la bacheca.

Lo so, il sito è vecchio, si visualizza male con gli smartphone e con alcuni browser, però va.

Bisognerebbe aggiornarlo con una nuova veste, perché i tempi sono cambiati,ma io sono invecchiato di bestia e il mio factotum russo Egor (che ne sarebbe capace) non ha il tempo neppure per pisciare. Ne parlerò con il cap. Marco Dominici (BAT109) che attualmente ha la gerenza della baracca. Vedremo.

Approfitto anche per augurare buon compleanno al ''cugino serpente'' (per via del biscione, altrimenti non mi sarei mai permesso) Francesco Bettin. Auguri Francesco per i tuoi primi 60 anni.

A questo punto, tanti auguri anche alla bacheca, hai 10 anni ma funzioni a meraviglia e gli spammatori trovano lungo, eterno direi, e questo è motivo di grande soddisfazione per me e penso anche per BAT109 che tanto mi ha aiutato.

Grazie a tutti ma in particolare a Marco per la costante disponibilità dimostrata. Forza 87° sempre avanti!

vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 19:4:25 di Venerdi 12 Giugno 2015



Se la vecchia è stanca e - causa residui etilico-carboniosi nel sistema linfatico a seguito sforzi prolungati in quel dell'Aquila - non ve la sentite di fare una gita a Conegliano per il raduno alpini del triveneto in questo weekend, ci sarà la diretta della sfilata su Antenna 3, a partire dalle 9 di domenica mattina. Non potendo sfilare da solo a rappresentare l'87°, molto probabilmente sarò coi miei alpini della Brigata Cadore, ma indosserò comunque la nostra maglietta. Saluti cari a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:30:39 di Martedi 9 Giugno 2015



Ho caricato sul nostro FotoAlbum 3 foto ricevute da Vittorio relative alla cena di corso all'Aquila. La cartella è L'AQUILA 2015 sottocartella FOTO DI INVERNIZZI. Selezionando il simbolo 1:1, alla base di ogni foto, la si può ingrandire.

Buona visione.
 

Marco
===========================
Postato alle ore 12:37:49 di Giovedi 4 Giugno 2015



Complimenti a tutti , bel video , memorie che rimarranno ben impresse e vive ........... 6 giorni senza un attimo di respiro !!!!!!!!!! Mi vengono in mente alcuni momenti e non saprei scegliere quelli più salienti : la tappa da Penne a Pescocostanzo in un ambiente unico e per certi versi maestoso , il ritrovo al ristorante di Lucio , la visita e la sfilata a L'Aquila , la selezione di canti alpini orchestrata con maestria dal maestro Claudio Bez ( c'era qualcosa di Totaro ) in quel di Cupra Marittima e accompagnati da una serie di vini di prima qualità . Ma come non ricordare le imprecazioni a tutto campo dell'autista Buttaren alle prese con mezzi meccanici di ingombranti dimensioni e costretto a percorrere strade dissestate da terzo/quarto mondo ...... poi però alla fine era un pò dispiaciuto che il tour fosse finito !!! Sempre alla prossima comunque , un saluto a tutti .
paolino
===========================
Postato alle ore 21:4:35 di Mercoledi 3 Giugno 2015



Manuel, a me risulta che i capelli nel '77 ce li avessi ancora, come fai a non ricordarti di Kocis?
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:38:15 di Mercoledi 3 Giugno 2015



Dai 52 filmati brevi ricevuti dal nostro Kap ho montato due video che ho caricato su YouTube.

Questo è relativo alla fase eno-gastro-pedalatoria dei Cicloabissini:

https://youtu.be/I6yXbXPa72E

Questo invece è la parte relativa all’Adunata e post Adunata.

https://youtu.be/V5RJd4b_NcM

Buona visione a tutti.

 
Marco
===========================
Postato alle ore 15:19:23 di Mercoledi 3 Giugno 2015



Ricordo che già allora forse prevedendo che me ne sarebbero restati pochini,non davo mai la mancia e kocis imperversava, prima dell'ordinaria comunque per non andare a casa per 10 giorni troppo malandato diedi addirittura 1.000 lire..... Be Kocis memore delle altre volte, preseci soldi e mi concio' ancora peggio.....
giorgio paternolli
===========================
Postato alle ore 15:15:16 di Mercoledi 3 Giugno 2015



Cochise (Kociss):

 



Marco
===========================
Postato alle ore 14:58:11 di Lunedi 1 Giugno 2015



a me Cochis non mi risulta.......
Manuel
===========================
Postato alle ore 13:1:25 di Lunedi 1 Giugno 2015



Il nostro barbiere, più che per le rasature a zero (ma in caso di mancia sottobanco ti lasciava i capelli lunghi 2 o 3 millimetri) me lo ricordo per le consulenze calcistiche sulla schedina del Totocalcio: mitica la sua tripla ''uno-due-ìcchese''!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 9:23:27 di Lunedi 1 Giugno 2015



i primi a finire sotto le abili mani di KOCHIS (Romolo il barbiere)siamo stati io e Geronimo (altra tribu) ;eravamo ''cappelloni''.
Rientrati in camerata, dopo avere dichiarato che non se li tagliava da 25 anni, Geronimo si è chiuso nel silenzio più totale per una settimana intera. Dopo questo breve ma FONDAMENTALE periodo di meditazione ,si è rivelato per il Geronimo che tutti conosciamo. Non tutto il male vien per nuocere: VIVA ROMOLO VIVA KOCHIS VIVA TUTTA LA COMPAGNIA.
Ciao, alla prossima puntata.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 11:1:28 di Domenica 31 Maggio 2015



...cazzo - cazzo - il numero corretto è 3200623659...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 10:33:21 di Giovedi 28 Maggio 2015



Per Francesco Schiavon: per cortesia, quando puoi mi chiami allo 320623659? - Grazie.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 10:32:22 di Giovedi 28 Maggio 2015



Per i non addetti ai lavori e per chi ha perso la memoria ............è la mitica IV Camerata immortalata dall'artista CLAUDIO BEZ e composta da ( dall'alto in basso e da sx a dx ) : Rosa - Pola - Rold - Lombardini - Burattin - D'Eramo - Trevisani - Bez .
A L'Aquila eravamo in 7 e sicuramente anche il barbetta Lombardini era con noi . Siamo un bel corso .............
paolino
===========================
Postato alle ore 20:57:40 di Martedi 26 Maggio 2015



Ricevo da Rinaldo Pola questo disegno di Claudio Bez e volentieri pubblico.

 

Marco
===========================
Postato alle ore 13:54:1 di Martedi 26 Maggio 2015



Approfitto anch'io di queste pagine per ringraziare gli amici alpini che mi hanno accompagnato nei giorni dell'adunata abruzzese. In particolare ringrazio Paolino che mi ha aiutato a riparare la foratura a Sul Mona, Sergio che mi ha spinto lungo la salita di Rocca Cannuccia (ero arrivato alla frutta: la prugna), Palfrader, impagabile guida sulla direttissima del Gran Sasso (infatti non mi è costato nulla), Lucio per le squisite pappardelle al sugo di patonza ed infine, come dimenticarle, Suor Svetlana e le sorelle Katiuscia e Kamoscia per le amorose cure prestatemi nello spogliatoio del convento.
(…Sognare non costa un cazzo-cazzo.)
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:8:30 di Lunedi 25 Maggio 2015



Non vorrei esimermi dal coro dei ringraziamenti.Senza citare ciascuno, un grazie di cuore a tutti.Quando ci ritroviamo insieme, sia per i gesti atletici o per le sane bevute con conseguenti cantate,a me sembra che i trentott'anni non siano mai passati....Ora come allora sento la forte coesione alpina che ci unisce,quel vero senso di amicizia che ci stimola a ritrovarci per provare a noi stessi che siamo e saremo sempre...I MIGLIORI!!!!!!!!!!! viva l'87^, viva gli Abissini di Montagna. Cazzo cazzo!
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:5:11 di Domenica 24 Maggio 2015



E beati voi che avevate solo una motosega! I componenti della delegazione del gruppo alpini - sezione della Repubblica Dominicana - cioè Giuliano e io, venerdì notte eravamo alla Caserma Rossi in camerata da 20 posti branda, occupati da volontari e volontarie della protezione civile di ogni peso e dimensione; in breve abbiamo assistito ad un concerto notturno di musica dodecafonica con assoli di straordinaria maestrìa eseguiti con i seguenti strumenti: trombone, contrabbasso, sax baritono, bassotuba con sottofondo di grancassa e oboe. La notte seguente e senza richiederlo, ci hanno concesso il bis aggiungendo suonerie di cellulari e svariate aperture e chiusure di zainetti e valigie. Come diceva un nostro commilitone: ''gotruvàeterno!!!'' Comunque una bella avventura che ci ha riportato indietro ai vecchi tempi. Al ritorno a casa dopo le adunate, per qualche giorno mi assale una certa malinconia, simile alla depressione postparto delle neomamme...e anche stavolta è andata così. P.S. Se qualcuno volesse partecipare al raduno triveneto di metà giugno a Conegliano, si faccia vivo in bacheca, sarebbe una ulteriore occasione per organizzare qualcosina tra noi, anche per quelli che non hanno potuto essere presenti a l'Aquila. Buon weekend a tutti!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 9:46:18 di Sabato 23 Maggio 2015



Motosega .... a Paolino sembravi più un motorino Morini cc.48 senza marmitta , e il bello è che russavi sia in un comodo bianco lettino sia sulla nuda roccia ( pavimento dello spogliatoio femminile delle sorelle del convento ) e perenni ghiacciai , senza mai allentare la presa....
A parte questo , la gita è stata più che ottima , anzi ottima e abbondante e per la compagnia e per le mangiate e bevute e per i cori alpini di mezzanotte la rifarei subito .
Un grazie a tutti e a Lucio un grazie doppio per tutto.
Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 21:38:29 di Venerdi 22 Maggio 2015



Giusto una settimana fa eravamo a Pescocostanzo alloggiati ai Tre Frati della famiglia D'ERAMO .
Dopo circa 120 km in bici con dislivello di oltre 2000 metri in un ambiente unico e spettacolare , venerdi 15 maggio , abbiamo festeggiato tutti assieme la rimpatriata nel bellissimo ristorante di Lucio .
Grazie di cuore per l'ospitalità ricevuta , grazie ai compagni di avventura che mi hanno sopportato ( e maledetto ) nelle lunghe notti in cui ho azionato costantemente la motosega . Mi auguro inoltre che il tour tra le Marche e l'Abruzzo vi sia piaciuto e che rimanga impresso nella memoria per lungo tempo . Un caro saluto ad Adriano e in attesa di visionare il memorabile servizio fotografico di Geronimo un forte abbraccio
paolino
===========================
Postato alle ore 20:59:32 di Venerdi 22 Maggio 2015



Anche se so che Lucio non frequenta assiduamente questa bacheca desidero ringraziarlo per la perfetta organizzazione dell'adunata aquilana.A Pescocostanzo grande cena abruzzese ed ospitalita' regale.
Purtroppo L'Aquila mostra ancora terribili ferite e sono stato felice di aver visto tanta partecipazione alpina alle difficolta' di questa gente.
La domenica mattina,in sfilata,quasi tre file complete dell'87mo con la camerata 4 a far la parte del leone.
Un caro saluto a tutti
Riccardo
===========================
Postato alle ore 9:38:39 di Mercoledi 20 Maggio 2015



Mi scuso per non essermi fatto ne vedere ne sentire , ma purtroppo
ho passato un'adunata di m... Venerdi siamo arrivati verso l'ora di cena (come già avevo anticipato a Bruno\Geronimo) , ''veloce'' escursione in città perchè interrotta da crescente mal di pancia.
Notte in bianco , sabato a letto . Domenica arrivato in ammassamento appena in tempo per la partenza. Sfilata (con gran fatica),partenza ore 15.30, ciao L'aquila.
Meno male che a voi è andata meglio, sarà per la prossima.
A presto , viva l'87° corso
P.S.: la tega sempre alta
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:44:38 di Martedi 19 Maggio 2015



Ero stato a L'Aquila da ragazzino, ma mi era rimasta impressa soltanto la fontana delle 99 cannelle (cannelle e non canne!!!) e sono stato contento di tornare per rivisitarla. Purtroppo le ferite della città non sono state ancora del tutto sanate, ma mi auguro che anche grazie a questa 88a adunata, gli alpini abbiano contribuito ad alimentare l'ottimismo necessario per il completamento della ricostruzione. Per quanto riguarda il nostro corso, saluto e ringrazio i partecipanti (quelli un pochino provati dalle prestazioni ciclistiche, i dissidenti forzati della tavola rotonda, le poche signore presenti, ecc.) e quanti hanno sfilato in una splendida giornata di sole. Un elogio particolare a Lucio per l'organizzazione e per la scelta del sito conviviale. Il mio saluto va anche a coloro che sono rimasti a casa , ma ... non mancate alle prossime occasioni!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:51:45 di Martedi 19 Maggio 2015



Tre giorni fantastici!! Panorami fantastici!! Compagnia a dir poco unica!! Un grazie a tutti per avermi permesso di passare un MERAVIGLIOSO weekend alpino, ma soprattutto un grazie a Lucio: un amico, un Alpino, un gran SIGNORE!! Un grazie anche a Bernardo per avermi scorazzato attraverso l'Abruzzo. A presto Abissini per una nuova avventura!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 20:39:30 di Lunedi 18 Maggio 2015



L'Aquila 2015 - 88 adunata.
Un sentito ringraziamento a Lucio per l'ospitalità e l'organizzazione che ci ha permesso di trascorrere 3 belle giornate in Abruzzo.
Sono tornato a L'Aquila dopo 37 anni e vederla, in diverse zone soprattutto del centro, ancora transennata, con case e monumenti vistosamente segnati e ingabbiati, per non parlare della caserma Rossi senza più la palazzina comando mi ha molto addolorato e dispiaciuto.
Ci vorrà tempo, molto tempo per poterla rivedere splendente
Giampaolo
===========================
Postato alle ore 21:51:51 di Domenica 17 Maggio 2015



Abissini presenti!
All'Aquila 87° in gran forma e spolvero e presenza ad aprire la sfilata della Scuola MERAVIGLIOSI.
manuel
===========================
Postato alle ore 20:38:10 di Domenica 17 Maggio 2015



Cari giovanotti, stamattina, verso le 9,30 ho acceso la tv per vedere la sfilata e poco dopo è passala la SMALP. Davanti, che portava lo striscione, ho riconosciuto Gaiola, dietro non sono riuscito a vedervi, ma mi ha fatto lo stesso piacere vedere la sfilata.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 13:41:8 di Domenica 17 Maggio 2015



Piove!
Cassu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 9:12:21 di Sabato 16 Maggio 2015



Piove!
Casu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 9:1:41 di Sabato 16 Maggio 2015



Alpini!
dopo sofferta riflessione, il comitato - lu Gran Sassu - del Cassu, ha deciso negativamente per la salita del Corno Grande.
Cassu, Cassu, Cassu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 22:14:58 di Venerdi 15 Maggio 2015



Alpini!
dopo sofferta riflessione, il comitato - lu Gran Sassu - del Cassu, ha deciso negativamente per la salita del Corno Grande.
Cassu, Cassu, Cassu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 22:14:20 di Venerdi 15 Maggio 2015



6 Cicloabissini in partenza tappa Penne Pescocostanzo 2 allievi non in grado di partire. Due autisti due mezzi motorizzati.
Meno UNO a lu Gran Sassu!
Cassu Cassu Cassu Cassu Cassu Cassu!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 8:13:18 di Venerdi 15 Maggio 2015



Pronti per la prima tappa Cupra M. Penne! 7 Cicloabissini 2 autisti. Partenza registrata e firmato registro. Non fatto prelievo sangue.
Meno due al Gran Sassu! Cassu Cassi!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 7:51:6 di Giovedi 14 Maggio 2015



CE TROPPA NEVE!!!!!
LU GRAN SASSU ASPETTERA' LA PROSSIMA ADUNATA!
Sarà da capire se riusciamo a fare qualche cosa di alternativo, comunque zaino e scarponi in auto non pesano molto!
berna
===========================
Postato alle ore 23:23:8 di Mercoledi 13 Maggio 2015



Cari amici abissini, buona adunata. Io per quest'anno salto per i motivi che ho scritto qualche giorno fa.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:38:3 di Mercoledi 13 Maggio 2015



MENO 3 da lu Gran Sassu Cassu, Cassu!
ALPINISTI PRONTI! corde imbrago e parapendio per ritorno veloce e atterraggio davanti a S. Maria di Collemaggio.
Dall'ALTO guideremo i CICLOABISSINI, allo stremo delle forze, verso la meta!
DURI e PURI
Geronimo
===========================
Postato alle ore 7:55:38 di Mercoledi 13 Maggio 2015



banda di abissini date notizie sulle cene del venerdi' e del sabato dove ? come ?
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 7:31:51 di Mercoledi 13 Maggio 2015



No Paolino, sono le vergin sorelle dai candidi manti, son rotte didietro ma sane davanti...CICLOABISSINI: SIETE PRONTI?? Guanti gambali manicotti caschi cazzillo nottolino stupida.TUTTO OK? Bene, allora domani tutti a Bologna ....o in paradiso con gli eroi..! Viva l'87^. Un abbraccio e buon viaggio a tutti.
Kap
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:8:1 di Martedi 12 Maggio 2015



Sabato sera Lucio ha prenotato la cena al Magione Papale ( 7/8 stelle..........forse più ) Via Porta Napoli 67/I L'Aquila . Il pernotto invece è c/o l'area del Convento di San Giuliano assistiti dalle Vergini Sorelle del Corno Grande
paolino rold
===========================
Postato alle ore 17:36:6 di Martedi 12 Maggio 2015



Ciclisti... Pronti?
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 16:43:27 di Martedi 12 Maggio 2015



Per il Gran Sasso, tempo permettendo, ci sono anch'io, naturalmente se superiamo indenni la cena del venerdì ...
claudio bez
===========================
Postato alle ore 16:43:23 di Martedi 12 Maggio 2015



meno 4 dalla cresta del Corno Grande lu Gran Sassu
Puri e Duri
I ciclisti ci aspettano al varco (in bassa quota)
c.... c.... (per citare il nostro capitano)
Geronimo c'è
===========================
Postato alle ore 15:7:8 di Martedi 12 Maggio 2015



Caro Bernardo, forse ti è sfuggito il mio post del 12 Aprile. Io a l'Aquila non potrò esserci e quindi per il Gran Sasso dovrete fare a meno della mia ''guida''... :-)

Divertitevi anche per me.
Marco
===========================
Postato alle ore 9:30:18 di Martedi 12 Maggio 2015



Sul Corno Grande! Duri e Puri ! cazzo! cazzo!


Geronimo
===========================
Postato alle ore 19:52:14 di Lunedi 11 Maggio 2015



C.... c.... il post del manuel ha squarciato la foschia, è come se fossi guarito di colpo dal comune zio ''Alzi'' che perseguita anche altri tra di noi. Colombo, Motta, Gabardi, Benello e Manuel ecco chi potevano essere i commensali di quella sera.
Anche x me info dettagliate e inquadramento topografico sul risto-puntello di sabato sera. A presto abissini, x gli afflitti dallo ''zio'' e ''parenti vari derivati'' ..... ricordarsi di portare il CAPPELLO ALPINO.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 19:0:9 di Lunedi 11 Maggio 2015



Facciamo un piccolo riepilogo sul Gran Sasso ''lu Gran Sassu''.
Ci sono io, Francesco Bettin, Marco Dominici (dovrai fare da guida), i ciclisti???.
Le incognite sono tante: il tempo, la bibita della sera precedente da Lucio, ma possiamo almeno provarci, andremo piano, se ci sono problemi ci fermiamo prima, che tanto non cambia niente, facciamo i turisti, vediamo il famoso albergo di Mussolini.
Mettete il vostro nome gente!!!!!!!!
Berna
===========================
Postato alle ore 18:7:42 di Lunedi 11 Maggio 2015



A Francesco Bettin: sì, c'ero io, Colombo, Benello, Invernizzi, Gabardi, Motta, Marini e Adriano...tra gli altri, a Chivasso.
Per Geronimo: venerdì sera non ci sono ma sabato sera ti do le dritte... e domenica TI URLO LA SINTESI!
abissini ORGANIZZATI, MI DITE DOVE SI DEVE ARRIVARE SABATO SERA con precisione topografica...?
Manuel
===========================
Postato alle ore 12:52:39 di Lunedi 11 Maggio 2015



meno 6
c.... c...
Geronimo
===========================
Postato alle ore 10:6:33 di Lunedi 11 Maggio 2015



Mi unisco a tutti voi nel fare le mie piu' sentite condoglianze a Claudio ed alla sua famiglia.

Bernardo
Berna
===========================
Postato alle ore 9:8:8 di Lunedi 11 Maggio 2015



perdonate tutti (Claudio di più) la mia recente assenza in bacheca.
L'87 é un corso spec...simo, pieno di poeti, narratori, fotografi e grandi persone.
Non abbiamo vissuto invano!
ci si vede all'Aquila, spero sabato.... chiamo il Cap per aggiornamenti.... in ogni caso domenica guardatevi in giro!
Un abbraccio a tutti, a Claudio e a Lucio più forte
Manuel
===========================
Postato alle ore 20:58:3 di Domenica 10 Maggio 2015



Nuntio vobis...
A Pescocostanzo ci sarà pure mia sorella che, per inciso, aveva già indossato il cappello alpino (quello mio da artigliere ancora in servizio, quando non pensavo assolutamente di fare il corso AUC) nel 1977... E pure la camicia!
Allegherò foto...
Ciao e a presto
Francesco Schiavo
===========================
Postato alle ore 11:41:2 di Sabato 9 Maggio 2015



Ciao Claudio un abbraccio forte da Maurizio e Patrizia
gringogagno
===========================
Postato alle ore 23:51:45 di Venerdi 8 Maggio 2015



Oggi un caro saluto a tutti ma in particolare alle mamme di coloro che la mamma ce l'hanno ancora e un abbraccio forte a Claudio.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:57:46 di Venerdi 8 Maggio 2015



Ciao Claudio, ti sono vicino.
Ti abbraccio
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 0:18:26 di Venerdi 8 Maggio 2015



Caro Claudio, aggiungo il mio messaggio ai tanti che hai ricevuto per farti di cuore le mie più sincere condoglianze e abbracciarti forte. Non so che età avesse tua mamma ma poco importa: è una perdita grande che lascia il segno.
Speriamo di vederci presto in una prossima occasione.
FRANCESCO CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 22:17:5 di Giovedi 7 Maggio 2015



Leggo solo ora la brutta notizia.
Claudio, sincere condoglianze. Coraggio, ti sono vicino.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 19:34:24 di Giovedi 7 Maggio 2015



Claudio come sempre al tuo fianco, nelle gioie e nel dolore, con la mia famiglia. Un abbraccio.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 16:45:21 di Giovedi 7 Maggio 2015



Caro Claudio ci siamo ritrovati da poco e non conosco la tua storia.
Spero con tutto il cuore che tu abbia avuto il tempo di dire a tua mamma quello che desiderarvi dirle e che tu abbia avuto la possibilità di ascoltare il suo ultimo racconto.
Per me non è stato proprio cosi e rimane qualcosa di sospeso, per sempre.
Un abbraccio forte forte
Bruno c’è
Geronimo
===========================
Postato alle ore 16:19:39 di Giovedi 7 Maggio 2015



Caro Claudio leggo ora la notizia. Mi spiace moltissimo e ti siamo vicini. Un abbraccio Luciano e famiglia
L.DE
===========================
Postato alle ore 14:34:44 di Giovedi 7 Maggio 2015



La mamma ha raggiunto i nostri amici che sono andati avanti. Ringrazio tutti coloro che, chi attraverso queste pagine, chi con messaggi privati, mi sono stati vicino e mi hanno mostrato il loro affetto e la loro amicizia.
Ora mi rimetto a cercare lo spirito che animava le mie incursioni su questo sito e riprendo il percorso.
Buona adunata/pedalata/escursione a tutti.
Sassi c'é
===========================
Postato alle ore 7:13:49 di Giovedi 7 Maggio 2015



Caro Claudio, un forte abbraccio a te, alla tua famiglia, ed una preghiera per la tua mamma.
Marco
===========================
Postato alle ore 21:44:47 di Mercoledi 6 Maggio 2015



Un fraterno abbraccio a te ed a Vincenzo in questo doloroso momento.Ti siamo vicini. Franco e famiglia.
franco riva
===========================
Postato alle ore 20:4:58 di Mercoledi 6 Maggio 2015



Abbiamo appreso la triste notizia del grave lutto di casa Sassi per la perdita della Mamma , a Claudio e famiglia esprimiamo le nostre più sincere e sentite Condoglianze.
Sergio e Adriana
===========================
Postato alle ore 11:47:56 di Mercoledi 6 Maggio 2015



Qui potete farvi un'idea della Via Normale al Gran Sasso.

Io l'ho fatta nell'Agosto del 2003.

http://www.dailymotion.com/video/xlhyh8_la-via-normale-del-corno-grande-da-campo-imperatore-p-n-gran-sasso-dom-2-10-11_sport

 

Marco
===========================
Postato alle ore 21:51:57 di Lunedi 4 Maggio 2015



Bernardo Dio de un Dio !!!!!!!!!!!!!! A ti me pari Piero Angela .........dove gheto imparà a disquisire in stà manièra .io can ? Ma sito gnanca mato , a ghe voe l'ambulansa al seguito e quattro crocerossine col peo lungo .io can !!!!!!!!!!
Alpini ciclisti e non siete pronti per L'Aquila ? Per quelli che non hanno paura di niente , per quelli che le salite sembrano discese , per quelli che il bello deve ancora a venire , per quelli che ....... la passera non e' un uccello , ritrovo ad Anzola dell'Emilia ( BO ) Via Masi 10 c/o Safe Camper il giorno 13 maggio ore 15 per l'inizio del giro appenninico .
Sempre alla prossima e W l'87°
paolino
===========================
Postato alle ore 20:47:3 di Lunedi 4 Maggio 2015



Grazie Bernardo , si sente il tuo spirito montanaro che trasuda dalla descrizione dell'itinerario per il Gran Sasso. Sembra già di vedere gli impavidi ottantasettini cimentarsi sulle cenge esposte, con il pensiero volto al grande Guido Rey: '' credetti e credo la lotta coll'alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede...'' avanti perdio 87^!!!! Cazzo cazzo
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:21:39 di Lunedi 4 Maggio 2015




Il Corno Grande, la cima più alta degli appennini, è montagna vera. Quasi 3000 metri ad un passo dal mare. La normale, priva di vere difficoltà, permette di immergersi in un ambiente unico per l´Italia peninsulare. Il panorama dalla vetta poi è eccezionale. Lo sguardo spazia a 360° su tutti i principali massicci appenninici e nelle giornate terse, a soli 30 km, il luccichio del mare.

Accesso:
Dal casello di Assergi della A24 Roma-L´Aquila si prende a destra in direzione della località Fonte Cerreto stazione inferiore delle funivia per Campo Imperatore. Quindi si sale utilizzando la stessa funivia, oppure nel periodo estivo si prosegue lungo la strada che con lungo (25 km) e panoramico percorso porta fino ai 2130 metri dell´Albergo Campo Imperatore.

Descrizione della salita:
Dall´albergo si segue il sentiero segnato che dall´osservatorio astronomico sale in direzione del ben visibile Rifugio Duca degli Abruzzi. Dopo pochi metri ad un bivio si prende a destra un sentiero, all´inizio pianeggiante, che traversa sotto il Monte della Portella conducendo infine con agevole percorso sulla Sella di Monte Aquila (q. 2335 m - 0,45 h). Si lascia qui il sentiero che procede lungo la cresta e se ne prende uno che si stacca a sinistra in direzione del grande ghiaione del Brecciaio. Lo si risale un po faticosamente fino a raggingere la Sella del Brecciaio (q. 2506 m), all´inizio della cresta W del Corno Grande (trascurare l´indicazione per la Via delle Creste). Ignorando il bivio a sinistra per il sentiero attrezzato Brizio (al momento chiuso perchè non soggetto a manutenzione) si continua a risalire il sempre più sassoso pendio sulla destra fino a raggiungere la Conca degli Invalidi (1,10 h). La si attraversa, tralasciando a destra i segni che portano sulla cresta W, in direzione del ripido pendio di sfasciumi e ghiaie che costituisce il versante nord-occidentale del Corno Grande. Giunti in cresta (bello l´affaccio sulla Conca del Calderone) si prosegue sulla destra aggirando alcune roccette (tratti esposti) ed in breve si è sulla vetta (1,00 h dalla Conca degli Invalidi).

Siamo pronti????????????
bernardo
===========================
Postato alle ore 18:58:30 di Lunedi 4 Maggio 2015



Io credetti e credo ... cosa buona e giusta prenotarsi per il Cammino del centenario 17-19 luglio. c... c...
Geronimo
===========================
Postato alle ore 19:57:2 di Domenica 3 Maggio 2015



Leggo solo ora l'invito di Franco a dare notizie per l'adunata...io sono con il mio gruppo a San Demetrio e non potrò, mio malgrado, essere presente alla cena del sabato. Spero di potervi vedere la mattina all'ammassamento della Smalp. Un caro saluto a tutti
Fiorenzo Sari
===========================
Postato alle ore 14:52:54 di Domenica 3 Maggio 2015



Abissini carissimi, permettetemi una comunicazione organizzativa tra lo scorrere dei ricordi del nostro primo giorno..
Il nostro compagno di corso Mauro Carlin, presidente gruppo ANA di Ponte nelle Alpi,mi ha trasmesso una brochure relativa al CAMMINO DEL CENTENARIO. Tale iniziativa, patrocinata dal CAI VENETO e dall'ANA, prevede di raggiungere a piedi e visitare, con accompagnatore, i luoghi della Grande Guerra in occasione del centenario.( postazioni, trincee,camminamenti, gallerie militari, grotte ricovero).Pernottamenti in rifugio, attrezzatura da montagna naturalmente.
Mauro, collabora come supporto logistico a tale iniziativa ed è in contatto, oltre che esserne amico,con l'organizzatore dell'evento, consigliere regionale CAI Alessandro Farinazzo.
Ne abbiamo parlato e pensavamo potesse essere piacevole partecipare alle ultime tre tappe dal 17 al 19 luglio, che si svolgeranno tra il passo Duran, la forcella Staulanza,Alleghe, passo SanPellegrino, passo Forcarossa ed arrivo a Malga Ciapèla sotto la Marmolada.
Non si tratta di ascensioni ma di escursioni( difficoltà: anche per imboscati...)tra i 1600 ed i 2400 mt su sentieri.
Facciamoci un pensiero serio. All'Aquila ci incontreremo con Mauro e vedremo chi ci sarà. Steme ben!
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:13:25 di Venerdi 1 Maggio 2015



Partenza alle 10 della sera prima(venivo da lontano e le ''Frecce'' non erano state ancora inventate..)con il notturno Roma-Torino;alla stazione Termini un sacco di amici che vedevano la mia partenza come un'ennesima occasione di fare baldoria,io tristissimo e sotto shock.Diceva De Andre' che si parte ''per una truffa,per un ideale,per un amore finito male''.Nel mio caso quest'ultima voce era preponderante(Popolla docet).
All'arrivo ad Aosta dritto sparato alla Testafochi con il mio Loden verde e la mia aria cittadina.
Poi alla Battisti,primo contatto con un sacco di ragazzi che quando parlavano non capivo nemmeno e che sembravano conoscersi tutti.
Poi un linguaggio amico...Massimo Coli!!Domanda fatta con il cuore in mano...ma sei toscano? io sono di origini livornesi!Risposta...prima di tutto diamoci del lei.
Poi dopo una decina di giorni l'arrivo di Lucio:finalmente non ero piu' solo contro tutti!!
E poi..sei mesi di sofferenze ma anche di grandi soddisfazioni,la stelletta,il primo grande traguardo della vita(la maturita'liceale non poteva essere considerata un traguardo).
E 38 anni dopo,decine di veri amici, e tante di quelle cose imparate in quei sei mesi tornano ancora utili!!
Arrivederci a L'Aquila
Riccardo
===========================
Postato alle ore 21:11:50 di Giovedi 30 Aprile 2015



19 anni, incazzato con il mondo, una voglia di naja che te la raccomando, un viaggio interminabile per ritrovarmi ad Aosta con una banda di sbarellati già presenti (Sten) ed una in arrivo (noi). Sarà che ho rimosso molto dei primi giorni, sarà per il compagno Alois Alzheimer che mi hanno assegnato fin da subito ma, oltre la sgradevole sensazione che non sarebbe stata una passeggiata, dell’arrivo non mi è rimasto altro. Di tutto il resto eccome. Dall’amicone di Vittorio il s....evero Antonio alla Maria Grazia (MG per gli intimi), ragazza di facili costumi che mi voleva un bene dell’anima e che non mi lasciava mai...Un flash su tutti l’entrata in caserma a passo di leopardo il giorno prima dell’adunata di Torino. Avevo fatto il pieno da papà Marcel. La mattina in adunata, con la caserma che continuava a ruotare su se stessa e con la mia povera drop orfana di tre bottoni, ero pronto per la mia prima adunata. Grazie a tutti voi non è stata l’ultima.
L.DE
===========================
Postato alle ore 16:41:16 di Giovedi 30 Aprile 2015



Dopo avere passato una buona mezz'ora ad asciugare le lacrime alla morosa, oggi moglie, mi avvio alla stazione di Padova a prendere il treno per Milano. Mi accompagna mio padre che, con la scusa di andare a trovare alcuni amici nella capitale lombarda, in realta' cerca di rendermi meno traumatico il passaggio alla vita militare. Giunto a Chivasso, trovo un gruppetto di ragazzi, inconfondibilmente ''colleghi''. Non ricordo chi fossero ma uno di loro poteva essere Manuel (eventualmente potra' confermare). Tra una battuta e l'altra arriviamo ad Aosta ma nessuno di noi sa dove dirigersi cosi' chiediamo indicazioni per la ''caserma degli Alpini''. Ci indirizzano alla Testafochi dove la guardia, prima con ghigno satanico poi con faccia delusa per non averci potuto ''accogliere'' degnamente, ci indica la strada per la CB.
E qui comincia l'avventura.............che dura da 38 anni!!!!
FRANCESCO BETTIN
===========================
Postato alle ore 18:45:26 di Martedi 28 Aprile 2015



Come oggi , 28 aprile 1977 , arrivai ad Aosta . Vi ho fregato una settimana ( ma.....la pagherò cara con la riforma di quella ROIA della Fornero ?? ) .
Lucio D'Eramo arrivò qualche giorno più tardi .
in stazione chiesi informazioni ad un gruppo di militari che mi invitarono a salire sulla camionetta e mi mportarono al Castello ( è vero ....mai accettare inviti da sconosciuti ) e lì pagai pegno ( abbastanza caro in termini di lire ) . Successivamente poi mi accompagnarono alla Battisti e cominciò la memorabile avventura .
Se non ricordo male la prima persona che incontrai fu proprio il capo-camerata , certo Riccardo Rosa .
Arrivederci all'Aquila
paolino rold
===========================
Postato alle ore 10:55:6 di Martedi 28 Aprile 2015



Raccolgo l'invito del ''gringo'' ...... non mi ricordo chi altro di noi ci fosse, ma la prima sera siamo usciti per una pizza con Miserocchi. Fu una bella serata, io non sapevo nulla della smalp, ero curioso. Rientrando alla battisti mi dissi, ma si Vitt, la fanno così dura ma se la premessa sta nella serata, bhe è quasi una pacchia.
Oggi posso dire che non fu così, Antonio si rivelò severo, fin troppo. Però tornassi indietro vorrei essere ancora la. Probabilmente gli altri commensali di quella pizzata, milanesi o lombardi perchè Antonio volle che fosse così, uno poteva essere Benello, gli altri non so, se non che eravamo in 4 o 5.
Chi si ricordasse .... integri.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:27:27 di Lunedi 27 Aprile 2015



Carissimi, ho caricato sul nostro FotoAlbum le foto ricevute dal Kap scattate il 21 Marzo a casa Marini. La cartella è CASA MARINI - 21 MARZO 2015 sottocartella FOTO VARIE. Selezionando il simbolo 1:1, alla base di ogni foto, la si può ingrandire.

Buona visione.

Marco
===========================
Postato alle ore 16:32:15 di Lunedi 27 Aprile 2015



Riva chiama, Turri risponde!!!
19 aprile 1977 - ricordo che alla stazione di Schio mi sono trovato con Sbabo, che già conoscevo dai tempi delle medie. A Vicenza siamo saliti in treno con degli altri allievi che erano conosciuti da Sbabo, fra cui il ciclista (ora..) Schiavon. Il viaggio è stato lungo, con carrozze che avevano anche delle scomodissime panche in legno...poi la lunga sosta alla stazione centrale di Milano e i ferrovieri in divisa della linea verso Aosta (è da Chivasso o da Santhià? La memoria non mi aiuta). Quando siamo arrivati Sbabo, che sembrava conoscere bene Aosta, ha voluto che andassimo a cena da Ferina, ed ho iniziato a spendere i soldi di mio padre. Dell'ingresso in caserma mi è rimasta nella memoria la vista, in fondo al cortile, della palazziana con le nostre camerate, Schioppa che ci distribuiva il materiale declamando ad alta voce ''correggia di cuoio - farsetto a maglia - calzettoni a taglia multipla...''. Ma in che esercito di stampo napoleonico sono capitato???
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:50:55 di Lunedi 27 Aprile 2015



Abissini fancazzistiii!!! Spremetevi la memoria come GringoGagno ed esercitando la vostra miglior dote di sintesi, raccontate in max 100 parole quel 19 aprile (18 per Cadorin...)opure 20-21-22 che sia...Poi ad ottobre racconteremo il primo giorno di assegnazione di ciascuno, al battaglione, con indimenticati scherzacci o punizioni o......Entro Natale pubblicheremo un volumetto e allora sì che rideremo di nostalgia. Se volete, qualcuno continui dopo Gringo.....
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:18:58 di Domenica 26 Aprile 2015



quella mattina del 19 aprile di 38 anni fa , dopo aver salutato mamma e pianto sugli occhi della fidanzata , salgo sul treno della stazioncina di Spresiano e mi trovo davanti una faccia da ''burba'' con un po di barbetta. Gli chiedo '' vai sotto naia'' - ''si'' mi risponde ''vado ad Aosta a fare il corso ufficiali'' porca troia anchio gli dico ...........era MAURO CARLIN.
Abbiamo fatto tutto il viaggio assieme e ....ancora lo stiamo facendo.
Vi voglio bene
ciao abissini di montagna
gringogagno
===========================
Postato alle ore 14:52:59 di Sabato 25 Aprile 2015



Auguri abissini ...... avere 38 anni e non dimostrarli. Non è da tutti. Avanti così!
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 19:58:40 di Domenica 19 Aprile 2015



Grande il cap. Franco Riva dietro quell'immenso '' cazzo cazzo'' commuovente ci sta tutto, ma proprio tutto! La perfezione della sintesi! Sintesi di che cosa? Non lo so naturalmente ma ancora una volta lo chiedo a tutti. E qualcuno non dica che la sintesi è il Menouve: non valido! Per aiutarvi, abissini, cito solo una frase di M. Principi alla sfilata di Bassano 11 maggio 2008 quando passiamo noi, più o meno ''questi ragazzi questi allievi ufficiali che si rincorrono per tutta Italia ...'' . Comunque se è troppo difficile torniamo alla figa - cazzo!
Geronimo
===========================
Postato alle ore 18:11:30 di Domenica 19 Aprile 2015



Roger Frank, un giorno indimenticabile.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:42:4 di Domenica 19 Aprile 2015



Oggi domenica, il giorno del riposo. Non lo era però trentotto anni fa. A Como c'era il sole, e più curioso che sgomento mi avviavo verso la tradotta per raggiungere quel di Aosta...mesi vissuti intensamente,con sofferenza anche ma con quel sentimento di partecipazione, di sano cameratismo che poi, rinsaldandosi nel tempo ha generato vere, sincere e durature amicizie.
Avanti sempre così', abissini....cazzo cazzo!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 9:8:0 di Domenica 19 Aprile 2015



Carissimo Geronimo, l'entusiasmo del neofita ha contagiato anche te. Ma è un bene.Te ne accorgerai durante la paventata notte di veglia e meditazioni...Sappi però, experientia docet,che dall'iniziale e sommesso russìo di alcuni, si passerà all'eco dei fermentati borborigmi intestinali, prodromi all'invio di arie, poco militari, ma molto modulate, al vivo di volata... anale...ed è allora che nei miei tre minuti reciterò il XXI canto dell'Inferno dantesco,quello che termina: ..ed elli avea del cul fatto trombetta...e auguriamoci che Lucio non faccia i fagioli...medita Geronimo,medita..
franco riva
===========================
Postato alle ore 20:56:33 di Venerdi 17 Aprile 2015



Miei amati Alpini!
Dopo aver visto nella Vecchia Bacheca una foto che mi vedeva sfilare a Torino il 15 maggio 1977...
Mentre il manipolo dei magnifici sette si sta preparando allenandosi giorno o notte per le coste liguri e le montagne bellunesi al fine del trasferimento, in leggera in discesa, per raggiungere L’Aquila in bicicletta (vedi intervento precedente) e a questi sette si aggiungerà il buon Loris e nella seconda tappa il sottoscritto negli ultimi 7 km (devo risparmiarmi per il Gran Sasso ...)
Mentre ho visto e vissuto l’impegno nel ritrovarsi, nello stare assieme e trovato tutto questo unico e bello ...
Mentre penso a Voi … mi è venuto un pensiero che sottopongo al Vostro vaglio e NON trattandosi di GNOCCA so che vi metto in seria difficoltà! … Per farla breve: mi piacerebbe che durante la serata di Pescocostanzo dal buon Lucio e/o della cena del sabato , ma anche durante la notte in accampamento, tutti noi, a turno, ci prendessimo due tre minuti per un racconto, una lettura un canto ... un qualcosa da dedicare a tutto il gruppo, anche a chi non è potuto venire, anche per chi non verrà più. E si ascolterà in silenzio ... solo un sorriso ...
Per fare un esempio a me piace portare delle foto, Luciano si porterà il pianoforte, Principi riassumerà il commento delle ultime 10 sfilate...
Unico soggetto escluso il Menouve essendo ancora aperta la spinosa questione e in rispetto alle indagini in corso.
Mio cugino, ma anche Manuel si stanno chiedendo, “Perché questa richiesta?” Facciamo così, se qualcuno vuole aiutarmi a chiarirmi attendo con cuore ... posso solo dirvi che sono l’ultimo arrivato ... in questa scombinata combriccola, in cui è vivo il Desiderio di qualcosa ...
A Maggio
Geronimo
Geronimo
===========================
Postato alle ore 15:9:48 di Venerdi 17 Aprile 2015



Grazie a Bettin per l'invito.
Se possiamo fare una unica vettura bene! Dividiamo un po' di spese il che' non guasta.
Se ci sono problemi con l'auto, dovrei averla a disposizione anch' io.
Va bene il Gran Sasso per Sabato.
Che ne dite di partire per le ore 9 da Campo Imperatore?
Per Turri:
Dividiamo le spese di gasolio e autostrada,
compro, per non sapere ne' leggere e ne' scrivere, una tenda alla LIDL, mercoledi' per 35 Euro,
non dovremmo spendere tanto,
la guida sul Gran Sasso è gratis, tanto come guida faccio schifo!!
VIENI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bernardo
===========================
Postato alle ore 16:50:42 di Martedi 14 Aprile 2015



Confermo presenza certa da venerdì in poi.
Probabilmente (direi quasi certamente) sarò a Pesco già dal mercoledì (ho già trovato alloggio... ;-) ) per poi tornarmene a casa il lunedì, con calma...
Ciao e alta la penna!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 11:21:32 di Martedi 14 Aprile 2015



SEMBRA CHE ORA LA BACHECA MI FUNZIONI GRAZIE ALLE DRITTE DI MARCO DOMINICI, CHE RINGRAZIO DI CUORE. COME HO ANTICIPATO OGGI AL CAP. FRANK (NEL TIMORE DI NON RIUSCIRE A FARLO TRAMITE IL SU INDICATO MEZZO) SARO' DA LUCIO IL VENERDI SERA PER CENA E SISTEMAZIONE LOGISTICA. MI TRASFERIRO' AL COVENTO DI S.GIULIANO SABATO IN GIORNATA PER CENA SERALE E SFILATA IL GIORNO SUCCESSIVO. COLGO L'OCCASIONE PER AVVISARE QUELLI DELLA MIA ZONA CHE POSSIAMO FARE IL VIAGGIO ASSIEME. MI RIFERISCO IN PARTICOLARE A BERNARDO, GIULIANO O ALTRI CHE LO DESIDERINO. FATEMI SAPERE CHE ''VE TOGO SU'!. IN ATTESA DI VEDERVI NUMEROSI A L'AQUILA, ABISSINAMENTE VI SALUTO.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 19:3:30 di Lunedi 13 Aprile 2015



Come per Luciano S. fratello rossonero dall'incrollabile fede, sabato sera ci sarò sicuro (scongiuri!!!!). Venerdì non so. L'arte di arrangiarsi e 9 mesi di logistico ....... servono eccome!!!! Non so come ci arrivo e con cosa, se con 2 o quattro ruote, se con un mono un bicilindrico (escluderei i plurifrazionati se non abbinati ad una 4 ruote), ma spero proprio di incontrarvi numerosi. Un lampeggio a tt gli abissini con la raccomandazione di tenere cammelli e muli nella corsia libera più a dx.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 16:31:43 di Lunedi 13 Aprile 2015



OK CONFERMO
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 12:40:11 di Lunedi 13 Aprile 2015



Ciao grazie per la prescrizione ma pur essendo in zona non credo stavolta potrò partecipare, ciao
giorgio paternolli
===========================
Postato alle ore 11:27:16 di Lunedi 13 Aprile 2015



Stamattina, appena rientrato da una settimana di feria in Marocco a festeggiare il trentesimo anniversario di matrimonio (dove comunque ho continuato a leggervi), mi sono trovato iscritto a Pescocostanzo. MAGARI!!! Vi confesso che mi piacerebbe esserci, ma attualmente non posso dare nessuna conferma per problemi di ''cassa''..
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:34:39 di Lunedi 13 Aprile 2015



Roger Frank. Riconfermo la mia presenza alla cena di sabato sera, ma per il pernottamento mi arrangio per conto mio (ho una certa esperienza in arrangiature).
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 7:48:57 di Lunedi 13 Aprile 2015



Purtroppo non potrò essere dei vostri. Mi rifarò ai Tre Frati in Agosto, durate le ferie. Divertitevi anche per me.
Marco
===========================
Postato alle ore 20:4:35 di Domenica 12 Aprile 2015



Non vorrei passare per scassaminchia, ma a parte una quindicina di conferme scritte, altri nomi non se ne sono visti. Lo so che manca un mese, ma Lucio,oltre a prepararci la cena ai TRE FRATI, DEVE procurarsi le tende da installare nel prato della struttura che ci ospiterà all'Aquila( e avremo bagni e docce).Orbene: provo a scrivere i nomi di coloro che ritengo presumibilmente presenti in quel periodo, e CORTESEMENTE chi si legge abbia la cortesia di confermare o meno in modo che Lucio possa fare i conti.
Chi non scrive e si presenta per cena e pernottamento, sarà dirottato all'ex deposito munizioni del Btg.l'Aquila a Pian Pistillo quota 2250mt,sono solo 4 ore a piedi.
Bettin-Boschetto-Brianza-Degli Esposti-Frandolig-Sari-Gagno-Invernizzi-Marini-Principi-Torresan-Turri-Dominici-Gaiola-Pola-Paternolli-Busa

Conferme avute da: Riva-Baiardinix2-Bernardi-Bez-Burattin-Caregnato-Caviglia-Costadonix2-Cresta-Moioli-Rosa-Rold-Salvador-Antoniazzi-Schiavon-Spolaore-Trevisani- E Kinio Merio.

A presto ragazzi.
franco riva
===========================
Postato alle ore 17:7:11 di Domenica 12 Aprile 2015



Mi preoccupa un pò il lungo silenzio del Buttaren .
Il mitico culatello di Terrazza Padovana , l'anguriaro n° 1 della Pianura Padana non si fa più vivo in bacheca !!! Che abbia un calo di zuccheri ? che la banana non sia più cichita ? che il trigliceride abbia valori troppo ......alti ? che stia pensando a come recuperare Caviglia lungo le asperità delle colline abruzzesi ? Claudietto sai che il cuore batte dove il dente duole , vuoi che passi a prenderti mercoledi 13 maggio così facciamo il viaggio assieme verso Bologna , lungo il Pò di Gnocca ?
Approfitto anche per ricordare al mitico Rinaldo ( il Pola di Caldonazzo ) che se arriva a Pescocostanzo il venerdi sera oppure il sabato sera a L'Aquila , la 4^ camerata sarà al grna completo .
Okkio ai primi caldi ........un caro saluto a tutti , ma uno in particolare al moiocano Geronimo . E' UNICO !!!!
paolino
===========================
Postato alle ore 20:23:31 di Sabato 11 Aprile 2015



Dato che coadiuverò Claudio Burattin nel seguire gli intrepidi ciclisti, sarei lieto di poter partecipare all'escursione sul Gran Sasso. Se sarà possibile io ci sarò!
claudio bez
===========================
Postato alle ore 15:26:13 di Sabato 11 Aprile 2015



Ciao a tutti, abbiamo trovato una camera a Pescocostanzo,cosi'
saremo piu' comodi per la cena del venerdi.
Se vedemo.........
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 12:52:21 di Sabato 11 Aprile 2015



Proprio questa sera ho sentito Lucio ed ho confermato nostra presenza (Silvana ed io) da venerdi sera. Ci fermeremo da Lucio sino a martedi. Speriamo di rivederVi numerosi. Un caro saluto a tutti. A presto.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 22:36:17 di Venerdi 10 Aprile 2015



Roger Franco! Arriverò a L'Aquila soltanto sabato pomeriggio comunque in tempo per la cena. Ottima idea il trasporto del pianoforte, magari con un rimorchietto agganciato alle vostre bici. E non confondete i pedali della mountain bike con quelli del piano...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:4:27 di Venerdi 10 Aprile 2015



Roger Spolaore, ma riesci a portare un pianoforte o chiediamo a Lucio di procurarne uno per la serata di venerdì?
Bernardo: io sono in bici e a malincuore non verrò a camminare con voi, ma, se mi posso permettere, riterrei più proponibile il sabato dato che il venerdì sera siamo a Pescocostanzo e la mattina del sabato in un'ora e mezzo circa potreste essere alla partenza dell'escursione.Comunque pensaci e decidi.Bez e Burattin sabato non hanno l'incombenza di guidare il pullmino al nostro seguito, per cui se lo desiderano possono effettuare l'escursione con te e gli altri.Sarebbe bello sentire anche il loro parere.
Donato:allena lo stomaco che venerdì sera da Lucio lo mettiamo alla prova...e sabato pure.......
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:26:42 di Giovedi 9 Aprile 2015



Roger! Ci sarò dal pomeriggio di sabato.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:25:31 di Giovedi 9 Aprile 2015



Presente da venerdi'
Riccardo
===========================
Postato alle ore 13:9:46 di Giovedi 9 Aprile 2015



BUONGIORNO, CI SARO' CON MARIA DAL VENERDI' FATEMI SAPERE PER LA O LE CENE E/O PRANZI
CI VEDIAMO
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 12:28:57 di Giovedi 9 Aprile 2015



venerdì o sabato?
bernardo
===========================
Postato alle ore 10:40:42 di Giovedi 9 Aprile 2015



Grande Geronimo, esci anche tu dalla riserva, e aggiungiti con Loris alla schiera dei millantatori-pedalatori. Lubrifica la tua Kastle del 1989 ed allenati....
Vorrei invitare il criptico Bernardo ad attivarsi per l'organizzazione dell'escursione del sabato al Gran Sasso. Orari, punto di ritrovo ecc..
Brutta storia quella del dormire in tenda, brutta storia per il CONSOLE GAIOLA, che ci legge da Santo Domingo....pensava già ad un'alcova con bucato profumato alla lavanda in cui prodursi in atti ero..ici di siffrediana memoria..! Sarà invece un ritorno alle origini: la nemesi. Il Menouve che ritorna!!!!!
Per tornare seri: non facciamo al solito i cazzoni di arrivare all'ultimo minuto senza preavvertire Lucio.Chi viene all'adunata con l'87^ è VIVAMENTE pregato di scriverlo in bacheca.Grazie. E buon allenamento ai cicloalpini.
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:25:39 di Mercoledi 8 Aprile 2015



Carissimi Allarme Generale!
un gruppo di millantatori ciclisti con divisa SMALP 87 AUC vuole raggiungere L'Aquila dai punti più disperati dell’Italia e subdolamente vuole far passare la pedalata come “Atto eroico”
Chiariamo subito che tale plotone vuole adunarsi in riva al mare ma non a Jesolo (troppo distante da L'Aquila) ma a Cupra Marittima ( in linea d’aria 80 km da L’Aquila) e già questo la dice lunga. Inoltre a Cupra M. arrivano comodi su pullman gran turismo appositamente noleggiato (si sospetta un contributo estorto all’ANA)
Per la prima tappa Cupra Marittima - Penne di circa 100 km sono previste 10 ore alla media di 10 km l’ora (un maratoneta viaggia a 20) si suggerisce la bici elettrica.
La seconda tappa Penne – Pescocostanzo tutta in discesa! vede l’arrivo in un noto Hotel della zona dove sono già approntati saune massaggi e libagioni; media prevista 11km/ora.
La terza tappa che vede finalmente l’arrivo a L’Aquila sarà rallentata da alpini e accompagnatori: si prevedono spinte e rifornimenti sportivamente illeciti: media 7km/ora.
Al fine di non passare per fessi (l’Allievo ha già dato) sto predisponendo un pool di osservatori e certificatori per controllare che tale millantato gesto atletico ciclistico (media 9 km ora) venga svolto secondo minime regole fissate dal suddetto pool che con elezione bulgara è composto dal sottoscritto Geronimo (capo pool) e Loris Antoniazzi (vice capo pool). I suddetti si presenteranno a Cupra M. alla partenza muniti di macchina fotografica per far firmare il registro predisposto, verificare l’equipaggiamento ed eseguire il primo prelievo del sangue. Il pool si muoverà poi sul pullman gran turismo sequestrato ai ciclisti in via precauzionale e si apposterà in modo furbo lungo il percorso per controllo del reale passaggio degli ex allievi. Cosa bisogna fare per tener alta la penna! Ma di tutto questo è al corrente il nostro Super-Kap-Frank?
Geronimo
===========================
Postato alle ore 15:8:23 di Mercoledi 8 Aprile 2015



io ci sono
bernardo
===========================
Postato alle ore 15:27:57 di Martedi 7 Aprile 2015



Prenotato per L'Aquila, sicuramente dal venerdì. Magari a Pescocostanzo potrei esserci dal lunedì per qualche sgambata in bici, visto che la preparazione invernale è andata ... Sto forzando un po' i tempi ma per lunghe tratte non se ne parla proprio, per il momento. Poi devo sentire anche il fisiatra... Mumble... Mumble...
Comunque semore alta la... penna! ;-)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 13:46:58 di Martedi 7 Aprile 2015



Ci siamo sentiti ancora con Lucio per L'Aquila .
Mi ha autorizzato ad informarvi ( previo ok da parte del Super-Kap-Frank ) . Tutto sotto controllo ; e' riuscito a reperire le tende per ospitare 20/25 persone nell'area messa a disposizione c/o il Convento di San Giuliano comprensiva di servizi igienici e doccie . Per chi volesse arrivare con le proprie tende c'è' ancora posto , l'importante e' munirsi di materassino e sacco a pelo per chi alloggia il sabato e/o la domenica sera ( QUINDI ANCHE IL GRUPPO CICLISTI-AUTISTI ).
Ha prenotato la cena del sabato sera a L'Aquila , sempre per 20/25 persone mentre la domenica sera ci arrangeremo in qualche modo .
Il venerdi sera a Pescocostanzo avrebbe piacere fossimo un bel gruppo : per dormire non ci sono problemi , oltre le sette camere sono a disposizione la soffitta , la cantina ( mi prenoto !! ) la cella frigo ecc.ecc. ( valuteremo assieme il contributo da versare ) .
Come a suo tempo stabilito da Frank e' giunto il momento della conta e quindi vi invito espressamente a farlo in Bacheca in tempi ragionevolmente brevi .
Un saluto a tutti
paolino
===========================
Postato alle ore 10:17:11 di Martedi 7 Aprile 2015



Buona Pasqua!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 8:4:5 di Domenica 5 Aprile 2015



Mi sa che domani sarà difficile avere una bella giornata di sole, in quanto ho appena assistito a una delle rare vittorie del Milan in questo campionato! Vittorio, non festeggiare troppo, mi raccomando. Per tutti voi l'augurio di passare una bella Pasqua in serenità.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:6:1 di Sabato 4 Aprile 2015



Un caro saluto, un forte abbraccio e tanti auguri di Buona Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie.
Ho letto con piacere dell'ottima riuscita del fine settimana a casa Marini. Ringrazio per l'invito e mi scuso ancora per la defezione dell'ultima ora.
Detto questo proiettiamoci con la mente e con il cuore all'ormai imminente adunata dell'Aquila dove spero di incontrare ed abbracciare tutti. .... Sempre che ci arrivi vivo visto i nomi e le gambe dei cicloalpini a cui ho deciso di accodarmi.
Ancora ciao a tutti e in alto le penne!
FRANCESCO CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 12:24:17 di Sabato 4 Aprile 2015



Cari amici, leggo con piacere dell'intereassante e ben riuscito meeting enogastronomico presso l'agriturismo '' Casa Marini '' mi e' dispiaciuto non potervi parterciparvi e da quanto ho letto in bacheca mi son perso una buona occasione per condividere con tutti voi un esitoso evento.
Vi scrivo da Santo DOMINGO oramai terra di arrivo e new deal per imprenditori stanchi delusi da questa Italia o meglio da questa politica marcia che non crede piu' ai veri valori di fare impresa che ti rende schiavo a sempre nuove tasse balzelli ti umilia e si scherna di te. Comunque per l'alpinita' che mi lega alla amicizia di tutti voi vi confermo la mia presenza all'Adunata di Aquila il mio rientro in Italia e'previsto per i primi di maggio p.v. vi contattero per coordinare il programma incontri, intanto continuero' con piacere leggervi in bacheca.
da Santo DOMINGO 31 marzo 20 15 con sincera amicizia vs. Giuliano Gaiola



Giuliano Gaiola
===========================
Postato alle ore 10:40:47 di Martedi 31 Marzo 2015



Dopo aver svuotato la cantina di casa Marini ( altro che Vinitaly !!!)e messo in bacheca la grande festa come dice il saggio Kap , pensiamo a L'Aquila .
Nel merito proprio ieri ho sentito Lucio per la sistemazione :
mi ha confermato che la postazione è c/o l'area del Convento di San Giuliano però c'è ancora qualche problema con il reperimento delle tende per l'alloggio ( vitto a posto ) . In ogni caso va portato al seguito sacco a pelo e materassino e comunque si è impegnato a breve ad informare tutto l'87° in bacheca su come procede l'allestimento ed il programma ( speriamo bene ) .
La carovana vacanze postata su pulmino da 9 posti + rimorchio e costituita da 2 autisti ( Burattin e Bez ) , 7 ciclisti ( Riva-Moioli-Cresta-Bernardi-Trevisani-Caviglia-Rold ) impegnata nel tour collinare tra le Marche e l'Abruzzo dal 13 al 18 maggio e' al gran completo ( salvo imprevisti ).
Ai prossimi aggiornamenti , un saluto a tutti
paolino
===========================
Postato alle ore 8:34:46 di Venerdi 27 Marzo 2015



Arrivo tardi ma arrivo....anch'io e mi unisco al coro dei ringraziamenti, delle congratulazioni, delle piacevoli e gradite sorprese. Davvero buona la prima! Da rifare.Eccome.
Ma l'87 è già proiettato verso gli altipiani dell'Abruzzo in fiore. Maggio è più vicino di quanto ci si pensi.....prepariamoci ad onorare la terra di Lucio!
Dopo Pasqua inizieremo il conto alla rovescia ed il censimento, per avere un quadro nitido e certo di chi sarà presente all'Adunata dell'Aquila. A presto cari abissini!
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:31:56 di Giovedi 26 Marzo 2015



Anche se in ritardo ci tenevo dirVi che abbiamo trascorso un WE davvero splendido. Un'accoglienza e un'organizzazione impeccabile. Tutto da 10 e lode. Panorama, la casa (Dio...... quanto e' bella la Vs casa?), il cibo, il vino, ma soprattutto, come sempre, la Vs Compagnia. Davvero meravigliosa. E poi quante sorprese. Il mitico Loris con il Suo teorema sulle cannucce, la piacevole scoperta dell'Allevi dell'87mo (e pensare che eravamo in camerata assieme), Il Signore delle Cime (da pelle d'oca), Andreino pugile (a proposito come va la mano?), le Splendide Alpine numerosissime.Grazie Enrichetta, Grazie simpaticissima Marta, Grazie Lamberto e Grazie a tutti i volontari. Mi auguro di rivederVi tutti quanti a l'Aquila. Un forte abbraccio.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 21:43:32 di Martedi 24 Marzo 2015



Sono costretto mio malgrado a farvi un cazziatone!
Basta ringraziamenti e complimenti, apprezzati sì, ma troppo esagerati: grazie a voi tutti invece, che siete arrivati anche da molto lontano a mani pienissime, e che avete contribuito a far sì che sia stata una gran bella rimpatriata tra di noi, e di piacevolissimo incontro anche con, e tra, tutte le nostre mogli alpine (parlandone con amici e colleghi non alpini mi sono reso conto che solo noi possiamo fare e sentirci di fare con gioia certe cose, e tutti ci invidiano).
Mi scuso infine se mi sono un pò commosso parlando del nostro Skoreggione, ma .....
Sono d'accordo con Paolino: per l'equinozio d'autunno potremmo imbastire un'altra ''merendina'', cominciamo a pensare ad un menù adatto.
Un abbraccio a tutti!
lamberto
===========================
Postato alle ore 15:4:1 di Martedi 24 Marzo 2015



grande ospitalità, grandi amici, gran bel posto, grandi le torte, grande sorpresa il pianista, grande la pancia a fine pranzo, grande il piacere di stare insieme , grande l'87°.
ciao a tutti (e la tega?.....sempre alta)
gringogagno
===========================
Postato alle ore 23:53:39 di Lunedi 23 Marzo 2015



Sottoscrivo in toto le belle parole di Geronimo,il rientro sotto l'acqua è stato faticoso ma ne è valsa la pena (o la penna?),bella anche l'estensione serale veronese con i Riva ed i Baiardini.
Finalmente ho conosciuto la squisita padrona di casa della quale tanto avevo sentito parlare!
Arrivederci a L'Aquila.
(...e 'sta Lazio continua a vincere...)
Riccardo
===========================
Postato alle ore 22:14:32 di Lunedi 23 Marzo 2015



Grande inizio di primavera 2015 accompagnato da gesti di cura atti d'amore e di serena amicizia. Ogni volta rimango stupito e meravigliato e torno a casa con una gioia diffusa. Ci sono dei meriti particolari ma in questo momento grazie a tutti.
Ricordo solo un atto che segnerà nel profondo la storia dell'87 AUC: Manuel Principi ha scambiato la sua penna con la mia, gesto che verrà cantato e ricordato di ritrovo in ritrovo di adunata in adunata e autorizzo Manuel a riprendersi la penna quando sarà il momento dopo la lettura della preghiera dell'Alpino presente Franco Riva che alzerà il gagliardetto.
Con gioia e profonda allegria di avervi ritrovato. Seguiranno foto. Bruno
geronimo
===========================
Postato alle ore 18:53:44 di Lunedi 23 Marzo 2015



Spettacolare ...anche molti altri aggettivi , ma mi fermo qui !
Propongo che la data del 21 marzo sia anche ricordata e associata ai Santi Marini di Bure .
paolino
===========================
Postato alle ore 12:0:28 di Lunedi 23 Marzo 2015



Un sentito grazie al gruppo Marini e collaboratori ed un abbraccio a tutti Voi dal Nord Europa (appena giunto in Danimarca) ciao
L.DE
===========================
Postato alle ore 18:54:33 di Domenica 22 Marzo 2015



Altrochè trattoria/casa Marini: ristorante per gourmet, 5 stelle e non rende ancora l'idea!!!
La guida Michelin dovrebbe aggiornarsi immediatamente. Giornata gradevolissima, dalla teoria delle cannucce alla chicca finale col Signore delle cime...da brividi. Un abbraccio a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:30:4 di Domenica 22 Marzo 2015



GRAZIEEEEE Lamberto Enrichetta e Marta, e poi Maria Claudio e gli amici della corvéé, e i mitici Cadorini a pignatte e griglia, e tutti gli abissini.................siete tutti fantastici
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:34:48 di Domenica 22 Marzo 2015



Previsto tempo bello, 28 gradi, sole e piovaschi improvvisi solo dalle 19 di sabato 21, in quel di Bure......
acc.....ma vedo ora che chiedendo il tempo a Bure......mi hanno dato quello dell'altra Bure, in Etiopia..... scusate!
Manuel
===========================
Postato alle ore 15:42:8 di Giovedi 19 Marzo 2015



Buona festa a tutti voi per sabato. Arrivederci a presto.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:31:24 di Mercoledi 18 Marzo 2015



Per le sporche tre dozzine dell'equinozio!
Passata è la tempesta (a Bure solo freddo e vento, acqua niente, adesso c'è il sole), odo augelli far festa (i vostri, il mio ...tace), e la gallina tornata in su la via chiama l'adunata per le ore 12 di sabato, alzabandiera alle ore 12,30 e rancio alpino a seguire.
Più salgo più valgo, 87 avanti!
lamberto
===========================
Postato alle ore 14:54:32 di Martedi 17 Marzo 2015



Claudio mi scrive:

''Ciao Marco, allego una foto del centro di Pescocostanzo ripresa l'8 marzo scorso (fonte Nimbus).
Riusciremo a ritrovare il nostro amico Lucio prima del prossimo 10 maggio o dovremo attendere il disgelo estivo?
Abbracci.
Claudio Sassi''

Mi sa che a Maggio sono ancora lì a spalare....  :-)

 


Marco
===========================
Postato alle ore 21:30:55 di Giovedi 12 Marzo 2015



sopraffatto dall'angoscia comunico l'impossibilità assoluta a comparire alla udienza del 26 giugno......accidenti Lamberto, che brutta notizia questo rinvio.... avevo già pregustato l'ospitalità......
manuel
===========================
Postato alle ore 14:43:11 di Martedi 10 Marzo 2015



PER LUCIANO S.
Torno adesso dal Tribunale ove ho ''subito'' questo provvedimento: ''Il Giudice, atteso il ruolo eccessivo di fascicoli assegnati, rinvia la causa per i medesimi incombenti all'udienza del...''
Così faccio anch'io rinviando al 26 giugno p.v., anniversario della prima (ed unica) uscita al Menouve, anche per consentire il completamento della operazione magliette.
Con distinti ossequi
lamberto
===========================
Postato alle ore 10:50:14 di Martedi 10 Marzo 2015



Tutto a posto per il 21 a casa Marini? In quanti siamo? E ci sarà la consegna delle famose magliette? Attanagliato da tali interrogativi attendo rassicuranti risposte.
Post scriptum per Vittorio: in occasione del prossimo incontro conviviale perchè non abbiniamo una visitina in qualche santuario per una preghierina pro-Milan che poveraccio, sembra afflitto da quella grave malattia (credo si chiami pareggite) in quanto non riesce più a vincere?
Un abbraccio a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 9:49:6 di Martedi 10 Marzo 2015



CAMPO IMPERATORE, L’Aquila — Cinque escursionisti sono stati recuperati ieri dal Soccorso alpino abruzzese sul Corno Grande del Gran Sasso. I cinque stavano salendo la “Direttissima” che arriva sulla vetta occidentale della montagna,con le bici in spalla ed il cappello alpino in testa quando si sono ritrovati in difficoltà, senza riuscire a proseguire. Le operazioni si sono svolte via terra a causa delle cattive condizioni meteorologiche che hanno impedito all’elicottero di alzarsi in volo dalla base di Preturo.
La richiesta di aiuto è arrivata ieri mattina al 118, che ha poi girato l’allarme al Soccorso alpino abruzzese. Gli escursionisti avevano sbagliato la via di salita, ritrovandosi impossibilitati a proseguire. Si trovavano a 2700 metri di quota, praticamente duecento metri sotto la vetta del Corno Grande, alto 2912 metri. La squadra di soccorso li ha raggiunti a piedi e li ha fatti scendere con delle manovre di corda lungo la “direttissima”. Poi li ha accompagnati a Campo Imperatore e li ha affidati al servizio d'ordine della 88°adunata degli alpini che li ha senza esitazioni fucilati sul posto.
bernardo
===========================
Postato alle ore 18:18:38 di Martedi 3 Marzo 2015



ottimo l'avvicinamento in bici di 300 Km per scaldare i muscoli, notevole la salita al Corno Grande per la Direttissima, manca una nuotatina di 10 Km per rilassare il fisico, la sera cena con l'87°, notte con Svetlana, giorno dopo SFILATA.
Perfetto!!!!!
L'unica cosa che mi preoccupa è Svetlana: sarà all'altezza?
bernardo
===========================
Postato alle ore 18:7:47 di Martedi 3 Marzo 2015



Che non si dica che siamo provinciali, che siamo tirati (come diceva Totò dettando al fratello Peppino la famosissima lettera): auguri e felicitazioni a tutti e due i Luciano, sia S. che D. E., senza nulla a pretendere. E auguri vivissimi alla creatura che compie un anno!
lamberto
===========================
Postato alle ore 11:37:23 di Martedi 3 Marzo 2015



Amici, la piccola mascotte alpina Keyshel oggi spegne la prima candelina: esattamente un anno fa l'equivoco delle felicitazioni al neo papà Luciano Degli Esposti anzichè al sottoscritto! Mi raccomando, nonostante gli incitamenti del Dr. Alz, stavolta niente qui pro quo...
Un abbraccio e a presto, in casa Marini.

p.s.: Si sa nulla delle magliette SMALP?
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 10:51:30 di Martedi 3 Marzo 2015



Claudio non mi permetterei mai!!Per quanto riguarda le tre prestazioni sportive che ipotizzi sono ormai al di fuori delle mie capacita' fisiche...forse l'ultima chissa'..potrei provare..mah!
Riccardo
===========================
Postato alle ore 9:46:16 di Mercoledi 25 Febbraio 2015



Caro Riccardone vedo che stai tentando di usurparmi il copyright Sassi c'è™. Prendi atto che per potertene fregiare dovrai come me partecipare al percorso di avvicinamento ciclistico all'Aquila (300km.) nonchè all'ascensione al Corno Grande del Gran Sasso per la ''direttissima'', laddove il toponimo Corno Grande del G.S. non sta ad indicare la trombata sopraffina extra coniugale con una escort di Campo Imperatore...
Per Lamberto. Come concordato Sassi c'è® giungerà teco con l'equinozio di primavera e ripartirà con quello d'autunno: fattene una ragione.

Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:59:49 di Lunedi 23 Febbraio 2015



confermo la formazione d'obbligo per casa Marini.
A me al Vinitaly non mi fanno entrare da tempo..... ma chissà, con la vostra scorta....
Manuel
===========================
Postato alle ore 8:2:29 di Sabato 21 Febbraio 2015



E vada per l'agriturismo ''casa Marini''! Però trattoria Marini suonava meglio: sa più da atmosfera alpina!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:30:24 di Giovedi 19 Febbraio 2015



A Riccà, non vorrei che Tu, preso dal sacro furore ed ardore giovanile, fossi un pò troppo presente dappertutto: guarda cosa sta succedendo al Tuo Presidente (Lotito) presenz...ta, e medita e pensaci bene.
P.S.: nonostante l'inizio a Verona domenica 22 marzo del Vinitaly, sono miracolosamente riuscito, distribuendo sostanziose mazzette a destra e a manca, a trovare quattro stanze non prenotate dalla marea di avvinazzati produttori.
Vuoi, volete, che pensi anche a trovare un ingresso in fiera?
Fareste la vostra porca figura al Vinitaly con il cappello alpino.....
2° P.S.: molto meglio casa Marini, e non Trattoria; non ho la licenza, non posso farvi nè ricevuta nè fattura!
lamberto
===========================
Postato alle ore 15:20:44 di Mercoledi 18 Febbraio 2015



Banda di abissini, confermo presenza in Trattoria Marini. A chi di dovere: si sa niente delle magliette dell'87°? Sarebbe un'ottima occasione per la consegna (io ne avevo prenotate due con una taglia zeppa di X).
A presto.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 10:25:59 di Mercoledi 18 Febbraio 2015



Presente a casa Marini,presente all'Aquila,presente sul Gran Sasso,presente sempre.
Comunicazione di servizio per gli''Aquilani'':Bernardo sei tu il capocordata per l'ascensione sul Corno Grande?Non è che 9 mesi in autosezione ti hanno arrugginito?:))
Riccardo
===========================
Postato alle ore 20:30:28 di Martedi 17 Febbraio 2015



ehiii marmittoni ....o marmottoni , siete ancora in letargo ? Che avete cominciato a prepararvi per l'AQUILA ? la pressione com'e' ? che assumete sostanze dopanti ? tutt'apposto con le pasticche blù ? mi raccomando siate prudenti ..... un saluto a Maria , a presto !
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:23:2 di Lunedi 16 Febbraio 2015



Comunicazione di servizio solo per quella sporca dozzina (due e mezzo, per verità) prenotata per l'equinozio di primavera in Valpolicella: qualcuno pensa di fermarsi la notte di sabato?
Se così fosse mi darei subito da fare per fermare qualche stanza in un paio di B&B nelle immediate vicinanze di casa mia, sempre che il vecchio allievo non si adatti a dormire con Bach e Tati (i cani) e/o con le olgettine e con Silvio (le galline ed il galletto).
Attendo cortese sollecito riscontro
lamberto
===========================
Postato alle ore 11:1:48 di Martedi 10 Febbraio 2015



Sono l'autore del commento di sotto, che non ho firmato! Pardon
Claudio bez
===========================
Postato alle ore 8:55:49 di Martedi 3 Febbraio 2015



Sono riuscito a prenotare le ferie (cosa complicata per me) e all'Aquila ci sarò, per l'escursione sul Gran Sasso mi prenoto subito. Un saluto a tutti!
c
===========================
Postato alle ore 8:54:30 di Martedi 3 Febbraio 2015



Abissini delle Ambe!!! Soldati con la Zagaglia!!!!
Siamo nel cuore dell'inverno, però la primavera non aspetta e s'avvicina a grandi falcate..Non vorremmo che ci trovasse impreparati ad accoglierla!Per il giorno dell'equinozio fervono preparativi quasi febbrili. I coniugi Marini da Bure, che gentilmente metteranno a disposizione la loro accogliente dimora, hanno preso buona nota di tutti coloro che hanno comunicato per tempo l'intenzione di partecipare al convivio.
Il numero massimo dei commensali ospitabili è stato raggiunto, per cui ora il comitato gastronomico valuterà quali manicaretti cucinare. Si invitano pertanto coloro che hanno comunicato la loro presenza a contattare telefonicamente LAMBERTO oppure il sottoscritto ENTRO la fine del corrente mese.
Un abbraccio ed un buon febbraio a tutti!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:12:4 di Lunedi 2 Febbraio 2015



un grosso abbraccio a Dino Morassi!
Sarebbe bello ritrovarsi all'adunata dell'Aquila!
Se, per l'adunata, c'è la disponibilità di un posto branda io mi iscrivo subito!
Alleniamoci, che il venerdì dell'adunata ci aspetta il Gran Sasso:
''La via normale parte da Campo Imperatore (2130 m s.l.m.) ed arriva fino alla vetta occidentale del Corno Grande (2912 m s.l.m.). Il dislivello complessivo di salita è quindi di 782 m. La difficoltà di questa via è valutata come EE nella scala delle difficoltà escursionistiche. Il tempo di percorrenza è stimato in 3/4 ore di salita e 2/3 ore di discesa.''
OK????????????



bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 10:54:7 di Lunedi 2 Febbraio 2015



E anche Dino Morassi si è iscritto al nostro Gruppo su Facebook.

Cari saluti,

 

Marco
===========================
Postato alle ore 19:43:58 di Venerdi 30 Gennaio 2015



87° corso ..... ATTT-TENTI
Onore ai caduti
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:42:5 di Giovedi 29 Gennaio 2015



Signori Ufficiali, sull'attenti rendiamo gli onori agli eroi di Nikolajewka in un commosso e doveroso ricordo nel giorno del 72° anniversario della battaglia!
Ciao

 

lamberto
===========================
Postato alle ore 14:8:26 di Lunedi 26 Gennaio 2015



Confermo quanto detto nella mia del 21 dicembre. Saro' presente il 21 marzo forse con Silvana e sicurmente con la salciccia di Bra e, salvo complicazioni, saro' presente al Raduno di l'Aquila. Visto che non conosco quei posti ne approfitto per fermarmi qualche giorno in piu'e visitarli. Ho appena contattato Lucio e mi fermero' da Lui. Se organizzate una giornata sugli sci fatemelo sapere. Cari saluti a tutti.
MAURO BAIA
===========================
Postato alle ore 19:41:28 di Mercoledi 21 Gennaio 2015



Non è che adesso vengano fuori ''rischi'' anche per la preadunata del 21 marzo?
Ehi, mastro polenton Paolino, non fare scherzi, mi raccomando!
lamberto
===========================
Postato alle ore 17:35:49 di Mercoledi 21 Gennaio 2015



Per quanto ne so, a parte i soliti furbetti che cercano di mangiare anche dove non ce n'è, non credo ci siano più casini che altrove: l'adunata si farà, come sempre.
Se l'abbiamo fatta a Asiago.......non trovate scuse!
Manuel
===========================
Postato alle ore 14:4:24 di Martedi 20 Gennaio 2015



La cena del sabato sera è prevista in città. Speriamo sia L'Aquila, a questo punto. Ho letto quanto inviato da Marco ed a questo punto restiamo in attesa di novità.
Manuel, hai notizie più precise?
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:19:59 di Martedi 20 Gennaio 2015



Al di la del ''rischio'' adunata segnalato da Marco, l'organizzazione (cap. Frank) dove prevederebbe la cena di sabato sera? In quel dell'Aquila o altrove?
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 11:5:50 di Martedi 20 Gennaio 2015



Ahi, Ahi, Ahi !!! Rischioooooooo!

http://www.abruzzoweb.it/contenuti/laquila-2015--adunata-alpini-e-il-rischio-caos-liris-cialente-riferisca-le-difficolta-in-aula/561387-268/


Marco
===========================
Postato alle ore 22:9:18 di Lunedi 19 Gennaio 2015



Urca... Pronto e prenotato per L'Aquila. Nel frattempo mi sto curando da una sub lussazione alla spalla sx e contemporaneamente sono bloccato a letto per un cosiddetto ''colpo della strega'' da me ribattezzato (e ne ho ben donde) ''colpo di sfiga''. Per fortuna che è venuta in mio soccorso una mia amica fisioterapista... 😎
E dire che mi stavo allenando alla grande per il ciclo tour. 😡
Comunque va bene così, l'importante è trovarsi ed un saluto ai ''nuovi'' arrivati!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 16:41:59 di Lunedi 19 Gennaio 2015



Per Paolino: hai proprio capito male ho solo suggerito a Vittorio dove ho trovato posto.
Mai sacrificare la partner per un maschione magari per una moldava 25/30...enne
stai in forma
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 7:45:13 di Lunedi 19 Gennaio 2015



Non sono tanto d'accordo con Lamberto .
Credo che il buon Rossi intendesse dire , visto che se lo ricorda bene dopo tanti anni , una cosa più tosta , come dire ......più '' dura '' tipo la posizione per raccogliere la saponetta sotto la doccia o qualcosa di simile .
Complimenti comunque a Donato : è riuscito a '' sacrificare '' Maria ( e non è da tutti ) per trovare un posto in branda al capo dei Brutos . Che mondo ragazzi !!
Mi raccomando , continuate a bombardare
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:19:13 di Domenica 18 Gennaio 2015



Per VITTORIO ho trovato posto alla LOCANDA in Torricella in Sabina
(uma quarantina di km da L'Aquila
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 18:41:33 di Domenica 18 Gennaio 2015



STRAPEGATO sta per ''trascinato'', ma si riferisce ad un qualcosa di molle ed informe, senza forza e vita.
Ciao Manuel
lamberto
===========================
Postato alle ore 18:33:58 di Domenica 18 Gennaio 2015



Chiedo aiuto a Paolino e i suoi: che vuol dire Rossi quando sice che l'ho ''strapegato''????
MANUEL
===========================
Postato alle ore 18:24:6 di Domenica 18 Gennaio 2015



sempre x Donato :
okkio a Vittorio , soprannominato la trivella d'oriente ........per Maria trova altra location o mettila sotto chiave !!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 11:19:39 di Sabato 17 Gennaio 2015



Messaggio x Donato Costadoni, dove hai trovato alloggio, potrei essere interessato alla location. Grazie un saluto a tt
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 9:50:41 di Sabato 17 Gennaio 2015



Bentornati Claudio Rossi e Massimo Nadali. Desaparecidos della prima ora...Il ragazzo di Milano, entrando in camerata,il n.2 a sx era GHILARDI ENZO detto radiolina, scomparso dai radar dell'87^ subito dopo il congedo. Chissà se avrà un sussulto di coscienza in occasione del quarantesimo, tra 2 anni....mah!
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:58:25 di Venerdi 16 Gennaio 2015



Ecco il testo della mail che ho ricevuto da Claudio Rossi:

Non è possibile RICORDARE , è passato tanto tempo che ho i figli più vecchi di quando c'ero anch'io, là all'87° corso AUC ad Aosta.

Invece:

Rossi Claudio trasmettitore 4 plotone, capitano Milesi

nella mia camerata saliti al primo piano a destra c'erano i bagni e subito dopo la camerata

dalla porta a destra :

1- XXX non ricordo bene forse Morassi Dino di Milano
2- un ragazzo che ha dovuto ritirarsi.
3- io (quindi terzo letto).
4- Cavalieri Gilberto di Aosta,

dalla porta a sinistra

1- Bertana Sergio (ci portava sempre il vino Dolcetto e Grignolino).
2- XXX un ragazzo di Milano.
3- Bertuzzo Luciano, piccolo e con la barba.
4- Gerini Luigi di Trieste (magro alto e biondo)-

Ricordo bene anche Tesolin, Santalena, tanti altri e Principi che alla prima marcia mi avevano rifilato la radio SR300 (30kg ) più lo schioppo, io sono scoppiato e lui mi ha 'Strapegato' al ritorno.

Prego perchè tutti abbiano avuto negli anni a venire almeno la metà dell'allegria che abbiamo goduto all'ora.

 

L'ho invitato a farsi vivo in Bacheca.

Saluti a tutti,

Marco
===========================
Postato alle ore 14:22:45 di Venerdi 16 Gennaio 2015



Comunico che Claudio Rossi e Massimo Nadali si sono iscritti al nostro Gruppo su Facebook.

Saluti,
Marco
===========================
Postato alle ore 13:0:39 di Venerdi 16 Gennaio 2015



vecchi alpini sono riuscito a trovare una comoda camera a una trentina di km da L'Aquila se vedemo.....
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 18:26:41 di Giovedi 15 Gennaio 2015



Grazie Paolino per le preziose indicazioni sessualgeografiche, ma ricordo a tutti i partecipanti che l'alloggio collettivo cercato e prenotato per noi e per tutti in remissione dei nostri peccati...opsss! cazzarola stavo dicendo Messa, no scusate,l'alloggio collettivo è nel comune di L'AQUILA, città capoluogo dell'Abruzzo.Se avremo fortuna, ma non credo,sarà con noi il senatore Razzi...
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:19:20 di Giovedi 15 Gennaio 2015



x Donato .
- ritrovo a Capracotta ;
- ammassamento a Capo Passera ;
- sfilata a Sessa Aurunca .
Ti conviene lasciare Maria in prossimità del cavalcavia ingresso Trepalle !!!!!
Ciao Amissssss
paolino rold
===========================
Postato alle ore 11:39:27 di Giovedi 15 Gennaio 2015



Ok Franco, va bene avendo eta' e peso l'albergo, dmmi in che comune siete che cerco li vicino
Saluto a tutti
Costadoni Donato
===========================
Postato alle ore 8:1:50 di Giovedi 15 Gennaio 2015



Ok Franco, va per l'albergo ditemi in che comune siete che cerco l'albergo
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 8:0:9 di Giovedi 15 Gennaio 2015



Caro Donato, va benissimo come sempre e ci fa piacere beneficiare della compagnìa della cara Maria, però devi prepararla su alcune cosette: E' stato prenotato metà capannone, l'altra metà in condivisione con gli alpini di Asiago ( quelli di Busa)- per cui dormiremo su brande tutti assieme 25 dell'87^ più 25 di Asiago. Se la signora è abituata ai concerti di musica cacofonica e coproflatula allora non avrà problemi....per passare la nottata. Diversamente suggerisco un piano B: una doppia in albergo,sicuramente più intima...Bye-bye
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:18:33 di Mercoledi 14 Gennaio 2015



Noi ci siamo (io e Maria)teneteci una camera
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 19:47:38 di Mercoledi 14 Gennaio 2015



Lamberto...io non mi ricordo nemmeno dove ci vediamo il 21 marzo, non é che te lo ricordi tu?
manuel
===========================
Postato alle ore 8:38:29 di Mercoledi 14 Gennaio 2015



Il vecchio Marini si prenota per l'Adunata di maggio a ... non ricordo dove, ma comunque ci sarò.
Ciao a tutti
LAMBERTO
===========================
Postato alle ore 17:9:41 di Martedi 13 Gennaio 2015



Ci tengo ad essere presente all'adunata, ma devo aspettare fino al 1° febbraio per prenotare le ferie (cosa per me sempre complicata). Un saluto a tutti!
claudio bez
===========================
Postato alle ore 14:36:17 di Martedi 13 Gennaio 2015



La 4 camerata risponde ( quasi ) subito .
Sarò presente il 21 marzo al pranzo ( se serve un aiuto per l'organizzazione visto la vicinanza )e per il raduno di maggio mi tengo libero da martedì per la marcia di avvicinamento con la mimetica o la divisa d'ordinanza lavata e stirata ( con in tasca pettine , carta igenica e razioni K ).In attesa di ulteriori ordini lavo il mulo meccanico( bici )e scaldo i muscoli ( pochi ).
Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 9:17:46 di Lunedi 12 Gennaio 2015



.......e anche per tutto questo direi che l'Adunata di L'AQUILA 2015 dovrebbe e deve essere memorabile per l'87° corso auc .
Ho sentito Lucio e mi ha informato che per ovvi motivi organizzativi deve necessariamente sapere a breve il numero dei partecipanti.
Quindi già da ora , sarebbe opportuno iniziare a fare la conta e vi invito quindi a dare le conferme sul ns sito .
Ciao Abissini
paolino rold
===========================
Postato alle ore 17:52:29 di Venerdi 9 Gennaio 2015



Lucio ''MITICO'' . è bellissimo ,complimenti veramente, bravo.
ciao a tutti , grazie a Marco per ... tutto
gringogagno
===========================
Postato alle ore 16:38:12 di Giovedi 8 Gennaio 2015



Lucio ha ristrutturato parte del convento dove già, al piano terra, ha il suo ristorante “Tre Frati”.

Ha ristrutturato la parte al primo piano dove c’erano le celle dei frati e guardate che meraviglia è riuscito a fare:

http://www.pearleye.it/virtualtour/trefrati/trefrati.html

Nota: questa è un’anteprima solo per noi Abissini perché la struttura non è ancora ufficialmente aperta e il sito web non ancora rilasciato.

 
Marco
===========================
Postato alle ore 14:13:54 di Giovedi 8 Gennaio 2015



Ed ecco le foto di PORDENONE 2014:

http://fotoalbumnew.aruba.it/fotoalbum_87smalp_it/18547d7c0ad.html

Saluti,

 

Marco
===========================
Postato alle ore 11:10:30 di Mercoledi 7 Gennaio 2015



Carissimi, inizio il 2015 caricando sul FotoAlbum le foto ricevute dal Kap relative al Bivacco degli Alpini all’Alpe Lagazzuolo (2011):

http://fotoalbumnew.aruba.it/fotoalbum_87smalp_it/44bfdabbd77.html

e dell’Adunata di Torino sempre del 2011:

http://fotoalbumnew.aruba.it/fotoalbum_87smalp_it/0bf50f594c4.html

Prossimamente quelle dell’Adunata di Pordenone 2014.

Cari saluti a tutti.

 

Marco
===========================
Postato alle ore 21:0:21 di Domenica 4 Gennaio 2015



Un augurio per un felice 2015 a voi tutti e un pensiero particolare a Riccardo.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:30:35 di Giovedi 1 Gennaio 2015



BUON ANNO E BUON ANO (ce ne vuole tanto)A TUTTI I RIMBABISSINI VICINI E LONTANI.
UN BACIO ALLE ''SPOSE''
CIAO
gringogagno
===========================
Postato alle ore 12:29:41 di Giovedi 1 Gennaio 2015



Cento anni fa i nostri nonni hanno combattuto, sono morti a centinaia di migliaia, hanno avuto la forza di ''risorgere'' dopo Caporetto.
Questo il mio augurio per tutti noi amici dell'87, ed anche per la nostra povera Italia: ricordiamoci dei nostri nonni, della forza morale di cui furono capaci, e di quale patrimonio portiamo dentro di noi quali loro eredi.
Che il 2015 sia per tutti un anno di resurrezione, morale ed economica!
Un fraterno e caloroso abbraccio a voi ed alle vostre belle famiglie alpine
lamberto
===========================
Postato alle ore 19:18:35 di Mercoledi 31 Dicembre 2014



Desidero ringraziare davvero di cuore tutti voi, cari amici, per le vostre parole di conforto cosi' preziose per superare questo momento per me tanto triste e complicato.
Vi auguro un sereno anno nuovo insieme alle vostre famiglie.
Un abbraccio a tutti
Riccardo
Riccardo
===========================
Postato alle ore 11:51:22 di Mercoledi 31 Dicembre 2014



Forza Riccardo, ti sono vicino. Un abbraccio
Giampaolo
===========================
Postato alle ore 18:49:39 di Lunedi 29 Dicembre 2014



Caro Riccardo un forte e sentito abbraccio
paolino rold
===========================
Postato alle ore 10:46:52 di Lunedi 29 Dicembre 2014



Sentite condoglianze
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 8:54:11 di Lunedi 29 Dicembre 2014



Coraggio Riccardo, ti sono vicino in questo difficile momento. Condoglianze
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 20:0:40 di Domenica 28 Dicembre 2014



''Quando il cuore di una mamma cessato ha di batter quaggiù dal cielo ti veglia una stella in più''.

Un abbraccio Riccardo, e una preghiera per la tua mamma.

 

Marco
===========================
Postato alle ore 19:19:12 di Domenica 28 Dicembre 2014



A Riccardo e alla sua famiglia un abbraccio forte da me e da Patrizia.
Ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 18:31:11 di Domenica 28 Dicembre 2014



Riccardo! Anche da parte mia un forte abbraccio e le più fraterne condoglianze, ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 16:7:25 di Domenica 28 Dicembre 2014



Riccardo, le mie piu' sentite condoglianze. Ti sono vicino. Coraggio.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 13:52:43 di Domenica 28 Dicembre 2014



Non ci posso credere Caro Ric. Ci siamo sentiti tre gg fa e non avevo capito fosse cosi grave.Ci spiace molto. Un caro saluto e un forte abbraccio a Te e Valentina da Silvana, Mauro e ragazzi.
MAURO BAIA
===========================
Postato alle ore 12:28:24 di Domenica 28 Dicembre 2014



Questa notte la mamma di Riccardo ha raggiunto il regno dei cieli. Un abbraccio a Riccardo , Valentina ed ai familiari tutti, in questo doloroso momento.
Coraggio Ricky ti siamo vicini. Franco e Valeria
franco riva
===========================
Postato alle ore 8:40:57 di Domenica 28 Dicembre 2014



Un sereno Natale a tutti voi , auguri di buone feste
paolino rold
===========================
Postato alle ore 10:41:34 di Giovedi 25 Dicembre 2014



Eccoloo... Buon Natale a tutti!



(Ufff ... lungo il pronto soccorso... mannaggia. Però tutto bene!)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 8:25:38 di Giovedi 25 Dicembre 2014



Ciao a tutti. Vabbè che non entravo in bacheca da un pò ... ma che bella discussione su Menouve. Io ricordavo solo l'uscita di giugno ma tante grazie a Riccardo per la rispolverata addirittura di 6 mesi di corso.
Faccio un sincero Augurio di Buone Feste a tutti gli abissini. Ci si rivede a casa di Lamberto il 21 marzo.
Giampaolo B.
===========================
Postato alle ore 15:28:44 di Mercoledi 24 Dicembre 2014



Buon Natale e felice 2015 a tutti voi e alle Vostre Famiglie
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 14:59:20 di Mercoledi 24 Dicembre 2014



Auguri a tutti di buone feste e sereno 2015
claudio bez
===========================
Postato alle ore 14:25:3 di Mercoledi 24 Dicembre 2014



Auguri di Buone Feste a tutti gli Abissini ed un affettuoso ricordo a Papà Marcel.


Marco
===========================
Postato alle ore 14:6:33 di Mercoledi 24 Dicembre 2014



Mi unisco agli auguri di Buon Natale , di stare sereni ... ma soprattutto ( vale per me principalmente ) di mangiare poco .
Ciao a tutti .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 12:36:42 di Mercoledi 24 Dicembre 2014



Auguro a tutti un buon Natale e sopratutto un felice anno nuovo. Appena esco dal 41 bis, sono dei vostri. Un abbraccio a tutti
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:39:2 di Martedi 23 Dicembre 2014



Ciao Abissini.
Mi inchino a Bruno...e gli passo il testimone di cantore dell'87° auc....
il 21 marzo da Lamberto mi pare obbligatorio.
Magari Lambe vengo su qualche mese prima per la prova generale e per quel gambetto.....
Buon Natale a tutti.
Siete gli amici che tutti avrebbero voluto avere!
Manuel
===========================
Postato alle ore 1:29:37 di Martedi 23 Dicembre 2014



Ciao ragazzacci. Mi unisco al coro di auguri. Buone Feste a tutti e speriamo in un fantastico 2015.
francesco caviglia
===========================
Postato alle ore 21:47:8 di Lunedi 22 Dicembre 2014



Conterranei di Abissinia, anche quest'anno ce l'abbiamo fatta ad arrivare a Natale! A tutti voi ed alle vostre famiglie i piu' cari Auguri di Buone Feste con la speranza che il Nuovo Anno sia prodigo di tante cose belle!!
BUON NATALE!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 10:13:42 di Domenica 21 Dicembre 2014



Ciao Raga, che meraviglia rileggerVi dopo quasi un anno. Il 2014 non e' stato un anno feliccissimo x me e per forza di cose e per stato d'animo ho trascurato le cose belle e divertenti, tra cui Voi. Se penso a quello che mi sono perso sto ancora piu ...incazzzzato. Le Luci che illuminano le tenebre del mitico Pasquale-il Sella Ronda Abissinisky-non parliamo poi della mancata partecipazione al Raduno-l'ospitalita' di Loris-il diario di Riccardo che ho appena letto. Sono cose che non si possono perdere e mi sono ripromesso e imposto che il prox anno dovra' essere migliore. Quindi,ne approfitto sin d'ora, per prenotarmi alla Lamberto's polentata (naturalmente la salciccia di Bra e' gia' prenotata) e di sicuro saro' ad Aquila. Con la speranza di leggerVi e vederVi piu' spesso ne approfitto per AUGURARE a tutti VOI, mitici Abissini, e alle Vs Famiglie un Felice e Sereno NATALE e un 2015 ricco di incontri.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 9:30:0 di Domenica 21 Dicembre 2014



.........e come disse Totò '' cà nisciun è fess '' , queo de Treviso jera de naltro corso ......ma recuperavo tutti !! ciao gringo's
paolino rold
===========================
Postato alle ore 11:15:52 di Mercoledi 17 Dicembre 2014



.....specificare (nome e cognome)per :
quello di Arco ( il più giovane del corso ) , quello di Milano ( il più brutto del corso ) , quello di Genova ( il più furbo del corso ) e quello di Treviso ( il più ......mona del corso ) .
Paolino abbi il coraggio delle tue affermazioni di fronte alla corte dei RIMBABISSINI .
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:10:5 di Martedi 16 Dicembre 2014



Accolgo con immutato ed imperituro spirito di servizio la delega impartitami dal caro Lamberto. Già fin d'ora mi ritengo attivato per l'organizzazione dell'evento.Ciò che mi lascia perplesso un poco, potrebbe essere la manovra dell'INCHINO...di Schettiniana memoria...preferirei, se possibile, in piedi e con le spalle ben appoggiate al muro....
Scherzi a parte vorrei con l'occasione porgerVi i miei più sinceri auguri per un lieto Natale ed augurarvi tanta felicità e salute per il nuovo anno. In attesa di leggervi presto, un abbraccio.
franco riva
===========================
Postato alle ore 10:43:30 di Martedi 16 Dicembre 2014



Anche per la Trattoria Marini va benissimo la data di sabato 21 marzo 2015, primo giorno di primavera: e sarà l'occasione per ricordare e festeggiare il primo giorno dell'estate del 1977, che non ricordo più (aiutatemi voi con le vostre agendine, io sono sempre più confuso) se ci vide protagonisti al Menouve, ad Orgere, sull'Emilius o da papà Marcel...
Delego fin d'ora il Capitano Frank a raccogliere le adesioni e ad organizzare un ''inchino'' degno del nostro mitico corso.
Ciao a tutti, polentoni e non.
lamberto
===========================
Postato alle ore 15:36:38 di Lunedi 15 Dicembre 2014



Cari amici, anche per me va bene il prossimo 21 marzo alla trattoria Marini. Quello che non mi sta bene è la scarsa quantità di informazioni fornita dal nostro commilitone Riccardo, che in quanto romano (ma con l'attenuante che tifa Lazio) ha - volutamente o no - tenuto nascoste le notizie che ci aspettavamo per chiarire il mistero del Menouve. Delle due date indicate, la prima è confermata al 100%: ho trovato in soffitta un foglietto, da me scritto all'epoca e col quale ho avvolto a mo' di souvenir i bossoli delle cartucce sparate durante l'esercitazione, che riportava esattamente le date del 20-21 e 22 giugno 1977 relative alla famosa missione con pioggia vento e neve. E fin qui credo che siamo tutti d'accordo sull'uscita Menouve n°1. Ma l'uscita n°2 in agosto, quella che non tutti ricordano a cosa si riferisce esattamente? C'eravamo tutti o solamente il plotone mortaisti/arresto, oppure era una delle gite dei gruppetti indipendentisti o ancora era la nostra compagnia gemella proveniente dalla bolla spazio-tempo già precedentemente citata da Marco? Il mistero del Menouve continua... Riccardo per favore, spulcia ancora la tua cronistoria per trovare ulteriori e più esaurienti informazioni! Va benissimo anche se sono scritte in protoveneto, tanto ai romani che-ie-frega? C'hanno troppo da fà ad arraffà deqqua e dellà. Nun è che m'hanno rubbato pure l'aggendina??? Un abbraccio a tutti dal dissidente sul Menouve.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 9:32:20 di Lunedi 15 Dicembre 2014



Presente ai fornelli e all'adunata di primavera a casa Marini . La butto la .........potrebbe essere sabato 21 marzo , primo giorno di primavera ?
Ciao bella gente
paolino rold
===========================
Postato alle ore 10:20:2 di Domenica 14 Dicembre 2014



Ehi, portabarella!
Ti ricordi che devi darmi il Tuo ok per la polenta primaverile a casa mia?
Buona Santa Lucia a tutti!
lamberto
===========================
Postato alle ore 18:1:5 di Sabato 13 Dicembre 2014



Capo Camerata : mi inchino ( non a 90° ) alla cronistoria del semestre trascorso in quel di Aosta , complimenti e un abbraccio .
Ad essere sincero non ricordo bene tutti gli eventi elencati nel mitico diario ; siccome dovevo recuperare un sacco di personaggi tipo quello di Arco ( il più giovane del corso ) , quello di Milano ( il più brutto del corso ) , quello di Genova ( il più furbo del corso ) e quello di Treviso ( il più ......mona del corso ) ho qualche difficoltà a memorizzare le circostanze .
Grande comunque Geronimo , un saluto a tutti paolino
portabarella
===========================
Postato alle ore 21:28:39 di Venerdi 12 Dicembre 2014



finalmente ho capito ....... leggendo le date dalla preziosa agendina di Riccardino; A Menouvre noi Arresto ci siamo stati solo la prima volta in giugno perchè ad agosto eravamo in manovra in Friuli, inoltre siamo rientrati ad Aosta 2 giorni prima dell'ascensione sull'Emilius (per questo alcuni di noi non c'erano (tra i quali io)).
Comunque sia, mi è piaciuto tutto questo discutere e il prenderci simpaticamente per il culo. Siamo più vivi e vitali che mai.....e anche poeti e filosofi (vedi GERONIMO, IL NOSTRO FARO NELLA NOTTE.....)
A presto
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:22:4 di Venerdi 12 Dicembre 2014



Ebbene si ,caro Marco, chi mai si dimenticherà di Andrea Zuppa, belinaro genovese, primo ad avvistare la Beata Vergine dopo solo mezz'ora di salita quando le sere precedenti ci ammaliava con la frase:'' Belin, a me per fermarmi in salita, mi devono sparare nelle gambe....; e Bonioli, sudava come un toro da monta, della mitica camerata 20- detta la cangiante, si, perché quando era di servizio il primo plotone apparteneva al secondo e viceversa quando era di servizio il secondo.....fubi si nasce ( Canavesio docet!)
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:28:59 di Mercoledi 10 Dicembre 2014



Grazie Riccardo per la preziosa lista!
Vedo che il giorno 14/6 è indicata un “Prima marcia impegnativa”.
Credo si riferisca alla prima marcia di Compagnia, Aosta – Pila - Colle Plan Fenetre (ho qualche foto in proposito).
Ricordo che lo Sten Coli cercava di spronare chi era in difficoltà con la menzoniera incitazione (urlata): “Forza! Dai! Che è l’ultima salita!”… ma eravamo appena dopo la metà percorso.
Qualche altro Sten minacciava di abbattere i “tiratori d’ala” perché non sopportava di vederli soffrire…

Bei tempi! J
Marco
===========================
Postato alle ore 13:45:36 di Mercoledi 10 Dicembre 2014



Sono quasi commosso...grazie Riccardì!!!!
La tua esauriente ricostruzione è risolutiva, alla faccia del Primo Mar. Lgt. Macella (me cojoni) e del Ten Col Pala che non hanno saputo o voluto scavare fra montagne di scartoffie polverose. Ora la parola fine è stata detta!
Sono contento perchè i miei neuroni e quelli di chi sosteneva le due volte al Menouve, non sono stati ancora intaccati dal quel tedesco o austriaco che sia, di nome Alzheimer.
Mi associo comunque a quanto scritto stamattina, 8 secondi prima di me e con una prosa (o dovrei meglio dire poesia) migliore della mia,da parte del grande Geronimo! AMATISSIMI, BUONE FESTE A TUTTI QUANTI!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 17:51:43 di Martedi 9 Dicembre 2014



Cari amici di seguito riassumo schematicamente (forse con qualche lacuna) il programma addestrativo svolto dall'87° corso:
29/4 ven Pollein
02/5 lun Palestra di roccia al Castello
06/5 ven Bouthier
09/5 lun Pollein
11/5 mer Clou Nef
17/5 mar Bouthier
18/5 mer Pollein
20/5 ven Iniezione
23/5 lun Bouthier
24/5 mar Pollein
26/5 gio Clou Nef
30/5 lun Bouthier
31/5 mar Vignole (?)
02/6 gio Prove giuramento al Castello
03/6 ven '' '' ''
04/6 sab '' '' ''
05/6 dom Giuramento
06/6 lun Bouthier
09/6 gio Pollein
13/6 lun Vignole (?)
14/6 mar Prima marcia impegnativa (io imboscato di guardia)
20/6 lun
Menouve
23/6 gio
25/6 sab Iniezione
30/6 gio Clou Nef
01/7 ven Pollein per esercit. NBC
04/7 lun Bouthier
05/7 mar Clou Nef
06/7 mer Marcia all'Alpe di Viu'
09/7 sab Pollein
11/7 lun Bouthier
12/7 mar Arrivo dei figli
15/7 ven Presentazione sistema controcarro TOW
18/7 lun Pollein
20/7 mer Pollein
21/7 gio Pollein
23/7 sab Piscina a S.Vincent con Rold Pola Boschetto
Baiardini Ciresola Falzoni Zuccatti
Avancini Lombardini Rosi Caviglia
26/7 mar Arsin
28/7 gio
Turraz Esercitaz. notturna
29/7 ven
05/8 ven Pollein
17/8 mer Marcia non identificata
18/8 gio Monte Torrette
22/8 lun Pollein
24/8 mer Quota 801
29/8 lun
Menouve
31/8 mer
02/9 ven
Ascensione M.te Emilius
03/9 sab
11/9 dom Giuramento dei figli
12/9 lun
La Thuile
16/9 ven
20/9 mar Coro in Piazza Chanoux,silenzio fuori ordinanza

E' FINITA!!! (si col cazzo...)
Spero di essere stato esauriente e spero vorrete perdonarmi qualche inesattezza.
Cari saluti a tutti
Riccardo
===========================
Postato alle ore 14:7:16 di Martedi 9 Dicembre 2014



In attesa del responso della sibilla laziale (che speriamo sia più comprensibile dei vaticini dell'originale sibilla cumana), chi sono le persone delle foto 30-31-45 di Barozzino? Scusate ma anche la mia memoria ha dei limiti!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 12:12:38 di Martedi 9 Dicembre 2014



Amatissimi, non conta quante volte siamo stati a Menuove e propongo di sospendere le ricerche (solo per il periodo natalizio). Menouve è la parte di noi che riemerge quando ne abbiamo bisogno: è il sogno, l'amore e la la condivisione, è l'oggetto interiorizzato, è neve e sole, vento e luce, pioggia e buio: noi siamo Menouve!. Menouve è la metafora della nostra giovinezza (una volta? due volte?) è il desiderio dell'incontro che si rinnova, è la Speranza e la Benedizione da trasmettere ai nostri Figli. Con com-passione!
Bruno - Geronimo -
===========================
Postato alle ore 12:12:30 di Martedi 9 Dicembre 2014



Riccardino carissimo, hai un diario, mitico! E lì hai segnato tutto, non solo sul Menouve, ma anche sul primo film che andammo quasi tutti a vedere, una delle prime libere uscite assieme e in divisa, ad Aosta (Labbra di lurido blu con Lisa Gastoni: ricordo ancora i commenti della naia, i più coloriti quelli del mio conterraneo Gigi Falzoni, e gli applausi a scena aperta)...
Non vedo l'ora di leggerti, pendo dai tuoi appunti, non mi trattengo più dalla felicità..
Che il ponte dell'Immacolata porti a Te il meritato riposo, e a noi smemorati il tuo illuminato verbo!
Amen
lamberto
===========================
Postato alle ore 19:20:41 di Sabato 6 Dicembre 2014



Lambertone caro, apprezzabile il tuo tentativo di addivenire ad un definitivo chiarimento circa i dubbi che agitano il sito da qualche giorno;mi sento di spendere qualche parola di ringraziamento per il buon Ten.Col.Pala che,pur tra molteplici inesattezze,almeno ti ha risposto;quale ufficio pubblico lo avrebbe fatto con altrettanta sollecitudine?
La notizia del giorno è pero' un altra:come avevo comunicato telefonicamente a Kap.Frank anch'io,al corso,tenevo una sorta di diario (ebbene si!).
Luciano sospendi le ricerche della tua agendina(oltretutto l'avevi redatta sicuramente in protoveneto,di difficile lettura per noi terroni!)
Trovare il mio diario non è stato semplice ma ce l'ho fatta....Ragazzi so tutto!!!Siete nelle mie mani,posso addirittura ricostruire le uscite serali,le cene nei nostri ristoranti,la composizioni delle tavolate,i film visti,in quali cinema ecc ecc ecc
So che ardete dal desiderio di dirimere la spinosa questione del Menouve,entrata a buon diritto tra i grandi quesiti del secolo:chi va piu' forte Binda o Girardengo,chi è questo smemorato Bruneri o Canella,sono colpevoli o innocenti Sacco e Vanzetti,ha rubato di piu la giunta Veltroni o la giunta Alemanno?Ora è tardi,porto la vecchia carcassa verso un meritato riposo,ma il ponte dell'Immacolata(tre giorni di ozio totale)dara' finalmente una risposta ai nostri dubbi(ed io ero tra quelli che avevano torto!)
Buonanotte a tutti
Riccardo
===========================
Postato alle ore 23:18:11 di Venerdi 5 Dicembre 2014



Ho caricato le foto inviatemi da Bruno Salvador fatte al ristorante ''Il Fante'' di Barozzino:

http://fotoalbumnew.aruba.it/fotoalbum_87smalp_it/adf5f434f28.html

E' stato un peccato non potere essere stato presente.

Cari saluti a tutti.

Marco
===========================
Postato alle ore 22:5:34 di Venerdi 5 Dicembre 2014



Cari smemorati, buco nell'acqua...
Il Ten. Col. Antonio Pala (del Comando Truppe Alpine, Assistente Militare del Capo di Stato Maggiore) mi scrive da Bolzano: Gentile avvocato Marini, in riferimento alla sua ricerca di informazioni sulle attività addestrative svolte durante il Corso AUC da lei frequentato nel 1977, che supponiamo essere l'88° (''figliaccio'', gli ho scritto io che era l'87!), mi duole informarla che non ci è stato possibile risalire ai dati richiesti in quanto la documentazione cui poter fare riferimento è stata certamente eliminata dagli archivi per vetustà. Consiglierei una ricerca attraverso la consultazione del giornalino/numero unico del suo Corso AUC, se mai ne era stato redatto uno (e bravo coglionello ''figliaccio'', questo del giornalino del Corso è un colpo di genio), ovvero alle informazioni che si possono reperire sul web (sempre più bravo e saggio il buon Pala).
Quindi non sono riuscito a far niente, resta la grande incertezza, mi porterò per sempre questo atroce dilemma: quante volte al Menuove?
Un abbraccio a tutti.

lamberto
===========================
Postato alle ore 11:51:56 di Venerdi 5 Dicembre 2014



Ma sapete che questa disputa sul Menouve mi sta proprio appassionando!!
Bravi, vediamo alla fine chi avrà avuto ragione o per meglio dire, vediamo chi non sarà ancora caduto nelle grinfie del nostro amico tedesco Alz. Per quanto mi riguarda se ci siamo andati una o due volte proprio non lo ricordo ne ho mantenuto diari o agendine. Ricordo bene però la notte trascorsa con l' acqua che ''scorreva'' per la schiena........a me vien ancora i brividi a pensarghe!!
A presto Abissini.
P.S. Da Lamberto, presente!!

Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 19:23:29 di Giovedi 4 Dicembre 2014



....Gringo....Allora: assodato che la prima volta ci siamo andati nel giugno del 1977, la seconda volta (se hanno ragione quelli che lo dicono e io sono convinto che sia così), ci siamo andati verso fine agosto 1977...
Contiamo sul primo mar. Lgt. Macella (me coijoni!) o sul diario di Spolaore.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:24:41 di Giovedi 4 Dicembre 2014



....Lamberto ??? come nell'agosto 1977 , MA NON ERA GIUGNO ????
CIAO
gringogagno
===========================
Postato alle ore 13:28:50 di Giovedi 4 Dicembre 2014



Adesso basta, mi avete rotto gli zebedei ed ho deciso di prendere di petto la questione, affrontando il nemico (la nostra labile memoria) con indomito ardore.
Ho scritto una gentile mail a comalp@esercito.difesa... chiedendo precise e dettagliate informazioni sull'attività addestrativa della seconda compagnia del Battaglione AUC della SMALP nell'agosto del 1977.
Miracolo (o efficienza alpina)! Mi ha subito risposto tal Primo Mar. Lgt. Tommaso Macella (me cojoni!) il quale mi ha assicurato che farà le opportune ricerche e verifiche e poi mi saprà dire.
A questo punto, secondo me, potremmo organizzare una vera e propria scommessa.....
A presto, smemorati.

lamberto
===========================
Postato alle ore 17:15:18 di Mercoledi 3 Dicembre 2014



Evviva Manuel che col suo ''lancio'' sul Menouve ha dato vita ad un dibattito che ha ravvivato la bacheca. Non si era mai vista una serie simile di scoppiettanti scambi epistolari! A proposito, Manuel, dopo aver gettato il sasso, nascondi la mano?
Marco: non ho capito niente di quello che hai detto, per caso c'entra anche la matematica quantistica? Se così fosse ne capirei ancora di meno... Ciao a tutti e vi voglio bene anche se siete dei Rimba-mbiti!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:28:45 di Mercoledi 3 Dicembre 2014



La spiegazione del perché alcuni di noi ricordano una volta al Menouve e altri due volte è spemplice...sulla strada del Menouve è presente uno strappo del continuum spazio-temporale che mette in comunicazione la nostra dimensione con un’altra parallela e leggermente differente. Alcuni di noi hanno varcato questa soglia nel momento in cui i loro “doppioni” la varcavano in senso opposto. Di qua pioveva o era bel tempo e di là nevicava…rientrando poi tutti nelle rispettive dimensioni il ricordo del Menouve portava a considerazioni differenti tra chi era rimasto di qua e chi era andato di là. Stessa cosa sarà successa ai doppioni nella dimensione parallela. Siccome le dimensioni o universi paralleli possono essere molteplici (teoria dei multiversi) è probabile che in questo momento decine, centinaia, migliaia…ecc. di Abissini delle varie dimensioni/universi paralleli si stiano chiedendo quante cazzo di volte siano stati al Menouve…………o no? :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 13:54:29 di Mercoledi 3 Dicembre 2014



Carissimi, la colpa l'è tutta de Manuel, tutto è cominciato dal suo messaggio fuorviante del 15 novembre scorso. Per adesso ancora niente agendina, ma potrebbe essere 1) che i fucilieri al Menouve ci siano andati una sola volta e i mortaisti due, oppure 2)che vengano confusi tra loro Orgère e Menouve, e così la facciamo finita qui e ''chicassosenefregadelledateprecise''? Meglio pensare al prossimo convivio da Lamberto per il quale assicuro la mia presenza sperando di trovarvi numerosi e baldanzosi come al solito. Saluti a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:52:56 di Mercoledi 3 Dicembre 2014



Caro Franco se manca l'entusiasmo nell'appoggio non c'è gusto, non c'è ''compenetrazione'' di sentimenti.......
Vedo che ci stiamo risvegliando dal torpore senile ed un p'ò alla volta stiamo rimettendo i tasselli al loro posto.
Ancora qualcuno è convinto di esserci stato due volte a Menouve, ma qualche passo in avanti lo abbiamo fatto.
Grande Marco per le foto , ma dove le tenevate !??
Ciao Rimb-abissini di alta montagna
un abbraccio
gringogagno
===========================
Postato alle ore 11:44:26 di Mercoledi 3 Dicembre 2014



Prima o poi troverò 'sta benedetta agendina, comunque ricordo benissimo che non c'era il sole, anzi a quota 2100 - dove avevamo il campo base - pioveva che dio la mandava e i teli tenda non hanno resistito a lungo all'inzuppamento, mentre a quota 2400 durante l'esercitazione aveva addirittura iniziato a nevicare e dopo la pausa pranzo (!) abbiamo deliziato la valle con alcuni brani scelti dal repertorio del coro, con la consueta impeccabile direzione di Pasquale. Inoltre mi risulta che anche nel 1977 il primo giorno d'estate coincidesse col 21 giugno! Siete mitici, anche nelle fotografie.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:10:31 di Martedi 2 Dicembre 2014



Cazzo cazzo..! La foto con Rino Bortolotti mi ha aperto un file di memoria nella mente: in quel preciso punto della strada ricordo che affiancavo Gigi Carbone che grondava di sudore come una fontana dal collo, piegato in avanti, paonazzo, la cinghia dell'MG che gli affondava sottopelle ( proprio dove Tesolin aveva lo spoiler). Gli chiesi, ma confesso, solo per cortesia, se voleva che prendessi io per un pò la Maria Goretti.A quel punto guardandomi tirò una delle più altisonanti bestemmie che ricordo di aver sentito in vita,finora. E aggiunse....'' devo farcela fino al cambio''. La passò ,davanti ai miei occhi, a Paolo Villa, dieci minuti dopo. Ciò conferma che al Menouve ci siamo andati un'altra volta, col brutto tempo. Fin ora avevo rimosso il ricordo, ma l'immagine è stata chiarificatrice......eppoi avete visto Milesi sul cumulo di pietre? E' sempre stato un ....monumento per noi...!! GRINGO: ..ma tu quando lo appoggi, lo fai sempre con entusiasmo?? Steme ben
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:41:12 di Martedi 2 Dicembre 2014



Grande Marco, proprio la foto con Bortolotti cercavo!
Intanto facciamo una premessa: al Menouve la prima volta ci siamo andati per sparare alle sagome con la MG e ci siamo portati dietro, appun to, le sagome come si vedono esattamente in foto. Mi sembra che ci siamo stati 2 o tre giorni ed il giorno che abbiamo sparato con la Maria Grazia è stata la volta che lo abbiamo fatto sotto la bufera di neve. Spolaore guarda la tua agenda e vedrai che era il 21.06.1977. Per gli altri, per rinfrescarvi la memoria guardate all'inteno di questo sito le ''Immagini'', ''sulle cime'', le foto 15-16-17 (questa con Bolognino che si è congedato esattamente un anno prima di noi).
Poi passate al fotoalbu, cliccate su ''SMALP - LE NOSTRE FOTO - FOTO DI GAGNO'' e visualizzate la n. 2 di 8. Vedrete una banda di sderenati abisini in marcia su una strada fangosa, sotto l'acqua, ed è stata la seconda volta che siamo saliti al Menouve o come cazzo si chiama qual posto dove voi Ciufiglieri dovevate fare un assalto o roba del genere, che poi non si è fatto per troppa nebbia.
Cara banda di RIMB-ABISSINI adesso vi saluto e, finalmente, vado a pranzo.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 13:58:49 di Martedi 2 Dicembre 2014



Sono decisamente ''rincoglio'', ma ribadisco di non essere mai stato al Menouve con il sole, di questo sono sicurissimo.....
Non è che forse io, o l'autore delle foto con il ''Capo'' in plastica posa, abbiamo fatto un corso diverso?
lamberto
===========================
Postato alle ore 12:55:32 di Martedi 2 Dicembre 2014



Interessante la diatriba sul Menouve; a me (fuciliere) pare di esserci stato una volta sola e sono sicuro che fosse il primo giorno d'estate. La conferma al 100% la potrò avere soltanto se ritroverò la mia agendina dell'epoca sulla quale tenevo una specie di minicronaca del corso. Ad ogni modo siete delle vere e proprie sagome...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:48:13 di Martedi 2 Dicembre 2014



Il Capo al Menouve scruta le truppe in avvicinamento...


Marco
===========================
Postato alle ore 22:33:32 di Lunedi 1 Dicembre 2014



Caro Gian Carlo,

ecco una foto con i Mortaisti in marcia verso il Menouve con le sagome da poligono. In primo piano Bortolotti e, a metà strada, il sottoscritto con una specie di lancia in mano (è il supporto metallico per le sagome).

Marco
===========================
Postato alle ore 22:3:47 di Lunedi 1 Dicembre 2014



Ricordo di essere stato al menouve 16 volte, 45 a Saint Vincent a Pila Rinaldo 24. Devo contraddire Turri, non erano sagome bensì bambole gonfiabili acquistate su ebay in occasione della scampagnata in quota.
Ad ogni buon conto stiamo raccogliendo tutto il materiale fotografico a supporto.

Lamberto……presente
L.DE.
===========================
Postato alle ore 17:20:11 di Lunedi 1 Dicembre 2014



Caro Gringo, sto cercando delle foto del Menouve 1 (giugno 1977), quando ci siamo portati su anche le sagome per il tiro a segno. Poi risponderò.
Ciao RIMB-ABISSINI!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:42:40 di Lunedi 1 Dicembre 2014



con molta sorpresa non ho letto ''reazioni'' alla mia provocazione sull'argomento Menouve; pertanto immagino che la mia descrizione degli eventi sia stata precisa e sufficientemente circostanziata da bloccare qualsiasi ''rimbecco'' , oppure vi state documentando , oppure....
La proposta di Lamberto è bellissima e glielo appoggio con entusiasmo.
Ciao RIMB-ABISSINI
alta a tega
gringogagno
===========================
Postato alle ore 10:48:5 di Domenica 30 Novembre 2014



Lamberto PRESENTE!!!!!!
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:47:48 di Venerdi 28 Novembre 2014



Ringrazio di cuore Piero per le foto, soprattutto per la foto n.5 dove appare alle sue spalle una bella inquadratura di Alberto Zuccatti, che con me e Piero era al btg. Morbegno a Vipiteno. Rivedere dopo tanti anni la sua immagine, sorridente, credo che non possa che farci piacere.
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:6:5 di Giovedi 27 Novembre 2014



L'idea è venuta a Paolino, a mia moglie e alle altre ''alpine'' presenti al Fante: a casa si sta meglio, in libertà e senza vincoli (e con certezza si mangia meglio).
Il pellegrinaggio che Vi propongo è per un sabato a mezzogiorno di inizio primavera a casa mia, Paolo alla cucina economica a fare la polenta, le donne ai fornelli, io e qualche volontario alla griglia e....
Posto ce n'è per tutti, lancio l'idea ed attendo adesioni, proposte, suggerimenti e ... domande tipo: quante volte noi fucilieri siamo stati a Pollein durante tutto il tempo del corso?
Meditate gente, meditate e preparate la risposta!
Che la notte vi porti consiglio.
lamberto
===========================
Postato alle ore 21:56:15 di Giovedi 27 Novembre 2014



Ho ricevuto da Piero Trevisani alcune foto della salita all'Emilius del 1977.

http://fotoalbumnew.aruba.it/fotoalbum_87smalp_it/cf3f2703fb2.html

Le ho convertite in bianco e nero perché il colore era troppo degradato.

E' visibile sui volti la fatica per l'impresa che tutti ricordiamo.

Cari saluti tutti

Marco
===========================
Postato alle ore 22:8:35 di Mercoledi 26 Novembre 2014



Viste le bestie nuove sull'Emilius e il festival dell'Alzheimer su Menouve, perché non organizziamo per primavera un bel pellegrinaggio a Orgère e mettiammo tutti d'accordo?

Raduno alle malghe e pranzo alla DE......
manuel
===========================
Postato alle ore 20:36:52 di Martedi 25 Novembre 2014



E' una risposta alquanto difficile, caro Marco. ...credo si tratti di una bestia che negli anni settanta non era conosciutissima da tutti gli AUC...Sicuramente non frequentava la Cesare Battisti, o se la frequentava era solo in veste cartacea..zona cessi.Negli anni ottanta poi ha avuto un'ampia diffusione presso,credo, tutti gli ex ufficiali.
Sostiene Erminio, ( non Pereira) che essendo un ..taglio classico, non passa mai di moda!!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:11:7 di Martedi 25 Novembre 2014



Ho inserito le rimanenti foto di Emilius 2013. Il link di accesso è sempre quello del precedente messaggio. Se volete ingrandire le foto dovete selezionare 1:1 sotto la base della foto. Nella foto n.84 c'è uno strano animale che prende il sole su di un sasso...non ricordo di averne mai visti nell'ascensione del 1977. Qualcuno sa dirmi di che animale si tratta? Grazie.
Marco
===========================
Postato alle ore 21:11:7 di Sabato 22 Novembre 2014



Ulteriori foto di Emilius 2013 avute dal Kap. Sono le prime 32 di 93. A breve anche le altre.

http://fotoalbumnew.aruba.it/fotoalbum_87smalp_it/01529eda973.html

 

Marco
===========================
Postato alle ore 23:22:58 di Venerdi 21 Novembre 2014



massa di rincoglioniti......
A menouve io ci sono stato una sola volta (per fortuna).Siamo arrivati il 20 giugno 1977.
Piova neve grandine nebbia freddo ...merda per 4\5 giorni .Ultimo giorno tiri con MG a quota 2800 sotto la neve.
Noi arresto sparato per primi rientrati al campo- fatto zaino e 15 km a piedi - recupero con camion - doccia veloce e montati di picchetto tutta la notte.........mortacci vostra.....
Se qualcuno ci è tornato una seconda volta lo ha fatto a ''sua'' insaputa.
Vivagliapinielafiga.
Sempre altissima a tega
Ciao abissini rincoglioniti di montagna
gringogagno
===========================
Postato alle ore 22:7:37 di Venerdi 21 Novembre 2014



Al Menuove ci siamo andati 2 volte :la prima in giugno con marcia di avvicinamemto sotto il diluvio e bevuta generale sul ruscello a sx della strada sterrata dopo la curva abbiamo scoperto che il limpido ruscellino passava all' interno di una malga. Notte sotto l'acqua non avevamo più niente di asciutto. Dopo 2 giorni senza che arrivassero viveri ci fu dato l'ordine di rientrare. Mi ricordo il febbrone al rientro. Seconda uscita in agosto con nevicata tipo polistirolo e linea di tiro immersa nella nebbia.Ricordo solo qesti due particolari della seconda uscita e non quanti giorni è durato il tutto.
Mauro Carlin
===========================
Postato alle ore 20:36:27 di Venerdi 21 Novembre 2014



.......ma perche' non fate un passaggio a .......c'è' posta per te , oppure a ...........la vita in diretta , e perche' no a ........ come eravamo ????????? Li mortacci vostri !!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:15:29 di Giovedi 20 Novembre 2014



Caro Marco, io ci rinuncio...se si confonde la neve con l'acqua, siamo fritti!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:34:41 di Giovedi 20 Novembre 2014



Haioooo
ragazzacci di foto in quei giorni al Menouve ne ho fatte parecchie ( vedi foto postate da Vittorio in vecchia bacheca )
Dopo 2 gg di acqua e ripari di fortuna sotto un masso ( io e Paolino vicini vicini a riscaldarsi con fornellino ''meta'')
la mattina del 3° giorno ci siamo svegliati sotto la neve e solo allora è arrvato da Aosta l'ordine di rientro .
Abbracci
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:11:52 di Giovedi 20 Novembre 2014



Da mortaista ricordo la neve, i tiri con l'MG e i particolari elencati da Gian Carlo nella giornata d'acqua. In più, la notte del diluvio, mi toccò un turno di guardia. Anche se non ricordo le date erano due momenti distinti. Quindi mortaisti 2 e fucilieri 1 Menouve.
Marco
===========================
Postato alle ore 23:54:53 di Mercoledi 19 Novembre 2014



Innanzi tutto auguri a Valentina, sia per l'incidente, sia perchè sopporta Riccardo ed il suo incipiente Alz (non ricordo più il resto).
Allora, facciamo un po' di riepilogo sulle uscite in tenda:
1) prima uscita al Menouve, a giugno, per sparare con la Maria Grazia e dove abbiamo preso la neve;
2) seconda uscita, verso fine agosto, in un posto (chiamiamolo Menouve per semplicità), dove abbiamo ''campeggiato'' in prossimità di una malga ed abbiamo preso un sacco d'acqua. Questa uscita doveva servire per vedere voi carne da cannone fare gli sbalzi o l'assalto che dir si voglia, ma è andato tutto in mona per via della pioggia e della nebbia (non si vedeva un cazzo!)
3) uscita in quel del vallone di Orgere/piccolo San Bernardo per i tiri di compagnia, per il vostro benedetto assalto e per i tiri dei controcarro: noi dei tubi abbiamo dormito in quota e voi siete venuti il giorno dopo a vedere le nostre performance.
4) ''campeggio'' in prossimità del lago di Arbole per l'ascensione all'Emilius.
Se non ricordo male dovrebbero essere tutte quà, oltre all'uscita per l'assalto notturno sopra ad Aosta.
...buona sera....
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:52:57 di Mercoledi 19 Novembre 2014



Mah! Ieri sera mi ha telefonato Riccardo, in primis per mettermi al corrente di un brutto incidente occorso a Valentina con lo scooter. Per fortuna senza conseguenze per la sua salute. Per fortuna è andata bene!!..
Il buon Riccardo mi diceva anche che non ricordava affatto 2 uscite al Menouve. Ricorda, come tanti di noi, i lunghi giorni sotto i teli tenda con pioggia battente, inoperosi e cazzeggianti in attesa del bel tempo. E ,visto che i fucilieri non ricordano 2 uscite al Menouve, al contrario di mortaisti ecc,la conclusione a cui è giunto è semplice: sono andati solo loro per due volte. E' possibile ciò?.....Vittorio spremiti....
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:10:54 di Mercoledi 19 Novembre 2014



Scusate, ho sbagliato corso. :-)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 0:37:9 di Mercoledi 19 Novembre 2014



se fosse veramente come da foto di Marco, chiedo a Franco e Lamberto di scusarsi: mi avete fatto passare per Austriaco (Alzhy) perché ricordavo Menouve con l'acqua ad agosto.....
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:5:51 di Martedi 18 Novembre 2014



Grande Marco! queste due foto dovrebbero tagliare la testa al toro, perchè il fianco del monte che si vede a sinistra nelle due foto, è lo stesso. Non ricordavo i fiorellini della seconda volta, si vede che tu hai un animo più poetico del mio. Ricordo le tende, e che la nostra, fra una schiarita e l'altra, l'abbiamo montata io, tu e Sari e che montandola ci siamo scolata mezza bottiglia di grappa che qualcuno aveva portato dentro lo zaino. Fra l'altro, quella volta vi è stato uno scambio più o meno ''spintaneo'' di materassini ed a me è toccato quello di Gaiola che, durante la notte, si è sgonfiato e mi sono trovato con l'acqua corrente dentro il sacco a pelo... Poesia del menouve!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:23:10 di Martedi 18 Novembre 2014



Menouve 2 volte. Allego due foto, una con neve e una con fiorellini e roba bagnata stesa ad ascigare dopo notte bagnata.

Marco
===========================
Postato alle ore 23:48:54 di Lunedi 17 Novembre 2014



I pochi neuroni rimasti vivi mi dicono che al menouve (grazie al cielo) ci siamo stati una volta sola. Sotto la neve appunto. Probabimente fine giugno. Ad agosto l'assalto di plotone sulle linee battute dai mortaisti, in mezzo alla neve ma con bel tempo. Eravamo ad Ogere sopra La Thuile. I fucilieri dopo i tiri e l'assalto si sono portati a valle i tubi dei mortaisti ( che in precedenza erano stati portati in quota dagli elicotteri). Questo dicono i miei neuroni imbriachi. Ma ci sono i ''testi sacri'' di Manuel e la cabeza di Antonio Miserocchi, che potranno smentire o meno ciò che affermo. Bei ricordi o fantasie ingigantite? :-)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:23:40 di Lunedi 17 Novembre 2014



Lamberto, VA IN MONA! Rosi non ricordo neanche più che faccia aveva, figurati del resto! Noto comunque che quel signore tedesco di nome Alz...(non ricordo più come si chiama...), fa danni più della prostata. Comunque a Menouve ci siamo stati due volte: la prima volta, verso fine giugno, a sparare con le MG ed abbiamo preso la neve (vedi nella sezione immagini - l'87 sulle cime - l'undicesima foto). La seconda volta, verso fine agosto, a vedere voi carne da cannone che dovevate fare l'assalto di compagnia ed, invece, abbiamo preso tutta quell'acqua che abbiamo preso...e forse anche di più.
Adesso buona notte a tutti, che ho gli occhi che si incrociano e devo prendere la camomilla.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 21:53:40 di Lunedi 17 Novembre 2014



Che bruta roba deventar veci e perdar la memoria...
Però secondo me (e noto con piacere che non sono il solo) a Menouve ci siamo stati una volta sola a fine giugno (il 25, giorno del mio compleanno, ho una foto con Cammellin che, bagnato fradicio dopo una notte da tregenda ''sotto'' il telo tenda, mi fa gli auguri), portati dai CM fino ad Etroubles e poi a piedi sotto il diluvio. Poi mai più, per fortuna...
Ad agosto, ad Orgere (ma non pioveva, che io ricordi), abbiamo fatto quello che non eravamo riusciti per il maltempo a fare a Menouve.
Comunque sia, tre fighe al 5°, i ricordi sono sempre belli anche se non proprio nitidissimi, se ciava anca Menuove e tutti quei valloni del cazzo sui monti della Valle dove era più il mio sudore che non l'acqua del cielo.
Adesso mi impegno a fondo, caro Turri, e Ti preparo qualche domandina trabocchetto per vedere se veramente hai una memoria di ferro. Ad esempio: che giorno era quando Rosi ha portato da casa i tortellini di sua mamma e li abbiamo (ero ospite in camerata 2) mangiati crudi dopo il contrappello? Ti aiuto. era una domenica sera...
Un abbraccio a tutti.
lamberto
===========================
Postato alle ore 19:37:18 di Lunedi 17 Novembre 2014



Sicuramente sto invecchiando, questo è certo. E con me anche la mia memoria poichè non ricordo di essere stato 2 volte al Menouve.Quella volta sotto la pioggia torrenziale, quando ci passavamo il bazooka per utilizzarlo a mò di prolunga ''penale'' per lo scarico sul suolo degli eluati vescicali.E poteva essere giugno...
Ma la seconda uscita di più giorni, non è stata al vallone di Orgère per i tiri col cannone? verso la fine corso..( col bel tempo)? Non mi pare proprio che ci abbiano mai portato più volte nello stesso posto a fini addestrativi ( Pollein escluso, per i fucilieri ovviamente). Qualcuno mi conforta o può chiarirmi il vuoto mnemonico-temporale?
Ah! bellissima la rimpatriata dal FANTE, e saluti al Console Gaiola che domani porterà le sue chiappe sul suolo dominicano e le rosolerà al sole di Juandolio....
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:48:22 di Lunedi 17 Novembre 2014



caro Claudio, io il sabato sono arruolato come tifoso permanente effettivo (e trasporto truppa)della squadra di calcio giovanile in cui gioca mio figlio. sarà per la prossima volta.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:45:40 di Lunedi 17 Novembre 2014



Caro Gian Carlo, probabilmente hai ragione tu che ti avvali di un calendario perpetuo di cui io purtroppo non dispongo. A me di perpetuo è rimasto solo inspiegabilmente l'attrazione per la sgnacchera, quando disponibile...
Un abbraccio.
P.s.: come mai non ti abbiamo visto al Barozzino?
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:4:49 di Lunedi 17 Novembre 2014



Sabato 15 novembre giornata da ricordare soprattutto per la bella rimpatriata con i favolosi abissini - alcuni accompagnati da gentilissime consorti - , ma anche per il viaggio di ritorno sotto un diluvio impressionante . In attesa delle foto del Mitico Bruno Salvador , un caro saluto a tutti .
( complimenti agli organizzatori , W il Fante di Barozzino e il Gruppo Alpini di Valeggio )
paolino rold
===========================
Postato alle ore 9:48:37 di Lunedi 17 Novembre 2014



Cari Lamberto e Claudio: di che corso siete stati voi! A Menouve ci siamo stati due volte. La prima a giugno 77 ed abbiamo preso la neve che si vede nelle fotografie (21 giugno se non ricordo male). La seconda volta ad agosto 77, per l'asalto dei fucilieri, ed abbiamo preso un mare d'acqua. Se non ricordo male (e la mia anca sinistra me lo ricorda spesso), più di qualcuno di noi ha dormito (si fa per dire) con l'acqua corrente dentro il sacco a pelo...Meditate gente, meditate...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:20:47 di Lunedi 17 Novembre 2014



Ieri non ho potuto essere con voi. E' mi è spiaciuto.Un caloroso saluto a tutti, spero di non mancare la prossima.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:44:40 di Domenica 16 Novembre 2014



Ragazzi, ottima rimpatriata ed ottimo ristorante.
Grazie a tutti gli ottantasettini presenti.
A presto.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 17:20:59 di Sabato 15 Novembre 2014



Manuel, de che corso sito sta?
Menouve era a giugno del '77, e non ad agosto.........
lamberto e claudio
===========================
Postato alle ore 8:58:21 di Sabato 15 Novembre 2014



sveglia 0600, colazione 0700, adunata....0900 e via in marcia sotto la pioggia battente verso Barozzino.
Il clima a Milano é quello del Menouve nell'agosto '77......
Ma gli alpini non hanno paura...e gli Abissini anche meno!
Manuel
===========================
Postato alle ore 7:11:23 di Sabato 15 Novembre 2014



Un saluto cordiale a tutti gli amici smalpini, vi confermo mia presenza al pranzo di domani in quel di Valeggio.

Giuliano Gaiola
===========================
Postato alle ore 22:1:6 di Venerdi 14 Novembre 2014



Ragazzi alla faccia delle più nefande ed allarmanti previsioni meteo, l'87^ domani si ritroverà al ristorante IL FANTE, località BAROZZINO, VALEGGIO SUL MINCIO....perchè, come diceva il buon Arrigo Emanuelli '' l'alpino non è solubile...( mentre lui era sulla jeep....e noi in marcia.
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:22:2 di Venerdi 14 Novembre 2014



Loris, un abbraccio forte.
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 12:52:29 di Venerdi 14 Novembre 2014



Un abbraccio a Loris e alla sua famiglia
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 7:51:28 di Giovedi 13 Novembre 2014



Un abbraccio a loris, e alla Sua bellissima famiglia
Manuel
===========================
Postato alle ore 6:47:7 di Giovedi 13 Novembre 2014



A Loris, Lorena ed ai loro cari figlioli l'espressione del cordoglio della famiglia Sassi.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:36:30 di Mercoledi 12 Novembre 2014



Questa proprio non ci voleva.
Tantissime condoglianze a Loris ed un forte abbraccio a tutta la famiglia.
Coraggio.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 18:12:15 di Martedi 11 Novembre 2014



Brutta notizia che mi fa ritornare serio: A Loris un forte abbraccio e tutte le più alpine condoglianze.
lamberto
===========================
Postato alle ore 15:6:43 di Martedi 11 Novembre 2014



Confermo quanto scritto da Claudio: l'effettuazione dell'ascensione all'Emilius fu due giorni dopo la partita di basket vinta contro la rappresentativa dei marines.
Vorrei informarvi anche che sabato al ns convivio non ci sarà Loris Antoniazzi in quanto proprio stamane è venuta a mancare sua mamma. Chi c'era a maggio a Codognè dovrebbe ricordarsela.
franco riva
===========================
Postato alle ore 14:55:48 di Martedi 11 Novembre 2014



Bella diatriba, complimenti a voi ed alla vostra memoria di ferro, ex allievi fancazzisti!
Io invece sono confuso ed incerto e non ricordo più niente: chi era questo Emilius (un fante di montagna della Legio Augusta raffermatosi ad Aosta?), ed era in corso con noi, e con lui siamo andati dove e quando?
Ho proprio un gran vuoto al riguardo, vi chiedo con il cuore in mano di spiegarmi bene a voce sabato quando ci vedremo dal fante (perchè poi noi alpini andiamo in caserma dalla buffa? Anche qui non capisco, brancolo nella nebbia di ricordi sfumati)
A presto
lamberto
===========================
Postato alle ore 14:24:24 di Martedi 11 Novembre 2014



Escludo categoricamente il 16/8 in quanto il 15 io e Sergio abbiamo corso il rischio diserzione per un involontario sconfinamento a Zermatt con rientro disastroso ''sci in spalla'' sino a Cervinia. Il giorno seguente eravamo a Pollein e Attilio (bontà sua) mi ha rispedito in caserma con tre ore di anticipo per un principio di congiuntivite. Il Kap potrà confermare che siamo saliti qualche giorno dopo il glorioso incontro di basket con i marines. Miserocchi avrà ancora il ruolino?
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:32:40 di Martedi 11 Novembre 2014



Io ricordo che il ritorno, quello mitico dove c'è stato quasi un ammutinamento perchè Bettin si è sentito male e i camion non sono venuti a prenderci, era un sabato pomeriggio e, quindi, i camion non potevano circolare... Ho consultato un calendario ''perpetuo'' (meraviglie di internet) ed il 16 agosto 1977 dovrebbe essere stato di martedì. Secondo me l'ascensione è avvenuta ai primi di settembre, ma non chiedetemi che giorno era. L'unica cosa di cui sono certo è che siamo partiti di venerdì e siamo rientrati il sabato sera.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:39:53 di Martedi 11 Novembre 2014



Rileggendo il mitico “460 all’Alba” di Manuel, l’ascensione all’Emilius è collocata al 348° giorno all’alba, cioè a -36 dall’ultimo giorno di corso (20 Settembre 1977). Quindi, calcolando a ritroso, l’ascensione alla cima è avvenuta 16 di Agosto 1977. Comunque ricordo che la neve c’era un bel po’ prima di arrivare ai Tre Cappuccini come si vede dalla foto allegata.

Marco
===========================
Postato alle ore 22:8:2 di Lunedi 10 Novembre 2014



Grazie per i suggerimenti ma ho risolto con una telefonata a Pasqualino Totaro: ricorda benissimo che tu, Sergio, Paco Penã, Sotomajor e Compay Segundo avete aiutato Palfrader e Zuppa a raggiungere i tre cappuccini ... prima che Bonioli glieli fregasse. Era il 38 luglio e faceva molto caldo...
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 21:47:56 di Lunedi 10 Novembre 2014



Caro Claudio, credimi, vorrei tanto aiutarti...ma quella volta, quella sera....forse perché avevo bevuto troppo...fatto è che non ricordo assolutamente che giorno fosse. Tu mi capisci.....a volte il genepy fa brutti scherzi.Ti suggerirei di chiedere a Sergio che forse, a parte il caprone stecchito nella baracca, riuscirà ad andare indietro con la memoria....Telefona a Paganoni, lui di certo te lo saprà dire...oppure....Oscar! Ecco Oscar, il mago del trapano, ti dirà esattamente il giorno fatidico....
franco riva
===========================
Postato alle ore 20:4:50 di Lunedi 10 Novembre 2014



... allora vorrei la data precisa dell'ascensione all'Emilius. Qualcuno può aiutarmi? Lo scorso anno l'abbiamo fatta al 30 agosto e non c'era un fiocco di neve/ghiaccio neanche nel frigorifero del rifugio!
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 18:59:32 di Lunedi 10 Novembre 2014



Caspita! Mi distraggo un po' e trovo convivi e foto che più non ricordavo.
Per il convivio sarò presente (posto c'è n'è, nevvero?)😉
Le foto di Maurizio sono fantastiche. Brividi, veramente.
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 0:23:16 di Domenica 9 Novembre 2014



Certo caro Sassi che è tutta roba nostra! Ricordo che scendendo, dall' altra parte della sella dei tre cappuccini abbiamo visto scendere una piccola slavina. La neve iniziava poco sopra i laghetti di Arbole. Comunque bellissime foto e che botta di nostalgia.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 20:53:18 di Sabato 8 Novembre 2014



Ho appena terminato il caricamento delle foto della Ciclo Alpina - Poia 2014 del Kap e Company...

http://fotoalbumnew.aruba.it/fotoalbum_87smalp_it/9d3c1dae39b.html

Prossimamente altre foto.

Saluti a tutti.

Marco
===========================
Postato alle ore 23:45:10 di Venerdi 7 Novembre 2014



Bellissime foto, quasi tutte inedite fatte da un professionista. Bella la 4 con l'esploratore Mina che in posa plastica si regge con la picca e fa sicurezza. Francamente non ricordo tutta quella neve dell'immagine 6: siamo sicuri che sia roba nostra? Conviene chiedere al Kap, ... lui ha buona memoria ... ;-)Grande Benedetti, grande Marco. Grazie
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 18:45:8 di Venerdi 7 Novembre 2014



Bravo Marco, che belle!
Non saprei scegliere se la 13, con un giovanissimo aitante Paolino in vetta all'Emilius, o la 14 con Busa con cicca (e balla in itinere) e il mitico Cadorin.........
Pelle d'oca, troppi ricordi.
Ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 17:2:56 di Venerdi 7 Novembre 2014



Giorni fa ho pulito la posta del webmaster da un po’ di spam. Con mia sorpresa ho trovato in mezzo a qualche centinaia di mail spazzatura un messaggio di Maurizio Benedetti del Febbraio di quest’anno con alcune foto allegate.

Questo il messaggio:

Salutoni a tutto l' 87°

Invio alcune foto che potrebbero interessare e spero siano gradite.

Saluto speciale alla '' 9 ''

Maurizio Benedetti

Purtroppo a suo tempo non me ne ero accorto proprio perché finite nella cartella spam.

Ho comunque caricato le foto, dopo averle un po’ ridimensionate, nel nostro FotoAlbum a questo indirizzo:

http://fotoalbumnew.aruba.it/fotoalbum_87smalp_it/cc03c70966f.html

Prossimamente ridimensiono e carico le foto che il Kap mi ha dato a Monza con parecchie foto della loro ultima cicloalpina, dell’Emilius, dell’adunata di Torino e altre. Abbiate pazienza.

Saluti a tutti.

Marco
===========================
Postato alle ore 22:34:0 di Giovedi 6 Novembre 2014



Franco non so chi sia quel signore austriaco: un amico di Kinio) ?
io non ho comunque prelevato capi di vestiario a Brunate,,,,, o se l'ho fatto ero in una fase zen....
Beh, se ne hai un'altra meglio!
Ciao Kap
Manuel
===========================
Postato alle ore 7:28:21 di Mercoledi 5 Novembre 2014



Vittorio, contala giusta! Ci hai provato, ma quest'anno è m... sia per noi (nerazzurri) che per voi! Non ci resta che a fede ( calcistica )!!
Comunque, cominciamo ad organizzarci: se qualche padovano o vicentino ma anche, perché no, bellumat o altro triveneto volesse fare la strada in compagnia si faccia vivo che ci mettiamo d'accordo.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 18:23:6 di Martedi 4 Novembre 2014



Manuel!!!Ha ragione quel mio amico tedesco tale Alzheimer: sei proprio andato. Non ricordi neppure che te l'ho consegnata al termine della cena ( e questo è stato l'errore)e dopo svariati grappini...a Brunate da Erman in Baita Carla. Se non la trovi, questo è un altro discorso.....possiamo farne un'altra!! Nessun problema,caro Lamberto, settimana prossima rifaccio la conta e confermo il numero al ristorante. Steme ben
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:48:34 di Martedi 4 Novembre 2014



Siete i soliti maligni, il bordo rossonero era da ricondurre al corso in quel di Aosta ed ai colori della valle (appunto rossoneri). Mi arrendo senza condizioni vada x il tricolore (assai deturpato ultimamente). Saluti a tt, confermerò la mia presenza a Franco la prox settimana per il ritrovo novembrino.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 13:18:0 di Martedi 4 Novembre 2014



Per me un paio di XXL (sono un robusto vero), e riconfermo la mia presenza al Fante. Ciao veci!!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:4:25 di Martedi 4 Novembre 2014



RE MELIUS PERPENSA, vista la graditissima presenza di donna Gabriella e di alcune altre ''alpine'', Claudio ed io portiamo anche Maria ed Enrichetta....
Problemino: noi veniamo in divisa Smalp, ma le signore come le facciamo vestire? In divisa da crocerossine, da ausiliarie, da portatrici carniche?
Franco, scusa la rottura, ma ci pensi Tu con il Fante a far sì che aggiunga due posti a tavola?
Ciao a tutti e tutte.
lamberto
===========================
Postato alle ore 12:24:35 di Martedi 4 Novembre 2014



Aggiungiamo alla lista il redivivo SANTALENA. Ho contattato il grande BEZ, purtroppo contrariamente a noi lui lavorerà.
L.DE
===========================
Postato alle ore 11:43:51 di Martedi 4 Novembre 2014



Grazie Marco. Devo dire che per Andreino è stata una giornata memorabile. Da sempre si era dato l'obiettivo di incontrare il suo mito e grazie a sua sorella, ma soprattutto alla sua determinazione ci è riuscito. Il video che avete visto in realtà è il secondo. La giornata si era sviluppata sul tema Halloween ed era una festa in maschera. Andrea era ''vestito'' da zio Fester e nel video precedente aveva già incontrato la Pausini, quale una tra le maschere più riuscite. In quell'occasione l'aveva colpita per il suo modo di comportarsi sul palco, un vero attore. A fine serata è stato richiamato dalla Pausini e l'incontro è immortalato dal video pubblicato. Saluti a tutti e ci vediamo il 15.
L.DE
===========================
Postato alle ore 9:45:56 di Martedi 4 Novembre 2014



Visto il filamto di Andrea e della Pausini. Ma era la volta che sai è mosso il vestito e si è visto che la Laura era senza mutande? Che invidia...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:24:13 di Martedi 4 Novembre 2014



confermatissimi per il 15, attendo news da Giampaolo per car sharing....si conferma estensione alle signoore o no?
Franco, ma la mia XL é tra quelle prenotate e ce l'hai Tu o devo andare a prenderla a Pollein?
manuel
===========================
Postato alle ore 7:22:47 di Martedi 4 Novembre 2014



ARICONFERMO LA MIA PRESENZA CON ZAVORRA (LA PATTI).
ANCHE PER ME LA NUOVA POLO SMALP 87 TAGLIA L (A SO MAGRO)
ULTIMI MA NON ULTIMI CI SONO ANCHE GLI ARRESTO, PERDINCI
CIAO
gringogagno
===========================
Postato alle ore 22:42:33 di Lunedi 3 Novembre 2014



E come anticipato da Vittorio, ecco il video del mitico Andreino e la sua cantante preferita Laura Pausini.

https://www.youtube.com/watch?v=dfaa4JohS_c


Marco
===========================
Postato alle ore 22:14:31 di Lunedi 3 Novembre 2014



Grazie Franco , l'iniziativa della polo è ottima , per me una L
( sono un falso magro ).
Riconfermo la mia presenza ( da solo ) per il 15.11 , se poi Paolino volesse portare Irina o sua cugina , ancora meglio , gli offro il pranzo ( alla cugina non a Paolino ) . Ciao.
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 21:5:41 di Lunedi 3 Novembre 2014



VITTORIO!!!! Se dovessi farla fare col bordo rossonero per te, poi con che faccia dire no a Francesco Bettin che lo vorrebbe nerazzurro e Riccardo? Che sicuramente la vorrà biancazzurra....e Lamberto.....uniformiamoci sotto il patrio tricolor..!
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:0:46 di Lunedi 3 Novembre 2014



Confermo la presenza con Maria Pia
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 17:35:35 di Lunedi 3 Novembre 2014



Franco gentilmente una M x me. Se si potesse avere col bordo rossonero preferirei, altrimenti pazienza :-) Grazieeeeee, smack
Vittorio Invernizzi
===========================
Postato alle ore 17:3:11 di Lunedi 3 Novembre 2014



Ciao Piero. Nè polo nord nè polo sud. La sera antecedente l'adunata,a casa di Loris, dopo la cena ho esposto il modello di una nuova maglietta polo ,bianca bordata del tricolore con logo smalp e la scritta 87^ sia sul dorso che sul petto, da indossare alle prox adunate.Non ricordo ( causa alcool)se tu eri già salpato per casa o no.Anzi approfitto del sito per chiedere a coloro i quali nulla sanno di tale iniziativa( ne ho fatte fare e distribuite già 25)se sono interessati ad averla. Il costo è di 15 euro.E' sufficiente scrivere sul sito nome e taglia. Ne ho già 3 da far confezionare, entro fine mese devo comunicare il numero totale. Fatemi sapere. Per vostro riscontro io porto la M, Paolo Rold la L, Manuel la XL e Costadoni la XXL. Sappiatevi regolare....
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:2:48 di Lunedi 3 Novembre 2014



Franco , di che polo parli ?
piero trevi's
===========================
Postato alle ore 14:14:6 di Lunedi 3 Novembre 2014



Cnfrm: SS c'è!
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 10:44:26 di Lunedi 3 Novembre 2014



Oggi ho ricevuto una mail. Molto gradita. Trattasi di un filmato del bocia Andreino, il ns giovanotto .... nel ''tempo libero'' si ''spupazza'' la brava Laura (Pausini) sul palco durante un concerto. Grande ardire del simpatico andreino. Proximamente il link di marco al filmato.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:33:40 di Domenica 2 Novembre 2014



Grazie Lamberto, troppo buono. Credo che per chi arriva da ovest sia più rapido uscire a Peschiera seguire per Mantova lungo la SR249, passare SALIONZE ed arrivare alla località Barozzino ove sorge il ristorante. Giustamente per '' voi veneti'' è meglio uscire a Sommacampagna.
In ogni caso l'oste ci attende per l'aperitivo alle 12/ 12,30.Buon viaggio.
Aggiungo: dato per scontato che il posto è riscaldato, vogliamo sfoggiare le nuove polo 87 smalp per la foto di rito per il sito? Quelle di Donato Costadoni e Francesco Bettin le ho e le porterò io. Grazie
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:42:34 di Domenica 2 Novembre 2014



Evviva il nostro efficientissimo Capitano!
Ci troviamo direttamente al Barozzino o invece all'uscita del casello di Sommacampagna ed andiamo tutti in fila (ho detto fila), allineati e coperti, prima gli esploratori, poi i fucilieri, poi i controcarro ed i mortaisti a chiudere?
Io, che sicuramente tirerò l'ala, mi offro come ufficiale di coda......
Ciao a tutti, a presto!
lamberto
===========================
Postato alle ore 18:10:0 di Domenica 2 Novembre 2014



Aggiungo con piacere alla lista dei commensali anche Antoniazzi, Salvador e Caviglia.
Salvo errori, conteggiando anche la nostra mascotte Andreino D.E. saremmo in 21. Per ora.
Steme ben...e alta la tega!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:35:9 di Domenica 2 Novembre 2014



Emergenza rientrata. Scattato subito piano alternativo:
Sabato 15 appuntamento al ristorante IL FANTE località Barozzino, sempre a Valeggio sul Mincio( a 3 km dal rist.BELVEDERE).MENU':Aperitivo, tre primi:tortellini fatti a mano al burro fuso più risotto al radicchio più fettuccine ai porcini.
Tre secondi: filetto di maiale pancettato più medaglioni di vitella più roast beef-
Verdure cotte, cipollotti in agrodolce, glassata di carote, patate al forno.
Dolce di pan di spagna con crema al mascarpone,
caffè liquori acqua vino bianco di Custoza, vino rosso Bardolino e Valpolicella.
Costo pro capite 30 euro.
Chi ci è già stato ha faticato... ad alzarsi dalla carega!
Seguirà passeggiata lungo Mincio( a 100 metri) a scopo digestivo.
Spero che un FANTE..sia in grado di soddisfare cotanti ufficiali ALPINI..! vi allego telefono ristorante, non si sa mai.. 045 7950075
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:30:50 di Domenica 2 Novembre 2014



15 o 22 pari sono.............fateci sapere comandanti!!!!!
manuel
===========================
Postato alle ore 9:6:30 di Domenica 2 Novembre 2014



Porca puzzola, ho appena telefonato al Belvedere e chiudono lunedì 3 per due settimane. Il sabato 15 sono chiusi, sarebbero aperti sabato 22: quid iuris?
Non ci resta che trovare un'altra sistemazione, aspetto ordini e suggerimenti.
Ciao a tutti
lamberto
===========================
Postato alle ore 19:23:44 di Sabato 1 Novembre 2014



La chiamata é raccolta.
confermo presenza mia e di Gabriella.
Se Giampaolo vuole concordare viaggio congiunto...ci vediamo sotto casa il 15 per tempo.
Manuel
===========================
Postato alle ore 18:47:58 di Sabato 1 Novembre 2014



Ben volentieri metto anch'io le gambe sotto il tavolo. ci si vede il 15. Ciao a tutti
Giampaolo
===========================
Postato alle ore 17:38:28 di Sabato 1 Novembre 2014



Ho ricevuto la benedizione solenne del Cappellano Capitano Frank: Amen!
Se il Belvedere va bene a tutti, attendo ordini per la prenotazione e per gli opportuni accordi con il titolare signor Bressanelli (alpino e cacciatore): quanti saremo?
Ho saputo che per fortuna Claudio sarà dei nostri, ma noi due le nostre ''metà'' le lasceremmo a casa....
Buon week end, ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 9:40:27 di Sabato 1 Novembre 2014



A Riccaaa.. vieni pure te ??? Se vieni .........porta anche Bergoglio !!!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:37:49 di Venerdi 31 Ottobre 2014



..Ci si inchina per la benedizione....
Ego ve absolvo a peccatis vestris:'' Gaudeamus igitur iuvenes dum sumus''......e mò se magna!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:25:54 di Venerdi 31 Ottobre 2014



Perfetto. Caro Lamberto da saggio dell’87 hai trovato la soluzione al secondo dei ns. problemi: la location. Per quel che mi riguarda, se abbiamo la benedizione del cap., possiamo procedere. A questo punto te toca, ma siamo in ottime mani e forchetta, individuare i piatti forti del ristorante per stilare un menù coi fiocchi.
Aderite gente aderite
L.DE
===========================
Postato alle ore 16:0:19 di Venerdi 31 Ottobre 2014



Confermo, avendone presa visione e gusto, quanto scritto da Lamberto. Lui stesso me lo ha consigliato lo scorso anno in occasione della gita ciclogastronomica della società ciclistica di cui faccio parte.40 commensali soddisfattissimi. Avallo senza alcuna riserva il ristorante BELVEDERE. Vediamo mercoledì o giovedì prox, al più tardi in quanti saremo eppoi chiederei a Lamberto di fare una telefonatina....
Chiedo solo un chiarimento sul sito: ci troviamo con mogli o solo tra noi, o come cazzo si vuole che è la cosa migliore? Esprimetevi
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:41:38 di Giovedi 30 Ottobre 2014



Per me e la Patti va bene il 15 Novembre a pranzo.
La zona suggerita mi sembra ottima.
Attendiamo conferma.
Ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:1:43 di Giovedi 30 Ottobre 2014



Va benissimo anche per me sabato 15 novembre a pranzo.
Per la location io ''gioco in casa'', se è vero quanto suggerisce Luciano (zona Sommacampagna, vicino al casello uscita Autostrada BS-PD), ma mi permetto comunque di suggerire il Ristorante BELVEDERE a SAnta Lucia ai Monti (tel 045/6301019), a metà strada tra Sommacampagna, Custoza e Valeggio (zone storiche ove si svolsero le battaglie, tutte perse, della seconda e terza guerra di indipendenza: bella forza, quei sempliciotti dei soldati piemontesi prima, ed italiani poi, non erano certo alpini).
Ambiente bello, alla mano, cucina buona, prezzi onesti, fighe cinesi per massaggi a luci rosse non credo (ma potrei chiedere).
Fatemi sapere se ritenete il caso di approfondire il discorso: Tridentina/Edolo, avanti!
Lamberto
lamberto
===========================
Postato alle ore 14:31:46 di Giovedi 30 Ottobre 2014



Per me va bene ,anche per Maria Pia
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 7:31:32 di Giovedi 30 Ottobre 2014



Vada per il 15 Novembre. Farò di tutto per esserci. Ma dove??
Un saluto a tutti gli ottantasettini!!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 20:19:33 di Mercoledi 29 Ottobre 2014



Cazzarola, io ci sarò.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 14:32:25 di Mercoledi 29 Ottobre 2014



Per me il sabato potrebbe essere un problema ma cercherò di esserci. A presto.
Marco
===========================
Postato alle ore 14:8:43 di Mercoledi 29 Ottobre 2014



ok sabato 15 novembre per concludere in bellezza il 2014 .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 7:45:15 di Mercoledi 29 Ottobre 2014



Bravo Ciano, vediamo un po' se i nostri soci dell'87^ riusciranno a vincere i dolori dell'artrosi alle dita, vista l'età, e metteranno il loro nome sulla lista dei commensali......vediamo.....stiamo in attesa...
franco riva
===========================
Postato alle ore 20:49:20 di Martedi 28 Ottobre 2014



Sono pronto , mi tengo libero sabato 15 novembre .
Vi saluto e rimango in attesa . Ciao
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 20:41:54 di Martedi 28 Ottobre 2014



Dopo un inizio promettente l'idea di ritrovarci a metà novembre non sta avendo seguito, il calendario inesorabile scorre. Direi di cominciare a fissare la data che propongo sia quella del 15 novembre mentre per la location un ristorante tra Brescia e Sommacampagna. Attendo considerazioni a adesioni IRREVOCABILI per far partire la macchina organizzatrice a cui mi metto a disposizione per individuare location e menù.
Saluti
L.DE.
===========================
Postato alle ore 13:54:35 di Lunedi 27 Ottobre 2014



........MA CHE BEI RAGAZZI NOI DELL'87°.
NOVITA': IL MANUEL SUL SEMOVENTE PER SEGUIRE E COMMENTARE PASSO PASSO LA SFILATA (DELL'87°).
A PARTE LE BATTUTE , BRAVI A CHI RIESCE AD ESSERCI E A RAPPRESENTARCI.
CIAO A TUTTI E A PRESTO.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 18:8:37 di Domenica 26 Ottobre 2014



Proprio bello il trio lescano in quel di Monza !
Quell'ometto in giacca e cravatta assomiglia in modo impressionante al Generale Milesi degli anni '90 ( se non erro , allora Comandante del 7° Alpini a Feltre ) .
Per il ritrovo/convivio tutto pianificato ? C'è Donato che scalpita ............
Ciao abissini
paolino rold
===========================
Postato alle ore 11:30:8 di Giovedi 23 Ottobre 2014



Amici, essendo alle prese con pannolini per la piccola Keyshel, e con mia mamma di 91 anni invalida, non ho molto tempo da dedicarvi, ma leggo in bacheca le vostre lodevoli inziative e notizie varie. (A proposito Turri: anche se in ritardo, congratulazioni per la laurea della figlia; ora col medico in casa è vietato qualsiasi genere di malattia!). Resto sempre disponibile per un incontro conviviale magari non troppo scomodo logisticamente, e vi preannuncio il raduno triveneto nel giugno 2015 in quel di Conegliano.
Un abbraccio
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:14:42 di Lunedi 20 Ottobre 2014



Ciao Franco, ecco alcune foto di Monza.

Ammassamento alla Villa Reale:

Il Trio:

The Voice:


Marco
===========================
Postato alle ore 12:53:9 di Lunedi 20 Ottobre 2014



Grazie Marco,Vittorio Kinio e Manuel per la simpatica ma sentita partecipazione ieri a Monza alla sfilata in occasione dell'anniversario di fondazione della sezione. 20.000 penne nere festose in una città addobbata con bandiere. Gran bella immagine degli alpini!! Alla prossima......e le foto?
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:29:59 di Lunedi 20 Ottobre 2014



Caro Franco, direi di trovarci verso le 09:15 non davanti alla Villa Reale, ci sarà un po’ di casino penso, ma sul Viale Cesare Battisti all’inizio del vialetto che porta alla Cappella Espiatoria. Poi da lì si va all’ammassamento che è sul lato della villa che dà sul parco (vedi mappa). Porta pure il glorioso gagliardetto dell’87° anche se poi non saprei dove collocarlo durante la sfilata. Credo siano ammessi solo Labari di Sezione e gagliardetti di Gruppo. Ci sentiamo più avanti per conferma in attesa di sapere se Vittorio, Manuel e Giampaolo saranno con noi. A presto.

Marco
===========================
Postato alle ore 21:41:11 di Lunedi 13 Ottobre 2014



Ciao Marco, allora ci vediamo domenica a Monza per la sfilata degli alpini? approfitterei dell'occasione per far prendere un pò d'aria al nostro gagliardetto. Che ne pensi? Fammi sapere se verso le 9,30 possiamo trovarci davanti alla Villa Reale.
Tutti i ''milanesi'' ( Giampaolo, Manuel,Vittorio) vogliono presenziare domenica mattina a Monza?
Attendiamo notizie. A presto
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:24:2 di Lunedi 13 Ottobre 2014



no : preferirei un tipico reiiiistorante a Soverato , oppppppure un altro nei pressi di ........Cirò Marina !!
ciao mitichi
paolino rold
===========================
Postato alle ore 17:55:41 di Sabato 4 Ottobre 2014



Ti va bene SELVA CAPUZZA, uscita Sirmione,quello del trentesimo? non ho problemi a contattarlo. E il 15 oppure il 22 novembre possono essere date buone, caro Paolino Strapasson...?
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:18:4 di Mercoledi 1 Ottobre 2014



Donato ....sei mitico , un ometto da sposare ........ti va sempre bene tutto !!!!!!! Salutoni a Maria ( se non sbaglio ). KAP , datti una mossa per trovare e prenotare un bel posticino .
Ciao Abissini
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:16:29 di Martedi 30 Settembre 2014



per me va bene un incontro culinario dove e quando volete
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 7:42:52 di Lunedi 29 Settembre 2014



mmminchiaaaaa , l'unica pen che conosco e' quella d'alpin . la chiavètta , la mitica chiavètta .......en milanesss caro Kap !!!
D'accordo per un rientro culi-nario verso i primi di novembre , però se mi permetti Frank , la destinazione tra Torino e Belluno potrebbe essere Desenz-ano sul Gherda , Vale-ggio sul Minchia o dintorni . P.S. Per le olive purtroppo non posso esserci ( comincia x Silvana il periodo dei muerti e santi )
salutissimi
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:27:31 di Giovedi 25 Settembre 2014



Dieci giorni di silenzio radio..? Ma cosa succede? Vi si sono anchilosate le dita delle mani? Approfitto per comunicare a Paolino che, sia le mie foto, che quelle di Sergio scattate al tour cocloalpino, verranno messe su una pen-drive che ti consegneremo alla prima occasione.
E ...se facessimo una GASTRONOMICA un sabato di novembre a pranzo....zona Piacenza ( anche Poggio Caminata andrebbe bene..)....baricentrica tra Piemonte e Veneto? Che ne dite?
franco riva
===========================
Postato alle ore 9:48:24 di Giovedi 25 Settembre 2014



Ciao Franco, persa questa occasione ne troveremo altre per ritrovarci. Ci si vede tra circa un mese a Monza. A presto quindi.
Marco
===========================
Postato alle ore 21:58:30 di Lunedi 15 Settembre 2014



Scusa Marco, rincasando or ora ho acceso il pc. Purtroppo io non ho potuto esserci per problemi familiari ( che ti spiegherò de visu quando ci vedremo) Mi ha telefonato ieri Lamberto che era con Manuel, per un saluto dalla città scaligera.
So per certo che
tutti gli altri cicloabissini questa domenica erano impegnati con le rispettive famiglie.
Mi auguro che prima delle brume invernali si riesca ad inventare un sabato enogastronomico in zona più o meno baricentrica come in passato...Pavese-Bresciano ad esempio. Leggiamoci e sentiamoci.
Mi spiace per Verona. Io comunque sarò a Monza-e lì giochi in casa-il 18/19 ottobre per il raduno del 2^ raggruppamento ANA.
A presto. Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 20:34:55 di Domenica 14 Settembre 2014



Ma a Verona qualcuno va o no? Era un'occasione per trovarci, ma se non va nessuno... Fatemi sapere, grazie. Cari saluti a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 13:28:26 di Sabato 13 Settembre 2014



Ciao veci venerdì e sabato dormo a Grezzana per la manovra di PC del Triveneto. Se qualcuno passa beviamo un goto. Altrimenti magari ci vediamo alla sfilata.
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 15:24:42 di Venerdi 12 Settembre 2014



Caro Lamberto, sarà difficile anche per me essere presente a Verona, ma - condizioni meteo permettendo - c'è una remota possibilità di riuscire a fare una puntata la domenica mattina ed eventualmente ragguagliami sul punto di incontro. In ogni caso auguro a tutti i partecipandi uno splendido raduno.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 14:41:50 di Giovedi 11 Settembre 2014



Domenica non posso essere all'adunata, perchè ho degli impegni familiari improrogabili. Buona adunata e buona festa a chi di voi ci sarà.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 10:47:37 di Giovedi 11 Settembre 2014



Per Verona pensavo di fare una cosa in giornata partendo la domenica mattina. Devo sentire Vittorio se può venire anche lui.
Magari i milanesi e limitrofi si potrebbero trovare da qualche parte (tipo parcheggio in zona casello di Agrate) per andare in gruppo.
Marco
===========================
Postato alle ore 16:0:8 di Mercoledi 10 Settembre 2014



Bella gente mi sono perso..... ma questo fine settimana chi va a Verona per il TYriveneto a trovare Lamberto????
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:29:49 di Mercoledi 10 Settembre 2014



Salve Abissini !
Concluso anche quest'anno il raduno ciclo-alpino lungo le strade trentine con percorsi molto belli e altrettante serate festaiole .
Un Grande Grazie a Luciano D.E. e famiglia e...........sempre alla prossima .
( salutoni a Rosanna )
paolino rold
===========================
Postato alle ore 14:20:40 di Lunedi 8 Settembre 2014



GRAZIE AMICI. SAPEVO DI POTER CONTARE SU DI VOI.
CERCHERO' UNA BRAVA MASSAGGIATRICE ; CHISSA' CHE MI TIRI DRITTO
UN SALUTO ANCHE DALLE MIE ERNIE CERVICALI.
CIAO
gringogagno
===========================
Postato alle ore 17:59:45 di Mercoledi 3 Settembre 2014



Ciao Gringo...
Sottoscrivo il pensiero di Paolino perché è esattamente ciò che volevo scrivere!
Paolino è arrivato prima... (El xe sguelto l'omo...)
Quindi massaggi e tanto allenamento de goto (per la mobilità cervico brachiale)... :-)
Checco Schiavon
===========================
Postato alle ore 13:48:33 di Mercoledi 3 Settembre 2014



Caro Gringo , mitico padano :
considerato che la frase di chiusura e' sempre .......la ciliegina sulla torta , suggerirei x le tue magagne tanti e poi tanti massaggi , possibilmente eseguiti da una o piu' abissine o eritree o altrimenti anche da altotesine e/o da nord-sud tirolesi .
Assa perdare el cortison !!!!!!!!!!!!!!! Buon meteo a tutti
paolino rold
===========================
Postato alle ore 12:59:19 di Mercoledi 3 Settembre 2014



.....COME LA METTIAMO CON L'ORSO DI PESCOCOSTANZO ? NON MI RIFERISCO A LUCIO MA A QUELLO VERO CHE MANGIA LE GALLINE E
GLI ABISSINI DI MONTAGNA.
VEDO CHE I CICLOABISSINI SONO IN FERMENTO. ANDATE PIANO CHE NON AVETE PIU' 50 ANNI.
PER QUANTO MI RIGUARDA SONO A RIPOSO FORZATO PER BLOCCO CERVICALE-TRAPEZIO-SPALLA-BRACCIO E AVAMBRACCIO DX e SOTTO TERAPIA CORTISONICA (CON SCARSO RISULTATO) se qualcuno avesse
dei consigli pratici ,ben vengano.
MA IN OGNI CASO ''SEMPRE ALTA A TEGA''.
CIAO VECCHIACCI.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 11:34:26 di Mercoledi 3 Settembre 2014



Dear Luciano,
Le Tue esaurienti istruzioni per raggiungere Godenzo sono valide anche per il sottoscritto che è stato indegnamente (in quanto non ciclista) invitato ad una merendina in compagnia di vecchi amici alpini per sabato 6 p.v. pomeriggio/sera? L'agape fraterna si terrà a Godenzo o dove?
Ti sarei eternamente grato di cortese sollecito (devo organizzare per tempo la venuta in loco con un pulmino trasporto anziani invalidi con carrozzina, molto appetito e non sempre disponibile) riscontro.
Grazie e distinti ossequi a Te e a tutti i ciclisti e cercatori (e trovatori, speriamo) di funghi delle valli Giudicarie.
A presto.
P.S.: con l'esagerato abbigliamento ed attrezzatura imposto dal Cap. Frank se non trovate quintali di porcini (e magari, meglio, qualche porcina) ditemelo subito, che non vengo......
lambert1(one)
===========================
Postato alle ore 19:7:3 di Martedi 2 Settembre 2014



Si consiglia di aggiungere al vestiario sportivo e da relax anche pantalone fustagno o tecnico con scarponcini trekking media quota e giaccavento, per probabile escursione raccolta funghi in faggeta mista mughi e larici. Poi se non si trovano, pazienza!
Sergio porta la cannetta quindi il pesce certamente non mancherà sulla griglia....A presto e buon viaggio a tutti!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:29:59 di Martedi 2 Settembre 2014



Grazie Luciano!
Ci vediamo mercoledì.
Checco Schiavon
===========================
Postato alle ore 23:27:37 di Lunedi 1 Settembre 2014



Avviso ai cicloalpini mai pervenuti a Godenzo:

- uscita autostradale consigliata per chi proviene da VR. è ROVERETO SUD, prendere direzione Arco - DRO - PIETRAMURATA - SARCHE. Giunti a Sarche si svolta a sinistra direzione MADONNA DI CAMPIGLIO - TIONE COMANO TERME . Dopo circa 10 km di arriva a Ponte Arche/Comano Terme prima del ponte in centro svolta a sinistra direzione POIA GODENZO ( circa 1 Km) giunti a GODENZO svolta a sinistra all'altezza di un nuovo caseggiato color ROSSO e dopo 150 mt. fronte chiesa siete arrivati

- per coloro che provenissero da Trento direzione RIVA DEL GARDA dopo circa 17 km si arriva a SARCHE in questo caso svolta a destra direzione MADONNA DI CAMPIGLIO - TIONE COMANO TERME da qui stesse indicazioni come sopra.

A presto.
L.DE
===========================
Postato alle ore 10:27:41 di Lunedi 1 Settembre 2014



Ohilà! Come va?
Pronti per Godenzo? Sono appena tornato da ferie da ingrasso... le previsioni meteo non la mettono bene per il prossimo weekend... domani inizio a lavorare...
Bene, un cartone di vespaiolo è già pronto, la bici è a posto... il ciclista... dai, è in ordine, quantomeno allenato abbastanza.
Alla fine è comunque bello incontrarci, qualunque sia il tempo!

P.S. Luciano, l'indirizzo esatto del posto?
Ciao!
Checco Schiavon
===========================
Postato alle ore 18:6:57 di Domenica 31 Agosto 2014



Per il raduno del triveneto a Verona , il sabato sono di matrimonio ( con poca voglia )la domenica e lunedi sono a Bolzano per lavoro ( ancora meno entusiasmo ) .
Un salutone a tutti quelli che ci saranno . Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 15:53:47 di Martedi 26 Agosto 2014



Sono appena tornato da una visita a Lucio a Pescocostanzo. Vi saluta tutti e spera di vederci numerosi all'adunata dell'Aquila il prossimo anno. Cari saluti a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 21:55:57 di Giovedi 21 Agosto 2014



Cari abissini, si avvicina la data del nostro annuale cicloraduno. Ci ritroveremo mercoledì sera 3 settembre da Luciano Degli Esposti, e che il cielo ci assista. Franco,Paolo,Giorgio, Francesco,Luciano,Sergio, Piero (da givedì pomeriggio), Claudio( speriamo vivamente che sia dei nostri!!)e..Loris il desaparecido del sito...e del cellulare.Comunque un buon numero per tre giorni di pura avventura nelle valli Giudicarie. Chi volesse raggiungerci per immergersi nello spirito conviviale dell'87^ intorno ad una bella polenta e salmì di cervo o quattro canederli,sarà come sempre ben gradito!! In attesa dell'incontro, un abbraccio.
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:17:31 di Mercoledi 20 Agosto 2014



Ciao bella gente , tutto sotto controllo ?
Pronti per le scorribande in quel di Godenzo dal 4 al 7 settembre con temperature sopra i 30° !!!!
Se qualche non ciclista ci viene a trovare per una cenetta conviviale credo sia sempre piacevole ritrovarsi .
Per Lamberto : domenica 14 settembre non posso essere a Verona . Grande festa x i 60 anni di matrimonio di papa' Italo e mamma Gemma . Un saluto a tutti
paolino rold
===========================
Postato alle ore 10:46:3 di Lunedi 18 Agosto 2014



Ieri è stato un ottimo Ferragosto, per me. Splendido giro dei Colli Berici, con temperatura a 22° e sole caldo. Poi, verso casa, vedo nero e nuvoloni sulle montagne... A due km da casa vento forte e freddo (avevo i brividi...) e qualche goccia d'acqua...
Poi il sole... Per finire la giornata: notizie di grandinate e allagamenti...
Non c'è che dire.
Per il ciclo raduno... o_O
Checco Schiavon
===========================
Postato alle ore 9:42:43 di Sabato 16 Agosto 2014



Buon Ferragosto a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:26:31 di Venerdi 15 Agosto 2014



Caro Franco concordo pienamente, anno orribile. Fortunatamente non tratto gelati per cui tutto sommato il tempo mi condiziona relativamente ............... porco di un porco !!!!!!!
L.DE.
===========================
Postato alle ore 14:56:57 di Giovedi 14 Agosto 2014



Per fortuna che non ci siamo organizzati per la ripetizione estiva dell'Emilius quest'estate. Mai ricordo ,in quasi sessant'anni, di aver visto un'estate così. Estate che non è mai arrivata...Auguriamoci che almeno l'inizio di settembre ci consenta di pedalare concedendoci belle giornate di sole.
Con l'occasione auguro a tutti di trascorrere un buon ferragosto.
franco riva
===========================
Postato alle ore 11:53:13 di Mercoledi 13 Agosto 2014



ciao georgio de caldonazzio ricordati di portare bottiglia di gin-fiz poi cappello con penna bianca poi biancheria di ricambio poi pannolone poi zaino in spalla e minchia di una fottutisssima minchia ricordati
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:19:58 di Sabato 9 Agosto 2014



Ciao Lamberto con forti probabilità sarò in zona da venerdì sera per la manovra di PC Triveneta se mi sarà possibile cercherò almeno di passare per un saluto ciao a tutti gli ottantasettini
Giorgio
===========================
Postato alle ore 21:35:7 di Martedi 5 Agosto 2014



Fortunatamente sabato sono rimasto a Conegliano dove non è caduta nemmeno una goccia di pioggia, Refrontolo è a pochi Km da qui ed è successo quel disastro che avete visto. Sono disgrazie imprevedibili che fanno riflettere e lasciano una grande sensazione di impotenza e molta amarezza...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 19:47:49 di Lunedi 4 Agosto 2014



mille felicitazioni a Giancarlo per l'ottima performance di Giulia in quel di Verona.

Bernardo
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 18:31:21 di Lunedi 4 Agosto 2014



Luciano, c'eri anche tu alla festa dei omeni a Refrontolo?
Facci sapere ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 19:52:22 di Domenica 3 Agosto 2014



Oggi festa dei òmeni, donne state all'erta... Un caro saluto a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 9:52:9 di Sabato 2 Agosto 2014



Caro Lamberto, io arriverò a Verona direttamente la domenica mattina. Un caro saluto.
Marco
===========================
Postato alle ore 9:32:29 di Mercoledi 30 Luglio 2014



Carissimi Signori Ufficiali Franco e Riccardo!
Che bello sapervi a Riga, ove magari siete in Fila (per due)!
Mi raccomando, tutto l'87 fa il tifo per voi, tenete alta e ben diritta la penna (o pennone che dir si voglia)....
Un abbraccio ad entrambi, ben più casto però di quelli focosi che le varie Svetlane Vi stanno dedicando (vedo tutto in tempo reale su iu tub, ed anche su feis buk).
Ciao Lamberto
P.S.: nessuno mi ha detto niente del Triveneto a Verona. Per la serata di sabato 13 settembre in Arena, con fanfare e cori, bisogna però avere il biglietto (malcagati e taccagni Alpini della locale Sezione!): ne prenoto un pò?
lamberto
===========================
Postato alle ore 15:47:12 di Martedi 29 Luglio 2014



Sfiga Marco sfiga ecco cosa non ricordavi...............
L.DE
===========================
Postato alle ore 12:4:45 di Martedi 29 Luglio 2014



E’ vero… Riga fa rima con Biga, Niga, Diga, Giga, Liga… poi non mi viene in mente nient’altro… Sarà l'età! :-) J
Marco
===========================
Postato alle ore 10:2:46 di Martedi 29 Luglio 2014



siamo a Riga che fa gia una bella rima, entrambi accompagnati da Svetlane lettoni. Temperatura baltica 32 gradi. Ieri bagno nel mar Baltico. Fauna locale: sconvolgente! non riesci a trovarne una cesso neanche a cercarla col lanternino. Se le cose stanno cosi meglio provvedere ad organizzare il prox raduno da queste parti.....con un poco di allenamento....per evitare figuracce!!! Baci e quantaltro vi aggiorneremo dalla Lituania tra qualche giorno. Paolino ...preparete...!!!!
franco e riccardo
===========================
Postato alle ore 15:47:47 di Lunedi 28 Luglio 2014



Ho atteso di darvi conferma per l'uscita in bici in quanto a tutt' ora non mi hanno confermato la possibilita di prendere ferie la prima settimana di settembre.
Vi faro sapere a breve, ciao Moreno
Moreno
===========================
Postato alle ore 23:0:57 di Sabato 26 Luglio 2014



COMPLIMENTI ALLA DOTTORESSA E ALLA FAMIGLIA TURRI.
BUON 36° ANNIVERSARIO (HO TROVATO DELLE FOTO DEL MIO CONGEDO E ALTRE CHE POSTERO AL PIU PRESTO).
VIVA GLI ALPINI.
CIAO
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:22:27 di Mercoledi 23 Luglio 2014



Vivissime congratulazioni al nuovo medico! Se volesse fare un poco di pratica equatoriale, ho un paio di amici missionari in Cameroun che sarebbero contenti di avere un medico nel loro piccolo ospedale in foresta......pensateci..! comunque, in bocca al lupo!
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:13:47 di Martedi 22 Luglio 2014



Congratulazioni a tutta la famiglia Turri ed in particolare allo sponsor femminile, da cui EVIDENTEMENTE la bravissima Giulia ha ereditato neuroni e quant'altro per ottenere un grande risultato.
L.DE
===========================
Postato alle ore 16:49:6 di Lunedi 21 Luglio 2014



Congratulazioni Giancarlo e, soprattutto tante felicitazioni a tua figlia. Siatene fieri!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 16:48:27 di Lunedi 21 Luglio 2014



Congratulazioni vivissime alla Dottoressa Turri e ai suoi Sponsor... :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 14:23:19 di Lunedi 21 Luglio 2014



Annunzio vobis, gaudium magnum!!!! da giovedì 17 luglio 2014 abbiamo una nuova laureata in medicina e chirurgia! Mia figlia Giulia, laureata con 110 e LODE!!!!!
Grande soddisfazione sua, degli sponsor (io e mia moglie) e grande festone in quel di Verona!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:14:56 di Lunedi 21 Luglio 2014



Beati voi che siete andati a casa il 18 od il 19 luglio. Quel mona del sottoscritto, e forse Piero si ricorderà, dopo l'arrivo dei nipotini dell'89^al campo estivo,con rara esibizione di coglionaggine da supermassima praticamente già borghese....si beccò tre giorni di arresti scontati fino al pomeriggio del terzo giorno....e niente sconti. Riposi ora in pace il buon ten-col che mi punì. La lezione venne molto apprezzata negli anni che seguirono....Bei ricordi!!!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:18:31 di Domenica 20 Luglio 2014



Vero Paolino, il congedo dell'87° fu il 18 Luglio '78 ma anche io mi congedai il 19 perché di rientro dal campo estivo mi toccò riconsegnare la base di compagnia, quindi moduli, carte ecc. Fu la fine della nostra straordinaria esperienza...quanta nostalgia. Un caro saluto a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 21:12:19 di Sabato 19 Luglio 2014



Ma il congedo di questi giorni , almeno per me era il 19 luglio , ve lo ricordate ?
Sono uscito dalla Caserma Zannetteli di Feltre con un po' di commozzione ( ancora bei ricordi ) e sono trascorsi già 36 anni !!!
Ciao abissini
paolino rold
===========================
Postato alle ore 18:53:14 di Sabato 19 Luglio 2014



Rendo noto a tutti i ciclo/alpini prenotati per la scorribanda di settembre che abbiamo definitivamente confermato l'appartamento dalla sera del 3 settembre (mercoledì). La struttura, per chi ne avesse voglia e tempo, è disponibile già dal 1 settembre. La partenza prevista è per domenica 7 settembre.
Vi aspetto.
L.DE
===========================
Postato alle ore 14:38:18 di Lunedi 14 Luglio 2014



Cari amici, Vi anticipo per estratto il programma del Raduno Triveneto a Verona dei primi di settembre:
1) sabato 30 agosto: inaugurazione del recupero delle trincee in Lessinia.
2) venerdì 12 settembre in città: fanfare in carosello in Piazza Bra e cori nelle chiese.
3) sabato 13 settembre: alle 17 messa in Arena celebrata dal Vescovo, in Arena alle 20.30 grande concerto di cori e fanfare in concomitanza con l'arrivo della staffetta partita da Caporetto tre giorni prima e che ripercorrerà tutti i luoghi della grande guerra.
4) domenica 14 settembre: dalle 9.30 inizio sfilata per il ''solito'' percorso in centro e Piazza Bra.
Nulla so ancora di preciso sul programma dei festeggiamenti a casa Marini, so per certo che verrà inaugurata una targa all'87 AUC e poi.....
Attendo commenti, adesioni, proposte (non indecenti) et similia, ho qualche posto letto vero, posti branda in abbondanza, spazio per camper, uova fresche delle mie galline per la colazione, barbecue fisso che attende solo di essere governato a dovere da Paolo e/o Luciano e quant'altro (tipo visite guidate nelle numerosissime cantine in zona).
Ciao a tutti, ciclisti e non, buona estate!
lamberto
===========================
Postato alle ore 13:11:29 di Venerdi 11 Luglio 2014



Ma come si fa a non essere presenti in posti come .....Gooooodenzo o ........Passo Duroooooooooooonnnn !!!!!!!!!!! E poi con la mitica compagnia ciclo-abissina , impossibile mancare .
Grande Luciano , mondiaeeeee . Portero' qualke borraccia di prosecco e raboso oltre al formaio pincion . Non ho piu' notizie del cancaro del Buttaren ....che sia inquisito con il Mose ? Che sia fuggito a Santo Domingo con la Sora Lella o ospite del Console Gaiola ? Bohh . A risentirci ..
P.S. A soo nèro come .......Balotelli !!!!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:22:48 di Giovedi 10 Luglio 2014



Per la gita ciclo-turistica di settembre ci voglio essere ,ci devo essere , ci vengo .
Spero un siano le ultime parole famose... Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 22:0:52 di Mercoledi 9 Luglio 2014



Ho sentito Franco che mi ha portato a conoscenza del programma ciclo-gastronomico di inizio settembre. Io ci sarò. vedremo come organizzarci noi piemontesi per organizzare la trasferta. A presto, e buone ferie a tutti.
giorgio cresta
===========================
Postato alle ore 15:18:55 di Mercoledi 9 Luglio 2014



Errata corrige: c'è una ''a'' in più...
Intanto mi sto guardando la 4^ tappa del Tour, en attendant pour aller au travail...
Au revoir!
Checco Schiavon
===========================
Postato alle ore 14:25:42 di Martedi 8 Luglio 2014



Eccolo! Presente! Ovviamente fatti salvi a eventuali problemi lavorativi. Per la cronaca, lunedì 8 settembre è pure grande festa patronale cittadina, a Vicenza!
Nel frattempo mi alleno assiduamente...
Checco Schiavon
===========================
Postato alle ore 14:20:15 di Martedi 8 Luglio 2014



Sassi ''c'è''...dove sei ? cosa fai ?...ma mi pensi...? ma quanto mi pensi...?
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:4:45 di Martedi 8 Luglio 2014



Anch'io ci sarò, ed avendo sentito Paolino prima che partisse per il mare, confermo anche la sua presenza al cicloabissinotour 2014.Avviserò tempestivamente Loris in quanto non frequenta assiduamente il nostro sito e Giorgio che ,peraltro, non lo frequenta proprio. Checco, Moreno, Piero leggeranno a breve e sapremo cosa vorranno fare.
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:46:33 di Lunedi 7 Luglio 2014



Amissss.....Presente con la cassetta attrezzi e la cremina do cabaiosss e... vinello a sorpresa
Grazie Luciano
Sergio
===========================
Postato alle ore 16:28:38 di Lunedi 7 Luglio 2014



Come anticipato da cap. Frank questa’anno abbiamo pensato di organizzare l’uscita ciclistica in Trentino. Causa lavori di ristrutturazione non ho possibilità di ospitarvi nella mia dimora di Arco. Inizialmente avevo pensato di sistemarvi in un agritur ad Arco, parlando con il mio vicino di casa in “montagna” (600 mt.di altitudine) ho scoperto che affitta nei periodi estivi l’appartamento che ha al primo piano. Per il periodo programmato (4/7 settembre) il controvalore sarebbe di € 300.-
Opterei per questa ipotesi, anche perché l’agritur ha posti limitati e in mancanza di prenotazioni immediate non avremmo la disponibilità, mentre per ‘appartamento ( 6 posti letto - 2 stanze cucina/soggiorno e grande bagno) abbiamo un’opzione da riscattare entro settimana. Da parte mia posso mettere a disposizione 1/2 posti letto. Il programma ciclistico cambia relativamente in quanto la partenza non sarà più da Arco bensì da Godenzo (1km da Comano). La location si presta, oltre che ad uscite in bici da corsa, ad escursioni in mountain bike. Ci fossero le condizioni per avere entrambi i mezzi..... potremmo farci un pensiero, da parte mia potrei recuperare due/tre bike.
In linea di massima le uscite dovrebbero essere le seguenti:

1 giorno. Godenzo-Fiavè-Riva del Garda- Lago di Cavedine- Sarche- Godenzo circa 70 km di cui la metà in ciclabile
2 giorno Godenzo-Passo Duron-Tione – Carisolo – Stenico- Godenzo circa 80 Km circa di cui 30 in ciclabile
3 giorno ascesa Monte Bondone 90 km circa
4 giorno da pianificare

Ovviamente il programma può essere tranquillamente rivisto. Questo è tutto, ho unicamente necessità di fissare INDEROGABILMENTE l’appartamento entro sabato 12. Ovviamente, ma non ho dubbi, una volta confermato........ anche perché il proprietario è un amico e non vorrei far figuracce.
L.DE
===========================
Postato alle ore 15:17:45 di Lunedi 7 Luglio 2014



ERRATA CORRIGE : dal 4 al 7 settembre pv.
franco riva
===========================
Postato alle ore 14:26:52 di Venerdi 4 Luglio 2014



Ok-Ok ragazzi. Non ci sono problemi per l'uscita sui monti. Avremo sicuramente tempo e modo di riparlarne. Mi sembra invece un'ottima iniziativa il partecipare al raduno del triveneto in quel di Verona. C'è da tener presente che dal 4 al 9 settembre ci sarà il consueto CICLORADUNO ABISSINO sul Lago di Garda organizzato da Luciano Degli Esposti. a giorni seguirà programma dettagliato e richiesta adesioni. A presto
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:34:54 di Giovedi 3 Luglio 2014



Caro Frank bellissimi ricordi di malga Lagazzuolo. Sinceramente mi piacerebbe moltissimo tornarci ma sarà difficile.
Saluti
L.DE
===========================
Postato alle ore 13:58:35 di Giovedi 3 Luglio 2014



confermo la notizia di Marco: il 12, 13 e 14 settembre qui a Verona raduno del Triveneto (Trentino, Friuli, Veneto).
Non so nulla del programma, mi informo subito e vi faccio sapere, sarebbe molto bello vederci almeno un gruppetto di abissini, ovvio che mi farebbe molto piacere avervi miei ospiti.
Ciao a tutti
lamberto
===========================
Postato alle ore 22:32:9 di Mercoledi 2 Luglio 2014



Caro Franco, mi piacerebbe partecipare ma nei giorni da te proposti sarò ancora via o in fase di rientro. Poi dal 29 al 31 Agosto sarò impegnato, per incarichi organizzativi, con il IV° Raduno del Battaglione Tirano a Ponte di Legno. Un’ulteriore occasione d’incontro per noi Abissini potrebbe essere il Raduno del Triveneto del 13-14 Settembre a Verona. Un caro saluto a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 9:36:32 di Mercoledi 2 Luglio 2014



Troppo buono! Manuel. A proposito di organizzazione, vorrei segnalarvi che dati nivometrici certi non ci consentono, almeno per questa estate, di salire sull'Emilius con la stessa facilità dello scorso anno. Ragion per cui, e ne ho parlato con Manuel ed altri, proporrei, a chi ne ha ovviamente voglia, una più modesta ascesa, presso il RIFUGIO DEGLI ALPINI DELLA VALMALENCO, presso il laghetto Lagazzuolo a quota 2000. Il piccolo rifugio 15 posti, recentemente edificato,dotato di acqua,gas,luce elettrica, del quale posso disporre delle chiavi, sarebbe libero per noi, il fine settimana 23-24 agosto. Quota di partenza dalle auto mt1500 slm. poco più di un'oretta.Dal rifugio possono essere effettuate salite a punti altamente panoramici sul gruppo del Bernina. Di un'ora, o due otre a scelta.Costo pernotto 10 euro.
UNICO PROBLEMA: dare conferma entro il 10 LUGLIO. Diversamente perdiamo il turno. Ditemi qualcosa Grazie!
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:45:52 di Lunedi 30 Giugno 2014



Grazie a Hermann, a Ginevra e a tutta Baita Carla (Brunate, Como) per la bella serata di sabato...mini raduno pre-estivo degli Abissini della zona con partecipazione straordinaria delle Famiglie Antoniazzi e Degli Esposti!
E Grazie a Franco Riva per la sempre impeccabile organizzazione.........
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:35:51 di Lunedi 30 Giugno 2014



Caro Piero, dispiaciuto per la tua disavventura, posso solo dirti che ho già visto questo genere di film, ovviamente attori e luoghi diversi, ma la trama identica. Quando gira così .... REGNA LA ROGNA, se conosci un buon esorcista, potrebbe esserti utile. Nel frattempo buone vacanze e buone pedalate.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 10:49:6 di Giovedi 26 Giugno 2014



Sfigatello di uno sfigatello .....invece che andar sempre a zonzo in bici , passa ogni tanto a mettere un cero a Santa Ludmilla ( patrona delle suocere ) . Pero' c'e' un detto popolare che recita '' andar in bici l'e' come andar in mona ...se non vai sempre e costantemente poi ....fai una fatica boia !!!!
Buone ferie abissini
paolino rold
===========================
Postato alle ore 9:53:29 di Giovedi 26 Giugno 2014



Grazie Marco , se smette di piovere sarò costretto ad allenarmi in bici .. non è certo colpa mia se sono solo e abbandonato da tutti e ho del tempo libero ora.. .
Anche perchè domenica 6 luglio vado a fare Egna - Cavalese , la strada della vecchia ferrovia austriaca tutta sterrata e tutta in salita e il ritorno tutta in discesa al massimo ..
Ciao.
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 19:27:35 di Mercoledi 25 Giugno 2014



Caro Piero, come recita il famoso detto: ''Siamo nati per soffrire''...e le tue vicissitudini mi fanno capire che ci riusciamo benissimo. Auguri di pronta guarigione alla ''tu socera''.
Marco
===========================
Postato alle ore 17:43:47 di Mercoledi 25 Giugno 2014



Tanto per riempire lo spazio bianco.
Questa sera alle 18 avevo il volo per Lisbona , nove giorni in Portogallo , una parte a Lisbona e dintorni e altra a sud del Paese . Tutto prenotato da mesi , gli Hotel , la macchina a noleggio,il posto auto a Malpensa ,tutti gli itinerari studiati a tavolino con distanze e tempi ,i ristorantini per mangiare il bacalao e bere il porto , insomma tutto .
Domenica mattina .. la mi suocera ..ha pensato che era il momento e il tempo giusto per rompersi il famoso femore .
Ambulanza , ospedale e naturalmente l'assisenza costante della figlia .Tutto da annullare .
Ovviamente le varie Svetlane e Samanthe che ho contattato , erano tutte occupate in Croazia .. non so a fare che .
Alla fine mentre la moglie era ,ed è occupata , io ho dovuto disdire tutto tramite email cercando di rimetterci il meno possibile .
E pensare che la ..mi suocera ..mi ha sempre detto che mi vuole tanto bene .. come a un figlio .. se fosse stato il contrario non oso pensare al povero .. aereo e ha chi ci vola sopra .
Ciao bella gente .


Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 15:59:21 di Martedi 24 Giugno 2014



Bravo Paolino, ricordati che il vero stallone è quello che riesce a montare con soddisfazione reciproca anche le vecchie zoccole, come la Carpene ... Rispetto a te Rocco S. non sarebbe riuscito ad andare oltre il petting avanzato.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 12:48:57 di Mercoledi 18 Giugno 2014



Ohhhhhhhhhhhh , bene , tutto a posto .....e' rimasta contenta e soddisfatta !!!!!!!! Dopo 8 anni la vecchia zoccola della Carpene e' schiattata , fatto il funerale , e gia' ieri ho montato ..........e rimontato una bella e giovane Willier Granturismo , modello hard , yes .
Domenica 22 , se il tempo e' bello , vai con il SELLARONDA !!!!!!!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 12:12:26 di Mercoledi 18 Giugno 2014



Ebbene sì caro Claudio è proprio quel cicisbeo di Paolino l'alto chiavarese, che si alterna tra Menaggio e Chiavenna, barca...menandosi come meglio può! Un abbraccio a Paolin che il 29 salpa per la Croazia!!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:44:21 di Martedi 17 Giugno 2014



Scusa Frank, ma ''l'alto chiavàrese'' non è Paolino Rold da Feltre? Che c'entra la Liguria?
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 16:50:56 di Martedi 17 Giugno 2014



Abissini! Cazzo-cazzo: 10 giorni di silenzio radio. Ci sarà mica stato il fallout radioattivo? Pensate a Sergio Moioli che all'Elba si sciacqua i marroni nel tirreno....e qualcun altro che con l'ENTERPRISE si è accampato in Puglia gustandosi taralli e burrata....per fortuna io e Francesco Caviglia ci siamo sparati un centinaio di km in bici tra le meravigliose vallate appenniniche tra l'alto chiavarese e Borgotaro....ma?...a qualcuno è rimasta ancora la voglia di lavorare? Vi prego siate sinceri,siete alpini...!
franco riva
===========================
Postato alle ore 20:56:2 di Lunedi 16 Giugno 2014



Con tutte ste passate in bici me sembra d'esser tra bersaglieri....ciao Paolini, Sergini, Pierini e....Pietroni°
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:0:45 di Venerdi 6 Giugno 2014



CicloAlpini RunnerAlpini MarinaiAlpini AlpinistiAlpini CazzoniAlpini.....da Verona a Caponord , dalla val Sarentino al Sestriere , da Como a Venezia , da Torino a Pescocostanzo, se Volete pedalare in compagnia venite All'Elba dal 15 al 22/06 x una 6 GG in MTB tra cielo e mare e magnate de pesssss.
W.L.P.
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:4:18 di Venerdi 6 Giugno 2014



Per non essere da meno a Paolino Paperino e Sergio Zilio anch'io mi sono iscritto alla gran fondo Crucoli-Petrizzi Silano-Crucoli. Sono 14 km. (7+7), ma farò solo l'andata. Poi mi fermo a Calopezzati chè c'è una gara di 'nduia e melanciani-ripieni di peperoncini a cui non posso mancare. Se qualcuno volesse aggregarsi...
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:27:41 di Giovedi 5 Giugno 2014



Paolino sei forte ! o incosciente o anomalo , sempre per il detto '' se sono normali non li vogliamo '' .
So cosa vuol dire pedalare per tante ore , ma 300 km sono veramente tanti , auguri per la '' gita '' e dopo non ti lamentare se la prostata o se le ossa del culo sono talmente infiammate da non sentirle , in questo caso chiama .. esercito (come direbbe Lamberto ).
A parte tutto , sei forte e ... se non devo andare da mio figlio quasi quasi ti accompagno per un tratto , vedremo .. Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 17:38:9 di Giovedi 5 Giugno 2014



A proposito di bici , oggi mi sono iscritto alla randonèe Verona - Passo Resia in programma il 26 e 27 luglio ( 300 + 300 km ). Chiaramente faccio solo 300 km ( solo andata 13/15 ore circa - ritorno in treno ).Il sottosella sembrerebbe in buone condizioni , duro e tosto come un 87ttttino . Per maggiori informazioni e dettagli guardatevi il programmino sul sito e se qualche abissino vuol essere della compagnia , sara' un piacere .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 14:10:33 di Mercoledi 4 Giugno 2014



Domani mattina parto per una tre giorni in MTB in Val Sarentino ( BZ )con la mia nuova 29 , porto anche le catene da neve , non si sa mai .
Sono allenato , la bici è pronta e ci sono Irina e Ilona che mi aspettano sui sentieri , cosa voglio di più .
( Per la cronaca sono due frisone ... molto vacche ... l'importante è non vestirsi di rosso per i loro compagni tori ).
Ciao a tutti .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 14:23:4 di Giovedi 29 Maggio 2014



Abissini buongiorno .
Caro Piero ; e' vero , oggi il giro passa in quel di Feltre e quindi .....festa !!!!!!!!! Ogni occasione e' buona per alzare il calice ....e pure la penna .
Okkio alle rotatorie e se qualche ciclista si schianta non date la colpa a Paolino .
Ciao ragazzi e buon GIRO !
paolino rold
===========================
Postato alle ore 7:37:12 di Mercoledi 28 Maggio 2014



Paolino domani il giro passa da Feltre , come faccio a riconoscerti ?
Alza la tega.. la penna più che puoi così ti vedo da lontano .
Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 20:50:58 di Martedi 27 Maggio 2014



Ieri sera ho inserito nel FotoAlbum le FOTO DI GAGNO nella cartella PORDENONE 2014. Buona visione.
Marco
===========================
Postato alle ore 15:57:6 di Venerdi 23 Maggio 2014



Caro Palfrader, o Brandmayer che dir si voglia, bellissima l'immagine che già mi prefiguro del buon Riccardo che pedala arrancando sulla sua graziella, e Tu dietro in piedi sul portapacchi con il cappello alpino in testa che gli fai i ''grattini'' sul capocollo.....
Occhio, però, perchè i sindaci di Roma (quello precedente ancor di più, ma anche quello attuale) di fronte a queste novità, che non capiscono ed apprezzano (non tutti sono come Piero Fassino, puntuali e spiritosi), magari ... chiamano esercito!
lamberto
===========================
Postato alle ore 15:21:45 di Giovedi 22 Maggio 2014



Caro Vittorio sono contento della segnalazione...giuro non mi ero accorto che Francesco Schiavon fosse salito e di conseguenza sceso dal mio camper. Starò più attento
Un caro saluto
L.DE
===========================
Postato alle ore 9:49:23 di Giovedi 22 Maggio 2014



In Agosto sarò in Abruzzo. Prevedo ricognizione, inquadramento topografico e Montepulciano Ad libitum, Bye. :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 16:39:29 di Mercoledi 21 Maggio 2014



Bravi ragazzi, ottime iniziative. Però per l'Aquila 2015 io ho già concordato con Riccardone-one un programma alternativo: ore 9.00 volo Torino-Roma; ore 10.00 baccalà fritto Dar Filettaro; ore 11.00 inforchiamo la vecchia ''Graziella'' che Riccardo ha custodito gelosamente nel garage per oltre 40 anni, e via! lui pedala ed io in piedi sul portapacchi alla volta di Pescocostanzo. Chi c'è c'è! Noi parteciperemo così all'ultima tappa del ciclopellegrinaggio Milano-l'Aquila.
Quanto alla più vicina proposta del buon Manuel inutile dire che Sassic'è™, of course!
Palfrader c'è™
===========================
Postato alle ore 14:30:33 di Mercoledi 21 Maggio 2014



Mi chiedo se possa servire una staffetta x l'Aquila. A patto che non pedali con voi anche l'extraterrestre peloso e piccolino sceso dall'astronave in quel di Codognè. Approfitto per ricambiare i saluti al carissimo LDE, ciao LUCIANO, senza di te non sarebbe vita, ma solo noia. :-)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:32:51 di Mercoledi 21 Maggio 2014



Mitico Paolo e Lucio con lui!
Io mi prenoto solo per raggiungerVi a cena sabato...il mio posto letto lo lascio libero per ''servizio'' ANA.....
Intanto studierò come raggiungervi...se mi date le coordinate del ricovero del sabato sera
Prima dell'Aquila, però.....si potrebbe tornare a mettere a posto la targa....il figlio e il fratello di Adriano (visti lunedì a Verona) sarebbero della partita!!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 10:57:51 di Mercoledi 21 Maggio 2014



Presente!
E pure per l'arrivo in bici a Pescocostanzo!
Ciao!
Schiavon Francesco
===========================
Postato alle ore 6:10:41 di Mercoledi 21 Maggio 2014



Spiace interrompere il clima dell'87^ adunata di PN , ma dobbiamo gia' catapultarci a L'AQUILA 2015 . Ho sentito Lucio che mi ha confermato di aver bloccato e prenotato 20 posti letto per noi il sabato sera ( idonea struttura vicinissima al centro - gli altri 40 posti sono per un gruppo di Asiago capitanato dal mitico Busa - )ed organizzera' la cena sempre del sabato sera .
In accordo con il Kap Frank c'e' in progetto un arrivo in bici a Pescocostanzo gia' il venerdi' che sara' oggetto di prossime e future valuatzioni . Direi , a questo punto , che le iscrizioni per il ritrovo a L'Aquila sono aperte .
Okkio al colesterolo .......ciao abissini !!!!!!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 21:22:29 di Martedi 20 Maggio 2014



Mi sono gustato le foto di Pordenone …. Grazie Marco sempre pronto e disponibile. E grazie al mitico Bruno Salvador in arte Geronimo per lo splendido reportage. Nel guardare le sue foto mi sono venute alcune riflessioni:

merito di Bruno, siamo tutti più belli a parte uno, che non voglio nominare, son certo nessun capirà anche se vi dico che è venuto in moto con il simpatico genero

vorrei proporre un concorso fotografico per il prossimo anno: chi riuscirà ad immortalare, sempre a patto di scoprire il soggetto, l’uomo di cui sopra in atteggiamento di ascolto e non di predica vincerà un soggiorno che son certo l’amico S-GAIOLA metterà in palio presso uno dei suoi villaggi

chiedo a Loris Antoniazzi di farmi avere l’indirizzo del nipote di BIZ, intervenuto alla cena, per potermi mettere in contatto con suo nonno con il quale abbiamo trascorso qualche mese in quel di Aosta, lo rivedrei volentieri

ultima considerazione per il nonno Kinio; ci sei mancato……… ed caro saluto a VITTORIO

L.DE
===========================
Postato alle ore 16:2:23 di Sabato 17 Maggio 2014



Vittorio mi ha fatto avere due giorni fa le foto fatte da Bruno Salvador a casa Antoniazzi e a Pordenone. Ieri sera ho finito di caricarle sul FotoAlbum e le potete vedere nella cartella PORDENONE 2014 sottocartella FOTO DI SALVADOR. Se serve si possono ingrandire ulteriormente premendo sul simbolo 1:1 alla base di ogni fotografia. Buona visione a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 15:37:35 di Venerdi 16 Maggio 2014



A scanso di equivoci ribadisco che sono Luciano Spolaore.... Oggi voglio soltanto dire ''Grazie all'organizzazione Loris & C.!'' e a tutti voi che avete partecipato all'adunata, nonchè un saluto a coloro che non hanno potuto esserci.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 21:12:7 di Mercoledi 14 Maggio 2014



Ragazzi, a mente ''raffreddata'': ma quanto é stato bello!!!!!!
Loris sei da Oscar, ricordalo e la Tua famiglia anche più di Te (che in fondo ti sei divertito).
Ora teniamoci tutti uniti e pronti anche per l'Aquila!!!

LUCIOOOOOO!!!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 16:53:32 di Mercoledi 14 Maggio 2014



Sono 'sconvolto' dal mio invito ma se questo ha creato così tanta gioia sarei tentato d'ivitarvi ancora. Ringrazio in maniera particolare i Masterschf Paolo,Luciano, il grande Andrea,il pluristellato Herman e tutti gli altri distintamente per le singole indiscutibili qualità. Moglie e figli salutano tutti è stato un piacere conoscervi e ospitarvi Lorena e figli.
Un saluto a tutti Loris.
Loris
===========================
Postato alle ore 22:11:22 di Martedi 13 Maggio 2014



Ciao il pomeriggio del sabato pensavo di rivedervi ma in due giorni ho trovato solo Mauro Carlin così aprofitto della bacheca per un saluto.
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 16:52:4 di Martedi 13 Maggio 2014



Mi unisco agli Amici che mi hanno preceduto per ringraziare l'ospitalità di Loris e della sua Famiglia, nonchè gli abili cuochi che sono riusciti a sfamare l'orda di abissini dell'87.
Un caro saluto a tutti Voi
Fiorenzo Sari
===========================
Postato alle ore 16:1:26 di Martedi 13 Maggio 2014



Non posso esimermi dal ringraziare tutta la famiglia Antoniazzi come non posso non ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all'adunata dell'87...
Non ho parole o, meglio, ne ho una valanga ma uscirebbero in modalità dislessica... ;-)
Grandi tutti, a cominciare da ''Chef Andrea''... !!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 14:4:42 di Martedi 13 Maggio 2014



Mi unisco a tutti nel ringraziare la famiglia Antoniazzi al completo e comunico che ho inserito delle foto sulla pagina facebook dell'87°. Ringrazio anche Luciano e Andrea D.E. che mi hanno ospitato nel loro galattico camper. Alla prossima
claudio bez
===========================
Postato alle ore 13:47:10 di Martedi 13 Maggio 2014



Carissimi voglio dirvi alcune cose a) ho ancora un po di foto che devo inviare a vittorio.invernizzi@email... (vittorio se non arriva niente entro oggi chiamami al 329 4127560)b) Loris c'era nei tuoi occhi e di quelli della tua famiglia la felicità e l'orgoglio per come ci avete accolti: con amore! grazie per l'emozione. c) grazie per chi mi ha riconosciuto anche solo per quel ''Geronimo''; d) bravo anche Agostino Cassol ad arrivare, che pensa ancora che ci stiamo preparando per la guerra; e)grazie a tutti per il rispetto per chi ci messo 37 anni per prender atto, con compassione, dell'antico bisogno di riflettesi su sguardi che ti hanno visto un tempo giovane ed esposto alle sadiche forbici di un barbiere in quel di Aosta. Geronimo
Bruno Salvador
===========================
Postato alle ore 12:46:57 di Martedi 13 Maggio 2014



Le foto di Bruno sono pubblicate su facebook, nel ns gruppo. A breve anche su photoalbum.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:11:0 di Martedi 13 Maggio 2014



Per Manuel e chi volesse: lunedì 19 p.v., nel giorno dell'anniversario ad un anno esatto, Messa di suffragio per Adriano qui a Verona nella chiesa di San Bernardino alle ore 18,30.
Ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 11:9:44 di Martedi 13 Maggio 2014



Sono stato veramente contento di essere venuto a Pordenone, ho passato una bella giornata ed una ancora migliore serata.
Ringrazio tutti Voi e la famiglia Antoniazzi che ci ha ospitato in modo squisito. Loris, hai proprio una bella famiglia!
Ho appena visto il filmato della sfilata, non sono riuscito a riconoscerVi, ma, comunque, vedere la marea di ufficiali che sfilano oridinatamente dietro lo striscione della SMALP, è sempre un bel vedere ed una bella emozione.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:9:3 di Martedi 13 Maggio 2014



Ragazzi siete fantastici..... ma Spessotto quando é arrivato? quando Manuel il muto e Carlin il saggio stavano inseguendo gli scatenati Spolaore e Gaiola.......vero Mauro???
Ciao a tutti, e a presto
Manuel
===========================
Postato alle ore 8:33:18 di Martedi 13 Maggio 2014



Una buona metà delle foto scattate da Bruno le ho io. Domani contatto Marco via ''meucci'' e concordiamo il photo trasferimento, pazientate. Sono rientrato in fretta, due gocce a BG, ma in 165 minuti sono stato con le gambe sotto il tavolo puntuale a casa per pranzo. Un grazie anche a Carolina, ovvero 1200 km in 46 ore, più di un terzo dei quali tra le più belle montagne del mondo, impeccabile nonostante l'età.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:12:23 di Lunedi 12 Maggio 2014



Complimenti a Loris e alla sua magnifica famiglia per la disponibilità ricevuta ed un particolare ringraziamento al figlio ( non di naia .....ma proprio quello suo ) che non ho potuto salutare . Adunata memorabile ( mondiaeeee ) e ......aspettiamo con ansia lo strepitoso servizio fotografico del mitico Bruno Salvador .
P.S. per L'Aquila 2015 in bici ci sono.....chiedo solo di non farmi partire da Feltre .. ma un po' più in giù .
Un saluto caloroso a tutti , siete stati fantastici ( a dir il vero Buttarin un po' sotto tono )
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:51:45 di Lunedi 12 Maggio 2014



SIAMO O NON SIAMO I ''PIU' MEGLIO''
BELLISSIMA SERATA SABATO , UN GRANDE GRAZIE AGLI ANTONIAZZI, AI COLLABORATORI E A TUTTI GLI AMICI DA PARTE DELLA FAMIGLIA ''GRINGOGAGNO'' .
SFILATA MEMORABILE , SPEAKER FANTASTICO (E IMPARZIALE) , I 4\8 DELLA MIA CAMERATA (GERONIMO, MARINOSERAFINO, ALLIEVO UFFICIALE SPESSOTTO ALESSANDRO and me), DUE FILE ABBONDANTI DI 87ini.......BELLISSIMO.
P.S. aspettando di veder sfilare i miei amici di sezione sono riuscito a prendere tutto il DILUVIO che si è scatenato dalle 18.30 in poi.
UN ABBRACCIO
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:56:1 di Lunedi 12 Maggio 2014



Da buon ultimo,forse,Ri-ringrazio tutti coloro che hanno contribuito, organizzatori e partecipanti, alla quasi perfetta riuscita della kermesse alpina dell'87^, sicuramente una tra le più partecipate. Vorrei però porgere un ringraziamento speciale a Bruno ''Geronimo'' Salvador per il servizio fotografico svolto. Mai abbiamo avuto così tante immagini da poter pubblicare sul fotoalbum. Marco preparati........!
Come ha scritto sopra Sergio, la macchina dell'organizzazione si è già messa in moto ( dopo un pisolino...) A presto allievi..
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:7:20 di Lunedi 12 Maggio 2014



Vorrei unirmi al coro dei ringraziamenti alla famiglia Antoniazzi tutta. Ospitalità esemplare ci avete fatto sentire come a casa nostra. Grazie, grazie, grazie.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 15:40:31 di Lunedi 12 Maggio 2014



Che dire!?
Grazie LORIS e grazie RAGAZZI DELL'87° !!!!!!
A presto!!!!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 14:22:55 di Lunedi 12 Maggio 2014



Sapete che il Kap Frenk non dorme...mai !! o quasi !!
Al rientro da Codognè in macchina,tra una pennichella e un pisolino ha detto : ma se andassimo da Lucio in bicicletta ..???
Ho gia' pianificato il percorso.......meditate gente meditate!!
Siiiii...Puooooo....Fareeeeee....!!!!!
Sergio
===========================
Postato alle ore 14:16:10 di Lunedi 12 Maggio 2014



Grazie di cuore alla splendida famiglia Antoniazzi per l'accoglienza che ci ha dato in piu' riprese, non ultimo con il rientro dopo sfilata ed il proseguo della visione dell'evento in video.Più stupiti che mai ma soprattutto orgogliosi di avere trascinatore dell'87° lo speaker ufficiale degli Alpini e sentire la voce ''carica come non mai'' !!! Sara' merito del fragolino ?
Grazie Loris
Grazie anche a Manuel- Andreino-Luciano Paolino ed Herman
ps...Auguri Kinio
Sergio
===========================
Postato alle ore 14:6:42 di Lunedi 12 Maggio 2014



Come sempre 2 giorni di spensieratezza,grandi mangiate e grandi bevute.Da parte mia consumo smodato di Lucen e Gastrotus.
Ospitalita' dela famiglia Antoniazzi ai massimi livelli,catering Degli Esposti/Rold sempre efficace.
New entry graditissime ma,ovviamente,ancora in attesa di avallo da parte del comitato direttivo dell'87mo (le regole sono regole).
Saluto Manuel,Lamberto e Paolino che,nel casino generale ho perso di vista.
Ancora grazie a Loris e Lorena per l'ospitalita'ed anche all'equipaggio piemontese che mi ha recuperato in aereoporto.
Un grazie particolare anche a Claudio Bez per il suo ennesimo capolavoro.
A presto veci
riccardo
===========================
Postato alle ore 13:53:32 di Lunedi 12 Maggio 2014



Grazie mille anche da parte mia, alla famiglia Antoniazzi in primis (famiglia, moglie e figlio soprattutto, non certo Loris), e poi ai meravigliosi e bravissimi cuochi (gli infaticabili arrostitori di salsicce/braciole/polenta ed anche al gran visir dei pizzoccheri): alla prossima!
P.S.: Caro Brandmayer, ho sentito dire che c'eri anche Tu, ma non Ti ho visto o riconosciuto, mi dispiace moltissimo.....
lamberto
===========================
Postato alle ore 13:47:44 di Lunedi 12 Maggio 2014



Crazie, crazie, crazie a tutta famiclia Andoniazzi, a tutti camaraden vecchi e nuofi arrifati. Auf wiedersehen a Lakuila.
Alois c'è™
===========================
Postato alle ore 13:24:25 di Lunedi 12 Maggio 2014



Grazie Loris!
gRAZIE A TUA MOGLIE...e a tutta la famiglia.
Bellissimi in sfilata!!!!!

a presto
manuel
===========================
Postato alle ore 13:20:45 di Lunedi 12 Maggio 2014



Mi unisco a Luciano nel ringraziare la fam. Antoniazzi per l'accoglienza e il supporto di queste due giornate. Grazie anche a tutti gli amici (vecchi e ....nuovi) dell'87mo per le ore di spensieratezza che riescono sempre a dare.
GPaolo
===========================
Postato alle ore 22:0:28 di Domenica 11 Maggio 2014



Adunata da colpi di scena , nuove entrate clamorese e .... tutto bello come sempre. Un doveroso GRAZIE alla Sig.Antoniazzi per come ci ha accolto, sopportato e supportato e al paron de casa che ha messo a disposizione un B & B che si è guadagnato in poche ore almeno tre stelline.
Un saluto a tutti anche da parte di Andrea.
L.DE
===========================
Postato alle ore 21:7:38 di Domenica 11 Maggio 2014



Ripensando all'affetto con cui soso stato accolto dopo anni di colpevole assenza mi vengono le lacrime ! Grazie ragazzi, siete fantastici !
Alessandro
Alessandro@spessotto...
Alessandro Spessotto
===========================
Postato alle ore 19:4:26 di Domenica 11 Maggio 2014



Cose strane e folli succedono all'adunata...
Eppure bellissime.
Grazie 87
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 23:7:45 di Sabato 10 Maggio 2014



Juan Carlo Turri ....la lucidita' mentale e' una applicazione semplice e facile . Alle 4/5 del pomeriggio anziche' un te' o un branzino al forno , oppure una cotoletta al limone e perche' no una renga affumicata ......, fatti un bottiglion de prosecco !!!!!!!!! Ti aspetto domani sera per dubbi , domande e quant'altro . ciao , ciao
paolino rold
===========================
Postato alle ore 19:31:58 di Giovedi 8 Maggio 2014



Da domani, venerdì 9, io sono a Pordenone. Per la cena di sabato mi sposterò in auto da PN...se qualcuno vuole un passaggio...339-4547012
A presto
Fiorenzo Sari
===========================
Postato alle ore 17:57:59 di Giovedi 8 Maggio 2014



Forse è il caso di ripetere il programma per venerdì e sabato, perchè fra 18,00, 18,30, 19,30, Conejan e Pordenon, non ci capisco più una beata minchia!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 10:10:58 di Giovedi 8 Maggio 2014



OK Capitano Frank.... vi intercetto verso le tre a Pordenone con la RV2 (dosso qui cima, passo) e cerco di venire a Conejan con Voi..... poi per tornare a baita....mi affido alla sorte!
Manuel
===========================
Postato alle ore 6:37:3 di Giovedi 8 Maggio 2014



Vorrei precisare che la Messa in ricordo di Adriano è alle ore 18.30 alla chiesa parrocchiale di Cimetta a 3 Km da casa mia, per il resto è tutto a posto .
Un saluto a tutti Loris
Loris
===========================
Postato alle ore 21:3:58 di Mercoledi 7 Maggio 2014



Caro Paolino Rold: ARRIVO!
Sono proprio contento di come procede l'organizzazione
e sono anche emozionato: buono o brutto segno?
Tutti da Loris sabato sera!

Bruno Salvador
Bruno Salavdor
166==================
Postato alle ore 18:42:6 di Mercoledi 7 Maggio 2014



Ciao Manuel, è nostra intenzione raggiungere Pordenone il sabato verso le 12/13 in modo da avere qualche ora per girare la città. Ma in treno, che ci porta in 25 minuti direttamente da Conegliano in centro a Pordenone.Se puoi raggiungici in auto alla chiesa di Codognè alle 19,30 x la Messa. Fatti sentire. A presto.
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:48:47 di Mercoledi 7 Maggio 2014



e per tutti gli abissini da domani in zona.....io sono a Pordenone da domani sera....chi c'è si faccia vivo: 3358393843
manuel
===========================
Postato alle ore 10:5:30 di Mercoledi 7 Maggio 2014



Ciao a tutti gli abissini.
Sabato pomeriggio prevedete un passaggio in centro (così rientro con Voi a Cimavilla), o vi raggiungo direttamente per la messa delle 18... a dorso di mulo????
Manuel
===========================
Postato alle ore 10:3:54 di Mercoledi 7 Maggio 2014



Domando: Camicia bianca a maniche corte o lunghe? Cravatta si o cravatta no? Jeans blu, azzurri o verde naia? E sotto, boxer, slip o tanga? Attendo cortese sollecita risposta per preparare lo zaino. A presto.
PS: siete a conoscenza dell'effetto gas provocato dai lampascioni di casa Sassi? Mi dispiace per Loris e moglie, ma hanno voluto la bicicletta...
amico dell'87
===========================
Postato alle ore 20:50:22 di Martedi 6 Maggio 2014



Preso atto che la cena del venerdì sarà preparata parte-daLoris e parte-cipanti, io, quale parte-cipante porterò una teglia di polpette di fassone con patate e lampascioni (antica ricetta parte-nopea e parte-piemontese). Buon appetito.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:50:34 di Martedi 6 Maggio 2014



Abissini dell'87^! Facciamo il punto a tre giorni dall'inizio delle celebrazioni.
-Venerdì sera saremo poco meno di una ventina e la cena, verso le ore 21, sarà parte preparata dalla moglie di Loris e parte con prodotti tipici gentilmente conferiti dai partecipanti;
-sabato mattina andiamo a far spesa per la cena comunitaria, prevista per circa 32/35 persone.Divideremo ovviamente le spese pro-capite.
-Al fine di uniformarci durante lo sfilamento con la SMALP, invitiamo tutti ad indossare domenica jeans e camicia bianca.
-per gli spostamenti Conegliano-Pordenone e viceversa abbiamo già acquisito orari e frequenze dei treni poichè l'autostrada, a quanto comunicato, sarà chiusa. O meglio: saranno chiusi i caselli in uscita.
-Per osservazioni e/o chiarimenti scrivete!! A presto
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:56:54 di Martedi 6 Maggio 2014



BUONGIORNO A TUTTI, VI CONFERMO LA NOSTRA PRESENZA PER VENERDI' SERA E SABATO SERA. PER ANTONIATTI TI CONATTERO' PER DELLE
INFORMAZIONI ''STRATEGICHE''
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 11:3:43 di Martedi 6 Maggio 2014



Sono entusiasta della vostra volontà a partecipare a questo evento e vi aspetto già da venerdi pomeriggio , lascio il mio cell.3404857238. Per cena di venerdi gia organizzato, sabato lavoro di compagnia, 87 AUC.!!! Vi aspetto Loris
Loris
===========================
Postato alle ore 20:16:44 di Giovedi 1 Maggio 2014



Grazie Vittorio. Fatto
Ci vediamo Sabato (10 Maggio ?? )
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 12:24:10 di Giovedi 1 Maggio 2014



Lavoratori...! Auguri!
A Vicenza c'è un sole splendido e fra mezz'ora allenamento in bici (e occhio alle buche... ;-) )
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 8:50:38 di Giovedi 1 Maggio 2014



Ricevuto ......ma se per caso facesse caldo , ma proprio caldo potrei rimanere con il solo grembiulino da cucina ?????
Grazie Sergio ( detto Cancellara, la locomotiva ) x l'invito ...... ma ti seguiro' in tv . A presto
paolino rold
===========================
Postato alle ore 14:9:52 di Mercoledi 30 Aprile 2014



Messaggio per Paolino..i Degli Esposti con Bez non daranno una mano ma DIRIGERANNO la cucina. Chiaro !!!!

In abbraccio MONDIAEEEE
L.DE
===========================
Postato alle ore 13:10:12 di Mercoledi 30 Aprile 2014



Va bè..... vorra dire che la farina la darò ai ''Polli''...a meno che....la si recupera un baslotto campale ?!? Paolino Domenica prox vieni alla g.f. Gimondi in quel di BG ?
Sergio
===========================
Postato alle ore 7:51:2 di Mercoledi 30 Aprile 2014



Salvo imprevisti lavorativi sarò presente dal venerdì pomeriggio.
Per Paolino: Offromi volontario cuciniere ... Ovviamente porterò doni...
Peccato per la polenta.
Ciao
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 16:9:15 di Martedi 29 Aprile 2014



Loris , mi permetto di suggerirti i possibili menu' di venerdi 9 sera e sabato 10 , sempre e solo sera :
- per venerdi' ( verso le ore 21 ) affettati vari e formaggi con pomodori , insalate e consistente innaffiamento di rosso e bianco ( alla data odierna dovremo essere circa 10/12 );
- sabato sera grigliata mista di carne e verdure varie ( se vuoi facciamo la spesa sabato mattina ) o vedi tu come meglio procedere ( da conteggi dovremo essere una trentina ).
Sicuramente Luciano Degli Esposti con Andreino e Claudio Bez ci daranno una mano in cucina . Chiaramente la spesa va divisa tra tutti e da ultimo , ma non proprio , ..........che venga vino come pioggia . Mi raccomando che in ogni angolo dell'interno casa e anche nei punti strategici della tenuta esterna non manchi il famoso '' bottiglion '' de bianco e/o rosso . Arrivederci a Venerdi pomeriggio .
P.S. non essendoci la struttura idonea , niente polenta e quindi pagnotte a volonta'.
paolino rold
===========================
Postato alle ore 15:37:10 di Martedi 29 Aprile 2014



Grazie anche da me, Vittorio.
Fatto subito.

Un abbraccio e a presto
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:6:39 di Martedi 29 Aprile 2014



87^ adunata... 87 AUC... Impossibile non esserci!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 9:56:29 di Martedi 29 Aprile 2014



Accidenti... Presente sabato e domenica e magari anche da venerdì!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 9:45:51 di Martedi 29 Aprile 2014



Grazie Vittorio
Fatto!!!!!!!
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:24:10 di Martedi 29 Aprile 2014



Il livello di sicurezza 2 consiste nell'invio al vs cell di un codice che dovete inserire su ogni NUOVO apparato che approcciate. In pratica se vi collegate alla mail dall'ufficio dovrete inserire al primo accesso, dopo aver abilitato il livello 2, i codici che in tempo reale vi vengono trasmessi via sms sul cell. Così nessun malintenzionato (salvo quelli che hanno accesso ai vs pc e apparati vari, preautorizzati)potrà mai frodarvi la mail. E' una piccola rottura di coglioni che si fa una volta sola ad apparato, ma mette al sicuro un patrimonio. Spero di evitare ad altri una iattura come quella che mi è capitata il 26 aprile giorno del furto del mio account gmail. Arrivederci a Codognè
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:26:45 di Lunedi 28 Aprile 2014



Bravo cugino serenissimo. Prevale la ragione. Bravo Luciano ''Frando'' a seguire le mie istruzioni ontheroad. Mi hanno ''rubato'' la mail grazie ad un virus (heart bleep) che risiede sui server e che vi viola la mail. Non solo cambia: password, domanda di sicurezza, n. di cellulare, mail di recupero, ma cancella il contenuto della medesima e dopo la chiude. In pratica siete spacciati la mail è persa. CONSIGLIO A TUTTI I POSSESSORI DI MAIL GMAIL ( ma anche altre Yahoo ad esempio) DI PASSARE IMMEDIATAMENTE A LIVELLO DI SICUREZZA 2. DIGITARE SU GOOGLE ''GMAIL SICUREZZA LIVELLO 2'' E SEGUITE PASSO PASSO LE ISTRUZIONI. Non dite che non vi avevo avvertito. Ovviamente la mia mail vittorio.invernizzi@gmail... non esiste più. Ne ho aperta una nuova vittinvernizzi@gmail....Dovete considerare senza valore la mail eventualmente ricevuta a mio nome, con richiesta di quattrini. Mi scuso, ma il dolo è indipendente dalla mia volontà, e il provider (a mio parere colpevole di negligenza nel non avvertire i clienti e obbligarli a passare al nuovo livello di sicurezza) se ne infischia, in pratica non capisce è una macchina. Non ultimo prima di chiuderti la mail ne apre un'altra a tuo nome dalla quale continua a chieder soldi ai tuoi contatti. Devastante. PASSATE IMMEDIATAMENTE A LIVELLO DI SICUREZZA 2!!! Scusatemi per la materia ostica, ma voglio avvertirvi che è la maggior minaccia di sempre alla sicurezza dei ns dati. Proteggetevi
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:13:16 di Lunedi 28 Aprile 2014



Riconfermo ( se ce ne fosse bisogno )il mio arrivo per il sabato mattina e la partecipazione alla cena con tutti voi .
Un ciao a tutti.
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 21:2:55 di Lunedi 28 Aprile 2014



Saluti a tutti gli Smalpini 87° Corso Abissini.
Confermo mia partecipazione alle cena conviviale di sabato
10 pv.
Giuliano gaiola
GAIOLA GIULIANO
===========================
Postato alle ore 16:31:43 di Lunedi 28 Aprile 2014



Non io bensì la signora Antoniazzi ha potuto contattare il parroco che celebrerà la Messa prefestiva il sabato alle ore 19,30, inserendo l'intenzione di ricordare Adriano nel primo anniversario,e tutti i compagni di corso andati avanti. Al termine, passeremo alla fase....eno- gastro- social- ecc ecc....
A presto!
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:25:25 di Lunedi 28 Aprile 2014



Ciao a tutti!
L'ho già scritto, ma confermo la mia presenza alla cena di sabato 10 maggio a casa di Loris (sarò lì a metà pomeriggio se, come spero, Franco sarà riuscito ad organizzare la Messa in suffragio di Adriano: attendo cortese conferma).
Invece non ho più sentito nulla dal giovane Matteo, ma non mi pare il caso di insistere: lui ben sa che accoglieremmo lui, ed il cappello di suo papà, con emozione ed affetto, deciderà lui.
Una cortesia infine da parte del padrone di casa Loris: mi lasceresti il tuo cellulare in modo, se dovessi perdermi e non trovare la strada, invece di chiedere l'intervento della P.C. del Col. Paternolli, da poter ottenere da te le coordinate giuste per arrivare direttamente al campo base dell'87 in Via Cadoremare(scusami, ma sono un pò anziano ed ho una se pur leggera forma di Alzheimer)?
Grazie, a presto!
lamberto
===========================
Postato alle ore 11:4:2 di Lunedi 28 Aprile 2014



Sabato e domenica ci sarò anch'io.

luciano frandolig
===========================
Postato alle ore 10:19:4 di Lunedi 28 Aprile 2014



E' con viva e vibrante soddisfazione che comunico che sarò presente, con mia moglie (Nadia e non Clio) alla cena del sabato sera a Codognè. Chiedo a Bernardo un passaggio da Bassano della Sgnappa e ad Antoniazzi se vgli serve qualcosa per la cena. Arrivederci a presto.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:31:25 di Lunedi 28 Aprile 2014



Per colpa di Paolino sono costretto a rinunciare ai quattro passi (fuori porta) in programma per oggi per prenotarmi alla festa dell'87 per l'87. E' mia intentenzione essere presente a Codognè da venerdì, Paolino preparati.
Ciao a tutti Claudio.
CLAUDIO BURATTIN
===========================
Postato alle ore 9:58:34 di Venerdi 25 Aprile 2014



Minchia .........Salvador!!!!!!! Ma a Pordenon ...ghe sito o no ghe sito .
In sostanza e/o in breve a Cimavilla di Codogne'( casa de Antoniazzi Loris - da Venerdi sera a Sabato sera - )ghe sito o non ghe sito !!!!! preno-tate , aggior-nate , scrivi , pubblica , fate vivo ...( e questo vale anca par i altri veneto-trentini-friulani/abissini ).
Forza , coraio , prenotarse per l'unica e imperdibile 87^ adunata .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 18:44:59 di Giovedi 24 Aprile 2014



Ciao a tutti, mi sono perso qualche puntata. Sto cercando di rintracciare gli ''Arresto'' in pratica ho sentito Gagno Maurizio e Serafini Marino, degli altri non ho notizie.
A Bergamo ricordo con piacere la sfilata assieme ai vari corsi, mentre a Piacenza mi sono trovato in solitudine.
Un caro abbraccio
Bruno Salvador (329 4127560)
Bruno Salavdor
=================
Postato alle ore 15:29:39 di Giovedi 24 Aprile 2014



Oggi ho avuto la conferma, ma già lo immaginavo, che sabato 10 dovrò lavorare (e forse anche domenica 11). Ho già "lodato" tutti i santi del calendario liturgico e ora sono a metà di quello indù. Bevete un goccio anche per me e divertitevi. Un caro saluto a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 22:26:56 di Mercoledi 23 Aprile 2014



bernardo caregnato e FRANCESCO TESSAROLO (me lo ha promesso) alla cena di sabato.

un abbraccio.
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 11:15:46 di Mercoledi 23 Aprile 2014



Buona Pasqua a tutti!...anche al mio capo-camerata Turri che spero di rivedere alla cena del sabato!! ...alla quale ...Sari c'è™....e Claudio mi scusi per il furto del Copyright ©.
Loris prenota un posto anche per me
Fiorenzo Sari
===========================
Postato alle ore 17:29:43 di Domenica 20 Aprile 2014



Buona Pasqua a tutti gli abissini, e a Vittorio in particolare.
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:53:46 di Domenica 20 Aprile 2014



Avevo 19 anni (un terzo della mia attuale età) e non sapevo un tubo della vita militare, e quel giorno davo del lei a tutti, dall'allievo in garitta al generale bastava che avessero la divisa e per me erano tutti uguali. Bei ricordi! Buona Pasqua e a presto.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 20:42:27 di Sabato 19 Aprile 2014



37 anni fa a quest'ora c'era il sole e mi trovavo all'ingresso della casermetta Chiarle con un tizio altissimo, jeans, clarks e giubbino scamosciato marrone, con gli occhiali, bergamasco DOC: Marco Paganoni ovviamente, ed insieme chiedemmo ad un certo Domenico Cadorin, fermo appena dentro l'atrio, a bocca socchiusa e sguardo perso, mentre stava interrogando i suoi pensieri , se per caso fossimo in ritardo: lui, infatti era arrivato il 18 aprile. Chissà perché.....Poi, col passare dei mesi, avremmo capito il perché.....
Bei ricordi, raga, che emozione!
Torniamo al presente per pensare all'immediato futuro: Dalle adesioni lette, dovremmo essere circa 25/30 alla cena del sabato a casa Antoniazzi. Aspettiamo ancora una decina di giorni eppoi sapremo quante bocche ci saranno da sfamare.
In attesa di leggervi presto, invio a voi tutti ed alle vostre famiglie i migliori auguri per una lieta Pasqua.
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:19:14 di Sabato 19 Aprile 2014



scusate ma vi leggo solo ora . non riesco a farlo spesso come ''prima'' ,ma quando succede è sempre un piacere.
Hai perfettamente ragione Franco infatti non vedo perchè non dovrei esserci: CONFERMO LA MIA PRESENZA E QUELLA DELLA PATTY (in ''CORTO'' ,come insegna Paolino) ALLA CENA DEL SABATO .
BUON COMPLEANNO AL MERAVIGLIOSO 87° CORSO AUC
BUONA PASQUA .........voémose ben
e comunque SEMPRE ALTA A TEGA (Spolaore sta calmo)
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 12:31:59 di Sabato 19 Aprile 2014



AUGURI DI UNA BUONA PASQUA CON IL BOTTO...

possibilmente non come quello della foto, e un doveroso ricordo di TUTTI i ragazzi in armi di quel periodo.

 

 

Marco
===========================
Postato alle ore 23:2:52 di Venerdi 18 Aprile 2014



Cazzo, e' vero, domani sono 37 anni da quando abbiamo iniziato il corso! Tanti cari saluti a tutti i ''corsaioli'' ed auguri di buona Pasqua a tutti voi ed alle vostre famiglie.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 17:42:8 di Venerdi 18 Aprile 2014



...... ricorderemo non ricordiamo ...... capita quando non si rilegge :-)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:5:37 di Venerdi 18 Aprile 2014



Caro Manuel, il mio proposito era quello di strapparti un sorriso, penso in qualche misura di esserci riuscito. In effetti la Corridoni è più lontana, saranno 100 mt in più, forse abbondanti. Se tu non dovessi farcela, ti vengo incontro, fino al Globe io ce la faccio .... poi per fortuna c'è l'ascensore x andare all'ultimo piano. Li in qualche modo, torniamo sulle cime, sotto di noi l'obelisco, a nord le alpi all'orizzonte verso levante il via vai di jet che da linate vanno chissà dove, a mezzogiorno il lazzaretto di manzoniana memoria, a ponente lei, la mia (spero nostra) Madonnina. Insomma, non sarà l'Emilius, ma la vista dall'alto c'è. Ti proporrei una sosta rinfrescante dopo la salita, ci sediamo (stanchi?) con uno spritz in mano, e ricordiamo ancora una volta quella mattina di 37 anni fa quando ci siamo conosciuti sulla tradotta x Aosta. Chi avrebbe immaginato che saresti diventato ''the voice'' di tutti gli alpini. Ne hai fatta di strada, tu dalla Corridoni, ed io ho persino attraversato la 5 Giornate , ma 37 anni dopo ..... x me ne vale ancora la pena. Auguri 87°, buon compleanno, e buona Pasqua a tutti.

vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 10:46:39 di Venerdi 18 Aprile 2014



Vittorio, mi fai sentire più m... di quel che sono.....
io non lavoro più dove sapevi tu da due anni...sto in Corridoni... e i metri diventano quasi quattrocento....
ma giuro che vengo a cercarti in negozio!!!
ciao Vecio
manuel
===========================
Postato alle ore 19:46:30 di Giovedi 17 Aprile 2014



Evvai Moreno, intanto siamo già in due della mitica 6a camerata 2°plotone fucilieri. In attesa di ulteriori conferme dal Piemonte e dalla Padania in generale sulla presenza a Pordenone, auguro a tutti un buon weekend a base di colombe e uova.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:57:17 di Giovedi 17 Aprile 2014



Ciao Loris, sabato sera a cena ci sono anch'io
Moreno Torresan
===========================
Postato alle ore 14:14:28 di Giovedi 17 Aprile 2014



Serenissimo cugino Gian Carlo, eh che cazzo dovrei dire io, che per incontrare Manuel devo venire fino a Pordenone, magari per vederlo dal basso? Bada che lavoriamo a 100 mt linea d'aria l'uno dall'altro. Ho anche pensato di tagliargli democraticamente le gomme dell'auto, anzi meglio, la penna del cappello alpino, ma poi, ci ragioni, chiudi tutto e vai a Pordenone. Ricordati il casco, scusa il cappello alpino. Sai nella fretta di partire .....
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:4:30 di Mercoledi 16 Aprile 2014



...io difatti agli amici non ci rinuncio, tanto è vero che ogni mattina apro la bacheca e vi leggo volentieri...
Per Pordenon deciderò all'ultimo.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 10:46:10 di Mercoledi 16 Aprile 2014



Buongiorno a tutti io e la Maria abbiamo prenotato dal venerdi' alla domenica a Puos d'Alpago fatemi sapere a mangiare lo sapete ci siamo quando volete
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 10:11:17 di Mercoledi 16 Aprile 2014



TUURRI
smeti de monar
Se avessi rinunciato agli amici ogni volta che qualcubo si é dimenticato di me sarei solo come un can!

Pensa positivo e vieni a Pordenon

Manuel
===========================
Postato alle ore 0:31:51 di Mercoledi 16 Aprile 2014



Per Francesco Checco Schiavon detto '' CRONOMEN'': Ci 6 da Loris? Io ho ritirato la maglia ed i manicotti nuovi x te.Se ci 6 batti un colpo...
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:46:48 di Martedi 15 Aprile 2014



Loris, non insistere, ti ho già detto che arrivo stasera a casa 'Ntogniassi e partirò il 2 giugno. Quindi il venerdì e il sabato dell'aduntata puoi continuare ad apparecchiare tavola anche per me.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:53:7 di Martedi 15 Aprile 2014



Cari abissini, ho visto che sono stato chiamato in causa dal cap. Frank. Attualmente non vi sò dire se sarò presente all'adunata, lo deciderò solo all'ultimo. Scusatemi ma ho un periodo di accidia totale (smonamento...).
Per essere chiari mi stà dando fuori adesso la delusione patita l'anno scorso in occasione dell'adunata di Schio, col fallimento delle iniziative che avevo programmato, anche se (lo ho scoperto dopo), qualcuno di voi c'era nella mia città dal venerdì pomeriggio....
Io apro ogni giorno la bacheca, vi penso con affetto, ogni tanto mi viene la voglia di essere della compagnia, ma per il momento preferisco stare per i fatti miei.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 13:21:7 di Martedi 15 Aprile 2014



Per Loris: ci sarò a cena il sabato sera.
Purtroppo venerdì e la giornata di sabato sono ''comandato di servizio'' per l'organizzazione di domenica.

Un abbraccio a tutt
Manuel
===========================
Postato alle ore 10:3:1 di Martedi 15 Aprile 2014



Feltre- Cimavilla km 60 .
Partenza nel primo pomeriggio di Venerdi e arrivo verso ore 18 ( alcuni siti da visitare ......... ).
Per chi volesse transitare eventualmente per Feltre me lo faccia sapere ; sara' un piacere fare il viaggio assieme .
Buona Pasqua a tutti
paolino rold
===========================
Postato alle ore 8:15:18 di Martedi 15 Aprile 2014



Saluto tutti i miei amici dell‘87 auc, vedo con picere che c‘é un gran fermento.
Confermo che, come già anticipato, metto a disposizione parte della casa , con 2 bagni, con garage 10x8, e ampio giardino dove sistemare brande e tende. Il mio indirizzo é Via Cadoremare 140 31013 Cimavilla di Codognè.
Chiedo gentilmente di confermare entro il 25/04 chi arriverà venerdi, e chi sabato in modo da organizare la cena.
Ringrazio tutti Loris
Loris antoniazzisaluto
===========================
Postato alle ore 23:3:59 di Lunedi 14 Aprile 2014



Sperando nella clemenza di giove pluvio, vi illustro il mio programma. L'intenzione è di arrivare a Codognè venerdì x cena con Federico. Dormiamo a Codognè in albergo ( Calinferno) perchè il sabato tempo permettendo, porto la mucca a pascolare in cadore ( Cortina e i passi, oppure se fosse aperto il Grossglockner ..... meraviglia .....). Sabato sera presenti ..... probabilmente arsi, sicuramente affamati. Se qualche abissino vuole condividere il tour è pregato di portarsi bike se provvisto o comunque casco, e attrezzatura varia. Chi fosse interessato alla sistemazione alberghiera x info mi contatti. tretretre20cinquantatre021.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 19:29:13 di Lunedi 14 Aprile 2014




Ciao Matteo...Ti vogliamo con noi a Pordenone!!!!

Ho fatto sapere a Matteo che ci farebbe piacere averlo con noi a Pordenone: ecco la risposta:

Ciao, sono Matteo Vianini Mi farebbe molto piacere, vi tengo aggiornati!! grazie x l'invito!!!!

Quindi....aggiungi un posto a tavola

Manuel
===========================
Postato alle ore 16:52:20 di Lunedi 14 Aprile 2014



Ne saremo onorati....Presidente Bernardo !
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:19:52 di Lunedi 14 Aprile 2014



verro con viva e vibrante soddisfazione alla cena del sabato sera ed alla sfilata.

bernardo
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 11:15:7 di Lunedi 14 Aprile 2014



All'87° raduno nazionale, credo che l'87°corso debba essere massicciamente presente. Pur se alle prese con pannolini e biberon per la neo-alpinotta, garantisco la mia presenza alla consueta cena del sabato e alla sfilata. A presto!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 10:33:7 di Domenica 13 Aprile 2014



Non si vedono ancora i nomi di coloro che stavolta giocano '' in casa''. GRINGO GAGNO ALTA LA TEGA sei a 15 minuti di auto da Codognè!.......BUTTARIN! dove sito? Giancarlo Turri e amici tutti della serenissima repubblica, attendiamo vostre adesioni!!! Forza gente, avanti,avanti,c'è posto.......
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:1:58 di Venerdi 11 Aprile 2014



Riccardo sei mitico!
Ricordo a Te e a tutti che il Generale Massimo Decio Meridio Russel ha anche detto, all'inizio: AL MIO SEGNALE, SCATENATE L'INFERNO!
Allora, ''vecchi'' allievi dell'87, siamo pronti anche noi a scatenare l'inferno a Pordenone e dintorni?
A presto, ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 10:7:5 di Giovedi 10 Aprile 2014



Mitticoooooo.... Ricaaaaa sei er meiooooooooo...!!!!!!!
Sergio
===========================
Postato alle ore 21:45:16 di Mercoledi 9 Aprile 2014



Sacco a pelo pronto,materassino me lo fornisce cap.Frank(Franchino mi raccomando non ho piu' l'eta' per dormire sui pavimenti),arrivo previsto a casa Antoniazzi ore 20,30 di venerdi'.
Messaggio per gli invasori nordisti:vi aspettiamo sulle rive del Tevere armati di fusilli aa' matriciana,puntarelle alle alici,rigatoni co' a' pajata,vinello deli Castelli.
Come diceva il mitico Russel Crowe nel Gladiatore...FORZA E ONORE,IN ALTO I CUORI ENTRANO IN CAMPO LE INSEGNE DELL'IMPERO.
Riccardo
===========================
Postato alle ore 14:16:2 di Mercoledi 9 Aprile 2014



Confermo il ns. arrivo (con Andrea e Claudio Bez) venerdì 9 in quel di Codognè.

Saluti
L.DE.
===========================
Postato alle ore 12:54:45 di Mercoledi 9 Aprile 2014



qui sembra proprio che quel Tedesco del menga stia mietendo consensi.... ma siete tutti in cura vero???
Paolo porta il raboso.
Heil Alz!
manuel
===========================
Postato alle ore 20:25:15 di Martedi 8 Aprile 2014



Io parto fra stasera per Codognè. Quest'anno ho proprio voglia di trascorrere a casa Antoniazzi Pasqua, 25 Aprile, 1° maggio e Adunata. Loris so che a casa tua si mangia bene e si beve meglio. Prepara il letto ed una coperta diversa per ogni notte. Il corbezzolo lo metto io. Grazie.
Abbracci
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:44:46 di Martedi 8 Aprile 2014



Coniugi Costadoni, se riusciremo a far celebrare una Messa in suffragio di Adriano nella chiesa di Codognè, l'appuntamento dovrebbe essere per le 18. Diversamente potrete arrivare a casa di Loris quando siete più comodi....
franco riva
===========================
Postato alle ore 11:45:3 di Martedi 8 Aprile 2014



PER DONATO, ..perdonato: LORIS ANTONIAZZI Via CADORE MARE n.140 CODOGNE'- TREVISO. Vi aspettiamo
franco riva
===========================
Postato alle ore 11:40:1 di Martedi 8 Aprile 2014



Per Donato .
Questa sera ore 20,30 localita' San Fermo ( BL ).
Puntuale mi raccomando e la Maria in .....corto !
paolino rold
===========================
Postato alle ore 9:18:1 di Martedi 8 Aprile 2014



CON LA MARIA CI SARO'ALLA CENA FATEMI SAPERE ORA E DOVE
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 7:56:40 di Martedi 8 Aprile 2014



Cari ragazzi, non capisco se il nostro Giorgio penna bianca, in quel di Pordenone sarà confuso tra la folla, e allora sarà difficile vedercisi.....o se sarà confuso come solito...ed allora sarà veramente impossibile trovarci in giro in giro...!
Franco Riva
===========================
Postato alle ore 22:0:34 di Lunedi 7 Aprile 2014



Ciao ragazzi a Pordenone sarò confuso come sempre ma spero di rivedervi in giro in giro
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 19:25:22 di Lunedi 7 Aprile 2014



Cap. Frank io ci sono. tutto pronto dallo zaino alla brandina.
Un abbraccio a tutti gli abissini
Giampaolo
===========================
Postato alle ore 20:3:21 di Domenica 6 Aprile 2014



a cena sicuro da Loris
Con Adriano e matteo pure
ma domenica tutti vi voglio a passarmi sotto...Abissini!
Manuel
===========================
Postato alle ore 17:44:41 di Domenica 6 Aprile 2014



Comandi , io ci sono a Pordenone .
Ma Paolino cosa si fuma a Feltre , forse stelle alpine macerate nel raboso e poi essicate al vento ad una altezza non inferiore ai duecento metri ma non superiore ai dueottanta con vento di bora proveniente da est/nordest ma con la luna piena appena velata da una leggera foschia tipo nebbia in Val Padana con i lupi che osservano con gli occhi gialli dalla fame ?
Comunque qualsiasi cosa sia , mettimi da parte una piccola scorta che mi serve per affrontare questo periodo stressante .
Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 21:32:1 di Venerdi 4 Aprile 2014



Sacco a pelo e materassino pronti. Scorta di prosecco preparata. Voglia di passare un paio di giornate in Vostra compagnia al massimo, onde per cui.........io ci sarò!!!
A presto.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 21:0:41 di Venerdi 4 Aprile 2014



Un invito alla 4^ Camerata ( siamo in 7 ). Mi raccomando presenti a Pordenone !!! Riccaro Rosa ( Capo Camerata ) - Lucio D'Eramo - Piero Trevisani - Rinaldo Pola - Claudio Burattin - Claudio Bez - il sottoscritto . Se non venite .........vi faccio un culo cosi'!!!!!!!!!!!!!!!! Un abbraccio a tutti ( anche a chi voleva fare un assalto ...con il carro ar ar ar ar armato !! )
paolino rold
===========================
Postato alle ore 19:5:26 di Venerdi 4 Aprile 2014



Caro Lamberto, ci mancherebbe che io ti debba dare l'ok! Sarà per noi un onore avere Matteo presente col cappello di Adriano.
Vi aspettiamo.
Franco Riva
===========================
Postato alle ore 10:27:1 di Venerdi 4 Aprile 2014



ADUNATA di Pordenone: Io certamente ci sarò almeno alla cena (ai fornelli il master chef Paolino?)di sabato sera, per il pernottamento penso invece di essere ospite di parenti nelle immediate vicinanze di San Daniele.
Per Franco: bellissima l'idea della Messa per Adriano, che sia il caso che porti con me anche Matteo con il cappello di suo papà? (se ti ricordi glielo avevamo detto, lui era entusiasta dell'idea, non so però a distanza di un anno e se poi abbia altri impegni: Comunque aspetto il tuo ok prima di giragli la proposta).
Salutoni a tutti e, a proposito di secessione, avete visto che ''meraviglia'' la ruspa modificata, ora carro armato, con pala anteriore per spostare velocemente le montagne di carcasse dei nemici, così da spianarsi la strada verso Roma ladrona?
lamberto
===========================
Postato alle ore 9:37:47 di Venerdi 4 Aprile 2014



Lasciamo ai cazzoni l'aria della secessione, la usino per asciugarsi i capelli..Noi abbiamo pensieri più alti per l'immediato futuro. Ho testè conferito al telefono con Loris Antoniazzi. Tutto è confermato: quest'anno saremo da lui. La sua residenza sarà la nostra base logistica dalla sera del venerdì sino al termine della sfilata di domenica. Chi vuole portarsi la tendina, chi il camper è libero di farlo.Il posto c'è per tutti. In aggiunta poi, una ventina di posti al coperto nel capannone sono a disposizione di chi si porterà sacco a pelo e materassino. NCC sarà Paolino coadiuvato da volontari..
Purtroppo sarà un ritorno alle notti di gruppo( rutti, gran russare, scoregge varie ecc)ma tutto ovviamente nello spirito alpino...
Loris chiede solo di segnalare su questa bacheca, come al solito, i nominativi di chi ci sarà, per ovvie questioni di approvvigionamenti..
Dovremmo anche riuscire a far celebrare al sabato sera prima di cena, una Messa in suffragio di Adriano in occasione del primo anniversario( 19-maggio).
Concludendo vi scrivo l'indirizzo da impostare sul navigatore, di casa Antoniazzi. VIA CADORE MARE n.140 CODOGNE'- TREVISO.

Il sottoscritto con Sergio Moioli ci saremo. A presto
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:17:50 di Giovedi 3 Aprile 2014



eh... no , calma . caro matteo renzi , o chi per esso , io soo ITALIANO , a me la secessione nu me po' fregar de meno ..... e nu me rompere i coiooooooni . capito !!!!!!!!!!!!!!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:9:38 di Giovedi 3 Aprile 2014



Se i veneti parlano e scrivono tutti come il signor PAOLO ROLD, allora le secessione è un OBBLIGO!
matteo renzi
===========================
Postato alle ore 19:56:37 di Giovedi 3 Aprile 2014



ADUNATA DI PORDENONE !!!! Mitico Loris Antoniazzi e sta festa in quel di Cimavilla lungo la Cadore Mare ? Seee tutto pronto , gheto paricia' saame , formaio pincion , sardeeee , fiumi de proseccooooooooooooo , tende , gasebi , svetlanex ecc ecc .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 16:23:7 di Mercoledi 2 Aprile 2014



Da Pasquale:

Marco
===========================
Postato alle ore 22:44:17 di Domenica 30 Marzo 2014



Perle di saggezza...

 

Marco
===========================
Postato alle ore 19:55:56 di Martedi 25 Marzo 2014



buongiorno ,per l'adunata si organizza qualcosa?????
io ci sono
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 11:21:15 di Martedi 25 Marzo 2014



Caro Elio, ben arrivato tra noi. Adesso che sai come contattarci aspettiamo qualche altro tuo scritto sulla nostra bacheca, se ti fa piacere ovviamente. Dopo quasi 37 anni magari qualche cosina da scrivere dovresti averla... :-)
Un caro saluto,
Marco
===========================
Postato alle ore 14:19:8 di Sabato 22 Marzo 2014



è così che vi voglio : GRANDI SU TUTTO .
Ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:33:36 di Venerdi 21 Marzo 2014



Ciao Bettin
mi ha trovato Jurilli
ti ringrazio e un saluto alla ''cipollina''
a presto!
ELIO
===========================
Postato alle ore 11:4:53 di Venerdi 21 Marzo 2014



Come pubblicato anche nel nostro gruppo su Facebook ripropongo anche qui questa presentazione del nostro grande Pasquale Totaro relativa al suo progetto “Un giardino per tutti i Martiri e i Giusti”:

https://www.youtube.com/watch?v=f1Lmnle5nxE&feature=youtu.be

Marco
===========================
Postato alle ore 22:41:40 di Giovedi 20 Marzo 2014



Ciao Bettin !
mi ricordo di te: un tipo in gamba, forse eri anche un ''baffo''
Grazie delle indicazioni, cercherò sicuramente di rintracciare il Mezzogori e gli porterò i tuoi saluti
A risentirci presto e complimenti ancora a tutti per la vostra perdurante amicizia
Michele Jurilli
Michele Jurilli
===========================
Postato alle ore 13:6:40 di Mercoledi 19 Marzo 2014



Caro Luciano, apprezzo molto la tua ''intercessione'', anche se davvero non ce ne era bisogno. Nel senso che ciò che tu mi racconti lo conosco davvero bene. Ale ha 31 anni, è una donna strutturata e il mio orgoglio è di esserne il padre. Ha una casa sua da quasi 10 anni e ci vive da sola, attualmente è in vacanza a Parigi, e .....speriamo solo che non ci legga. :-). Nel caso, le dovrò parlare, e cercherò di spiegarle alcune criticità, anche intelletive, proprie delle truppe alpine, da cui, ahimè, anche gli ufficiali non sono esenti. Lei conoscendoci ....... capirà al volo, sorriderà di noi, compatendoci. Storia finita.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 13:35:58 di Martedi 18 Marzo 2014



Luciano, complimenti per il contenuto condiviso e per il tono misurato della risposta: meriti per la Tua saggezza e la Tua esperienza di padre una bella penna bianca sul cappello (te la porto io a Pordenone, togliendola dal c... del mio galletto Silvio il quale, se fosse un pò più ''muto'' all'alba, darebbe meno fastidio a tutto il paese).
Un abbraccio a tutti e due, ed anche a tutti gli altri, ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 12:42:35 di Martedi 18 Marzo 2014



E ovviamente con due MMMMMMMMMMM
L.DE
L.DE
===========================
Postato alle ore 11:46:52 di Martedi 18 Marzo 2014



Ovviamente sdramatizza non una sola TTTTT
Saluti
L.DE
===========================
Postato alle ore 11:45:24 di Martedi 18 Marzo 2014



Caro Vittorio, mi permetto di intercedere non fosse altro perché conosci bene la mia condizione di padre e la sensibilità che ci accomuna rispetto a certi argomenti. Ho reagito anch’io per molti anni così come hai fatto tu, nel tempo ho capito che i ns. ragazzi e tutti coloro che in qualche modo sono “particolari” non devono viveri al di fuori dal mondo ma esserne partecipi al 100% e per coloro, grazie a Dio, che non hanno deficit intellettivi penso che l’ironia e l’auto ironia li integri ancor di più in un contesto così mal nominato come quello dei normo dotati. Nel mondo della disabilità, che gioco forza ho conosciuto e vivo, ho visto ( e qui comincia l’ironia)ragazzi non vedenti che ironizzano sul loro stato con assoluta naturalezza scardinando quelle barriere che si vengono a creare quando siamo a contatto con persone con handicap (diversamente abili non mi piace per nulla). Chiaramente il tutto nel rispetto e nei toni dovuti a qualsiasi persona di questo mondo. Detto questo quello raccontato da Loris, credimi, riguardava si i sordomuti ma non era offensivo direi ironico e tutto sommato sdramattizzava lo stato di queste persone, senza alcuna minima presa in giro sia per la condizione che per la persona. Nulla più.
Ribadisco, capisco la tua reazione ma assolutamente nessun dolo voluto nei tuoi confronti e tantomeno di Alessia.
Un abbraccio
L.DE
===========================
Postato alle ore 11:12:19 di Martedi 18 Marzo 2014



Perché l'amico Loris non le racconta anche a me le storielle divertenti sui sordomuti ? Ma vergognatevi, anche di scriverle certe cose.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:16:16 di Lunedi 17 Marzo 2014



Sono tornato sano e salvo.
Un grazie a Luciano per la splendida ospitalità, ai mitici cuochi che ci hanno sfamato e a tutti per le belle giornate trascorse assieme tra Fiè, Selva e piste da sci.
Un abbraccio al grande Andre. A presto!
francesco c.
===========================
Postato alle ore 21:37:27 di Lunedi 17 Marzo 2014



Per Michele Jurilli. Elio Mezzogori era mio compagno di camerata e dopo il corso ci siamo frequentati per un po'. Oltre alle informazioni che hai avuto qui in bacheca , ti posso fornire anche il numero di telefono del posto di lavoro, la SNAM: 02-52038508. E un po' datato ma spero non sia cambiato.
Se lo senti salutamelo e digli di farsi vivo.
Fammi sapere. Ciao
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 17:4:44 di Lunedi 17 Marzo 2014



Rientriamo ora dalle Dolomiti con temperatura da fine maggio. Finalmente siamo riusciti dopo 7 anni a rifare il giro dei 4 passi. In quota la neve ha tenuto, sotto i 1700/1800 marciotta. Col Kinio apripista abbiamo fatto un tempo quasi da record: 8.30-13.30 Da Selva a Selva. Un grazie come d'obbligo a Luciano per la sempre squisita amicizia ed ospitalità, al Paolino per la sopraffina cena preparata, a Loris per averci fatto scompisciare con le sue amene storielle sui sordomuti ( domani ti invito a bere, vieni?)e un abbraccio a tutti i partecipanti.Arrivederci all'Adunata di Pordenone!
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:43:7 di Domenica 16 Marzo 2014



Grazie!
anch'io abito a Milano, per cui sarà più facile rintracciarlo
Quanti ricordi
Un salutone a tutti voi, nella speranza di rivedersi presto
MJ
Michele Jurilli
===========================
Postato alle ore 17:46:52 di Venerdi 14 Marzo 2014



Per Michele Jurilli: Elio lo abbiamo perso di vista da un bel po’ di tempo. Comunque sul web ho trovato questa traccia:

Mezzogori Elio - Via Monteverdi 16/A - 20090 Trezzano Sul Naviglio (MI) - tel: 02 4459326

Potrebbe essere lui.

Un caro saluto,

Marco Dominici
 
===========================
Postato alle ore 15:47:22 di Venerdi 14 Marzo 2014



Claudio..Ma non era Mezzolupo..????
Sergio
===========================
Postato alle ore 15:21:45 di Venerdi 14 Marzo 2014



Cari colleghi dell'87, innanzitutto complimenti per l'amicizia rimasta tra voi!
Io sono dell'86, quindi siamo come ''cugini'' giacchè ci siamo incrociati sia alla smalp che al reparto
Volevo chiedervi, per favore, se avete notizie del sten Mezzogori Elio che fu con me alla 106 cp mo po del btg saluzzo
Grazie, saluti Alpini
MJ
ten Michele Jurilli 86auc
===========================
Postato alle ore 12:54:22 di Venerdi 14 Marzo 2014



Vi scrivo dal salottino del Club dove sono appena rientrato da un lungo viaggio, andata e ritorno da Fiè nella notte: ma ieri sera alle 20.00 dove cazzo eravate? Non ho trovato nessuno e nessuno mi rispondeva alla radio da campo.
Lo scherzo non è piaciuto nè a me nè alla mia badante, potevate almeno avvertirmi che avevate cambiato programma
lamberto Alz. M.
===========================
Postato alle ore 12:47:43 di Venerdi 14 Marzo 2014



Contrordine per il Sellaronda , sabato riunione in Ditta e non si ammettono defezioni .
Gita saltata ( che i vaga tutti in mona ).
Vi ringrazio tutti , buona sciata e ciao.
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 14:1:9 di Giovedi 13 Marzo 2014



''Come è andata LA SELLARONDABISSINISKI ? Sicuramente bene.
Quanto vi invidio ragazzi (in senso buono) , questa volta non c'ero ma confido in un più roseo futuro.
E comunque ''alta a tega'' (con moderazione Luciano)''
IL MESSAGGIO VERRA' RIPETUTO E SI AUTODISTRUGGERA' AUTOMATICAMENTE SOLO QUANDO INDOVINERO' LA DATA ESATTA DELL'EVENTO.
Ciao a tutti e in particolare ai soci del club.
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:28:33 di Mercoledi 12 Marzo 2014



87° chi? Non trattasi di renziana elucubrazione ma di reale dubbio. Ma chi cazzo siete che scrivete in questo sito di adunate giro con gli sci mah..... comunque nel dubbio mi iscrivo al club.
Saluti
L.DE
===========================
Postato alle ore 12:5:4 di Mercoledi 12 Marzo 2014



Ustia boia , .io naaarvoso ,.ioooo porco , ma .ioooo porco , ma porco .ioooo chi lè che sbatte sta porta , ma chi lè quel mona lì!!!!
Ciao Mosconi , posso iscriverme pure iò al club , e se venerdi ve metto la sciolina ....sulla penna
paolino
===========================
Postato alle ore 11:51:20 di Mercoledi 12 Marzo 2014



A breve, verranno postate gentilmente da Marco le foto del SELLARONDABISSINISKI che abbiamo fatto Sabato prossimo..!!Mi ricorda tanto il film..RITORNO AL FUTURO.. !!???
Sergio
===========================
Postato alle ore 11:48:40 di Mercoledi 12 Marzo 2014



Venite tutti, non si sta affatto male nel club, e c'è posto per l'intera seconda compagnia 87° Auc della Smalp di Aosta!
lamberto
===========================
Postato alle ore 10:34:43 di Mercoledi 12 Marzo 2014



Grazie Sergio....nel rispetto delle prerogative del club...ti sei dimenticato del Tuo co-fondatore..''Heil Halz!''
manuel
===========================
Postato alle ore 9:24:44 di Mercoledi 12 Marzo 2014



Grande Gringogagno mi fa piacere comunicarTi che sei dei Nostri ..!!!..Socio onorario nonché fondatore del ''New club Helmut Halz... '' per il momento siamo :
e qui parte l'appello ....
Moioli , Marini , Gringo....dai raga Non fate finta e/o i timidi...facciamo tutti outing e riveliamoci al mondo ....abissini.....Minkia...la sciolina sugli sci, non sulle fette biscottate
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:25:22 di Mercoledi 12 Marzo 2014



Vedo che il mio ''augurio'' sta portando i suoi frutti .
'CIANO INSEMINATOR SPOLA ha colpito ancora. Complimenti alla mamma naturalmente.
Come è andata LA SELLARONDABISSINISKI ? Sicuramente bene.
Quanto vi invidio ragazzi (in senso buono) , questa volta non c'ero ma confido in un più roseo futuro.
E comunque ''alta a tega'' (con moderazione Luciano)
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:37:54 di Martedi 11 Marzo 2014



Ragazzi ci siamo. Come ha anticipato il Kap. ritrovo a Fiè allo Sciliar alle ore 20.00, sistemazione bagagli e brande, spostamento ristorante Vigilerhof località S. Costantino di Fiè. Herr direktor Troebinger sarà dei ns. alla cena, farà il possibile per essere con noi anche il giorno dopo sulle piste.
Se avete dubbi o domande ..... zzi vostri
Saluti belli a venerdì.
L.DE
===========================
Postato alle ore 19:24:17 di Martedi 11 Marzo 2014



AbisSKIni! La pattuglia sciistica dell'87^ si prepara al Sellaronda 2014. Salvo erori od omissioni saremmo in 8 scianti più Paolino fascia rossa con Andreino aiuto cuoco. Luciano RICORDA a tutti i partecipanti di arrivare da lui a Fiè entro le 20.00, perchè in crucconia dopo tale ora NO SE MAGNA PI in quanto tutte le bettole chiudono la cucina. Il meteo dice: nubi sparse, speriamo nel cul......
a presto amici
francoriva
===========================
Postato alle ore 15:7:31 di Martedi 11 Marzo 2014



Per il Sellaronda , sono incasinato con il lavoro , ma voglio venire in giornata , il sabato , sempre se ci andate il 15 marzo altrimenti non riesco .
Con l'occasione i miei auguri più sinceri al neo papà , alla mamma e alla piccola che lei non lo sa ancora ma è già la nostra mascotte .
Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 19:33:46 di Lunedi 10 Marzo 2014



Tre volte grazie!!!
Francesco
===========================
Postato alle ore 13:32:4 di Lunedi 10 Marzo 2014



Appello Sellaronda sky :
Sergio-Franco-Kinio
partenza meta' pomeriggio da Como arrivo previsto 19,30

Luciano aspettiamo tue direttive e/o suggerimenti
grazie
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:34:7 di Lunedi 10 Marzo 2014



Francesco ciclista, assaggiatore d'asfalti: ho ordinato maglia e manicotti. Te li potrò consegnare all'adunata di Pordenone.Ok?
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:5:16 di Sabato 8 Marzo 2014



Grande Luciano! Auguri a mamma e neonata (per te sono scontati...)!
A presto e ... in alto 'a tega! Pardon, la penna! ;-)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 8:23:55 di Sabato 8 Marzo 2014



Che bruta roba deventar veci e rencojonidi...
L. M. Alzheimer
===========================
Postato alle ore 13:53:9 di Venerdi 7 Marzo 2014



Incredibili abissini, per un Luciano ''Tina Anselmi'' Spolaore che ringiovanisce, tanti che vanno a scuola da quel tedesco di cui non ricordo il nome.
Auguri a Luciano , e anche a Luciano..... e anche a Lamberto e Sergio, che mi fan sentire meno solo......
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:44:6 di Venerdi 7 Marzo 2014



Devo ringraziare vivamente per la fiducia accordatami da Lamberto ed in primis da Sergio (ha provveduto a far rimuovere il suo intervento !!!!). Tengo a sottolineare che comunque la proceddura è ancora di grande intersse ma per completare l'opera, così come ha fatto il buon Spolaore, sarebbe stato necessario un intervento dall'alto, operazione riuscita circa 2000 anni fà, e non facilmente ripetibile. Grazie ancora e GRANDE Luciano S.
L.DE
===========================
Postato alle ore 16:19:49 di Giovedi 6 Marzo 2014



Oddio, ho sbagliato Luciano!
Non ho parole, mi autopunisco e mi segno trenta giorni di punizione di rigore...
Sono i primi evidenti segni di grave degenerazione, mi scuso con tutti, non vogliatemene (e procuratemi una badante ucraina che possa spingere la mia carrozzina all'adunata di Pordenone)
lamberto
===========================
Postato alle ore 15:40:39 di Giovedi 6 Marzo 2014



Luciano, l'Alpino perde il pelo ma non il ''vizio''!
Complimenti vivissimi a Te, a Tua moglie, alla neoarrivata alpinotta e a tutta la famiglia D.E.
Sicuro di farmi interprete e portavoce degli altri abissini, sappi che gli ex AUC dell'87 sono diponibilissimi, e sarebbero felici ed onorati, di essere tutti assieme i padrini di battesimo della ''butelota'', impegno da concretizzarsi ovviamente con una mega adunata e festa in quel di Fiè e/o dintorni.
Sappici dire per tempo così ci procuriamo i costumi adatti ed iniziamo il digiuno pre abbuffata....
Ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 15:35:8 di Giovedi 6 Marzo 2014



Innanzitutto ...... grande Luciano, ti ho visto sprint alla centrale in occasione dello smarrimento delle chiavi della tua auto, ma non immaginavo che lo fossi fino a questo punto. Hai sempre fatto fare bella figura all'87° e non ti sei smentito neppure in questa occasione. Auguri alla neonata, alla mamma, e al babbo, che altro dire ...... tasi e continua così. Per l'altro Luciano, come sempre disponibilissimo, ti chiedo di avere pazienza, non so ancora confermarti la mia presenza al sellaronda. Ho intrapreso una nuova avventura, impegnativa, ma che mi sta dando grandi soddisfazioni. Importo e distribuisco in italia sistemi di illuminazione a led, dalla lampadina al faro stradale, passando per tutto ciò che ci sta in mezzo. Son tornato allievo a quasi 60 anni, rusco come un'auc. Si corre veloci, e a me la velocità che notoriamente produce adrenalina, piace un sacco. La speranza è quella di non schiantarmi, mi diverto, ma sogno per regalo un sabato attorno al Sella. Ce la farò? Questa volta è dura, ma ci sto provando. Se non ci riesco ..... è perché inseguo la luce, e perdonatemi, non è facile ne raggiungerla ne superarla. Comunque ci provo, vi saprò dire, portate pazienza.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:8:32 di Mercoledi 5 Marzo 2014



AUGURONI LUCIANO E.........COMPLIMENTI!!
FRANCESCO BETTIN
===========================
Postato alle ore 18:58:56 di Mercoledi 5 Marzo 2014



HASTA SIEMPRE, Complimenti Luciano!
Bernardo
===========================
Postato alle ore 16:51:58 di Mercoledi 5 Marzo 2014



Evviva Luciano , complimenti , sei veramente forte . Considerato che subito dopo l'adunata di Piacenza 2013 avrai detto ...avanti tutta , non oso immaginare quest'anno quello che puo' succedere in quel di Pordenone che e' a un tiro de schioppo da Conejan . Comunque sia faremo un gran bel brindisi !!!
paolino
===========================
Postato alle ore 20:25:55 di Martedi 4 Marzo 2014



Complimentoni a Luciano S.
Kap Frank: sei sempre il solito perverso; comunque certi suggerimenti dovevi darli nove mesi fa ...
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:40:54 di Martedi 4 Marzo 2014



Mi unisco al coro delle congratulazioni e ti invio un grandissimo: IN BOCCA AL LUPO!!!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:29:44 di Martedi 4 Marzo 2014



Luciano complimenti e congratulazioni!Ora pero' fermatevi!....
Riccardo
===========================
Postato alle ore 15:34:53 di Martedi 4 Marzo 2014



CONGRATULAZIONI LUCIANO S. !!!!

E come dice Gringo Gagno...ALTA A TEGA, SIEMPRE !!! :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 14:16:52 di Martedi 4 Marzo 2014

 


CONGRATULAZIONI VIVISSIME, A LUCIANO S. .......sono felice per qs. bellissima notizia.........:-)))
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:17:0 di Martedi 4 Marzo 2014



Amici chi di voi è già nonno? Vi chiederete che cavolo c'entra 'sta domanda con i vari progetti di raduni ciclistici e programmazioni logistiche per la prossima adunata? Inoltre qualcuno si sarà pur chiesto come mai non mi ero più fatto vivo in bacheca negli ultimi tempi. Ebbene ecco la risposta: alla mia veneranda età (sono quasi 57!) non sono diventato nonno, questo no, bensì ancora papà per la quarta(nonchè ultima)volta, proprio questa mattina. Una bellissima bimba di 4 kg, bellissima perchè ha preso tutto quanto dalla mamma tranne il considerevole peso (là sì che ha preso da me!!!) Ho aspettato a darvi la notizia in quanto ho avuto molto poco tempo libero negli ultimi mesi a causa della gravidanza difficile di mia moglie conclusasi con un parto cesareo; per fortuna è andato tutto bene. Ragazzi, sono ancora sottosopra ...
A presto e saluti alpini a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 22:7:14 di Lunedi 3 Marzo 2014



Al momento abbiamo condizioni di neve eccellenti e, se la situazione permane, si preannuncia un Sellaronda migliore di quello in bici....... Ho contattato l'amico Bez che, purtroppo, non potrà essere dei nostri per la sciata, farà il possibile per esserci a cena. In questi giorni precetterò Batmann Troebinger. Registro purtroppo le defezioni di Manuel e Claudio, annoto con piacere la presenza di Loris Antoniazzi e spero vivamente in quella di Vittorio. La prossima settimana faremo l'appello e definiremo gli ultimi dettagli.

Signori buona settimana a tutti
L.DE
===========================
Postato alle ore 17:32:30 di Lunedi 3 Marzo 2014



Nota di servizio per Franco Riva...
Causa assaggio asfalto per inopinata buca stradale ti chiedo se puoi ordinare nuova maglietta maniche corte zip lunga taglia L e coppia manicotti...
Domenica 23 febbraio ero così contento della prima uscita in bici, dopo due duri mesi di allenamento (veramente molto serio) sui rulli, che ho messo la bella maglietta dell'87... La beffa mi aspettava in un sottopasso... Me la sono cavata con due giorni di cerotto ma maglietta e manicotto da buttare e la bici con profondi graffi al manubrio ma per il resto perfettamente sana. Il mio orgoglio un po' meno (è la prima volta che cado per una buca)...
Ciao! :-)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 23:53:11 di Venerdi 28 Febbraio 2014



Raga mi spiace, l'aggravarsi dei malanni già sperimentati sull'Emilius mi esclude dalle sciate marzoline.
Abbracci e baci a tutti, ma soprattutto ad Andrea!
manuel
===========================
Postato alle ore 9:31:29 di Venerdi 28 Febbraio 2014



Vi aggiorno in merito ai programmi futuri: per il sellaronda ski87 previsto per 14/15 marzo presso casa DegliEsposti facciamo una rapida carrellata per contarci, che il Paolin deve fare la polenta....WARNING al METEO! Se danno bruttissimo con nevicate dobbiamo contare sul 21/22, gioco forza.
Riccardo!!!!volevi notizie riguardo l'adunata? Ho parlato ieri mattina con Loris Antoniazzi da Codognè che si è dichiarato disponibile ad ospitarci( camper, tende e grande ambiente coperto per materassini e sacchi a pelo.)Da lì 20 km di autostrada A28 e in 15 minuti siamo a Pordenone. Credo sia un'ottima soluzione. Accoglienza dal venerdì ora cena.Abbiamo due mesi per definire al meglio la logistica ma credo che il più sia fatto.Non sto ad invitarvi a comunicare come sempre se ci sarete o meno poiché la maggior parte fa sempre quel cazzo che vuole salvo poi presentarsi in'' zona cesarini'' con ampio sorriso....Ma la grande famiglia dell'87 ha sempre accolto tutti con grande gioia, per il piacere di ritrovarsi. Che è ciò che conta di più. In attesa di leggervi, un abbraccio.
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:31:35 di Giovedi 27 Febbraio 2014



Sempre caustico più della soda!Vittorio, se nella vita tutto ruota intorno ...al culo, o il suddetto alpino lo ha leccato a qualche grosso papavero che lo ha messo lì perchè lecca bene; oppure il tipo col cappello alpino è veramente una tra le poche menti militarmente strategiche che abbiamo ed il culo di occupare quel posto è meritato.Può darsi che non sia necessario che ci sia un consigliere militare del Presidente, ma quanti sono in sto paese i supermanager che mangiano facendo un beneamato cazzo??
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:30:32 di Giovedi 27 Febbraio 2014



Chissà se mi toglierò la soddisfazione di metterlo agli arresti il giorno della caduta di re giorgio ? Bhe non mi dispiacerebbe. Diamo un'occhiata alla sua busta paga? Controlliamo quanti incarichi ha? Dove vive? Quanto prenderà di pensione? Gli facciamo un ''militanometro'' ovvero redditometro militare, vediamo con quanti soldi ha cominciato da caporale di giornata, e quanti ne ha ora da ammiraglio nelson, poi vediamo se è ''congruo''. Fanculo quel cerimoniale ci costa come il presidente degli stati uniti più la regina Elisabetta. In questo caso a mio parere, il cappello alpino è il classico specchio per allodole. In quel mucchio non c'è nessuno da salvare, indipendentemente dal fatto che porti un cappello alpino o meno. Amen
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:27:46 di Martedi 25 Febbraio 2014



Cornacchione, con il grado di Capitano, ha comandato la 46 del TIRANO nella caserma di Glorenza dal 1979 al 1981.
Marco
===========================
Postato alle ore 11:18:54 di Lunedi 24 Febbraio 2014



Ciao ragazzi.... il vecio Cornacchione era un ''figlio'' capitano, all'Aosta ai nostri tempi!
La terna dei ''capitani figli'' del 1977: Cornacchione, Graziano (CSME) e Abrate (già CSMD)
manuel
===========================
Postato alle ore 10:45:42 di Lunedi 24 Febbraio 2014



Ciao Lamberto, il militare in questione è il Generale di C.A. Giorgio Cornacchione, Consigliere Militare del Presidente del Consiglio.

http://www.governo.it/AmministrazioneTrasparente/Personale/curriculum/dettaglio.asp?d=245034&queryInServizio=nocessa

Qui altre info in una vecchia intervista:

http://gnosis.aisi.gov.it/Gnosis/Rivista29.nsf/servnavig/19

 

Marco
===========================
Postato alle ore 15:47:6 di Domenica 23 Febbraio 2014



Buongiorno, ragazzacci!
E' una meravigliosa domenica di sole, finalmente, godiamoci la bella giornata.
Una domanda, sicuro che qualcuno di voi saprà soddisfare la mia curiosità: ma chi è mai, e che funzioni istituzionali ha, quel simpatico ''maresciallo'' con cappello alpino e penna bianca (poca massa, capace di essere un figliaccio) sempre presente al Campidoglio in questi giorni, attaccato al Presidente Napolitano, a Letta, a Renzi, al picchetto d'onore, al giuramento dei ministri etc.?
lamberto
===========================
Postato alle ore 10:27:41 di Domenica 23 Febbraio 2014



Ma quest'anno l'adunata non c'è?....non ne parla nessuno!
Riccardo
===========================
Postato alle ore 16:51:28 di Venerdi 21 Febbraio 2014



Abissini, dopo aver consultato i vari meteo e le previsioni che confermando quanto scritto da Sergio,danno un trend di temperature in salita per il weekend, sospendiamo quanto programmato per sabato prossimo. Nulla ci vieta se arrivasse un po' di freddo di approfittarne vista l'abbondanza di neve dappertutto. Sentirò a breve Luciano D.E. x il programma del SellaRondaSkiDay. A presto
franco riva
===========================
Postato alle ore 11:2:7 di Mercoledi 19 Febbraio 2014



Per Pila si sta valutando il da farsi causa temperature elevate si rischia di sciare 1 max 2 ore poi tutto in acqua, si sta monitorando evoluzione per i prox giorni al momento previsto bello ma temperatura in aumento
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:3:12 di Mercoledi 19 Febbraio 2014



.....unque se si combina per Pila Sassi ovviamente c'è!
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 18:20:25 di Martedi 18 Febbraio 2014



Cari Abissini, purtroppo sabato 22 sono a Roma per un impegno al Consiglio Nazionale Forense..... sciate anche per me!
manuel
===========================
Postato alle ore 11:23:37 di Lunedi 17 Febbraio 2014



Contrordine: causa imprevisto non potrò Sellare la Ronda. Sorry.
Sassi c'è
===========================
Postato alle ore 21:11:7 di Domenica 16 Febbraio 2014



Caro Piero, anca a mi me dise molto malga Gallina ed ancor più cima Gallina, col mitico cap.Rosso ( se non erro aveva i dynastar omeglass vero...?)Stai attento al salto. Meglio in dietro perché avanti te ricordi, ghe sono quasi 7-800 metri di vuoto......
Ntizia importante per tutti gli sciatori che vorranno essere a Pila: dopodomani danno pioggia per cui tutto è RINVIATO a SABATO 22 Febbraio p.v. Un abbraccio a tutti.
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:16:14 di Giovedi 13 Febbraio 2014



Carissimi Gianpaolo e Manuel, grazie di aver pensato a me, purtroppo è difficile che riesca a liberarmi ma fino all'ultimo ci spero. Non dovessi farcela ...... divertitevi anche x me ( con giudizio). Buona sciata
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 10:0:26 di Mercoledi 12 Febbraio 2014



Venerdì mi sono preso un giorno di ferie e con le ciaspole (valanghe permettendo ) vado a malga Gallina a Vipiteno , a molti di voi non dirà niente . ma per me è un salto indietro di trentasei anni e mi dice molto .
Grazie . Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 8:47:32 di Mercoledi 12 Febbraio 2014



Per la sciata a Pila io ci sono, Parto da Milano. Manuel ci sei?
Vittorio?
Brianza
GPaolo Brianza
===========================
Postato alle ore 21:13:27 di Lunedi 10 Febbraio 2014



Ecco il link al libro di Pasquale Totaro "Luci che illuminano le tenebre".

http://www.87smalp.it/Transito/Totaro - Luci che illuminano le tenebre.pdf

Il libro l'ho messo a disposizione anche sul nostro gruppo di Facebook.

Andate alle ultime pagine e vedrete un importante riconoscimento concesso a Pasquale e al suo progetto.

Buona lettura.

Marco
===========================
Postato alle ore 15:17:25 di Sabato 8 Febbraio 2014



Cari colleghi, vedendo la fotografia col nostro ''cazzo - cazzo'' sullo sfondo, una domanda mi viene spontanea: ma Lui, dentro allo zaino, avrà avuto il cazzillo?
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 13:14:19 di Venerdi 7 Febbraio 2014



Amici,seguendo con attenzione l'andamento meteo con i dati forniti dai vari satelliti, appare evidente che la fase di conclamato e perdurante maltempo ci terrà compagnìa anche la prossima settimana. Poi, dopo il 20, ci dovrebbe essere un sensibile miglioramento.Proporrei, proprio per effettuare l'uscita sciistica con le migliori condizioni atmosferiche, di confermare la sciata a Pila per sabato 22 febbraio, ore 9.00 piazzale funivia.Siete d'accordo?
franco riva
===========================
Postato alle ore 11:53:12 di Venerdi 7 Febbraio 2014



Va bene banda di Abissini, quest'anno al Sellaronda (skaya) ci vengo anch'io.
Belin Francesco sentiamoci entro febbraio....metà strada si può fare insieme....

Manuel
===========================
Postato alle ore 16:36:55 di Martedi 4 Febbraio 2014



Ciao Francesco Belìn, io probabilmente Sellerò la Ronda. Potremmo raccattarci dalle parti di Tortona e proseguire verso EST, anche sino a Varsavia, dove ci aspettano due polske per la doverosa pre-sciistica.
Complimentoni a Pasquale. A maggio presenzierò all'inaugurazione del Giardino, sebbene con un po' di rammarico perché in quel giardino ci portavo a lavorare le polske di cui sopra. Sai com'è, con la crisi che c'è si cerca di unire l'utero al dilettevole...
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 15:53:11 di Martedi 4 Febbraio 2014



VERGOGNA : MARO' A CASA SUBITO .

Il governo italiano deve essere duro , invece ....

Da oggi boicotto tutti i prodotti con la scritta made in india .

Ciao.
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 14:32:15 di Lunedi 3 Febbraio 2014



Bene per il Sella ronda “fioccano” le adesioni. Ovviamente l’onesto maggiordomo non solo è benvenuto ma la sua presenza è raccomandata per dar lustro e garanzia di riuscita all’evento. Vittorio, Vittorio ben lieti di averti con noi, ricordo che già nel lontano 77 non correvi ….. troverai ad ogni buon conto, se ti aggrada, la mia compagnia nel gruppo vacanze che se la prenderà Molto Molto comoda.
L.DE
===========================
Postato alle ore 17:31:58 di Domenica 2 Febbraio 2014



Vittorio!!! Le Olimpiadi invernali le abbiamo già fatte e vinte nel 1956 a Cortina: 1° Toni Sailer-2° Kinio Merio-3° Pasquale Totaro......non ti preoccupare!!Il bello è sciare tutti assieme. Stai sereno.
franco riva
===========================
Postato alle ore 17:50:43 di Venerdi 31 Gennaio 2014



Piacerebbe anche a me rifare il sella ronda. Due anni fa feci una settimana a selva la prima di marzo ..... 7 giorni d'acqua a 1500 mt, incredibile ne ho fatti 4, 2dx e 2sx ma con l'ombrello, davvero sfortunato visto il contesto. Se il lavoro me lo consente vengo anche io, magari pian pianino perché le gambe proprio non ci sono. Però i ricordi del sella ronda con voialtri son talmente belli che è impossibile rifiutare a priori. La supplica è di non correre, non posso proprio permettermelo, altrimenti mio malgrado passo. A presto.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 13:9:36 di Venerdi 31 Gennaio 2014



Belìn,belan, ciao Francesco!Ho attivato la ditta Veloplus per avere il tuo completo più la XL per'' l'anziano'', im modo da portarteli per l'incontro del Sella Ronda. A presto.
franco riva
===========================
Postato alle ore 9:37:33 di Venerdi 31 Gennaio 2014



PRESENTE PER IL FINE SETTIMANA SELLA RONDA. POSSIBILMENTE NON VORREI FARE TUTTO IL VIAGGIO DA SOLO. DA SANTA MARGHERITA LIGURE E' UN PO' LUNGA. C'E' QUALCUNO DI STRADA? CIAO A TUTTI E VIVA L'87°
FRANCESCO CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 22:31:23 di Giovedi 30 Gennaio 2014



Giorni fa ho avuto uno scambio di messaggi con il nostro Pasquale Totaro a proposito del suo libro “Luci che illuminano le tenebre” e del suo progetto “Un giardino per tutti i Martiri e i Giusti”.


Mi ha voluto rendere partecipe della sua opera inviandomi il suo libro in formato pdf e un documento esplicativo del suo progetto.


La sua iniziativa ha già portato all’inaugurazione del primo “Giardino” a Giaveno (TO) e prossimamente, a Maggio, un secondo giardino a Torino.


L’obiettivo è quello di creare questi giardini in tanti altri comuni d’Italia.


Personalmente ho trovato molto interessanti sia il libro che il progetto, frutto dell’impego, della passione e della determinazione che Pasquale ha dedicato a tutto ciò.


Mi ha chiesto di inoltrare anche a voi il suo materiale, per avere un vostro parere ed eventualmente una condivisione di intenti in proposito.


Inizio con la planimetria, inviata dall’Assessore al Verde Pubblico, del “Giardino” che verrà inaugurato a Maggio a Torino. L’area è quella contornata in rosso.


In seguito metterò a disposizione il libro e altre informazioni.

 

 

 

 

 


Un caro saluto a tutti voi da parte di Pasquale.

Marco
===========================
Postato alle ore 16:21:54 di Giovedi 30 Gennaio 2014



Sella Ronda : Presente..!!!
Amisss con Voi si va ovunque ..anche a giocare a bocce o a freccette , bella Paolino con le ciaspole e slittino da Luciano ed Andreino ..Baci e abbracci
Sergio
===========================
Postato alle ore 20:57:32 di Martedi 28 Gennaio 2014



Sella Ronda , marzo 2014 : se avete bisogno di un onesto maggiordomo ( preparazione colazioni e spuntini vari , bouffet , assaggio vini , pulizia sommaria dei locali , servizio di rimbocco coperte e bacio della buona notte ) fatemi sapere ............ a disposizione !!!!!!!!!!!!
paolino
===========================
Postato alle ore 17:33:18 di Martedi 28 Gennaio 2014



caro cap. Frank mi prenoto per il week end sciistico di marzo.
GPaolo Brianza
===========================
Postato alle ore 19:16:59 di Lunedi 27 Gennaio 2014



Caro Lamberto, tu sai che ho la fortuna di avere ancora contatto con mons. Ruffino, 101enne cappellano militare reduce dell'ARMIR. Domenica andrò a trovarlo: sento il bisogno di guardare ancora una volta quegli occhi che hanno visto cose che noi umani....
Sassi c'è
===========================
Postato alle ore 21:27:24 di Giovedi 23 Gennaio 2014



Non volevo mischiare il sacro col profano nella risposta a Lamberto.Vorrei solo portare a conoscenza di tutti gli interessati, che Luciano Degli Esposti ha dato ampia disponibilità all'effettuazione del mitico SELLA RONDA SKI,utilizzando come base logistica la sua casa di Fiè allo Sciliar, già sperimentata con successo 2 anni fa all'adunata di Bolzano.Avremmo individuato le date: 14/15 marzo o, in alternativa in caso meteo avverso, 21/22 marzo. Arrivo il venerdì sera, sabato SCIATONA,cena con BEVUTONA e l'indomani tutti liberi.Graditi materassino e sacco a pelo,ovviamente.Se ho dimenticato qualcosa chiedo a Luciano di completare l'invito e chi ne ha piacere si faccia avanti....! Un abbraccio
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:25:37 di Giovedi 23 Gennaio 2014



Grazie Lamberto per aver ricordato l'eroico sacrificio degli indomiti alpini in quelle desolate lande.
Forse, se fossimo stati là , noi avremmo agìto con egual abnegazione...ma questo non lo sapremo mai...
Avanti!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:12:47 di Giovedi 23 Gennaio 2014



E' prossimo l'anniversario del 26 gennaio 1943 e, come Sten del Battaglione Edolo, non posso che ricordare commosso i miei ''vecchi'' che si sono immolati quel giorno agli ordini del General Reverberi per forzare il blocco nemico ed aprire il passaggio nello stretto cunicolo sotto la ferrovia a Nikolajewka per consentire ai pochi altri superstiti di tornare a casa.
Amici Abissini: avanti!
lamberto
===========================
Postato alle ore 15:51:22 di Giovedi 23 Gennaio 2014



E se stesse declamando:''..Avvultulat'a na stacciunata e'strada staie....e 'li gugliuncell'i te sputa int'all'uocchie....pacchè sii.. n'u strunz!'' ( ovviamente rivolto a Cota). Mitico Pasquale!
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:16:37 di Martedi 21 Gennaio 2014



 

Marco
===========================
Postato alle ore 16:38:28 di Martedi 21 Gennaio 2014



Caro Riccardo, ben arrivato anche nel nostro gruppo di ''Abissini di montagna'' su FB. Anche il gruppo, come il sito, è stato creato tempo fa dal grande Vittorio. Devo dire che rispetto alla presente bacheca il gruppo è poco frequentato. Eppure, se si vogliono condividere rapidamente foto o altro materiale di nostro interesse, senza dovermi contattare per pubblicare tale materiale sul sito, il gruppo di FB è sicuramente alla portata di tutti gli iscritti. Comunque sia, o sul sito o sul gruppo FB, ogni intervento è ben accetto e apprezzato. Cari saluti a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 22:11:43 di Lunedi 20 Gennaio 2014



Marco!!Grazie per la velocita' con la quale hai accettato la mia richiesta di ingresso nel gruppo!!I miei nipoti mi hanno praticamente obbligato a manifestarmi su FB,pare che nel mondo occidentale e civilizzato(?) fossimo rimasti in 19 e non essere schedati!Comunque il mio primo pensiero è stato per gli Abissini...Cari saluti a tutti
Riccardo
Riccardo
===========================
Postato alle ore 21:55:21 di Lunedi 20 Gennaio 2014



Buongiorno bella gente !
A proposito di frane e allagamenti , spero e mi auguro che Villa Sassi in quel di Andora non abbia subito conseguenze .
Per eventuali situazioni critiche consiglio di contattare la Protezione Civile ( Paternolli + Carlin + damigianetta gin-fiz ) e comunque vada , sia il sottoscritto che Sergio Moioli sempre a disposizione per ordinarie e straordinarie manutenzioni !!!!
paolino
===========================
Postato alle ore 9:13:7 di Lunedi 20 Gennaio 2014



Visto cap Frank, mistero risolto!?
Paolino ci mettiamo in società ; dal produttore al consumatore, MA SOLO PER RIFORNIRE GLI AMICI.
Olà gringos.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 16:19:0 di Sabato 18 Gennaio 2014



Ora capisco perchè andate tutti così forte in bici , altro che le vitamine , le proteine e i sali minerali .
Quasi quasi mi rimetto a fumare anch'io .
Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 21:31:1 di Venerdi 17 Gennaio 2014



Frank ...........chiede a me !!!!!!!!!!! El pucher ( con l'accento sulla e ) el se lo stesso .
In riassunto la ricetta a km zero se :
radicio de treviso , sgnapa de troi , un giozo de cucarina , un po' de stropacul e pero' ........le dosi n o n - t e - l e - d i g o .
Ciao amissssssssssssss
paolino
===========================
Postato alle ore 20:47:59 di Venerdi 17 Gennaio 2014



.....Prima o poi dovrò chiedere a Gringogagno chi è il suo pusher. Io credo ormai di essere sballato di mio, ma lui cazzo-cazzo, con quella mistura psicoinfernale che fuma è...insuperabile! Con immutato affetto....
franco riva
===========================
Postato alle ore 10:12:45 di Venerdi 17 Gennaio 2014



beh, devo dire che Turri era bravissimo ad imitare Alessi ; sembrava proprio lui.
''Pauligno'' ero del corso ''DE I MEIO'' (e ho detto tutto)
Bella Marco , grande Balasso.
Ciao abissini di montagna che Dio vi benedica.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:20:9 di Giovedi 16 Gennaio 2014



Mitico Balasso:

http://www.youtube.com/watch?v=ICVvjJY38fc


Marco
===========================
Postato alle ore 13:41:32 di Mercoledi 15 Gennaio 2014



Beh caro Turri....all'epoca eravate bellini uguale.....
Manuel
===========================
Postato alle ore 10:3:14 di Mercoledi 15 Gennaio 2014



Secondo me le mani se le guardano perchè temono ci siano tracce delle tante pippe...Manuel, stai punito! Confondermi con Alessi...!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:33:48 di Mercoledi 15 Gennaio 2014



Ci sono quelle che hanno le ''manine'' e si attaccano dappertutto....
lamberto
===========================
Postato alle ore 17:16:33 di Martedi 14 Gennaio 2014



E allora qui cosa stava succedendo?...

 

Marco
===========================
Postato alle ore 16:34:41 di Martedi 14 Gennaio 2014



Manuel, non ho nessuna voglia di crescere!
Invece guarda bene la faccia furbetta dell'allievo Alessi e converrai con me: lo skoreggione della seconda camerata la sta ''mollando'' in quel preciso momento, in pieno giuramento....
Ciao!
lamberto
===========================
Postato alle ore 16:30:5 di Martedi 14 Gennaio 2014



Lamberto, anche Tu a poesia e figurazione olfattiva non scherzi davvero!!!

Ma cresceremo prima o poi????
Manuel
===========================
Postato alle ore 14:40:38 di Martedi 14 Gennaio 2014



Ragazzi, siete mitici! E' un piacere leggerVi (soprattutto Claudio, un vero arguto e brillante ''poeta'') e notare che anche qualcuno di Voi comincia a ''perdere colpi'' come il sottoscritto, per quanto riguarda la memoria e non solo, ahimè.
Relativamente alla foto di Gambino però non posso non associarmi al cazziatone del Capitano Frank perchè vicino al vecchio ''Valgoi'' c'è proprio il conoscibilissimo mitico Alessi, componente della camerata due (Adriano, Luciano, Giorgio, Vittorio & C.) degli scoreggioni, e come tale principe anche lui di flatulenze mefitiche: il tutto è ben rappresentato e visibile nelle facce dei suoi colleghi allievi vicini che a fatica trattengono smorfie di vero disgusto non solo olfattivo.
Altro che ''brivido'' da giuramento....
Ciao a tutti
lamberto
===========================
Postato alle ore 13:45:41 di Martedi 14 Gennaio 2014



No cari amici, non sono desaparecidos! Secondo la teoria brillantemente introdotta dal Moioli (v. ''Che cazzo di fine hanno fatto?'' pagg. 165-166 Trefighe editore. ), poi splendidamente sviluppata da Riccardone Rosa nel testo ''T'o dico io 'ndo stanno… ascolta un cretino - Palfrader editore'' i desaparecidos stanno vivendo una realtà uguale e contraria alla nostra. Mi spiego. Noi ci scriviamo su 87smalp..., loro su ''Ottantasette (in lettere) Smalp (in cifre).ao''; noi organizziamo uscite in bici, loro partite di curling; noi andiamo in pellegrinaggio sull'Emilius, loro vanno a Pollein bassa; noi andiamo a raccogliere le olive toscane da Riccardo Rosa, loro raccolgono i peperoncini a Soverato da Sergio Bertana;
noi guardando l'elenco degli allievi ci domandiamo ''ma chi cazzo era Bertuzzo? e Sommariva? e Munaro? , loro si domandano ''ma chi cazzo era Principi? e Marini? Riva? Sassi?;
noi alle adunate sfiliamo con la SMALP, loro da anni sono nella fila dietro alla nostra, allineati e coperti, … ma noi, impassibili e fieri, guardiamo sempre avanti!

Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 9:4:32 di Martedi 14 Gennaio 2014



scusa cap. vera...... Alessi bottiglia alla prossima......però allora i desaparecidos sono cinque!
Manuel
===========================
Postato alle ore 16:21:1 di Lunedi 13 Gennaio 2014



Abissinidell'87^, e soprattutto Manuel e Marco, mi sa che oggi vi ficco dentro...diceva il vecchio Attilio! Come non riconoscere il primo in ordine alfabetico del corso e cioè ALESSI? Puniti entrambi,cazzo-cazzo.....
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:14:2 di Lunedi 13 Gennaio 2014



e chi é il terzo da sinistra???

manuel
l
Postato alle ore 14:28:52 di Lunedi 13 Gennaio 2014



Manuel, guarda che nella foto di Gambino Turri non c'è...
Marco
===========================
Postato alle ore 13:39:13 di Lunedi 13 Gennaio 2014



Pasquale é un mito.
Gambino é proprio quello lì....vicino a Valgoglio, Turri, Brezzo e Mascotto..............a parte Turri, tutti desaparecidos...
Hasta luego Gringo
manuel
===========================
Postato alle ore 12:56:15 di Lunedi 13 Gennaio 2014



Cazzarola!! Ci ha messo quasi quarant'anni Pasquale per elaborare un ricordo vivido come la luce nelle tenebre...porca troia,....Pasquale....ti ricordi quella mattina alle 3 nella notte nera pece di Vipiteno, quando aspettavamo con ansia di vedere quelle flebili luci nelle tenebre ossia i fari di quei cazzi di ACM che tu dovevi mandarci dall'autoparco per caricarci!!!! E invece dopo una serata di sambuca e pornazzi, col cazzo che ti sei svegliato!!! A PIEDI...siamo tornati...A PIEDI!! vacca naja. Venerdì 17 non sarò a Torino a sentirti,caro Pasquale, ma ti abbraccio con fraterno affetto.Sei un mito per noi......
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:58:34 di Sabato 11 Gennaio 2014



Sono in contatto con Gambino. Vi saluta tutti e mi sta inviando foto. Quando ne avrò un po' le pubblicherò. Eccone una al giuramento. Lui è il primo a desta, in primo piano.

Marco
===========================
Postato alle ore 22:14:44 di Venerdi 10 Gennaio 2014



Gringo Gringo .....ma quanti errori !!!!!!!! Un po' piu' de attension por favor ..se mui importante el discorso ..........se no fila no fila .
ciao vecio veneto doc ......gavemo quacosa de espagnolo , vero ?
Ma scusa ........de che corso sito !!!!!!!!!!!!!!!!!!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:49:49 di Venerdi 10 Gennaio 2014



mi sono dimenticato la ''H'' di HASTA
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:23:38 di Venerdi 10 Gennaio 2014



.....nell'ordine :
-Bello sfondo.
-Non vedo l'ora di leggere ''TOTARO''.
-Me lo ricordo GAMBINO . Biondino magrolino ma peno di energia.
Se non ricordo male la mamma o il papa' era una pittrice\pittore.
Era sinpatico mi è dispiaciuto quando se n'è andato.
Ciao abissini, alta la penna.
P.S. : ASTA LA REVOLUCION, SIEMPRE
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:17:52 di Venerdi 10 Gennaio 2014



Tutti a Torino....  :-)

Marco
===========================
Postato alle ore 22:31:34 di Giovedi 9 Gennaio 2014



Sandalo era dell'89° corso, camerata 5. E' arrivato da noi al Tirano poco prima del campo estivo.
Marco
===========================
Postato alle ore 16:41:8 di Giovedi 9 Gennaio 2014



ma Roberto Sandalo di che corso era? prima o dopo il nostro?
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 16:20:39 di Giovedi 9 Gennaio 2014



Sono finalmente riuscito a caricare il video, con i filmati ricevuti da Franco, relativo all’incontro dei cicloabissini a casa di Claudio, a Capo Mele, nel Settembre 2013.

Un filmato era girato di 90° ma ho sistemato l’orientamento. Un altro ha lo stesso problema ma solo per alcuni secondi, poi la ripresa si sistema e quindi non l’ho corretto.

http://www.youtube.com/watch?v=BILj56T9Qh8

Buona visione.

Marco
===========================
Postato alle ore 19:27:48 di Mercoledi 8 Gennaio 2014



Ma certo , sicuro che siiiiii , Gambino Ragusin Pier Decimo detto semplicemente Sborado de uno Sborado se el fiol de Nino Balota Fra Carlo dell'83° corso SPIL .........
paolino rold
===========================
Postato alle ore 14:23:33 di Mercoledi 8 Gennaio 2014



La memoria remota fa brutti scherzi, ma ''Gambino'' me lo ricordo.....e il sodale del buon Zuppa nella prima ''uscita'' dal corso.
Nulla di personale ma, visto il nome, mi sembra un..Pier...diecipercento dell'87°.....
Ma ben vengano anche i nostri in percentuale!!!
Bottiglia di benvenuto alla prima occasione
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:34:36 di Mercoledi 8 Gennaio 2014



Istintivamente sembra proprio che quel nome, PIER DECIMO, sia rimasto nella mia memoria RAM, anche se non facente parte del primo plotone. Sarebbe sufficiente che il neo apparso ci riveli il numero della sua camerata eppoi di sicuro riusciamo a ricollocarlo.Poi gli faremo qualche domandina specifica su cose e fatti ben noti agli ottantasettini e buon ultima gli faremo anche la prova della CADREGA.....eh...caro Ragusin...non ci può spacciare con facilità per un ottantasettino DOC.
( Ovviamente scherzo). Anche da noi si macella il vitello grasso per il figliol prodigo che torna a casa! Ti aspettiamo quindi alla prima occasione. Con affetto. Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:9:17 di Martedi 7 Gennaio 2014



Sulla posta del webmaster ho ricevuto la seguente email:

''Wow, dopo anni stamattina ho provato a cercare l'87° e l'ho trovato.... Ho guardato TUTTO e dico TUTTO il sito e innanzi tutto complimenti a tutti coloro che l'hanno realizzato.
Io sono
GAMBINO RAGUSIN PIER DECIMO
seconda Compagnia secondo Plotone
Esploratore Fuciliere.

Non ho terminato il Corso, mi sono esonerato dopo circa 3 mesi e mezzo, ma ho alcune foto che credo possano documentare ulteriormente la nostra fantastica esperienza di allora. Devo scannerizzarle e poi sono disponibili. se possono interessarti ti prego di rispondere a questa mia.
Grazie in anticipo, Piero.''

Io non mi ricordo di lui e non c'è nemmeno nell'elenco originale degli AUC dell'87°.

Qualcuno di voi lo ha conosciuto, oppure Piero si è sbagliato di corso...

Marco
===========================
Postato alle ore 11:15:1 di Martedi 7 Gennaio 2014



Costadoni, ho visto che i 5.000.000 di € della lotteria Italia sono finiti a Lècco. Sei tu il vincitore? Non ti nascondere che festeggiare in compagnia è sempre bello! Accettiamo anche omaggi vari, tanto con quella cifra te ne restano sempre abbastanza...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:4:42 di Martedi 7 Gennaio 2014



Caro Vittorio,

in passato le grandi incazzature di popolo hanno avuto i seguenti risultati:

Rivoluzione inglese (1688)
Rivoluzione americana (1776)
Rivoluzione batava (1786 nelle Province Unite [gli attuali Paesi Bassi])
Rivoluzione francese (1789)
Rivoluzione europea (moti del 1848)
Rivoluzione messicana (1910)
Rivoluzione russa (1917)
Rivoluzione cubana (1953)
Rivoluzione del 1989 (ribaltamento dei regimi comunisti)

I cinesi poi di rivoluzioni ne hanno fatte parecchie in secoli diversi.

Tu pensi che il 2014 sia la volta della Rivoluzione italiana? Mah! … Comunque aspetto speranzoso…  :-)

Un caro saluto,

Marco
===========================
Postato alle ore 23:30:40 di Giovedi 2 Gennaio 2014



Per una volta voglio essere in disaccordo con Marco. E se il 2014 fosse l'anno buono? Diamo una cabianta dalle fondamenta alla classe dirigente, e si riparte con nuove idee. Personalmente impianterei le ghigliottine, perchè l'esempio .... educa, ma voi che sicuramente siete più buoni di me ....... inventatevi quello che volete, l'importate è che sia salvo il principio che chi comanda da l'esempio. Dunque gente seria. Magari sconosciuta ma onesta. Speriamo, che sia l'anno buono, qualcosa mi dice che ne vedremo delle belle, e non solo in italia. In campana abissini, potrebbe essere che vi squilli il cell, e sia l'adunata, per quelli di buona volontà che vorranno esserci. Chi non ci sarà, probabilmente avrà qualcosa in meno da raccontare ai nipotini dopodomani. Dai che il 2014 è l'anno buono!!!

P.S (x marco) dai ...che provo a farti cambiare idea :-) !!!!!!
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 17:19:11 di Giovedi 2 Gennaio 2014



Auguro un 2014 ricco di ottimismo e voglia di migliorare per tutti, questa Italia ne ha bisogno, ma voglio ringraziare specialmente chi tiene viva e vivace questa bacheca, e comunque buon anno a tutti!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:10:43 di Giovedi 2 Gennaio 2014



Un abbraccio e mille auguri di BUON ANNO a tutta la banda!!!!!

Bernardo
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 19:18:19 di Martedi 31 Dicembre 2013



Grazie a Manuel per gli Auguri di Buon Anno anche se personalmente concordo con la previsione di Cetto...   :-)

Marco
===========================
Postato alle ore 12:23:40 di Martedi 31 Dicembre 2013



Buon fine di un anno....dimenticabile salvo pochi ''nostri'' momenti, e auguri di cuore a tutti gli abissini per un 2014 da ricordare!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:51:52 di Martedi 31 Dicembre 2013



Eccolo! ...'rivo!
Buon ultimo ma, affettuosamente e sinceramente, Auguri di Buon Natale e un migliore... meglio, Felice 2014!
Ho letto i post e mi verrebbe voglia di scrivere ma penso che riuscirei ad esagerare per cui dico solo della mia disavventura muscolare: contrattura del quadricipite e del vasto laterale destro; praticamente, scaricando, assieme ad altri 4, una pressa di più di 2 q.li, ho forzato un po' troppo sulla gamba destra (ovviamente per non spaccare la schiena) ed ho... sentito ''crac'' e contemporaneamente la nube di Magellano non aveva più segreti, compreso il nero siderale. Ma non ho mollato la presa e la pressa è stata scaricata correttamente. Poi il pronto soccorso ed il resto che segue. Otto giorni a ritmo ridottissimo ed i primi tre sempre con ghiaccio per ridurre l'ematoma (piccolo, in verità) che era comparso. Certo che in confronto a Claudio è stata una passeggiata!
A presto e ancora Auguri!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 9:51:20 di Mercoledi 25 Dicembre 2013



A tutti gli 87-ini cari auguri di Buon Natale eaugurissimi per un buon 2014
Fiorenzo Sari
===========================
Postato alle ore 17:29:13 di Martedi 24 Dicembre 2013



Quest'anno è stata lunga x davvero. In particolare dicembre, sono di picchetto dal due dicembre ininterrottamente, sempre in trincea. Però leggervi così numerosi in bacheca fa sempre piacere, vuol dire che l'intuizione di otto anni e mezzo fa ha funzionato. Grazie a Marco per l'impegno costante, grazie a tutti per esserci. Buon Natale e buon 2014
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 9:59:34 di Martedi 24 Dicembre 2013



Grazie Franco, grazie Marco!
manuel
===========================
Postato alle ore 7:53:36 di Martedi 24 Dicembre 2013



Ricevo da Franco questo bel primo piano di Adriano.

La foto è stata scattata la sera del 13 Maggio 2000 durante la cena di  Corso all’Adunata di Brescia, quella con Emanuelli.

Qui Adriano aveva 47 anni, essendo nato il 4 Gennaio 1953.

In questo 2013 che sta finendo lo vogliamo ricordare così, in un momento di spensieratezza ed allegria, sorridente e pieno di energia.

Grazie a Franco per averci riproposto questa bella foto di un momento lontano ma felice per noi tutti.

Ciao Adriano, ti ricorderemo sempre con affetto e nostalgia.

 

Marco
===========================
Postato alle ore 18:57:2 di Lunedi 23 Dicembre 2013



Non scrivo mai, ma vi seguo sempre. Tanti auguri a tutti di buone feste e un 2014 ricco di soddisfazioni e avaro di problemi !!!
Claudio Bez
===========================
Postato alle ore 17:2:21 di Lunedi 23 Dicembre 2013



Un augurio di Buon Natale e di un prospero 2014 a tutti gli amici dell'87 .
alberto curti
===========================
Postato alle ore 15:43:8 di Lunedi 23 Dicembre 2013



Buon ultimo, da vecchio tiratore d'ala, arrivo anch'io a salutarVi e ad inviarVi i più affettuosi auguri di Buone Feste e di Buon 2014: che sia un anno portatore di salute, serenità e prosperità per noi tutti, le nostre belle famiglie e, soprattutto, per i nostri figli (che stanno facendo, poveretti, una naia più dura, e molto meno da ricordare, della nostra), e meno orribilis del 2013 (e qui il pensiero commosso va ad Adriano e al suo calvario finale).
Capitano Frank: grazie e complimenti per il bel pensiero, pienamente condiviso, e un grande in bocca al lupo anche a Te.
Un fraterno caloroso abbraccio a tutti, ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 15:13:51 di Lunedi 23 Dicembre 2013



Buon Natale e buone feste a tutti.Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 13:55:59 di Lunedi 23 Dicembre 2013



Mi aggiungo alla lunga colonna per augurare Buon Natale a tutti voi e alle rispettive famiglie (Svetlane comprese). Occhio al cotechino e al raboso che l'età non è più quella, al massimo minestrina e pera cotta + un buon bicchiere di bianco Fiuggi d'annata. Per il 2014 ci risentiremo sempre su questo canale.
Ciao a tutti Claudio.
CLAUDIO BURATTIN
===========================
Postato alle ore 11:40:18 di Lunedi 23 Dicembre 2013



Il 2013 non passera' agli annali come anno meraviglioso,a parte i nostri incontri sempre piacevoli e stimolanti.
A tutti gli abissini buon Natale e buon 2014 con la speranza di incontrarci al piu presto.
Rik e Vale
Riccardo
===========================
Postato alle ore 23:27:25 di Domenica 22 Dicembre 2013



Buon Natale da Chuck Norris:

http://www.youtube.com/watch?v=EeKVkRBBuZs

 

Marco
===========================
Postato alle ore 22:14:20 di Domenica 22 Dicembre 2013



Anche da parte mia tantissimi Auguri di Buon Natale a tutti gli amici dell'87°. Speriamo che il Nuovo Anno ci porti tanta salute, felicità e, perché no, ''anca un pochi de schei'' !!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 19:2:44 di Domenica 22 Dicembre 2013



BUONE FESTE A TUTTI E TANTA SALUTE .
gringogagno
===========================
Postato alle ore 18:15:13 di Domenica 22 Dicembre 2013



Purtroppo leggo solo ora da parecchio tempo. Caro Claudio sono molto spiaciuto per la Tua disavventura ma sono felicissimo che Ti sia ripreso in fretta. Sono consapevole di non essere molto presente in bacheca, ma ci tenevo moltissimo AUGURARE a tutti gli Abissini dell'87mo e rispettive famiglie uno splendido NATALE e un FELICISSIMO 2014. Mauro e Silvana.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 19:37:11 di Sabato 21 Dicembre 2013



...e anche questo 2013 se ne sta andando al suo destino. Lo abbiamo accolto con gioia; ricordo la telefonata pochi minuti dopo l'inizio anno, per rispondere in fretta agli auguri di Adriano mi sono rovesciato addosso il prosecco....poi mesi di speranza infine il grande dispiacere di aver perso un caro amico, un fratello. Troppo presto. Poi l'Emilius, il settembre ciclistico al mare a casa di Claudio piacevolmente numerosi come mai. Continua la vita, e con essa l'inesorabile marcia dell'87 nell'abbraccio fraterno che ci unisce in ogni momento e in ogni luogo anche e soprattutto con chi non è più tra noi.
Ho sentito Luciano che mi ha confermato la disponibilità per un a tre giorni sciistica in Dolomiti fine febbraio-inizio marzo; poi, primavera permettendo, riprenderemo anche a pedalare....e a fine agosto repetita Emilius. E prevedo che saremo in tanti...
Rinnovandovi ogni sentimento di fraternità e gioia auguro a tutti voi ed ai vostri cari.
BUON NATALE e BUON ANNO NUOVO.
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:6:46 di Sabato 21 Dicembre 2013



Auguro a tutti i Amissss e familiari i miei più cari auguri di un sereno e felice Natale.
Sergio
===========================
Postato alle ore 14:12:11 di Sabato 21 Dicembre 2013



Banda di abissini buon Natale e miglior 2014.... si accettano le prenotazioni per il picchetto di capodanno....davanti alla targa sull'Emilius !!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 18:59:19 di Venerdi 20 Dicembre 2013



Mi associo nell'augurare buone feste a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:29:31 di Venerdi 20 Dicembre 2013



Paolo va in mona............ e buon Natale a tutttttttti belli (pochi) e brutti (tanti)
L.DE.
===========================
Postato alle ore 10:58:40 di Venerdi 20 Dicembre 2013



Ritorno in bacheca dopo Emilius e pedalata in quel di Andora per fare gli auguri e scopro la disavventura del nostro gentilissimo ospite (ancora grazie di cuore per la bellissima giornata passata insieme). Per fortuna e fisico da alpino tutto si è risolto bene e il buon Sassi c'è ed è pronto per i brindisi a base di raboso e prosecco.
Grandissimi auguri e un abbraccio a tutti. Buon 2014 e a presto.
Francesco
FRANCESCO CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 23:8:27 di Giovedi 19 Dicembre 2013



dall'ultima foto pubblicata : quello appoggiato al muro potrebbe essere il bel Sergio Moioli ed invece quello seduto e distrutto dalle fatiche del corso potrebbe essere Luciano D.E. ( non ne sono sicuro ma dopo ogni marcia me lo ricordo sempre cosi ) !!!!
Auguri a tutti voi di buone feste
paolino rold
===========================
Postato alle ore 18:13:5 di Giovedi 19 Dicembre 2013



Sono più che mai felice di potervi fare gli Auguri anche 'sta volta!
Buona salute a tutti.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 13:0:34 di Giovedi 19 Dicembre 2013



Bella foto e bei tempi. Se non sbaglio, da sinistra a destra, sono Paternolli, Caregnato, quello al centro dovrebbe essere il N.H. Barone Dr. Filippo di Sanmartino, il povero Previatello (mio compagno di camera al Cividale) e Coloni. Ne approfitto per fare gli auguri di buone feste a Voi e a tutte le Vostre famiglie.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:24:25 di Lunedi 16 Dicembre 2013



Ricevo e pubblico questa foto ritrovata ultimamente da Bernardo Caregnato. Bei ricordi!

 

 

Marco
===========================
Postato alle ore 20:3:28 di Domenica 15 Dicembre 2013



Sul FotoAlbum ho caricato le foto di Moioli, avute da Franco, relative ai nostri Ciclo Abissini e al loro cimento di Settembre con base a casa di Claudio a Capo Mele. Per i video farò più avanti. Cartella CAPO MELE 2013 sottocartella FOTO DI MOIOLI. Un caro saluto a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 18:50:3 di Martedi 10 Dicembre 2013



VE LO DICO SEMPRE ''CERCATE DI NON AMMALARVI ALTRIMENTI.....!!!''
BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 9:25:46 di Lunedi 9 Dicembre 2013



Bene ragazzi, tutto bene. Scusate il ritardo con cui scrivo ma avevo entrambe le mani impegnate a toccarmi, dopo quanto proposto da Lambertone.Preso per i capelli (meno male che me n'è rimasto qualcuno), ma tutto si è concluso bene.
Ve la faccio breve: ore 1,00 di notte arrivo al Pronto soccorso in seguito ad un malore improvviso allo stomaco; dopo 14 ore di tentativi finalmente azzeccano la diagnosi e mi catapultano in sala operatoria ove arrivo in stato di semincoscenza; sento solo le prime tre note di ''Dio del cielo'' e cado anestetizzato. Mi risveglio tre ore dopo in corsia con tubi che spuntano da tutti gli orifizi possibili, ma sto bene. Quattro giorni dopo sono a casa e inizio il percorso per passare dal semolino e acqua Fiuggi alla 'nduja e Raboso. Sono già a buon punto. Diciamo che sono alla bistecca e 10 cl. di Novello.
Il conforto dei vostri messaggi e delle vostre numerosissime telefonate mi è stato davvero di grande aiuto. Capisco solo ora, lo ammetto, quanto possa essere terapeutica una voce amica o due parole in bacheca quando sei convalescente.
Farò tesoro di questo insegnamento.
Grazie a tutti.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 18:51:41 di Giovedi 5 Dicembre 2013



- Preso atto della subitanea miracolosa guarigione;
- Considerato il numero, fondatezza ed importanza delle testimonianze apparse in bacheca;
P.Q.M.
mi propongo gratuitamente (al limite disposto ad accontentarmi della sola scatoletta vuota ove era ricoverata una mostruosa pepita di Alba la sera del 22 novembre, sì da poter inalare e conservare il ricordo immemore) quale Postulatore della Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Molto Venerabile Claudio Sassi da Montemilone e Grugliasco.
Cla! Toccati e mi tocco anch'io: saresti il primo ad essere proclamato Santo ancora in (lunghissima e prosperosa)vita.
Tutti insieme preghiamo: San Claudio, ora pro nobis!
lamberto
===========================
Postato alle ore 16:57:26 di Giovedi 5 Dicembre 2013



Sassi c'é sempre stato, c'é e ci sarà.
I malanni sono quisquilie...per l'eroe del trapano sull'Emilius!
Ha ragione Paolino, vai di raboso!

Manuel
===========================
Postato alle ore 16:5:3 di Mercoledi 4 Dicembre 2013



Stop , basta semolino e pera cotta . Caro Claudio ora ci vuole polenta , scorzet , z(f)igadet , crauti e obbligatoriamente raboso e/o bonarda .
Sei veramente rock . Ciao ragazzi
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:38:32 di Martedi 3 Dicembre 2013



un abbraccio a Claudione , colui che c'è. Ho letto che è andato tutto bene. Forza rimettiti in fretta. ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:39:26 di Domenica 1 Dicembre 2013



Ragazzi uno si distrae qualche giorno, non visita la bacheca e scoppia ...... il panico. Claudio un abbraccio da tutta la LDE family.
L.DE
===========================
Postato alle ore 18:20:39 di Venerdi 29 Novembre 2013



Pericolo scampato al pelo. É evidente che qualcuno lassú ha voluto ricompensare le fatiche di questa estate sull'Emilius ed ha imposto a mia moglie di portarmi per tempo al pronto soccorso, pur contro la mia volontà. Ebbene Sassi c'è ancora. A casa, con tanto di semolino e pera cotta. Grazie agli amici del 87*, vicini e lontani.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 15:58:52 di Venerdi 29 Novembre 2013



Sassi c'è .......e ci deve essere sempre!!! Auguroni di pronta guarigione vecio!! Ti aspettiamo più in forma di prima.....
Ciao.
FRANCESCO BETTIN
===========================
Postato alle ore 18:40:41 di Giovedi 28 Novembre 2013



Ma è tutta una finzione. Claudio l’ha organizzata solo per poter dire che... Sassi c'è™...anche in ospedale! :-)

A parte gli scherzi, un sincero augurio a Claudio di una pronta e veloce ripresa.

Un fraterno abbraccio.
Marco
===========================
Postato alle ore 17:38:20 di Mercoledi 27 Novembre 2013



ABISSINI! Ho conferito telefonicamente col malato. Passato lo spavento, con voce impastata ma ferma, mi ha tranquillizzato. Il pericolo è stato superato grazie alla tempestività dell'intervento.Per tre giorni ora si riposerà in attesa delle dure fatiche...gastronomiche natalizie.Però Claudio: quando mangi il tartufo...mettici sopra poco diofà... che ti si intorcinano le budelle...! Un abbraccio.KAP
francoriva
===========================
Postato alle ore 15:54:30 di Mercoledi 27 Novembre 2013



Claudio ..azzzz.....non fare scherzetti da prete !!! che non ho più l'età per le improvvisate. Ti Auguro di cuore una veloce e pronta guarigione,
a presto Amissss
Sergio
===========================
Postato alle ore 14:14:30 di Mercoledi 27 Novembre 2013



AMICI!
Ho saputo da Maria che Claudio ha pensato bene di mettere a prova, con assoluta urgenza, l'affidabilità ed efficienza del Servizio Sanitario di Grugliasco-Torino per un blocco intestinale improvviso e dolorosissimo (colpa del tartufo bianco di Alba?): operazione effettuata, intervento riuscito, paura passata, l'alpino ciclista sta meglio e sta già facendo il furbetto in Ospedale con le infermiere, ma solo con quelle carine....
Forza Cla, è come se fossimo tutti lì con Te, intorno alla Tua branda, a sparar cazzate sulle frattaglie intestinali che fanno i capricci (a differenza di altre frattaglie magari un pò ferme).
Comunque fai il cubo in fretta e torna a casa subito, ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 9:42:14 di Mercoledi 27 Novembre 2013



Ho ricevuto da Bernardo Caregnato alcune foto che ho inserito nel FotoAlbum nella cartella BASSANO DEL GRAPPA 2008 sottocartella FOTO DI CAREGNATO in aggiunta a quelle già inserite all'epoca.

Un caro saluto a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 15:28:8 di Lunedi 18 Novembre 2013



Caro Olivo,
scusa la smemoratezza: ma ad Aosta, la mattina, per l'adunata, Milesi ci invitava uno a uno?

Manuel
===========================
Postato alle ore 9:12:18 di Giovedi 7 Novembre 2013



Moèghea (plurale di mòeghea), altrimenti Olivo e io ricominciamo a polemizzare come nella vecchia bacheca. Tuttavia questi frizzi e lazzi di aostana memoria hanno il potere di rivitalizzare gli animi un pochino spenti dal grigiore di un plumbeo inizio novembrino. Un grande abbraccio a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:9:57 di Mercoledi 6 Novembre 2013



E lublificarlo con un buon vinello di malvasia o ....rabosello...
Ciao Amisssss
Sergio
===========================
Postato alle ore 7:57:8 di Martedi 5 Novembre 2013



GLANDE Olivo .
Diceva plovelbio cinese : va molto bene massaggiale uccello , ma bisogna massaggiale anche .......celvello !!!!!!!!!!!!!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:12:36 di Lunedi 4 Novembre 2013



OLIVO!!!! Smetti di ritenerti l'eterno escluso.Come purtroppo,e mi dispiace dirlo,non hai imparato in questi 36 anni, ed ancorpiù da quando esiste il nostro sito-web, OGNI iniziativa è sempre stata preannunciata per tempo.
Se vai al 21 settembre u.s.leggi Lamberto cosa scrive.Lascia ben 15 giorni di tempo per confermare la propria presenza all'iniziativa da lui magistralmente orchestrata.
Inviti personali non ne sono mai stati fatti e mai se ne faranno.
Con la speranza di ritrovarci alla prossima adunata accetta un fraterno abbraccio alpino....e....alta la penna!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:42:27 di Lunedi 4 Novembre 2013



Ben trovati a tutti. Dopo essere stato assente per un po' di tempo, nel leggere gli ultimi messaggi, noto con dispiacere che avete già provveduto da tempo, al ritrovo con la famiglia Vianini, dopo il triste appuntamento del funerale del caro Adriano. Ci si era ripromessi di farlo, ma facendolo sapere a tutti i comvenuti di quel tempo. Peccato: io non sono stato avvisato, e mi dispiace molto di questo!! Come in altre occasione, avete voluto farne una cosa di elite, una cosa per pochi!! Olivo.
Olivo
===========================
Postato alle ore 15:2:17 di Lunedi 4 Novembre 2013



Sergio se riesci ad organizzare il tour nel piacentino Il Renzo,pur di ospitarci, manda la moglie a dormire nella vigna .
Il Paolino lo mettiamo a dormire sopra le botti a controllare la temperatura e il grado .. alcolico , tanto lui è bionico e più ne manda giù più si tira su .
Comunque organizza che io vengo , e il bianco che ho preso altro giorno lo bevo pensando a voi bella gente. Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 21:17:30 di Giovedi 24 Ottobre 2013



Per la primavera prossima organizzo uscita in bike da quelle parti per riproporre un tour sui colli Piacentini con meno acqua di palude e più bonarda amabile e (se Renzo sarà d'accordo) con partenza e arrivo dalla sua casa vinicola .
Un abbraccio a tutti
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:19:28 di Mercoledi 23 Ottobre 2013



Scusate è doppio,pensavo di averne perso uno . Grazie e Ciao.
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 6:36:33 di Mercoledi 23 Ottobre 2013



Bella Piero.... state diventando tutti poeti di prima qualità...immagine perfetta quella del vuoto (i).
Grande
manuel
===========================
Postato alle ore 23:0:39 di Martedi 22 Ottobre 2013



Oggi sono stato a Magnano di Carpaneto di PC ( ero per lavoro a Piacenza ). Veneziani Renzo e moglie ( Lucia )mi hanno accolto con moltissimo affetto . mi hanno mostrato le foto , immagino spedite da Claudio sempre pronto, con noi Alpini che ha messo in cornice e appesa sopra le damigiane ( posto adatto ),lei continuava a portare da mangiare e lui ad aprire bottiglie di bianco e rosso . Alle 15 ho fatto fatica a salire in auto , ma per fortuna è tutta discesa e non ci sono curve fino a Piacenza (o almeno io non le ho viste ).
Dove passano gli Alpini lasciano un grande vuoto ( o vuoti )e un gran bel ricordo . Quando vogliamo ci aspettano con salami polenta e vino , in qualsiasi momento . Ciao Bella gente .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 22:8:25 di Martedi 22 Ottobre 2013



Ciao a tutti. Oggi per lavoro ero a Piacenza e ho pensato di prendere del vino da Veneziani Renzo e ...Lucia ( credo )a Magnano di Carpaneto PC. Alle due di pomeriggio mi sono presentato sulla porta e .. accolto con tutti gli onori (mi sono sentito importante )come uno di casa. La moglie non sapeva più cosa portarmi da mangiare e Renzo continuava ad aprire bottiglie di bianco frizzantino e fermo e rosso elencandomi tutti i nomi dei vini che non ricordo . Mi ha poi mostrato,con infinito orgoglio,le foto con noi Alpini che ha messo in cornice in bella mostra sopra le damigiane ( foto che immagino gli abbia spedito Sassi , che è sempre presente nel momento giusto ).
Alle 15 ho fatto fatica a partire e soprattutto a salire in auto, per fortuna è tutta discesa fino a Piacenza o almeno io credo , visto che le curve le vedevo tutte diritte .
Naturalmente ci aspettano sempre e in qualsiasi momento ci preparano anche da mangiare e da bere.
Dove passano gli Alpini lasciano sempre un bellissimo ricordo e un grande vuoto ( o vuoti ). Ciao bella gente.
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 21:41:10 di Martedi 22 Ottobre 2013



Ciao Paolo,

penso sia andato in pensione dopo 24 anni 6 mesi e 1 giorno con la vecchia normativa. Considera che quell’unico giorno valeva come 6 mesi di contribuzione quindi era come se si fossero fatti 25 anni.

Ecco una nota sulle baby pensioni tratta dal web:

- Le baby pensioni furono inaugurate nel 1973 dal governo Rumor con il DPR 1092 che consentiva le baby pensioni nell’impiego pubblico e statali: 14 anni 6 mesi e 1 giorno di contributi per le donne sposate con figli; per gli uomini 19 anni 6 mesi e 1 giorno oppure 24 anni 6 mesi e 1 giorno.
Le baby pensioni vennero eliminate dal Decreto legislativo 503 del 30 dicembre 1992 (“Norme per il riordinamento del sistema previdenziale dei lavoratori privati e pubblici, a norma dell’articolo 3 della legge 23 ottobre 1992, n. 421″). -

Chi ne ha usufruito è ancora a nostro carico e lo sarà ancora per parecchio tempo...
Marco
===========================
Postato alle ore 12:42:47 di Lunedi 21 Ottobre 2013



Caro Marco , complimenti a Emanuelli per il curriculum , ma ti chiedo : se si e' congedato '' a domanda '' nel 1978 vuol dire che e' andato in pensione a 51 anni e magari con una pensione d'oro ??? ... o mi sbaglio !
Se fosse cosi' mi darebbe un po' di fastidio e sinceramente il mio pensiero va a tutti quegli alpini senza nome e grado che nel corso delle due guerre mondiali hanno scolpito e marchiato il nome Italia .
Penso per esempio a mio suocero , classe 1913 , che e' partito nel 1933 facendo prima un viaggetto in Albania , poi in Abissinia , poi in Libia perche' era li' vicino ed e' tornato a casa nel 1945 .
Poi non ti dico quando e' andato in pensione e quando prendeva al mese .
Ciao Marco , lo spunto era solo per ricordare mio suocero !
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:30:24 di Domenica 20 Ottobre 2013



Ho trovato queste info sul nostro C.te di Btg. Arrigo Emanuelli:

Classe 1927

Dopo aver frequentato il 12° Corso AUC, ha prestato servizio da Sottotenente al Btg Tirano del 5° Rgt Alpini dal 1954 al 1956. Transitato in servizio permanente effettivo, per concorso è stato assegnato alla Scuola Militare Alpina. Promosso Capitano nel 1961, ha comandato una compagnia di Allievi Sottufficiali di Complemento fino al 1964 quando è stato assegnato, quale Osservatore Militare, all’Organizzazione delle Nazioni Unite per il controllo dell’armistizio tra Israele ed i paesi arabi confinanti. Al rientro dal Medio Oriente, nel 1967 ha prestato servizio allo Stato Maggiore della Difesa fino al 1971, quando è stato assegnato al Comando Supremo Alleato della NATO in Belgio. Promosso Tenente Colonnello, al rientro in Italia nel 1976 ha assunto il comando del Btg Allievi Ufficiali di Complemento della Scuola Militare Alpina che ha mantenuto fino al 1978 quando è stato congedato a domanda.
È stato Consigliere Nazionale dell’ANA dal 1988 al 1994. Dal 1992 al 1994 ha ricoperto la carica di Vice Presidente Nazionale.

Cari saluti a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 13:50:55 di Sabato 19 Ottobre 2013



Manuelin Principin che el parla en cadorin...mitico!
lamberto
===========================
Postato alle ore 21:37:52 di Mercoledi 16 Ottobre 2013



Paolo.... so arso anch'io con Te, Che bello!!!
manuel
===========================
Postato alle ore 15:24:1 di Mercoledi 16 Ottobre 2013



Paolino!
Dà un'occhiata all'art. 186, primo e secondo comma, del C.d.S. (scrittura nella bacheca blindata dell'87° AUC in stato di ebbrezza) e ... stai preoccupato.
Ciao vecio, viva il raboso, il valpolicella, il barolo, il chianti etc. etc.
Un abbraccio affettuoso, nonostante il tuo alito fortemente alcolico; l'equilibrio precario; l'andatura instabile; gli occhi lucidi; la difficoltà di coordinamento dei movimenti; l'eccessiva sudorazione, e l'innata e travolgente simpatia (per cui non ti sospendono la patente e non ti tolgono punti).
Ciao Lamberto
lamberto
===========================
Postato alle ore 14:33:18 di Mercoledi 16 Ottobre 2013



giu' dalle brande , ehhh cio', vino nuovo e castagne fanno questo e ben altri effetti ........ messaggio chiaramente rivolto alla 4^ camerata .
il bel Piero sicuramente ha la penna alta ..........ma la vecchia zoccola del Buttarin e' per caso emigrato in lidi piu' caldi oppure e' alle prese con il travaso del suo buon vino ? .
ed il mitico mago Bez ha sottoscritto un contratto all'estero o sta lavorando per noi ?
er Capocamerata Riccardo e' al Senato , alla Camera o all'Osteria delli Mortacci Tui ?
il pastore Abruzzese Lucio sta preparando l'adunata 2015 a l'Aquila oppure e' a caccia sulla Maiella o a caccia de ......?
e il vecchio senatore del Pola Rinaldo , prossimo sindaco di Trento , dove sito ...m a d o v e s i t o .......
a questo punto ........so arso , ma veramente arso !!!!!!!!!!!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:33:12 di Martedi 15 Ottobre 2013



Ueilà Checco, dove diavolo l'hai messa 'sta gambetta per ridurla così? Birichino!! Buona guarigione.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 18:58:6 di Lunedi 7 Ottobre 2013



Eilà Francesco! Ci spiace che tu non abbia potuto essere con noi sabato a Verona a celebrare Adriano.Abbiamo pranzato in un bell'agriturismo indi ci siamo recati al cimiterino di Chievo.Breve ma intensa commozione durante la lettura della preghiera dell'alpino. Grazie al solito Manuel che non si fa mai prendere dal magone...
Rimettiti presto dal tuo acciacco e vedrai che presto sarai di nuovo in sella. E soprattutto alta la penna! ...e alta anche la gamba ( ma quella centrale..)A presto.
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:26:28 di Lunedi 7 Ottobre 2013



E. C. ''sabato 5 ottobre...''
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 19:35:45 di Sabato 5 Ottobre 2013



Ohilà! Oggi, sabato ottobre... Mi dispiace di non poter esserci e soprattutto mi dispiace oltremodo perché sono anche infortunato (forse sta per diversamente fortunato...), quindi a casa, riposo assoluto, gamba alta (la destra) e niente bici...
Un piccolissimo commento sul ciclo raduno ligure: bello e piacevole, nonostante la mia fatica. La compagnia non si discute e mi scuso se in qualche occasione ho ''sbroccato''... ;-) Di certo sono stato molto più che contento anzi, felice di stare insieme.
Un saluto ai convenuti in quel di Verona ed alla famiglia di Adriano.
Ciao!!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 19:34:48 di Sabato 5 Ottobre 2013



Bello davvero il video. Complimenti. Anche a marco x il montaggio e la pubblicazione. Avrei la tentazione di prenotarmi x il 60° ...... cazzo no, è il solito pusher fetente che mi vende roba avariata. E comunque mi sembra di avere un impegno x allora, vi saprò dire al più presto. Azz .... devo spostare il supporto al cellulare sulla carolina, dove è ora inquadra il cruscotto. Magari prima che faccia freddo qualcosa la pubblico anch'io sul tubo. Non prometto niente. A Vr avrei voluto esserci, soprattutto x Adriano, avevo persino ipotizzato una pascolata alla vacca fino a Voi, il tempo di un caffè e tornare a casa. Ma l'allerta meteo di oggi mi costringe a rinunciare anche a pensarci. Sarò con voi, ma soprattutto penserò a Lui. 15 mesi di naja, 6 ad aosta, 9 a merano, e x 6 di questi abbiamo diviso casa. Diciamo che ci siamo pestati le palle x un un po, ma che bello che è stato, mi manchi Adriano. Tanto. Un caro saluto alla moglie Patrizia e ai figli.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 0:11:32 di Venerdi 4 Ottobre 2013



A questo link il video completo con tutte le dieci riprese effettuate da Sergio e Claudio durante l’ascesa all’Emilius.

http://youtu.be/gVTCqDGZRyM

Il video è su Youtube ma non è pubblico, al momento lo possiamo vedere solo noi. Fatemi sapere se lo posso rendere pubblico e accessibile a tutti.

Un caro saluto.

Marco
===========================
Postato alle ore 21:50:5 di Giovedi 3 Ottobre 2013



leggo solo oggi del mini raduno. Mi spiace ma non posso essere con voi causa convalescenza per artroscopia al ginocchio. Lamberto porta i miei saluti a Patrizia Vianini e ai ragazzi
brianza
===========================
Postato alle ore 20:1:2 di Giovedi 3 Ottobre 2013



... e ora, per compensare, si raddoppia! Diavolo d'un Bill Gates!
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:30:57 di Giovedi 3 Ottobre 2013



...ovviamente si trattava di un unico post involontariamente diviso in due da questa macchina infernale!
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:26:59 di Giovedi 3 Ottobre 2013



...ovviamente si trattava di un unico post involontariamente diviso in due da questa macchina infernale!
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:26:50 di Giovedi 3 Ottobre 2013



Il 31 Agosto 2013 sette ''Abissini'' dell'87° corso AUC della SMALP di Aosta (F. Riva, S. Moioli, C. Sassi, O. Bernardi, F. Caviglia, L. Falcoz, M. Principi) hanno riconquistato il Monte Emilius (3.559 m.) DOPO 36 ANNI dall'ascensione di corso del 1977 e apposto in vetta la targa commemorativa in ricordo dei compagni dell'87° ''Andati Avanti''.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:15:47 di Giovedi 3 Ottobre 2013



> Queste le testuali parole scritte da Marco in calce alla pagina di youtube ove compare il video dell'Emilius. Confermo: è tutto vero, tranne il fatto che la targa non è proprio ''APPOSTO'', in quanto siamo riusciti a rompere due delle quattro viti che avrebbero dovuto fissarla alla roccia. Cerco quindi altri sei volontari che mi accompagnino ad agosto 2037 in occasione del 60° per rimediare all'occorso. Postate le adesioni entro le ore 21 di mercoledì 31 luglio 2037.
Grazie
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 19:14:46 di Giovedi 3 Ottobre 2013



Sto mettendo in sequenza i 10 video di Sergio e Claudio che Franco mi ha passato con le foto dell'Emilius. A questo link la sequenza dei primi 4 video. Prossimamente accoderò a questi anche gli altri. Prendetelo come un assaggio...

http://youtu.be/ynslHEuiUng

Buona visione.

Marco
===========================
Postato alle ore 22:31:1 di Mercoledi 2 Ottobre 2013



Istruzioni per sabato.
L'Agriturismo San Mattia è sulle Torricelle (le colline sopra la città) e si sale dal centro da Via Marsala, Viale dei Colli, dopo la chiesetta di San Mattia 100 metri a destra.
Mi dicono di impostare il navigatore non con Via Santa Giuliana (l'indirizzo esatto) ma con Via Marsala e poi il resto, perchè altrimenti alcuni apparecchietti mandano su da una specie di mulattiera che non è il caso: chiaro bene?
Ammassamento e Adunata dopo mezzogiorno, rancio alle ore 13.
Se qualcuno dovesse malauguratamente perdersi, ma non credo proprio, io e l'elicottero di Verona Emergenza siamo contattabili al 333/4498157.
Ciao, a sabato.
lamberto
===========================
Postato alle ore 10:29:56 di Lunedi 30 Settembre 2013



Purtroppo per qs. data non potrò essere cn Voi al mini raduno.
Lamberto ti abbraccio e ti prego di portare un saluto fraterno ai ragazzi di Adriano e a tutti iAmisss presenti
Sergio
===========================
Postato alle ore 15:2:30 di Sabato 28 Settembre 2013



In attesa di vederci sabato (e le adesioni aumentano) segnatevi maggio 2015 adunata a L'Aquila...qualcuno avvisi Lucio D'Eramo che andiamo tutti a mangiare da lui!!!!!!
manuel
===========================
Postato alle ore 12:41:45 di Sabato 28 Settembre 2013



Presente sabato 5 ottobre
paolino rold
===========================
Postato alle ore 8:6:38 di Sabato 28 Settembre 2013



Vengo anch'io! Tra qualche giorno sarò più preciso sulla partecipazione della consorte o meno. Ciao a tutti gli abissini!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 20:33:21 di Venerdi 27 Settembre 2013



Confermo quanto già detto telefonicamente: sabato a Verona ci sarò! Attenzione... con Raffa al seguito!
Luciano
===========================
Postato alle ore 15:26:56 di Venerdi 27 Settembre 2013



Abissini! Breve comunicazione di servizio: al termine del pranzo conviviale ritengo sia doveroso recarci al cimitero per un omaggio ad Adriano, OVVIAMENTE con il nostro glorioso cappello alpino, nostro simbolo. Grazie a tutti. A presto.
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:21:22 di Venerdi 27 Settembre 2013



Evidentemente quest'anno non ne imbrocco una. Dal saluto ad Asdriano, all'ascesa al Monte e al raduno enociclistico non ho potuto essere presente per vari motivi. Come preannunciato al cap. Frank il 3 ottobre parto per una fiera a Colonia e ritorno il 7, quindi a malincuore non riesco ad essere presente il quel di Verona. Mi spiace tantissimo. Un caro saluto a tutti.
L.DE
===========================
Postato alle ore 20:52:14 di Mercoledi 25 Settembre 2013



Amici, per la mini Adunata di sabato 5 ottobre non ci sono molte conferme, purtroppo, e ad oggi siamo più o meno ''una sporca dozzina'': confido proprio che qualche altro abissino si unisca al gruppo se non altro per il piacere di vederci, stare un pò insieme e ricordare con Patrizia e figli il nostro Adriano.
Ciao lamberto
lamberto
===========================
Postato alle ore 10:5:9 di Mercoledi 25 Settembre 2013



Confermo la mia presenza per il 5 ottobre. provvedo a programmare il navigatore per arrivare fino all'agriturismo. Gian Carlo
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:38:54 di Mercoledi 25 Settembre 2013



Confermo la mia presenza il sabato . Grazie e ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 20:39:40 di Martedi 24 Settembre 2013



Ovviamente ci sono, la cuccia singola è garantita...già da venerdì sera 4 ottobre (Tardi).

Grazie Veci di esserci proprio tutti!
manuel
===========================
Postato alle ore 21:57:26 di Lunedi 23 Settembre 2013



Arrivano le prime prenotazioni, molto bene.
Per Donato (e per tutti): Agriturismo San Mattia, Via Santa Giuliana 2/a, 37128 VERONA tel. 045/913797.
E' sulle colline della città, a soli due km dal centro, su Google trovate tutto, mappa compresa (i ciclisti non hanno bisogno di indicazioni, è sul percorso dei mondiali di ciclismo di qualche anno fa).
Per Giancarlo: è solo per il ''mezzogiorno'' di sabato in modo da poter stare insieme un po' prima e un po' tanto dopo il rancio, e soprattutto perché Claudio Ti ha anticipato prenotando la cuccia a casa mia per tutte e due le sere.... e la cuccia singola è per Manuel.
Attendo ulteriori conferme, ciao a tutti.
lamberto
===========================
Postato alle ore 20:46:7 di Lunedi 23 Settembre 2013



Bene per l'adunata, era una delle idee lanciate al funerale del povero Adriano. Per dare la mia disponibilità dovrei sapere se l'adunata è limitata al pranzo, perché alla sera mia moglie ha anche lei un'adunata con degli ex colleghi di lavoro, per cui dovrei essere io ''guernare el bocia'', cioè mio figlio.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 18:2:7 di Lunedi 23 Settembre 2013



Ottima idea! Io ci vengo molto volentieri insieme a mia moglie Claudia
A presto!
Luciano
Luciano Falcoz
===========================
Postato alle ore 17:49:31 di Lunedi 23 Settembre 2013



IO E MARIPIA CI SIAMO DATEMI INDICAZIONI COME ARRIVARE
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 17:34:22 di Lunedi 23 Settembre 2013



Ottimo ,Lamberto! Io naturalmente ci sarò.Non so se mia moglie sarà con me a VR per un impegno in quel di Torino. Ti aggiornerò as soon as possible. Grazie. A presto.
franco riva
===========================
Postato alle ore 14:35:55 di Lunedi 23 Settembre 2013



Grande Marco, grande Lamberto.
Sassi c'è™ anche a VR con coniuge al seguito.
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 10:35:47 di Lunedi 23 Settembre 2013



Carissimi, ho caricato sul FotoAlbum le foto dell’Emilius. Sono nella cartella ‘Emilius 2013 – I Magnifici 7’ e sotto cartelle ‘Foto di Sassi’ e ‘Foto di Moioli’. Le ho dovute caricare nel formato standard del FotoAlbum perchè il formato originale era troppo pesante. Ho selezionato le foto migliori a parità di inquadratura per non caricare foto con soggetti praticamente identici. Se volete ingrandirle utilizzate la funzione di zoom del PC (ctrl + e ctrl -). I video li preparerò per YouTube nei prossimi giorni. Cari saluti a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 21:30:14 di Domenica 22 Settembre 2013



Cari amici ed Ufficiali, ADUNATA!
Come da desiderata di Franco, Manuel, Claudio, mia e Patrizia Vianini (e figli) sabato 5 ottobre p.v. ci troviamo tutti a Verona per un incontro/pranzo conviviale con mogli, figli etc.etc.
L'appuntamento è per le ore 12 e segg. sulle colline della città all'Agriturismo San Mattia.
Ho bisogno con tutta fretta di sapere quanti saremo (mi piacerebbe ''requisire'' l'intera struttura) e vi prego di scrivere in bacheca quanto prima.
A casa mia c'è posto per un paio di coppie sia la sera di venerdì, sia la sera di sabato (mi piacerebbe oltremodo avere qualche alpinotto ospite).
All'Agriturismo c'è ancora qualche camera per le medesime notti.
Vi ricordate quello che ha scritto Matteo di noi dell'87: dobbiamo essere in tanti e farlo... per Adriano, vi aspetto!
Ciao a tutti.
lamberto
===========================
Postato alle ore 12:59:26 di Sabato 21 Settembre 2013



Carissimi ciclo alpinisti, abissini e quant'altro: abbiate ancora pazienza qualche giorno. Ho dato ieri a Marco Dominici (l'allievo tecnologico..)la chiavetta con le immagini dell'Emilius. A breve le potrete trovare credo su fotoalbum. Seguiranno anche quelle della cicloENOgastronomica in riviera.
In attesa di leggervi presto, un caro saluto. Frank
ps:domenica 29/9 granfondo del Prosecco a Conegliano: Sicuramente l'87^ sarebbe un ottimo testimonial.....in fatto di prosecco! Un sincero augurio a Paolino e Moreno che saranno i portacolori del nostro corso.
franco riva
===========================
Postato alle ore 17:37:15 di Venerdi 20 Settembre 2013



Casa Sassi é mitica anche a Grugliasco, grazie a Maria, grandissima padrona di casa.
E grazie a Riccardo di essere salito al nord a condividere un gran bel momento insieme..... facciamolo spesso!
Un bacio alle Signore!
E ciao Stefano
Manuel
===========================
Postato alle ore 23:17:33 di Sabato 14 Settembre 2013



Ovviamente è stato un piacere ed un onore ospitare la ''sporca quasi-dozzina'' di ciclo-alpini a casa Sassi, che rimarrà a disposizione degli 87ini finchè avrò risorse per pagare l'IMU.
Quanto all'eccedenza della cassa comune (a cui non mi avete fatto partecipare) suggerisco al Kap. Frank di tenermela da parte per quel progetto che ho in programma per fine agosto 2059 ... ;-)
Sassi c'è™
===========================
Postato alle ore 17:46:35 di Venerdi 13 Settembre 2013



Piero,Piero! Si vede che il prosecco ti ha minato la memoria....i pallini rossi erano bacche di CORNIOLO messe sotto grappa. Certo che siamo arrivati proprio a 68km orari!....perchè ad un km all'ora in più avremmo fatto....testa-coda...
Franco Riva
===========================
Postato alle ore 12:2:0 di Venerdi 13 Settembre 2013



Ecco cos'era , prosecco , ero convinto che fosse sidro dai vuoti che sono rimasti a terra . Prosecco , certo che andava giù come fosse acqua . E quel bottiglione rosso da due litri con dentro dei pallini rossi , non mi ricordo come si chiamavano .. , ma dava una potenza che in pianura abbiamo toccato i 68 km o mi sbaglio ? .
Ma , ho le idee confuse .Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 16:43:3 di Giovedi 12 Settembre 2013



Ritengo che la scampagnata ENOciclistica, come citato da Paolino,resterà a lungo nei nostri ricordi. Un sincero GRAZIE a Claudio che ci ha fatto sentire sempre come fossimo a casa nostra.Non riveleremo mai, neanche sotto tortura, quante bottiglie di prosecco se ne sono andate in quattro giorni.....ciononostante, i 325 km percorsi sulle salite liguri a noi ci hanno fatto una ..pippa!!
Devo aggiungere che sono avanzati 210 euro della cassa comune. Li conserverò io per utilizzarli ovviamente alla prossima iniziativa comune. Diversamente, scrivete pure sulla bacheca. Grazie a tutti e....alla prossima. KAP
Franco Riva
===========================
Postato alle ore 15:24:26 di Giovedi 12 Settembre 2013



Andora o meglio Casa Sassi rimarra' nella memoria per molti e molti anni e sara' sempre un piacere ricordarlo . Un particolare Grazie a Claudio ed un caro saluto ai partecipanti . Alla Prossima
paolino rold
===========================
Postato alle ore 8:33:41 di Giovedi 12 Settembre 2013



Bello lo sfondo, mi sembra di esserci stato .... ma non posso giurarci. Ora vorrei sapere chi sono i colleghi motociclisti, perché o mi sono perso qualcosa oppure sono contumaci. Che voglia di tirar l'ala ..... magari ad un'onda. Oh signur manca l'acca, pazienza, chi ha da capire capisce. In sella ... c'è ancora tempo x qualche scampagnata.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:5:30 di Mercoledi 11 Settembre 2013



Nel giro ciclistico di Andora ho , visto posti nuovi, nuotato nel mare limpido poco , dormito poco , mangiato benissimo , pedalato molto , sudato moltissimo , bevuto ... non mi ricordo .
Un grazie sincero a tutti ( ciclisti , cuochi , motociclisti , camperisti )per avermi fatto passare un fine settimana e un compleanno indimenticabile . Grazie .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 21:8:34 di Mercoledi 11 Settembre 2013



Grazie a Manuel per il consiglio. Non dimenticherò il passaporto per il Ponente, così come non dimenticherò lo splendido fine settimana passato tra Pila e Zio Emilius in compagnia di sei grandi ''veci''.
A presto e ... speriamo che il ginocchio pestato mi lasci pedalare.
FRANCESCO CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 21:9:42 di Sabato 7 Settembre 2013



Grazie Manuel
La tua compagnia sull'Emilius è stata super..! con dettagli e particolari inediti di alcuni dei nostri fratelli , ti vorremmo anche come supporter enociclogastroalpino , quindi ,vedi di iniziare a pedalare , magari parti piano con la ciclette poi si vedrà . per la cronaca all'arrivo della seggiovia a Pila ho visto alcune biciclette elettroassistite da favola ... per cui...volendo ..tutto si può fare ..Ciao alla prox
Sergio
===========================
Postato alle ore 11:8:2 di Venerdi 6 Settembre 2013



Invidioso della Vostra prestanza atletica (testata ahimé sull'ascesa dello Zio Emilio)auguro a tutti i ''cicloabissini'' un meraviglioso fine settimana nel ridente ponente Ligure.
Da ''ommu de levante'' avviso Francesco: portite u passaportu!

Un abbraccio a tutti

Manuel
===========================
Postato alle ore 10:42:58 di Venerdi 6 Settembre 2013



Presente!!!!
ciao a domani
Moreno
===========================
Postato alle ore 21:14:25 di Giovedi 5 Settembre 2013



AVVISO DI SERVIZIO ai cicloabissini:--RICORDARSI di portare ANCHE il completo verde MEDIOLANUM che alcuni di noi hanno.(riva,rold, bernardi,sassi,moioli).A presto. KAP
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:26:13 di Giovedi 5 Settembre 2013



Presente , per l'orario più o meno dalle 19 alle 24 , ma arrivo .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 13:46:34 di Giovedi 5 Settembre 2013



Presente.
con officina mobile al seguito, e se avete gia' individuato problemi tecnici al Vs. mezzo,es. copertoni,raggi,selle,ecc. specificare il difetto,anche eventuali dolori muscolari che vedo di attrezzarmi all'uopo,crema del cavallo compresa.
Portate il costumino tattico..!!!
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:51:55 di Giovedi 5 Settembre 2013



Archiviata la splendida passeggiata sullo zio Emilio,affrontiamo di petto nuove sfide enociclogastronomiche, stavolta sulle impervie strade liguri nello splendido entroterra Imperio-Savonese. Dalla sera del 6 pv. fino al 10 saremo accampati presso la base logistica di CAPO MELE in quel di Villa Sassi. Ricordo a tutti i partecipanti di non dimenticarsi a casa il SACCO A PELO-leggero- oppure il set di LENZUOLA SINGOLE. I letti no, chè ci sono in loco. Riusciamo a pubblicare una rapida carrellata di conferma delle presenze? L'appuntamento è per venerdi sera dalle 19 alle 20 a casa di Claudio. Buon viaggio a tutti.
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:50:6 di Mercoledi 4 Settembre 2013



Per Manuel: Patrizia mi fa giustamente notare che Matteo è del 87! Non poteva essere diversamente, Adriano sarà sicuramente felice di avere un figlio alpino....doppiamente ottasettino.
Ciao e complimenti ancora (sei sempre stato così ''mistico'', o è l'età che Ti ha fatto diventare ancor più saggio ed anche un pò incline alla commozione?)
Un forte abbraccio, ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 16:21:39 di Mercoledi 4 Settembre 2013



Grazie a Matteo Vianini per l'incursione gradita e commovente.
Matteo questo sito é sempre aperto per Te!
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:4:39 di Mercoledi 4 Settembre 2013



Piccolo cambio di registro... ;-)

Oggi ho avuto la conferma per le mie ferie, quindi sarò molto più che presente in Liguria

Ociooo...! ;-)))

Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 20:54:25 di Martedi 3 Settembre 2013



Sono il figlio di Adriano Vianini, vi ringrazio a nome mio e della mia famiglia. Mi permetto di scrivere qui anche se non sono un alpino, ma mi sento uno di voi!
L'unione del vostro gruppo è una forza introvabile altrove sulle terra!
Tanti saluti, siete Fantastici!!!
Matteo
Matteo Vianini
===========================
Postato alle ore 12:45:9 di Martedi 3 Settembre 2013



GRAZIE, magnifici sette, anche da parte di Patrizia e dei figli di Adriano che hanno partecipato commossi al Vostro (e nostro) pensiero e commemorazione.
E complimenti anche per il bellissimo commento postato a firma congiunta: macchè Abissini, questi sono gli Alpini con la A maiuscola!
Un fortissimo abbraccio a tutti, scalatori, ciclisti e non.
lamberto
===========================
Postato alle ore 12:11:37 di Martedi 3 Settembre 2013



Commosso ... Veramente.

E grazie dal profondo del cuore.


Grazie.

Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 21:23:48 di Lunedi 2 Settembre 2013



I Magnifici 7

30 - 31 agosto 2013


La vita è fatta di momenti.

Trentasei anni fa, dopo mesi di corso, l’ascensione all’Emilius fu per tutti noi uno di quei momenti. Un momento lungo, sofferto, profumato di sudore stantio e sterco di vacca, con una colonna sonora di improperi e rumori corporali diffusi; ma anche un momento indelebile di gioia e senso di appartenenza al gruppo.

Tornati dall’Emilius eravamo decisamente più alpini, più fratelli tra noi, e in fondo migliori.

Trentasei anni dopo, questo spirito si è manifestato, immutato, nel momento del dolore comune. E quando siamo accorsi a salutare Adriano, uno dei migliori di noi, andato avanti senza chiederci il permesso (che non gli avremmo dato), è nata spontanea l’idea della sola celebrazione possibile.

Tornare su, in cima a quel monte, un gruppo di noi, e portare con noi, nello zaino, gli amici prematuramente andati avanti.

Non c’è voluto poi granché……..ad arrivare alla partenza della seggiovia di Chamolè.

Dopo, come trentasei anni fa, si trova ancora lungo. A volte eterno!

Là dove abbiamo spalato lo sterco di vacca per posare i sacchi a pelo, hanno costruito un rifugio di lusso. Ma noi sette abbiamo ritrovato le brande e le camerate (la 6 e la 7, per la cronaca), e il piacere di stare assieme, e di alzarsi all’alba….per partire.

Poi solo passi, sudore, mal di schiena, ciottoli prima e pietroni dopo. Tre ore e mezza (quasi quattro per la coda) su quella montagna, ma alla fine la vetta.

E sulla vetta, in una giornata di sole sfolgorante e di blu intenso, abbiamo trovato noi stessi, e anche loro. Quei ragazzi dell’87° che ci hanno preceduto nel viaggio, che sono andati avanti, ci aspettavano in cima, incuriositi da quella targa che portavamo con noi.

Poi l’incanto si è rotto al suono del trapano elettrico che aggrediva la pietra della vetta per assicurare la targa.

E a lavoro finito, un altro momento per noi tutti e per loro, un momento nostro, di tutti noi dell’87°, presenti e lontani, tutti vicini e commossi.

Poi giù, verso la vita di tutti i giorni.

Più stanchi, con le gambe di marmo, ma con la coscienza che quel momento e questo momento non passeranno mai.

E che dopo trentasei anni siamo ancora noi, la famigerata “banda di Abissini”.


Franco Riva,
Claudio Sassi,
Sergio Moioli,
Oscar Bernardi,
Francesco Caviglia,
Luciano Falcoz,
Manuel Principi

 
===========================
Postato alle ore 19:42:3 di Lunedi 2 Settembre 2013



BRAVI GLI ABISSINI DI MONTAGNA E....GRAZIE.
CIAO
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:55:10 di Domenica 1 Settembre 2013



Bravi ''ragazzi'', siete stati fantastici. Davvero complimenti!
Marco
===========================
Postato alle ore 15:17:4 di Domenica 1 Settembre 2013



Splendida missione con tanto di gelato (il lago), cappuccini (i tre), madonne (lungo il percorso e in cima). Panorama mozzafiato a 360* daTrieste a Camigliatello Silano. Grazie a chi ci ha dato una mano da lassù e grazie a Principi c'è, Falcoz c'é, Caviglia c'é, Bernardi c'é, Riva c'é, Moioli c'é.
Sassi c'é
===========================
Postato alle ore 8:20:4 di Domenica 1 Settembre 2013



Splendida missione con tanto di gelato (il lago), cappuccini (i tre), madonne (lungo il percorso e in cima). Panorama mozzafiato a 360* daTrieste a Camigliatello Silano. Grazie a chi ci ha dato una mano da lassù e grazie a Principi c'è, Falcoz c'é, Caviglia c'é, Bernardi c'é, Riva c'é, Moioli c'é.
Sassi c'è
===========================
Postato alle ore 8:18:57 di Domenica 1 Settembre 2013



Una giornata ⭐⭐⭐⭐⭐ grazie ai magnifici 7 ..seguiranno foto della giornata memorabile.
Sergio
===========================
Postato alle ore 20:42:51 di Sabato 31 Agosto 2013



Purtroppo o per fortuna, abbiamo deciso di ritentare il percorso ferie interrotto in giugno con destinazione Sardegna, partenza 31.8 e rientro il 16.9. La location, indiscutibile per l’offerta paesaggistica, pone qualche problema per raggiungere eventualmente i compagni ciclo/alpini per cui, mio malgrado, temo solo di essere in grado di leggere e non vivere le epiche gesta che vi vedranno scorazzare sui monti liguri e non solo.
Avrei affrontato molto volentieri anche parte della salita all’Emilius (ovviamente come del 77 mi sarei fermato all’altezza di quell’anfratto proprio a ridosso dell’ascesa sulla cresta) sia per la compagnia, sia per ricordare e bestemmiare durante il percorso, ma soprattutto per tener vivo il ricordo dei nostri “andati avanti”. Grazie e con affetto vi invidio.
L.DE
===========================
Postato alle ore 13:7:42 di Giovedi 29 Agosto 2013



Tanti cari auguri e tutti i miei complimenti a che salirà sullo zio Emilio. Di nuovo tanti, tanti, tanti auguri e che tutto vada per il meglio.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 20:23:24 di Mercoledi 28 Agosto 2013



Se c'é qualche altro volontario 87ino che non pedala e che vuole godersi un po' di mare settembrino in cambio del ruolo di NCC, casa Sassi é aperta a chi vuole unirsi alla combriccola. Sergiolinho, il cavallo ora é una comoda BMW R1200R. Credo che la sella sia un po' diversa rispetto alla GIANT a pedali. Non so sino a che punto il giro in moto sia stato propedeutico agli impegni in Valle d'Aosta ed in Liguria, ma io ci provo comunque.
Sassi c'é
===========================
Postato alle ore 8:43:51 di Martedi 27 Agosto 2013



Giusto di quello ho parlato telefonicamente oggi con Claudio. Per il 6 sera-giorno di arrivo- andremo a cena verso le 20,30/21 in un posticino che già conosciamo, in paerse.Per le altre sere,facciamo spese con la cassa comune,che subito appronteremo, e ceneremo sull'immenso terrazzo vista mare a casa di Claudio.Si tratta solo di stabilire chi sarà FASCIA ROSSA, chi PIANTONE AI CESSI e chi di CORVEE' CUCINA.Chi volesse provvedere anzitempo al reperimento di commestibili ed alcoolici....si accomodi pure che sapete bene quanto se magna dopo una giornata in bici! Io ho già reperito 48 bottiglie di birra......VENGA VINO COME PIOGGIA...disse Falzoni!
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:12:42 di Sabato 24 Agosto 2013



Grazie Franco! mi ricordo ben di avertela ordinata... Poi in bacheca mi sarà sfuggita la notizia... Quindi OK. Lunedì mi darò da fare per rompere un po' la carcassa al mio capo perché mi dia gli ultimi giorni di ferie (extra) così da essere sicuro di starci tranquillo fino al 10 di settembre!

Per mera cronaca: son 15 giorni che, oltre ad allenarmi a giorni alterni, ho sempre qualche bisboccia da fare (ogni scusa è buona, in ferie), compresi 4 dì al mare con gnocca gnocca... Morale: ho rimesso su, nonostante tutto, un paio di chiletti... E in salita è dura dura... o_O. Adesso mi aspetta una settimana negli Abruzzi con tappa obbligata da Lucio cui porterò i saluti dell'87°...

P.S. Appena sentito Antoniazzi per concordare il viaggio e non solo ma ci si è posta una domanda: per il vettovagliamento in loco come ci si organizza?
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 21:27:28 di Sabato 24 Agosto 2013



Holaa ..Claudio che bolide hai cavalcato x 4000 km ?
Sergio
===========================
Postato alle ore 19:34:35 di Sabato 24 Agosto 2013



Caro Francesco, ripeto: se la memoria ti aiuta, mi commissionasti il completino ( maglia-salopette-bracciali e guanti)taglia L. Ebbene, qualche settimana addietro, ti informai, sempre su questa bacheca, che il tutto era pronto. E vedrai che dopo la....cura snellente...ci entrerai alla perfezione....Don't worry-be happy! Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:29:41 di Sabato 24 Agosto 2013



Caro paolino... Il completino ''87°'' non posso sfoggiarlo perché non ce l'ho (per ora). Quindi sfoggerò il mio completo ''Italia''. 15 giorni di dieta ferrea: giusto, ma da lunedì farò una settimana negli Abruzzi (e tappa + che obbligata da Lucio), quindi la dieta ferrea sarà di ''banda'' ma cercherò di mantenere comunque un comportamento almeno sobrio.
Adesso ciamo Antoniazzi... :-)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 16:19:22 di Sabato 24 Agosto 2013



Paolo, a che ora circa partireste voi da Conegliano?
Moreno
===========================
Postato alle ore 15:18:5 di Sabato 24 Agosto 2013



no no no no !!!!!!!!!!! caro Francesco da Vicenza , detto Checco el grosso , no ghe semo . se la panza e' in bella mostra e se il sottopanza e' un salvagente , d'ora in poi dieta ferrea e vedrai che in 15 gg il completino si infila .
altrimenti ....no tutina ..no party .
per il viaggio ho gia' contattato Antoniazzi e partiamo da Conegliano assieme e con un bel po' di scorte ( vino-birra-formaggio piave vecchio-miele-marmellata e soppressa nostrana ) . chi vuole esserci deve contattare il Camperista al cell che ha gentilmente esposto in bacheca .
paolino
===========================
Postato alle ore 13:3:30 di Sabato 24 Agosto 2013



Urca... vero, un po' criptico...
Per esserci ci sono, il lunedì ed il martedì ci dovrebbero stare ma devo aspettare l'ok del capo (adesso siamo in ferie e si riapre il giorno 2 settembre), il completino ''87°'' per ora non posso sfoggiarlo, quindi avrò un abbigliamento ''privato'' ...
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 23:22:42 di Venerdi 23 Agosto 2013



Dopo essermi sgobbato 4.000 km in sella alla nuova moto sono prontissimo a cambiare mezzo di locomozione, purchè abbia massimo due ruote (consentitemi qualche impennata) o due suole Vibram.
Per gli alpo-ciclisti suggerisco di munirsi di sacco a pelo o sacco-lenzuolo e, all'occorrenza, di brandina, benchè una decina di posti letto dovrebbero esserci.Per l'indirizzo preciso di casa mia inviare mail a c.sassi@studiosassi.biz
Ora vado a insudiciare un po' il ciclo-completino: mi spiacerebbe passare per ''figlio'', come quelli che arrivano al battaglione con la penna vergine sul cappello, senza neanche una ''sega''....
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 18:34:54 di Venerdi 23 Agosto 2013



Scusa Francesco, non essere così criptico nei tuoi messaggi:vieni a pedalare al mare con noi o devi rinunciare? Sappici dire se ci sei che il completino te lo porto io. ( non da mare..)Ciaoooo!
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:31:46 di Venerdi 23 Agosto 2013



Ehm... questa volta il completino nuovo (quello nostro) non potrò sfoggiarlo... :-(
....
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 9:57:26 di Venerdi 23 Agosto 2013



Ciao a tutti cicloabissini. Mi piacerebbe essere del gruppo. Se riesco faccio almeno una scappata di un giorno. Ci sentiamo per telefono con Franco Riva.
FRANCESCO CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 19:16:55 di Giovedi 22 Agosto 2013



CAZZO-CAZZO!! Non ci posso credere,ma mi devo arrendere all'evidenza: l'italiano medio non appena può mostrare una divisa nuova ( anche da ciclista) diventa subito sborone....SIAMO IN UNDICI !!. Tutti presenti. Sono veramente orgoglioso-e con me anche lo stilista dei nostri completini(Serginho Missoni Moioli)- per questa accorata partecipazione.Sarà necessaria l'auto INIZIO e FINE COLONNA? Estrarremo di volta in volta l'ordine di effettuazione delle docce....A presto. Franco.
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:22:57 di Giovedi 22 Agosto 2013



Ecco, altri cambi!
Comunque presente! E spero di avere i due giorni - per me - extra, cioè il 9 e 10 settembre, ma questo lo saprò solo il 2 o, massimo, il 3 settembre `-´ (almeno ufficialmente... oltre a dover rompere i cabasisi per poter finire prima il giorno 6...).
Per Paolino: organizziamo il viaggio per bene... soprattutto per le bici!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 14:50:5 di Giovedi 22 Agosto 2013



Scusate ma mi era proprio sfuggita, vuol dire che porterò un cartone di prosecco
Per quanto riguarda il viaggio ci accorderemo.
Moreno
===========================
Postato alle ore 14:2:33 di Giovedi 22 Agosto 2013



Scusate ma mi era proprio sfuggita, vuol dire che porterò un cartone di prosecco
Per quanto riguarda il viaggio ci accorderemo.
Moreno
===========================
Postato alle ore 14:2:27 di Giovedi 22 Agosto 2013



Pauligno allora vengo in treno con bici in borsa.
Come in stazione Termini...ops...Tiburtina ma tanto l'è istess
Sergio
===========================
Postato alle ore 12:3:28 di Giovedi 22 Agosto 2013



no Sergio ......sbagli pure tu , non e' Ciccioni , ma Ciccoloni - Via 31 settembre 1944 32021 Martinafranca ( villa sassi ) . buon viaggio
paolino rold
===========================
Postato alle ore 11:22:40 di Giovedi 22 Agosto 2013



Moreno.... la bottiglia dovevi aprirla in nostra compagnia e non bertela tutta da solo ...reimposta il gps e con una piccola variante di 350 km si pedala a Ciccioni.
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:19:0 di Giovedi 22 Agosto 2013



Moreno!!! ma hai letto quanto scritto sulla bacheca qualche giorno addietro? Leggi e poi facci sapere le tue intenzioni per il viaggio. A presto.Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:27:38 di Mercoledi 21 Agosto 2013



Confermo la mia presenza con branda e sacco, oltre alla bici!
Sandro, posta l' indirizzo esatto così con bussola e carta arriviamo all'appuntamento
Moreno
===========================
Postato alle ore 20:33:27 di Mercoledi 21 Agosto 2013



Azzzz Piero mi prendi alla sprovvista non sapevo del pedalò in carbonio, quanto pesa ? 30 grammi ? va bene, mi attivo subito per fare le nuove divise stile marinaretto-Alpino righe orizzontali ? o ci arrischiamo a farle verticali ?
Sergio
===========================
Postato alle ore 7:43:1 di Mercoledi 21 Agosto 2013



SCUSATE SE ARRIVO TARDI, CONFERMO LA MIA PRESENZA + DISPONIBILITA CAMPER PER L'USCITA DI SETTEMBRE , VORREI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI, MIO CELL. 3404857238
UN SALUTO A TUTTI I CICLOABISSINI E NON.
LORIS ANTONIAZZI
LORIS ANTONIAZZI
===========================
Postato alle ore 21:3:7 di Martedi 20 Agosto 2013



Confermo la mia presenza al raduno in bici e molto volentieri mi offro per il viaggio insieme .
Ho solo un dubbio : bici + mare = pedalò . In auto dove lo metto ?
Lo leghiamo dietro o sopra ? Ciao .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 18:14:31 di Martedi 20 Agosto 2013



Holaaa raga...ci siamo tutti ? Claudio sei magico, metti una spunta sul letto a castello e per farmi perdonare delle solette lasciate nelle paludi Piacentine, mi offro per una manutenzione e revisione dettagliata al Tuo cancello ( non quello di casa )naturalmente in dolce e sincera compagnia del famoso prosecco di Fonzaso e,o raboso e,o recioto e,o nero d'Avola e,o malvasia,,,, a presto Amisssss
Sergio
===========================
Postato alle ore 14:36:47 di Martedi 20 Agosto 2013



presente . spero ci siano anche Piero , Moreno e Francesco cosi' possiamo organizzare il viaggio assieme . a risentirci
paolino rold
===========================
Postato alle ore 7:51:26 di Martedi 20 Agosto 2013



Dimenticavo la new entry!! Francesco Caviglia!!!! Ciao vecio, se vuoi essere dei nastri, visto che sei anche a 2 passi da casa, iscriviti o se vuoi fammi uno squillo al 338 6190222 per maggiori dettagli. In alto la penna!! A presto,ciao.
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:38:37 di Lunedi 19 Agosto 2013



Cicloabissini!!Brutte notizie ci giungono da Cinto Euganeo.Per improcrastinabili motivi familiari, non potremo essere ospiti di casa Vigato, come programmato. Sandro si scusa molto con noi, ma così è. Però i nostri abili ufficiali hanno subito virato sul piano B o meglio S come Sassi. Il buon Claudio, subito interpellato, ha prontamente messo a disposizione la sua magione a Capo Mele,sul mare.Cosa chiedere di più? Si tratta ora di comunicargli i nomi di coloro che saranno della ciclopattuglia entro il 29 AGOSTO. Le date di effettuazone del tour non dovrebbero cambiare. Abbiamo 10 giorni per definire meglio il tutto. Io e Giorgio Cresta ci saremo.Attendiamo nomi. A presto ragazzi!
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:35:9 di Lunedi 19 Agosto 2013



P.S. Salutatemi lo zio Emilio... La nostalgia rimane, le gambe un po' meno...
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 6:53:3 di Domenica 18 Agosto 2013



Eccolo! Ciao Francesco e ben ritrovato!
Per il ciclo raduno a Villa Vigato sarò certamente presente dal giorno 6 al giorno 8; per i successivi 9 e 10 spero che il mio datore di lavoro me li dia... visto che questa volta ho mantenuto lavoro e posto proprio per il rotto della cuffia (causa tagli mostruosi ai finanziamenti e amenità simili...).
Visto che proprio di fronte ai colli Euganei ci stanno i colli Berici... un bel giretto ci starebbe... (I Berici li conosco bene per averli pedalati con dall'adolescenza :-) )
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 6:27:26 di Domenica 18 Agosto 2013



Cari abissini,
buon ferragosto!
con la graditissima aggiunta di Francesco Caviglia, la spedizione allo Zio Emilio ha raggiunto quota cinque!!!!
seguiranno reportages.....
Manuel
===========================
Postato alle ore 18:25:6 di Giovedi 15 Agosto 2013



CARI AMICI CICLO ABISSINI DA SPIAGGIA VI INFORMO CHE SE IL LAVORO LO PERMETTERERA' MI FAREBBE PIACERE PRESENZIARE A QUESTO CONVEGNO CICLO TURISTICO EUGANEO CANTINE APERTE PROGRAMMATO DA VENERDI'6/9 HASTA MARTEDI' 10/9 IN QUALITA' COLLABORATORE ALLA SUSSISTENZA E RESPONSABILE AI VETTOVAGLIAMENTI.
UN ABBRACCIO E UN SALUTO FERRAGOSTANO A TUTTI,
ALPINAMENTE VS. GIULIANO GAIOLA
GAIOLA GIULIANO
===========================
Postato alle ore 16:33:17 di Mercoledi 14 Agosto 2013



A distanza di non so quanto ritorno in bacheca, vi saluto e abbraccio tutti. Faccio un pensiero per la ciclo dei Colli. Dove sono di preciso? C'è ancora posto?
FRANCESCO CAVIGLIA
===========================
Postato alle ore 15:39:44 di Lunedi 12 Agosto 2013



Caro Lamberto, per lo studio di ''fottibilità'' (perchè di questo penso si tratti), ti consiglio una formulazione semplice semplice che renderà inutile qualsiasi ulteriore elucubrazione: ''sono esentati dall'applicazione del codice penale e di tutte le normative tributarie, tutti i cittadini italiani, maschi, classe 1936, le cui iniziali del nome e del cognome siano S.B. e che siano stati o siano ancora presidente del consiglio italiano''. FATTO! E poi, sporchi comunisti, che non si dica che sono norme ad personam!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:43:5 di Domenica 11 Agosto 2013



Sassi, reduce vittorioso dalla EST del Monviso, ci sarà® dallo zio Emilio e dal cugino Vigato.
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 16:43:3 di Giovedi 8 Agosto 2013



Beati voi che avete voglia, coraggio, forza e fisico per affrontare lo zio Emilio: Vi ammiro e Vi invidio!
Io resto in bottega perchè il collega Nicolò mi ha chiesto di aiutarlo a predisporre uno studio di fattibilità per una proposta di legge di abolizione (solo per chi non molla) integrale del codice penale e del T.U. sui peccatucci (perchè solo di questo si tratta) fiscali.
Ce la metterò tutta, il che però non mi imperirà di pensarvi molto quando sarete impegnati sulle ultime rampe della salita: sappiatemi dire se, grazie al gran caldo ed al conseguente disgelo dei ghiacci eterni, troverete finalmente i ''resti'' dell'AUC Falzoni Giovanni di Quaderni di Villafranca (VR), ivi disperso ancora dal settmbre del 1977.....
Un caldissimo, rovente abbraccio a tutti, ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 14:4:41 di Martedi 6 Agosto 2013



Per la quattro giorni sui colli ci sarò ci sarò anch'io.
No vedo l'ora di passare qualche ora assieme.

Moreno
Grazie Sandro
Torresan Moreno
===========================
Postato alle ore 15:58:53 di Domenica 4 Agosto 2013



Non Vedo l'ora di abbracciarvi tutti !
Gli Euganei Vi aspettano. Credo che l'anello ciclabile o gli altri tragitti che deciderete di percorrere vi daranno da pedalare a volontà. Per quanto riguarda l'aspetto organizzativo, come ho detto a Franco, la casa dispone di tre stanze letto (5 posti)soggiorno, cucina 2 bagni. Ampio giardino, frigo bar.. piano bar... poi per la gnocca c'è il ''buso dea casara''..... vi spiegherò sul posto..!!!????
alessandro vigato
===========================
Postato alle ore 6:49:20 di Domenica 4 Agosto 2013



Prendo buona nota dell'evento e confido di poter essere partecipe (considerato che tra i papabili avventori posso contare su Antoniazzi e Schiavon l'obiettivo di arrivare ultimo sarà nettamente più impegnativo). Avevo anticipato le mie ferie in giugno per trovarmi pronto e libero da impegni in settembre ma, le vacanze programmate, hanno avuto vita breve (3 giorni). Laura, guarda caso, è caduta dalla bici e si è fratturata un piede. Morale partiti lunedì sera rientrati giovedì. Ad ogni buon conto non riesco a confermare la mia presenza, contando sulla mia eventuale partecipazione in camper confido nel poter aderire anche all'ultimo.

Saluti a tutti
L.DE
===========================
Postato alle ore 17:31:22 di Venerdi 2 Agosto 2013



aderisco con piacere all'incontro ciclo-alpino-culinario sui colli euganei . buttarin ....preparati ! grazie Alessandro e Super-KAP .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 11:48:4 di Venerdi 2 Agosto 2013



Holaaaa....ragazzacci confermo adesione sui colli.Grazie a Sandro per la fraterna ospitalità e a Frenk per lo sbattimento nell'organizzare i programmi . a presto e ''Buone vacanze''
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:21:59 di Venerdi 2 Agosto 2013



Cicloabissini!!!E' con viva e vibrante soddisfazione che vi annuncio che, dopo aver contattato Sandro Vigato- paròn de casa-,si è deciso che dalla sera di venerdì 6 settembre fino a martedì pomeriggio 10/9, saremo in quel di Cinto Euganeo per l'annuale enogastrosessociclorimpatriata in quattro tappe. Sesso forse no ma scriverlo non costa nulla.Sandro chiede cortesemente solo di sapere quante persone dovrà ospitare.Evidente è il motivo.Invitiamo pertanto i ciclisti partecipanti ed eventualmente brandinamaterassinosaccoapelomuniti, di scrivere su questa bacheca la propria adesione.Io ci sono e,per delega iscrivo Giorgio Cresta chè non guarda MAI il sito e per ciò non sa mai un cazzo. Come 36 anni fa.Chiedo a Luciano D.E. di avvisare Loris Antoniazzi, che essendo campermunito sarebbe come la manna.....Sarebbe bello,dice Paolino Rold da Feltre, che magari sabato 7/9 si organizzasse una cena in trattoria con tutti coloro che possono e vogliono ritrovarsi con noi.Esprimetevi prima di partire.Grazie ...e buone ferie a tutti. Frank
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:4:30 di Giovedi 1 Agosto 2013



Cicloabissini!!!E' con viva e vibrante soddisfazione che vi annuncio che, dopo aver contattato Sandro Vigato- paròn de casa-,si è deciso che dalla sera di venerdì 6 settembre fino a martedì pomeriggio 10/9, saremo in quel di Cinto Euganeo per l'annuale enogastrosessociclorimpatriata in quattro tappe. Sesso forse no ma scriverlo non costa nulla.Sandro chiede cortesemente solo di sapere quante persone dovrà ospitare.Evidente è il motivo.Invitiamo pertanto i ciclisti partecipanti ed eventualmente brandinamaterassinosaccoapelomuniti, di scrivere su questa bacheca la propria adesione.Io ci sono e,per delega iscrivo Giorgio Cresta chè non guarda MAI il sito e per ciò non sa mai un cazzo. Come 36 anni fa.Chiedo a Luciano D.E. di avvisare Loris Antoniazzi, che essendo campermunito sarebbe come la manna.....Sarebbe bello,dice Paolino Rold da Feltre, che magari sabato 7/9 si organizzasse una cena in trattoria con tutti coloro che possono e vogliono ritrovarsi con noi.Esprimetevi prima di partire.Grazie ...e buone ferie a tutti. Frank
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:4:22 di Giovedi 1 Agosto 2013



Per i ritardatari
RIFUGIO:
ALPE ARBOLLE - Pila - 2510 - ITALIA
Telefono:
+39 0165 50011
Manuel
===========================
Postato alle ore 17:23:1 di Mercoledi 31 Luglio 2013



ok ragazzacci!
allora siamo in cinque sicuri.
Venerdì 30 agosto 14,30 Pila, partenza seggiovia Chamolé ci saranno Franco Riva, Luciano Falcoz, Claudio Sassi, Sergio Moioli e il sottoscritto.
Missione assicurata.
Per chi tradivamente volesse aggregarsi, noi abbiamo bloccato una stanza da cinque al rifugio.
Se qualcuno vuole aggiungersi chiama direttamente il rifugio stesso e si fa trovare all'appuntamento, o avvisa me e/o uno dei cinque, ma col telefono!!!!!!

Seguono foto del sopralluogo di oggi fino al lago gelato.

W noi
Manuel
===========================
Postato alle ore 17:21:18 di Mercoledi 31 Luglio 2013



Presente
Sergio
===========================
Postato alle ore 7:42:59 di Martedi 30 Luglio 2013



Bravi ragazzacci.Anche quest'anno come le volte precedenti, vi invidio e vi ammiro . Non sarei comunque potuto venire con voi per tempistica e scarso allenamento, ma stavolta ho un motivo in più; i primi di luglio ho fatto un giro in ospedale per una ''fibrillazione atriale'' e ne sono uscito solo con la ''scossa'' .Adesso va tutto bene.
Nobile e degna del nostro Corso l'idea della targa dedicata ai nostri amici che sono andati avanti.
Vi raccomando PRUDENZA e divertitevi anche per noi.
Sempre più alta la ''penna'' .
Ciao agli abissini di montagna in ascolto .
grigogagno
===========================
Postato alle ore 11:28:13 di Domenica 28 Luglio 2013



Confermo l'appello del Cap.
Io ci sono, Franco pure, e naturalmente Sassi c'è.
Confermare presenza alle 14,00 del venerdì a Luciano Falcoz, 3476048020, al più presto!
manuel.
===========================
Postato alle ore 9:58:2 di Domenica 28 Luglio 2013



Visti i ripetuti contatti interpersonali su facebook e mail personali, A STO PUNTO,CAZZO_CAZZO, chi vuole esserci all'appuntamento dell'EMILIUS del 30-31 agosto 2013, comunichi la propria adesione a LUCIANO FALCOZ entro una settimana. ( luciano.falcoz@alice...).
I 50 euro per la cena ed il pernotto o facciamo un bonifico a Luciano che è a Pila, o gli chiediamo ( evitando di tirargli il pacco)di anticiparli. Se qualcuno ha un idea migliore è invitato a scriverla SUBITO. Intanto attendiamo con ansia?..la sentenza della Cassazione del 30........e buona Ruby a tutti!!!!
Franco Riva
===========================
Postato alle ore 14:1:52 di Sabato 27 Luglio 2013



Confermo quanto scritto qualche commento più sotto, e cioè che il 30/31 non posso esserci, perchè il 1 settembre devo andare con un amico sul Pasubio. Mi ci vorrebbe il teletrasporto (provvisto di doccia, possibilmente) per riuscire ad arrivare in tempo!!! Mi auguro di tutto cuore che riusciate ad andarci, possibilmente in un buon numero.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:13:18 di Mercoledi 24 Luglio 2013



potrei esserci ma vorrei capire come potrebbe essere organizzato . correggetemi se sbaglio o se vi sono migliori alternative : arrivo a Pila il 30 agosto verso le 16,00 circa e poi cena e pernottamento al rifugio - sabato 31 ascensione a nostro zio e la sera pernottamento a ....... - domenica ritorno verso feltre o questo gia' il sabato sera !!!!. quindi se sono solo , viaggio in treno ( fino a Torino ? ), se vi sono altri compagni meglio partenza da un luogo del Veneto . ciao abissini
paolino rold
===========================
Postato alle ore 13:0:18 di Martedi 23 Luglio 2013



Ciao a Tutti,
ho appena sentito Luciano Falcoz da Pila..... confermiamo il 30 e 31 agosto? le previsioni ci lasciano qualche chance per quella data....
Diteci
Manuel
===========================
Postato alle ore 10:3:2 di Lunedi 22 Luglio 2013



Penso che ormai, eliminata la data del 26-27 luglio, rimanga solo da confermare, o meno,quella del 23-24 oppure 30-31 agosto. A Manuel e Falcoz l'ardua sentenza....purchè ...sentenzino! In attesa di leggervi, buon fine settimana a tutti.
PS: per Francesco Schiavon. Ho ritirato il tuo completo ciclistico SMALP che avevi richiesto.A sto punto, te lo porto direttamente a settembre da Vigato per le nostre performances..?
Fammi sapere tu.Ciao Franco.
franco riva
===========================
Postato alle ore 14:56:34 di Sabato 20 Luglio 2013



Ciao Bernardo, che ne dici dalla Battisti a Pollein in pullman? Oppure dalla Chiarle a Papà Marcel?
Scherzi a parte gradirei sapere col dovuto anticipo il giorno preciso dell'ascensione allo zio Emilio, onde programmare quel poco di meritate vacanze che mi competono. Grazie.
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 18:49:46 di Giovedi 18 Luglio 2013



Per gli esperti dell'Emilius: programmiamo, oltre alla salita alla cima, una camminata piu' mite per il popolo?

bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 9:0:26 di Giovedi 18 Luglio 2013



Mi offro per fare l'accompagnatore per Bernardo, il 24 e 25 agosto, perlomeno fino ad Arbole. Non posso nè prima (il 3 agosto, perchè parto per le ferie), nè dopo, perchè ho degli altri impegni.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:32:4 di Mercoledi 17 Luglio 2013



Per me il fine agosto va bene, cerco, però compagnia per il viaggio
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 11:34:26 di Sabato 13 Luglio 2013



......lastampa.../2013/07/11/edizioni/aosta/la-thuile-bombe-in-quota-disinnescate-dagli-artificieri-EUUH9WfZ8bwRxzVC74mM3K/pagina.html
l'hanno trovata!
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 12:5:3 di Venerdi 12 Luglio 2013



Grazie Manuel per la verifica che stai facendo con Luciano. E' comunque ovvio che,avendo sentito anche gli altri partecipanti, concordiamo tutti che la salita dovrà essere con percorso assolutamente asciutto. Io sarò via da domani x una settimana. Vi pregherei, tu o chiunque abbia notizie di inviarmi un SMS con le decisioni prese. Io ad ogni buon conto sono disponibile anche il 25 agosto. Grazie. A presto. Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:0:32 di Mercoledi 10 Luglio 2013



Stiamo verificando, con Luciano Falcoz(che è a Pila) l'evoluzione del clima e del percorso.
Certo che non partiamo ''ad minchiam''.....

Manuel
===========================
Postato alle ore 9:21:37 di Mercoledi 10 Luglio 2013



Ieri ho contattato le guide del Monviso in previsione dell'ascensione per la via normale programmata per i primi di agosto: anche loro mi confermano che al momento il percorso è quasi invernale. Sarei quindi favorevole a posticipare l'Emilius a fine agosto, anche perchè, se ben ricordo, 36 anni fa siamo saliti a settembre...
Sassi c’è® comunque, anche a gennaio!
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 13:32:59 di Martedi 9 Luglio 2013



Oggi ho ritirato dall'incisore la targa in ottone coi nomi, pronta per essere applicata alla roccia aostana. Problema non irrilevante sarebbe quello neve. Il direttore dei corsi CAIdella Valtellina era con noi ieri al Rifugio presso il lago Lagazzuolo in alta Valmalenco. Era lì in quanto la programmata escursione al pizzo Scalino-poco meno dell'Emilius- è stata rimandata causa la pessima neve-alta-molle che righiaccia di notte e si trasforma diventando incoerente= possibile pericolo! A quota 2800/3000 i laghetti sono ancora ghiacciati e sopra c'è un bel 40/50cm di neve semidura. O tentare in INVERNALE oppure fidarsi del meteo che prevede un gradiente termico di un grado e mezzo in più durante l'estate e rinviare al 24 o 31 agosto, ovviamente senza neve. Si attendono risposte a brevissimo termine. Vi informo che, quando sarà, con noi verrà anche Paolo Villa.A prestissimo. Frank
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:51:0 di Lunedi 8 Luglio 2013



Ma proprio durante il periodo prenotato da mesi in Croazia................ Porca puzzola, avevo gia' programmato alcune uscite di allenamento!! Volevo anche vedere se stavolta mi riusciva di non svenire durante il ritorno.
Mi dispiace proprio. Che vi posso dire: che saro' con voi col pensiero? Cazzate, non e' la stessa cosa!! Vi invidio! Chissa' se ci sara' un'altra occasione.
Con affetto. W gli Abissini!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 19:15:40 di Sabato 6 Luglio 2013



Luciano (che è a Pila, tel 3476048020) mi dice che oggi i sentieri sono ancora innevati e gelati, e la salita sarebbe ''invernale'', dai tre cappuccini in poi, ma confida che i venti giorni che mancano sciolgano neve e ghiaccio....

Speremm...
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:24:5 di Sabato 6 Luglio 2013



Luciano Falcoz mi conferma oggi la disponibilità dei letti al rifugio per la notte del 2 agosto!
50 a testa mezza pensione.
Bisogna confermare il numero aL Più PRESTO eventuali bidonisti devono rifondere, perché una volta dato il numero si paga.....
Se qualcuno (magari Franco) Vuole telefonare direttamente al rifugio appena raccolte le adesioni, il numero è 0165 50011.

Io conto: Falcoz, Principi, Riva, Sassi, Moioli, Dellagostino, Caregnato, Rold, Dominici ....... poi ditemi voi
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:21:42 di Sabato 6 Luglio 2013



Sassi ovviamente sull'Emilius c'è!
Sassi c'è!
===========================
Postato alle ore 13:50:18 di Venerdi 5 Luglio 2013



Ok ci sarò !! questa volta non marcherò visita
Sergio
===========================
Postato alle ore 15:16:41 di Giovedi 4 Luglio 2013



LUCIANO FALCOZ E MANUEL PRINCIPI:

Vi aspettiamo al rifugio Arbolle venerdì 2 agosto pomeriggio, poi pernotto e all'alba (!) di sabato 3 agosto salita al Monte Emilius.
Apposizione targa dei nostri grandi amici andati avanti e discesa......... Luciano sta verificando la capienza del rifugio
RIFUGIO:
ALPE ARBOLLE - Pila - 2510 - ITALIA
Apertura: 15 giugno 2012
Chiusura: 15 settembre 2012
Telefono:
+39 0165 50011
manuel
===========================
Postato alle ore 12:26:52 di Mercoledi 3 Luglio 2013



Comunque il transalp è un ottimo mezzo, più potente della nc700x e con una ciclistica che ,,,,,, te lo dico a fa .... l'hai avuta!! A milano, ma penso da molte altre parti il transalp viene utilizzato x fare le patenti A. Dice tutto sulla manegevolezza :-))
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 19:46:2 di Martedi 2 Luglio 2013



Ciao Franco e a tt voi abissini delle 2 ruote. La storia è questa, Federico il compagno di mia figlia ha comperato da 10 gg la Honda citata precedentemente. Io l'ho guidata x pochi chilometri giusto un giretto. Volevo provarla x bene lo scorso w.e visto che lui doveva usare l'auto e la moto era disponibile . La moto è deliziosa facilissima, cambio ben programmato, unico dubbio i cavalli che son pochini (però son tt in basso ed è piacevole da guidare . Però .... è successo il patatrac. Mi è girato il 3 di bastoni ed al posto di provare la sua Honda mi son comperato io il GS 1200. Moto che conoscevo bene. Mi son messo al pc e venerdì l'ho trovata. Cappucetto rosso. 6 anni 18000 km ABS, antifuto, marmitta ... giusta + originale inox, tris bauletti bmw, navigatore garmin, becco, manopole riscaldate e non so che altro. Comperata sabato, tra domenica e stamattina 750 km .... così x gioco, di cui 200 in montagna. Che dire che già non si sappia. Mangia km facilissima sempre, attenzione da ferma x la mole (ma non è pesante, pesa meno della honda di federico ed ha più del doppio di cavalli) però l'ingombro c'è. Difetti? Non c'è un posto dove mettere i documenti (valigie escluse), non adatta sotto 175 cm di statura, io la uso con sella in posizione bassa e mi trovo benissimo, sotto la mia statura 175 è impegnativa anche se non impossibile, il difetto più grosso però è che dopo il primo giro ti innamori e ....... non scendi più. Domenica prox se le previsioni sono confermate, facciamo in gruppo .... un giretto allo spluga. A Campodolcino da bruno fanno i migliori pizzoccheri della val Chiavenna (bianchi ovviamente, il bis è sempre previsto). Allo spluga davano 2 metri di neve .... suggestivo in moto non trovate? Chi viene? Consigliata la crema abbronzante :-))) Valuto proposte alternative solo se abbinate ad adeguato ristoro.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 1:11:4 di Martedi 2 Luglio 2013



Ciao Vittorio, leggo solo ora il tuo scritto ...motociclistico.La NC700X è proprio una bella moto, adatta a chi ha la nostra età e forse non ha più lo smalto ed i riflessi dei vent'anni.Naturalmente io parlo per me.Sinceramente dopo aver ceduto l'anno scorso il Transalp, mi sento un po'annichilito con uno scooter 250.Ma per andare in ufficio è comodo.Solo per quello. Certo l'idea di andare ad Aosta con la nuova Honda mi attizza assai, quanto una salita allo Stelvio in bici..! Ma come faccio a trovarlo per un giorno?
Tu sai se esistono formule che consentano di noleggiarlo per un tour? Attendo tue nuove. Grazie ed un augurio di buone ferie a tutti, in attesa di organizzare la '' COLLI EUGANEI 2013- TROFEO VIGATO''......franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 14:23:13 di Sabato 29 Giugno 2013



Ciao Vittorio, leggo solo ora il tuo scritto ...motociclistico.La NC700X è proprio una bella moto, adatta a chi ha la nostra età e forse non ha più lo smalto ed i riflessi dei vent'anni.Naturalmente io parlo per me.Sinceramente dopo aver ceduto l'anno scorso il Transalp, mi sento un po'annichilito con uno scooter 250.Ma per andare in ufficio è comodo.Solo per quello. Certo l'idea di andare ad Aosta con la nuova Honda mi attizza assai, quanto una salita allo Stelvio in bici..! Ma come faccio a trovarlo per un giorno?
Tu sai se esistono formule che consentano di noleggiarlo per un tour? Attendo tue nuove. Grazie ed un augurio di buone ferie a tutti, in attesa di organizzare la '' COLLI EUGANEI 2013- TROFEO VIGATO''......franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 14:23:11 di Sabato 29 Giugno 2013



Proposta indecente x bikers senza pedali. Domenica vorrei provare la nuova honda NC700X dct (non mia) ed essendo solo pensavo un giretto in valle d'Aosta, ma accetto anche proposte alternative solo se indecenti. Mi rendo conto che non è come tornare sull'emilius (quando mai?)ma almeno lo vediamo da lontano. Magnà se magna bene, tempo previsto ..... da urlo, fate vobis . In alternativa ..... lo spluga :-) tra 2 metri di neve, suggestivo. Prometto che non vi faccio sudare :-)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:22:8 di Mercoledi 26 Giugno 2013



Mmh... Forse... La mia produzione di dopamina è ottima ed i numeri sono corretti.
Magari qualche ''taseta'' in più potrebbe sembrare eccessiva... ;-) però funziona.
Adesso ho una riunione al lavoro...
(State tranquilli: son parole in libertà - esclusa la riunione, purtroppo vera...)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 17:55:50 di Martedi 25 Giugno 2013



Secondo voi Francesco Schiavon fa uso di sostanze illecite? Non quelle per andare più veloce in bici, quelle per galoppare con la fantasia ed i numeri. Sono preoccupato! Dava l'idea di un ragazzo a modo, impegnato socialmente ........

Saluti a tutti. Ciao A.
L.DE
===========================
Postato alle ore 13:19:37 di Martedi 25 Giugno 2013



Qualcuno il 14 luglio e a Treviso per la gran fondo?
Torresan Moreno
===========================
Postato alle ore 8:12:49 di Martedi 25 Giugno 2013



Qualcuno il 14 luglio e a Treviso per la gran fondo?
Torresan Moreno
===========================
Postato alle ore 8:12:49 di Martedi 25 Giugno 2013



Diavolo d'un Paolino Paperino: pur di farsi pacioccare dalla signora le studia tutte, ... anche lo zaino col buco!
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 11:34:54 di Lunedi 24 Giugno 2013



ieri fatto il sellaronda bike con signora al seguito . l'ultima salita l'ho messa nello zaino ( la signora ) . tutto ok , bella giornata e gran festeggiamenti in birreria ad alleghe . buone ferie a tutti .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 11:7:35 di Lunedi 24 Giugno 2013



Salvo imprevistii dell' ultima ora per il cicloraduno di settembre ci sarò anch'io
a sfoggiare la nuova divisa ciclistica dell' 87 Smalp
Ciao a presto
Moreno Torresan
===========================
Postato alle ore 22:38:3 di Sabato 22 Giugno 2013



Francesco..Miiii ke potenza.... io vado di agilita'50/34....11/28..e prima o poi romperò il manettino per andare a cercare il 29
scherzi a parte franz.. non caricare troppo di potenza , non abbiamo più l'età... vai agile che risparmi i legamenti ed eviti infiammazioni muscolari che sono lunghe da passare .
Meditate gente meditate....
At'salut a todos los triciclos .
Sergio
===========================
Postato alle ore 14:12:11 di Venerdi 21 Giugno 2013



Oilà Sergio! Il body da crono è stato il... mio primo vero body che ho usato. All'epoca (22 anni fa, più o meno)) mi sembrava la cosa migliore, a pelle, nessuna particolare velleità... Mi piaceva e basta. Poi, fra le corse che mi gustavano di più, la 100 km a squadre e le cronometro la facevano da padrone, per non parlare dei record dell'ora! In bici ci sono salito prima di iniziare a leggere e scrivere ma quella da corsa, prima dei 35 anni, l'ho provata solo due o tre volte... Il manubrio a corno, con relative appendici aerodinamiche, l'ho usato dal 1990 al 1998, poi ho cambiato bici ed ho deciso di tenere il manubrio ''normale'' ma con le appendici. Sulla prima bici montavo il 53/42 con pignoni (6) dal 13 al 24, poi da 11 a 21, sulla seconda il 53/39 con pignoni (8) dal 12 al 26 (non ricordo esattamente), sull'attuale il 52/39 e 10 pignoni dal 11 al 28. Normalmente uso il 52/17 e 52/15 in pianura, in salita beh, il 39 e tutti quelli che servono (uno per volta e con calma... :-) ) fino al 28.
Adesso vado a lavorare.
Ciao!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 6:30:41 di Venerdi 21 Giugno 2013



Bella ragaaaa
Sotto..sotto...il ragazzo c'è ,
bello l'impegno...bello il rapporto ...Ma per mè è NO.!!!! il Body da crono NO!!!! se poi togli la sella Francesco vedrai che CX di penetrazione...anche senza integratori aggiunti,al limite un po' di crema del cavallo per togliere la stanchezza tendinea e/o muscolare
Fantastico Francesco tienici aggiornati sui rapporti che riesci a tenere 12/13...minchia io già dopo il 1° passo ...
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:3:42 di Giovedi 20 Giugno 2013



azzo azzo ..ecco chi era Ossimoro
paolino
===========================
Postato alle ore 21:26:2 di Mercoledi 19 Giugno 2013



Bene. Poi, nel pomeriggio, un dolorino alla schiena... È ciò che mi preoccupa: l'artrosi lombare si è risvegliata! E tutto perché la settimana scorsa son dovuto andare al lavoro in bici: poco male in sé, soprattutto al mattino presto, ma nelle ore più calde era veramente un delirio (a fine giornata erano una cinquantina di km...). Però domenica mattina, all'andata, mi son divertito: leggero e veloce, nessun affaticamento. Idem al ritorno, almeno fino a quando ho imboccato la ciclabile (mai provata prima): se sulla strada il vento contro non lasciava tregua, sulla ciclabile il vento era anche più caldo e più fastidioso, quindi strada normale. Un po' di stanchezza ho cominciato a sentirla verso l'ottantesimo chilometro (alla fine ne ho fatti quasi 90...). Insomma stanco sì ma non morto! Eppure... Comunque sono in via di guarigione, direi al 60%. Domenica mattina presto giro breve, per provare il body da crono... :-) e spingere i rapportoni (forse il 13, poi il 12 ... spero)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 19:51:53 di Mercoledi 19 Giugno 2013



Francesco, lo sappiamo benissimo che Sandro è in forma; con quello che magna e beve ci mancherebbe pure che non sia in forma. Però ci interessa di più la tua forma ... Com'è andata?
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 19:22:58 di Lunedi 17 Giugno 2013



Ricognizione fatta e Sandro in forma.
Ciao a tutti.
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 9:26:21 di Lunedi 17 Giugno 2013



Adunata di Schio finita, grande adunata, la città ha risposto alla grande, anche il tempo ci ha aiutato, con delle giornate splendide.
Devo confessare che fino a ieri, per quello che mi riguarda, predominava una certa amarezza per non essere riuscito ad avere adesioni per l'iniziativa del Novegno, diventata no-vegno (traduzione: non vengo, per quelli di Berghem....
Poi all'ammassamento ho trovato Carlin, Tesolin ed il nostro penna bianca Paternolli, l'adunata, con tutta la gente che ha partecipato portando entusiasmo e allegria, la città che si è sciolta (considerate che i mie concittadini sono piuttosto freddi), tutto questo mi ha aperto il cuore e mi sta facendo rientrare nella grazie di dio.
Per quelli che hanno espresso interessamento a visitare delle fortificazioni che hanno fatto la storia della nostra Italia, confermo la disponibilità a fare da guida ''personalizzata'', portate anche le mogli e amici. Tenete conto che sui nostri monti si può salire anche in tutta sicurezza anche in autunno, basta che non vi sia neve, per cui tempo ce n'è.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 22:2:0 di Domenica 16 Giugno 2013



Comandi , a settembre ci sono .
Venerdì parto per Mykonos (l'isola dei gay ) e se al raduno mi presento con una tutina nuova di colore rosa , per il cuoco Buttarin la vedo male ...o forse è quello che aspetta da anni...
Ciao gente.

Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 15:36:15 di Domenica 16 Giugno 2013



Ma Cancellara in che camerata era? Stava con Ossimoro?
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:17:19 di Sabato 15 Giugno 2013



Sergio, o Sergio, ma perchè devi dire le bugìe! Sei tu il Cancellara dell'87^.Lo sanno tutti. Ogni tanto io sparo qualche scatto-breve, ma solo per testare un po' voi e un po' la bici nuova....fal bravu!! Allora OK per CINTO EUGANEO a settembre. OBBLIGATORIO ISCRIVERSI su sto sito perché dobbiamo sapere al più presto quanti saremo. Motivi logistici indifferibili. GRASSIE. Frank
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:59:20 di Sabato 15 Giugno 2013



Per il raduno euganeo: presente! (salvo urgenze/novità lavorative e ferie permettendo...). Dalla prossima settimana comincerò i su e giù per i Colli Berici e domani mattina, perché no?, fare un ciclistica ricognizione a Cinto Euganeo: fra andata e menata sono un'ottantina di km, quindi potrei essere di ritorno a casa ad un'ora decente, prima del gran caldo...
A presto
Franz
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 15:32:25 di Sabato 15 Giugno 2013



Chi trepida di ascendere all’Emilius può nel frattempo studiare la sua cresta Sud nella foto di sfondo alla Bacheca... :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 17:6:4 di Venerdi 14 Giugno 2013



Per gli amici alpini ufficiali ciclisti e fancazzisti che, diretti dalle parti del ''buon'' Vigato, avessero piacere passando da Verona, e dalla Valpolicella, a fermarsi un momento a salutare la sottoscritta vecchia quercia (con poche fronde e gran parte delle radici ormai secche), li aspetto con gioia: per quel giorno darei qualche ora di libertà alla badante, mi farei mettere il pannolone da notte, mi farei gonfiare le gomme della carrozzina e ........ sarei pronto a venire con voi!
Puttanate a parte, è già passato quasi un mese e domani, se pur con qualche giorno di anticipo, Frà Giampaolo dirà una messa per Adriano nel trigesimo: San Bernardino ore 18.30 di sabato 15 giugno.
Ciao a tutti, leggerVi in bacheca è sempre un piacere!
lambertone
===========================
Postato alle ore 14:15:41 di Venerdi 14 Giugno 2013



Avviso importante a tutti i cicloalpini.
Il cap Frenc è paurosamente in forma!!!!!
Ieri mi ha dato (come si suol dire ) ''DEL LUNGO....''
Sergio
===========================
Postato alle ore 13:57:37 di Venerdi 14 Giugno 2013



Claudio, prometto discrezione maxima.
Inoltre sto valutando strumenti meno invasividel del rasoio. Pensavo al Silglif ( diserbante totale )per la zona pelvica e al cippatore o al decespugliatore per la giungla cresciuta spontanea già in tenera età sul resto del corpo
ps. hai risolto con la vulcanizzazione della soletta ?
Sergio
===========================
Postato alle ore 13:53:19 di Venerdi 14 Giugno 2013



Manco a dirlo Sassi c’è® anche a casa Vigato (che ringrazio vivamente per l'ospitalità con bici e ovviamente chitarra al seguito. Per la depilazione mi affiderò alle mani esperte del Zilio che da anni ambiscono alla potatura dei miei villi, ma alla larga dalla zona pelvica, Figaro...
p.s. per lo speaker ufficiale: ci sono notizie per l'ascensione allo zio Emilius? Orsù, dunque, avvocato nostro!
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 12:24:13 di Venerdi 14 Giugno 2013



mi rivolgo al responsabile del sito invocando cortesemente di annullare e/o individuare come pericolosi/spam gli annunci del Butta . notevolmente superiore al limite max consentito di alcoltest , estremamente pericoloso ..........anche a piedi !!!!!!!!!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:25:18 di Giovedi 13 Giugno 2013



Non ho capito bene bene, ma il raduno da Vigato durerà dal 8/9 al 11/12 2013? La vedo dura per voi ciclomaratonetitrombatoridibottiglie, per me e Vigato a casa, nel suo giardinetto in comoda poltroncina similbamboo, con tanto di vini freschi di ruscelletto sarà sicuramente meno difficile. Per la cena serale vedete di trovarvi qualche gastronomia strada facendo perchè se per digerire quello che berremo (sempre io e Vigato per darvi sostegno morale) ci prendiamo anche qualche grappino di torba il tagadà sarà come le giostrine dei parchi giochi per bambini e la cena booh!!!!. Ciclisti avvisati....
Sempre a completa indisposizione Vs. amatissimo Buttarin.
CLAUDIO BURATTIN
===========================
Postato alle ore 11:42:32 di Giovedi 13 Giugno 2013



prenotato al raduno settembrino in villa Vigato . vi voglio belli asciutti , depilati e abbronzati ( anche il Butta....sara' dura ma ce la farai....coccobbbelllo ) . posti eccezzionali , grazie Sandro !
paolino rold
===========================
Postato alle ore 21:19:18 di Mercoledi 12 Giugno 2013



Perdincibacco...programmino da 5 ***** posti bellissimi e se hai gambe e cuore per superare le colline meglio ancora ma se nonostante l'allenamento la pancia resiste ...non ci preoccupiamo ... nessuno resta solo in coda ...Claudio quest'anno porto rasoio, non per barba e capelli...ma per gambe e braccia

Baci e abbrazzz
Sergio
===========================
Postato alle ore 8:25:14 di Mercoledi 12 Giugno 2013



Cicloabbissini!Ho avuto piacevole e proficuo confronto ed accordo telefonico con Sandro Vigato.Dopo un rapido giro di telefonate con i più stretti collaboratori ciclomaratoneti abbiamo convenuto quanto esporrò:
A settembre-8/9 fino al 11/12 saremo ospiti di villa Vigato in quel di Cinto Euganeo.
Da quella base effettueremo 3/4 escursioni ciclistiche in bici da corsa e con i nostri nuovi vestitini SMALP.
Avremo cuochi d'eccezione per la gran fame serale ( Vigato-Buttarin). E bse un giorno venisse vino come pioggia ...bè andremo in ritiro ad Abano a farse curar el luganego da abile massaggiatrice. Spero che il programma di massima vi piaccia. Dite la vostra. Poi cominceremo ad organizzare seriamente. ...E prima di tutto: GRAZIE SANDRO!!!
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:43:25 di Martedi 11 Giugno 2013



Ciao Luciano, la foto la puoi trovare nel FotoAlbum, cartella AOSTA 2003 sottocartella FOTO DI DOMINICI. Se ti serve te la posso inviare in formato originale. Un caro saluto.
Marco
===========================
Postato alle ore 14:59:23 di Martedi 11 Giugno 2013



Marco dove trovo esattamente la foto del precedente sfondo bacheca? Ho trovato casualmente Bruno Salvador alias Geronimo, che voleva verificare se quello in primo piano era proprio lui. Ciao a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:22:22 di Martedi 11 Giugno 2013



quei ciclisti che dovevano fare il circuito degli Euganei il 18/6
dove sono finiti ???
O franco & c. p.s. ( x i ciclisti domenica 23 ci sarebbe il sella ronda e al 99% , tempo permettendo , sono intenzionato a farla assieme alla consorte , azzo , azzo !!!!!!!!!! )
paolino rold
===========================
Postato alle ore 19:26:50 di Giovedi 6 Giugno 2013



Buono il vinello dei vecchietti di Gropparello (esattamente Magnano di Carpaneto ), soprattutto il bianco amabile e anche il rosso e anche il secco .. tutti .Una serata memorabile , penso che la racconteranno ai nipotini come una favola .. cera una volta un gruppo di alpini che bevevano , ma quanto bevevano ..e alla fine tornarono a casa tutti felici e contenti ... .
Ho regalato una bottiglia di bianco ad un amico, messa in frigo se le bevuta tutta da solo e mi ha raccontato poi che ha dormito come un'angioletto ( no Alfano ) tutto il pomeriggio. La moglie ne vuole una cassa intera , non lo ha mai visto così beato .
Ciao Bella gente .
Lui si chiamava Renzo e lei ? Non ricordo .
Tanto per riempire la bacheca .
Piero trevi's
===========================
Postato alle ore 17:50:39 di Mercoledi 5 Giugno 2013



Ciao Olivo, no, non è Gedeone...però quando era piccolo era proprio così. :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 19:46:48 di Venerdi 31 Maggio 2013



Ciao Marco. Per la prima volta ho eseguito la funzione ''Pulizia Schermo. Ma quello è il Carlino che aveva tua mamma? Bellissimo!!! OLIVO.
OLIVO
===========================
Postato alle ore 23:50:45 di Giovedi 30 Maggio 2013

Anche sul FotoAlbum ho inserito le foto dell'ultimo saluto a Adriano. Sono nella cartella ''Ultimo saluto a Adriano'', nelle sottocartelle con le foto di Claudio Sassi e Vittorio. Cari saluti a tutti.Postato alle ore 22:7:5 di Martedi 28 Maggio 2013



...ovviamente dopo libero c'è it...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:52:5 di Lunedi 27 Maggio 2013



Cari abissini, triveneti e non, ritorno a ''rompervi'' le balle per l'adunata triveneta degli alpini di Schio, il 15 e 16 giugno p.v.
Per motivi organizzativi, dovendo dare conferma o meno della proposta gitarella sul Novegno (con tanto di guida esperta e pernottamento in quota), avrei bisogno di sapere, perlomeno una settimana prima (entro l'8 giugno), se desiderate partecipare ed in quanti sarete.
Se saremo in pochi il giretto lo faremo comunque e vi farò da guida io: questa possibilità prendetela più come una minaccia che come una opportunità!
A parte gli scherzi, chiunque venga non può altro che farmi piacere, che qualcosa organizzeremo.
Vi lascio i miei recapiti:
Tel. di casa 0445526620 - cell. 3200623659 - mail giancarlo_turri@libero...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:49:50 di Lunedi 27 Maggio 2013



Causa prolungata assenza ho saputo solo ora che Adriano è andato avanti.
Ringrazio tutti quanti , con la loro presenza e partecipazione ,
hanno portato il saluto anche di chi non era presente .
Ciao dispensatore di ''MONA'' ; tieni d'occhio da lassù GLI ABISSINI DI MONTAGNA e dacci una mano a tirare avanti.

Un grande abbraccio al ritrovato SPESSOTTO e arrivederci a presto.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:51:15 di Sabato 25 Maggio 2013



Sassi c' eccome!
mANUEL
===========================
Postato alle ore 18:58:58 di Sabato 25 Maggio 2013



Ciao Adriano, ho deciso: ora mi impegno e cercherò di fare tutte le cose che tu non potrai più fare:
butto via le mie pelli di foca col collante Pomoka e vado a scovare quelle col cordino che ho “ciulato” 36 anni fa al maresciallo Cuccureddu (lo ammetto, ho peccato), per sentirmi un po' come te;
dirò ai miei colleghi di prepararsi un discorso breve ma conciso, senza passare per Epicuro, per quando toccherà a me andare avanti;
ma soprattutto andrò a cercare sulle tue montagne quei tuoi due colleghi “mona” che usano farsi i dispetti a vicenda per primeggiare nelle sci-alpinistiche, e li manderò a cagare, proprio come avresti fatto tu.
Grazie Adriano, anche per questo.
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 13:15:14 di Sabato 25 Maggio 2013



MESSAGGIO PER MARCO: NON SERVE PIU' CHE MI SPIEGHI COME SCRIVERE E PUBBLICARE MESSAGGI IN BACHECA. TI DISPENSO DA QUESTO OBBLIGO. ANCORA BUONA SERATA A TUTTI. LA RIMPATRIATA DI IERI MI HA FATTO BENE ALL'ANIMO. GRAZIE A VOI TUTTI, MA SOPRATTUTTO AD ADRIANO. LA SUA DIPARTITA CI HA ANCORA UNA VOLTA RIUNITO E RINSALDATO. Olivo.
OLIVO
===========================
Postato alle ore 22:58:8 di Venerdi 24 Maggio 2013



L.DE
===========================
Postato alle ore 0:12:39 di Mercoledi 22 Maggio 2013



Mi riferisce il Kap che è gradita, ma non obbligatoria, la giacca e cravatta.
Grazie
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 19:12:30 di Martedi 21 Maggio 2013



Ricordo un Allievo Ufficiale distinto, colto, ironico e spontaneammente simpatico.
con affetto, Antonio Miserocchi
antonio miserocchi
===========================
Postato alle ore 18:50:16 di Martedi 21 Maggio 2013



COMUNICAZIONE DI SERVIZIO per i funerali di giovedì:
1) Franco, come al solito eccezionale ed efficientissimo, ha trovato lui da Como (!)un Coro alpino, cosa che Adriano voleva e, con mia grande gioia, vuole anche la famiglia. Cosa non facile perchè in genere la gente, anche i coristi, alle quattro del pomeriggio lavorano... Bene, per farla breve, il Coro non chiede soldi ma un'offerta per una loro iniziativa missionaria.
Con Franco abbiamo pensato che dobbiamo riuscire a tirar su almeno 500 Euro tra tutti, per cui vi avverto che passeremo con il cappello in mano per la questua, non offendetevi.
2)C'è una partecipazione straordinaria di tutta la città per Adriano e c'è un piccolo casino: a Verona abbiamo un coro di avvocati che a tutti i costi vogliono cantare anche loro...Sono riuscito, passando per antipatico rompicoglioni, a limitare il loro intervento ad un solo canto all'ingresso del feretro in Chiesa. Avrò bisogno dell'aiuto di Franco per coordinare il tutto con il ''nostro'' coro di alpini.
3) La chiesa non è grandissima, ci sarà il ''mondo'': mi raccomando se potete venite per tempo in modo da organizzare anche fisicamente il nostro gruppo.
4) Il discorso di Manuel, le preghiere, il coro ed il Signore delle Cime, la tromba: mi viene già la pelle d'oca e sono già commosso adesso. Mi raccomando, alla famiglia, agli amici di Adriano e a tutti gli avvocati e giudici che ci saranno, facciamo vedere chi sono gli Alpini e cosa sanno fare (soprattutto gli Ufficiali dell'87). Non ho alcun dubbio, con il nostro cappello in testa il nostro gruppo, che spero abbastanza numeroso, farà la sua splendida figura e Adriano che ci comanderà dall'alto sarà orgoglioso di noi abissini...
5) Ho già detto a Patrizia, che non pensava che Adriano avesse tanti amici, e che amici, soprattutto alpini, che la faremo ''piangere'', e con lei tutta la chiesa: mettiamocela tutta.
A giovedì, un abbraccio forte a tutti, ciao
lamberto
===========================
Postato alle ore 14:20:31 di Martedi 21 Maggio 2013



Non mi scorderò mai i tuoi occhi vivaci, il tuo volto sempre sorridente, a volte irridente, quando con pronta battuta e scherzando ci davi del '' MONA '' !!!
Sei stato un compagno di corso e camerata fantastico !!!!
Mi rimarrai sempre nel cuore!
Ciao Adriano.

Giorgio
giorgio cresta
===========================
Postato alle ore 9:26:39 di Martedi 21 Maggio 2013



Ringrazio Moioli, per il ricordo suscitato dalle foto.
Condoglianze Vivissime alla famiglia di Adriano
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 8:55:14 di Martedi 21 Maggio 2013



Ho ricevuto da Sergio Moioli questa Mail:
===============
Ciao Marco

Ti mando alcune immagini di Adriano Fatte nel 2007 Da Feltre per il giro
delle dolomiti quando con lui è partita la 1° avventura dei ciclo alpini.
Se riesci a pubblicarle sul sito per ricordarci sempre del suo sorriso.

Un abbraccio
Sergio
===============

Ho caricato le foto sia sul gruppo di Facebook e anche sul FotoAlbum nella cartella ''In ricordo di Adriano - Feltre Cortina 2007'' sottocartella FOTO DI MOIOLI.

Grazie Sergio per queste belle foto in ricordo di Adriano.
Marco
===========================
Postato alle ore 19:16:45 di Lunedi 20 Maggio 2013



Un grande dispiacere per la perdida di un amico.
Sentite condoglianze alla famiglia
Giampaolo Brianza
===========================
Postato alle ore 16:19:52 di Lunedi 20 Maggio 2013



Piango il compagno di branda, l'anima della 2 camerata. Con Adriano ho diviso tutto, prima alla smalp, poi a Merano al battaglione. Posso solo immaginare il dolore di Lamberto, perchè come pochi altri so cosa vi legava. E dunque comprendo. Esprimo le mie più sentite condoglianze alla sig.ra Patrizia ed ai figli per la grave perdita che li ha colpiti. Mi unisco a Claudio nel ringraziare Lamberto, Manuel e tutti quelli che sono stati vicini ad Adriano nella malattia. A loro va il mio ringraziamento.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 16:18:35 di Lunedi 20 Maggio 2013



Grande dolore per la morte di Adriano e vivissime condoglianze alla famiglia. Ci vediamo giovedì.
Gian Carlo
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:15:50 di Lunedi 20 Maggio 2013



Ciao Adriano.
...
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 9:33:5 di Lunedi 20 Maggio 2013



Adriano, sarai sempre e comunque con tutti noi.
Un abbraccio a tutta la famiglia.
R.I.P
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 8:22:33 di Lunedi 20 Maggio 2013



La forza e l'ottimismo di Adriano ci avevano convinti che fosse possibile farcela.Abbraccio la famiglia Vianini
con affetto e mi stringo a voi,cari amici,in un momento cosi' doloroso.
Riccardo
===========================
Postato alle ore 23:6:12 di Domenica 19 Maggio 2013



Ciao Adriano,
Grazie per l'esempio di vita che mi hai dato, ti porterò sempre nel mio ricordo.
Un abbraccio, Giuliano

'' L'ALPINO ARRIVA A PIEDI DOVE LA FEDE ARRIVA CON LE ALI ''
GIULIANO GAIOLA
===========================
Postato alle ore 17:46:12 di Domenica 19 Maggio 2013



Evidentemente il Signore delle Cime voleva accanto a sé qualcuno che desse lezioni di correttezza, tenacia e determinazione agli angeli birichini. Allora ha scelto il bibaffo comandante del mio plotone, che fino all'ultimo istante della sua vita ha dispensato messaggi preziosi per noi tutti. Grazie Adriano.
P.s.: grazie a Lamberto ed a Manuel per l'assistenza ed il conforto che avete portato in rappresentanza di tutto l'87*.
Sassi c'é
===========================
Postato alle ore 17:8:6 di Domenica 19 Maggio 2013



Lamberto disperato ricorda Adriano e con Enrichetta abbraccia commosso Patrizia e i ragazzi pregando perchè l'amico, il fratello, il compagno di tutta la vita, collega di penna e di toga, possa salire di corsa, con passo lieve e zaino leggero, fino alle cime piene di neve e di sole delle montagne del Paradiso
lamberto
===========================
Postato alle ore 16:57:32 di Domenica 19 Maggio 2013



Ciao Adriano
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:39:31 di Domenica 19 Maggio 2013



CIAO AVVOCATO RIPOSA SERENO SULLA VETTA PIU' ALTA.............
ALLA FAMIGLIA UN ABBRACCIO
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 16:9:24 di Domenica 19 Maggio 2013



Sei arrivato sulla vetta più alta, l'ultima. Ora posa lo zaino delle tribolazioni e degli affanni terreni e finalmente riposa...

Ciao Adriano...
Marco
===========================
Postato alle ore 15:56:12 di Domenica 19 Maggio 2013



E' finalmente confermato: giovedì 23 maggio ore 16.00.
Tutti col nostro cappello-simbolo ed gagliardetto dell'87^, renderemo onore ad Adriano.
franco riva
===========================
Postato alle ore 14:49:11 di Domenica 19 Maggio 2013



voglio ricordarti con l'allegria che sprizzavi da tutti i pori! quando all'adunata di Asiago hai caricato me e il buon Sassi nel tuo scooter ( in tre su una motoretta) ma.... cappello alpino.... e tanta gioia di stare insieme... grazie Adriano ci mancherai ... Sandro
alessandro vigato
===========================
Postato alle ore 13:38:46 di Domenica 19 Maggio 2013



mi ha avvisato Lamberto che martedi, purtroppo,è la festa patronale di Verona, quindi non ci saranno funerali. Più tardi mi farà sapere e comunque sarà sicuramente mercoledì o giovedì pomeriggio. Vi aggiorno su qs.sito.
franco riva
===========================
Postato alle ore 11:58:38 di Domenica 19 Maggio 2013



Ciao ragazzi, ho avuto il privilegio di salutare Adriano, anche a nome di tutti, stamattina presto, verso le sette, nel suo letto di ospedale. Anche se non mi ha visto, e forse neanche sentito, ho voluto ridirgli quello che tutti noi gli avremmo voluto dire.
''Ti voglio bene, sei parte della mia vita, sei uno di noi. E se vai avanti....preparaci un posto vicino a Te, là, sulle cime...''
Ci vediamo tutti martedì
manuel
===========================
Postato alle ore 10:47:3 di Domenica 19 Maggio 2013



L'Amico in comune Claudio, circa un'ora fa, mi ha dato la sconvolgente notizia confermandomi che hai lottato come un leone, senza mai perdere la speranza, sino all'ultimo. Faro' tesoro di questo Tuo insegnamento. Grazie Adriano. Ci mancherai molto. Mauro
MAURO BAIA
===========================
Postato alle ore 10:33:44 di Domenica 19 Maggio 2013



Per Claudio: Io ci sono!
Luciano
===========================
Postato alle ore 10:26:33 di Domenica 19 Maggio 2013



Con le lacrime agli occhi, vi annuncio che il nostro fratello Adriano è stato accolto pochi minuti fa, nelle braccia di Nostro Signore.
Mai e poi mai avrei voluto scrivere ciò che mi accingo a fare.
Alla fine il mostro ha vinto. Adriano ha lottato tanto, come solo lui poteva fare,con la determinazione di chi affronta sempre il nemico a viso aperto,guardandolo dritto negli occhi.
La sua voglia di vivere, la sua fibra d'acciaio, la sua vera tempra alpina nulla hanno potuto contro il più subdolo e vorace dei nemici.
Adriano resterà per sempre nei nostri cuori. Col suo sorriso sempre un pò canzonatorio, con l'espressione sorridente anche nei momenti della fatica,con il suo passo lento e cadenzato sotto quelle gambette arcuate da stambecco.
A me piace ricordarlo così, un giorno di trentasei anni fa verso la cima dell'Emilius....
Martedì 21 maggio alle ore 15,30, si celebreranno i funerali a Verona presso la chiesa di San Bernardino-Stradone Antonio Provolo 28. Un commosso abbraccio a Patrizia ed ai suoi figli.
franco riva
===========================
Postato alle ore 9:59:51 di Domenica 19 Maggio 2013



Ciao grande Adriano, un ultimo fraterno abbraccio!
Luciano
===========================
Postato alle ore 9:37:43 di Domenica 19 Maggio 2013



Ho inserito nel FotoAlbum 11 foto ricevute da Claudio Bez. Sono nella cartella PIACENZA 2013, sottocartella FOTO DI BEZ. Chi volesse inviarmi foto da caricare me le può mandare all'indirizzo bat109 @ alice . it (togliendo gli spazi dall'indirizzo). Informo poi che la somma di 125 euro raccolta alla fine della cena del sabato sera permetterà a Vittorio di rinnovare il nostro sito per i prossimi tre anni. Grazie a voi tutti. Un caro saluto.
Marco
===========================
Postato alle ore 22:55:49 di Sabato 18 Maggio 2013



Anch'io ieri ho fatto un giro in bici con la tutina nuova dell'87,
ottima nei materiali , bellissimi i colori , ma per andare in salita devi sempre pedalare e sudare ,ma non mi ha cagato nessuno , forse per farmi notare devo andare alla baita degli alpini del mio paese e pagare da bere a tutti , allora forse mi diranno se mi dona o no , comunque la prossima uscita ci vado.
Ho letto i vari dialetti e ho capito perchè dopo la grande guerra lo Stato Italiano ha deciso di scolarizzare il Paese ,i soldati non si capivano tra di loro ( venendo da tutta Italia )ma soprattutto non capivano gli ordini .
a Piacenza tutto bene , anche la gita in bici con il fango fino alle orecchie è stata unica. Un saluto a tutti , in particolare ad Adriano . Ciao.
Piero trevi
===========================
Postato alle ore 22:57:34 di Venerdi 17 Maggio 2013



mercoledi' 15 salito in bici sul Vojont con la nuova divisa dell'87° . ottima impressione , ho dovuto fermarmi un paio di volte c/o gli stand vinicoli-alpini ed informare gli addetti ai lavori su quanto sia stata '' sudata '' e piena di ricordi la maglia . alla fine della giornata ero un po' stanco , non tanto per la salita .......forse per la discesa . ciao sergigno missoni , un caro saluto a tutti .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 12:18:55 di Venerdi 17 Maggio 2013



Oter du' g'avreset de meti' sota i oste parole la tradussiu' in taliano perché per noter de Bermghem la osta lengua è arabo
Se..Se..ala ala..Potaaa ma oohh.
Paolino set indacc ger a et ol giro so'n sima ala salida del Vajont ?
sergio
===========================
Postato alle ore 13:51:55 di Giovedi 16 Maggio 2013



Un paro de risposte: el venare, come go xa scrito, gavevo un rafredore fiol d'un can e solo el pensiero de dormire in tendina, magari soto l'aqua che go trova vegnendo xo prima de rivare a Piacensa, me faxeva vegnere el bronco tronco de boto. Ala matina faxo colasion con cafè late, yogurt, pan, buro e marmelata, fata in casa con le me manine sante. W l'87° corso e tuti noaltri. Fra l'altro, ieri sera, go vudo un lungo scambio de mesagi via celulare con Olivo, che saludo n'altra volta.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:54:26 di Giovedi 16 Maggio 2013



Scusa Jan Carlo Turri da Schioooooo' ....un paro de domande : ma la febbre del sabato sera jera atttorno ai 40°o un po' di piu'? ; la mattina a colasion magnito tasso o volpe ? W l'87°, un ringraziamento al KAP e a tutti i ciclisti-alpini di Piacenza , un grazie di cuore a Manuel ed un abbraccio a ADRIANO .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:44:17 di Mercoledi 15 Maggio 2013



aggiungo solo una cosa: su youtube col nome di ''Rievocazione Prima Guerra Mondiale - Monte Novegno'', vi è un filmato dove si può vedere com'è l'ambiente che vi propongo. Fra l'altro, il signore coi baffoni, ritratto in fotografia con l'uniforme della prima guerra mondiale, è mio nonno Carlo che, nel 1916, ha combattuto con lo stesso reparto di Cesare Battisti sul Pasubio.. A risentirci.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:24:35 di Mercoledi 15 Maggio 2013



Quà sotto incollo quanto avevo scritto per l'adunata Triveneta degli alpini, il 15 e 16 giugno prossimi a Schio. L'offerta è sempre valida, aggiungo solamente che, per chi volesse venire alla gita sul Novegno in camper, si può arrivare e dormire nel parcheggio a quota 1450 m slm. La strada è una strada bianca, ma è in buone condizioni ed agevole, viene fatta la manutenzione ogni anno, dato che, proprio nel periodo che ci interessa, viene usata per portare in camion 100/150 vacche in malga. Aspetto adesioni, spero numerose.
Dopo l'adunata di Piacenza, quest'anno, il 15 e 16 giugno, ci sarà l'adunata degli alpini del triveneto a Schio, la mia città.
Come avevo già accennato, per chi volesse essere ospite a Schio, ho iniziato ad organizzare le mie iniziative riservate esclusivamente all'87° AUC.
Schio, nel corso della Grande Guerra era nelle immediate retrovie del fronte e, sulle sue montagne, precisamente sul gruppo del Novegno (che è alle spalle del Pasubio), si è infranto l'ultimo sforzo degli austriaci nell'offensiva della primavera/estate del 1916, famosa col termine di ''Strafexpedition''.
Dopo quei fatti d'armi, sul Novegno sono rimasti numerosi reperti e fortificazioni della 1° guerra mondiale che, negli ultimi anni, sono stati recuperati, restaurati e resi visitabili a cura di una associazione di ricercatori storici, precisamente la ''4 Novembre'' di cui (guarda la fatalità...) mio cognato è presidente.
Le iniziative che intendevo mettere in atto in occasione dell'adunata del 15 e 16 giugno, sempre che vi interessi, sono le seguenti:
- mattinata del 15 giugno: arrivo a Schio a casa mia e salita sul monte Novegno che dista una mezz'oretta d'auto da Schio. le auto potranno essere parcheggiate in un comodo spazio a quota 1450;
- pranzo al sacco sul monte Novegno;
- nel primo pomeriggio (pensavo attorno alle 14,30-15,00) inizio della visita guidata alle fortificazioni ed alle trincee della prima guerra mondiale. Durante il giro saremo accompagnati da una guida esperta dell'associazione 4 Novembre. Tutto il percorso guidato ed illustrato durerà al massimo tre ore;
- finito il giro salita al Forte Rione (a quota 1695 m slm), dove potremo cenare a pastasciutta, formaggi e sopressa locale;
- se siete d'accordo potremmo passare la notte nel bivacco sottostante al forte (vi è posto per una decina di persone, e servono materassino e sacco a pelo - se saremo di più si può scendere in un'altra struttura appena sopra il parcheggio auto), altrimenti, se una nottata dentro il sacco a pelo a quell'altezza vi sembra troppo avventurosa per le vostre stanche ossa, si può scendere a casa mia e dormirvi, sempre con sacco a pelo e materassino;
- domenica 16: se dormiremo su al forte, dopo la colazione, scenderemo giù a Schio nella prima mattinata, potremo fermarci a casa mia per una doccia ristoratrice e poi, se lo vogliamo, potremmo sfilare, considerando che l'inizio dello sfilamento è previsto per le 9,00 e la sua fine verso le 12,30.
- per chi volesse stare ancora assieme, sarete ospiti a pranzo a casa mia con la mia famiglia.
Se sceglieremo di cenare e dormire su al Forte Rione, che, lo ripeto è a quota 1695, saremo sempre seguiti, sia alla cena del 15 sera che a colazione del giorno dopo, da persone dell'associazione. La spesa prevista per tutto questo non dovrebbe superare i 20 € a persona.

Se volete informazioni sul Monte Novegno, sull'Associazione 4 Novembre e sul forte Rione, vi segnalo l'indirizzo del sito che è: ......4novembre...

Per altre comunicazioni e/o per adesioni vi lascio il mio cellulare (3200623659) e la mia mail (giancarlo_turri@libero...).

Spero che l'idea vi piaccia e vi aspetto a Schio numerosi.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:17:36 di Mercoledi 15 Maggio 2013



Non rispondevo perchè per non far casino essendo rientrato tardi ho messo il cell in ricarica in cucina e non lo sentivo. :-)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:38:27 di Martedi 14 Maggio 2013



Già Olivo, ....... e non l'ho riconosciuto. Grande figura di merda di cui non finirò mai di scusarmi con Olivo, che dire spero che ci legga ..... e capisca.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:30:47 di Martedi 14 Maggio 2013



E' stato un piacere passare insieme qui giorni, anche se offuscati dalla sofferenza del nostro amico, volevo mandare qualche foto, ma non ricordo più la password (ci sarà un motivo che vengo spesso chiamato Alzeimer ...) (Marco puoi mandarmela a claudio@bez.bz?) grazie
claudio bez
===========================
Postato alle ore 17:48:2 di Martedi 14 Maggio 2013



Saluto nuovamente tutti, anche Olivo fugacemente apparso e scomparso tra i vicoli del centro storico, e quanti non hanno potuto partecipare al raduno di quest'anno. Arrivederci a Pordenone 2014!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:18:20 di Martedi 14 Maggio 2013



(segue) Fatto sta che ho dovuto aspettare insieme agli altri il risveglio di Vittorio che non rispondeva al telefono. Finalmente dopo numerosi tentativi ci ha risposto e così dopo alcuni minuti abbiamo risolto il mistero delle chiavi scomparse.
Ringrazio tutti, da Franco e Sergio delle telecomunicazioni a Giorgio Cresta dei trasporti che mi ha portato alla stazione di Fiorenzuola e tutti gli altri che hanno collaborato alle ricerche. Dopodichè il viaggio in treno Fiorenzuola-Milano-Piacenza è stata una formalità, grazie Vittorio per il tempismo. M'è andata di lusso, ero già a casa alle 4 del pomeriggio. (Sto pensando di scrivere un libro sulla vicenda...)
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:9:49 di Martedi 14 Maggio 2013



Amici, innanzitutto mi associo a quanti sono vicini al nostro commilitone, esistono problemi più seri di un banale smarrimento di chiavi, comunque per chi ancora non ne fosse informato, le abbondanti libagioni del sabato sera precedute da un rifornimento volante al Botteghino di Renzo (cantina situata in splendida località collinare) han fatto sì 1) che non mi accorgessi che la chiave dell'auto era scivolata dalle mie tasche sul sedile dell'auto di Vittorio 2) che non me ne rendessi conto per tutta la serata fino al mattino di domenica 3) che ho rotto i maroni a tutti cercando di qua e di là. (segue)
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:54:34 di Martedi 14 Maggio 2013



Premesso che le chiavi stavano davanti e non dietro il gotturnio, la vicenda x Spola si è risolta bene. La sua sosta alla centrale è durata pochi minuti.Ha preso il freccia bianca x piacenza al volo ..... tipo ''amici miei'' col cappello alpino in testa e un bel sorriso. Bravo Luciano (sempre forza milan) I trasporti pubblici a Milano hanno fatto schifo. Una vergogna, se andavo in centrale a piedi facevo prima. Ma questa è un'altra storia. Penso che Luciano fosse sulla sua auto molto prima di quando son tornato a casa io. Oh Giuliano, se te me cumbinet! (Pisapia)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 1:2:56 di Martedi 14 Maggio 2013



Visto video della sfilata della SMALP e sentito commento di Manuel...mi sono venuti i brividi, e non solo quelli, ai saluti per Adriano...

Forza Adriano, ti siamo vicini come non mai. Un forte, sincero e fraterno abbraccio da tutti noi.

Marco
===========================
Postato alle ore 22:4:44 di Lunedi 13 Maggio 2013



Appena tornato a casa dal lavoro, la prima cosa che ho fatto è stata quella di accendere il computer e di guardare la sfilata della SMALP. Cazzo, ho ancora i lucciconi agli occhi!
Parafrasando come si definiva Guareschi quando, a seguito dell'alluvione del 1951,da tutto il mondo arrivavano pacchi per i parrocchiani di Don Camillo o per i compagni di Peppone, e diceva che si considerava un imbecille qualunque, mi viene da dire che aver fatto la naja con uno come te, mi fa sentire un imbecille importante!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 18:53:31 di Lunedi 13 Maggio 2013



Ringrazio Manuel che ,come promesso sabato sera, ha salutato a nome di tutto l'87^ corso l'amico Adriano, che non ha potuto essere dei nostri. Mi auguro che il fine settimana piacentino sia stato gradito a tutti così come lo è stato per me ( caduta dalla bici..a parte!). Mi sto attivando presso la ditta che ha confezionato le nostre divise ciclistiche smalpeggianti, affinche' appronti una bozza di polo o t-shirt similare, al fine di poterla indossare tutti noi in occasione delle prossime adunate e sfilate.Ovviamente mi farò assistere dal noto stilista Sergio Missoni Moioli per la composizione cromatica....
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:25:20 di Lunedi 13 Maggio 2013



G Carlo guarda e ascolta il video della sfilata della SMALP sul sito dell'ANA e capirai.
Luciano, mi pare di capire che le chiavi della tua vettura erano finite dietro una bottiglia (vuota) di Gutturnio nell'auto di Vittorio ... è così?
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 16:7:55 di Lunedi 13 Maggio 2013



Claudio ti ho replicato..! al rientro, messo la tutina nuova... ho raggiunto dolce metà su lago di Lugano...che spettacolo...visti da lontano sembriamo ..''ciclisti veri''
un abbraccio a todos ..
sergio
===========================
Postato alle ore 14:57:29 di Lunedi 13 Maggio 2013



Ciao Luciano ti abbiamo lasciato che dovevi prendere il treno per Milano ed incontrare Vittorio.....Tutto bene ? come si è conclusa l'avventura ?
Dacci Tue notizie
Sergio
===========================
Postato alle ore 13:58:3 di Lunedi 13 Maggio 2013



Scusate, io sabato sera non c'ero: mi spiegate il riferimento a Manuel? Comunque chi soffre è sempre nei miei pensieri, coraggio.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:16:56 di Lunedi 13 Maggio 2013



Grazie Manuel: A. ha visto e sentito e si è commosso, e con lui quelli che gli eravamo vicini.
Ciao ragazzi, è dura
lamberto
===========================
Postato alle ore 9:50:22 di Lunedi 13 Maggio 2013



Non ho saputo resistere. Appena rientrato da Piacenza ho indossato il mio nuovo completino da ottantasettino/ciclista e sono andato a farmi ammirare in bici sulla salita della Mortera. Un successone! Grazie e complimenti al nostro stilista Sergio M, degno successore del povero Missoni. Abbracci.
Sassi c'è!
===========================
Postato alle ore 22:4:17 di Domenica 12 Maggio 2013



Forza A., grazie Manuel.
Sassi c'è!
===========================
Postato alle ore 22:2:9 di Domenica 12 Maggio 2013



Spero di vedervi sabato sera a Piacenza.
Mauro Carlin
==================
Postato alle ore 20:24:17 di Venerdi 10 Maggio 2013



Cari amici, mi dispiace ma domani non posso esserci, causa ''maroccamento'' (non è un marocchino per casa...) di stagione. Per essere chiari ''son pieno come un oco''; altra espressione veneta per dire che ho un raffreddore atomico.
Siccome avevo detto che venivo con la tendina, visto le previsioni meteo poco lusinghiere, non vorrei passare la notte con l'acqua corrente nel sacco a pelo come 36 anni fa in quel di Menouve. Mi dispiace anche per Bettin al quale avevo offerto ospitalità e che per questo non stava più nella pelle (scherzo Francesco) e che si dovrà accomodare in qualche modo. Siate ospitali, possibilmente. Se sto meglio magari ci vediamo domenica, tanto ho visto che Aosta sfila nel pomeriggio. In ogni caso tanti auguri e buona adunata.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 15:49:12 di Venerdi 10 Maggio 2013



Mi sembra che Francesco non ci azzecchi molto coi numeri: venerdì sera, stando a quanti hanno avvisato, il cuoco feltrino El Paolin, preparerà polenta per 16/18. Gli altri..........! A domani. E buon viaggio a tutti.
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:42:54 di Giovedi 9 Maggio 2013



Bene bene! Alla cena di venerdì una trentina circa... Beh, per allietare - gastronomicamente - ancor più il palato assieme alla polenta potrebbe anche esserci... sorpresa, ovviamente (sempre giustamente innaffiata...)
Per le altre prelibatezze occorrerà cercare in loco... ;-))
A domani (se va tutto ben..)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 19:25:10 di Giovedi 9 Maggio 2013



Dato che gli altri due o tre non si fanno vivi lo farò io (faccio sempre tutto io !!): venerdì sera a cena, se non ci siamo persi camin facendo, a tavola ci saremo io in primis e poi a seguire SCHIAVON e ROLD. TREVISANI non ho ben capito cosa farà. Per quanto riguarda il dormire, tempo fa mi si era garantita la presenza di almeno una Svetlana a testa, come mai adesso spuntano asini e cavroni?
Occhio che la va a ore.
CLAUDIO BURATTIN
===========================
Postato alle ore 18:33:25 di Mercoledi 8 Maggio 2013



alla cena del venerdì ci siamo anche noi
ci vediamo
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 9:29:29 di Mercoledi 8 Maggio 2013



eeeeeehhhhhhhhhh ..........parole sagge del kap , bacco e perbacco potevano mancare ? no di certo !! comunque okkio al butttttaren ......e' in un periodo di frega (penna sempre alta ) e propongo di metterlo a dormire in stalla tra l'asinello ed il cavron e potrebbe fare benissimo il torello !!!!!! se vedem a breve
paolino rold
===========================
Postato alle ore 21:14:38 di Martedi 7 Maggio 2013



Il nostro vessillo riposa accanto al cappello alpino. Non si muove uno senza la presenza dell'altro...
Per chi ama il nettare di Bacco, a poche centinaia di metri dall'agriturismo dove saremo, sorge l'Azienda vinicola Villa Rosalba che produce e commercia i rinomati vini dei colli piacentini. Consigliasi una visitina...
Arrivederci quindi tra qualche giorno......
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:42:14 di Martedi 7 Maggio 2013



A chi di dovere: ricordarsi del gagliardetto!!!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:49:45 di Martedi 7 Maggio 2013



Carisimo Franco e colleghi ufficiali, purtroppo devo comnicarVi che, causa l'accavallarsi di sfortunate coincidenze non potro' esere presente a Piacenza. Ho aspettato fino all'ultimo ad avvisarVi sperando un esito positivo e spero di non essere troppo in ritardo. Mi spiace moltissimo vista anche la vicinanza della meta. Vi auguro di Cuore una divertente polentata, una gustosissima cena e impeccabile sfilata. Un abbraccio e cari saluti a TUTTI.
MAURO BAIA
===========================
Postato alle ore 15:56:41 di Domenica 5 Maggio 2013



Cari amici smalpini, confermo mia presenza alla cena di venerdì e sabato sera, Saluti vs. Giuliano Gaiola
GAIOLA GIULIANO
===========================
Postato alle ore 17:25:2 di Venerdi 3 Maggio 2013



Siamo giunti ad una settimana dall'evento. Venerdì e/o sabato prossimi ci ritroveremo a Poggio Caminata. A tutt'oggi hanno dato adesione:Riva-Kinio-Moioli-Musso-Buttarin-Principi-Invernizzi-Schiavon-Dominici-Marini-Cresta-Boschetto-Frandolig-Sassi-Baiardini-Trevisani-Brianza-Costadoni x 2-Degli Esposti x 2-Bez-Rold-Spolaore-Turri-Bettin-Rosa-Torresan-Antoniazzi.
Non ho letto sua eccellenza Gaiola, neppure Ennio Marsoni e nemmeno Lucio D'Eramo. Qualcuno forse ha loro notizie?
Ho comunque prenotato per una trentina più o meno il 10 percento.
La gentile signora Marina mi ha confermato il menù, che ricalca quello che trovate sul sito dell'agriturismo Poggio Caminata, compreso il vino rosso Gutturnio e, col dolce, il Malvasìa.
Al prezzo di 30 EURO a persona.
Per chi dormirà in camera, il costo,colazione compresa, sarà di 26 euro a notte a persona.
Venerdì sera abbiamo concordato la cena a base di polenta e carne grigliata, sempre presso l'agriturismo. La polenta verrà preparata da Paolino da Feltre che ha l'autorizzazione all'utilizzo della cucina del ristorante, mentre la grigliata sarà a cura dei ristoratori.Contabilizzeremo al momento la spesa.
Coloro i quali prevedessero di esserci venerdì alle 20,30 per cenare sono pregati di avvisare, per ovvii motivi,almeno entro giovedì sera.
Se ho dimenticato qualcuno, segnalatelo voi su qs bacheca.Grazie!! A presto.Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:12:55 di Venerdi 3 Maggio 2013



ciao ragazzacci. Anchio per motivi logistici non potrò unirmi a voi per la cena e tutto il resto . Speriamo di incontrarci per Piacenza perchè ho voglia di vedervi . Non so cosa stà succedendo a Lamberto , se qualcuno potesse farmi sapere , la mia e-mail è sempre la stessa :mautecsas@virgilio punto it.
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:32:37 di Martedi 30 Aprile 2013



Cena del sabato, arrivo con Vittorio. Poi per domenica vediamo come organizzarci. Speriamo che il tempo sia migliore dell'attuale. A presto rivederci.
Marco
===========================
Postato alle ore 19:56:24 di Martedi 30 Aprile 2013



Raga, per la visita a Guareschi contiamoci please.... se siamo quattro o cinque...meglio non complicarci troppo il sabato! Pare che la mobilità in e out da Piacenza nelle giornate sia ....fetida!

Abbracci a tutti
A uno di più.
Manuel
===========================
Postato alle ore 16:1:15 di Martedi 30 Aprile 2013



Se possibile mi ci infilo nella visita pomeridiana ai Guareschi. Ci vediamo in quel di Poggio Caminata.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:53:36 di Martedi 30 Aprile 2013



Ciao a tutti. Ho atteso fino ad ora per avere la certezza di essere libero da impegni di cresime varie. Sarò presente alla cena di sabato, spero di riuscire a partire anch'io già venerdì
pomeriggio.
Se possibile mi andrebbe di fare una capatina dai Guareschi.
Lamberto Vi sono vicino col pensiero sempre, anche perchè dopo Aosta noi eravamo a Merano assieme e il legame affettivo si era ulteriormente saldato e certe notizie colpiscono molto profondamente. Un grande abbraccio per quanto possibile da trasmettere.
A presto.
CLAUDIO BURATTIN
===========================
Postato alle ore 12:1:52 di Lunedi 29 Aprile 2013



Ciao a tutti
questa volta, anche per motivi logistici, non riesco nemmeno a passare per un saluto alla cena. Sinceramente avevo voglia di rivedervi in allegria!
Spero comunque di incontrare qualcuno di voi, girovagando per Piacenza e di fare qualche brindisi anche con qualcuno dell'87°.

Buona rimpatriata e un saluto particolare a chi non potrà partecipare.

G.Paternolli
Paternolli
===========================
Postato alle ore 10:12:31 di Lunedi 29 Aprile 2013



Lamberto Ti, Vi abbraccio
Manuel
===========================
Postato alle ore 12:24:0 di Sabato 27 Aprile 2013



Scusa Lamberto, so che tu soffri più di me, ma accidenti non vorrei leggere mai ciò che scrivi. Non che non ci pensi, sta sempre nei miei pensieri, ma purtroppo non ho un Signore da pregare, e ti assicuro vorrei proprio averlo per trovare un po di pace. Fatti portatore di tutto l'affetto che noi tutti gli serbiamo, nella speranza gli sia di qualche conforto. Ho i brividi nella schiena, facciamoci coraggio.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 19:41:33 di Venerdi 26 Aprile 2013



Presente a Piacenza dal venerdì... Se Paolino, sempre per stradine e caresà, passasse per quel di Vicenza, bene, altrimenti arrivo automunito (e sempre con tenda).
Per il tour ''Guareschi'' ci sono e per la cena del venerdì ... una sopressa sta ben? Ovviamente insieme alle altre carni...
¡Hasta siempre!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 17:52:2 di Venerdi 26 Aprile 2013



Amici: brutte notizie, andiamo male, molto male maledizione
lamberto
===========================
Postato alle ore 11:18:47 di Venerdi 26 Aprile 2013



Vabbé, scusate latitanza ma la vita è dura fuori dalla Smalp più di quanto credessimo all'epoca.
A Piacenza ci sono, ovvio, e quest'anno commento io la Vostra sfilata!!!
Per il sabato ci conto....anche se viste le scarse adesioni ho tenuto in sospeso la visita pomeridiana ai Guareschi..... ma se mi sollecitate si può ancora fare (335.8393843).
A presto
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:19:43 di Giovedi 25 Aprile 2013



Luciano Frandolig .... vista l'inflazione di Luciani.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 11:37:3 di Martedi 23 Aprile 2013



Ovviamente presente. Con ogni probabilità anche venerdì sera. Tenete presente che Luciano che ho appena sentito telefonicamente verrà in camper. Prego riservagli un buco. Resto in ascolto, passo.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 11:35:33 di Martedi 23 Aprile 2013



Ciao ragazzi. A Piacenza, finalmente, ci sarò anch'io. Confermo la cena di sabato. faccio riferimento a Vittorio per accordi Vi abbraccio tutti A presto.

Luciano
Luciano Frandolig
===========================
Postato alle ore 11:25:44 di Martedi 23 Aprile 2013



Confermo la mia presenza di venerdì sera e sabato a Piacenza accompagnato dalla mia inseparabile MTB , sempre femmina è .( Mi accontento di poco ). Ciao gente.
TREVI PIERO
===========================
Postato alle ore 20:47:28 di Lunedi 22 Aprile 2013



Ciao a tutti e mi scuso per la lunga assenza dalla bacheca.
Per la cena dell'11 ci sono.
Giampaolo
Brianza
===========================
Postato alle ore 19:8:42 di Lunedi 22 Aprile 2013



confermo la presenza alla cena mia e di maria
ciao a tutti
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 19:45:33 di Domenica 21 Aprile 2013



Caro Luciano, molto volentieri. Ci sentiamo.
claudio bez
===========================
Postato alle ore 10:24:17 di Domenica 21 Aprile 2013



Confermo la mia presenza e di Andreino in quel di Caminata. Prevedo di arrivare intorno alle 21.00 di venerdi (parto verso le 18.00). Riguardo al programma ''culinario'' sarà mia premura contattare il barelliere da Feltre.

saluti a tutti

P.S.
Claudio Bez conto di averti compagno di viaggio. Ci sentiamo
L.DE.
===========================
Postato alle ore 9:53:7 di Domenica 21 Aprile 2013



La solita fortuna dei leader, si è appena dimesso ed ha subito trovato un posto di lavoro alla Mattel .... pettinatore di Barbie.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 11:21:32 di Sabato 20 Aprile 2013



...e ti ricordi - quel mese - d'aprile ...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:33:29 di Venerdi 19 Aprile 2013



E son già 36...anche da parte mia Auguri a tutti gli Abissini dell'87°.
Marco
===========================
Postato alle ore 8:26:57 di Venerdi 19 Aprile 2013



36° compleanno ..... auguri 87°
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 0:16:1 di Venerdi 19 Aprile 2013



Confermo mia presenza adunata Piacenza - stop - Sarò a Poggio Caminata mattina 11 maggio p.v. per piantare tende - stop - Arrivederci
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 10:51:19 di Giovedi 18 Aprile 2013



Ciao Vitt , ho avuto un sobbalzo quando ho letto la penultima frase senza la ....r !!!!!! ma va ben istess .
Per bagnare il gargarozzo penso sia meglio concentrarsi sui vini locali , e comunque sia non muovo battocchio fintantoche' quel giovane baldo di Arco non comunica decisioni in merito .a risentirci
paolino rold
===========================
Postato alle ore 11:52:14 di Mercoledi 17 Aprile 2013



i diti ..... pucciati sulla tast ... gutturnio
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 9:43:4 di Mercoledi 17 Aprile 2013



Confermo mia presenza sicura per sabato sera. Spero di farcela anche per venerdi'. Ciao a tutti gli abissini.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 23:33:45 di Martedi 16 Aprile 2013



Paolo, vorrei che tu confermassi perchè è una notizia ..... polenta, carne .... e poi si va ad acqua? In zona, mi dicono, che cercando bene, si trova del gotturnio che con le svetlane si sposa bene, e si ''consuma meglio''. C'è anche dell'altro ovviamente, si tratta di provare nuove esperienze, dopo la barella, la Maschinengewehr 42/59, ti tiri indietro? Ricordati che rinculando ci si espone sempre a brutte sorprese. Scaldate i motori che ''gioco in casa''.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:58:49 di Martedi 16 Aprile 2013



Cazzo tipicamente questa bacheca non la caga nessuno, mi distraggo un attimo, e rischio di mangiare con il cane in cuccia? Abissini il mio programma dato che sto vicino(si fa x dire) prevederebbe il rientro a baita, a meno che .... non mi motiviate a restare con adeguata svetlana. Allora rimango volentieri. Ora dato che vi conosco un pochino bene, non proponetemi ne Burattin, ne travesta ne trans, altrimenti mi incazzo. Piuttosto creiamo un ''fondo spese'' e troviamo qualche troione indigeno (sperando non sia troppo tardi). Due o tre dovrebbero bastare. Non mi risulta ci siano controindicazioni con la polenta.
P.S Altrimenti, se vi fidate, porto io qualche ''patatina'', non di quelle da servire con l'aperitivo, ma ''roba'' cittadina, tubero non da orto, ma cresciute sull'asfalto (leggi boulevard), quando ci fai il palato non sono male. Resto in ascolto,passo .....
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 19:3:54 di Martedi 16 Aprile 2013



A Piacenza ci sarò anch'io, e spero tanto di non essere in camera da solo......
Ciao a tutti, incrociate le dita con me, Lamberto
lamberto
===========================
Postato alle ore 13:36:48 di Martedi 16 Aprile 2013



Sarò presente a Piacenza. Un saluto a tutti
claudio bez
===========================
Postato alle ore 7:58:59 di Martedi 16 Aprile 2013



Chiedo venia, caro Arrigo...,si è trattato di un mero errore di scrittura. E ciò conferma che non rileggo mai dopo aver scritto. Brutto vizio, ma credimi, dopo 35 anni di adunate con lui...ed il suo capo-corso Alz-Heimer,come potrei non ricordare che è dell'80? A presto cari amici....
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:7:30 di Lunedi 15 Aprile 2013



presente da venerdi' pomeriggio ! automunito e branda in macchina , c'e' posto x una svetlana . se il capo struttura dell'agritour e' d'accordo e se siamo circa una sporca quindicina vi propongo per il venerdi' sera , sempre che il grande cuoco Luky D.E. sia presente e disponibile , una buona polenta , carne mista ecc.ecc.. fatemi sapere che comincio a prepararmi spiritualmente . arrivederci a piacenza .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:58:23 di Lunedi 15 Aprile 2013



Manco a dirlo, Sassi c’è®!
Kap,vorrei sbagliarmi, ma credo che l'allievo Alz Heimer stia passando nei pressi di Como: non mi risulta che il buon Elio fosse del 82°. Starai mica perdendo colpi, ... come me?
s
===========================
Postato alle ore 18:29:5 di Lunedi 15 Aprile 2013



Presenze confermate fino ad oggi alla cena di sabato 11: Franco Riva - Sergio Moioli - Kinio - Musso Elio - Luciano Spolaore.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:21:6 di Lunedi 15 Aprile 2013



A proposito della trasferta a Piacenza, colgo l'occasione per informarvi che, come concordato con i proprietari dell'agriturismo Poggio Caminata lo scorso mese di novembre durante il sopralluogo, dovremmo informarli riguardo al numero dei commensali per la cena del sabato sera. Avendo precettato tutta la struttura, è opportuno che essi sappiano di quanto e cosa approvvigionarsi per tale evento. Li ho contattati e mi hanno pregato di confermare ENTRO il 30 APRILE in quanti saremo.
Le tre camere, il grande prato antistante la struttura dove sistemare camper ed eventuali tende sono a nostra totale disposizione. Vi invitiamo responsabilmente ad elencarvi su questa nostra bacheca nei prossimi 15 giorni.
In base al numero,ci comunicherà il menù che sarà poi visibile a tutti su questo sito.Comincio io che sarò presente con Sergio Moioli, il grande Kinio e il nostro anziano Musso Elio dell'82^.
In attesa di leggervi e rivedervi a Piacenza un abbraccio a tutti. Frank.

franco riva
===========================
Postato alle ore 17:29:38 di Domenica 14 Aprile 2013



Bene, si vede che le provocazioni calcistiche hanno il benefico effetto di smuovere un po' la bacheca, anche se risalire a 3 anni fa mi sembra alquanto azzardato, che ne pensi Giancarlo? Io mi riferisco a tempi più recenti e noto che anche ai bianconeri piace la regola del quattro, solo che invece di una, hanno bisogno di una trasferta e di un'incontro casalingo per capirlo! E poi non contenti, oltre a rubare scudetti e partite, adesso hanno cominciato a rubare anche le opere d'arte, ma Bettega poverino non sapeva, così come la cricca di Moggi non sapeva che fosse reato corrompere e chiudere gli arbitri negli spogliatoi gettando la chiave...(Adesso voglio proprio vedere se in bacheca scriverà qualcuno in più, eheheh). Per quanto riguarda la nostra trasferta a Piacenza, deciderò come sempre l'ultima settimsna ma penso di arrivare in loco sicuramente per la cena, mentre per il pernottamento attendo conferme tuttavia mal che vada posso dormire in macchina, l'ho già fatto qualche raduno fa. Per Schio il programma è molto interessante, ma anche in questo caso mi organizzerò col metodo last minute. Buon weekend a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:39:57 di Giovedi 11 Aprile 2013



Quasi quasi mi convinci e diserto la premiazione. Sono sempre andato forte in discesa (magari rotolando), arranco un po in pianura, ma do il meglio in salita sopratutto se in seggiovia. Se sussistono i presupposti, faccio un figurone.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:13:30 di Mercoledi 10 Aprile 2013



Andiamo con ordine: Luciano, non temere, l'escursione sul Novegno che propongo, non è neanche parente della passeggiatina che abbiamo fatto sull'Emilius! Si tratta di un giro fra trincee, gallerie e altre opere che si farà in tutta tranquillità, fermandoci spesso per ascoltare le spiegazioni che ci farà la guida che ci accompagnerà. Il percorso che penso di farvi fare ha molti tratti in falso piano e, visto che saremo in montagna, anche tratti in salita, ma saranno brevi e non impegnativi.
Per quanto riguarda l'Inter, se non fosse così pazza non l'ameremmo come l'amiamo...Lo so anch'io che l'Atalanta non è il Barcelloona, ma proprio per questo, la goleada che ha preso il Milan al Camp Nou, rivaluta (come avevo già scritto), l'impresa che tre anni fa (sembra un secolo fa...) aveva fatto la mia INTER sullo stesso campo.
Spero di vedervi numerosi a Schio e, prima, a Piacenza.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:39:23 di Mercoledi 10 Aprile 2013



Mi complimento con Giancarlo per l'iniziativa. Sono un appassionato della storia del 1 conflitto mondiale, perciò mi sarebbe piaciuto esserci, ma allo stato (se confermato) avrò un'impegno che davvero difficilmente potrò eludere. Peccato. Se salta però(ed io spero di no) ci sono di sicuro. Sui cugini ..... la convenzione di Ginevra mi vieta di sparare su tutto ciò che porta una croce rossa su fondo bianco, perciò non infierisco, annoto che in un girone abbiamo fatto 23 punti più di loro. Bonolis verrà arrestato per vagabondaggio, abitava qua dietro di me, ed è l'unico essere umano che ho visto soffiarsi il naso in pizzeria e buttare il fazzoletto nel piatto. La dice lunga sulla levatura del personaggio. Dio c'è e fa Valentino di nome. Spero di rivedervi numerosi a PC.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:56:28 di Martedi 9 Aprile 2013



Visto che tutti quanti state risparmiando le forze in vista dell'imminente raduno, rompo il silenzio in bacheca parlando di sport: grande Valentino Rossi! Quella sì è una rimonta!!! Inoltre sento nuovamente circolare nell'aria la battuta di Vittorio sulle quaterne di Cicciolina, ma - disastri arbitrali a parte - ora si adatta di nuovo bene ai colori nerazzurri se non sbaglio! Poi mi si spiegherà con calma la differenza fra Atalanta e Barcellona... Scherzi a parte, oltre a Piacenza spero di partecipare anche all'adunata di Schio, salute di mia madre novantenne permettendo. Per quanto riguarda la mia, è ancora buona, ma non credo di essere così allenato da affrontare montagne con salite tipo monte Emilius. Saluti alpini a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:42:29 di Martedi 9 Aprile 2013



visto che il link è stato rimosso, il nome completo dell'associazione è: ''Associazione ricercatori storici IV Novembre''. Andate a vedere il sito, cosi vi farete un'idea del posto e delle iniziative.
Fra l'altro il gruppo del Novegno è ricco di flora e fauna. Le marmotte (quelle a quattro zampe...) sono numerose e ''domestiche'' come Yoghi e, se saremo fortunati, potremo vedere camosci e l'aquila, tenendo conto che la pojana e il nibbio si fanno ammirare nei loro volteggi in cielo quasi sempre.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 21:41:14 di Giovedi 4 Aprile 2013



Brutta banda di abissini! Vi voglio belli svegli e pimpanti! Dopo l'adunata di Piacenza, quest'anno, il 15 e 16 giugno, ci sarà l'adunata degli alpini del triveneto a Schio, la mia città.
Come avevo già accennato, per chi volesse essere ospite a Schio, ho iniziato ad organizzare le mie iniziative riservate esclusivamente all'87° AUC.
Schio, nel corso della Grande Guerra era nelle immediate retrovie del fronte e, sulle sue montagne, precisamente sul gruppo del Novegno (che è alle spalle del Pasubio), si è infranto l'ultimo sforzo degli austriaci nell'offensiva della primavera/estate del 1916, famosa col termine di ''Strafexpedition''.
Dopo quei fatti d'armi, sul Novegno sono rimasti numerosi reperti e fortificazioni della 1° guerra mondiale che, negli ultimi anni, sono stati recuperati, restaurati e resi visitabili a cura di una associazione di ricercatori storici, precisamente la ''4 Novembre'' di cui (guarda la fatalità...) mio cognato è presidente.
Le iniziative che intendevo mettere in atto in occasione dell'adunata del 15 e 16 giugno, sempre che vi interessi, sono le seguenti:
- mattinata del 15 giugno: arrivo a Schio a casa mia e salita sul monte Novegno che dista una mezz'oretta d'auto da Schio. le auto potranno essere parcheggiate in un comodo spazio a quota 1450;
- pranzo al sacco sul monte Novegno;
- nel primo pomeriggio (pensavo attorno alle 14,30-15,00) inizio della visita guidata alle fortificazioni ed alle trincee della prima guerra mondiale. Durante il giro saremo accompagnati da una guida esperta dell'associazione 4 Novembre. Tutto il percorso guidato ed illustrato durerà al massimo tre ore;
- finito il giro salita al Forte Rione (a quota 1695 m slm), dove potremo cenare a pastasciutta, formaggi e sopressa locale;
- se siete d'accordo potremmo passare la notte nel bivacco sottostante al forte (vi è posto per una decina di persone, e servono materassino e sacco a pelo - se saremo di più si può scendere in un'altra struttura appena sopra il parcheggio auto), altrimenti, se una nottata dentro il sacco a pelo a quell'altezza vi sembra troppo avventurosa per le vostre stanche ossa, si può scendere a casa mia e dormirvi, sempre con sacco a pelo e materassino;
- domenica 16: se dormiremo su al forte, dopo la colazione, scenderemo giù a Schio nella prima mattinata, potremo fermarci a casa mia per una doccia ristoratrice e poi, se lo vogliamo, potremmo sfilare, considerando che l'inizio dello sfilamento è previsto per le 9,00 e la sua fine verso le 12,30.
- per chi volesse stare ancora assieme, sarete ospiti a pranzo a casa mia con la mia famiglia.
Se sceglieremo di cenare e dormire su al Forte Rione, che, lo ripeto è a quota 1695, saremo sempre seguiti, sia alla cena del 15 sera che a colazione del giorno dopo, da persone dell'associazione. La spesa prevista per tutto questo non dovrebbe superare i 20 € a persona.

Se volete informazioni sul Monte Novegno, sull'Associazione 4 Novembre e sul forte Rione, vi segnalo l'indirizzo del sito che è: ......4novembre...

Per altre comunicazioni e/o per adesioni vi lascio il mio cellulare (3200623659) e la mia mail (giancarlo_turri@libero...).

Spero che l'idea vi piaccia e vi aspetto a Schio numerosi.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 21:33:22 di Giovedi 4 Aprile 2013



BUONA PASQUA A TUTTI E............CI VEDIAMO A PIACENZA!!
FRANCESCO BETTIN
===========================
Postato alle ore 12:54:44 di Domenica 31 Marzo 2013



Buona Pasqua Abissini! Vi ho fatti gli auguri anche sul gruppo di FB ma non mi ha cagato nessuno...:-) Vabbè...
Marco
===========================
Postato alle ore 11:52:45 di Domenica 31 Marzo 2013



Buona Pasqua a tutti, abissini!!!
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:37:44 di Sabato 30 Marzo 2013



Tempi duri...per fortuna ci sono i fratelli alpini!Buona Pasqua a tutti
Riccardo
===========================
Postato alle ore 21:14:5 di Sabato 30 Marzo 2013



nonostante il tempo, la politica e l'economia: auguri a tutti e ci vediamo a Piacenza|
claudio bez
===========================
Postato alle ore 14:24:20 di Sabato 30 Marzo 2013



BUONA PASQUA , VECCHIE SPUGNE.
fate i bravi .
asta la revolucion.........
gringogagno
===========================
Postato alle ore 12:13:50 di Sabato 30 Marzo 2013



A TUTTI VOI E RISPETTIVE FAMIGLIE I MIGLIORI AUGURI DI UNA SERENA, ANCHE SE UN PO' FREDDINA, PASQUA E SPENSIERATA PASQUETTA.
CIAUUUUUUU
MAURO BAIA
===========================
Postato alle ore 21:52:37 di Venerdi 29 Marzo 2013



me la ricordo quella bella susina barista ..........ha regalato piu' slip lei che un negozio di biancheria intima .....e poi alla fine la mano ( non la sua ) correva veloce .....sempre li' ......sul valter . ehhhhhhh bei ricordi !!!!!!!!!!!! buona pasqua abissini .
p.s. per piacenza io parto venerdi'10 maggio ore 13 con direzione tn-vr-pc rigorosamente su strade statali-provinciali-comunali-autoctone .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:48:23 di Venerdi 29 Marzo 2013



Carissimi tutti, mi unisco a Luciano per formulare a tutti Voi i migliori auguri per una lieta e serena Pasqua.
Franco Riva
Franco riva
===========================
Postato alle ore 15:16:22 di Venerdi 29 Marzo 2013



A tutti voi un caloroso augurio per una Pasqua serena.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:55:30 di Venerdi 29 Marzo 2013



X Paolino il barelliere che vive a Feltre ...... esiste ancora quel bar ed è sempre gestito dalle sorelle? Un salutino ci starebbe.

P.S x la cronaca: Bettelli non sa che la tipa mi regalò i suoi slip ma non mi presentò mai la sua susina. La conobbi grazie a un mio sten, e fu consenziente alla scherzo. Temo che quando a settembre il generale lo saprà ..... mi toccherà essere bottigliato 27 anni dopo. Va bene così, lo rifarei di sicuro.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 13:21:2 di Mercoledi 27 Marzo 2013



Con Cenzi ho fatto il richiamo nell'86. Ho scoperto essere nato il gruppo su fb della 125° (la mia compagnia), ed ho ritrovato alcuni miei sten e molti alpini. Tra cui Luca Fagherazzi (oggi ten col comanda il raggruppamento elicotteristi a Rimini, e ...... Bettelli che è finito in Libano a comandare il contingente italiano (UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon)attualmente generale . Che ne dite per essere dei ''tubi'' ... li ho cresciuti bene :-). Sono sicuro che Bettelli si ricorda della scommessa da me vinta durante un alzabandiera che ho comandato, sfilamento ed esposizione di slip femminili dalla tasca sx della scbt .... saluto al cappello con la dx e con la mano sx passavo gli slip a Bettelli allora capocalotta che mi affiancava durante la cerimonia :-) Lui sosteneva che lei (bella barista di un noto bar centrale di Feltre, con sorella altrettanto gnocca)fosse intrombabile. Ovviamente si sbagliava .... Bei tempi .... stiamo organizzando un incontro a fine estate con la sicura partecipazione di Gorza (settembre, data da stabilire). Se qualcuno conoscendoli vuole partecipare mi contatti. L'incontro che servirà a ricordare anche il povero cap. Antoniazzi si terrà x motivi logistici nel basso veneto. Fagherazzi fu anche punturato da Marco Pivetta con 3 cc di H2O distillata il giorno del suo arrivo come sten a Feltre. La sera x la cena di benvenuto scarpinata di 20 km sotto temporale da ubriachi. Poteva dimenticarsi di me? :-) Buona Pasqua abissini.

P.S x la vicenda marò .... penso che l'8 settembre abbiamo fatto una figura migliore. VERGOGNA GOVERNO DI INCAPACI, del popolo italiano rapprasentate solo la parte detenuta nelle patrie galere. La parte restate vi vorrebbe lapidati ( ed è la settimana santa, siamo tutti più buoni). Meditate,,,,,
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:33:52 di Mercoledi 27 Marzo 2013



@paolino
Il baffo e l'occhio vicino a Caviglia potrebbero essere del buon Cenzi Francesco, stessa camerata di Caviglia e mia e, per pura curiosità, tutti e tre Francesco...
Ah, le coincidenze... ;-)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 21:11:50 di Martedi 26 Marzo 2013



Ho riattivato l'account facebook .... sono scomparse gran parte delle amicizie, ad altri è arrivata di nuovo la richiesta di amicizia, insomma un po di trambusto. Mi scuso in anticipo x il disturbo ....
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:54:7 di Venerdi 22 Marzo 2013



Diavolo di un Sassi...Se si guarda la foto nel nostro fotoalbum, ne spuntano degli altri oltre a quello in basso a destra con la stupida (non è la fidanzata del cavaliere) fuori urdinanza e con un notevole paio di ochialoni... Ce ne sono altri due a sinistra, dopo il magg. Paternolli, ed il primo dovrebbe essere il Dell'Agostino.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 15:55:4 di Lunedi 18 Marzo 2013



...e nno! Caro Frank, troppo facile per te il compito di riconoscere i Caviglia, gli Schioppa etc.. Se guardi bene la foto, (sulla pagina FB è più dettagliata) nell'estremità in basso a dx c'è una ''stupida fuori ordinanza'', che non è l'attuale fidanzata del Cavaliere, con tanto di foulard e occhiali. Chi è? Voglio sapere tutto di lei/lui. Grazie.Claudio.
p.s.: si tratterà mica di una diavoleria del buon Marco Dominici, il mago del Photoshop?
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 10:31:34 di Lunedi 18 Marzo 2013



Caro Turri, mi verrebbe da risponderti da tifoso: mandaci la tua Inter di questi tempi a giocare con questo Barcellona e poi ne riparliamo, di sicuro ne prenderebbe da sei a otto, anche al Meazza. Ma il calcio è così, purtroppo anche la nazionale ne ha beccati 4 dalla Spagna (e non c'era nemmeno il fenomeno)!!!
Adesso basta parlare di calcio e parliamo di Piacenza; quasi sicuramente sarò presente da sabato sera anche se non mi sono ancora organizzato. Se c'è posto sul camper di Antoniazzi, sarei già a posto. Attendo conferme. Ciao a tutti
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:7:11 di Venerdi 15 Marzo 2013



...dimenticavo una cosa; come era quella battuta di Vittorio su Cicciolina che non ne aveva mai presi quattro tutti assieme, proprio come il Milan martedì sera? O forse erano cinque...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 10:41:3 di Venerdi 15 Marzo 2013



Cari abissini, l'Inter è proprio come il PD alle recenti elezione: ha vinto ma ha perso...Ieri sera ero a S.Siro, in curva dell'Inter, e i tifosi si stropicciavano gli occhi a vederli giocare. Proprio ''Pazza Inter''...si sono magnati tutto a Londra 7 giorni fa, altrimenti, 'sto Tottenham, senza Bale, è proprio poca cosa.
Comunque monumentali Cassano, il bocia Kovacic (se non lo roviniamo può diventare come Sneijder) e tutta la vecchia guardia, con il capitano vero uomo bionico, Cambiasso che si è strappato i pochi capelli che gli sono rimasti quando al 92° ha fallito il 4-0 ed ha finito la partita con i crampi, e Chivu che dalle sue parti non ha fatto passare neanche le mosche.
Comunque tutti bravissimi, tifosi ovviamente amareggiati ma che hanno reso gli onori alla squadra con 5 minuti di applausi alla fine, quando sono usciti. Fra l'altro non ne avevano più neanche gli inglesi, che alla fine della partita non riuscivano neanche ad abbracciarsi, pensando allo scampato pericolo.
Per finire evviva il papa, che mi ha proprio commosso con la semplicità con cui si è presentato alla folla di piazza san Pietro.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 10:38:52 di Venerdi 15 Marzo 2013



Papa latino americano, olè!!!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 14:0:52 di Giovedi 14 Marzo 2013



In effetti, caro Paolino perepepè, la risposta al tuo quesito non è semplice. Riconoscere un ex allievo 36 anni dopo solo da un occhio e parte del viso.....parte del viso?....Guarda meglio quel filo di barba che si intravede sul suo volto.Potrebbe essere forse Mezzogori?( o mezzo lupo?) O chi altro? Fai lavorare la tua memoria visiva...dai
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:38:17 di Lunedi 11 Marzo 2013



ma porca pipetta tra il barba ( ferrato ? ) ...e il mitico Caviglia di Sestri Levante ( sampdoriano ? ) chi c'e' ........peppereppeppe'? vorrei saperlo !!!!!!! at salut
paolino rold
===========================
Postato alle ore 19:19:44 di Sabato 9 Marzo 2013



Piccolo contributo.... sopra la capa di Gaiola spunta De Andrea... credo saluti a tutti
L.DE
===========================
Postato alle ore 18:58:52 di Venerdi 8 Marzo 2013



P.S. Fatto gli auguri alle varie donne (Svetlana, Tina Svel e Lina Bottarel incluse?). Ciao
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 14:32:14 di Venerdi 8 Marzo 2013



Mi risulta che in primo piano a destra ci sia il baffo di Salvador! Gli altri penso siano stati tutti ben identificati. Buon weekend amigos!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 14:27:50 di Venerdi 8 Marzo 2013



Caro Frank, non hai riconosciuto il profilo ed il naso di Gaiola, che è il primo a destra...sempre vicino al cielo, lui...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:17:24 di Giovedi 7 Marzo 2013



Belli i quiz fisignomici.....il primo da sinistra è ovviamente il MAGGIORE GiorgioPaternolli,Pola Rinaldo,Moreno Torresan, Ferrato, l'unico raffermato del nostro corso, ora ten col in via di pensionamento,poi Caviglia, Enzo Cuniolo; quello sopra la capa di Benello potrebbe essere Bernardo Caregnato, poi il mitico Nadali e in fondo Marsoni di Udine. Buonanotte ragazzi.
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:12:20 di Mercoledi 6 Marzo 2013



...a parte che la fotografia la trovo molto bella, se non sbaglio si tratta di Benello. Dietro Benello, a destra, si riconosce il mitico Nadali detto ''spia''... Chi mi sa dire chi sono gli altri? E' un quiz, ma stavolta non si vince niente.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 21:29:12 di Mercoledi 6 Marzo 2013



Piccolo riferimento di topografia......notate la foto che fa da sfondo in questi giorni alla bacheca....chi è il centro geometrico tra Schioppa, il Capo e l'Arrigo? Piccola operazione di geometria elementare..... e troverete l'eletto! Predestinato.......Chi l'avrebbe mai detto? Meditate gente,meditate.
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:36:56 di Mercoledi 6 Marzo 2013



Ribadisco che anche io considero la Bacheca lo strumento principale, se non unico, per scrivere i nostri messaggi. Il gruppo di FB è un'alternativa per scambiarci rapidamente foto, link, cazzate varie che la Bacheca non accetta. Ho ''riesumato'' il gruppo, anche questo creato da Vittorio tempo fa, proprio con questo intento. Poi ogniuno è libero di iscriversi o meno. Io qualche cazzatina o foto ogni tanto la metterò. Non sarò certo io a dire, a chi non vuole rientrare...TORNI A BORDO! CAZZO!!! :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 20:2:55 di Mercoledi 27 Febbraio 2013



Aderisco al sondaqgio di Vittorio: pure io preferisco la bacheca piuttosto di Facebook. Dite la vostra!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:52:15 di Mercoledi 27 Febbraio 2013



Probabilmente il gruppo è stato resettato perchè il suo fondatore (il sottoscritto) ha cancellato il proprio profilo da facebook. E mi sembra pure giusto, ci mancherebbe altro, i fatti lo stanno a dimostrare, nessuno ne ha patito la mancanza, perciò inutile lamentarsi!!! Forza 87 ..... baionetta!!! Vediamo di pedalare ..... insieme, il destino è condiviso, come la musica su emule :-))
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 0:40:41 di Martedi 26 Febbraio 2013



Ehm, ehm ..... temo di aver esagerato, peccato solo per il derby, per il resto ........ ARRENDETEVI siete circondati!!!

P.S ho una bella canappia e me ne vanto :-))

P.P.S x gli estimatori ....... Numquam periclum sine periclo vincitur
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:56:17 di Lunedi 25 Febbraio 2013



Sto cercando di riattivare il nostro gruppo su Facebook, ''SMALP 87° Auc ovvero gli Abissini di montagna''. Era fermo da tempo e Facebook lo aveva ''resettato'' cancellando tutti gli appartenenti ma mantenendo ancora per un po' il gruppo. Per tenerlo attivo mi sono reiscritto da un po' ma poi ho visto che nessuno di noi lo faceva. Alcuni di voi li ho reinseriti o hanno ricevuto un invito. Chi non lo avesse ricevuto, e intende reiscriversi, puo farlo direttamente su FB. E' un modo comodo per scambiarci foto, documenti e altro. La nostra Bacheca resta comunque il mezzo che preferisco per scrivere i messaggi tra di noi. A presto.
Marco
===========================
Postato alle ore 16:26:52 di Sabato 23 Febbraio 2013



Paolo, grazie ma non meritato.
Il mio grande merito è di averti seguito per le balze del Menouve, quando avevi compagna inseparabile la mitica ''barella''.
Quelli son meriti, il resto é fuffa.

Ci si vede a Piacenza
Manuel
===========================
Postato alle ore 14:16:58 di Martedi 19 Febbraio 2013



Complimenti a Manuel . Sabato 16/02 in quel di Feltre ha introdotto la presentazione di un bel libro '' l'altra Russia '' relativo alle memorie dei reduci della 2^ guerra in maniera eccelsa e precisa . Uno dei Grandi dell'87° ; orgoglioso di essere tra di voi e a piacenza sara' sicuramente festa !!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 10:13:46 di Martedi 19 Febbraio 2013



''Riso abbondorum in bocca at pretorum'' vogliamo fare i fighi col latino , beccatevi questa citazione da ''Don Camillo'' di Guareschi (per restare in tema adunata).
P.S. Turri stai tranquillo .
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:37:32 di Lunedi 18 Febbraio 2013



Ciao Abissini!
Sabato gran giornata in quel di Feltre con Paolo Rold e Mauro Carlin.... Pinot, Raboso o quel che sia, stare insieme ...è sempre poesia!

Ciao Paolo, ciao
Mauro!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 19:50:3 di Lunedi 18 Febbraio 2013



Scusate nella confusione ho dimenticato la freccia del sorpasso .....


P.S : Semel in anno licet insanire
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:2:46 di Domenica 17 Febbraio 2013



Sembra e dico sembra ..... che a torino in piazza ieri pomeriggio ci fossero almeno ...... 300 persone :-))))) Quest'oggi il nano l'ha accusato di essere un pericoloso extraparlamentare di sinista, mentre il coiffeur delle barbie dice che è un terrorista di destra. Pensateci un po sopra .... è tutto fantastico . Nel frattempo ....... tic, toc,.... tic, toc, ... tic, toc, ma cosa è sto cazzo di rumore?
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:53:59 di Domenica 17 Febbraio 2013



...certo che passare dalla mona a vedere il sottoscritto nudo dietro alla porta...Spero di non essere stato nei pensieri e/o desideri di Gringogagno neanche quando avevo venti anni e 20 chili in meno! Adesso torno a vedere l'Inter, finchè riesco a sopportare 'sto spettacolo deprimente!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 21:27:36 di Domenica 17 Febbraio 2013



Ma dai Maurizio...sai bene che Svetlana era su al Castello con l'incarico di ''Principessa sul pisello'' (non so di chi, comunque l'incarico era quello). Turri invece lo potevi trovare alla camerata 16, ultima del corridoio a sx, primo letto a sx. Io avevo il letto davanti al suo e non posso dire che fossi sconvolto più di tanto... :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 20:14:10 di Domenica 17 Febbraio 2013



.......O MARCO ,LA CAMERA DI SVETLANA E' L'ULTIMA A DESTRA O A SINISTRA ? SAI NON VORREI SBAGLIARE E TROVARMI TURRI NUDO DIETRO LA PORTA (che immagine sconvolgente) ....ANCHE SE ''TUTI O GUSTI XE GUSTI''
CIAO
gringogagno
===========================
Postato alle ore 17:42:48 di Domenica 17 Febbraio 2013



Ciao Maurizio, hai quasi azzeccato l'interpretazione della foto che ho messo come sfondo alla Bacheca. Qualcuno disse: ''Perchè la luce sia splendente, ci deve essere l'oscurità''. In effetti stiamo vivendo in un periodo abbastanza oscuro e tutti speriamo di migliorare le cose, e rivedere la luce. Però c'è luce e luce...può essere luce di festa e di allegria o luce d'incendio e di dolore...  Spero tanto nella prima ipotesi...
Marco
===========================
Postato alle ore 15:16:9 di Domenica 17 Febbraio 2013



ciao ragazzacci, vi leggo dopo un lungo periodo di assenza per una serie dei soliti c...azzi della vita. Vi ritrovo belli arzilli e vivaci, così mi piace. Un mio pensiero per quanto diceva Vittorio a riguardo del fatto che è doveroso informarci sul panorama politico ; per fare la rivoluzione ci vogliono le palle e noi italiani non ne abbiamo mai fatta una , adesso ci viene offerta la possibilità di far sapere che vorremmo cambiare qualcosa (forse in peggio chi lo sa)non perdiamo anche questa occasione . Marco ci dice che ormai vediamo la luce in fondo al tunnell ??!!!. Ciao a tutti , vi voglio bene a prescindere .
gringogagno
===========================
Postato alle ore 11:19:38 di Domenica 17 Febbraio 2013



Certo che è tutto ok, sapete che a me piace scherzare, soprattutto con voi amici, e poi così movimentiamo un po' la bacheca, ''siam mica qui a smacchiare Balotelli...''
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:15:56 di Venerdi 15 Febbraio 2013



Spola, fa il bravo, non riconosci lo scherzo.... so perfettamente che Tu pensavi alla ''monamania'', ma per le definizioni non serve il Devoto e Oli, basta wikipedia!
Cia veciasss
manuel
===========================
Postato alle ore 14:41:21 di Giovedi 14 Febbraio 2013



Ehi Manuel, e sarei io il complicato? E allora mettiamoci una ''a'' invece della ''o'' sulla seconda sillaba di monofilo e rimettiamo le cose al posto giusto!!! Azzolina se siete forti! La prossima volta che scrivo qui giuro che mi servo del libro di grammatica del liceo e del dizionario Devoto-Oli se lo ritrovo in soffitta. Siam mica qui a spaccare il culo ai passeri ...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:25:51 di Giovedi 14 Febbraio 2013



''È detta monofilia la proprietà di un insieme di specie di essere tutte e solo le discendenti di un comune antenato. Un gruppo con tale proprietà è detto monofiletico o clade. Un gruppo monofiletico è caratterizzato da una o più autapomorfie che lo contraddistinguono, ed è quantomai importante evidenziare come spesso tali autoapomorfie possono anche esser perse nello stadio adulto, ma comunque mantenute a livello embrionale, spesso in seguito a processi di pedogenesi. Le ramificazioni esterne vengono dette di outgroup. Esempi possono essere il clade Vertebrata, il genere Homo o anche il genere Canis, mentre sicuramente non possono esser definiti monofiletici raggruppamenti come gli Agnatha. Per determinare la monofilia di un gruppo si utilizzano varie metodologie di caratterizzazione filogenetica, da quelle molecolari utilizzando diversi marcatori genetici a quelle classiche morfologiche secondo il ''principio della massima parsimonia''.

Mamma Luciano come sei complicato!!!
manuel
===========================
Postato alle ore 12:21:27 di Giovedi 14 Febbraio 2013



Monofilo please! Siam mica qua a far come Vendola & C.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:50:24 di Mercoledi 13 Febbraio 2013



Luciano, sei davvero monomane...
Manuel
===========================
Postato alle ore 14:24:44 di Mercoledi 13 Febbraio 2013



A proposito cosa significa munus Petrinum? la mona di Pierina? Ciao a tutti
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:19:35 di Martedi 12 Febbraio 2013



Tosi, dobbiamo giocare più spesso al lotto: abbiamo il dono della preveggenza e non lo sapevamo! Dopo il mio messaggio in latino del 28 gennaio scorso e i vari ostie e sacramenti fra me e Lamberto (complimenti a tutti gli altri sorprendenti latinisti!), chissà sollecitandolo con le nostre rimembranze, abbiamo anticipato anche Benedetto XVI° che si è espresso pure lui in latino declamando le sue dimissioni. Che abbia preso spunto da noi? Audere semper!!!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:16:32 di Martedi 12 Febbraio 2013



Ieri sera a Mantova la neve era completamente coperta di gente :-)))) Okkio all'onda. Lamberto papa? Parliamone, perchè di farlo santo subito .... io son contrario (x ovvie ragioni)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 10:53:9 di Martedi 12 Febbraio 2013



Allora Vogliamo Lamberto Camerlengo!
Manuel
===========================
Postato alle ore 19:25:44 di Lunedi 11 Febbraio 2013



Vittorio, accolgo con grande piacere la Tua dotta sfida in latino per anticipare a Te, e a tutti gli abissini, il testo integrale del comunicato stampa licenziato alcuni minuti fa dal Cavaliere, e fattomi avere in via riservatissima a mezzo fax dal collega avv. Ghedini (il c.d. bel Nicolò):
'' Fratres carissimi, re melius perpensa, ad cognitionem certam perveni vires meas ingravescente aetate non iam aptas esse ad Presidentiam Consilii, sed ad munus Petrinum: raga, FARO' IO IL NUOVO PAPA!''
lamberto
===========================
Postato alle ore 17:17:12 di Lunedi 11 Febbraio 2013



Verba volant et pecunia non olet. Ridendo dicere verum.

vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 20:20:31 di Domenica 10 Febbraio 2013



Paolino se non passa l'annessione al Trentino proporrò il contrario, IO ESIGO appartenere alla tua stessa regione, dividere con te province, città paesi svetlane tutttto. Qualche riserva per Buttarin la nutro... vedremo

P.S.
Lamberto santo subito
L.DE
===========================
Postato alle ore 18:46:48 di Sabato 9 Febbraio 2013



Ma pensate un po' .........a proposito di elezioni . Domenica 10 e lunedi' 11 febbraio in Comune di Feltre ed in altri 6 comuni ( tutti rigorosamente confinanti con il trentino ) si terra' il referendum per l'accorpamento alla provincia trentina . Ma che cazzo me ne frega andare in trentino , ma che senso ha in questo particolare momento storico-politico fare tale operazione , ma credo che i problemi siano ben altri e piu' importanti ...... e gli altri comuni della provincia in seguito cosa faranno ? E poi Degli Esposti , Pola , Paternoll e i trentini in generale ci vorranno ? Il dubbio comunque c'e' e rimane ed e' se votare Antonio La Trippa o Cettola Qualunquemente Sia , oppure Buttarin da Terrassa Padovana .....pero' alle politiche votero' , senza indugi , LAMBERTONE ! Un abbraccio
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:29:3 di Venerdi 8 Febbraio 2013



Lamberto é un mito.
Io voto Lamberto.
se tutti votiamo Lamberto rendiamo grazie al Signore (non degli anelli.... delle madonne in quota)e siamo un po' migliori.
Giuro che io vado al seggio e voto Lamberto, al Senato, alla Camera, e anche alla Regione Lombardia!!!!
e non sto scherzando.
Ciao Abissini
Manuel
===========================
Postato alle ore 20:46:15 di Giovedi 7 Febbraio 2013



...per Lamberto: eh sacramento!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:48:4 di Mercoledi 6 Febbraio 2013



OGGETTO: CONTRATTO CON GLI EX ALLIEVI DELL'87° CORSO AUC
Cari vecchi amici e compagni di penna,
con tutto il cuore vorrei RESTITUIRVI i vent'anni che avevamo nel 1977 ad Aosta, i pochi chili di peso ma i tanti capelli in testa, l'entusiasmo giovanile e la tonicità muscolare (anche di quel muscolo) di allora, e quei sei mesi passati insieme condividendo tutto, la fatica ma anche l'amicizia nata alla Scuola, l'impegno e le goliardiche ''cazzate''.
Ma, ahimè, non sono il Cavaliere e quindi non sono in grado di PROMETTERVI niente di tutto ciò.
Però se mi votate, e se sarò eletto, mi impegno, ed in tal senso sottoscrivo con Voi il contratto allegato, a far sì che il primo CdM approvi subito una nuova lege che preveda:
- l'Adunata Nazionale degli Alpini due volte all'anno;
- l'Adunata dell'87 almeno una volta all'anno oltre al raduno nazionale;
- l'obbligo per tutti gli ex allievi di essere sempre presenti (anche senza mogli) agli incontri di cui sopra, pena in difetto la traduzione coatta a mezzo Forza Pubblica con il pagamento della cena a carico degli assenti;
- l'obbligo per tutti di mantenere vivo il ricordo del semestre aostano, di rinnovare e rinsaldare l'amicizia nata all'ombra dell'Emilius;
- l'impegno per tutti di rimanere in buona forma in vista del giubileo del 40° anniversario del corso con obligo di iniziare fin d'ora i preparativi per la grande festa della primavera del 2017.
Charo bene?
Che vogliate votarmi o meno, un caloroso e fraterno abbraccio a tutti, ci vediamo a Piacenza, ciao Lamberto
lamberto
===========================
Postato alle ore 17:22:7 di Martedi 5 Febbraio 2013



Scusate , ieri sera sono arrivato a casa davvero tardi causa imprevisto post .... post. Comunque penso che ciò che si doveva capire si è capito senza stare a ripetere. Ribadisco, visto che sui media ''tradizionali'' non si trova ..... DOCUMENTATATEVI e poi ovviamente fate la vs scelta. Niente altro, posso solo dirvi che domenica ero influenzato e una bella oretta di Grillo ha fatto meglio dell'antibiotico. Ha la capacità di rivitalizzare i neuroni (celebrali) e caricare i neutroni (atomici, con coordinate gps di montecitorio) x attacco NBC alla camera dei deputati. Che musica ragazzi :-)) Ovviamente passando dal colle ( ci costa come la regina elisabetta+ hollande+ la culona teutonica) senza parlare di sindacati, banche, assicurazioni, pubblica amministrazione, difesa (F35!!!!!!) sanità, salario di disoccupazione ecc ecc. Vi chiedo di ascoltarlo almeno una volta, poi ripeto se non convince tornate pure al nano o al pettinatore di bambole, come preferite. Abbracci e baci a tutti
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:53:36 di Martedi 5 Febbraio 2013



se è un omaggio ad un grande film, ok. Vittorio, Belzebù era anche il soprannome dato da quel gran giornalista di Fortebraccio ad Andreotti...non solo il tuo Diavolo calcistico. A proposito, spero che, dopo aver ceduto Pirlo e Seedorf, non abbiamo provveduto a rinforzarvi formando quell'iradiddio del Balo, al quale, da interista, non potrò mai voler male, dopo che nel passato ci ha fatto troppo divertire...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 21:17:16 di Lunedi 4 Febbraio 2013



scusate si è mangiato un pezzo .... ora vado a casa, poi magari completo ...
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 20:18:48 di Lunedi 4 Febbraio 2013



Io ho espresso la mia opinione, suggerivo a ciascuno di documentarsi, se tu Giancaro l'hai fatto e ti sei formato l'opinione che questi o quelli siano meglio degli altri, beato te. Io sono di altro avviso. Dei 25 € che tu citi io non trovo traccia, al contrario le primarie via web sono state assolutamente gratuite (peraltro io non vi ho partecipato). Viceversa , e quì son sicuro di non sbagliare mi pare che alle primarie di quelli che la sanno sempre + lunga di altri (salvo poi essere cuccati a fare le stesse cose ) servisse un bel due € x votare , alla faccia della crisi e della democrazia popolare. Comunque non è mia intenzione ne polemizzare con te e neppure entrare in analisi politiche perchè vorrebbe dire porsi sullo stesso livello di chi ci ha portato a questo sfascio. Personalmente andrei a braccetto con belzebù (tho il vecchio diavolo rossonero che ricompare eh,eh,eh,eh ) piuttosto che avvicinarmi a meno di 1/2 miglio da qualsiasi attuale politico. X quanto riguarda l'immagine, preciso che non l'ho inserita io ma Marco, a mia totale insaputa, ma personalmente anche qualcosa di più feroce e che rispecchiasse meglio il mio stato d'animo furioso non mi sarebbe dispiaciuta. Probabilmente anche lui con le palle piene da sti cazzi di politici (incapaci, corrotti, e disonesti ... tutti!!!) non è andato troppo x il sottile ed ha messo l'immagine che ha voluto. Spero di non trovarti tra i difensori di questa banda di corrotti, perchè io sicuramente sarò sull'altra sponda (peraltro ben armato) .... allievo avvisato, mezzo salvato :-)) )
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 20:6:28 di Lunedi 4 Febbraio 2013



Non entro nel merito della discussione, comunque la sfilata del Colonnello Mathieu l'ho messa io...così, tanto per rievocare un grande film coma ''La Battaglia di Algeri''. Se non piace posso mettere ''Biancaneve e i sette nani'' o altre immagini più soft...
Marco
===========================
Postato alle ore 19:37:42 di Lunedi 4 Febbraio 2013



Caro Vittorio, devo dire che non sono d'accordo proprio per niente con quanto scrivi. Non mi piace Beppe Grillo che, quando due o tre anni fa è venuto a fare il suo comizio dalle mie parti (lui lo chiamava spettacolo...), si è fatto pagare 25 euro a cranio.
Non mi piacciono i suoi metodi da ''conducator'' di stalinista memoria che espelle dal movimento i reprobi che non la pensano come lui e Casaleggio.
Mi piace ancora meno ''l'iper democrazia'' (come la chiama lui) esercitata sui blog dove mi pare che la gente dia spesso il peggio di sè stessa, magari mascherandosi dietro il comodo anonimato di un nick name di fantasia.
Non mi piace l'idea dal sapore vagamente autoassolutorio che la colpa sia sempre e comunque degli altri (in questo caso i politici), come se i nostri venissero da Marte e non fossero figli, invece, della nostra società oramai corrotta e dove il motto della giustizia dovrebbe essere ''La giustizia è uguale per tutti, basta che cominciate dagli altri''. Basti vedere l'intasamento che affligge i nostri giudici di pace, dove fra le cause più discusse ci sono i ricorsi che facciamo quando ci pizzicano per qualche essesso di velocità.
Ti devo dire che con ogni probabilità alle prossime elezioni voterò per il PD, anche se devo confessare un certo disagio per il fatto che col mio voto si porti in parlamento degli adoratori di Carlo Marx e di Lenin, ma quà devo fare il mea cilpa per il fatto che abbiamo sbagliato noi moderati a non votare alle primarie del PD, quasi che ci vergognassimo ad essere, appunto, moderati, lasciando la porta aperta ad una (parte) della sinistra che è ancora ancorata ad ideologie dell'altro secolo.
P.S. Posso dire, per finire, che mi piaceva di più lo sfondo del Monte Santo di Lussari che c'era prima, rispetto alla Battaglia di Algeri, dove se non ricordo male i parà francesi hanno fatto una pessima figura...
Comunque grazie per questo spazio dove possiamo scambiarci le opinioni in totale libertà e fratellanza.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 15:57:19 di Lunedi 4 Febbraio 2013



Vittorio! sto pensandoci da troppo....ma l'immagine del colonnello con gli occhialini da sole quadrati, che sfila alla testa del reparto della Legione Straniera, è forse tratta dal film: LA BATTAGLIA DI ALGERI ? Ti sarei grato di una conferma od una smentita. Grazie, ciao. Franco ( e stavolta sarò con Beppe..!)
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:54:36 di Lunedi 4 Febbraio 2013



Tempo fa, su questa bacheca mi fece molto piacere leggere che colleghi incazzatissimi erano pronti a passare alle vie di fatto, perchè era chiaro a tutti che il paese stava andando in vacca. Allora non replicai, ho continuato a tenere in efficienza i miei ''ferri'' sperando ovviamente di non doverli usare. Ora penso che siamo all'ultima spiaggia, o ci ragioniamo sopra un attimo e troviamo una soluzione oppure finiamo in mare. Non c'è più terreno per arretrare, si affoga. Ho da proporvi qualcosa, se state leggendomi siete sul web, non so quanti di voi abbiano mai ascoltato Beppe Grillo, lo si può fare o dal vivo durante lo Tzunami tour o dal web ad esempio su youtube. Ascoltatelo, gurdatelo, VI PREGO, la tv passa solo scheggie dei suoi discorsi, troverete centinaia di filmati in rete, sceglietene uno a caso e ascoltate cosa propone. Se non vi convince, fate quello che meglio credete , ma documentatatevi è importantissimo farlo. Nell'arco costituzionale non c'è speranza, il migliore ha la peste e i pennivendoli sono al loro servizio , sono una merda fotonica. Il Beppe invece è forse e dico forse l'ultima speranza. Non sprechiamola, vi chiedo di documentarvi perchè se lo fate solo attraverso la tv o i giornali ...... siete morti (celebralmente). Preciso e vi giuro sulla testa di mia figlia Alessia che è vero, che non ho nulla a che fare con il movimento, non sono iscritto e non ho intenzione di farlo. Prima che sia troppo tardi ..... pensateci :-) A seguire x i più pigri le date dello Tsunami Tour ..... che tra l'altro è pure divertente:

Tutte le date dello ''Tsunami tour''

14 gennaio: ore 17 Massa; ore 21 Livorno
15 gennaio: ore 17 Pistoia; ore 21 Pisa
16 gennaio: ore 17 Perugia; ore 21 Foligno
17 gennaio: ore 17 Teramo; ore 21 Chieti
18 gennaio: ore 17 Foggia; ore 21 Bari
19 gennaio: ore 17 Lecce; ore 21 Taranto
20 gennaio: ore 17 Matera; ore 21 Potenza
21 e 22 gennaio: Campania
23 gennaio: Lazio
24 e 25 gennaio: Toscana
26 gennaio: Emilia Romagna
27 gennaio: Marche
29 gennaio: Calabria
30, 31 gennaio e 1 febbraio: Sicilia
2 e 3 febbraio: Emilia Romagna
4 e 5 febbraio: Sardegna
6 febbraio: Veneto
7 febbraio: Friuli Venezia Giulia
8 e 9 febbraio: Veneto
10 febbraio: Trentino Alto Adige
11 febbraio: Veneto, Lombardia
12 e 13 febbraio: Lombardia
14, 15 e 16 febbraio: Piemonte
17 febbraio: Liguria
18 e 19 febbraio: Lombardia
20 febbraio: Molise
21 febbraio: Lazio
22 febbraio: Roma

Il mio dovere l'ho fatto, ovviamente continuo a tenere in efficienza i ferri perchè fidarsi è bene ma ...... non fidarsi è pure meglio.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:43:1 di Domenica 3 Febbraio 2013



Anche se con un giorno di ritardo...Buon Compleanno Franco! :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 13:12:43 di Sabato 2 Febbraio 2013



ERRATA CORRIGE: quel cazzone che ha scritto il mio messaggio sul portatile ( io sto guidando) ha digitato SUNT e non SUM....e non voleva essere un plurale maiestatis !
Abbiate pazienza, come Santoro, ha fatto le serali...
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:35:15 di Venerdi 1 Febbraio 2013



Domine non sunt dignum....Grazie comunque del graditissimo ricordo! Gli anni sono come i soldi: un bene finchè arrivano...ma quando finiscono......tre fighe al quinto!
Nel frattempo prepariamoci per Piacenza! Un abbraccio a tutti.
franco riva
===========================
Postato alle ore 12:12:38 di Venerdi 1 Febbraio 2013



ABISSINI ADUNATA!!!
Oggi, primo febbraio, é il compleanno del nostro vero capocorso, FRANCO RIVA!!!!! Auguri capitano!!!!!!

Manuel
===========================
Postato alle ore 10:16:57 di Venerdi 1 Febbraio 2013



Per Luciano S.: è ostia!
lamberto
===========================
Postato alle ore 16:26:9 di Giovedi 31 Gennaio 2013



Primum gotum bibe totum, ad secundum vide fundum, atque tertium sicut primum, sicut semper bibe vinum...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:30:37 di Lunedi 28 Gennaio 2013



In primis: in mona ghe vado ... sesso e volentieri. Secundis: ghe xe 'a bici e sensa sparar numeri a caso: pesa meno de 7,9 kg, manubrio VisionTech (cronometro o triatlon...), gruppo Shimano Ultegra da 10 velocità (52x39 e cassetta 11/28... per le salite...) però ghe xe tanto da pedalare (par fortuna). Quindi... la mona fa ben, la bici fa ben, el vin fa ben (ma anca la bira...) e così, al lungo elenco di Luciano, aggiungo il Vespaiolo (vitigno autoctono di Breganze) addolcito di Torcolato.
Tertius non datur. (Però aggiungerei il Bacalà a la Vicentina, che...)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 10:28:42 di Domenica 27 Gennaio 2013



Antico proverbio veneto : SE COMANDA EL PARON ...TIMON , SE COMANDA A PARONA TI..MONA .
Meditate gente,meditate. Ciao .
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 18:18:19 di Lunedi 21 Gennaio 2013



Mòeghea...!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:6:7 di Lunedi 21 Gennaio 2013



Ovvero: andate in mona più che potete!
Manuel
===========================
Postato alle ore 17:41:50 di Lunedi 21 Gennaio 2013



Bene Bene , andato in paradiso ( queo terestre pero'; quealtro poe spetare !!!!!! ) . festeggiato con cartizze ed un evviva all'87°. pedalare , allenatevi , tenetevi in forma .....e sempre con il motto di Piero Trevi .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 13:14:1 di Sabato 19 Gennaio 2013



... e condivido pienamente l'interpretazione di Manuel riguardo all'invito di Piero di andare in mona: fa anche molto bene alla salute, ad esempio riattiva la circolazione sanguigna, regolarizza la pressione, e ripristina le funzionalità polmonari nonchè articolari! A proposito del nutrito elenco di vini, aggiungo al già menzionato Raboso i seguenti: Prosecco, Cartizze, Verduzzo, Malbec, Torchiato, Ramandolo, Cabernet, Merlot, Chardonnay e Pinot. Buona degustazione!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:52:3 di Mercoledi 16 Gennaio 2013



Grazie a Piero per l'augurio!
magari!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 18:46:54 di Martedi 15 Gennaio 2013



Grazie , andate tutti in mona . Ciao .
Recioto , passito bianco, valpolicella classico superiore , ripasso , amarone , custozza , soave, ecc.. altro che il solo raboso . ciao Paolino e Lucianino .
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 14:44:40 di Sabato 12 Gennaio 2013



Concordo sempre comunque e a prescindere con Paolino ...........
luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 12:32:54 di Sabato 12 Gennaio 2013



benvenuto un bel cazzo ..........vero Luciano !!!!!!!!! X favore togliere il vino ai veronesi , sopratutto a quelli verso Pescantina . ciao Piero
paolino rold
===========================
Postato alle ore 18:5:20 di Venerdi 11 Gennaio 2013



Caro Francesco, benvenuto nel mondo delle due ruote , ora non hai più scuse , allenati e unisciti agli altri.. malati di bici
senza far nomi . Ti aspettiamo su facili salite e meravigliose discese .. e anch'io uso una 53x54 con compatta 5o/34 per 9 rapporti ,con ultegra o 105 o record di peso 8,00 circa , meglio se 7,9 ( mi sto vendicando con un po di dati e cifre a caso contro i sedentari del mondo elettronico ).La verità è una sola , hai la bici e adesso pedala .. Ciao ..
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 14:30:54 di Mercoledi 9 Gennaio 2013



picchiatello di un francesc-von ....allora verso fine febbraio primi di marzo ti aspetto a feltre . in bici vicenza-feltre km 100 circa e poi ..........ritorno in treno ! ma prima bireta in quel di pedavena con buttarin che canta 33-33 perepeppeeeeeeeee'. ciao bei
paolino rold
===========================
Postato alle ore 14:24:6 di Mercoledi 9 Gennaio 2013



Ah, ecco... Comunque uso anch'io iPad e molto intensamente (con H3G) :-)
Disquisizioni informatiche a parte... Non si muove null'altro in bacheca?
Tanto per dir qualcosa (di vero): ho iniziato gli allenamenti in bici. Fa fresco ma nelle ore più calde è godibile (smog a parte...)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 8:8:24 di Mercoledi 9 Gennaio 2013



Trattavasi di ipad. Ne avevo già avuti altri x le mani ma alla fine dell'anno complice una connessione down (tim) ho dovuto usare intensamente x qualche giorno il tablet di mac (fornito di sim vodafone) che in montagna ....... volava. Devo dire che è divertente. Buon anno a tutti.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 16:46:28 di Venerdi 4 Gennaio 2013



Vittorio, perché incredibile? (cominciare l'anno con un Mac)
Vuol dire che l'hai iniziato ... al meglio! :-))
P.S. Son vent'anni che uso Mac con grande soddisfazione.
Francesc Schiavon
===========================
Postato alle ore 14:35:42 di Mercoledi 2 Gennaio 2013



BUON HANNO! Il Trota.
Marco :-)
===========================
Postato alle ore 12:38:53 di Martedi 1 Gennaio 2013



Incredibile ..... comincio l'anno con un Mac. Auguri a tutti
Vittorio Invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:25:27 di Martedi 1 Gennaio 2013



sveglia ragazzi . buon 2013 a tutti e arrivederci a piacenza .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 8:39:43 di Martedi 1 Gennaio 2013



Carissimi colleghi di bisbocce ,ultimo giorno di un anno ...'' bisesto anno funesto '' non vedo l'ora che finisca , almeno lo chiudo in archivio e butto la chiave , l'ultima è di due giorni fa : al mare si sono intasati i tubi di scarico della fognatura ed essendo al primo piano si è allagato tutto con acqua e ..il resto , ho mandato una squadra con elmetto, maschera antigas,lance idrodisinfettanti con baionetta inserita per una guerra chimicabatteriologica di passata memoria ..e non oso pensare al conto che mi manderanno.
Buon 2013 a tutti , che deve essere sicuramente migliore di questo . Ciao Piero .
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 18:22:27 di Lunedi 31 Dicembre 2012



Ehm... Tutti a bisbocciare...?
Felice 2013 ''ragazzi'' !
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 11:52:29 di Lunedi 31 Dicembre 2012



Tanto per non restare indietro e dimenticarmi di essere...
Per l'agriturismo sarò presente dal venerdì, con tenda...
Auguri ancora!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 20:29:51 di Lunedi 24 Dicembre 2012



Eccolo...
Auguri sinceri di Buon Natale a tutti, abissini e non ;-)
E che il 2013 sia migliore per tutti!
Auguri!!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 20:11:44 di Lunedi 24 Dicembre 2012



A TUTTI I MIEI AMICI 87NI,ALLE MOGLI,AI FIGLI ,ALLE FAMIGLIE ECC ECC ECC AUGURI DI BUON NATALE E BUON ANNO!!!!
RICCARDO
===========================
Postato alle ore 19:40:26 di Lunedi 24 Dicembre 2012



Tanti auguri a tutti voi e alle vostre famiglie. Ciao . Piero
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 16:53:1 di Lunedi 24 Dicembre 2012



A TUTTI AUGURI DI BUONE FESTE!!!
claudio bez
===========================
Postato alle ore 13:32:51 di Lunedi 24 Dicembre 2012



Sassi c’è® anche per gli Auguri.
Buone Feste.
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 13:6:14 di Lunedi 24 Dicembre 2012



Mi unisco al coro e auguro anch'io a tutti, famiglie comprese, Buon Natale e un felicissimo anno nuovo. Però è meglio se continuiamo a prenderci giovialmente in giro su questa bacheca, temo che sarà più divertente dell'anno che verrà.
Tre f.... al 5° a tutti e che la serenità ci accompagni almeno per qualche giorno. Claudio.
CLAUDIO BURATTIN
===========================
Postato alle ore 12:56:50 di Lunedi 24 Dicembre 2012



Tanti cari auguri di Buone Feste ma soprattutto UN CAZZUTISSIMO 2013 PER I CAZZUTISSIMI OTTANTASETTINI.
VE VOIO BEN.
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 11:29:36 di Lunedi 24 Dicembre 2012



Auguri a tutti da parte mia e di Andreino che vi aspetta in forma smagliante in quel di Poggio Caminata (PC).
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 9:54:58 di Lunedi 24 Dicembre 2012




Cari amici
 
mandandovi questo messaggio, con gli auguri più classici, mi fa piacere pensare che virtualmente saremo vicini per qualche attimo e soprattutto che cercheremo di rivederci presto. Auguri!
alberto curti
===========================
Postato alle ore 9:46:35 di Lunedi 24 Dicembre 2012



Auguri a tutti gli abissini del corso, buon Natale e felice 2013 (sperem).
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 18:51:27 di Domenica 23 Dicembre 2012



Grazie, Marco, io e il povero Stefano Previatello, abbiamo fatto il servizio di prima nomina da quelle parti, al Btg. Cividale. Da appena sotto il santuario parte una pista, la Di Prampero, che è lunga sui 5 km. ed è molto bella ed impegnativa.Ce la siamo fatta una volta solamente, perchè aveva una controindicazione, e cioè per accedere al monte si doveva utilizzare una funivia che partiva da un paese e la pista arrivava alla periferia di un altro paese che distava 5 chilometri...Allora non c'erano i bus navetta....Grazie per la foto e di nuovo auguroni a tutti voi ed alle vostre famiglie.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:47:26 di Domenica 23 Dicembre 2012



Per Gian Carlo: esatto! e' proprio il Santuario del Monte Santo di Lussari nella zona di Tarvisio.


 

A tutti gli Abissini sinceri Auguri per un sereno Natale ed un Anno Nuovo, si spera, migliore.

 

Marco
===========================
Postato alle ore 20:17:30 di Sabato 22 Dicembre 2012



Tanti carissimi auguri a tutti, a voi ed alle vostre famiglie, ed a tutti gli abissini vicini e lontani. P.S.: Marco, ma lo sfondo che hai messo per la bacheca, per caso è il monte Santo di Lussari?
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 19:40:29 di Sabato 22 Dicembre 2012



Un sereno Natale a tutti con la speranza che nel prossimo anno possano avverarsi le speraze che portiamo nel cuore.
Buone Feste a tutti voi ed alle vostre famiglie.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 18:31:59 di Sabato 22 Dicembre 2012



Bene, Abissini, visto che il vecchio mondo é sopravvissuto anche al 21-12-12 AUGURI DI BUON NATALE E BUON 2013 a Voi, famiglie, mogli, amanti, Tatiane, Tine Svel, ai Marò, e anche a quei simpaticoni che ci rendono lieta la Vita.....e non sono più i generali e i Colonnelli...purtroppo.
Buon Natale anche al nemico, che, come diceva il Capo, ''Non é fesso''
Manuel
===========================
Postato alle ore 20:21:47 di Venerdi 21 Dicembre 2012



auguri di buon Natale e Buon anno a tutti Voi e alle Vs Famiglie
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 18:49:58 di Venerdi 21 Dicembre 2012



A tutti voi e alle vostre famiglie un augurio di Buon Natale
Arrivederci a PC
Ennio Marsoni
Ennio
===========================
Postato alle ore 13:6:52 di Venerdi 21 Dicembre 2012



cari compagni di corso e alpini sempre e comunque , tanti auguri di buon natale dal portabarella dell'87° auc .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 18:28:6 di Giovedi 20 Dicembre 2012



87°...Siamo troppo i miglioori..!!!...Auguro a tutti un felice e sereno.. ''BUON NATALE''
Moioli Sergio
===========================
Postato alle ore 7:39:27 di Giovedi 20 Dicembre 2012



Auguri a tutto il corso anche da parte mia
Giorgio
===========================
Postato alle ore 14:16:46 di Mercoledi 19 Dicembre 2012



bene bene,leggo che l'organizzazione ci sta dando soddisfazioni, anche in termini di prenotazioni per l'agriturismo. A sto punto vediamo se riusciremo a fare il '' tutto esaurito''. Sarà un bel successo.Per il momento vorrei formulare a tutti voi ed alle vostre famiglie i migliori auguri per un felice Natale ed un lieto 2013. Frank.
franco riva
===========================
Postato alle ore 18:21:16 di Martedi 18 Dicembre 2012



E'sempre bello e divertente leggerVi dopo tanto tempo di assenza dal sito.E' anche molto bello trovarVi cosi pinpanti e attivi per il prox raduno.Io non ho motivo per sentirmi cosi euforico. Purtroppo,noi non stiamo passando un gran bel periodo.Sia Silvana che il sottoscritto siamo impegnatissimi con le ns vecchie che ci stanno assorbendo il gia' poco tempo libero che ci rimane.Cmq la tentazione di rivederVi a PC e' forte e,vista la vicinanza,faro' di tutto per essere presente almeno alla cena del sabato.Non mi spiacerebbe partecipare all'iniziativa del ns Manuel.Attendo naturalmente aggiornamenti.Anche le prox settimane, tra una visita e l'altra, saranno molto impegnative. Quindi,anche se un po' in anticipo, ne approfitto per AUGURARE A TUTTI VOI E RISPETTIVE FAMIGLIE I MIEI PIU' CORDIALI AUGURI DI BUON NATALE E UN 2013 SENZA PARTICOLARI INTERVENTI NEGATIVI DA PARTE DEI NS FOTTUTI NEMICI POLITICI. A PRESTO
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 22:53:55 di Venerdi 14 Dicembre 2012



Per Bettin: non ti preoccupare, un posto nella mia tenda per tè c'è sempre. Per il Comitato: mi prenoto, ovviamente, per il sabato sera, spero ci sia sufficiente posto nel prato dell'agriturismo, soprattutto spero ci sia un bagno nelle vicinanze perchè, sapete, la prostata fa brutti scherzi e di notte mi capita di aver bisogno... Per Manuel: confermo l'interesse per la visita dai Guareschi, sto gia facendo dei ripassi rileggendo (per la trentesima volta) il Mondo Piccolo. Lamberto, non ti preoccupare, nella mia tenda il massimo che può capitare, sono degli spifferi, non di aria di montagna, però...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 13:3:17 di Giovedi 13 Dicembre 2012



LambertONE, a noi lucani il peperoncino di Soverato ci fa una sega. Pensa che lo usiamo sulle labbra al posto del burro cacao per curare l'erpes.
Occorre la polvere di diavolicchio montemilonese e, last but not least, 'u sang d muntmlon dint 'e vvene ( il sangue di Montemilone nelle vene). Comunque,benchè tua sia veneto, sappi che il ''grande vecchio'' ti ha già passato al grado di ''bravo ragazzo''... e ho detto tutto.
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 12:12:41 di Giovedi 13 Dicembre 2012



Solo per Claudio.
Adesso, e solo adesso, ho capito perchè ci metti così tanto peperoncino nelle salsicce!
Ne ho comperato un mezzo chilo in drogheria (mi hanno assicurato essere proprio quello giusto di Soverato), e già questa sera ne ho messo un bel pò nella minestrina in brodo, sullo stracchino e sulla mela cotta (la mia consueta cena alla casa di riposo), e prima di andare a letto ne metterò un pò anche sullo spazzolino da denti: vi saprò dire se e come funziona.
Notte rovente a tutti, io non sento ancora niente, ma ho il metabolismo lento...
lamberto
===========================
Postato alle ore 21:14:54 di Mercoledi 12 Dicembre 2012



SCUSATE MA IO SONO UN TANTINO DELICATO PER CUI PRENOTO UNA SUITE REGALE PRESSO UNA QUALSIASI TENDA CHE MI VOGLIA OSPITARE! ...E PER UNA VOLTA TANTO .....SE CIAVA ANCA L'ECONOMIA!!! PRENOTO INOLTRE LA CENA DEL SABATO SERA E TUTTE LE VISITE CHE DECIDEREMO DI FARE. SCHERZI A PARTE, IO COMUNQUE CI SARO'. OTTANTASETTINI, BUONE FESTE A TUTTI!!!!!!!!!!!!
FRANCESCO BETTIN
===========================
Postato alle ore 20:23:8 di Mercoledi 12 Dicembre 2012



Ben ragazzi, adesso che anche Sassi ha rinunicato al ben di Dio (capisco il vicino) confermo che a cena ci sarò anch'io! Sarà una scarpinata tornare poi a piacenza, ma per vedere tutti gli abissini (e uno in particolare) ne vale la pena.
Se qualcuno ha ancora intenzione la mattina del sabato di andare a Roncole Vedrdi dai Guareschi, fatemi un fischio!!!
ciao veci
Manuel
===========================
Postato alle ore 18:20:49 di Mercoledi 12 Dicembre 2012



Va bene, va bene, ho recepito il messaggio. Il problema sarà convincere mia moglie a rinunciare per due notti di seguito alle sei ore di sesso sfrenato che quotidianamente le propongo. In alternativa potrei dedicarne tre alla camerata 20 in tenda e tre alla consorte in una pensione nella vicina Gropparello. Già il nome di questo paese mi fa ingrifare: ho sentito spesso il mio vicino di casa sussurrare alla moglie “stasera ti prendo a gropparello”...che avrà voluto dire?.
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 9:34:32 di Mercoledi 12 Dicembre 2012



E' un piacere leggervi, siete fantastici!
Dalle battute salaci e pungenti, dalle (dovute, puntuali e condivise)raccomandazioni del capitano Frank, alle immagini ''erotiche'' (?) delle camerate di Aosta, a Buttarin che saltella ignudo sui colli piacentini inseguito da Paolino, alla tenda di Turri dove chissà cosa mai potrà succedere, per non dire di quel che sicuramente accadrà nei vari camper parcheggiati nel piazzale dell'agriturismo: ragazzi, sarà un weekend strepitoso e memorabile, e le nostre signore (sante e venerabili in quanto mogli fedeli di fedifraghi mariti alpini che invece le lasceranno ahimè sole per una notte o due, preferendo la compagnia del russare antico di un allievo, per non dire anche di qualche inevitabile soffio di vento) per una volta all'anno, vale a dire al tempo dell'Adunata, devono restare a casa!
E noi dovremo stare preoccupati, perchè è fatto notorio che quando gli Alpini sfilano, altre specialità dell'esercito ''lo sfilano'', approfittando del fatto che i soldati con la penna sono al fronte...
Comunque, chiosando quanto ha detto oggi pomeriggio quell'insopportabile nanerottolo di Arcore a proposito dello spread, CHI SE NE FREGA!
Un abbraccio calorosissimo a tutti, auguri a voi e alle vostre faamiglie per le prossime feste e un saluto particolare alle vostre consorti, future vedove bianche per un paio di notti del maggio 2013.
Ciao Lamberto
lamberto
===========================
Postato alle ore 22:26:30 di Martedi 11 Dicembre 2012



ok ragazzi io ho prenotato sulle colline pavesi dal venerdi' alla domenica, fatemi sapere per la cena ed altro
ciao
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 21:35:10 di Martedi 11 Dicembre 2012



Un abbraccio a tutti ...iamisssss vicini e lontani.
Volevo entrare in bacheca per dire a Claudio scherzosamente (ma non tropppo )che ad Aosta tutte le sere ,dopo aver cantato la ninnananna ad Angelo,e tolto il succhiotto a Massimo...gli rimboccavo le copertine e gli davo il bacino della buonanotte prima ancora della consorte ( spero che Maria non mi legga )e che se si tornasse allo spirito Naia per soli..2 gg all'anno sicuramente le rispettive mogli capirebbero .
Sergio
===========================
Postato alle ore 20:20:4 di Martedi 11 Dicembre 2012



Altolà cari ragazzi!!! Sicuramente è un piacere leggervi così vogliosi di partecipare e per giunta con le vostre gentili compagne, ma mi spiace comunicarvi fin d'ora che le camere disponibili sono SOLO TRE. Tende, quante ne volete, ma le camere sono solo tre e sarebbe scortese dire a qualcuno che magari si vuole '' prenotare'' domattina : non c'è più posto.
Non è infrequente che quando si organizzano tali eventi a volte si ingenerino malintesi. Voglio dire che a me sembra meglio a questo punto riflettere su una cosa: E'opportuno che all'agriturismo, tra l'altro tutto riservato a noi dell'87^,ci siano anche le mogli? Visto poi che non ci sono camere ovviamente per tutti coloro che lo desiderano?
Nessuno può negare a chicchessìa di portarsi appresso la moglie, ma ritengo ( e chiedo a voi un parere) che per il pernottamento di una o più notti debba cercarsi subito una sistemazione in albergo o pensione nelle vicinanze.
Ovviamente per la cena ci si trova tutti insieme, come si è sempre fatto, attorno alla grande tavolata dei compagni di corso. Chiedo quindi un vostro sincero e opportuno parere in merito. Vi abbraccio. Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:54:37 di Martedi 11 Dicembre 2012



et voila' . alla lista dell coppie in matrimoniale vorrei aggiungerne altre 2 - paolino rold e signora - carlin mauro e signora : poi vedremo come distribuirci !! vero buttarin ? un saluto a tutti
paolino rold
===========================
Postato alle ore 19:33:33 di Lunedi 10 Dicembre 2012



Spettabile comitato, c'è la possibilità di trovare una sistemazione in camera anche per me e mia moglie, nonchè per mio fratello (82° corso) e la sua consorte?
Sassi c’è®
===========================
Postato alle ore 8:42:7 di Lunedi 10 Dicembre 2012



probabilmente è la vecchiaia ma non ho capito quante camere ci sono e se c'è una matrimoniale per me fatemi sapere
ciao a tutti
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 17:52:16 di Domenica 9 Dicembre 2012



Domenica scorsa, come preannunciato, con il gruppo dei ciclo-alpini abbiamo effettuato il sopralluogo sia al ristorante Cavaliere Nero di Podenzano che all’agritur Poggio Caminata di Carpaneto Piacentino: http://nuke.poggiocaminata.it/Dovesiamo/tabid/55/Default.aspx

Ottimo il pranzo al ristorante altrettanto positivo il giudizio sull’agritur che dispone di una struttura molto carina con aspetti decisamente positivi (tranquillità, occupazione totale da parte dell’87°, disponibilità illimitata di piazzare camper, tende, veneziane, mantovane ecc.).
Unica nota parzialmente negativa riguarda la distanza dal centro abitato e conseguente disagio per chi volesse raggiungere Piacenza. Ovviamente utilizzando la macchina ci si può avvicinare sensibilmente e utilizzare i mezzi pubblici che ragionevolmente saranno messi a disposizione dall’ANA.
Il cap. Frank ha prontamente versato una caparra per blindare il “soggiorno”.
Certamente le richieste saranno molteplici e le tre camere opzionate, esplicitamente richieste triple, non saranno sufficienti ad ospitare tutti i compagni di corso. Conseguentemente abbiamo pensato di prendere buona nota di tutti coloro che intendano aderire al pernotto a Poggio Caminata e successivamente e democraticamente dividerci tra chi soggiornerà in agritur, chi in camper, tenda, auto etc... con precedenza ovvia agli 87settini.
Per la cena, nonostante il parere positivo sul “Cavaliere nero”, abbiamo pensato di restare all’agritur sia per la proposta culinaria di tutto rispetto (v. link) che per l’opportunità di non dover muovere mezzi e conseguentemente liberare ogni freno inibitorio…… alcolico.
Attualmente hanno dato la loro adesione, oltre a coloro che hanno confermato la partecipazione in bacheca: Riva, Kinio , Degli Esposti Luciano e Andrea, Moioli, Trevisan. Sassi , Marini, Vianini.
Nell’attesa di ricevere riscontri, adesioni e suggerimenti cogliamo l’occasione per augurare a tutti Buone Feste.
Speriamo il tutto sia condiviso e se non vi piace..... PIACENZA
Luciano D.E. & C.

L.DE & comiatato per Piacenza
===========================
Postato alle ore 13:16:13 di Domenica 9 Dicembre 2012



E poi la zoccola sarei io??? Paolino ti infili sempre nel letto del primo che capita !! Adesso voglio il divorzio, ti butto fuori dalla camerata 4 e ti blocco anche il conto in banca!!!!
Tra i nostri avvocati c'è qualcuno che se la sente di prendere le mie difese e dare a quel bruto una lezione? (Pagamento solo a percentuale sul malloppo ottenuto).
Ciao a tutti.
CLAUDIO BURATTIN
===========================
Postato alle ore 11:1:53 di Giovedi 6 Dicembre 2012



grazie Donato per la camera , sei sempre gentile e premuroso . baci
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:54:48 di Martedi 4 Dicembre 2012



PER ME VA BENE PRENOTARE UNA CAMERA MATRIMONIALE PER IL VENERDI E IL SABATO NELL' AGRITURISMO
CIAO A TUTTI
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 11:10:54 di Martedi 4 Dicembre 2012



Errata corrige.
Tenda da tre posti...
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 7:55:1 di Lunedi 3 Dicembre 2012



Per Piacenza: presente! Ho la disponibilità d'una tenda posti (un po' stretti...) se può servire.
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 7:53:40 di Lunedi 3 Dicembre 2012



Manuel,
ieri mattina mi è stato recapitato il tuo ''460 All'Alba''( che ho finito di leggere, questa notte): veramente molto bello.
Ma più che le mie parole di commento entusiastico valgono quelle di un grande liberale quale era Egidio Sterpa, nella presentazione alla prima edizione...

Un grande abbraccio.
alberto curti
===========================
Postato alle ore 14:6:4 di Sabato 1 Dicembre 2012



Bravo Manuel, vedo che le tue sinapsi non si sono ancora arrugginite, però Tina, che donna!!! In quei tempi oltre a Tina Svel, ho avuto a che fare con sua cugina, una certa Lina Bottarel... ma vista l'ora tarda non è il caso di scendere in particolari... Buon weekend a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 23:8:54 di Venerdi 30 Novembre 2012



Luciano, ma la Tua Tina era un altra...si chiamava ''Anselmi'' se non ricordo male....
Manuel
===========================
Postato alle ore 8:52:13 di Lunedi 26 Novembre 2012



Ovviamente Tina è stata, è, e sarà sempre solo mia...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 7:19:50 di Lunedi 26 Novembre 2012



A proposito di Svetlana...L'ultima volta che ci siamo sentiti mi ha chiesto se poteva portare anche sua cugina Tina, Tina Svel, questa nella foto:

Che dite? riusciamo a trovarle un posto?

Marco
===========================
Postato alle ore 19:54:38 di Sabato 24 Novembre 2012



Mi prenoto per 2 notti,per le cene,per Guareschi,per la sfilata,per le eventuali Svetlane(non si sa mai),ecc ecc ecc.
A risentirci
Riccardo
riccardo
===========================
Postato alle ore 19:14:59 di Sabato 24 Novembre 2012



La mia tendina è da quattro posti, in più posso averne un'altra da tre. Con Antoniazzi e la sua tenda di posti ce ne sono altri 5, coi camper 10 e per i vecchietti che hanno bisogno di un letto di piume altri 7, per cui il totale è di circa 30 persone. Per quello che mi riguarda potete andare avanti voi con la logistica. Poi, per quanto riguarda l'iniziativa guareschiana, non mi sembra che debba essere in alternativa, ma, per chi la vuole fare (e io la farei volentieri), può essere fatta alla mattina e poi, nel pomeriggio, trasferirsi in quel di Poggio Caminata dove cenare e dormire. LDE, buon collaudo e, come dice Gagno, sempre alta a tega.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 18:59:41 di Sabato 24 Novembre 2012



Ciao ragazzi, sono Antoniazzi!
Io ci sono con il camper e vi posso mettere a disposizione anche una tenda da 5/6 posti.
Approfitto di questa per ringraziare Riccardo per la sua accoglienza in quel di Roma, CAPUT MUNDI.

Loris Antoniazzi
Loris G. Antoniazzi
===========================
Postato alle ore 18:29:47 di Sabato 24 Novembre 2012



Cari ragazzi facciamo il punto della situazione.
Come sottolineava il cap. Frank la macchina silenziosa per Piacenza è in moto da qualche tempo. Abbiamo e stiamo valutando varie ipotesi. Personalmente ho effettuato un primo sopraluogo in giugno per verificare una struttura che sembrava adatta allo scopo. Dopo vari tentativi e segnalazioni eravamo giunti alla conclusione che per la cena di sabato tenevamo in grande considerazione l’osteria del Cavaliere nero a Podenzano mentre per il pernottamento la scelta poteva cadere anche su Poggio Caminata, fatto salvo che la struttura può ospitare 6/7 persone. L’agritur è attrezzato anche per ospitare camper per cui se, oltre al mio confermasse anche Antoniazzi la messa a disposizione del suo camper, ricaveremmo altri 10 posti per il pernottamento. Considerato lo spirito alpino mai domo di Giancarlo, con la sua tenda ragionevolmente riusciremmo a coprire le richieste. Facendo memoria delle ultime adunate è consuetudine aderire con ridottissimo anticipo rispetto l’evento; se optiamo per questa soluzione è assolutamente necessario che le conferme (venerdì e sabato o solo il sabato ???) per il pernottamento in agritur pervengano entro dieci giorni, termine entro il quale scade l’opzione ottenuta con la proprietaria. Tra l’altro nel riservare definitivamente i posti letto sarà necessario inviare una caparra. Nei primissimi giorni di dicembre è previsto un sopraluogo alle strutture e test definitivo per il ristorante. A questo punto, come evidenziato da Franco, necessitiamo sapere se continuare nell'organizzazione o cedere di buon grado l’incombenza ad altri.
Un caro saluto a tutti

Luciano
L.DE
===========================
Postato alle ore 14:25:16 di Sabato 24 Novembre 2012



Carissimi colleghi di corso, con Luciano D.E., dopo l'adunata di Bolzano, ci siamo attivati su più canali per approntare al meglio, la sistemazione logistica per tutta la comitiva che solitamente partecipa all'evento.( cena al ristorante il sabato sera più pernottamento).Dopo diversi sì,no,forse, non so, ecc.ecc.siamo arrivati quasi alla individuazione di luoghi che ci confermino la disponibilità per 25 persone forse più che meno.
Settimana prossima saremo appositamente a Piacenza per avere ''de visu'' quelle conferme.
Vorrei leggere su questo sito però, prima di spendere una parola, se continuare e confermare qualcosa per cui ne valga la pena, oppure lasciare ad altri l'incombenza dell'organizzazione.
Ovviamente Piacenza città è già off-limit da più di un anno. Avremmo individuato i siti a 7/8 km dal capoluogo, su indicazioni fornite da amici residenti ben introdotti.
Ringraziandovi, un abbraccio a tutti. Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:13:48 di Venerdi 23 Novembre 2012



Bene, vedo che è tutto un fervore di idee.

Non è il caso che si metta giù un programma, così capiamo dove conviene sia andare a mangiare che a dormire il sabato sera?

Ricordo che subito dopo Bozen il Vittorio aveva lanciato l'idea per il sabato sera e la notte, di appoggiarci all'agriturismo Poggio Caminata, dove ''si mangia bene e si spende poco'' (mi attira soprattutto quest'ultima parte...). Fra l'altro ho visto che da quelle parti, a pochi chilometri, c'è un campeggio piuttosto bello, dove potrei attrezzarmi con la tendina.

Questa soluzione può essere fattibile per il sabato sera e la notte, o lo teniamo solo per la notte o non lo teniamo affatto e stiamo in zona Roncole e la domenica mattina ci trasferiamo a Piacenza?

Per intanto provo a buttare li un programma, solo indicativamente:
- mattinata a Roncole Verdi e visita al museo Guareschi;
- pranzo in zona Roncole Verdi;
- trasferimento all'agriturismo Poggio Caminata, organizzazione e cena;
- pernottamento a Poggio Caminata;
- 12 maggio trasferimento a Piacenza per l'adunata e sfilamento (chi lo vuol fare) con chi si vuole (ovviamente se vogliamo stare assieme si sfila con la SMALP).

Ovviamente il programma è solo un abbozzo, e può variare come volete a seconda delle variabili che ho messo sopra.

Resto in attesa di novità.

Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:20:5 di Venerdi 23 Novembre 2012



Cari Abissini,
Ho tramesso a Alberto Guareschi la proposta di una nostra visita guidata al Museo Guareschi di Roncole il sabato 11 maggio (prima dell'adunata del 12)....ed ecco la risposta:

''Roncole Verdi 22 novembre 2012
Carissimo Manuel
bellissima notizia!
Per noi va benissimo sabato 11 maggio e faremo tutti il possibile per esserci in buona salute!
Ricambiamo tutti di cuore e con affetto i saluti-. ''Ciao Pais!''

Alberto & C.

Ora bisogna capire...dove si va a cena la sera....e chi viene a Roncole: non fatemi far figure, eh!
Manuel
===========================
Postato alle ore 18:45:59 di Giovedi 22 Novembre 2012



Da Roncole Verdi a Brescello ci sono 45 Km. su strada provinciale: circa 50/55 minuti di macchina.
Saluti,
Marco
===========================
Postato alle ore 17:6:41 di Giovedi 22 Novembre 2012



Ok, Manuel-ricevuto. Prevedi visita per sabato pomeriggio all'ora in cui puoi-sei tu il più impegnato...
Tra una settimana o poco più avremo tutte le risposte per la logistica dell'Adunata per quanto ci concerne. Per LUCIANO D.E. ACHTUNG!! Il gagliardetto lo hai ancora tu,dopo il pranzo organizzato da Giancarlo T.
Vedi di lasciarlo a casa a maggio e qualcuno sicuramente mi taglierà..... A presto Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:22:21 di Giovedi 22 Novembre 2012



Idea eccezionale! L'appoggio in pieno! In più, per chi volesse, da quelle parti c'è Brescello, dove hanno girato tutti i film della saga di Peppone e Don Camillo, col carro armato ''tedesco'' (che poi era americano...) ed il museo sui nostri personaggi.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:21:45 di Mercoledi 21 Novembre 2012



Abissini: ideona: prima dell'adunata di Piacenza, quando siamo in zona, organizziamo una visita collettiva a Roncole Verdi, museo Guareschi, a conoscere Alberto (sten anziano) e Carlotta e ubricarci di ricordi Guareschiani.

Chi organizza? io cui metto la prenotazione (anche al ristorante a fianco).

P.S. per i melomani, di lato al Museo Guareschi, a Roncole, c'é la casa natale di Verdi.....
Manuel
===========================
Postato alle ore 15:2:6 di Martedi 20 Novembre 2012



A me piace molto la scena del film “Il compagno Don Camillo” dove Don Camillo accompagna il Brusco nel luogo dove dovrebbe esserci la tomba del fratello, camicia nera, e invece della tomba trovano uno sterminato campo di grano. Il Brusco aveva promesso all'anziana madre di accendere un cero sulla tomba del fratello caduto. Il Brusco: ''Ma perchè hanno fatto questo? Hanno diciotto milioni di chilometri quadrati di terra... proprio di questo pezzettino qui avevano bisogno per seminarci il grano?''. Don Camillo: ''Compagno, quando un paese ha avuto 20 milioni di caduti in guerra non può preoccuparsi dei 50.000 o 100.000 morti che il nemico gli ha lasciato in casa''. Il Brusco: ''Ma questo non posso andarglielo a raccontare a mia madre!''. Allora Don Camillo prende una spiga di grano e la mette nel portafoglio del Brusco dicendogli: ''E non dirglielo, lascia che pensi alla croce di legno della fotografia; dille che hai acceso il lumino sulla tomba di tuo fratello, e seminando il grano di questa spiga sarà un po' come se tenessi in vita lui...''. Quando vedo quella scena mi vengono sempre i brividi…
Marco
===========================
Postato alle ore 13:57:55 di Martedi 20 Novembre 2012



Che bello! Quando penso ai vari racconti del ''mondo piccolo'' di don Camillo e Peppone, provo ancora una certa commozione, soprattutto quando ricordo il racconto in cui il figlio di Peppone era gravemente ammalato e, con Don Camillo, hanno attivato la ''volante proletaria'', requisendo le moto (anche quelle degli anticomunisti del paese che le hanno afferte ''spintaneamente'')per portare il piccolo in ospedale in città. E mi commuovo ancora quando Don Camillo, che aveva la moto più veloce, e sentendo il piccolo lamentarsi in grembo dice:''Signore dammi gas!'' E il gas è arrivato da dove non si sa e il figlio di Peppone si è salvato! Mi sto commuovendo ancora al ricordo. Per inciso anche mio padre, ex fante della Divisione Pasubio, poi carabiniere, è stato, dopo l'8 settembre, un I.M.I. in Germania, prima nelle vicinanze di Bremerhaven e poi ad Amburgo, a spalare macerie dei bombardamenti ed a scaricare chiatte di cemento e, quando parlava dei tedeschi, diceva sempre ''quea bruta rasa de gente..''.
Grazie per i ricordi che mi avete fatto riaffiorare.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:49:18 di Martedi 20 Novembre 2012



Manuel, grazie per l'eventuale collaborazione per le ricerche di notizie relative a Giovannino Guareschi: grande uomo,grandissimo scrittore,integerrimo e coerente fino a subire, nel dopoguerra, la carcerazione per non abdicare ai suoi principi morali.
Lui e Novello nei campi di Wietzendorf e Sandbostel sostenevano, moralmente e materialmente l'umore e la speranza dei poveri internati: nel primo Lager mio papà, seppur con grande reticenza, mi raccontava di averlo conosciuto e di avere occupato una branda vicina lui.
A proposito dei suoi familiari, la moglie Margherita, il figlio minore Albertino e la figlia maggiore (soprannominata la Pasionaria per il suo carattere esuberante), ricordo, tratto da una vecchia antologia delle medie, il racconto ''Fu a Natale nel 1947 '' dove loro erano i protagonisti: bellissimo...
Un saluto e un abbraccio.
alberto.curti@libero...
alberto curti
===========================
Postato alle ore 19:1:57 di Lunedi 19 Novembre 2012



Alberto, per le notizie relative a Giovannino Guareschi, sappi (se ne hai bisogno) che sono buon amico di Alberto e Carlotta e visitaore abituale di Casa Guareschi a Roncole.... se posso esserti utile....(emanueleprincipister@gmail...)
Ciao
Manuel Principi
===========================
Postato alle ore 17:3:58 di Lunedi 19 Novembre 2012



Per Giorgio:Grazie per il tuo benvenuto dal Trentino;in effetti, forse, nella mail precedente, mi sono mal espresso in quanto ricordavo anch'io che Filippo non fosse ''controcarro''.
Per Manuel : grazie infinite per l'invito.Credo proprio che in qualche prossima occasione (''compleanni o adunate) sarò felice di essere presente.
Per Gian Carlo: affermativo, ero in camera con Sbabo; di lui ho un ricordo ben preciso e anche del suo (per me di difficile comprensione) dialetto...

Un abbraccio a tutti Voi e un ringraziamento per l'affetto dimostratomi.
P.S. Da qualche tempo ,essendo entrato a far parte della grande famiglia degli esodati
bancari (con buona pace della Prof.ssa Fornero) mi sto dedicando alla ricostruzione delle vicende 8 settembre 1943-25 aprile 1945 occorse a mio padre Ex Colonnello CARRISTA in Spe che ha vissuto l'esperienza degli I.M.I (non avendo aderito alla R.S.I)
con Giovannino Guareschi, internati, prima, nel famigerato Stalag VVII A e, successivamente, nell'Oflag 83(Wietzendorf)

alberto curti

alberto curti
===========================
Postato alle ore 16:3:17 di Lunedi 19 Novembre 2012



Ciao Curti
un benvenuto anche dal Trentino, sono passati tanti anni e quindi è normale qualche piccola amnesia! Filippo, il tuo ex compagno di classe, al corso ad Aosta, non era controcarro ma mortaista, me lo ricordo perchè eravamo in camerata assieme.
Giorgio
===========================
Postato alle ore 10:19:49 di Lunedi 19 Novembre 2012



Il benvenuto a Curti é anche mio.
Qualche sprazzo di memoria ce l'ho... e magari se cominci a farti vedere qualche volta (che so, alle adunate o ai nostri ''compleanni'' riusciamo anche a ricordarTi meglio.

Comunque....una volta nell'87, sempre nell'87°.
Ciao abissini!
manuel
===========================
Postato alle ore 9:27:40 di Lunedi 19 Novembre 2012



Caro Curti, benvenuto fra noi, ora e sempre, quando vorrai! Oltretutto tu, pur essendo di Torino, non sei un ''gobbo'', per cui mi sei già più simpatico. Tu eri in camerata con Sbabo? Io sono un suo concittadino (di Schio in provincia di Vicenza), anche se devo dire che lo vedo poco, non più di una o due volte all'anno. Fra i colleghi di corso ritirati, ci sono da aggiungere all'elenco Sabini (un emiliano, mortaista) e Gherbassi da Trieste che, fra l'altro, ha gia scritto sul sito.
Turri Gia Carlo
===========================
Postato alle ore 8:39:8 di Lunedi 19 Novembre 2012



Ciao Marco,
in effetti a Monza eravamo due ex AUC della Smalp e quello di Torino ero io e, che di stanza al Distretto, prestavo servizio All'Ufficio Leva della stessa città, alle dirette dipendenze di una giovane (carina)civile e di un cerbero generale.Nutro, comunque, un ottimo ricordo della città e dei suoi abitanti: in verità abbastanza stupiti di vedere circolare quotidianamente per le strade un alpino...Certo l'impegno fisico, rispetto alle guardie notturne (molto frequenti) agli elicotteri di Pollein e alle marce aostane , non è stato particolarmente pesante, e le ''scartoffie'' rischiavano di travolgermi per ripetitività, ma mi hanno permesso, comunque, di studiare e di finire l'ultimo anno di università.Seguirò da oggi, sistematicamente, la Vostra bacheca, con molto piacere e interesse, ma anche con un rinnovato dispiacere per non aver portato a compimento il corso cui tenevo fortemente.
Un caro saluto a Marco,a tutti gli altri, e un ringraziamento particolare a Maurizio per il suo caloroso benvenuto (anche se non posso gridare Forza Inter, ma solo forza Toro).
alberto curti
alberto curti
===========================
Postato alle ore 20:25:44 di Domenica 18 Novembre 2012



Ciao Alberto, io sono di Monza e ricordo che quando tornavo a casa in licenza, non molte volte in verità, andavo a trovare due miei ex compagni di corso che avevano lasciato la SMALP. Erano in servizio all'ufficio distaccato del Distretto Militare di Monza in viale Ugo Foscolo. Non ricordo i loro nomi ma uno era di Torino...a questo punto credo fossi tu. Ci si vide due o tre volte ma poi voi vi congedaste prima e ci si perse di vista. E' bello avere ora tue notizie. Segui la nostra bacheca e intervieni quando vuoi: sarà un piacere leggerti. Un caro saluto.
Marco Dominici
===========================
Postato alle ore 12:49:28 di Domenica 18 Novembre 2012



(alias Maurizio) BENVENUTO E BENRITROVATO ALBERTO, SPERO TU RIMANGA CON NOI ANCHE IN FUTURO.
A TUTTI GLI ABISSINI DI MONTAGNA IN ASCOLTO : ''ALTA LA ...PENNA SIEMPRE'' .
E per inciso FORZA INTER.
CIAO
gringogagno
===========================
Postato alle ore 12:4:52 di Domenica 18 Novembre 2012



Buongiorno,

il mio nome è Alberto CURTI , nato a Torino il 13 giugno 1953.

Casualmente, alla ricerca di ricordi di gioventù sono venuto a conoscenza del Vostro bellissimo sito internet e sono affiorati i momenti del periodo del militare che mi ha visto (purtroppo poco protagonista) essere presente alla SMALP dal 25 aprile 1977(aggregato dopo una settimana dall'inizio) fino a poco dopo il giuramento.
Purtroppo e , questo è sempre stato un mio grandissimo cruccio, per una serie di ragioni che possiamo  elencare con un po' di rammarico quasi subito dopo il mio ingresso alla Scuola mi accorsi di non essere all'altezza della prova( almeno sul piano fisico-atletico) e con franchezza chiesi al Capitano Milesi e al Ten.Col. Emanuelli di poter lasciare il Corso.Entrambi, con grande umanità, risposero che, apprezzando anche la mia franchezza, dopo il giuramento mi avrebbero mandato, come da consuetudine per i ritirati, in un Ufficio Leva di qualche distretto del nord.
Rimasi per un po' di tempo ancora prima di essere trasferito all'Ufficio Leva di Monza, in carico alla caserma servizi Ramirez, come alpino addetto ai servizi vari dove mantenni,incontrandoli, un ottimo rapporto con gli ex commilitoni AUC.

Se Vi possono interessare le mio coordinate alla Scuola erano le seguenti:

II compagnia   IV plotone  controcarro

Ricordo i nomi dei compagni Sbabo Roberto - Costadoni Donato - Infuso Antonio (ritirato e non presente nell'elenco)-Sanmartino Filippo(compagno di classe alle elementari a Torino).

Un grande abbraccio a tutti voi.
alberto curti
===========================
Postato alle ore 17:58:23 di Sabato 17 Novembre 2012



Suggerimento .... il mercoledì (serata di champions)su canale 5 ci sono i RIS altrimenti si va al cinema come da tradizione. Bada che è legittima difesa, non massa (game over for us). Personalmente visti i tempi grami mi consolo curiosando su you tube i video su Hachim Mastour (14 anni allievo rossonero) a cui pronosticano il golden ball 2017. Dategli un'occhiata ..... uno spettacolo!!!
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 18:37:12 di Lunedi 12 Novembre 2012



Tanto per cazzeggiare un po'...dopo la splendida vittoria contro al Juve di sabato scorso e l'ennesima debacle del Milan di ieri pomeriggio, mi ero preparato qualche commento salace sui ''gobbi'' e sui ''casciavid'' (definizione di Vittorio), ma dopo le sei pappine della Juve al povero Pescara e la caduta di ieri sera a Bergamo, mi è rimasto tutto in gola...speriamo che a noi interisti non vada per traverso.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:56:4 di Lunedi 12 Novembre 2012



Grazie Vittorio, in effetti il caricamento è stato un po’ lento. Pensa che dei 21 video uno era poco più di 1 GB, gli altri 20 andavano dai 49.500 KB ai 590.000 KB. Il video che li contiene tutti, quello di 59:48 minuti, ha le dimensioni di 5.08 GB. Ho scoperto poi che il mio account su YouTube è stato abilitato al caricamento di video ben oltre il limite canonico dei 10 minuti. Ciao.
Marco
===========================
Postato alle ore 18:29:11 di Giovedi 8 Novembre 2012



Bravo Marco e ovviamente bravi i cicloalpini a cui invidio i garretti. Uplodare oltre 1 Gb con un adsl ..... se mi passate il paragone penso sia come fare lo stelvio con le gomme sgonfie. E' una bella impresa anche questa. Bravo BAT109 e naturalmente saluti a tutti gli abissini.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 17:0:12 di Giovedi 8 Novembre 2012



Grazie Franco per l’apprezzamento, ma io ho fatto ben poco. Ancora complimenti a te, Claudio, Paolo, Luciano, Sergio e Giorgio per l’impresa compiuta. E non dimentichiamo il "gruppo logistico" con il mitico Andrea e le Signore Sassi e Degli Esposti (io personalmente non le conosco ma credo siano loro). I video caricati su YouTube sono classificati come “non elencati” cioè non rintracciabili con le funzioni di ricerca di YouTube, Google, ecc., ma sono visibili solo a chi conosce il link relativo. Potrei renderli pubblici, cioè rintracciabili e visibili da chiunque. Lo potrei anche fare, se Franco e Co. lo ritengono opportuno, magari solo per il video completo di 59 minuti. Bisogna però chiedere anche a Riccardo visto che in alcune sequenze si vede casa sua: magari non ritiene opportuno che la cosa sia resa pubblica. Come avrete visto i video si possono anche commentare o giudicare (mi piace, non mi piace). Comunque, come ho fatto io da tempo, chiunque di voi può crearsi il suo account/profilo su YouTube e caricare in modo autonomo i propri filmati e poi farmi avere il link da inserire nel sito. Se invece volete affidare a me il caricamento dei video non ci sono problemi: fatemeli avere che poi ci penso io. Cari saluti a tutti.

Marco
===========================
Postato alle ore 20:15:55 di Venerdi 2 Novembre 2012



Non so da che parte cominciare con Marco, se dagli elogi per la sua abilità nel montaggio...o dai ringraziamenti per la splendida operazione realizzata a beneficio di tutti gli interessati. Sta di fatto che finalmente ora AVETE modo di visionare la brillante pattuglia cicloalpina del''87^.Da ora a venire, sarà bello realizzare filmati delle nostre imprese sapendo di poter poi mostrarli e rivederli. Ancora un grazie a Marco, ma anche ai veri protagonisti- Luciano in primis- che hanno consentito ciò. Ci risentiamo presto, spero con buone nuove, per la logistica di PIACENZA 2013. Franco.
franco riva
===========================
Postato alle ore 13:13:19 di Venerdi 2 Novembre 2012



Oggi ho montato in un unico video le 21 riprese di Franco Riva. Sono 59:48 minuti in HD. Lo potete visualizzare a questo link: http://youtu.be/5J-Gb6NcefY

Adesso metto il link nella sezione Link del nostro sito.

Saluti.

Marco
===========================
Postato alle ore 20:58:4 di Giovedi 1 Novembre 2012



Missione compiuta: ho caricato su YouTube tutti i video di Franco.

Ecco tutti i link compresi quelli da video 2 al video 6 già comunicati in precedenza:

1        http://youtu.be/Enpkur1gJ6s

2        http://youtu.be/V0Aa12WBRbE

3        http://youtu.be/1kv4E9jjIrE

4        http://youtu.be/613-qAUZvck

5        http://youtu.be/Tc6lSTLbyRY

6        http://youtu.be/dizFjQKx3aI

7        http://youtu.be/_t5W6ONDKYM

8        http://youtu.be/Be_EnDHbMkU

9        http://youtu.be/fxCobt0SMM8

10      http://youtu.be/7RIN_BUmDr4

11      http://youtu.be/2yDW7la3qDk

12      http://youtu.be/5OXaCTxxl4s

13      http://youtu.be/a5V7eJEklOw

14      http://youtu.be/MmMiZVP9w5A

15      http://youtu.be/5yciqvYCeWY

16      http://youtu.be/jw1S0yVVQJk

17      http://youtu.be/K0zucSxoW9s

18      http://youtu.be/vqx3A3teFQI

19      http://youtu.be/FLRrv2XijLE

20      http://youtu.be/TGHQkc6ypHk

21      http://youtu.be/4sGixxfmu3w

Con calma inserirò i link in una nuova sezione del sito.

Buona visione.

Marco
===========================
Postato alle ore 21:37:23 di Lunedi 29 Ottobre 2012



Ho caricato sul FotoAlbum le foto di Sergio Moioli. Sono nella cartella ''Ciclo Pellegrinaggio Roma 2012'' sottocartella ''Foto di Moioli''. Sotto ogni foto che scegliete c'è un tasto con la dicitura 1:1 Se lo cliccate la foto si ingrandisce. Prossimamente invierò altri link ai vedeo di Franco Riva. Cari saluti a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 18:57:15 di Venerdi 26 Ottobre 2012



Cazzo, che tempo da lupi! Complimenti ai ciclo turisti, ed alla buona volontà che vi ha animato. A proposito, in una ripresa si vede il cartello del limite dei 30 km/ora. Siete riusciti a starci dentro? O, visto l'impeto che vi ha animato, potrebbe arrivarvi qualche sorpresa dal multa velox? A parte gli scherzi, di nuovo BRAVI!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:11:6 di Mercoledi 24 Ottobre 2012



Ecco i link ai primi 5 filmati di Franco Riva. In totale sono 21 spezzoni. Li sto caricando per dimensione cercando di rispettare la sequenza temporale. Quelli più pesanti li caricherò per ultimi:

video 2 http://youtu.be/V0Aa12WBRbE

video 3 http://youtu.be/1kv4E9jjIrE

video 4 http://youtu.be/613-qAUZvck

video 5 http://youtu.be/Tc6lSTLbyRY

video 6 http://youtu.be/dizFjQKx3aI

Quando avrò terminato i caricamenti metterò tutti i link in una sezione apposita del sito.

Prossimamente anche le foto.

Marco
===========================
Postato alle ore 21:6:6 di Martedi 23 Ottobre 2012



Ho ricevuto da Franco Riva alcuni filmati da lui effettuati durante il Ciclopellegrinaggio a Roma. Mi ha anche inviato le foto fatte da Sergio Moioli. Sto caricando i filmati su Youtube ma ci vorrà un po' di tempo perchè sono un po' pesanti. A breve caricherò anche le foto sul FotoAlbum. Un caro saluto a tutti ed in particolare a Paolino, reduce dal secondo ''tagliando''... :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 20:27:12 di Sabato 20 Ottobre 2012



Ok Fiorenzo, però ho volutamente omesso la o semplicemente perchè stavo pensando in veneto...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 16:51:0 di Venerdi 19 Ottobre 2012



Luciano, manca un . per completare bene la frase!
ciao a tutti!
Fiorenzo
===========================
Postato alle ore 18:16:54 di Giovedi 18 Ottobre 2012



Caro Giancarlo, nell'ultimo messaggio hai usato troppe parole contenenti il ... e tutti ci siamo bloccati, non ha più scritto nessuno!!! Sarà perchè siamo all'antica e ci piace ancora la ...!
Saluti a tutti
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:40:10 di Giovedi 18 Ottobre 2012



Leggo con interesse ed esprimo il più incondizionato appoggio all'idea lanciata da Giorgio del raduno cul-in-ar cul-tu-ral per il 40° e, salvo fine del mondo predetta dai Maya (prima pensiamo a superare la fatidica data 21.12,2012, poi vedremo...), è buona cosa porci degli obiettivi in la nel tempo come il 40°.
Turri Gia Carlo
===========================
Postato alle ore 14:21:17 di Lunedi 8 Ottobre 2012



Carissimi, sabato al taglio del nastro di una baita A.N.A. della mia zona, ho fatto due chiacchiere con un Vecio del 56° corso, (c’è sempre da imparare). Bene! Per farvela corta, loro sono anni che (esagerati e benestanti?) s’incontrano non per il solito pranzo, ma sempre per un venerdì-sabato-domenica ed il ritrovo, turna tra le regioni. Io non penso che per noi, lo si possa proporre tutti gli anni, (non è già male trovarsi per l’Adunata, bici ecc.) ma per il nostro 40° ci si potrebbe pensare, ad esempio quest’anno in Trentino, hanno organizzato un programmino culinar-culturale, veramente interessante! Be! Siamo in anticipo, ma i buoni obiettivi aiutano a rimanere sempre uniti! Ciao
Giorgio
===========================
Postato alle ore 12:0:51 di Lunedi 8 Ottobre 2012



CIAO ABISSINI! Leggendo mi sono commosso... veramente.
Ai cicloalpini © (agli avvocati la competenza di registrazione della parola: un bel copyright con i cui proventi poter aiutare chi ha bisogno... Può essere un'idea?) un grazie non basta: mi offro gregario per il prossimo tour! (Peccati da espiare...)

Per ''l'adunata''... Visto che ho avuto una certa dimestichezza con il ''chimico''... magari un paio di bombole di ''esilarante'' potrebbero aiutare...
................
Un'ultima cosa. Potrà sembrare un po' algida o scontata ma... lo 87° È ... Grande, Forte e, umilmente, Generoso...
In fondo, è stato il destino a farmi entrare nello 87° AUC: la domanda l'avevo presentata per lo 86° ma l'ho consegnata il giorno dopo la scadenza del bando e al distretto di Vicenza ho conosciuto un sergente di Enna...
Ho avuto una fortuna immensa!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 15:2:55 di Sabato 6 Ottobre 2012



....un mortaio da 120 credo farebbe la sua bella figura in questa spedizione. Io, e credo anche i colleghi mortaisti Turri, Caregnato, Gaiola, Paternolli ed altri che si volessero aggregare, rispolvereremo senza problemi goniometri, tavolette, carte topografiche e tutto quanto necessita per non mancare il bersaglio prestabilito! Fateci sapere quando si parte!!!
MINCHIA CHE GODURIAAA!!!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 21:47:31 di Giovedi 4 Ottobre 2012



MIIIII ..... rivedo la naja bestiale del 77!! e pensare che all'epoca il problema sembravano...... le coordinate di Charvensod!

Lamberto sei tutti noi. Tranquillo taormina (minuscolo) non é avvocato. E' noto come jettatore: quelli che difende lui prendono come minimo l'ergastolo!!!

Luciano perché la Maria Grazia la prendi su a Bologna???

C'é da usarla anche prima.....

ADUNATAAAAA
Manuel
===========================
Postato alle ore 17:27:42 di Giovedi 4 Ottobre 2012



Come ben noto a tutti la mia frequentazione con Maria Grazia (MG per i compagni di camerata del ten. Alzheimer)non è sfociata in amore ma in vero odio che, però, per la nobile causa paventata da Lamberto sono pronto a mettere da parte e farmi carico del trasporto della stessa da BOLOGNA A ROMA e, con l'aiuto di quel da Feltre, utilizzarla fino allo sfinimento.
Saluti a tutti

P.S.
strada facendo potremmo fare tappa in qualche amministrazione regionale che incontreremo strada facendo....
LDE
===========================
Postato alle ore 19:9:0 di Mercoledi 3 Ottobre 2012



Cari amici e Colleghi Ufficiali Alpini (Abissini, con tutto il rispetto, non lo siamo nè mai lo siamo stati), non ritenete anche Voi che sia ora che facciamo qualcosa?
Propongo: dissotterriamo un paio di MG e le piazziamo nottetempo fuori da Montecitorio e da Palazzo Madama (Riccardo, nostro agente all'Avana in loco, ci farà da guida insegnandoci come e dove) e la mattina spariamo alzo zero contro tutta la casta di politici e amministratori cialtroni, corrotti, disonesti e ladri che ci governano, ci mettono le mani nelle tasche toccando e portando via quel poco che è rimasto, affamando noi e privando i nostri figli di un qualche futuro appena dignitoso.
BASTA, NON SE NE PUO' PROPRIO PIU'.
E adesso mi tocca anche leggere che il collega (col cazzo, non lo considero affatto tale!) Taormina, della cui prolungata assenza nessuno aveva avvertito la mancanza, sostenendo da azzeccagarbugli della peggior risma quale è che non trattandosi di peculato (a proposito del comportamento specchiato ed irreprensibile del signor Fiorito) bensì di mera appropriazione indebita (coglione, come se questa fosse legittima e consentita), l'ordinanza di custodia cautelare dovrebbe essere annullata e revocata..
Ladro lui, ladro il suo cliente e ladro il suo amico Silvio che negli anni gli è stato maestro di appropriazioni di tutti i generi..
Siete d'accordo che siamo in guerra e dobbiamo partire per il fronte? E allora: ADUNATA!
lamberto
===========================
Postato alle ore 16:14:50 di Mercoledi 3 Ottobre 2012



e bravi abissini ciclisti, quelli romani e quelli dei laghi trentini!!! (a proposito: tre fighe al quinto a chi so io....
Qui manca l'aria, come al solito.
Ma é bello sapervi ancora così in palla.
Ciao a Tutti, anche a Paolino!
Manuel
===========================
Postato alle ore 15:45:0 di Mercoledi 3 Ottobre 2012



Ciao Abissini...è sempre un piacere leggervi
Fiorenzo
Fiorenzo sari
===========================
Postato alle ore 18:56:48 di Martedi 2 Ottobre 2012



CIAO ABISSINI. Anche il sottoscritto desidera,anche se con rinnovata invidia,coplimentarsi con gli EROI CICLOALPINI dell'87mo.Grande impresa nonostante il tempo avverso.Mitico Paolino.Il Tuo intervento ''me ha fatto schianta' dalle risate''.Caro Francesco,anche se in ritardo,Ti prego di accettare le mie sincere condoglianze.Un grazie particolare all'insostituibile Marco per la Sua professionale disponibilita'. Un forte abbraccio e un caro saluto a tutti.
Mauro Baia di Bra
===========================
Postato alle ore 22:35:9 di Giovedi 27 Settembre 2012



ma er treno partiva da roma-termini o da roma-tibbbburtina ! ma er culo ve brucia o no ! ma la polverini era con noi sul locale roma-viterbo o era coi porci-ladri a magna'col ciociaro-fiorito detto batman ! ma sti cazzo de politici li famo arrosti o li portamo a cima grappa e poi li facciamo rotola'! mapperche' ce capitano ste disgrazie ! a ricca' dal cuppolone ..........risponneme !!!
paolino
===========================
Postato alle ore 20:59:36 di Giovedi 27 Settembre 2012



scusate la prolungata assenza dalla bacheca ma ho avuto un po di c..zzi . Ho letto con ammirazione (e ''invidia'') dell'impresa dei nostri CICLOALPINOABISSINI , complimenti ragazzacci e grazie della preghiera che avete recitato anche per noi. Bentornato Lamberto . Ancora e sempre grazie a Marco che ci tiene aggiornati in tempo reale. Un abbraccio fraterno a Bettin e caro saluto a tutti. ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:51:14 di Martedi 25 Settembre 2012



Cari abissini del Triveneto e non, l'anno prossimo, il 15 e 16 giugno, Schio (dove abito da 56 anni...), ospiterà il raduno triveneto delle penne nere. Mi impegno ad organizzare qualcosa, magari con visita guidata a qualche opera della prima guerra mondiale (da Schio in mezz'oretta d'auto si arriva sul Novegno, dove è stata fermata la Strafexpedition nel giugno del 1916)che ha visto le montagne circostanti teatro di molte battaglie e di molti (troppi) morti da entrambe le parti in guerra. Un abbraccio a Bettin, che ho avuto modo di sentire telefonicamente di recente.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 13:15:33 di Martedi 25 Settembre 2012



Un caro abbraccio anche da parte mia a Francesco B.
Io intanto sull'esempio di Giorgio continuo l'appello: ''CIAO ABISSINI''. Claudio
Sassi c’è ®
===========================
Postato alle ore 18:48:4 di Venerdi 21 Settembre 2012



“CIAO ABISSINI”, a parte gli scherzi apro quasi tutti i giorni la nostra bacheca.
Giorgio
===========================
Postato alle ore 16:10:0 di Venerdi 21 Settembre 2012



Ciao Francesco, mi dispiace davvero per la tua mamma. Una preghiera per Lei ed un abbraccio a te ed alla tua famiglia.
Marco
===========================
Postato alle ore 15:36:41 di Venerdi 21 Settembre 2012



Ottantasettini, riscrivo dopo un lungo periodo di assenza dalla bacheca causa un' estate abbastanza travagliata. A Luglio mi e' morta la mamma dopo lunga malattia. E' successo il giorno dopo l'adunata del triveneto a Feltre. Cosa non avrei pagato per poter tornare sui luoghi dove ho prestato servizio e rivedere la mia vecchia caserma, ma cosi' e' la vita. Devo che che non sono rimasto sorpreso delle performanches dei nostri cicloalpini (una ne pensano e cento ne fanno) e faccio loro i complimenti per l'ultima sortita in quel di Roma. Bravi!! Intuisco, leggendo i vari commenti, che c'e' qualcuno che non sta proprio in salute. Speriamo passi tutto in fretta. In attesa di prossime rimpatriate, incontri, bevute e cazzate varie, rigorosamente in Vostra compagnia, Vi saluto e Vi abbraccio col cuore.

P.S. Naturalmente sempre forza INTER!!!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 20:47:27 di Giovedi 20 Settembre 2012



Per Vittorio : e' vero , c'era anche re Giorgio .....Cresta sempre in testa al gruppo , mi ero dimenticato di citarlo .
Caro Lamberto : aver ritrovato lo zio Abissino ( c'e' qualche riferimento ? ) e' stato emozionante e anche divertente , a parte le folate d'aglio che probabilmente hanno innervosito un po' il Sergio . W Maria
paolino rold
===========================
Postato alle ore 19:56:11 di Giovedi 20 Settembre 2012



Grazie Marco, sempre efficientissimo e più sollecito dell’ANSA.
Due commenti sulle foto.
Nell’ordine appaiono la rigogliosa (?) fontana di Garessio (CN) da cui lo scorso anno abbiamo attinto la kryptonite indispensabile per le ascensioni ai passi della Raticosa (Faticosa), Futa e Monte Cimino (foto seguenti). Seguono i controluce del lago di Bracciano, l’abbraccio consolatorio di Luciano a Paolino, vittima di un problema tecnico alla bici, la cena con il console Riccardo I, tifoso laziale, servita da uno scontroso cameriere romanista ancora ignaro delle 3 pappine che il Bologna di Luciano gli rifilerà il giorno successivo. Le foto seguenti sono state scattate in una location di prestigio più volte inutilmente richiesta da un tesoriere di partito per organizzare la festa “Antica Troia”, il quale in seguito alla defezione della anziana madre ha poi dovuto rinominare il simposio in “Antica Grecia”. Infine, noi banda di Abissini, abbiamo avuto l’onore di viaggiare sul mezzo personale (tram linea 44 sbarrato) dell’ambasciatore dell’Etiopia, tale Aiò Seilàssiediti (madre sarda), ritratto al fianco di Paolino, mentre sentenzia: “Gapitano Frango bravo, ha studiato; Tenende Moiolo no capisce”.
Non ci sono foto dei ciclopellegrini sotto la fredda pioggia di venerdì 14 perché i nostri apparecchi fotografici ... non sono stagni.
Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto prima, durante e dopo l’avventura.
Rivolgo infine un invito a coloro che ci leggono puntualmente e che non hanno tempo per scrivere in bacheca (so che sono tantissimi) a dare un brevissimo cenno della loro presenza, anche scrivendo solo “CIAO ABISSINI”, ... così facciamo l’appello.
Abraxas
Sassi c’è ®
===========================
Postato alle ore 17:23:17 di Giovedi 20 Settembre 2012



...ma, Lamberto, non noti una certa somiglianza fra il Paolino e l'altro signore? Stesso taglio della bocca, stessi capelli brizzolati...che sia qualche fratello segreto e miracolosamente ritrovato nella città eterna? Complimenti, belle foto e bella gita, a parte le disavventure meteo ed il dislivello calcolato ad arte per non spaventare quelli col cuore debole....
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 12:36:58 di Giovedi 20 Settembre 2012



Per Paolino Rold: sto invecchiando e non ricordo più bene, ma quel simpatico signore molto abbronzato ritratto in fotografia in fianco a te, era del nostro corso ed era in camerata con te? Altrimenti come ci spieghi, vecchio leghista, tanta ''confidenza'' con uno straniero sicuramente non alpino e non ciclista?
Attendo sollecito riscontro.
lamberto
===========================
Postato alle ore 11:7:58 di Giovedi 20 Settembre 2012



Manca solo la lode a re giorgio ( democratico x definizione ). :-)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:18:33 di Mercoledi 19 Settembre 2012



Cari frateli e sorele volevo anch'io ringraziare tutta la mitica compagnia ciclo-alpina , Padre Riccardo da Roma , la gentile Consorte , Andreino e il babbo Obelix e anche la Regione Lazio per la qualita' del fondo stradale della Cassia !!! Un abbraccio e arrivederci a presto .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:58:3 di Mercoledi 19 Settembre 2012



Sorpresa! Ho caricato sul FotoAlbum le foto di Claudio. Sono nella cartella ''Ciclo Pellegrinaggio Roma 2012'' sottocartella ''Foto di Sassi''. Sotto ogni foto che scegliete c'è un tasto con la dicitura 1:1 Se lo cliccate la foto si ingrandisce. Buona visione!
Marco
===========================
Postato alle ore 19:39:54 di Mercoledi 19 Settembre 2012



Bravo Lamberto!! mi sembra una buona idea.Questo genere di collante cementa sempre più la nostra amicizia...Ho sentito la voce squillante di A. mentre pedalava e quasi quasi mi sono commosso,vuoi l'essere nel tempio della cristianità, vuoi che le notizie dateci sono sempreppiù confortanti..
Ma vorrei fare alcuni ringraziamenti, ad iniziare da Andreino che ci ha confortato in ogni momento con la sua simpatìa.A Laura e Maria insostituibili, attentissime ad ogni nostra necessità ma soprattutto al posto giusto nel momento giusto.
Con i '' pedalatori'' ormai si è instaurato un rapporto di conoscenza ciclistica reciproca che ci consente di andare insieme ovunque senza problemi per nessuno. Forse in cima al passo Cimino, Luciano non si è sentito molto in sibiosi con me...ma lui sa che non mi deve mai credere al cento per cento...Credo comunque che tutti siano stati soddisfatti. O no?
Grazie a tutti e...a presto
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:32:39 di Martedi 18 Settembre 2012



Ai ciclisti complimenti vivissimi: siete stati splendidi, e mi è stato riferito che avete fatto la vostra porca figura (more solito, da tenenti Alpini) anche in Piazza Navona (in quella bella baita alpina sede del gruppo ANA di Roma centro dove siete stati a consumare il rancio), bravi!
A tutti gli altri con grande gioia comunico: mentre i baldi ''romani'' sculettavano pedalando sulle salite e discese degli appennini, il nostro amico aveva la forza e la voglia di pedalare tra i laghi trentini ove è stato raggiunto domenica dal pensiero e dalla telefonata di Cla & Company. Non ho parole, questo è una vera roccia (e noi tutti siamo un gran bel gruppo di amici abissini ed io, che non pedalo e non faccio un cazzo, sto già pensando a come e dove organizzare una mega festa di ringraziamento: che ne dite?)
Ciao a tutti, Lamberto
Lamberto
===========================
Postato alle ore 14:25:40 di Martedi 18 Settembre 2012



Bell'impresa ''ragazzi''! Complimenti! Dopo tanta fatica vedrete che le vostre preghiere, tutti noi lo desideriamo, verranno ascoltate... Grazie davvero.
Marco
===========================
Postato alle ore 23:1:28 di Domenica 16 Settembre 2012



Grandi!!
Francesco S.
===========================
Postato alle ore 14:50:55 di Domenica 16 Settembre 2012



Ciao Turri.
Hai proprio ragione pedalere bagnati e' una gran brutta sensazione. Non ci siamo fatti mancare nulla partendo dalla pioggia, il freddo, per concludere al dislivello che, guarda caso, e' stato calcolato per difetto grande difetto....(totale 4600 mt.e km 432)LDE
Sono arrivati in condizioni pietose,solo Maria e Laura sono presentabili!Riccardo
Domattina adunata ore 10.00 all'obelisco di San Pietro.
Ringrazieremo chi sapete per la pioggia, il freddo, il Barbera Vinchio Vaglio e i pici all'arrabbiata, una preghiera per TUTTI e poi a casa.
Seguirà reportage foto-cinematografico. Claudio & C.
Lde Sassi Riva Rold Cresta Moioli Rosa
===========================
Postato alle ore 23:52:25 di Sabato 15 Settembre 2012



Ehi, cicloalpini (ci vuole il copyright oramai...) avete la possibilità di postare qualcosa? Nessuno che abbia un pur tamarro di smartphone per condividere con il resto noi le vostre emozioni?
Comunque bravi e... alta la penna! (Ocio al raboso... deve bastare... ''cranon...)
Francesco S.
===========================
Postato alle ore 11:13:21 di Sabato 15 Settembre 2012



Caspiterina che invidia tremenda. Anche se completamente fuori allenamento non so cosa darei per essere li con voi. Purtroppo il ricovero di mamma,ormai in ospedale da tre settimane,mi blocca.Fatevi onore,alpinacci della malora.Buona passeggiata e soprattutto buon divertimento.Un caro saluto.
Mauro Baia di Bra
===========================
Postato alle ore 22:16:52 di Venerdi 14 Settembre 2012



cari ciclo alpini, come vanno i calli al c..o? col meteo pare che abbiate fortuna, meglio così, perchè pedalare da bagnati...
Quanda sarete al centro della santa piazza (mi raccomando, non in cima all'obelisco, è troppo puntuto), ricordatevi con una preghiera di tutti noi che vi pensiamo da casa, e, soprattutto, per chi sapete voi! FORZA RAGAZZI!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 13:13:25 di Venerdi 14 Settembre 2012



Ach... Ho lasciato un ''mi'' sulla tastiera...
Mi sono regalato...
Francesco S.
===========================
Postato alle ore 23:23:16 di Venerdi 7 Settembre 2012



Bene... Vorrà dire che mi allenerò ''duramente'' per il ciclotour del 2013.
Per il mio compleanno sono ''regalato'' un bolide in carbonio pensando di avere un motore ancora più che brillante e invece... Mi tocca pedalare...! E me l'aveva pure ordinato il dottore (molti anni fa)!
Un pensiero a tutti e a qualcuno anche di più!
Francesco S.
===========================
Postato alle ore 23:19:53 di Venerdi 7 Settembre 2012



Luciano sei tutti noi.
Ma basta che ci pensiamo tutti insieme, tutti i giorni almeno una volta!
Abissini non tradite!!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 18:12:33 di Venerdi 7 Settembre 2012



Qualcosa non mi torna. Secondo quanto enunciato dal frizzante Sassi io dovrei farmi il culo come un condominio “per i colli Bolognesi e non solo” per espiare le malefatte di quel da Feltre. All’atto della convocazione ALTRO era il premio promesso, una volta raggiunta la città che nel tragitto troverò ETERNA, dal millantatore cap. Frank (feste festini bingo bunga tombola ecc.) Ad ogni buon conto non se ne parla di trasportare borracce, se non per uso rigorosamente personale e caricate del miglior Raboso.

Luciano

P.S.
Caro Lamberto il pensiero verso il ns. amico è stato il volano di questa nuova avventura e non a caso il ciclo tour si chiuderà in quella piazza.....
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 15:55:49 di Venerdi 7 Settembre 2012



Dimenticavo una cosa importante, da richiedere non tanto al Papa(il quale, se legge quello che scrive qualcuno di noi al suo riguardo, scomunica in blocco tutti gli Alpini), bensì al suo Superiore gerarchico diretto: un pensiero particolare per chi sappiamo noi. Ve lo chiedo da amico per un amico.
lamberto
===========================
Postato alle ore 14:8:33 di Venerdi 7 Settembre 2012



Agli amici carissimi cicloturisti in partenza per il pellegrinaggio a Roma, trascrivo, facendolo mio, un messaggio del vate Gabriele D'Annunzio spedito nel settembre del 1915 al Battaglione Bassano del 6° Alpini: AGLI ALPINI, INVINCIBILI, INFATICABILI, CHE TRIONFANO DEL NEMICO E DELLA MONTAGNA, MANDO UN SALUTO FERVENTISSIMO!
Buona gita, un abbraccio a tutti, ciao Lamberto
lamberto
===========================
Postato alle ore 13:56:6 di Venerdi 7 Settembre 2012



no comment sulle pulsioni crepuscolari di Giancarlo, né sulle esternazioni filosofiche di Vittorio.
Divertitevi cicloallievi, e fate giudizio.
E se proprio dovete salutarci qualcuno a Roma, salutateci Riccardo!!!!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 12:55:56 di Venerdi 7 Settembre 2012



Sono commosso al pensiero dell'indulgenza plenaria per tutti gli allivi dei corsi dispari fra l'86 e l'88. Nel frattempo mi prendo avanti coi peccati, soprattutto quelli di gola e e di lussuria (almeno spero..) tanto poi , grazie ai vostri santi sacrifici, mi verranno tutti assolti. Dalle mie parti c'è un proverbio in veneto che così recita: ''se el corpo el se frusta, lo spirito el se giusta!''. Credo che non ci sia bisogno di tradurlo, quindi buona pedalata e attenti ai calli al c..o.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:34:41 di Venerdi 7 Settembre 2012



Sono commosso al pensiero dell'indulgenza plenaria per tutti gli allivi dei corsi dispari fra l'86 e l'88. Nel frattempo mi prendo avanti coi peccati, soprattutto quelli di gola e e di lussuria (almeno spero..) tanto poi , grazie ai vostri santi sacrifici, mi verranno tutti assolti. Dalle mie parti c'è un proverbio in veneto che così recita: ''se el corpo el se frusta, lo spirito el se giusta!''. Credo che non ci sia bisogno di tradurlo, quindi buona pedalata e attenti ai calli al c..o.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:34:39 di Venerdi 7 Settembre 2012



Bella l'idea del pellegrinaggio a s. pietro, suggerirei di mandare a fanculo il sommo pontefice e magari anche il ''genio'' mario monti visto che siete in zona. Personalmente ve ne sarei eternamente grato :-) Attendo speranzoso
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:15:2 di Giovedi 6 Settembre 2012



mi inchino ........mosso . parole sante pronunciate dal cardinale Sassi'. vi prometto che dopo il tour ciclistico e la benedizione in piazza s.pietro espiero' tutte le mie colpe e le santissime colpe e .....anche le vostre il giorno 22/09 all'oktober fest di monaco di baviera c/o il tendone denominato paulaner . vi abbraccio e comunque sia sempre alta la.............
paolino pap
===========================
Postato alle ore 20:51:39 di Giovedi 6 Settembre 2012



Cari amici, puntuali come quelli della Mascherpa i cicloalpini 87ini si ritroveranno nei prossimi giorni per il consueto ciclotour annuale. Questa volta, però, al di là dell’aspetto ludico-sportivo del raduno, i giovani atleti hanno una seria missione da compiere. Paolino Paperino, al secolo P. Rold, ha deciso di espiare tutti i peccati commessi dall’età adolescenziale ad oggi: si va dalla “autogestione giovanile” al porto abusivo di Raboso, dalla violenza carnale su arma da guerra (MG) al traffico illecito di mais da taragna. Ora intende presentarsi al cospetto del Sommo Pontefice in Piazza San Pietro per chiedere personalmente venia dei propri peccati, magari davanti ad un buon bicchiere di birra bavarese gentilmente offerta dal Sommo Pastore Tedesco.
Ovvio che Kap. Frank, Luciano D.E., Cresta, Moioli ed io non potevamo lasciarlo da solo in questo frangente; quindi ci aggregheremo a lui, quanto meno per portargli le borracce di scorta caricate a Raboso.
All’alba del giorno 13 p.v., spaino in zalla, si partirà da Bologna alla volta di Firenze, Perugia e Roma in tre tappe.
Quando saremo al cospetto di Joseph Alois XVI° reciteremo una preghiera per ciascuno di voi invocando l’indulgenza plenaria per tutti gli allievi dei corsi dispari, dall’86° all’88° inclusi.
Abraxas

Sassi c’è ®
===========================
Postato alle ore 19:5:51 di Giovedi 6 Settembre 2012



Ci sono, ci sono...Sono ancora in fase di ''decompressione'' dalle ferie, ma ci sono... :-)
Marco
===========================
Postato alle ore 12:36:15 di Giovedi 6 Settembre 2012



Beh, le vacanze son finite, la truffa telematica a Pasquale pure, il campionato di calcio è ripreso, ma ... cosa vi è successo? Non vorrei essere rimasto l'unico a scrivere in bacheca... Buon week end a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:9:31 di Giovedi 6 Settembre 2012



vecchie spugne tutto bene !!! siete rientrati dalle ferie o siete gia' in pensione !!! forza lupi , sooo finiti i tempi cupi . ciao ciclisti e motociclisti/e , a presto . un bacetto alla zoccola del buttaren .
paolino pap
===========================
Postato alle ore 19:56:49 di Mercoledi 5 Settembre 2012



Amici, vi informo su una truffa che ha coinvolto il nostro Pasquale: se vi arriva una mail a suo nome con richiesta di invio di denaro, motivata da furto di valigie, passaporto, ecc. in quel di Londra, rispondete picche all'hacker che ha così vilmente tentato di beffarci. Saluti a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:33:44 di Giovedi 23 Agosto 2012



Ecco... Bravi... A veleggiar per ferie...
Beh, nel mio piccolo ho ancora una decina di giorni a disposizione e farò un giro in quel di Pescocostanzo giusto martedì e mercoledì p.v. (magari ci resto fino a domenica...). Poi prevedo un giro per Feltre e altre cose... nuove.
Dimenticavo: il video di Bolzano è un delirio!!!!
(Troppo bello!)

A breve su questo sito...
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 13:55:57 di Domenica 19 Agosto 2012



Ciao Gringogagno e signora, i vostri suggerimenti sono stati preziosissimi. Il bel tempo e la voglia di ''viaggiare'' (e non solo di ''arrivare'') ci hanno indotto ad una ulteriore ''allungatoia'' per Bassano D G, per la salita al Monte Grappa e la discesa su Feltre, come le truppe al comando del generale Diaz. Lì ottima ospitalità dell'amico Paolino Paperino e Silvana che saluto e ringrazio. Poi altra ascensione allo Stelvio e discesa su Sondrio e Lecco dove abbiamo abbracciato Angelo Dell'Agostino. Un particolare ringraziamento anche al Kap. Franz Riva che ha supervisionato tutti i miei spostamenti.
... Ora la mia HD punterà la prua verso sud (Lucio, Riccardo), ma state all'erta: prima o poi vi becco tutti. Abraxas.
Sassi c’è ®
===========================
Postato alle ore 18:10:6 di Lunedi 13 Agosto 2012



Mercoledi scorso mi ha chiamato ''Sassi c'è'' dicendomi che stava per transitare per Spresiano (dove abito) , in direzione Friuli .Stava facendo un tour con la sua gentile signora ''in moto'' . Ci siamo dati appuntamento e abbiamo passato una mezzoretta in compagnia. Insieme abbiamo studiato un itinerario di ritorno da Maniago a Feltre, dove si sarebbe incontrato con Rold l'indomani. Un piacevole quanto inaspettato incontro.
Se passate dalle mie parti chiamatemi. Ciao a tutti e buone vacanze.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 16:57:56 di Domenica 12 Agosto 2012



Buona estate a tutti gli abissini :-) X me cominciano le vacanze, tirreno centrale per chi fosse di passaggio e interessato a trovare un po ..... ''d'ombra'' in questa rovente estate. Non fate ressa, posti limitati, ombre buone ma ristrette causa crisi. Non portate vino, ma taniche di carburante :-)Vanno bene anche i buoni benzina omaggio!
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:55:4 di Giovedi 26 Luglio 2012



Hey,a Feltre avvistato anche Olivo, con un augurio che torni in perfetta forma per i nostri prossimi raduni. Buone vacanze veci!Mòeghea!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:29:36 di Giovedi 26 Luglio 2012



Saluti da Feltre carissimi abissini . Uno in particolare a Manuel . La sua permanenza seppur breve non e' passata inosservata........... VERO UGOLETTA D'ORO !!!!!!!!!!!
Arrivederci a presto e buone ferie .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:36:40 di Mercoledi 25 Luglio 2012



Da quando a Torino, abbiamo sfilato con gli Abruzzi, non ho più certe remore... E poi l'Argentina non c'era e con Giuliano dobbiamo ancora fondare la sezione di S.Domingo!!! Ciao a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:44:51 di Lunedi 23 Luglio 2012



Ciao abissini,
bellissimo fine settimana a Feltre, accolto, ovviamente da Rold e da Carlin (complimentie per le signore) ho avuto anche la ventura di rincontrare Alessi, a notte fonda a Pedavena, e il mitico Luciano Spolaore, che ha sfilato con la Colombia!!!!

Un abbraccio a tutti
Manuel
===========================
Postato alle ore 9:55:42 di Lunedi 23 Luglio 2012



Ciau Raga, finalmente da oggi sono in ferie per due settimane. Non saranno ferie speciali per i soliti problemi causa rispettive nonne che, naturalmente, non possiamo abbandonare, ma neppure portarle in viaggio con noi. Ci limiteremo a qualche giorno stravaccati sulle spiagge della Costa Azzurra. Caro Andreino, e' passato ormai un mese dal mio prec contatto. Sono convinto che l'esame di maturita' e' stato un successo paragonabile a quello che hai, ormai consolidato, con il judo. Se il Tuo papi volesse assumerti in azienda, mi raccomando, fatti anticipare almeno un mese di ferie e meritato riposo. OK? Un caro saluto a Te e famiglia e splendide ferie a tutti gli 87ini.
Mauro Baia di Bra
===========================
Postato alle ore 16:22:24 di Sabato 21 Luglio 2012



18 luglio? Ma certo!! E'il compleanno di mia zia Filomena. Grazie Marco, insostituibile come sempre. Ti abbraccio.
Sassi c’è ®
===========================
Postato alle ore 16:7:0 di Venerdi 20 Luglio 2012



Direi che il periodo mi ricorda una passeggiata in una valle secondaria del san bernardo, se non sbaglio faceva 2 gocce d'acqua, anzi forse no ..... era neve. Strano perchè da quelle parte c'è sempre il sole :-), se poi non ricordo male, l'avvocato (del foro di milano) si è fatto una guardia in campagnola. Ma è passato un po di tempo e posso sbagliare ... di sicuro non si andava x margherite
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 17:46:32 di Giovedi 19 Luglio 2012



Sparo: siamo diventati noi ''la vecchia''?
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 15:20:19 di Giovedi 19 Luglio 2012



Carissimi, al raduno di Feltre non ci sarò, vi sentirò comunque vicini anche da Jesolo, dove sarò confinato per questo già previsto piovoso week-end, divertitevi!
Giorgio
===========================
Postato alle ore 13:37:21 di Giovedi 19 Luglio 2012



Caro Marco, evidentemente l'Alzheimer miete proseliti tra gli Abissini.......

Eppure era solo trenatcinque anni fa!
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:12:45 di Giovedi 19 Luglio 2012



OGGI 18 LUGLIO...RICORDA NIENTE ??????
Marco
===========================
Postato alle ore 22:31:50 di Mercoledi 18 Luglio 2012



A FELTRE ci sarò io a ''speakerare'' ospite del vecio della sezione di Feltre.
Paolo Rold non mi sfuggirai!!!!
Vedemose, dài veneti e triveneti!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 18:6:26 di Mercoledi 18 Luglio 2012



Salve a tutti, qualcuno del nord-est intende partecipare al raduno alpini triveneto domenica prossima a Feltre? Buone ferie a chi c'è già e anche a chi ci andrà e anche ai sopravvissuti del giro ciclistico...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:15:10 di Martedi 17 Luglio 2012



Penso che sia la figlia di un mio secondo cugino, ma di sicuro non mi somiglia...alla maturità sono uscito con 36/60.
Poi nella vita mi sono rifatto e ho studiato per conto mio e...sono ancora vivo.
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 22:15:23 di Giovedi 12 Luglio 2012



Gagno, oggi sul Corriere del Veneto, vi è un articolo che riguarda una certa Giulia Gagno da Visnadello di Spresiano, che, dopo essere stata ammessa agli esami di maturità con tutti 10 in tutte le materie (si, compresa ginnastica!), ha preso il suo meritato 100 con lode alla maturità. E' per caso una tua parente? Se penso a quello che abbiamo penato noi ai nostri tempi per prendere il sudato pezzo di carta, provo una certa invidia. Comunque complimenti alla ragazza, mia figlia era (lo è tuttora) quasi così a scuola, in compenso, quello che non ho patito con lei, lo stiamo patendo con l'altro figlio, per cui siamo pari... Tanti saluti a tutti, veci!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:3:49 di Giovedi 12 Luglio 2012



.......siete tutti in ferie eh, ''figgh n'drocchia'' .
A qi Paloma segundo; es otcio agnos che son in esta orbida quadrada, no se cucca nada. Catapultame na fémena, cavron.................
ciao amici, il caldo fa brutti effetti.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:2:49 di Mercoledi 11 Luglio 2012



Ciao Abissini,
nel rovente luglio un pensiero affettuoso a tutti (e Andreino per primo!). Che sia una estate perfetta.......e quella del 1977...dopo la fine del corso!!!!
Manuel
===========================
Postato alle ore 8:27:38 di Mercoledi 11 Luglio 2012



Dirò di più: noi interisti non possiamo dimenticare che il Balo che ha schiantato i crucchi, noi ce lo siamo goduto e ci ha fatto godere (soprattutto quando vedeva il bianco-nero...) per tra anni. Ovviamente ci dispiace che se ne sia andato, ma noi interisti sappiamo essere generosi e lo ringraziamo per quello che ci ha dato e per quello che potrà ancora dare a questa meravigliosa nazionale.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 15:28:53 di Sabato 30 Giugno 2012



Italia Germania 2-1 tedeschi schiantati!!! Che goduria alla faccia della Merkel...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 10:51:41 di Venerdi 29 Giugno 2012



Caro Mauro oggi grande giorno per Andreino, prima prova scritta degli esami. Agitazione. Riguardo il concerto di Laura purtoppo non è avvenuto l'incontro sperato, in ogni caso si è divertito moltissimo. Ciao a tutti
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 10:53:18 di Mercoledi 20 Giugno 2012



Buongiorno a tutti.
Domenica prossima 24 giugno si tiene il classico SELLARONDA BIKE DAY,per i ciclisti è una meta ormai classica e irrinunciabile.
Quattro passi dolomitici con un dislivello di circa 1.900 metri con un panorama unico al mondo , senza auto e pericoli , da solo con i tuoi pensieri e problemi ma insieme a cica 20.000 ciclisti ( e molte cicliste fasciate nelle loro aderentissime tutine ) che sudano e fanno la tua stessa fatica .
Io parto da Canazei alle nove circa , per chi è in zona basta un fischio. Ciao bella gente.
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 8:57:23 di Martedi 19 Giugno 2012



Anch'io mi aggrego a coloro che gia' l'hanno fatto per complimentarmi con Giorgio per la Sua partecipazione attiva sui luoghi del disastro. Io nel mio piccolo ho partecipato ordinando circa 80 kg di ''Parmigiano caduto''. Dedico questo mio intervento in particolare al piu' troppo avanti di tutti noi. E cioe' al mitico Andreino D.E. uno dei pochi dei nostri ad apparire raggiante ed orgoglioso su intere pagine di alcuni giornali. A dire il vero qualcuno dell'87mo e' apparso su qualche giornale ma...lasciamo perdere. Caro Andrea sono curioso di sapere se sei stato al concerto della nostra comune amica nonche' splendida Laura e conoscere le Tue impressioni. A proposito hai finito gli esami di maturita'? Non sono molto aggiornato e mi auguro sia andato tutto per il meglio. Mi auguro di avere presto Tue notizie e di Laura. Un carrissimo saluto a Te, al Tuo mitico Papy e alla Tua famiglia. Naturalmente un caro saluto a tutti gli 87ini e BUONE FERIE.
Mauro Baia di Bra
===========================
Postato alle ore 14:51:7 di Sabato 16 Giugno 2012



Ho terminato ora di caricare nel FotoAlbum le 54 foto di Spolaore fatte a Fiè e Bolzano. Sono nella cartella ''Bolzano 2012'' sottocartella ''Foto di Spolaore''. Cari saluti a tutti.
Marco
===========================
Postato alle ore 13:1:18 di Mercoledi 13 Giugno 2012



Grazie Piero per le interessanti notizie che ci hai fornito. Sono d'accordo con te...molti di noi scrivono occasionalmente in bacheca ma accedono e leggono regolarmente quanto pubblicato. Ciao.
Marco
===========================
Postato alle ore 22:8:9 di Domenica 10 Giugno 2012



Gentili amici che non si vedono ma sono sicuro che ci siete, questa mattina in centro a Verona (città meravigliosa )ho incrociato un gruppo numeroso di Ufficiali del 67° corso AUC (1972) che si sono ritrovati per festeggiare il 40° e naturalmente mi sono messo a parlare con loro ,il loro tenente era un certo Milesi. Hanno prenotato nel circolo ufficiali di Verona che si trova all'interno di Castel Vecchio ,luogo di fascino e storia in riva all'Adige in centro alla Città ,può essere un'idea per il futuro .Ciao .
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 21:26:33 di Domenica 10 Giugno 2012



Ieri per lavoro sono passato dalle zone terremotate,da piangere a vedere come sono messi,la televisione non rende il dramma che stanno vivendo,interi paesi chiusi completamente dove nessuno può entrare, vedi la tua casa e non puoi nenche andare a prenderti un paio di mutande da cambiarti.Giorgio e tutti i suoi, sono grandissimi nel lavoro che stanno facendo e la gente del posto (emiliani) li amano veramente , altri (soprattutto etraeuropei)litigano e pretendono tutto con arroganza . L'altro giorno hanno litigato perchè un volontario servendoli ha sfiorato con il forchettone una fetta di salame e hanno buttato a terra tutto il mangiare ,questo è solo uno dei molti problemi che mi hanno raccontato e che la P.C. deve affrontare.Giorgio sei forte . Ciao a tutti.
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 9:0:35 di Venerdi 8 Giugno 2012



Bravo Giorgio, penna bianca guadagnata sul campo.
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 19:52:8 di Martedi 5 Giugno 2012



Bravo Giorgio e tutti i volontari. GRANDI
VIVA GLI ALPINI
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:7:55 di Lunedi 4 Giugno 2012



Terremoto: dal mio quarto piano ho sentito tutti i sussulti... Al lavoro, in pieno centro storico a Vicenza ed al piano terra, il 29 è stato un ''bel sentire''... E così tutti i scorloni sopra il 4 Richter. Mi è venuto in mente Giorgio quando ho sentito della partenza della colonna della P.C. di Trento...
Ciao
Franz
===========================
Postato alle ore 14:13:3 di Sabato 2 Giugno 2012



Bravo Giorgio! Avanti così!
Marco
===========================
Postato alle ore 12:29:22 di Sabato 2 Giugno 2012



Per quanto riguarda il terremoto in Emilia, sono arrivato a S.Felice sul Panaro Domenica 20 alle 23, con la colonna mobile della provincia di TN, la situazione trovata era impressionante, ma alle 2 del mattino, i primi 100 sfollati erano già all’asciutto nelle prime tende. Al campo Trento, ci sono circa 8 etnie con varie religioni e naturalmente, con regimi alimentari incompatibili, anche per questo, le difficoltà e le problematiche della convivenza, sono tante anche in momenti drammatici come questi. Come PC A.N.A. noi gestiamo la parte logistica della cucina e siamo in turni di 15 volontari, le persone nelle tende sono 500 + circa 50 tra VF, CRI tecnici, volontari ecc. in turni di lavoro di 6 giorni. Voglio anche testimoniare che gli emiliani nel loro comportamento, sono veramente eccezionali.
Giorgio
===========================
Postato alle ore 9:45:37 di Venerdi 1 Giugno 2012



Per Gian Carlo: il terremoto a Milano e dintorni si è sentito ''forte e chiaro'', specialmente ai piani alti...brutta storia. Ciao né!
Marco
===========================
Postato alle ore 20:27:3 di Giovedi 31 Maggio 2012



Segnalazione x il Franco che si occupa di piacenza 2013, un amico collaboratore-grafico mi segnala su piacenza un simpatico agriturismo con 3 camere e la possibilità di ospitare camper a volontà, si mangia bene si spende poco e c'è tutto lo spazio che occorre. Lui camperista lo usa come base di partenza x i giri con gli amici. il sito è ... punto poggiocaminata punto it. Ovviamente al posto dei punti mettete le W. Si trova a 15 km a sud di piacenza che è facilmente raggiungibile x strade secondarie località Celleri Carpaneto Piacentino, dateci un okkio. Il proprietario anch'egli camperista mi dicono sia molto disponibile, a breve ci faccio una tappa x ferificare il vitto, aggiornamenti a seguire.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 17:30:4 di Giovedi 31 Maggio 2012



Oggi 2 balordi sudamericani mi hanno ciuffato il galaxy, ovviamente ho bloccato il tutto, ovvero sim e codice imei ma mi sono ''bevuto'' una valanga di contatti tra cui tutti i vostri n° di cell oltre foto e tutto il resto. Chiederei gentilmente di mandarmi un sms col vs nome al fine di potervi rimemorizzare. Il mio n° di cell è rimasto invariato 3332053021 spero non vi sia di troppo disturbo grazie. Saluti a tutti
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 19:15:25 di Mercoledi 30 Maggio 2012



Domanda per i lumbard e per quelli di noi che vivono vicino alle zone terremotate: come si è avvertito il terremoto da voi? Ieri ho sentito distintamente tre scosse, con la prima, quella delle nove, che è stata una bella sberla. Visto che 'sto affare di terremoto comincia a darmi sui nervi, non oso pensare a quei poveretti che vivono da quelle parti, e che magari hanno avuto la casa lesionata o, come è capitato ad altri, sono rimasti sotto ai capannoni e ci hanno rimesso la pelle.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:2:23 di Mercoledi 30 Maggio 2012



Comunichiamo che il Consiglio Direttivo del 26 maggio u.s., interpretando il desiderio di molti e rispondendo a precise richiesta in tal senso, ha deliberato di aprire una raccolta fondi per portare un aiuto concreto alla popolazione emiliana colpita dal sisma.

La Fondazione ANA Onlus, pertanto, ha aperto una sottoscrizione sul seguente conto corrente:

0000 0000 9411
presso BANCO DI BRESCIA – Ag. 2 Milano
intestato a FONDAZIONE A.N.A. ONLUS – Terremoto Emilia Romagna
Via Marsala 9 - 20121 Milano
IBAN IT71 L035 0001 6320 0000 0009 411

Conservando copia del bonifico bancario, le donazioni alla Fondazione A.N.A. Onlus potranno essere fiscalmente deducibili.

Si invitano Sezioni e Gruppi a concentrare le forze di tutti gli alpini ed amici in un’unica grande raccolta che possa garantire un aiuto davvero concreto, evitando iniziative estemporanee.

Appena possibile verrete informati sulle iniziative che in concreto verranno decise.

Cordiali saluti.

----------------------------------------------------------

Associazione Nazionale Alpini

Via Marsala, 9

20121 Milano

Manuel
===========================
Postato alle ore 12:14:13 di Mercoledi 30 Maggio 2012



grazie Marco.
p.s. : mi ha fatto piacere sapere che in sfilata c'eravate tu e Vittorio ...viva gli apini .
Ciao abissini
gringogagno
===========================
Postato alle ore 22:45:29 di Martedi 29 Maggio 2012



Maurizio, di Rosa ho questo indirizzo: valepipo@aliceposta. it ma credo non sia più valido anche perchè aliceposta. it adesso dovrebbe essere alice. it. Prova magari con valepipo@alice. it
Ciao.
Marco
===========================
Postato alle ore 14:51:19 di Sabato 26 Maggio 2012



....qualcuno ha l'indirizzo e_mail di ROSA ?
Ciao abissini...
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:56:7 di Giovedi 24 Maggio 2012



x luky luciano-kap frank-serghey moiolix-claud sassi'-claud cresta'-pierr trevisani'e x gli amanti delle 2 ruote domani venerdi' 25 , Alpe di Pampeago-Giro d'Italia ( in auto fino a Predazzo , azzo azzo e poi su con la bici , bireta , saaame , formaio bastardo del grapa e poi bireta e ancora bireta ) saluti a tutti ed uno particolare a Adriano .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 21:13:14 di Giovedi 24 Maggio 2012



traduduzione dal veneto (anzi, dal trevigiano) di Luciano S.:
moeghea vuol dire smettetela...Ben tornato Marco.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:25:50 di Giovedi 24 Maggio 2012



Luciano S., abbi pazienza, nei prossimi giorni inizio a caricare le tue 54 foto. Saluti.
Marco
===========================
Postato alle ore 13:48:22 di Giovedi 24 Maggio 2012



...mòeghea...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 22:50:56 di Mercoledi 23 Maggio 2012



Anche il papy di Andreino concorda. E adeso TUTTI PER UNO ad oltranza.
Saluti
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 21:2:20 di Mercoledi 23 Maggio 2012



Andreino D.E. si esprimerebbe così: ''Marco è troppo avanti, vero papy?!?!''.
Grazie Marco.
Sassi c’è ®
===========================
Postato alle ore 19:45:56 di Mercoledi 23 Maggio 2012



Ho inserito le foto di Bez, Turri e Invernizzi. Mancano ancora quelle di Spolaore. Certe volte non basta cliccare una volta sulla cartela per vedere le foto, bisogna cliccare una seconda volta. Sotto le foto oltre ai tastini per spostarsi tra le foto c'è anche un tastino con la dicitura 1:1. Quando il tastino è disponibile, non su tutte le foto, cliccandolo la foto si ingrandisce.
Marco
===========================
Postato alle ore 23:9:29 di Sabato 19 Maggio 2012



Ho inserito nel FotoAlbum le foto di Brianza sotto la cartella BOLZANO 2012. Prossimamente altre foto. Saluti.
Marco
===========================
Postato alle ore 22:7:36 di Venerdi 18 Maggio 2012



Nel FotoAlbum, cartella ''35 anni dopo'', sottocartella ''Stagno Lombardo - Foto di Gagno'' ho caricato le foto di Gagno del 14 Aprile. Bye
Marco
===========================
Postato alle ore 22:19:50 di Mercoledi 16 Maggio 2012



Ecco il link al video della sezione di Aosta che, come segnalato da Manuel "The Voice", ai minuti 8,56 e 12,30 alla fine, immortala il passaggio di un non ben identificato "branco di Abissini"...   :-)

http://www.ana.it/home/video.dot?id=0f2645fb-f925-47a3-a550-09de1711a426&url=rtmp://flash1.algores-streaming.it/anademand/aosta.flv&pim=/dotAsset/47e66f62-05b4-4ba9-b51f-6edbec44e1bc.gif&titolo=21-Aosta&fild=aosta.flv 

Marco
===========================
Postato alle ore 20:4:23 di Mercoledi 16 Maggio 2012



errata corrige.......HO SFILATO CON IL GRUPPO DI TREVISO.
Ciao Manuel te voio ben
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:31:42 di Mercoledi 16 Maggio 2012



questo il link al file video citato da manuel (te se minga bun)...
xxx......ana.../home/video.dot?id=0f2645fb-f925-47a3-a550-09de1711a426&url=rtmp://flash1.algores-streaming.../anademand/aosta.flv&pim=/dotAsset/47e66f62-05b4-4ba9-b51f-6edbec44e1bc.gif&titolo=21 - Aosta&fild=aosta.flv

dovete solo togliere le xxx davanti al link se no la protezione me lo blocca. Poi ci penserà marco :-)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 17:25:29 di Mercoledi 16 Maggio 2012



Grazie anche da parte mia a Andreino (di più) e a Luciano (di meno) anche se per un ....triste incidente di cui ho reso edotto luciano non ho potuto esser con voi sabato sera.
A Giampaolo confermo che anch'hio, quest'anno, dopo tanti anni, ho sfilato con l'87° e.....ho caragnato.
E a Paterbolli dico Grazie, ma il cuore me lo date Voi.
E a Gringo Gagno, visto sfilare con Belluno..... un abbraccio comunque.
Manuel
===========================
Postato alle ore 16:8:11 di Mercoledi 16 Maggio 2012



Abissini presenti a Bolzano: sul sito ANA... ci sono i frame della sfilata. Alla sezione di Aosta, al minuto 13,24 sfila il gagliardetto dell'87° corso sorretto dal grande Franco Riva....con tutti noi!!!!

Manuel
===========================
Postato alle ore 16:0:4 di Mercoledi 16 Maggio 2012



PIACENZA 2013 - Logisticamente parlando è terra ''comoda'' per i lombardi, per cui loro vanno sicuramente meglio per l'organizzazione. Ho visto che abbiamo la disponibilità di due camper (Degli Esposti ed Antoniazzi), io posso metterci un paio di tendine a igloo per circa altri sei posti, ed un po' di attrezzatura da campeggio (anche un water chimico per chi di notte ha bisogno di fare pipì). Forse sarebbe opportuno trovare, oltre che il ristorante, anche un campeggio attrezzato in posizione comoda, dove potremmo attendarci coi camper e con le tende. Per un paio di notti, sperando che non piova, dovremmo essere a posto.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 12:39:56 di Mercoledi 16 Maggio 2012



Ho ricevuto foto dell'Adunata da Brianza, Bez e Turri. In questo momento sto caricando le foto di Stagno Lombardo fatte da Gangno. Ieri ho caricato le foto fatte a Bra a casa di Baiardini. Erano sparite ma le ho recuperate. Sono sul FotoAlbum nella casella ''Bra - Settembre 2005''. Abbiate pazienza, tra qualche giorno avrò caricato tutte le foto. Vi terrò informati. A presto.
Marco
===========================
Postato alle ore 22:3:5 di Martedi 15 Maggio 2012



Purtroppo le mie condizioni ''logistiche'' relative all'adunata, non mi hanno permesso di stare molto in compagnia ,l'incontro
E' STATO SI BREVE MA COMUNQUE INTENSO .
Sono stato veramente piacevolmente stupito dal calore e dalla simpatia della gente di Bolzano. Veramente una bella adunata e una bellissima sfilata .
Viva Bolzano, viva gli alpini, viva gli abissini dell'87°, viva la f...a che tuti ne benediga .
Ciao a tutti ed in particolare alla sig.ra Costadoni che soffre in silenzio ''costretta'' a seguire il marito .
Grazie Luky per tutto.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 20:37:6 di Martedi 15 Maggio 2012



Caro Vitt. la macchina organizzativa per Piacenza 2013, è già in movimento. All'inizio settembre sarò da quelle parti per lavoro e mi farò consigliare qualche buon ristorante in loco.Per l'aspetto casermaggio Luciano con Antoniazzi stanno pensando ai camper ( loro hanno 10 posti totali). Vedremo di parlarne al prossimo incontro che sarà di natura..ciclistico-gastronomica a metà giugno. Da Luciano, appunto. Ringraziandovi ancora tutti, vi invito ad essere presenti su questo sito con proposte suggerimenti e quanto possa essere d'aiuto all'organizzazione della prox Adunata. A presto. Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 17:52:13 di Martedi 15 Maggio 2012



Giusto x capire e magari muoversi per tempo, chi si occuperà dell'organizzazione x l'adunata del prox anno? Franco? Ne avete parlato? Piacenza è territorio logisticamente ideale ma non c'è nessuno sul posto, i più vicini siamo noi lombardi. Senza fretta ma muoversi x tempo sarebbe cosa saggia, sopratutto x l'alloggio, il vitto da quelle parti è una garanzia ovunque.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:25:36 di Martedi 15 Maggio 2012



Mi assoccio anch'io al coro dei ringraziamenti a Luciano per la splendida organizzazione.
Mi sono perso Vittorio e Marco perchè avevo fretta di rientrare al mio gruppo, ma sono contento che a Piacenza l'87 possa mirare ad occupare 3 righe di sfilata....
Ciao a tutti
Fiorenzo Sari
===========================
Postato alle ore 11:12:24 di Martedi 15 Maggio 2012



Chi vuole inviare foto da caricare sul FotoAlbum può inviarle alla posta del webmaster oppure a bat109@alice.it
Marco
===========================
Postato alle ore 22:31:21 di Lunedi 14 Maggio 2012



Avei voluto fare questo intervento gia ieri sera al mio rientro ma mi e' stato impossibile.Grazie al bolide di nonno Sassi siamo giunti a To in perfetto orario per partecipare alla mega festa del 30mo della Magica Vecchia Signora.I Campioni si sono fatti attendere ma ne e' valsa sicuramente la pena.L'unico neo rientro a casa verso le ore 1,30.Oggi al lavoro non ho combinato un gran che'.Sembravo uno zombi.Volevo solo ringraziare tutti i partecipanti all'adunata di Bolzano che,per quel che mi riguarda,assieme a quella di Torino,e' stata decisamente una delle migliori.Un GRAZIE maiuscolo ai MITICI e UNICI Luciano e Andrea che sono stati decisamente impeccabili.Grazie per l'organizzazione, l'insuperabile accoglienza e soprattutto la loro simpatia.Un grazie particolare a Marco e Vittorio per la loro presenza.Ancora un mega grazie a Marco per il Suo intervento in bacheca che,ne sono certo,ci rende tutti felici.Un grazie particolare a Claudio e Gianpaolo per aver manifestato la loro emozione sfilando con l'87mo.Insomma e' stato un WE davvero importante e quindi un GRAZIE PARTICOLARE a TUTTI.L'87mo e' davvero un GRAN BEL GRUPPO.Carissimo Andrea ne approfitto per rinnovare un grande in bocca al lupo per l'esame di maturita.Se incontrerai la mitica Laura ricordati di farle un grosso bacio da parte mia.Un caro saluto alla Tua splendida famiglia.
Mauro Baia di Bra
===========================
Postato alle ore 22:24:24 di Lunedi 14 Maggio 2012



Ragazzi, scusate l'invadenza: se voglio mandare un po' di foto della sfilata al foto album, come devo fare? Ho provato a mandarle a Vittorio, visto che non avevo la mail di Marco, ma mi hanno appena dato l'invio fallito. Forse ho una mail sbagliata...Maledizione ai mezzi moderni ed ai dinosauri come me che non li sanno usare!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 21:57:5 di Lunedi 14 Maggio 2012



Ragazzi dell'87°.. non ho parole. L'emozione per la mia prima sfilata è indescrivibile. Un immenso grazie agli amici di Bolzano Andreino in primis, per l'accoglienza e l'organizzazione. Grazie a Luciano per la disponibilità e sono contento che il suo nuovo telefonino, dopo la sbronza si sia ripreso. Grazie a tutti per le giornate trascorse insieme e arrivederci a presto.
Giampaolo Brianza
===========================
Postato alle ore 21:34:27 di Lunedi 14 Maggio 2012



Accedo solo ora alla bacheca (al lavoro me l'hanno bloccata......'tacci loro). Anche se sono l'ultimo arrivato voglio anch'io dire la mia, anzi la voglio URLARE!! Andreino e Luciano, grazie di cuore!!! Un'ospitalita' cosi' e' solo da Alpini di razza. Ma quale ultimo del corso!! Sei il nostro tribaffo e ne andiamo fieri!!! Avrei partecipato volentieri anch'io alla sfilata ma ho la mamma all'ospedale e dovevo essere a casa nel primo pomeriggio. Leggo con piacere che erano presenti anche Marco e Vittorio. Che peccato! Li avrei abbracciati con affetto (....magari, da buon interista a Vittorio l'avrei anche un po' sfottuto....:-) ). Grazie a tutti per avermi fatto passare un weekend favoloso e lasciatemi dire che l'87mo e' veramente un gran bel corso. Con affetto e stima il vostro
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 21:30:37 di Lunedi 14 Maggio 2012



Mi unisco al coro dei ringraziamenti all'organizzatore Luciano .Un grandissimo saluto a tutti i fratelli dell'87 e un grazie a Bez per il graditissimo regalo della grappa ( ottima come piace a me , amara )e della caricatura che metterò in cornice insieme alle altre degli anni passati.Un salutone a rivederci presto. Viva la 4 camerata l'unica ad essere al completo dopo 35 anni,(Maurizio era sicuramente presente ) pensando poi che Lucio e Riccardo si sono fatti ore e ore di treno più curve e curve dei tre passi con il Paolino,la giornata è stata unica.
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 21:18:0 di Lunedi 14 Maggio 2012



Naturalmente ci sono anch'io a ringraziare la famiglia Degli Esposti per l'ospitalita'suntuosa e l'organizzazione impeccabile.L'adunata è stata davvero memorabile soprattutto per me che sfilavo per la prima volta...veramente emozionante!
Un sincero bentornati a Marco e Vittorio anche se sono convinto che nessuno di noi pensasse di avervi davvero persi!!!
Ultimo ma non ultimo un grazie a Claudio Bez che,oltre alla grappa,mi ha fatto la sorpresa di comparire alla stazione per tenermi compagnia e salutarmi prima della partenza.
Siete veramente dei grandi amici e sono orgoglioso dell'affetto che mi dimostrate ogni volta che ci incontriamo
A presto vi abbraccio
Riccardo
===========================
Postato alle ore 20:24:40 di Lunedi 14 Maggio 2012



Cari amici, a nome di Bolzano vi devo dire GRAZIE. E' stato un evento unico e storico per la nostra città. Oggi i giornali locali titolavano:''L'indimenticabile abbraccio'', ''Ciao Alpini è già nostalgia''. Abbiamo vissuto tre giorni bellissimi, che solo gli Alpini potevano regalare. Personalmente è stato una cosa molto emozionante:sfilare per la prima volta e con voi mi ha fatto sentire orgoglioso di appartenere al corpo degli ALpini ed anche di essere italiano. Un grazie a chi anni fa ha voluto far incontrare gli allievi dell'87, a chi tiene il sito e si da da fare per gli incontri: senza voi tutti questa adunata non sarebbe stata così bella per me. Per fortuna a Bolzano c'era Luciano, che ha organizzato tutto per bene (anche in questo campo sono un po' deficitario ...) Sono stati tre giorni memorabili. Ho seguito poi la sfilata che è durata fino alle 21: ne valeva la pena!
Ciao a tutti e ancora grazie.
Claudio Bez
Claudio Bez
===========================
Postato alle ore 18:44:54 di Lunedi 14 Maggio 2012



Un sincero ringraziamento a ''Casa'' Luciano e Andreino Degli Esposti per la calorosa accoglienza e disponibilità ed un abbraccio smalpino a tutti gli amici presenti a questa indimenticabile adunata di Bolzano.
Saluti Giuliano Gaiola
GIULIANO GAIOLA
===========================
Postato alle ore 17:0:29 di Lunedi 14 Maggio 2012



Se le adunate servono a far ritornare gli amici come Vittorio e Marco, ed a rivedere persone come Antoniazzi e Bez (dov'è finito il suo quasi gemello Biz?) che non vedevo da 35 anni, se ne dovrebbero fare un po' più spesso!

Spiegatemi un po' cosa è capitato al telefonino di Luciano, visto che evidentemente mi son perso qualcosa...ed io sono curioso di natura.

Mi dispiace di non aver sfilato, ma sono più di tre settimane che ho un problema ad un piede che mi fa male quando cammino troppo, ed in più ieri pomeriggio ho dovuto accompagnare a Verona mia figlia, per cui i tempi erano veramente stretti.

Grazie a Luciano per l'ospitalità e la pazienza dimostrata verso tutti noi e per lo sforzo organizzativo, grazie a tutti voi per le due giornate passate assieme.

EVVIVA L'87° CORSO, di cui da SEMPRE sono orgoglioso di far parte!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:45:58 di Lunedi 14 Maggio 2012



GRAZIE....GRAZIE....

Volevo rendere partecipi i reduci dell'adunata del fatto che oggi pomeriggio, dopo tre giorni di coma etilico, il black berry 9900 è tornato tra noi. Unica differenza rispetto ''a prima'' riguarda la nuova password, che si è generata automaticamente e che non potrò mai più modificare, di cui Vi porto a conoscenza ...... SO ARSO


P.S.
Laura Pausini, grande mito di Andreino, per l'occasione dell'adunata e dell'87° corso AUC ha deciso di modificare il testo della sua canzone ....... Marco è ritornato e non se ne va più..
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 15:36:0 di Lunedi 14 Maggio 2012



Bello, bello e grazie... Mai abbastanza grazie a Luciano, Andreino, a tutti indistintamente...
Più invecchia e più viene buono: è proprio una grande annata, l'87esimo :-)
Schiavon
===========================
Postato alle ore 13:8:33 di Lunedi 14 Maggio 2012



Anche se ci siamo visti solo per una ventina di minuti l’incontro di Bolzano mi è servito per riconsiderare e rivedere alcune mie posizioni tenute nell’ultimo anno nei confronti dell’87°. Con Vittorio non siamo riusciti a raggiungervi in tempo per la sfilata ma è stato comunque bello rivedervi così in tanti e con il nostro Gagliardetto. Sono sicuro che la cosa si ripeterà anche l’anno prossimo a Piacenza. Il mio “problema” è quindi risolto e mi rendo conto che i veri problemi, quelli importanti, non sono questi… Un abbraccio a tutti Voi in attesa di rileggervi sul nostro sito.
Marco
===========================
Postato alle ore 10:41:39 di Lunedi 14 Maggio 2012



Un grande saluto a tutti e naturalmente a Luciano, penso che però con il passare degli anni, assieme alla sua grande ospitalità e simpatia, ricorderemo tutti, la fine “alpina” del suo nuovo telefonino!! Grazie al grande Bez che ha tanto lavorato nell’ombra, mentre noi ci divertivamo alla grande.
Permettetemi di ricordare, (naturalmente, stamattina sento ancora il jet land di BZ-TN) la VOCE dell’adunata, Manuel. Con una bella parlantina certamente si nasce, ma solo con un grande cuore alpino si può riuscire a parlare con entusiasmo per 12 ore. Sfilando con Trento verso le 21, posso testimoniarlo con orgoglio, e gridare: ragazzi quel ALPINO è del 87°.
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 8:51:20 di Lunedi 14 Maggio 2012



Siamo stati veramente bene in quel di Bolzano. Forse, come i grandi vini, anche l'87^ invecchiando migliora....Certamente Luciano è stato insuperabile.Grazie anche a Marco e Vittorio che abbiamo finalmente rivisto con amicizia ed affetto, e grazie anche a chi non ha potuto esserci, ma con lo spirito ha sfilato con noi. A Piacenza l'anno prossimo vi vogliamo tutti! A presto. Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:14:2 di Domenica 13 Maggio 2012



grazie molte ai figli dell'87. grazie per farmi sentire uno di voi. E grazie al Luciano ed all'Andreino che, come al solito, si sono superati. tanto per citare Henry V prima della battaglia di Azincourt :We few, we happy few, we band of brothers......
KInio Merio
===========================
Postato alle ore 20:51:45 di Domenica 13 Maggio 2012



Grazie Luciano, grazie Andreino, grazie Bolzano.
Sassi c'è.
p.s. Un grazie di cuore anche a Marco e Vittorio per avere riaperto i battenti.
Sassi c'è
===========================
Postato alle ore 20:9:1 di Domenica 13 Maggio 2012



La cosa buffa è che tu dall'alto del tuo metro-più-un-barattolo dia a me dell'omino. A meno che tu ti riferisca alla mia statura morale, nel qual caso ce la vediamo domenica, d'accordo gigante? Raccomando moderazione a tt i partecipanti :-)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 16:58:41 di Venerdi 11 Maggio 2012



Per paolino... caliero e poenta xe oro... mi ghe xonto sopressa (vera DOC e compagnà de arma da tajo) e formajo mesan... anca pan biscoto, tanto par insopare el vin... (se ciama viveri de conforto)
Franz
Schiavon
===========================
Postato alle ore 23:47:5 di Giovedi 10 Maggio 2012



MESSAGGIO PERSONALE PER L'OMINO DEL FORMAGGIO (INVERNIZZI)

Io spero sempre in un tuo anticipo, in ogni caso sentiamoci domenica mattina per le coordinate del parcheggio. Ciao
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 20:22:19 di Giovedi 10 Maggio 2012



Franz, oltre a Lucio e la gran zoccola del Buttarin porta anche il video della sfilata di Torino , il video della sfilata di Bergamo , e se hai posto anche un po' di escort non in video pero'! Saluti e a domani
paolino rold
===========================
Postato alle ore 17:50:19 di Giovedi 10 Maggio 2012



Lucio arriverà con me e Burattin e saremo a Fiè, se tutto va bene, fra le 16:00 e le 17:00 di venerdì.
A domani!
Franz
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 16:0:0 di Giovedi 10 Maggio 2012



Truppe cammellate! Coloro che venerdì sera saranno a Fiè, si portino anche, se vogliono, un paio di scarpe da trekking simil-vibram, che, se il tempo ce la fa buona, sabato in mattinata ci facciamo 2 passi all' Alpe di Siusi........buon viaggio a tutti!
franco riva
===========================
Postato alle ore 9:3:6 di Giovedi 10 Maggio 2012



Ciao abissini, scusate il ritardo. Trovo modo di arrivare a Fié sabato sera....chiamo Luciano e mi organizzo. Se sabato siete a BZ, però, ni dite come trovarci e io Vi seguo fino a Fié.... poi un modo per tornare lo trovo!!!
Manuel
manuel
===========================
Postato alle ore 7:6:29 di Giovedi 10 Maggio 2012



Quando arrivo io ... se arrivo.... porto il sole, questo voleva dire LDE, ora una info .... dove parcheggio domenica a Ora?
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:15:19 di Mercoledi 9 Maggio 2012



PREVISIONI METEO ADUNATA

Venerdì saremo confortati da temperature estive mentre sabato prepariamo ombrelli e relativi indumenti perchè PURTROPPO è prevista acqua in abbondanza. Domenica c'è qualche speranza in più ...... vedremo.
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 20:43:30 di Mercoledi 9 Maggio 2012



Dato che sono curioso e dato che a Fiè non ci sarò, bhe almeno anticipatemi in forma privata la gustosa news.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:32:41 di Lunedi 7 Maggio 2012



Carissimi abissini, apro ora la bacheca per leggere le recenti news, e ringrazio Luciano per aver anticipato la risposta a Vittorio riguardo al ns. gagliardetto ed allo sfilamento.Lo avrei fatto ora io, rinnovando sinceramente l'invito a Vitt. ad essere con noi alla celebrazione in quel di Bolzano!
Forse,e dico forse, chi sarà a Fiè avrà una GROSSA SORPRESA...
Stiamo lavorando nell'ombra per poter avere con noi un pezzo grosso. E non è Milesi.....
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:58:51 di Lunedi 7 Maggio 2012



Ciao Luciano

Giorgio Cozzini conferma la sua presenza alla cena di sabato.

GP
Giorgio
===========================
Postato alle ore 10:4:59 di Lunedi 7 Maggio 2012



Allo stato è un'ipotesi favorevole essere a Bz domenica, ringrazio x le opportune info che mi hanno completamente soddisfatto. Spero di esserci, non so, la spalla sana mi fa impazzire, sono in piedi a punture. Vediamo in settimana.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:4:19 di Domenica 6 Maggio 2012



Il gagliardetto originale DOVRA' essere a Bolzano, come il 14 aprile è stato a Stagno Lombardo, dove è stato opportunamente e degnamente celebrato. Poi, per quel che mi riguarda, l'importante è stare assieme, non con chi, dove e quando sfilare! Se uno, dopo essere stato con noi il sabato sera, alla domenica vuole sfilare con la sua sezione (come ha già preannunciato nostro penna bianca), liberissimo di farlo! Comunque, se il gagliardetto, degnamente accompagnato da un nutrito drappello di ufficiali, sfila con Aosta, penso che sia meglio.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 20:30:49 di Domenica 6 Maggio 2012



V I T T O R I O ......... ciao bello (si fa per dire).
Il gagliardetto appartiene a tutti gli abissini dell'87° che possono decidere democraticamente come muoversi, credo in ogni caso sia naturale si sfili con la SMALP (condizione per altro già ipotizzata da Franco nella mail di settembre con la quale dava il via all'organizzazione dell'adunata). Sempre secondo la mia opinione colui che ha titolo per condurlo durante l'adunata è il capocorso e in sua mancanza a scendere di grado ( penso tocchi al buon Lamberto).Se resto da solo toccherà a me !!!!!!. Sicuramente sarà mia cura dartene conferma sabato 12 maggio, però la cosa migliore che potresti fare è partecipare alla decisione, e non solo. Siamo grandi, punturati certamente, dei cazzoni anche ma, soprattutto alpini. Lo spirito che che muove tante penne è in grado di spostare maontagne, vuoi che un malinteso, un'incomprensione non si possa superare? Vittorio io ti aspetto già venerdì, al massimo sabato ....

Saluti

P.S.
Gagno mi fai sapere se ci sarai ???
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 20:22:46 di Domenica 6 Maggio 2012



Per Vittorio , mi associo al Paolino e anch'io avrei piacere di averti con noi tutto il sabato , cena conpresa, insieme all'altro latitante , non fosse altro per non lasciare che la damigiana di raboso feltrino rimanga a metà .Vi aspettiamo . Ciao .
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 18:11:6 di Domenica 6 Maggio 2012



Mi è impossibile essere con voi il 11 e il 12 maggio, ho chiesto (e tu Paolo non mi hai risposto) se sfilerà il 13 ed eventualmente dietro quale sezione. Questo perchè sarò probabilmente a BZ solo il 13 e la cosa ha per me un qualche interesse. Ho seguito attentamente la bacheca e dell'argomento non si è mai parlato. Ritengo di avere il diritto di porre la questione e proprio x evitare spiacevoli inconvenienti pongo il problema con il debito anticipo, senza peraltro avere l'intenzione di mettere in difficoltà qualcun altro. Poi che il gagliardetto sfili a Fiè l'11 e 12 maggio o a Pantelleria il 25 giugno, se non posso partecipare ha x me scarsa importanza. Un abbraccio Paolino, fai il bravo :-)
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 17:57:34 di Domenica 6 Maggio 2012



scusa vittorio se mi intrometto in una questione un po' delicata , ma il gagliardetto sfilera' a fie' dello sciliar tutta la notte tra l'11 e il 12 ( tra via s.antonio e il municipio ) , il mattino del 12 tempo permettendo verso castelrotto e poi verso i 4 passi dove ricevera' la benedizione e per il 13 sara' a tua completa disposizione . a parte le battute e le polemiche passate , mi auguro , anche a nome dei compagni di corso , di averti con noi .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 14:3:49 di Domenica 6 Maggio 2012



Se non disturbo chiederei se è previsto che il gagliardetto sfili all'adunata di BZ, e se si con che gruppo. Giusto x sapere se eventualmente raggiungere il raggruppamento di Aosta oppure no. Vi saluto tutti e vi auguro buon divertimento x la rimpatriata.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:22:29 di Sabato 5 Maggio 2012



INFORMAZIONE PER COLORO CHE RAGGIUNGERANNO BOLZANO SABATO E CHE PERNOTTERANNO A FIE' (TURRI BETTIN e ....)

In un avviso precedente avevo consigliato di portarvi con la macchina fino a Ponte Gardena. La soluzione può restare valida anche se il Comune di Bolzano ha deciso di effettuare, con cadenza ogni 10 minuti, corse dedicate dalla mattina alle 10.45 fino alle 1 di notte, mezzo Bus con cadenza ogni 10 minuti nella tratta Bolzano-Bressanone in entrambi i sensi. Risulta a qesto punto comodissimo uscire a BZ NORD prendere direzione nord per 3/4 km e parcheggiare a PRATO ISARCO da dove potete prendere il pulmann direzione BZ. La sera poi per raggiungere FIE' percorso al contrario, che compieremo tutti insieme, e da PRATO ISARCO in meno di dieci minuti rsi raggiunge la base di FIE'. Ripeto il mio n. di tel. per chi ne avesse necesità 335/8372996
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 18:13:36 di Sabato 5 Maggio 2012



AVVISO AI NAVIGANTI

Entro martedì devo comunicare il numero dei partecipanti la cena di sabato, QUINDI LE ADESIONI DEVONO PERVENIRE ENTRO LUNEDI'. Ad oggi abbiamo raggiunto il ragguardevole n. di 40 CONFERME. Resto in attesa dell'ok di GAGNO & CO e di Cozzini.

Per chi lo volesse avrei pensato di ritrovarci alle ore 17.00 in PIAZZA WALTER ai piedi della statua.

Considerati gli orari ristretti per gli spostamenti la cena di sabato avrà INIZIO ALLE 19.30.

Saluti a tutti
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 21:37:46 di Venerdi 4 Maggio 2012



Messaggio per GRINGO GAGNO. Nel sito adunata 2012 link viabilità - piano mobilità - orari mezzi pubblici in occasione dell'adunata PDF - trovi gli orari delle funivia del RENON che porta per sabato sera, come ultima corsa, ore 22.38 per la funivia mentre i mezzi pubblici (autobus) indicano alle 23.45 l'ultima corsa. Ciao
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 21:2:50 di Giovedi 3 Maggio 2012



mi giunge notizia fresca fresca che anche lucio d'eramo dovrebbe arrivare a bozen in compagnia di riccardino de roma ; speriamo sia vero . caro luciano io arriverei a fie' venerdi' sera verso le 19 accompagnato da 5 lt di rabiosss , 5 kg di farina gialla , calieras , batocchio , tayer per l'occasione perche' avrei piacere di presentare per la tarda-cena una bella e buona polenta alla truppa . se ci sono contrordini , fammi sapere , sono a disposizion.
ps. per chi volesse aggregarsi al viaggio dolomitico partenza ore 13,00( km 130 ore 5/6 ) feltre-agordo-falcade-p.sso san pellegrino-vigo di fassa-p.sso costalunga-p.sso nigra-tires-castello famoso di proprieta'avv. marini-fie'. saluti e a presto
paolino rold
===========================
Postato alle ore 19:11:5 di Giovedi 3 Maggio 2012



Ciao a tutti.
Proprio stasera ho avuto conferma ai miei dubbi.
Purtroppo non credo di poter esserci alla cena di sabato.
Io e i miei tre compagni d'avventura siamo alloggiati a RENON. Per raggiungerlo dobbiamo usare la funivia che fa l'ultima corsa alle 22.15._ I pulman(s) fanno l'ultima corsa alle 23.00;
saremmo costretti ad abbandonare la compagnia troppo presto e fare tutto in fretta . Mi dispiace anche perchè dovrò andare a letto presto .
Comunque lascio il mio numero nel caso di comunicazioni dell'ultimo secondo :340-4121991
Auguro a tutti una buona adunata e.... alla prossima .
Ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 22:32:21 di Mercoledi 2 Maggio 2012



Per coloro che devono raggiungere FIE' l'indirizzo esatto è Via S. Antonio 82 (zona artigianale). Per arrivarci dovete superare l'abitato di FIE' direzione Castelrotto e dopo circa 1 km sulla Vs. sinistra troverete l'albergo ANTON. Prendete la strada a sinistra dell'hotel e proseguite per circa 300 metri...........ARRIVATI.
Per tutti i partecipanti la cena di sabato l'indirizzo del ristorante UVA BIANCA è via Museo 19 tel 0471-975223. Ho preso buona nota delle ultime adesioni di Caregnato e Sari.
Per tutti il mio n. di cell. 335/8372996
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 16:24:22 di Mercoledi 2 Maggio 2012



Ovviamente la cena non potrà aver luogo, tantomeno pensare di iniziare, senza la presenza fisica della comitiva che parte da Torino. Ritengo aggiudicata la proposta Sassi per ''recupero'' Riccardino in quel di Verona. Vi aspettiamo venerdì sera, direi intorno alle 21.00.
Saluti
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 14:17:47 di Lunedi 30 Aprile 2012



Caro Luciano, anch'io sarò presente alla cena di sabato a Bolzano. Un caro saluto a tutti
Fiorenzo Sari
===========================
Postato alle ore 12:14:29 di Lunedi 30 Aprile 2012



Cià Riccà, ho visto che il tuo treno ferma a Verona alle 19.05. Potrei raccattarti lì, lontano dal casino di BZ, ed insieme a Lambertone e Baiardini potremo proseguire sino a Fiè.
So per certo che LDE premierà la nostra ''fratellanza'' riservandoci una costina ed un comodo anfratto per riposare, anche se arriveremo a Fiè presumibilmente verso le 21.00 ... vero Luciano?
Sassi c’è ®
===========================
Postato alle ore 11:47:58 di Lunedi 30 Aprile 2012



Comunicazione di servizio per LDE:come ti avevo anticipato non me la sento di affrontare il viaggio in macchina,sto cercando di organizzarmi con Trenitalia.Ho due soluzioni,venerdi sera arrivo a Bozen ore 20 e 48 oppure sabato arrivo ore 12 e 53.Rientro domenica partenza da Bozen ore 16 e 58.
Come la vedi?Il venerdi' sera ci sono posti letto disponibili?(ovviamente parlo di sacco a pelo e materassino)
Fammi sapere
riccardo
===========================
Postato alle ore 21:50:36 di Venerdi 27 Aprile 2012



sabato sera sono presente!
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 11:41:38 di Venerdi 27 Aprile 2012



ATTENTATO sta cazzo di bacheca dopo avermi costretto a sistemare le colonne per 20 minuti in sede di conferma mi ha incasinato tutto. AIUUUUUUTO. Provvederò via mail a inviare il file dei partecipanti.
Saluti
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 20:37:17 di Giovedi 26 Aprile 2012




Comunicazioni di servizio.
attualmente la composizione dei partecipanti è la seguente:

CENA SABATO FIE' DA VENERDì
ROLD X X
BUTTARIN X X
TURRI X
TREVISAN X
ROSA X X
BETTIN X
SCHIAVON X X
PATERNOLLI X
SPOLAORE X X
RIVA X X
BRIANZA X X
KINIO X X
BAIARDINI X X
SASSI X X
MARINI X X
BEZ X
LDE X X
LDE 1 X X
GAGNO X
POLA X
COZZINI X
CARLIN X
MOIOLI X X
COSTADONI X
COSTADONI SIG.A X
GAIOLA X
PRINCIPI X
ANTONIAZZI X X
BERNARDI X

Ribadisco che per per il pernottamento di sabato non necessitano prenotazioni, solo spirito alpino. Riguardo gli spostamenti propongo di far base a Ponte Gardena (16 minuti di treno da Bz E 15 Km da Fiè) per cui sia sabato che domenica parcheggeremo le ns. auto in prossimità della stazione ferroviaria di Ponte Gardena e prenderemo il treno verso Bozen. Per coloro che verranno sabato e dormiranno a Fiè consiglio uscita Bz nord direzione Brennero per 15 Km con destinazione Ponte Gardena e pargheggio zona stazione e montare di corsa sul treno. Il ristorante si trova a meno di 5 minuti a piedi dalla stazione stessa.
Di seguito gli orari dei treni:

Ponte Gardena 8.45 9.10 9.10 9.40 10.40 Partenza
Bolzano 9.02 9.28 9.28 9.59 10.59 Arrivo


Bolzano p. 21.32 22.00 22.32 23.35 0.32 Partenza
Ponte Gard. 21.48 22.18 22.48 23.51 0.48 Arrivo

Il menù previsto per sabato:

ANTIPASTO

CRUDO , SPECK , FORMAGGI
_ _ _

PRIMO PIATTO

CANEDERLI AL BURRO E SPàTZELE
ALLA PANNA E PROSCIUTTO

_ _ _

SECONDO PIATTO

GOULASCH con Canederli
PORCHETTA
Con insalata di Patate Tirolesi
_ _ _

DESSERT

Strudel di Mele con Gelato alla Vaniglia

Considerato il DNA alpino l'oste prevede una quotazione escluse le bevande per € 22,00 a penna.

Nel prossimo comunicato vedremo di individuare un luogo ove ritrovarci, per chi lo volesse, prima della cena (ipotesi ore 16.00)

Spero sia tutto sufficentemente chiaro altrimenti andate tutti in mo......to

Saluti
LDE
LUCIANO D.E.


Luciano, mi sembra di avertelo gia' confermato al pranzo del 35^ ma lo ribadisco anche qui. Io arrivero' su il sabato in mattinata e partecipero' a tutti i pranzi, cene e colazioni in programma. Chiedo inoltre un umile ricovero per la notte se possibile. Grazie e arrivederci in quel di Bozen!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 19:13:59 di Giovedi 26 Aprile 2012



Una dimenticanza a cui intendo, doverosamente, porre rimedio adesso. Ringraziamo GringoGagno per le foto di Stagno Lombardo che ci ha mandato. Ho provveduto subito a scaricarle ed a salvarmele. Di nuovo tante GRAZIE!!! E' possibile vederle pubblicate sul fotoalbum? C'è qualcun altro che ha fatto delle altre foto e che desidera farcele vedere/avere? Io al convivio avevo una macchinetta fotografica, ma dopo la prima foto, mi sono trovato con le batterie scariche, per cui....
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 12:54:26 di Giovedi 26 Aprile 2012



LUCIANISSIMO!!
Ho un agente e procuratore, tal Sassi di Torino, assolutamente affidabile, serio, disponibile e non troppo caro,ed a lui ho dato mandato per tutto.
So che ha dato conferma anche a nome mio, grazie a Te ed a lui.
Noi ci vediamo quindi venerdì 11 maggio nel pomeriggio al Castel Presule che, molto saggiamente, so hai requisito per l'occasione onde poter alloggiare tutta la truppa degli abissini dell'87: complimentoni!
Ciao Lamberto
lamberto
===========================
Postato alle ore 11:14:57 di Giovedi 26 Aprile 2012



Caro Lucianino , onde evitare di dover mangiare da solo con crauti , wurstel ,ecc..in piedi e al freddo , rinnovo la mia presenza per sabato mattina e cena al coperto e al caldo con voi . Sono anche felice di ritrovare il vecchio Bez che non vedo da qualche anno . Ciao a tutti .
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 19:28:20 di Mercoledi 25 Aprile 2012



alla cena del sabato ci sono con mia moglie
ciao a tutti
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 8:10:14 di Mercoledi 25 Aprile 2012



Caro Luciano, sai che ovviamente Sassi c’è®.
Arrivo domani e mi fermo sino a ferragosto, pranzo, cena,sfilata, lavatura e stiratura , ... tutti i giorni.
Io viaggio sempre accompagnato dal mio avvocato Lamberto da Verona, quindi prenoto anche per lui.
Abbracci e ringraziamenti in anticipo.
Sassi c’è ®
===========================
Postato alle ore 20:4:42 di Martedi 24 Aprile 2012



Meglio dare la conferma due volte, piuttosto che stare senza... Io vengo sabato mattina, mi darai i riferimenti per impostare il navigatore satellitare (dopo Stagno Lombardo, è indispensabile!, vengo alla cena del sabato sera, ed ho bisogno del posto dove dormire, ovviamente con sacco a pelo e materassino. Grazie di tutto e ci vediamo all'adunata.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 18:51:0 di Martedi 24 Aprile 2012



Sigg.i ad oggi tra adesioni scritte, verbali, millantate e presunte siamo a quota 31 per i partecipanti alla cena di sabato ed una sporca dozzina per il ritrovo a Fiè (con pernottamento) di venerdì. Sappiamo qaunto sia gettonata la conferma last minute, voglio solo ricordarVi che tale procedura, contrariamente a quanto immaginato non porta alcun risparmio, anzi rischia di escludere i ritardatari. Ho promesso al ristorante di confermare il n. dei commensali al più tardi il 3 maggio. Aderite gente aderiteeee
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 16:13:18 di Martedi 24 Aprile 2012



18 aprile 1977: Buon anniversario anche a Cadorin ( in arte Cammellin) che ha un giorno di naja più di tutti.....ed anche a Vittorio Varese che presto lasciò Aosta per seguire la fiamma sul cappello della Benemerita, a Zuppa a cui bisognava sparargli nelle gambe per fermarlo nelle marce in montagna...a Bonioli che ha lasciato nel muro della 20 l'impronta dei suoi pugni al grido di Dio serpente Atomico!!..al buon Serra...cula..che dormiva sotto lo zampillìo delle tubatture in camerata 3....a Paganoni che si è voluto perdere nonostante con affetto lo si è cercato per anni.....a Ferrenti che è ancora al casello di Aosta a fare l'autostop in divisa da sten per tornare a Torino...ad Amedeo Belli che sta ancora cercando la sua spingarda trafugata a non si sa chi....tra una Marlboro e l'altra... a Milesi che affidava la moglie a Canavesio perchè le insegnasse ad impugnre il manico della racchetta da tennis...a Totaro, che tutto poteva fare nella vita, tranne che l'ufficiale degli Alpini....a Giancarlo Negro che magari ci farà la sorpresa di arrivare a Bolzano con la Lancia Montecarlo....stop.
Seriamente: ai compagni che purtroppo oggi non sono con noi a festeggiare il ricordo di quei giorni trascorsi alla SMALP.
Arrivederci a Bolzano!
franco riva
===========================
Postato alle ore 17:53:34 di Venerdi 20 Aprile 2012



Oggi si è festeggiato in salsa meneghina. 35 anni fa il primo cubo. Buon anniversario a tt
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:45:50 di Giovedi 19 Aprile 2012



E come si fa oggi a non ricordare quelle prime ore di assaggio alla Smalp? Buon anniversario a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 14:53:18 di Giovedi 19 Aprile 2012



Non ci siamo ancora ripresi dalla bella rimpatriata di Stagno che già dobbiamo pensare a Bozen. Bene. Riguardo il programma previsto, dopo breve ma intensa consultazione con i reduci in riva al Po, ho deciso (inequivocabilmente e democraticamente) che il programma avrà il seguente svolgimento:
1) tutti coloro che vorranno e potranno arrivare a Bolzano venerdì saranno miei ospiti in quel di Fiè (ridente località arrimpicata verso lo Sciliar, circa 15 km direzione Brennero dal casello di Bz nord) dove prepareremo una grigliata self made abbondantemente innaffiata da Raboso ed altri vini gentilmente offerti dai commensali.
2) Sabato mattina ci fiondiamo a Bolzano incontreremo coloro che verranno in giornata con vari mezzi (treno, auto, cavalllo muso ecc.) e CENEREMO in centro dove ho già prenotato (vuoto per pieno) al ristorante UVA BIANCA di via Museo (centralissssimo). Ho adottato questa soluzione perchè tra coloro che arriveranno in treno e coloro che sono già sistemati in zona mi sembra poco opportuno spostarci dal centro. Terminata la cena tour in Bolzano e rientro a Fiè. Ribadisco chiunque abbia voglia o necessità di alloggio posso ospitare 25/30 persone (ovviamente spirito alpino sacco a pelo e materassino).
3) Domenica mattina ci si invola verso Bolzano ed è concessa, in via straordinaria libertà di sfilata con qualunqu simbolo e sezione. Terminata la sfilata ognuno a casa sua (che non vi venga in mente di allungare il soggiorno). Per i dettagli logistici sarò più preciso nelle prossime puntate.

P.S.
Il tenente Bez è stato incaricato di individuare trasporti e parcheggi adeguati. Certamente sarà all'altezza del compito.

Doveroso rinfraziamento a Turri che ha degnamente organizzato il ritrovo di Stagno Lombardo. Grazie
LDE
===========================
Postato alle ore 20:21:58 di Lunedi 16 Aprile 2012



14-04-2012 Stagno Lombardo CREMONA

35° Anniversario dell'87° corso AUC - SMALP Aosta

Ciao a tutti, ho appena inviato ''una selezione'' delle foto scattate sabato (agli indirizzi in mio possesso).Se qualcuno non le ricevesse mi mandi una e_mail a: mautecsas@virgilio punto it

Volevo cogliere l'occasione per fare i complimenti ''AL TURRI'' per l'organizzazione e ringraziarlo
ancora per la disponibilità.
Vorrei inoltre ringraziare tutti gli ''abissini di montagna'' che hanno partecipato alla bellissima festa, ma in
particolare ringrazio , a nome di tutti i maschietti'' le gentili signore che , con il loro sorriso e la loro allegria
hanno reso la giornata ancora più bella e serena.

Ciao a presto , gringogagno.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:51:36 di Lunedi 16 Aprile 2012



BANDA DI ABISSINI! Att-tenti!!!
Dopo la bella giornata di sabato, ritengo doveroso fare alcuni ringraziamenti:
PRIMO RINGRAZIAMENTO: a tutti i partecipanti, a voi Signori ufficiali, ed alle gentilissime Signore che ci hanno accompagnato e che ci sopportano da così tanti anni (mia moglie da più di 26). Se dopo 35 (trentacinque, non uno o due!!!) anni, abbiamo ancora voglia di stare assieme è perchè pensiamo che il periodo che abbiamo passato assieme ad Aosta sia stato un periodo importante della nostra vita, che ha creato un legame speciale e rispetto fra di noi.
SECONDO RINGRAZIAMENTO: è doveroso farlo anche agli assenti, a chi non ha potuto o voluto venire, perchè proprio la loro assenza ci fa apprezzare ancora di più il privilegio che abbiamo avuto noi per il solo fatto di esserci.
TERZO RINGRAZIAMENTO: al mio amico PASQUI (vero nome Pasquale), che mi ha consigliato il posto che, spero, vi sia piaciuto, come spero via sia piacuto il cibo, sicuramente genuino, che ci hanno servito.
Per finire, passiamo oltre e pensiamo all'organizzazione dell'adunata di Bolzano. LDE anche sabato ci ha confermato la disponibilità della casa di Fiè allo Sciliar (IO CI SARO' DA SABATO MATTINA), accettiamo consigli su dove andare a cena il sabato sera. Ci sarà un posto intermedio fra Bolzano e la Val Venosta, consigliata da Costadoni?
P.S. Ieri mi sono riguardato le immagini della sfilata di Torino dell'anno scorso, ovviamente limitatamente al pezzo dell'Abruzzo che ci riguarda, e vi devo dire che, a parte tutti i quì pro quò che la nostra scelta ha causato e di cui ancora oggi mi dispiaccio, mi sono ancora commosso!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:33:35 di Lunedi 16 Aprile 2012



Un grazie al Turriiiii....!!!
Magnifica giornata....! con la voglia di stare assieme e di godere dell'amicizia... sentimento sempre più raro !!!

Un abbarcio a tutti..

Jack!
alessandro vigato
===========================
Postato alle ore 19:49:54 di Domenica 15 Aprile 2012



Bella giornata, ieri, veramente... Senza parole, perché sarebbero troppe anche quattro...
Ho ''aggiustato'' il manifesto del 35° per stamparlo su una maglietta. Ovviamente ho il consenso dell'autore e se la cosa va...

Francesco
Schiavon
===========================
Postato alle ore 14:26:17 di Domenica 15 Aprile 2012



Desidero ringraziare quanti hanno contribuito alla riuscita dell'incontro conviviale di ieri, dagli organizzatori, ai commensali e alle gentili signore presenti. Grazie di cuore a nome mio e di Giuliano. Ciao a tutti e alla prossima!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:6:12 di Domenica 15 Aprile 2012



Il gruppo Bellunese al completo ci sara,saluti a domani e forza 87
Dolmen
===========================
Postato alle ore 10:34:59 di Venerdi 13 Aprile 2012



Per Francesco Bettin va bene per sabato a Peschiera alle 9,30.
Per Riva Franco , mi dispiace che non ci vediamo sabato , ti volevo dire che i giorni 1,2,3,giugno sono con il gruppo della MTB in Val Ridanna e che sicuramente un giro a Vipiteno lo faremo ( e magari visitare la Battisti ) e volevo invitarti insieme al gruppo degli altri ciclisti (anche con l'anca riparata)a venire con noi . Sono certo che per te quei posti hanno un significato particolare.Ci vedamo certamente a Bolzano . Ciao a tutti.
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 21:3:40 di Giovedi 12 Aprile 2012



cari abissini, con mio grande rammarico, vi debbo dire che non sarò con voi sabato. Sarò al matrimonio di Andrea Moioli, figlio di Sergio nostro compagno di corso. Ma se la mia presenza fisica non sarà tanto importante, ho provveduto affinchè il nostro GAGLIARDETTO ORIGINALE sia in degne mani. E colui che lo porterà sicuramente sarà all'altezza del prestigioso incarico......Un abbraccio in attesa di incontrarvi a Bolzano. Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:23:11 di Giovedi 12 Aprile 2012



Ultima comunicazione di servizio: ho appena telefonato al ristorante ed ho confermato per 41 persone, per sabato alle 12,30. RIVA: ricordati di portare il gagliardetto originale! BETTIN: se porti la copia è meglio, che gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo... ARRIVEDERCI A SABATO!!!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:39:23 di Giovedi 12 Aprile 2012



Comunicazione di servizio per Trevisan. Giancarlo Turri ed io veniamo assieme e ti preleveremo al casello di Pechiera alle 09:30 di sabato prossimo. Se ci sono problemi......ci sentiamo in bacheca. Ciao.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 18:58:21 di Mercoledi 11 Aprile 2012



Visto che è in zona golenale, potrebbe anche essere... Sul muro vedrete il livello della piena del 2000, che ha sfiorato il pavimento della sala ristorante al primo piano, per cui, in caso di piena, potremmo arrivare in battello (magari noi veneti potremmo procurarci una gondola), e smontare direttamente dentro alla sala....Arrivederci a sabato.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 12:16:48 di Mercoledi 11 Aprile 2012



... e con tutta 'sta pioggia speriamo di non dover arrivare in battello ...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 11:12:32 di Mercoledi 11 Aprile 2012



Per Turri: emanueleprincipister@gmil...
Ci vediamo sabato!
Manuel
===========================
Postato alle ore 7:34:46 di Mercoledi 11 Aprile 2012



Abissini, SABATO ARRIVO ANCH'IO!
manuel
===========================
Postato alle ore 7:33:21 di Mercoledi 11 Aprile 2012



Maledizione! il formato è in Open Office, sia benedetto il caro vecchio Microsoft Word, che tutti riescono a leggere! Vedo se riesco a trasformartelo e te lo rimando, comunque è il menù ed è riportato esattamente nel mio messaggio del 127 febbraio. Stamattina, dopo aver inviato il messaggio, mi sono ritornati indietro quelli inviati ai seguenti abissini:
PAOLO ROLD, EMANUELE PRINCIPI, NEGRO GIANCARLO, SERGIO MOIOLI, FRANCESCO CENZI, GIORGIO COZZINI, GILBERTO CAVALIERI, ROBERTO GOZZI E GIACOMO PEZZUCCHI. Gli indirizzi mail sono evidentemente cambiati o inesatti. Se avete gli indirizzi mail giusti (se di recente vi siete scambiati una mail), per cortesia fatemela avere. Grazie.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 17:27:47 di Martedi 10 Aprile 2012



Ciao Giancarlo se rimandi l'e-mail accertati di inviare il menù in un formato ''più digeribile'', non sono riuscito ad aprire il file.
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 15:38:44 di Martedi 10 Aprile 2012



Sono contento delle ultime due adesioni (Brianza e Manuel P.), con loro siamo a quota 41. Spero che, oltre a leggere la bacheca, via sia regolarmente arrivata la mia mail con le note organizzative che ricalcano quello che ho scritto poco sotto. Casomai, per essere sicuro, la rimando, magari con l'avviso di lettura, così vi rompo un altro po' le balle...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:51:44 di Martedi 10 Aprile 2012



Comunicazione di servizio per Turri: ho informato Manuel P. che non sapeva del convivio e mi ha confermato la sua presenza,
(così saremo in 40?); se avessi avuto tutti i recapiti telefonici degli 87ini, magari avrei ottenuto qualche adesione in più. Ciao
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:41:11 di Lunedi 9 Aprile 2012



Ecco uno dei ritardatari, ci sono anch'io ma ho bisogno di un passaggio. Franco sei disponibile? Buona Pasqua a tutti
Brianza
===========================
Postato alle ore 20:26:20 di Domenica 8 Aprile 2012



Auguri a tutti e a presto...
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:48:54 di Domenica 8 Aprile 2012



Auguri a tutti di Buona Pasqua e mi raccomando mangiate poco,(forse sono io il primo che lo devo fare ) , camminate molto , godetevi la primavera e ciulate molto ,che poi ci pensa la natura a calmarvi.
Per sabato 14 aprile per fare il viaggio insieme ci potremmo trovare fuori dall'autostrada a Peschiera tra le 9,00 / 9,30 . Chi è d'accordo si faccia sentire , l'orario si può anche cambiare . Ciao a presto.
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 16:3:32 di Sabato 7 Aprile 2012



NOTE ORGANIZZATIVE
Cari abissini, l'altro ieri ho messo in pre allarme il ristorante, prenotando per 45 persone. Vediamo se ci arriviamo con i soliti ritardatari...

Intanto vorrei darvi un po' di note organizzative.

Il ristorante, come già scritto, è il LIDO ARISTON SALES - Via Isola Provaglio 8 - STAGNO LOMBARDO (CR) - tel. 0372 57008 cell. 3404910036.

Se venite da Nord, si prende la A21, uscita a Cremona e dopo 13 km., SENZA PASSARE PER STAGNO LOMBARDO, arrivate al ristorante che è in posizione isolata in riva al Po'. Se vi affidate al navogatore satellitare è meglio, così non rischiate di perdervi in mezzo alla campagna.

Il pranzo dovrebbe iniziare per le 12,30 circa, per cui regolatevi per il viaggio. Il menù è quello girato tramite mail (per chi ce l'hà), e riportato qualche messaggio più indietro.

Io e mia moglie partiremo da Schio verso le 8 - 8 e 30 al massimo, se qualcuno vuole fare il viaggio con noi, si faccia vivo, che ci mettiamo d'accordo.

Per finire, tanti cari auguri di BUONA PASQUA a voi tutti ed alla vostre famiglie.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:9:13 di Venerdi 6 Aprile 2012



con l'adesione di Giuliano, siamo a quota 39, e cioè:
Turri Gian Carlo e Signora (Nadia), Gringo Gagno e Signora (a proposito, grazie per lo sfondo), Costadoni e Signora, Luciano degli Esposti e Signora, Pietro Trevisan, Oscar Bernardi, Claudio Burattin, Claudio Sassi e Signora, il mio concittadino Sbabo, Francesco Bettin, Renzo Cocchi, Francesco Schiavon, Baiardini e Signora, Luciano Spolaore, Franco Riva, Giorgio Cozzini e Signora, Giorgio Paternolli e Signora, Riccardo Rosa e Signora (a proposito, tu hai scritto che vieni accompagnato, ho interpretato giusto la Signora? Al giorno d'oggi non si sa mai...), Roberto De Andrea, Sandro Vigato, Romanetto, Pola e Signora, Giuliano Gaiola e, per finire, ultima ma non l'ultima, la nutrita pattuglia dei belumat o cadorini (come preferite), e cioè Paolo Rold Fabio Capraro (a proposito, avanti componenti della camerata 16, fatevo sotto!), Carlin, Scattolo, Dolmen e Belli
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:12:1 di Mercoledi 4 Aprile 2012



Scusate errore ortografico volevo scrivere festeggiamento, la stanchezza fa brutti scherzi alla vecchiaia.
Risaluti Giuliano Gaiola
GIULIANO GAIOLA
===========================
Postato alle ore 19:7:18 di Martedi 3 Aprile 2012



Ciao Giancarlo,
ti confermo mia partecipazione all'incontro di sabato 14 aprile p.v. festecciamento 35° anniversario del 87°.
Cordiali saluti smalpini,
Giuliano Gaiola
GIULIANO GAIOLA
===========================
Postato alle ore 19:5:25 di Martedi 3 Aprile 2012



BENE, BENE, BENE. Abbiamo anche i commenti in francese, dopo il lumbard ed il vicentino, sta diventando un sito internazionale! Vi informo che siamo arrivati a quota 38, un ulteriore sforzo e ce la facciamo a superare i 40. Non scrivo di più, perchè è la terza la terza volta che tento di farlo, e le prime due volte mi sono beccato dello ''spammatore. Stavolta speriamo bene...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:25:28 di Venerdi 30 Marzo 2012



Chapeau mon capitaine. Toujours à vos côtés
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:53:31 di Giovedi 29 Marzo 2012



Ultime dalla provincia di BL ( vorremmo passare con l'austria ma pare ci siano problemi con ..........roma) . Il mitico Mauro Carlin e' riuscito a raggruppare una squadra per il 35° in quel di Stagno Lombardo , cosi' composta : Carlin-Rold-Scattolo-Dolmen-Belli-Capraro.
A proposito di ricompattare i vecchi compagni di camerata , mi sembra che la 4^ sia messa abbastanza bene : Rosa-Pola-Burattin-Trevisani-Rold ( che ne dite di stare assieme al tavolo ? )
Gian Carlo puoi segnare il tutto in tabella ? grazie . Arrivederci a presto
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:24:23 di Giovedi 29 Marzo 2012



Io sono del parere che se uno viene, meglio per lui e per tutti noi, altrimenti sono affari suoi, non vale la pena e non serve correre dietro a nessuno. Quando qualche messaggio fa lanciavo l'appello ai ''lumbard'', era chiaro che mi riferivo non solo a voi due, Vittorio e Marco: ce ne sono altri che non si sono ancora fatti vivi e, comunque lo ribadisco, sono solo affari loro. Ero contento delle risposte ironiche e spiritose di Vittorio (qualche volta mi hai fatto venire il mal di testa per cercare di tradurre tutto al meglio), mi dispiace che tu, Marco, sia ancora così esacerbato, perchè ti avrei rivisto volentieri, come rivedrò volentieri chiunque voglia essere della compagnia il 14 aprile prima ed all'adunata dopo. Comunque penso che tutti ti siano grati per come curi il sito, si vede che, nonostante l'arrabbiatura, ancora ci tieni.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:53:8 di Giovedi 29 Marzo 2012



Come canta la Pausini: ''Marco se n'è andato e non ritorna più...''.

Gestisco il sito e questo vi basti.

Statemi bene.

Marco
===========================
Postato alle ore 22:54:8 di Mercoledi 28 Marzo 2012



ciao a tutti . Vedo con piacere che il gruppo si stà ingrossando , anche se devo dire che il merito va più alle ''S'IGNORE'' che agli ABISSINI DI MONTAGNA.......
Il nord ovest e centrosud sono latitanti, ma confidiamo in una rimonta ''last minute'' . Vittorio purtroppo non c'è ..........e Marco?!?!?!
FORZA GIOVANI, ABBONAMENTI ALLA CASSA, GIRI LUNGHI E VELOCI.
abbandoniamo i brutti pensieri almeno per un giorno e ...INCONTRIAMOCI PER IL 35°.
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 21:20:43 di Mercoledi 28 Marzo 2012



bon, bon, vedo che se scrive in dialeto, e la padania ghi n'à tanti, fursi masa. garanfato, go provà col tradutore de google, ma no go mia trovà un casso: no ghe se mia la traduzion dal milanese all'italian!! ma vara ti! Comunque caro Vitorio, stasera farò el tifo (moderato però, no sta mia lusingarte) par il Milan de Milàn. No podaria mai fare el tifo par el Barselona, visto che do ani fà l'altra squadra de Milàn (l'INTERNAZIONALE F.C.) la ga sbatù fora dae bae..
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 12:36:3 di Mercoledi 28 Marzo 2012



Leggendo nei vari dialetti, sono proprio contento di scendere sabato 14 nella lontana ed esotica Padania!
ciao veci!
Giorgio
===========================
Postato alle ore 8:31:54 di Mercoledi 28 Marzo 2012



Per quei de vialter chel san minga, magari perchè in milanes arius, i bauscia tegnen all'inter ( la 2° squadra de Milan ) i casciavid tegnen al Milan che cume san tuch l'è la 1° squadra de Milan. Ti cara el mè Gian Carlo te se un bauscia, mi sunt un casciavid, speri che adess te sarà tuscoss ciar.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 18:44:4 di Martedi 27 Marzo 2012



come al solito el Vitorio el xe originale e spiritoso. No go capio chi che sia i bauscia (me ricordo che, da bocia, se diseva che i bauscia i xera tuti i milanesi, che, par abitudine, i se la tira). Par el resto saria masa grasia se fasesimo el 70° aniversario...Mi ghe conto e scumisio a sercare el posto, magari con parchegio par le autoambulanse che ne portarà e posto par le infermiere, o badanti come se dixe el giorno de ancuo...Comunque, Vitorio, te si mia l'unico milanese che podaria vegnere...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:6:18 di Martedi 27 Marzo 2012



Lumbard sem in tant, milanes sem in poc, quei bun (i bauscia cunten no)sem anca men. Me dispias per vi alter, ma podi minga vegnì. El dutur el ma dì che se va tus cos ben, podi forse partecipà al prosim aniversari, sensa però dim ciar se l'è el 40esim ol 70esim. Ghe ciamarù e per temp ve farù savè. Ve saludi tutch, alegher, alegher!
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 22:53:4 di Lunedi 26 Marzo 2012



Cari ragazzi (per modo di dire....), con la signora Degli Esposti, siamo arrivati a quota 34! Noto la mancanza di molti lumabard, soprattutto i milanesi... Fatevi sotto che c'è posto!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 15:3:45 di Lunedi 26 Marzo 2012



Giancarlo qualcosa mi dice che arriviamo a 40.....
riccardo
===========================
Postato alle ore 22:17:15 di Giovedi 22 Marzo 2012



Confermo la mia partecipazione ed aggiungo, se possibile, anche mia moglie
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 19:17:18 di Giovedi 22 Marzo 2012



Eccomi qua, ci sono anch'io con signora (se c'è ancora posto)
Rinaldo da Caldonazzo
Rinaldo Pola
===========================
Postato alle ore 20:53:18 di Mercoledi 21 Marzo 2012



Baia, nessun problema, anzi, sono contento che il numero delle signore aumenti, così avremo qualcuno che potrà guidare al posto nostro nel viaggio di ritorno.... L'altro sabato ho fissato il numero a 35 (per intanto), con l'accordo che ci saremmo risentiti una settimana per fissare il numero definitivo, anche se mi hanno detto che per gli ultimi 2-3 ritardatari c'è sempre posto. Fino ad ora, comprese le signore, le adesioni sono a 31, di cui 23 allievi e 8 signore.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 12:11:30 di Martedi 20 Marzo 2012



Carissimo Turrrri,visto che al raduno del 14 aprile sono prenotate non poche ''e signora'' ho proposto alla mia di partecipare al ns 35mo. Nel frattempo ho sentito l'amico SASSI C'E' e l'idea sembra abbia avuto esito positivo. Quindi, ricordando un divertentissimo Musical di qualche tempo fa, Carissimo Gian Carlo, AGGIUNGI DUE POSTI A TAVOLA CHE CI SON DUE ALPINE IN PIU'. Ci auguriamo di non essere in ritardo e di non crearti grossi problemi. Approfitto del momento per ringaziare l'amico di camerata Luciano per l'impegno profuso a ricompattare la Camerata 6. Carissimi Moremo e Flavio, se ci siete battete un colpo. Felice di rivederVi presto cosi numerosi, Vi saluto con affetto.
Mauro Baia di Bra
===========================
Postato alle ore 22:16:21 di Lunedi 19 Marzo 2012



Salve a tutti i bakekari! A proposito dell'incontro presso lo Stagno Lombardo (n.d.a. munirsi di Autan...), sto provando ad appoggiare l'organizzazione per superare il record di presenze con questo sistema: facendo parte della mitica sesta camerata, sto telefonando a tutti i miei compagni di stanza e ho già registrato 4 sicure adesioni (Baiardini, Romanetto, Vigato e il sottoscritto), ma spero di aumentare il numero. Sarebbe bello se questa iniziativa fosse ripetuta anche per tutte le altre camerate così da poter ritrovarci anche con quei nostri commilitoni che forse non sono al corrente dell'evento. Che ne dite? Ciao
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:31:52 di Lunedi 19 Marzo 2012



Turriiiiii...!! Vigato c'è


Ciaooo a tutti
A.Vigato
===========================
Postato alle ore 8:28:5 di Giovedi 15 Marzo 2012



Cari abissini, come promesso sabato ho fatto un sopralluogo al ristorante (per gli ignari e i distratti LIDO ARISTON SALES - Stagno Lombardo - CR), anche se, per motivi organizzativi (ero con delle altre persone, per cui ho dovuto stare ai loro tempi), è stata una toccata e fuga. Il posto è in riva al grande fiume Po, dentro una golena. Sul muro esterno è segnato il livello della piena del 2000 e, sinceramente, fa impressione. Cascina Costa (o forse era Selva Capuzza...) è sicuramente più bello, ma l'ambiente è suggestivo e gli amici mi hanno ri-garantito che si mangia molto bene. Per chi arriva in autostrada (cioè quasi tutti), l'uscita è a Cremona, poi lasciate fare al Tom Tom, che è meglio...Ho fissato il pranzo per le 12,30, per cui regolatevi per il viaggio, comunque seguiranno altre comunicazioni.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:35:32 di Lunedi 12 Marzo 2012



Gasp! E chi sono i componenti della strana coppia? Sullo sfondo due donne che possono testimoniare il misfatto... Bah, spero sia soltanto un'errata ''coccige'', a proposito chi sei tu medico misterioso? Sono stato per troppo tempo assente dalla bacheca e forse mi sono perso qualcosa. Ad ogni modo si avvicina la data del convivio di aprile; forza Turri che arriviamo a 50 (e non mi riferisco ai punti dell'Inter) :-) Ciao a tutti e a presto.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:20:52 di Sabato 10 Marzo 2012



Coccige ..... quando fa male son cazzi! Dopo le limonate del selva capuzza attendiamo tutti una bella scosciata del Burattin con annesso decoltè panoramico, così da completare le ''perversioni d'abissinia'' apposita raccolta dei momenti più pugnaci e gloriosi che ci riguardano. Si riconferma la vocazione dell'87° ad essere un corso di ''tendenza'', però dopo il funerale di Dalla (il cantante non il consiglio) possiamo essere sdoganati pure noi. Quindi, viva il deboscio, viva lo svacco, abissini di montagna diamoci dentro, tanto andiamo tutti assolti. Ora scusatemi, faccio un salto in obitorio, ho proprio voglia di una bella chiavata.

P.S. ma il Pietro Pacciani in che camerata stava?
Lo (sten) medico
===========================
Postato alle ore 11:45:54 di Mercoledi 7 Marzo 2012



Foto di Paternolli

 

 

 
===========================
Postato alle ore 19:26:22 di Martedi 6 Marzo 2012



Errata cocige

Selva Capuzza non Cascina Costa.........
Giorgio
===========================
Postato alle ore 13:5:10 di Martedi 6 Marzo 2012



Ciao Ho postato al webmaster due foto di Cascina Costa, dopo averle viste, potrete capire (e in parte giustificare) gli abissini che non se la sentono di partecipare alle nostre rimpatriate.
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 8:53:20 di Martedi 6 Marzo 2012



Cari abissini di montagna, nonchè forchettoni; constato con piacere che stiamo veleggiando col vento in poppa verso le trenta adesioni. Non poniamoci limiti e, visto che ci siamo, cerchiamo di superare quel numero.
A questo punto saluto Riccardino (a proposito, stai ancora godendo per la vittoria nel derby di ieri?) e il mio compagno di naja nel Cividale De Andrea, che sarò felice di ri-salutare il 14 aprile.
Ho appena ricevuto la mail di conferma da parte del ristorante, sia sul menù che avevo menzionato sotto, sia sul prezzo che sarà di 35 € a testa. Confermo che sabato andrò a fare il controllo qualità e, spero, per ampliare il numero della adesioni.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 12:48:49 di Lunedi 5 Marzo 2012



Mi aggiungo con piacere all'elenco dei partecipanti al pranzo.
Saluti a tutti

De Andrea
Roberto De Andrea
===========================
Postato alle ore 9:59:8 di Domenica 4 Marzo 2012



Se c'è ancora posto sarei felice di essere dei vostri.Vengo accompagnato!...
P.S. per Claudio e Luciano:perchè non venite accompagnati anche voi?
riccardo
===========================
Postato alle ore 8:23:42 di Sabato 3 Marzo 2012



Con le adesioni di Paternolli (e signora) e Cozzini (e signora), siamo in 24. Fino ad ora le adesioni sono le seguenti:
TURRI (e signora), GAGNO (e signora), COSTADONI (e signora), LUCIANO DEGLI ESPOSTI, PIETRO TREVISAN, OSCAR BERBARDI, BURATTIN, SASSI, SBABO, BETTIN, COCCHI, SCHIAVON, BAIARDINI, ROLD, CAPRARO (forse...), SPOLAORE, RIVA (col gagliardetto origianle!), COZZINI (e signora), PATERNOLLI (e signora). Mancano un po' di lombardi, che logisticamente sono i più comodi....Io sabato 10 marzo vado in avanscoperta con gli amici che mi hanno segnalato il posto, anche per fissare i dettagli e per fare il controllo della qualità. FORZA SIGNORI, CHE VOGLIO ARRIVARE E SUPERARE LE 30 ADESIONI!!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:30:3 di Venerdi 2 Marzo 2012



Caro Giancarlo

Per Stagno Lombardo segna Cozzini con Signora + Paternolli con Signora

Ciao
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 15:12:17 di Mercoledi 29 Febbraio 2012



Comunico volentieri (yum, yum)il menù per il 14 aprile - ristorante LIDO ARISTON SALES - Stagno Lombardo (CR)
ANTIPASTI:
Prosciutto crudo di Parma
Salame nostrano cremonese
Coppa piacentina
Petto d’oca affumicato con crostini
Verdure in agrodolce della casa
PRIMI:
Crespelle ai formaggi
Tagliolini alle ortiche con ragù di anatra
SECONDI
Faraona disossata e ripiena con patate al forno
Fritto misto di fiume
Dolce della casa;
vino (1/2 litro), acqua (1 litro)
caffè
La spesa (sono ancora in trattativa) dovrebbe essere sui 35 € a testa.
Fino ad ora, contando anche le mogli, gli iscritti sono 20 tondi tondi, quindi c'è ancora posto.
VENGHINO SIGNORI, VENGHINO!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:14:59 di Lunedi 27 Febbraio 2012



Scusa Giancarlo, rientrato stanotte da ushuaia, rimasto 3 settimane senza mezzi tecnologici a disposizione, praticamente desaparecido,apprendo ora la novità conviviale e confermo presenza mia e del GAGLIARDETTO ORIGINALE che mi onora di esserne il detentore. Ciclistici saluti a tutti.!......Cap Frank
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:7:3 di Mercoledi 22 Febbraio 2012



Caro Luciano,
memore della tua splendida conduzione della caldaia del trenino a carburo in Asiago, confesso che la voglia di passare alcuni giorni con i “seboidi” del corso è tanta.
Cosi se ti sarà possibile, anche se ancora lontani da maggio, darei la mia adesione già da venerdì.
(La sfilata con il mio gruppo è però tassativa)
Giorgio
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 10:40:31 di Mercoledi 22 Febbraio 2012



Confermo la disponibilità e possibilità di ospitare 20/25 abissini già da venerdì 11 maggio. In occasione del ''raduno'' del 14 aprile metteremo a punto un piano strategico.
Saluti
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 11:39:7 di Martedi 21 Febbraio 2012



Ciao a tutti, questa mia prolungata assenza è stata dovuta alla incompatibilità fra l'antispam della versione blindata della bacheca e il Mozilla Google installato nel mio computer, che inspiegabilmente non mi permetteva di pubblicare i soliti normalissimi messaggi. Scoperto il trucchetto ora posso riprendere le trasmissioni. Pertanto mi scuso con chi non ho potuto ringraziare per gli auguri di Natale, saluti vari etc. etc.
Naturalmente confermo la mia adesione all'incontro per il 35° e chiedo conferma a chi di dovere per un pernottamento a Bolzano il 12-13 maggio, in entrambi gli eventi sarò presente da solo. Saluti alpini!!!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 14:30:54 di Lunedi 20 Febbraio 2012



prove tecniche
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:19:30 di Sabato 18 Febbraio 2012



Aggiungo una cosa che mi ero dimenticato stamattina: ma tu Olivo, il 14 aprile ci sarai? Spero di si, così avro il piacere di rivedere il mio vicino di letto nella camerata 16!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:47:0 di Lunedi 13 Febbraio 2012



Forse ho dato TUTTO per scontato, dopo aver comunicato i riferimenti qualche messaggio più indietro. Comunque la festa per il 35° anniversario dell'87° AUC, si farà il 14 aprile 2012, presso il ristorante LIDO ARISTON SALES - via Isola Provaglio 8 - STAGNO LOMBARDO (CR)- tel. 037257008 340 4910036. Ho già prenotato, aspetto solamente che mi mandino i menù, con la spesa, poi comunicherò anche quelli.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:41:36 di Lunedi 13 Febbraio 2012



Ma si puo' sapere, a tutt'oggi, dove si farà la Festa del 35^ dell'87^ SMALP? Olivo.
Olivo
===========================
Postato alle ore 1:9:54 di Lunedi 13 Febbraio 2012



aggiungi anche mia moglie grazie
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 10:44:2 di Domenica 12 Febbraio 2012



Aggiornamento sulla festa per il 35°. Fino ad ora si sono iscritti: TURRI (che sarei io), GRINGO GAGNO e SIGNORA, COSTADONI, LUCIANO DEGLI ESPOSTI (che costi quel che costi..), TREVISAN, OSCAR BERNARDI, BURATTIN, SASSI (c'è), ROBERTO SBABO, BETTIN, COCCHI (detto supposta), SCHIAVON, BAIARDINI, ROLD. L'altro ieri ho prenotato il ristorante, prossimamente spero di pubblicare il menù e la spesa (vista la crisi, per contenere la spesa, casomai rinunceremo all'antipasto).
Latitanti, fatevi avanti, non occorre spingere che c'è ancora posto. Soprattutto (lo ribadisco) E' NECESSARIA LA PRESENZA DEL GAGLIARDETTO ORIGINALE!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:26:30 di Venerdi 10 Febbraio 2012



Giancarlo,
conta pure anche sulla mia presenza!!
Salutoni a tutti.
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 18:11:36 di Mercoledi 8 Febbraio 2012



ariconfermo la mia addessione (...dopo i dise che a noàntri veneti ne manca e dopie)E AGGIUNGO LA MIA ''S'IGNORA''.
best regard
gringogagno
===========================
Postato alle ore 17:22:41 di Martedi 7 Febbraio 2012



Il lupo marsicano Lucio gode di ottima salute come tutti i suoi compaesani abituati ad abbondanti nevicate . Ma i romani tipo Riccardo hanno finito di spalare neve con le palettine di plastica o dobbiamo richiamare Bertolazo ! Conferma per il 14 aprile , cerchero' di rintracciare anche altri belumat . Un saluto a tutti
paolino rold
===========================
Postato alle ore 14:23:9 di Martedi 7 Febbraio 2012



Vedendo, nelle cronache di questi giorni, quanta neve è venuta al centro sud, non ho potuto fare a mano di pensare a D'Eramo visto che Pescocostanzo è a più di 1.200 m. Che tutto,il paese sia sparito sotto la neve? Chi sà qualcosa di come stanno laggiù? Passando ad argomenti meno seri, ieri ho ricevuto una mail di risposta da David Benello. Subito l'ho aperta, incuriosito da cotanto onore, solo che c'era la solita scritta in inglese che, qualcosa l'ho capito, per leggere cosa scriveva il nostro capocorso, mi faceva prima passere per un test di personalità. Roso dalla curiosità (cosa mai può avermi scritto il David!!), ho cliccato sul link, mi si è aperta un'altra pagina, ho fatto il test...e tutto è rimasto come prima! Pensando di essere io un dinosauro (gavarò sbaglià qualcossa..) ho provato a rifarlo. Niente anche questa volta! Per cui mi sono incazzato ed ho risposto al tecnologico David mandandolo in mona e chiedendogli, la prossima volta, di rispondermi in italiano, cazzo! Per la festa del 14 aprile ho ricevuto una quindicina di adesioni, per cui provvederò a fissare il posto. Comunque FORZA LOMBARDI! FORZA BELUMAT! Finora non vi siete fatti sentire! Voglio anche voi il 14!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:59:56 di Martedi 7 Febbraio 2012



Ovviamente presente!
(E ci mancherebbe...)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 15:40:6 di Domenica 5 Febbraio 2012



Sassi, ovviamente, c'è®®.
Sassi c'è®
===========================
Postato alle ore 10:5:50 di Venerdi 3 Febbraio 2012



visto che Cocchi si è fatto vivo per correggere la sua mail (era stata digitata male), metto quelle degli altri che hanno dato lo stesso problema. Se qualcuno ha quelle nuove, o se vi riconoscete, se lo volete, comunicate la mail corretta.
fiorsari@tin...; Failed
valepipo.@aliceposta...
frankwalker55@hotmail...
giorgio.cozzini@cr-vallelaghi...
g.negro@pininfarina...
rogozzi@supereva...
anasezione.asiago@tiscali...
spero di non andare contro la legge sulla privacy...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:37:39 di Giovedi 2 Febbraio 2012



Per quanto riguarda il 14 aprile non posso che essere d'accordo. Al momento non ho alcun impedimento professionale per trasferte in sfinteri gioviali (è la formula diversamente inelegante di ''in culo a Giove''), mi riservo di confermare la mia inquietante presenza. Ancora una volta per legarci sempre di più sotto la grande ombra del nostro imponente gagliardetto. baci e all'occorrenza supposte, Renzo.
Renzo
===========================
Postato alle ore 10:0:32 di Giovedi 2 Febbraio 2012



Nulla è cambiato ma il recapito mail esatto è renzo.cocchi@garavogliaeassociati...
Le mie reperibilità:
studio,c.so Re Umberto 7, 10121 Torino (tel. 011.5604054-fax 011.5172729)
abitazione, c.so Moncalieri 69, Torino (tel. 011.6600397)
Un abbraccio a tutti, Renzulli che le palle ci maciulli
Renzo Cocchi
===========================
Postato alle ore 9:33:51 di Giovedi 2 Febbraio 2012




Ringrazio Vittorio per l'opportuna precisazione. Adesso ho capito cosa vogliono dire tutte quelle paroline in inglese.
Per il 14 aprile, dimenticavo due cose:
la prima: alla festa è OBBLIGATORIA la presenza del gagliardetto, quello originale...Poi, se il gagliardetto è anche accompagnato, magari da un nutrito picchetto di ottantasettini, è meglio.
Seconda cosa: il 14,, se lo volete, venite con le mogli, amanti, accompagnatrici varie, basta che non diciate che è la nipotina di Mubarack, è una scusa inflazionata e ci ha già pensato qualcun altro a sputtanarla..
ASPETTO LE ADESIONI, CHE SIANO NUMEROSE!
Turri Gian Carlo


Cocchi ha cambiato studio, oppure lo studio ha cambiato mail
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:44:55 di Martedi 31 Gennaio 2012



vedo che le acque (trattandosi del Po mi sembra giusto...) cominciano a smuoversi. Ho mandato la comunicazione anche tramite mail, per allargare la cerchia. Purtroppo alcuni hanno cambiato mail e ho ricevuto una risposta in inglese che vi copio quì sotto (- These recipients of your message have been processed by the mail server:
renzo.cocchi@garavagliaeassociati...; Failed; 5.4.3 (routing server failure), mannaggia a quella volta che non ho studiato bene le lingue!!! Per cui, se potete, allargate le comunicazioni anche a voce o, come suggerito da Gringo, coi mezzi che volete. Più siamo e meglio è, comunque l'importante è esserci e chi non c'è, come diceva il grande Amedeo Nazzari ''che la peste lo colga!!!''

Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 12:24:40 di Martedi 31 Gennaio 2012



Presente, io ci sono per la riunione del 35 .Potrei scendere in canoa lungo l'Adige fino al mare e poi risalire il Po fino al ristorante ..ma stona un alpino in barca , meglio venire in auto insieme ad altri.Ciao .
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 9:28:57 di Martedi 31 Gennaio 2012



Io ci sono , come già sai.
Spargete la voce , anche a ''quelli'' che non amano fare uso del mezzo elettronico (magari con segnali di fumo o piccioni viaggiatori).
Fatevi vivi che la bacheca langue .
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 9:13:0 di Martedi 31 Gennaio 2012



Costi quel che costi ci sarà pure Degli Esposti vai TURRIIII
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 20:51:59 di Lunedi 30 Gennaio 2012



OK PER ME VA BENE
arrivederci a tutti e statemi bene
costadoni donato
35
Postato alle ore 12:43:17 di Domenica 29 Gennaio 2012



Cari abissini, quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare...
Vista la proposta di festeggiare degnamente il 35° della nostra naja (cosa buona e giusta!), penso che sia meglio che ci diamo da fare per organizzarlo.
La data giusta potrebbe essere sabato 14 aprile e, per quanto riguarda la location, dopo essermi informato con degli amici che, per motivi vari, frequentano la pianura padana, mi hanno consigliato il RISTORANTE LIDO ARISTON SALES a Stagno Lombardo in provincia di Cremona. Il paese è vicino alla A21, l'autostrada che da Brescia porta a Piacenza. Questo ristorante è in riva al Po, quindi se dopo si volesse fare il bagno...
Guardate il sito all'indirizzo ......lidoaristonsales.../: mi sembra che sia il posto che le specialità proposte siano decisamente buone ed accattivanti.
Gli amici che mi hanno consigliato ci andranno il 12 febbraio, per cui in quell'occasione, se mi viene dato il via, possono provvedere a prenotare. Poi in qualche modo mi arrangio per stabilire il menù.
Aspetto fiducioso reazioni positive.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 15:2:23 di Sabato 28 Gennaio 2012



... e se celebrassimo il 35° in crociera? (non vale rispondere ''Costa-minchia'').
Sassi c'è®
===========================
Postato alle ore 18:39:26 di Lunedi 23 Gennaio 2012



...per essere centrale Viterbo è centrale, rispetto allo stivale....?!?!?
Coraggio abissini, proposte, proposte, proposte.
ciao
P.S. : ARIFORZAINTER
gringogagno
===========================
Postato alle ore 9:14:51 di Sabato 21 Gennaio 2012



Per il 35° va bene Viterbo? ;)
Riccardo
===========================
Postato alle ore 18:8:47 di Mercoledi 18 Gennaio 2012



per il 35° c'è qualcuno che conosce posti fighi in zona lago di Garda tipo quello dove siamo stati per il 30? Se non ricordo male Selva Capuzza? Il posto era in posizione centrale rispetto al nord Italia, molto bello e si è mangiato bene.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 12:23:47 di Martedi 17 Gennaio 2012



.....no niente. Volevo solo dire che ieri sera sono stato a San Siro ed ho godutoooooooooooo!!!!!!!
Un saluto a tutti gli ottantasettini e per il 35°: Presente!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 21:43:52 di Lunedi 16 Gennaio 2012



Ovviamente nulla in contrario ad un ritrovo diverso ed aggiuntivo rispetto all'adunata. Ora mi aspetto che idee,adesioni e propositi si tramutino in fattiva organizzazione. Avanti giovani attendiamo luogo e data per festeggiare.
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 19:24:38 di Lunedi 16 Gennaio 2012



Sono d'accordo con la proposta, in quanto il 35° merita una data specifica. Anche la zona di Sirmione andrebbe bene.
ciao
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 10:28:51 di Lunedi 16 Gennaio 2012



.......''BELLO SFONDO'' .Sono sicuro di avere interpretato bene il messaggio di Marco e lo condivido . Ma vi scrivo principalmente, perchè ho fatto una riflessione sul prossimo 35° anniversario . Suggerisco di organizzare la ''festa'' al di fuori dell'Adunata Nazionale (coma già aveva proposto il buon Lucianodabolzano)perchè secondo me in occasione dell'adunata c'è molta più confusione, alcuni arrivano su mezzi NON propri quindi non hanno la possibilità di muoversi autonomamente e raggiungere il ristorante che, verosimilmente sarà fuori Bolzano, inoltre la posizione geografica mi sembra meno agevole ovvero ''centrale'' rispetto per esempio Sirmione o Bergamo o Bologna ecc.
Cosa ne pensate ?
Ciao.
P.S. :FORZA INTER
gringogagno
===========================
Postato alle ore 9:56:18 di Lunedi 16 Gennaio 2012



Ieri è stata una giornata perfetta: sono stato all'annuale raduno del mio Battalione Cividale (fatalità, in quel di Cividale del Friuli), dove ho incontrato vecchi commilitoni, e, dopo essere ritornato a casa la mia INTER mi ha regalato la vittoria nel derby. Erano due anni che noi interisti non provavamo questa gioia e, sinceramente, ERA ORA! Tanti cari saluti a tutti, principalmente ai milianisti.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:55:59 di Lunedi 16 Gennaio 2012



E' tanto tempo che non mi faccio vivo qui' sulla bacheca, ma vi assicuro che mi sono sempre tenuto informato tramite il buon Marco e il buon Vitt. Faccio a TUTTI, gli auguri di un Buon Anno Nuovo 2012, che sia pieno soprattutto di salute, e poi tutto il resto. Speriamo bene con la crisi che c'è e il Siur MONTI! Un abbraccio forte a tutti e a presto qui' sulla bacheca! Ciao Giancarlo Turri, il primo che mi ha fatto gli auguri! OLIVO.
OLIVO
===========================
Postato alle ore 23:19:28 di Lunedi 2 Gennaio 2012



GRANDE!!!!!!!!!!!! CHE FOTO . MA DOVE L'AVETE TROVATA . MARCO E VITTORIO SIETE MITICI .
TANTI AUGURI ANCHE A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE . NATURALMENTE GLI AUGURI SONO ESTESI A TUTTO IL RESTO DELL' ABISSINIA DI MONTAGNA .
BUON ANNO .
gringogagno
===========================
Postato alle ore 15:1:50 di Lunedi 2 Gennaio 2012



 
===========================
Postato alle ore 23:59:59 di Sabato 31 Dicembre 2011



Buon Natale ....... senza se e senza ma.....
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 19:11:18 di Sabato 24 Dicembre 2011



Auguri a tutto l'87 per un Natale sereno ed un fantastico 2012.
Auguri di cuore,davvero sinceri, anche a chi non si fa piu' vedere ma è sempre presente sul nostro sito (vedere splendida ambientazione natalizia!!!)
Riccardo
==========================
Postato alle ore 17:49:53 di Sabato 24 Dicembre 2011



Mi infilo anch'io per gli auguri a tutti , vicini e lontani ,a chi marca visita e a chi si imbosca , ciclisti , maratoneti e sedentari , insomma a tutto il popolo dell' 87smalp. Con la speranza di rivederci presto magari su qualche pista da sci o in bici o a tavola prima di Bolzano . Spero vivamente che il 2012 sia migliore di questo e pieno di serenità per tutti. Buon Natale gente.
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 19:45:46 di Venerdi 23 Dicembre 2011



Causa manovra anch'io ho ceduto una h per la crisiiiiii
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 11:12:22 di Venerdi 23 Dicembre 2011



Caro Paolo sentiti i sanitari interessati mi anno confermato che esiste una terza causa che mi hanno così definito ''uso smodato e continuato del battocchio in posizioni poco consone all'età''..........

Ciao Bello
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 11:10:50 di Venerdi 23 Dicembre 2011



dimesso ieri dall'ospedale per un piccolo intervento di artroplastica di rivestimento all'anca dx ( in seguito lo faro' anche alla sx ) . la causa , a detta dell'equipe medica che mi ha operato , e' dovuta principalmente a due fattori :
1) ai tremendi sforzi fisici sopportati in quel di Aosta nel lontano 1977 ;
2) ai tremendi raduni ciclo-alpini degli ultimi anni .
auguri a tutti gli abissini , buone feste .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 10:31:6 di Venerdi 23 Dicembre 2011



BUONE FESTE A TUTTI VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE
CIAO A TUTTI
COSTADONI DONATO
===========================
Postato alle ore 18:34:37 di Giovedi 22 Dicembre 2011



i due ragazzacci non si vedono ma ci sono.........grazie del regalo, ''bello sfondo'' (come che'l dise el TURRI).
Mai come ora AUGURI DI BUONE FESTE MA SOPRATTUTTO BUON 2012.
ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 9:18:14 di Giovedi 22 Dicembre 2011



Auguri a tutti, a chi scrive in bacheca, a chi legge solamente, a chi curiosa, a chi auspica la concordia ma ........

P.S.
Paolino dopo il tagliando ti si mondiaeeeee
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 20:49:19 di Mercoledi 21 Dicembre 2011



Buon Natale e prospero 2012 a tutti
Ennio Marsoni
===========================
Postato alle ore 13:36:3 di Mercoledi 21 Dicembre 2011



Cazzo che bello sfondo! Complimenti per la novità. Peccato che sia solo un panorama virtuale, visto che le montagne che vedo dalla finestra di casa mia, sono brulle e senza un fiocco di neve...Da noi è un disastro. Di nuovo tanti auguri di buone feste a tutti voi ed alle vostre famiglie.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:31:22 di Mercoledi 21 Dicembre 2011



ANCHE DA PARTE MIA UN CALOROSO AUGURIO DI BUONE FESTE A TUTTI CON LA SPERANZA DI RIVEDERVI PRESTO ED IN TANTI. BUON NATALE!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 18:1:48 di Lunedi 19 Dicembre 2011



Tantissimi Auguri dal Trentino a tutti!

Giorgio
===========================
Postato alle ore 10:56:5 di Lunedi 19 Dicembre 2011



Un sincero e caloroso Augurio di buone feste a tutti gli Amissss....preso gli.. eno..gastro..ciclo..alpini..e un triplo +++ abbraccio a Paolino.
Sergio
===========================
Postato alle ore 10:5:59 di Lunedi 19 Dicembre 2011



Brv TRR, l spirt del msg era prpr qllo! GUR A TTT
Sss c’è ®
===========================
Postato alle ore 8:41:13 di Lunedi 19 Dicembre 2011



Carissimi tutti,visto che i prox tre gg,lavorativamente parlando, saranno ustionanti e visto che giovedi prox fino alla vigilia di Natale me ne andro' tre gg a Nizza a rilassarmi,deduco che mi restera' zero tempo per intervenire in bacheca. Quindi meglio prevenire.
Nonostante la manovra del NS ILLUSTRE GOVERNO T E C N I C O,AUGURO A TUTTI VOI E RISPETTIVE FAMIGLIE I PIU' SINCERI AUGURI DI UN SERENO NATALE e BUONE FESTE.Ci risentiamo nel 2012.UN ABRACCIO.
Mauro Baia di Bra
===========================
Postato alle ore 17:53:50 di Domenica 18 Dicembre 2011



Caro Sassic'è, nel tuo messaggio ti sei adeguato alla manovra, tagliando tutto il superfluo? TANTI AUGURI DI BUONE FESTE A TUTTI QUANTI!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 19:39:32 di Sabato 17 Dicembre 2011



porca troia , alla fine dell'indirizzo c'è ''PUNTO IT''
gringogagno
===========================
Postato alle ore 18:8:41 di Venerdi 16 Dicembre 2011



mautecsas@virgilio (...)
gringogagno
===========================
Postato alle ore 18:6:51 di Venerdi 16 Dicembre 2011



APPELLO AI NAVIGANTI (E NON).
SE QULCUNO DI VOI ULTIMAMENTE HA CAMBIATO INDIRIZZO E_MAIL POTREBBE GENTILMENTE COMUNICARMELO ?
mautecsas@virgilio...
CIAO E BUONE FESTE A TUTTI
gringogagno
===========================
Postato alle ore 18:4:11 di Venerdi 16 Dicembre 2011



BNE FST A TTT.
Sassi c’è ®
===========================
Postato alle ore 16:23:33 di Giovedi 15 Dicembre 2011



Caro Gagno, preferisco risponderti per evitare che il mio silenzio sia scambiato per quello che se la tira ...... . Sono molto deluso, questa è la ragione della mia assenza, se poi sei interessato a conoscere i motivi di questo mio rammarico puoi sempre contattarmi direttamente, così avremo l'occasione per scambiarci gli auguri. I riferimenti per poterlo fare sono poco più in basso. Concordo sul tuo auspicio riguardo la concordia e ahimè anche sui tempi bui che stiamo vivendo, occorerebbe un manuale di sopravvivenza x l'ex allievo, personalmente suggerisco una scrupolosa pulizia dell'armeria ... non si sa mai.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 11:47:58 di Mercoledi 14 Dicembre 2011



Comunicazione di servizio per Marco e Vittorio: risolto il problema tecnico per l'inserimento messaggi, però rimane il mistero, perchè ieri non funzionava e oggi sì?
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:17:9 di Domenica 11 Dicembre 2011



Bravo GringoGagno. Possibile che a scrivere qui siamo sempre i soliti 4 gatti?(pardon 4 aquile!) Mi risulta cha al corso eravamo ben più di cento. Per fortuna ci sono ancora le mail, i cellulari, essendo ormai quasi defunti i fax e le lettere cartacee, che nostalgia per queste ultime... E' cambiato tutto, oggi per posta arrivano soltanto bollette da pagare e pubblicità. Mi ricordo una valanga di lettere scritte alle morose e alle famiglie quel lontano 7 luglio '77 quando quasi tutti noi abbiamo impugnato carta e penna per farci ricordare in una data così particolare come quella. Caro Baia, non voglio tediare nessuno con le mie argomentazioni sull'abbandonare prima o poi un belpaese alla deriva, pertanto se vuoi, potrò darti molte informazioni al riguardo tramite mail.
Per quanto riguarda gli appassionati di calcio, l'altra sera ho avuto la disgrazia di guardarmi iuve-Bologna, e l'ultima partita vista precedentemente era stata Milan - Barcellona che nonostante la sconfitta per la mia squadra è risultata essere altamente spettacolare per tutti i 90 minuti. Che differenza !!! A Torino un'infinità di palloni sprecati, tiracci da dopolavoristi, per fortuna su Italia1 c'era il film La Mummia che alternavo con la prestazione di DelPiero non notando quasi il cambio di canale!!!
Buona domenica a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 17:13:51 di Domenica 11 Dicembre 2011



Cari abissini ''FERMENTATI'' (nel senso che siete pieni di fermento) . Vedo che motivi per cazzeggiare se ne trovano sempre e questo mi fa molto piacere; però vorrei che qualcuno
(MAGARI GLI INTERESSATI) mi spiegasse come mai MARCO e VITTORIO non scrivono più in bacheca , perché in verità non ho capito bene, bene, bene.........
Cerchiamo di andare d'accordo e volerci bene ''CHE I TEMPI SONO DIFFICILI PERNONDIREDIMERDA''
ciao a tutti e BUONE FESTE .
gringogagno
===========================
Postato alle ore 18:54:3 di Mercoledi 7 Dicembre 2011



Caro Baia, se apri la pasticceria a Samanà, magari con specialità piemontesi quali gianduiotti ed altro, mi candido per il controllo qualità!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:59:25 di Mercoledi 7 Dicembre 2011



Signori buon giorno a tutti, anche gli orsi vanno in letargo e non solo i tassi e le marmotte . mentre le aquile volano sempre in alto .
Ieri sono passato dalla farmacia per prendere un digestivo per ingoiare la manovra del governo , ma mi hanno consigliato un barattolo gigante di vaselina da usare tutti i giorni mattina e sera dopo i pasti .Ungere bene la parte dolorante e aspettare la manovra succesiva . Ma io non ho capito cosa volesse dire il dottore ... mah . Ciao.
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 22:4:19 di Martedi 6 Dicembre 2011



Carissimi Tutti, un affettuoso saluto e mi scuso per il lunghisssssimo silenzio. Default o non default io a Bolzano ci saro'. Se la benzina sara' a 10 euro verro' in treno, sempre che questi viaggino ancora. Simpatico compagno di camerata ( acci Paolino mi ha condizionato) Luciano, spero vivamente di incontrarti. Voglio sapere tutto sulla Penisola di Samana'. Che dici, pensi che possa funzionare un Bar Pasticceria? Va bhe', mi farai sapere. Se si, mi trasferiro' con tutta la famiglia. Non sopporto l'idea di fare Bra-Torino Torino-Bra per altri 10-20-30 anni? A presto. Ciauuuuuuuuuuuuuuu
Mauro Baia di Bra
===========================
Postato alle ore 22:1:51 di Martedi 6 Dicembre 2011



ronf zzzzzz, ronf zzzzz, ronf zzzzzz.....
tasso
===========================
Postato alle ore 12:6:12 di Martedi 6 Dicembre 2011



Il ''caso Busso'' ha dato una certa scossa alla bella bacheca addormentata. Il problema che risulta alquanto inquietante se riportato a livello generale, è il seguente: come si fa a recuperare quando si è stati diffamati a mezzo stampa o ingiustamente accusati e di conseguenza giudicati da un tribunale anche se incolpevoli? Essendo stato coinvolto nel passato in un paio di raggiri, gradirei qualche opinione in merito. Per chi volesse rispondermi privatamente ricordo la mia mail: lucianoes@libero.it  e buona fine del mese a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 19:11:33 di Lunedi 28 Novembre 2011



Vittorio ha capito perfettamente lo spirito del mio messaggio dell'anno scorso. Fra l'altro la storiella che ti riguarda, caro Vitaliano, l'ho raccontata spesso nelle nostre rimpatriate, ben prima delle tue ''disavventure'' giudiziarie. Capirai, che sentire, 33 anni fa, che ti commiseravi per aver smistato le campagnole (da Udine, non da Ugovizza detta ''la tana dei lupi'', dove ho fatto la naja io - stessa brigata, la Julia, ma ben diversa location), un po' mi ha fatto, e mi fa ancora, girare le balle. Poi può essere anche vero che c'è un po' di sana invidia, ma quella me la perdonerai...Io, e tanti altri, quel 18 luglio 1978, venivamo dal campo estivo. Per quello che mi riguarda l'ultima marcia l'ho fatta da Sauris (il paese del delizioso prosciutto) a Mione, con partenza alle 5,30 di mattino ed arrivo attorno alle 16,00...Non proprio quattro passi...Mi ha fatto piacere che la tua apparizione in bacheca abbia smosso Vittorio, spero che capiti anche ad altri che non si fanno più sentire, altrimenti, visto chi ci scrive, mi sembra una bacheca del triveneto più che dell'87° corso...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:7:56 di Giovedi 24 Novembre 2011



dopo gmail c'è il punto e poi com. Mi sono riletto tutti i post che ti riguardano, e per onestà devo dire che Claudio Burattin non ha scritto nulla di offensivo nei tuoi confronti, e anche Giancarlo Turri ha solo riferito un simpatico siparietto della vs. naja. Magari la tempistica non è stata felice ma del resto tu eri in cronaca, inevitabile si parlasse di te. Io ci vedo solo un pò di invidia, loro di ritorno dal campo estivo (sporchi e sudati)tu a smistare campagnole al comando (beato te). Nulla di nuovo sul fronte occidentale ....... la naja funziona così da che mondo è mondo, ti confesso che nella circostanza ti avrei invidiato pure io.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 0:27:18 di Giovedi 24 Novembre 2011



Caro Busso, ti assicuro che ho chiamato tutti i tuoi omonimi della provincia di venezia, io sapevo che risiedevi la. Mogliano è in provincia di Tv mi perdonerai per non aver esteso la ricerca a tutto il veneto. Comunque non per polemica ma ne oggi ne ieri ne prima il tuo N. telefonico è mai comparso sulle pagine bianche. Comunque mi sono testimoni i colleghi di quanto ho chiesto di te, perchè ci tenevo a salutarti. Comprendo il tuo disappunto rispetto ad affermazioni border line, non conosco i termini della tua vicenda e non mi interessano, io ricordo con piacere la tua amicizia e ci terrei a distanza di anni a ravvivarla. Vorrei ricordare a tutti che un altro mio carissimo amico, che si chiamava Peppino, vicepresidente della seconda squadra della mia città, ufficiale alpino, Bgr. Julia Btg l'Aquila si prese 8 anni x la vivenda del crack ambrosiano (in 1 grado). Perciò da parte mia c'è interesse solo x la tua persona e non certo per le tue vicende che risolverai ( me lo auguro) nel migliore dei modi. Qualche problemino con i colleghi l'ho avuto anche io, e ti assicuro che solo tu potevi ''costringermi'' a riutilizzare la ''mia'' bacheca, avevo promesso di non farlo più non costringermi a pentirmene. Chiamami piuttosto, o se preferisci scivimi a vittorio.invernizzi@gmail.com  che non vedo l'ora di farti il culo in privato :-)))))
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 23:24:12 di Mercoledi 23 Novembre 2011



Caro Luciano quando non si hanno le idee o notizie chiare mi hanno insegnato che ci si astiene dai giudizi soprattutto se sono così pesanti. Poi tra Turri Burattin e Riva tra commenti che vanno dall'imboscato al tentato suicidio non posso fare alcun commento perche' mi farebbe vomitare- Ma davvero tu credi che io potrei venire in una di quelle rimpatriate alpine ed ipocritamente abbracciarmi a questi ''compari''. No grazie. Se vi e' una cosa che mi hanno insegnato i miei vecchi vi e' il principio della coerenza e coerenza vuole che io con questi individui non abbia più nulla da spartire nemmeno i ricordi della SMALP. Per quello poi che mi ha ''pelosamente'' salvato la vita gli dico che dopo le sue affermazioni che sarebbe stato meglio si fosse girato ora i conti sono pari. Ha pareggiato il suo bel gesto con una affermazione che lo rende rivoltante.A te
Invernizzi voglio dire che ti invierò il mio numero di cellulare anche se il telefono della mia abitazione in Mogliano ha da sempre portato il mio nome assai ben rintracciabile.

Busso Vitaliano
===========================
Postato alle ore 20:17:42 di Mercoledi 23 Novembre 2011



VITALIANO!!!!!! Intanto ben tornato fra noi, e seconda cosa, non prendertela per commenti a caldo a fronte di articoli di giornale (peraltro molto poco benevoli nei tuoi confronti) e che comunque sono acqua passata. Di certo la mancanza di contatti con te non ci aveva agevolato a chiarirci le idee, l'importante è sapere se tu stai bene e meglio ancora se hai risolto i tuoi problemi; le cazzate che ci spariamo qui sono un divertente diversivo nella quotidianità, e Olivo (che saluto) ne sa qualcosa visto che ci siamo virtualmente azzuffati per settimane proprio qui in bacheca, poi il tutto è finito in una bolla di sapone. Lascia stare i commenti su truffe e lauree finte, non se ne parli più e quanto meno ti aspetto al prossimo raduno di Bolzano 2012 magari con la famosa Lancia Fulvia coupè di colore rosso bordeaux se non ricordo male. Ciao e non ci abbandonare stavolta!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 19:19:58 di Mercoledi 23 Novembre 2011



Ciao Busso, in questi anni ho cercato in tutti i modi di contattarti ahimè inutilmente. Spero che tu legga questo post che è l'unico sistema per comunicare con te. Ti invito a contattarmi telefonicamente, avrei molto piacere di risentirti. tretretreduezerocinquetrezerodueuno Grazie se lo farai, un abbraccio Vitt.
vittorio invernizzi
===========================
Postato alle ore 12:0:56 di Mercoledi 23 Novembre 2011



Reduce dalle mie disavventure giuridiche intendo usare questa bakeka per dare alcune spiegazioni in proposito. Per prima cosa sono stato giudicato per i fatti da un tribunale di fronte al quale non sono mai stato rinviato per truffa e sono stato integralmente prosciolto dal falso documentale. Tanto per quei miei ex-commilitoni (non ritengo di doverli chiamare diversamente) che senza alcun spirito di solidarietà e fratellanza (l'unico a capire la situazione e' stato Invernizzi) si sono affrettato a condannami sbrigativamente con spirito perbenistico e giustiz...ta. Non posso nascondervi la mia amarezza. Essere alpini non significa certamente solo fare le rimpatriate, farsi le bevute, rinverdire i vecchi tempi e parlare di figa. Gli alpini che io conosco sono solidali si buttano a capofitto nelle azioni di volontariato insegnano agli altri i valori umani di comprensione e tolleranza lontani mille miglia da che si e' divertito apprendendo i fatti solo dai giornali a sputtanarmi anche in questa bacheca. Che il mio episodio sia di esempio. Prima di torcere la bocca bisogna conoscere esattamente i fatti e considerare che giornalisti e giudici non sono titolari del verbo. Vi saluto con profonda amarezza. Quei giorni in smalp erano evidentemente solo una parentesi un percorso in comune non la fondazione di una solida amicizia e fratellanza alpina. Busso Vitaliano
Busso Vitaliano
===========================
Postato alle ore 8:13:20 di Mercoledi 23 Novembre 2011



No caro Franco, purtroppo niente Patagonia, ma la fin del mundo (e futuro buen retiro) comunque l'ho trovata in Repubblica Dominicana, e precisamente al nordest nella penisola di Samanà, luoghi scoperti da Cristoforo Colombo durante il suo primo viaggio verso il nuovo mondo. Se non ci incontreremo prima, appuntamento a Bolzano per raccontarti in breve alcuni dettagli dell'esperienza. E peccato che laggiù non ci sia ancora una sezione A.N.A.... Un abbraccio.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:13:55 di Martedi 22 Novembre 2011



Se non ricordo male, ti ho visto sfilare a Udine con la sezione ANA dell'Argentina, caro Luciano S. Domanda: Ti sei mai avventurato in Patagonia, giù verso la'' Fin del Mundo'' come la chiamano ad Ushuaia? Ti ringrazio anticipatamente. Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 22:15:50 di Lunedi 21 Novembre 2011



Nemmeno per un volo intercontinentale ho mai prenotato con un così largo anticipo, ma se c'è ancora posto per un sacco a pelo, a Bolzano ci sarò anch'io. Un caro saluto a tutti, specialmente ai futuri compagni di camerata ... o camerati di compagnia, tanto è uguale, basta ritrovarsi tutti in forma!
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 19:31:33 di Domenica 20 Novembre 2011



Caro Paolino... Ma va' a da' via i pe!!! :-))
Torino movie è in dirittura d'arrivo mentre Bergamo ha bisogno di un restyling (è troppo lungo).
Poi ho ricominciato a dipingere e il tempo è quello che è... freddo!!
;-)
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 18:9:47 di Venerdi 18 Novembre 2011



Francesco Schiavon , nato a Vicenza il 30/02/1944 c.f. frrrrrrrrr44h28shia purosangue vicentino , incallito bevitore , ottimo funzionario , ti chiedo : oltre al supercorso da sindacalista e corso da supercazzo a spazzola , potresti anche far pervenire a questo magnifico corso 87 ^ il famosissimo video della sfilata di Torino 2011 e altrettanto famoso video della sfilata di Bergamo 2010 ..........o dobbiamo aspettare un nuovo governo , .........magari ladro ! ciao abissini
paolino rold
===========================
Postato alle ore 18:47:7 di Giovedi 17 Novembre 2011



Ottimo per Bolzano, per conferma ci sentiremo però più avanti.

Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 16:32:35 di Mercoledi 16 Novembre 2011



Per Bolzano: presente!
Adesso continuo con il corso di formazione sindacale (c'è anche Turri...)
Ciao, abissini!
Franz

Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 15:56:29 di Mercoledi 16 Novembre 2011



Scusate il ritardo dovuto a cause tecniche ma riservatemi un posto che a Bozen vengo anch'io !!!!!!
Saluti a tutti gli ottantasettini!!!!

Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 21:43:6 di Mercoledi 9 Novembre 2011



Non dico una cazzata ...........e prendetemi sul serio . Il magico , mitico mago BEZ ( di chiare ed inconfondibili origini bellunesi e quindi bellumat ) compagno della IV^ camerata di cui il compagno Riccardo Rosa de Roma e' stato ed e' tutt'ora il - capo camerata - ( forse ho fatto un po' di confusione tra compagno e camerata , comunque sia cercate di scegliere .....il primo ) dovra' stupirci come cerimoniere capo !!!!!!!!!. Svetlane , Irine , Slovacche ...ma tanto ,tanto .....a iosa . Sempre alla prossima e sempre grande el Luciano D.E.

paolino rold
===========================
Postato alle ore 21:2:5 di Lunedi 7 Novembre 2011



Molto bene, direi che siamo partiti con il piede giusto. Per Riccardo direi a maggior ragione dobbiamo trovarci in caso di default, ci toglierebbero tutto ma non il ns. ''abituale'' appuntamento. A tempo debito il magico Bez sarà precettato per dirigere il comitato d'accolglienza. Aderite gente, aderite.
Saluti a tutti ed un pensiero speciale alla Liguria e Toscana..

Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 10:26:58 di Sabato 5 Novembre 2011



Presente per Bolzano a meno di default dello stato!!
Saluti a tutti
Riccardo

Riccardo
===========================
Postato alle ore 13:51:44 di Venerdi 4 Novembre 2011



Il desaparesido Claudio Bez è pronto a dare il suo contributo all'organizzazione dell'adunata ai comandi dell'ufficiale Degli Esposti. Un saluto a tutti.
Claudio Bez

Claudio Bez
===========================
Postato alle ore 19:20:8 di Giovedi 3 Novembre 2011



Io ci sarò, e mi pare che il programma illustrato da Franco e confermato da LDE possa andare bene. BOLZANINI FATEVI VIVI, non vorrete che tutto ricada sulle spalle di Luciano? Cambiando argomento, chi ha notizie di Spessotto? Tesolin, relazionaci, tanto lo so che ci leggi quotidianamente....

Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 10:13:45 di Mercoledi 2 Novembre 2011



Anche se con molto anticipo , consideratemi presente . L'idea di arrivare in bici attraverso alcuni passi dolomitici mi arrapa un po'.......vedremo piu' avanti . A proposito di bici , amici ciclisti/alpini , vi ricordate nel 2008 il passaggio ad Aulla e nel 2010 il passaggio nelle zone da La Spezia a Passo del Bracco e quindi lungo i paesi colpiti dalle devastazioni ?
Ecco , il mio pensiero ed un solidale abbraccio va proprio verso quei stupendi paesaggi gravemente danneggiati ed alle persone duramente colpite dalla spaventosa alluvione . Arrivederci a presto ed un saluto a tutti .

paolino rold
===========================
Postato alle ore 21:17:30 di Venerdi 28 Ottobre 2011



E bravo cap. Frank, abbiamo cominciato ufficialmente a programmare l'evento di maggio. Confermo quanto enunciato dal capitano, massima disponibilità e voglia di organizzare una bella adunata. Appello agli abissini di Bolzano LATITANTI DA TROPPO TEMPO con i quali mi piacerebbe condividere la preparazione. Un saluto a tutti

luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 14:50:15 di Venerdi 28 Ottobre 2011



Carissimi tutti, durante l'incontro ciclogastronomico dei quattro passi dolomitici tenutosi a metà settembre, avremmo abbozzato,con Luciano DegliEsposti, padrone di casa,un programmino di massima che vi illustro sinteticamente.
Innanzitutto Luciano potrà mettere a disposizione l'accogliente appartamento di Fiè allo Sciliar ( 15 km da Bozen)con una capacità ricettiva complessiva per almeno 30/35 persone- tanti quanti siamo di solito.
L'idea sarebbe quella di far coincidere la '' festa '' del nostro 35^anniversario con la data dell'adunata Nazionale.
Per quel weekend, inziando dalla sera del venerdì si potrà arrivare a Fiè, da Luciano e pernottare.
Sabato, visita alla città ecc.ecc. e per sera cena degli 87ini
a casa di Luciano, cucina propria.
Domenica mattina sbaraccamento, pulizia casa e discesa a Bolzano.
A quel punto ognuno deciderà motu proprio quando, dove e con chi sfilare.
A titolo informativo io porterò ovviamente, il gagliardetto, e sfilerò con esso e con chi vorrà esserci, con la SMALP.
Questo è ciò che ci siamo detti e spero che Luciano dia conferma. Da tutti attendiamo conferme e sempre graditi suggerimenti. In attesa di leggervi, un abbraccio. Frank

franco riva
===========================
Postato alle ore 16:14:27 di Mercoledi 26 Ottobre 2011



Sono contento che la bacheca sia stata ripulita dalle ragnatele, a parte il fatto che non ci trovo nulla di male se, ogni tanto, c'è un periodo di inattività. Questo perchè, delle volte, se non si niente da dire, è molto meglio stare zitti. Bravo gringo a ricordarci che l'anno prossimo c'è il 35°, se si riesce ad organizzare qualcosa in posizione centrale nella val padana, non è male. Ricordiamoci anche dell'adunata di Bolzano, viste le numerose profferte da parte di LDE, a cui spetterà l'onere di organizzare qualcosa, magari coinvolgendo Bortolotti (a proposito, rivedrei molto volentieri il mio ''camerata'' della 16) e qualche altro alto bolzanino...Vedremo di organizzarci meglio anche per lo sfilamento e per il gagliardetto... Come dice gringo, ''alta a tega'', prostata permettendo aggiungo io...

Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:6:52 di Lunedi 24 Ottobre 2011



eilà!!!!????? c'è qualcuno!!!??? Il 2012 sta arrivando a grandi passi e per noi ABISSINI anche il 35°.
NON FACCIAMOCI TROVARE IMPREPARATI (chi vuole capire ''capiscia'')
Un saluto agli ZOMBI in ascolto
Ciao

gringogagno
===========================
Postato alle ore 10:29:26 di Lunedi 24 Ottobre 2011



Pulizia Bacheca terminata.

Bacheca aperta.

 
===========================
Postato alle ore 22:37:6 di Domenica 23 Ottobre 2011



....sarà perchè quella volta sull'Emilius non c'ero , sarà perchè le foto sono meravigliose , sarà perchè stò attraversando un periodo un pò ......così , ma devo dire che mi sono commosso di fronte a tanta meraviglia; grazie di cuore .
VIVA L' 87° , VIVA GLI ALPINI , VIVA L'AMICIZIA ma soprattutto
VIVA LA FIGA.
alta a téga sièmpre , ciao
gringogagno
===========================
Postato alle ore 9:49:45 di Martedi 4 Ottobre 2011



Miserocchi mi perdoni la rottura del silenzio sui fatti che forse soltanto chi era in coda ricorderà, ma in quanto muscolarmente svuotato, sono arrivato fra gli ultimi in vetta all'Emilius. Neanche il tempo di rifiatare che arriva l'ordine di ridiscendere, e ho fatto in tempo a sentire le parole del nostro S.Ten, che diceva : ... ''andate pure avanti che io devo lasciare un ricordino qui sul cocuzzolo...!'' Ho improvvisamente recuperato tutte le mie forze e per non avere ulteriori visioni indesiderate, ho iniziato immediatamente la discesa riuscendo ad evitare anche le visioni olfattive!!! Ciao Miserocchi!
p.s. Domanda agli arditi che trent'anni dopo hanno ripetuto l'ascensione: lassù in vetta avete per caso posato inavvertitamente lo scarpone su qualcosa di simile a un sasso dalla strana forma, apparentemente duro o magari friabile dopo tutto questo tempo? Beh ora non ci sono più dubbi: era il ricordino del nostro STen. Ciao a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 15:22:56 di Venerdi 30 Settembre 2011



Caro L.D.E., guarda che la tua assenza sull'Emilius l'ha certificata il caporale di giornata che, in quanto tale, ''doveva'' rimanere in caserma (poveretto, chissà quanto gli sarà dispiaciuto...a proposito, chi era?).Io mi sono fidato, purtroppo. Di quei due giorni ho dei ricordi vivissimi; a cominciare dalla notte passata in tenda, dove ho dormito benissimo, al contrario di chi era dentro la malga, dove fra scoregge, russate varie e polvere vagante, si è dormito male (così diceva chi era dentro), passando al transito sopra il lago Gelato (allora lo era, ora non più - che tristezza), fino alla commozione che ho provato quando siamo arrivati in cima ed ho visto la meraviglia del panorama che ci circondava, dal Gran Paradiso, alla Grivola, fino al Cervino, passando per il monte Bianco e tutto il resto che non cito per non sbagliare. Ricordo benissimo la discesa fino ad Aosta, col quasi ammunitanemento quando abbiamo saputo che i camion non sarebbero venuti a prenderci (era sabato pomeriggio), le parolacce di Lamberto Marini quando, alle 10 della sera Emanuelli ha preteso che gli fosse presentata la compagnia e si era lamentato perchè non eravamo schierati bene, per finire con i cuochi ed il personale di cucina che si lamentava perchè, per aspettarci (ma cosa c'entravamo noi?) non erano andati in libera uscita...A proposito, è tipico dell'Alzhaimer avere ricordi vivissimi dei tempi passati e non ricordarsi più cosa si ha fatto ieri...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 11:5:47 di Venerdi 30 Settembre 2011



Capisco che l'avanzare dell'età porti scompensi di vario genere in soggetti che per altro già al tempo mostravano segni preoccuppanti. La presenza, nel letto a fianco del caro Turri, del compagno Alzheimer (noto per...non mi ricordo cosa)deve aver infleunzato notevolmente sia Lui che il sedicente caporale di giornata che mal rimembrano tale giornata. Sull'Emilius il sottoscritto non ha marcato visita, prove fotografiche inconfutabili, ma bensì si riufiutò di completare l'ascensione nel punto in cui, dopo ''lo scollinamento'', il precipizio portava a vedere visibilmente la piazza Chanoux. L'amico Lombardini fu deputato a prestar conforto morale, in quell'ora che ad oggi ricordo, una delle più belle mai trascorse, un silenzio irreale incorniciato da un panorama che tutt'ora ho ben nitido di fronte a me.
Luciano D.E.
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 21:15:43 di Giovedi 29 Settembre 2011



Bellissime fotografie. A vedere la ''pelata'' che spesso appare, penso di sapere da chi arrivano. Vedendole ho provato due sensazionicontrastanti: la prima è stata di tristezza nel vedere l'Emilius senza neve. Evidentemente l'effetto serra esiste davvero. La seconda è stata una botta di nostalgia nel ricordare che da quelle parti, 34 anni orsono, ci siamo passati tutti noi e che avevamo una gamba mica male. Proprio per questo complimenti ed un po' di invidia a chi la gamba ce l'ha ancora. Io nel mio piccolo sono contento perchè domenica mi sono fatto la strada delle 52 gallerie, un'opera della prima guerra mondiale, fatta da un certo ten. Zappa (non scherzo - si chiamava proprio così), e che, inerpicandosi fra burroni e strapiombi, serviva da accesso ai 2000 metri del Pasubio, dove italiani ed austriaci si sono scannati per tre anni. Unica concessione all'età, un po' di male ai polpacci il giorno dopo. Arrivederci a presto, magari con le gambe sotto il tavolo...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:51:10 di Giovedi 29 Settembre 2011



Emilius e dintorni:
 
 
===========================
Postato alle ore 17:53:11 di Mercoledi 28 Settembre 2011



Chi era il caporale di giornata in occasione dell'ascensione all'Emilius? Un altro che, quindi, non l'ha fatta, oltre a L.D.E. Fra l'altro, se non ricordo male, l'ascensione è stata fatta circa 34 anni fa....giorno più o giorno meno...Io ricordo che la madonna l'ho vista in cima alla vetta (nel fotoalbun c'è la prova fotografica) e dopo ritornando in caserma passando di notte dentro al bosco dove uno di noi ha perso lo zaino...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:6:46 di Mercoledi 28 Settembre 2011



Sul registro di compagnia dell'87°corso auc, l'allievo L.D.E risulterebbe marcante visita il giorno dell'ascensione. Dunque,l'unica visione paradisiaca plausibile alla data dell'impresa è quella dello spaccista. Tenderei ad escludere però che quest'ultimo portasse tuniche lunghe e barba bianca. E' tuttavia altamente probabile che anche con costui ci fosse di mezzo un caffè. Trovato dunque il denominatore comune, la ceffeina, famoso dopante ante-EPO
Caporale di giornata
===========================
Postato alle ore 11:54:28 di Mercoledi 28 Settembre 2011



Caro Luciano D.E., mi hai ricordato che anche in un altro momento avesti le stesse visioni celestiali... e non fosti l'unico! Ascensione al Monte Emilius - estate 1977. Ciao a tutti.
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 13:3:10 di Martedi 27 Settembre 2011



Luciano, se ti ha chiesto di offrirgli un caffè credo di sapere di chi si tratta. Ti consiglierei di pedalare anzichè guardare la TV. Ne riparliamo a dicembre, come promesso. Abraxas.
Sassi c’è ®
===========================
Postato alle ore 11:41:50 di Venerdi 23 Settembre 2011



Grazie Paolino. Solo tu mi puoi capire perchè se tu hai finito il giro a fatica io ha avuto parecchie visioni, la più toccante sul sella, ed era una persona distinta dalla folta barba bianca vestita in abiti datati (tunica) che diceva chiamarsi Pietro con un mazzo di chiavi in mano disponibile ad ospitarmi in un luogo celestiale.......
Saluti a tutti
Luciano
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 22:32:22 di Giovedi 22 Settembre 2011



Paolino, sempre troppo buono: per non farmi sentire un inetto sulla bici hai finto di patire le lunghe salite del Sella che avresti potuto divorare in tempi da record ... Mondiae! Te vojo ben, vecio. Sassi c’è ® stato anche stavolta.
Sassi c’è ®
===========================
Postato alle ore 12:45:52 di Giovedi 22 Settembre 2011



Con il permesso ( spero me lo conceda ) del fantastico paron de casa Luciano D.E. vi riassumo la 36 ore , dal 16 sera al 18 mattino , trascorsa tra lo Sciliar ed il gruppo del Sella : l'amicizia , la goliardia , il voler affrontare il giro in bici dei 4 passi dolomitici ( domati ....io sinceramente con un po' di fatica ), la festa finale con grigliata fantastica onorata da eccezzionali vini piemontesi rimarra' nella memoria e nelle pagine dell' 87°. Grazie anocora in primis a Luciano ma anche a Franco , Sergio , Giorgio e che dire del Mitico Claudio Sassi che in un sol boccone si e' ciucciato 1000 km . Il cappello alpino e' anche questo ! Sempre alla prossima .........
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:19:13 di Martedi 20 Settembre 2011



Belluno 2011 - Raduno del Triveneto.

Foto di Giorgio Paternolli:

http://fotoalbumnew.aruba.it/fotoalbum_87smalp_it/6cfd0bdb34e.html

 
===========================
Postato alle ore 21:36:24 di Giovedi 15 Settembre 2011



anche se siete stanchi delle ferie ,organizzate un pranzetto,
forza che altrimenti invecchiate
ciao a tutti
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 19:37:6 di Giovedi 15 Settembre 2011



L'idea di diventare ''CACCIANTE'' non mi dispiace per niente.
Mi aggrego al Kinio e a Franco .
Mi hanno fracassato le palle ! E' ora di basta .
Facciamo un'adunata nazionale straordinaria ''sul colle'' e li buttiamo giù (dal colle).
Ciao abissini, fatevi sentire .
gringogagno
===========================
Postato alle ore 19:28:23 di Giovedi 15 Settembre 2011



grazie mille
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 10:59:24 di Giovedi 1 Settembre 2011



Io, da buon burocrate, ho chiesto il ricongiungimento appena assunto in comune, 26 anni fà. Ancora oggi sto lottando con l'INPDAP (la nostra cassa previdenza), perchè ''evidenzino'' il ricongiungimento. Comunque, come fine naja, è stato il 19 luglio 1978.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:32:9 di Giovedi 1 Settembre 2011




il pericolo sembra passato,
ad ogni buon conto, vista l'aria che tira, male non farà ricongiungere da subito i contributi ficurativi per il servizio militare.
io non l'ho ancor fatto, nella pagina dell'INPS mi chiedono il periodo di naja che, dato per scontato il 19 aprile 77 come inizio, chi si ricorda la data della fine?
è uguale per tutti o devo andare a recuperare lo ''stato di servizio''?


bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 8:59:33 di Giovedi 1 Settembre 2011



Ho sentito Erminio -Kinio: dice che anche per noi, dopo le altre nazioni che si affacciano dall'altro lato del mediterraneo, è venuto il momento di cacciare questi '' dittatori'' avidi e cinici.Io sono pronto. Chi vuole ci segua.
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:39:46 di Martedi 30 Agosto 2011



Ancora una volta ''governo ladro'', anche con l'asciutto di questi giorni! Non mi risulta che avessimo avuto la possibilità di dire di no quando ci è arrivata la cartolina precetto! Se non ricordo male la renitenza alla leva era punita col carcere militare! per una volta mi sa che devo dire grazie (e mi costa da matti, più che dire forza Milan) ai senatori della Lega che (ultimissime) hanno presentato un emendamento per eliminare questo autentico furto (dopo averci chiesto un anno della nostra vita) ai nostri danni.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 14:17:12 di Martedi 30 Agosto 2011



cazzo cazzo, ci hanno fregato 15 mesi di pensione!!!!!!!
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 8:53:49 di Martedi 30 Agosto 2011



caro vecio , convincere la moglie a venire e' gia' un gran bel passo ........ ci vediamo alla prossima !!!!!!!!!!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 18:55:50 di Giovedi 25 Agosto 2011



peccato per il 3 settembre, specialmente perchè avevo convinto mia moglie a venire per conoscere una compagnia di vecchi ''magna steche''... Sarà per la prossima volta. Tanti saluti a tutti, particolarmente a chi non si fa più sentire e/o vedere in bacheca.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:43:24 di Mercoledi 24 Agosto 2011



Peccato per il 3 settembre, però... Paolino, no xe che un par de bire (co' 'l companadego) le se possa fare ''istess''?
Comunque adesso sto cenando da Lucio, ai Tre Frati...
Guten Appetit!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 20:30:28 di Lunedi 22 Agosto 2011



Cos'è successo ?? vi siete sciolti col calore ? o siete ''andati in aceto'' . Spero comunque niente di grave . SEMPRE PRONTO PER IL PROSSIMO APPELLO .
Ciao a tutti, vacanzieri e non ... a presto spero.
gringogagno
===========================
Postato alle ore 16:51:59 di Lunedi 22 Agosto 2011



avviso ai naviganti.......causa varie problematiche e conseguentemente alcune defezioni '' saltano '' sia il ritrovo ciclistico che la cena del 3 settembre in quel di Feltre . omissis bestemmie .....e comunque in linea e solidale con gli intercalari di Germano Mosconi .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 16:43:37 di Domenica 21 Agosto 2011



confermato il ritrovo di sabato 3 settembre non piu' in Birreria Pedavena , ma presso il ristorante SAN FERMO localita' Villaga - Feltre - ( informazioni le trovate anche in internet ) . direi di trovarci ore 19,30 nel piazzale della Stazione Ferroviaria di Feltre che tra l'altro dista circa 1 km dal ristorante . attendo ancora altre adesioni , un saluto e buone ferie a tutti .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 18:47:47 di Venerdi 5 Agosto 2011



Troppo buono Paolo nei miei confronti. Sono io che ringraziando voi per la vostra vera amicizia mi avete consentito di trascorrere tre stupende giornate, vissute con e forse più intensità di trentacinque anni orsono.Ma, come giustamente dice Paolino, è stata la fraterna accoglienza degli alpini della Valmalenco che ci ha fatto sentire d'essere un tutt'uno con l'alpe e le montagne.E questi, credo, sono ricordi che resteranno nel tempo.Un pensiero all'Augusta che ha perso l'occasione di reggere el batocio della polenta al cuoco Paolin.....So arso....!
franco riva
===========================
Postato alle ore 17:58:8 di Martedi 2 Agosto 2011



devo scrivere e informarvi perche' sono sensazioni e ricordi incancellabili e memorabili . mi riferisco allle 3 giornate trascorse a 2000 metri in un bivacco alpino sopra la valmalenco , assieme agli amici Franco Riva , Luciano Degli Esposti , Oscar Bernardi , Kinio . Ospitati dal gruppo alpini locale ( un particolare grazie a Piero , Fausto , Albino........e l'Augusta ? ) in un ambiente unico e spettacolare direi che abbiamo rivissuto i momenti piu' belli trascorsi circa trent'anni fa in quel di Aosta . Ben vengano queste rimpatriate , aumentano e consolidano alcuni valori che sembrano irrimediabilmente perduti ai tempi odierni e comunque sia il merito di tutto cio' e' sempre e comunque del grande ed impareggiabile KAP . un abbraccio
paolino rold
===========================
Postato alle ore 14:43:25 di Lunedi 1 Agosto 2011



O Paolino!!! Me sa che te ghe bevuo tuta a bira de Pedavena e pal 3 setembre no i fa più in tempo a starghe drio co la produssion! Qualunque sia la data dell'incontro conviviale, mi esprimo quasi come Garibaldi: ADERISCO !
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 18:54:59 di Mercoledi 27 Luglio 2011



non preoccuparti piero ; non contano le migliaia di km fatti , ma quello che conta ............se la ponta . mi raccomando presente per il giro in bici a feltre di fine agosto . piccolo problema per il ritrovo in birreria pedavena del 3 settembre , non si puo' piu' fare . trovero' altra destinazione e vi faro' sapere in tempi brevi . mancano pero' ancora adesioni , forza fatevi sentire triveneti . un saluto a tutti
paolino rold
===========================
Postato alle ore 21:27:16 di Martedi 26 Luglio 2011



Caro Piero hai sbagliato nome. A tutt'oggi è Sergio che ha fatto più di 5000 km. Và come una bestia!!! Io sono fermo a quota 2100 dal 22 giugno dopo la lussazione alla spalla. Spero di riprendere almeno l'ultima di agosto per riuscire a starti dietro.....un abbraccio. Presto ci saranno sorprese su questa bacheca. Nuove imprese aspettano gli indomabili ottantasettini....non solo magnar, bevere e canelar.....
franco riva
===========================
Postato alle ore 14:42:44 di Lunedi 25 Luglio 2011



Un colpo , due colpi , tanto piove e fa freddo, non mi sembra neanche di essere in estate . La settimana scorsa ero in Irlanda e il clima è questo , solo con tante pecore e Guinness , tanta Guinness ,scura , morbida e dissetante , è la seconda volta che ci vado e ne sono sempre entusiasta , comunque agosto me lo faccio tutto a casa ,cosi' magari mi alleno con la bici per settembre ( tanto Franco chi lo prende con tutti i Km che ha gia fatto).Buone ferie a tutti .
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 21:53:16 di Domenica 24 Luglio 2011



CAZZO...CAZZO... . PRESENTE ALL'APPELLO!!! ANCH'IO ASPETTO IL FERRAGOSTO PER LE FERIE. (FORSE CI VADO!) INDECISO SE MARE O MONTI....VEDIAMO COSA DICE LA JENA CHE HO A CASA. COMUNQUE GRIGNOGAGNO A PEDAVENA C'E'! CIAO
gringogagno
===========================
Postato alle ore 14:25:39 di Domenica 24 Luglio 2011



Cazzo cazzo, ma c'è stato il fall-out radioattivo? Tutti morti. Spariti. Dissolti. Appare un pò preoccupante questa generale latitanza. Ma veramente siete già tutti in spiaggia a friggervi gli irsuti petti e le diafane natiche? Personalmente partirò dopo ferragosto, che si spende meno.....se c'è qualcuno batta un colpo!!!!! Un abbraccio.Franco
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:2:47 di Sabato 23 Luglio 2011



Belluno 2011 - Raduno del Triveneto.

Foto di Luciano Spolaore:

http://fotoalbumnew.aruba.it/fotoalbum_87smalp_it/f137867d6ef.html

 
===========================
Postato alle ore 14:39:39 di Domenica 10 Luglio 2011



Amici, sebbene l'adunata nazionale sia a un altro livello, il raduno di Belluno del 19 giugno scorso è stato una gran festa, per me particolarmente emozionante in quanto i nove mesi da S.Ten li ho trascorsi tutti lì alla Caserma Fantuzzi sede del comando della Brigata Cadore. Ho inviato alcune foto a Marco per l'album, e come potrete vedere, la maglietta dell'87° ha fatto la sua bella figura. C'era Gentilini (il famoso sceriffo sindaco di Treviso) e ho incontrato l'immancabile Busa e l'impeccabile Carlin (di corvée). Il prossimo appuntamento è fissato a Feltre il 21-07-2012.
Cambiando argomento, vorrei segnalare come il nostro commilitone Giuliano tenga alto il buon nome della nostra bandiera al di là dell'Atlantico, con attività diplomatiche e commerciali raggiungendo ottimi risultati.
Inoltre visto che era un pò di tempo che non scrivevo, e che è sempre un piacere leggere vostre notizie e cazzeggi vari, esorto chi scrive regolarmente a continuare così, e a tutti gli altri di farsi vivi ogni tanto per mantenere questa bacheca sempre così viva e spumeggiante.
A chi va in vacanza, se passate per il nord-est, lancio l'idea di una breve sosta a Conegliano per un buon prosecco: passate a trovarmi (per me niente ferie quest'anno). Saluti alpini
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 12:40:6 di Domenica 10 Luglio 2011



Caro Piero so di cosa parli. Percorso compiuto nel 2009 con onore e ripetuto nel 2010 con tanta, tanta passione (non agonistica…). Il buon gregario Franco Riva si è fatto carico del supporto fisico e psicologico così da permettermi di arrivare fino in fondo (in tutti i sensi).
Lo scorso fine settimana ho incontrato il buon Riccardo in quel di Livorno. Tenuta da lasciar senza parole, compagnia straordinaria. Proprio disquisendo sugli abissini dell’87 e pensando al ns. sito, abbiamo rilevato che effettivamente manca qualcosa nello spirito della ns. bacheca e siamo giunti alla conclusione che MARCO E VITTORIO non possono scomparire così nel nulla. RAGAZZI TORNATE A SPARAR CAZZATE…. (si perché con le armi Vittorio non mi sembrava proprio affidabile….)

Luciano
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 16:56:35 di Mercoledi 6 Luglio 2011



Abisssss..... ehm... Per Pedavena: PRESENTE!
(Posso rientrare anche domenica...)
....
Franz
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 17:51:8 di Martedi 5 Luglio 2011



Bravo Trevi, onore e vanto degli ottantasettini ciclo-alpini. Riserva un po' di energie per settembre: avrò bisogno di qualcuno che mi spinga anche in discesa.
Abraxas
SASICE'''
===========================
Postato alle ore 13:36:38 di Martedi 5 Luglio 2011



IERI 3 LUGLIO SONO RIUSCITO A COMPLETARE IN QUATTRO ORE IL SELLARONDA BIKE , DATO IL POCO ALLENAMENTO CREDO SIA UN TEMPO ONOREVOLE , LA GIONATA E' STATA MERAVIGLIOSA , IL PANORAMA DA RIMANERE SENZA FIATO ( CON 2.000 MT DI DISLIVELLO TE NE RESTA POCO ), SONO TUTTO COTTO DAL SOLE MA A STRATI CON IL SEGNO DEI CALZINI E DEI GUANTI , IL MORALE E L'ADRENALINA AL MASSIMO ( CHI VA IN BICI SA DI CHE PARLO ) . LO RIFAREI ANCHE DOMANI MATTINA .PECCATO PER CHI NON C'ERA .CIAO BELLA GENTE.
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 21:3:26 di Lunedi 4 Luglio 2011



trentatre , trentatre perepeppeeeeeeeeeeeeee . domani ultimo giorno di lavoro e poi si parte , ferie a manetta e si ricomincia il 20 . azzzolina non leggo commenti al raduno triveneto di Belluno ; e' per caso colpa di Carlin che non vi ha fatto sfilare , oppure di Peternoll che non vi ha dato da mangiare o ancora di Spolaor che non vi ha fatto cantar ! comunque sia vi aspetto numerosi a Pedavena sabato sera 3 settembre , capito Buttarin e...Busa , Sbabo , ed il resto della banda ,dove e'finita !!!!!!!!!!!
paolino rold
===========================
Postato alle ore 21:13:24 di Giovedi 30 Giugno 2011



Caro Franz-kap....visto che i complimenti te li sei già fatti da solo, non mi resta che farti gli auguri di pronta guarigione ed un veloce ritorno in sella per nuove ''Bici-eno-gastro scalate''.
Buone vacanze a tutti (sacrosante oppure ''obbligate'' che siano).
Restiamo comunque in contatto.
Ciao abissini
gringo gagno
===========================
Postato alle ore 11:48:41 di Mercoledi 29 Giugno 2011



Caro vecchio Piero,pensavo anch'io di partecipare al sellaronda bike day co Luciano. Purtroppo lui parte domani o dopo per il mare col camper e la famiglia, mentre io, ahimè, sono caduto dalla moto,ferma sul cavalletto,da vero coglione,e mi sono procurato una leggera lussazione zona spalla-clavicola sx. Morale: per 7/10 giorni stop forzato per bici. Ma sappiamo,vedi il sito, che ci sarà la replica il 18 settembre. Se il tempo sarà bello cercheremo di fare il giro insieme a tutti coloro che vorranno unirsi a noi. un abbraccio,non troppo forte, a tutti!
franco riva
===========================
Postato alle ore 19:59:27 di Lunedi 27 Giugno 2011



Avviso per i naviganti su due ruote :
Domenica 3 luglio 2011 si svolgerà la mitica SELLARONDA BIKE DAY , 2000 mt di dislivello nel panorama delle Dolomiti . Io penso di partire da Canazei e per farmi riconoscere metterò la mitica maglia dell' 87 ( Luciano D.E. sei avvisato , tu conosci la strada .. ) . Se non dovessi arrivare in fondo Vi prego di NON avvisare la Protezione Civile , non vorrei che a farmi la respirazione venisse il maggiore Paternolli , lasciatemi morire in pace serenamente. Piuttosto avvisate Paolino che mi mandi le sue amiche Svetlana e Irina che loro sanno come trattare i moribondi in bici ( massaggio ... sveltino ..al muscolo grippato ). Ciao.
PIERO TREVI
===========================
Postato alle ore 15:10:28 di Lunedi 27 Giugno 2011



Bella idea .......in birreria a Pedavena......per recuperare i kg persi !!?? Poi ti saprò dire se solo o ''male accompagnato''.
Forza abissini , siate adesivi.
ciao
gringo gagno
===========================
Postato alle ore 19:10:44 di Mercoledi 22 Giugno 2011



impossibile partecipare alla serata del 03-09 perchè a Malles Venosta per il raduno del BTG TIRANO
a rivederci
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 7:58:58 di Mercoledi 22 Giugno 2011



Mi prenoto per la serata in birreria Pedavena. Possibilmente vengo con la moglie, ma torno a casa a dormire (capito Paolino???)
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:44:37 di Martedi 21 Giugno 2011



Care vecchie zoccole confermo quanto detto dal Kap . In riassunto : i ciclo/alpini che dovrebbero essere Cresta , Degli Esposti , Moioli , Riva , Rold , Sassi , Trevisani e Contador ( sono ben accette altre adesioni e chi vuole aggregarsi me lo faccia sapere cortesemente entro fine luglio ) arrivano a Feltre il giorno mercoledi'-sera del 31 agosto . Poi pedalate da mille e una notte i giorni 1-2-3 settembre ; sabato sera 3 settembre ore 19,30/20,00 ritrovo c/o la famosa Birreria PEDAVENA PER UN INCONTRO CONVIVIALE DELL'87° per tutti gli alpini , dalle Alpi agli Appennini ( avvisatemi possibilmente entro i primi giorni di agosto - chi vuole pernottare me lo faccia sapere ed eventuali mogli le ospito io ) . Ritorno a casa il 4 settembre , chi non ce la fa' puo' rimanere . Un saluto a tutti e arrivederci a presto .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 22:3:28 di Lunedi 20 Giugno 2011



Se non coincide con le ferie, consideratemi iscritto !
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 17:3:24 di Lunedi 20 Giugno 2011



Quest'anno la cicloenogastronomica dell'87^, prevista a Riccione,causa problemi logistici, avrà luogo nella terra del PROSECCO. A FELTRE ci ritroveremo da Paolino per pedalare tre giorni tra vitigni e cantine..... e, sarebbe bello ed auspicabile anche organizzare per una delle sere una cena per i trento-padovani-bellunesi-vicentini- trevisani e veronesi che vorranno esserci. Che ne pensate amici?
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:16:58 di Lunedi 20 Giugno 2011



Grazie Luciano. Purtroppo a Belluno non ci sarò, ci saranno gli amici del mio gruppo ''Alpini Visnadello''.
Alla prossima e grazie ancora.
ciao
gringo gagno
===========================
Postato alle ore 9:0:0 di Mercoledi 15 Giugno 2011



Ciao ragazzi, domenica a Belluno sono di servizio in cucina, se avete un momento passate a trovarmi
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 8:22:33 di Mercoledi 15 Giugno 2011



Ehi Gagno ci vediamo a Belluno? I numeri che ho di Carlin sono 0437-99580 e 335-7494084. El gringo Luciano
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 21:18:17 di Martedi 14 Giugno 2011



MITICI I RAGAZZACCI DELL'87. COMPLIMENTI A CHI HA AVUTO L'IDEA, A CHI PARTECIPERA' E .......AI SOPRAVISSUTI.
P.S. : QUALCUNO HA IL NUMERO DI TELEFONO O LA E_MAIL DI CARLIN da BELLUNO ? HO URGENZA DI CONTATTARLO.
Il mio cell. 340-4121991
ciao
gringo gagno
===========================
Postato alle ore 18:59:13 di Martedi 14 Giugno 2011



scusate la a senza acca !!!!!!!!!!!azzo , azzo
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:25:0 di Giovedi 9 Giugno 2011



Complimenti al kap e giorgio per l'impresa in terra transalpina . ma la Rita come e' andata in salita ? eravate sempre incollati alla ruota posteriore .......vero !! eeeeeeeee cio',l'87°a sempre un'occhio di riguardo in terra straniera . P.S. scusate , ma ho qualche problema con faceboooooook non riesco a smanettare bene , abbiate un po' di pazienza . un saluto a tutti e arrivederci a presto
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:23:14 di Giovedi 9 Giugno 2011



Bravi Kap e Giorgio. Il Ventoux l'ho fatto nel '58, soffrendo con la bici del mio panettiere carica di baguettes appesantite dal sudore ascellare transalpino. Ricordo solo che sui tornanti, nella nebbia, dovevo addirittura frenare. ...Che fossi in discesa?
Birra&Sassicè
===========================
Postato alle ore 18:20:9 di Giovedi 9 Giugno 2011



Carissimi, una sparutissima pattuglia di ciclo-abissini dell'87°( io e Giorgio Cresta)ha conquistato, domenica 5/6 la vetta del Mont Ventoux. Il freddo e la pioggia non ci hanno fermato, e grazie alla nebbia, non vedendo la cima, abbiamo proseguito l'ascesa, pedalata dopo pedalata. Molto più duro di Gavia e Stelvio, dietro sicuramente a Mortirolo e Cime di Lavaredo, il Ventoux è una salita bastarda, 22 km con solo 8 tornanti ed interminabili rettifili al 10-11% che inducono allo sconforto....chi pedala mi capirà.....Ma ciò che conta è l'esserci arrivati. Peccato solo la mancanza degli altri ciclo-abissini dell'87°! Alleniamo la gamba per la prossima uscita!!
Non credo di avere grossi problemi per l'Emilius il 6 e 7 ago.Contiamoci....a presto
franco riva
===========================
Postato alle ore 11:19:37 di Giovedi 9 Giugno 2011



Sassi c'é sempre.
La data del 6/7 agosto é la più gettonata, al momento. Comunque lo sherpa é Luciano Falcoz.
Io salgo quando sali tu E BASTA!!
vediamo quanti saremo a fine mese.......
manuel
===========================
Postato alle ore 8:43:40 di Giovedi 9 Giugno 2011



Ciao Manuel, lo sapevi che Sassi c'è anche stavolta?
Potrei aggregarmi all'ascensione del 6/7 agosto, tempo permettendo. Tu, quale Sherpa, ''ascenderai'' ovviamente in tutte le date proposte, vero?
Abraxas
Birra&Sassicè
===========================
Postato alle ore 19:33:27 di Mercoledi 8 Giugno 2011



Banda di abissini: ADUNATA!!!!
Per chi volesse....''riconquistare'' l'Emilius, Luciano Falcoz e io abbiamo ipotizzato i sabati e domeniche di Agosto disponibili, che potrebbero essere il 6-7, il 13-14 (15, ma è Ferragosto....) e 20-21 se entro giugno chiudiamo un piccolo gruppo...poi si parte!!!!
Fateci sapere!!!!!!
manuel
===========================
Postato alle ore 15:25:36 di Lunedi 6 Giugno 2011



Assopimento post adunata..... normale.
La notizia del giorno é l'approdo del capitano Riva anche sulla Facebook dell'87°..... qualcuno si ricorda dell'esistenza del gruppo ''abissini di montagna''?
manuel
===========================
Postato alle ore 9:42:27 di Mercoledi 1 Giugno 2011



Il Piave mormorava... così tanto e così sommessamentre, che ci ha fatto addormentare? sono 7 giorni che non si legge niente di nuovo in bacheca...
Intanto ieri sera si è vista una bella pagina di calcio, non solo perchè l'Inter ha vinto il terzo ''titulo'' dell'anno, ma anche perchè è stata una bella partita, con il Palermo che ha giocato meglio, ma che è stato schiantato dalle prodezze di un fuoriclasse (dentro e fuori dal campo - vedere l'applauso alla tifoseria palermitana a fine pertita..) di nome Eto'o. Ragazzi, sveglia!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:36:8 di Lunedi 30 Maggio 2011



Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio
dei primi fanti il 24 maggio ...
Accidenti che ricorrenza domani!
I tumulti post-raduno sembra siano dimenticati, vi erano ragioni da entrambe le parti. Io sono l'ultimo a poter aprire bocca perchè in tutti questi anni ho sfilato dietro numerosi stendardi, Argentina, Canada, Belgio, per citare soltanto quelli esteri, ma il prossimo anno nessun dubbio! Priorità alla SMALP! Ho ancora nelle orecchie il cazziatone dell'alpino aquilano, a ricordarci che tutti devono marciare dietro i propri vessilli secondo l'ordine prestabilito, vero Cocchi? Spero soltanto che Lucio sia stato informato della nostra performance, attuata con le più lodevoli buone intenzioni.
L'unico problema è risultato essere come al solito la non completa comunicazione tra i vari reparti, dovuta in parte (ammettiamolo pure) alle abbondanti libagioni del sabato sera.
Vi abbraccio tutti
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 22:4:51 di Lunedi 23 Maggio 2011



Un saluto a tutti dal giro d'italia che soggiorna nella provincia di belluno per alcuni giorni . Ieri ero al passo fedaia ( sole , pioggia , prosecco e grappa ) oggi riposo ( per fortuna ) . domani cronometro belluno-nevegal ( saro' a meta' strada con prosecco e raboso , si sole , no pioggia ). mercoledi' il giro partira' da feltre con arrivo a sondrio e ..... scusate se mi ripeto ma ancora prosecco , raboso e quasi quasi .....bireta , pero' bella fresca ; purtroppo il giro e' cosi' , speriamo che il fegato non s'incazzi !!! Un bacetto a Maria e uno anche a Sassic'e' .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:21:28 di Lunedi 23 Maggio 2011



Francoo, 'o Franco, basta con quest'inglese, che non ti capisce nessuno!
Sassi c'è ®
===========================
Postato alle ore 11:8:49 di Lunedi 23 Maggio 2011



Scusa Franco , intendevo ''INVIDIA'' in senso buono.
'' I CUORI...sempre più... IN ALTO '' e anca a téga .
ciao
gringo gagno
===========================
Postato alle ore 9:40:38 di Lunedi 23 Maggio 2011



Caro Giorgio, il commento di tutti, a Torino, quando abbiamo capito che con il passaggio al ''grado superiore'' non era riferito a quello alcolico, ma a quello di maggiore, è stato: MA COME CAZZO HA FATTO???? Poi, quando ho visto che ci hai richiamato all'ordine, ho cercato su google Giorgio Paternolli, e la prima risposta è stata quella che sei il direttore tecnico (è giusto?) del Nu.Vol.a. (a proposito, che accidente è?) Poi, entrando nel sito, la prima fotografia che si vede è del papa Benedetto XVI che passa in rassegna un reparto della protezione civile ed, in primo piano, perfettamente riconoscibile, si vede il nostro Giorgio! Allora ho capito: il pronto glielo ha fatto sua santità!... A parte gli scherzi, complimenti per la promozione al grado superiore, e mi associo a Paolino. Il tutto merita una festa estiva in riva al lago di Caldonazzo!!! Auguri a tutti voi. P.S. complimenti anche allo/agli smanettoni che hanno migliorato il nostro sito.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:29:39 di Domenica 22 Maggio 2011



ricordatevi che la penna rappresenta in ''tutto'' e per ''tutto''
l'alpino, pertanto quando questa è ''bianca'' e sempre meno DRITTA E RUBICONDA per diventare sbufferata.
chi ha orecchie per intendere INTENDA,per gli altri in roulotte
ciao a tutti
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 19:54:30 di Sabato 21 Maggio 2011



Per mero dovere di cronaca ci tengo a sottolineare di essere stato il primo 87ino ad avere il piacere di brindare alla penna bianca di Giorgio Paternolli in quel di Torino.
Saluti a tutti
riccardo
===========================
Postato alle ore 19:10:19 di Sabato 21 Maggio 2011



Gringo Gagno! mi stupisco che stavolta proprio tu abbia toppato clamorosamente nell'interpretazione del senso volutamente dato al''pistolotto'' in risposta all'amico Paternolli. Non invidio neppure il Berlusca che certo tromba più di me e te messi assieme.......SURSUM CORDA, Gringo!
franco riva
===========================
Postato alle ore 16:8:23 di Sabato 21 Maggio 2011



Complimenti a Giorgio (anche se a me la penna bianca mette un po' di tristezza). Complimenti anche a Franco per la MAL CELATA INVIDIA. Condivido (e.....glielo appoggio) l'idea di Paolino per la festa sul lago.Forza Giorgio ORGANIZZA.
Alta a téga siempre.
gringo gagno
===========================
Postato alle ore 10:13:45 di Venerdi 20 Maggio 2011



Che cazzo vuoi che ti dica cara vecchia zoccola di Peter/noll ! Fai una mega festa in quel di Caldonazzo , in un pomeriggio d'estate , possibilmente in riva al lago , possibilmente con presenza di Svetlane o olandesine e sicuramente saremo in tanti ! Attendo notizie in merito . W l'87°
paolino rold
===========================
Postato alle ore 21:2:29 di Giovedi 19 Maggio 2011



Eila! cosi mi piace...... meglio le frecciatine/one che l'assordante silenzio.
ciao
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 16:3:59 di Giovedi 19 Maggio 2011



2 parole 2, se mi è concesso, x esporre un pensierino al caro Paternolli che, incontrato a Torino non ha riscosso, in cuor suo, gli onori che credo si aspettava. Eh sì! perchè per un AUC la penna bianca è un sogno che si avvera. Un sogno lungo più di trent'anni e quando arriva (solo a lui è arrivato) credi di sentirti la responsabilità del comando sulle spalle...Felicitazioni innegabili a parte, che gli rinnovo,aggiungerei che, smessa la divisa, caro Giorgio, siamo diventati tutti uguali. Non contano primi capitani o tenenti o sottotenenti. Noi ci conosciamo tutti e 145 per ciò che siamo stati al corso, per quanto abbiamo dimostrato di saper fare e soprattutto di valere, e lì è finita la nostra ''gloria'' militare. C'è chi poi, vedi Manuel, che solo volendo avrebbe potuto diventare....e porta ancora il grado di sten.... chi ha ottenuto promozioni grazie allo zio generale.....chi ha lavorato anni in silenzio magari in protezione civile e forse c'è ancora tra noi chi le sta aspettando.
Ciò che ti voglio dire è che siamo assolutamente contenti per te, ma per un vero alpino dentro, l'espressione più sincera,più emblematica credo non sia una penna bianca, bensì quanto enuncia il motto del 5° Alpini: NEC VIDEAR DUM SIM....e lascio spazio ai latinisti..... abbraccio tutti, dallo sten al maggiore.
franco riva
===========================
Postato alle ore 15:39:14 di Giovedi 19 Maggio 2011



Eila! Carissimi colleghi, di solito severi ma imparziali......
ma proprio nessuno dice niente sulla mia promozione a maggiore con relativa penna bianca?

(O tra le elette schiere Abissine si pensa che non ci sia più religione?)

Ciao
GP
Giorgio PAternolli
===========================
Postato alle ore 13:45:17 di Giovedi 19 Maggio 2011



Et voila' , eccomi qua' , scusate il ritardo ma quando sento profumo di zazza' ..........la penna si alza . Ancora ringraziamenti a Sassi Claudio c'e' e alla sua splendida Madame per Torino 2011 . Per Riccione , fine agosto - primi di settembre , certamente si puo' fare ; vero Piero ?, dico bene Luciano ?
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:55:44 di Lunedi 16 Maggio 2011



Cazzo, cazzo, Frank: Adriatico, hotel Boemia! Tatiana, Halla e Dalla incominciano ad avvertire un po' di nervoso alla potta; non facciamole aspettare un altro ano, pardon, anno!!
Sassi c'è ®
===========================
Postato alle ore 12:54:10 di Lunedi 16 Maggio 2011



Passata la tempesta, non odo augelli far festa, come recitava il poeta,bensì raggi di bicicletta che sibilano al vento.Difatti il 3 giugno con Giorgio Cresta ( unico superstite della pattuglia ciclo-fuciliera)saremo nelle Alpi dell'alta Provenza con amici d'oltralpe.Cima Coppi del tour sarà l'ascesa al mont Ventoux,un must per ogni ciclista, credo. O no Paolino? Dovremo poi comunque sentirci per definire se quest'anno andremo sul tirreno o sull'adriatico. Meditate gente, meditate.... anzi pedalate!....A presto
franco riva
===========================
Postato alle ore 10:55:36 di Domenica 15 Maggio 2011



Ciao giovani-vecchie rocce. Lunedì scorso mia moglie mi ha chiesto quando ci sarà la prossima adunata alpina a Torino “così riempiamo di nuovo la casa di gente allegra, gentile e spensierata”. Quando le ho risposto che ci vorranno almeno altri 23 anni si è fatta prendere dalla nostalgia ed ha deciso di affogare la “saudade” con il Raboso, la soppressa, il formajo, i dolci e quant’altro i miei ospiti hanno portato, che non siamo riusciti a consumare insieme lo scorso week-end. Ringrazio quindi Luciano, Andreino, Riccardo, Lamberto, Adriano, Gian Carlo, Francesco I, Claudio, Francesco II, Paolino P., Jani, Mauro, Carlin jr., Manuel e Giuliano per avere onorato casa mia con la loro presenza. Anche il proprietario della palestra sotto mia casa vi ha ringraziato dopo avere incassato l’iscrizione al corso di ginnastica dim...nte a cui Maria e Francesca si sono iscritte questa mattina, subito dopo la “prova costume”. Tanto vi dovevo per vostra opportuna conoscenza... Abbraccio forte tutti, proprio tutti tutti gli 87ini.
Sassi c'è ®
===========================
Postato alle ore 11:22:6 di Sabato 14 Maggio 2011




su adunata 2014 ci scommetterei, vedi:


www.abruzzoweb.it/contenuti/laquila-adunata-alpini-2014-la-proposta-andra-in-consiglio/25129-4/


sul Gran Sasso la Normale è facile, potremmo farla tutti, volendo, con calma, respirando, senza incazzamenti.

bernardo
===========================
Postato alle ore 19:4:14 di Venerdi 13 Maggio 2011



Nel 1989 l'Adunata venne fatta a Pescara perchè si valutò che l'Aquila non fosse adatta ad ospitare l'evento. Visto che la situazione è ulteriormente peggiorata con il terremoto non credo proprio che l'Aquila verrà scelta per il 2014. Anche se lo fosse non so se parteciperò e anche se lo farò sarò impegnato, dalla prossima Adunata in poi, con la mia Sezione o con l'Associazione del Battaglione Alpini TIRANO di cui sono un socio fondatore e consigliere.
Se vuoi ti potrò dare tutte le informazioni sull'ascensione ma ti dovrai trovare un altro compagno di salita.

Ciao.
Marco Dominici
===========================
Postato alle ore 18:3:7 di Venerdi 13 Maggio 2011



cazzo cazzo
i sogni diventano realtà:
abbiamo già l'anno: 2014
il giorno: il venerdì prima dell'adunata
la guida: MARCO DOMINICI
iscritti: Marco e Bernardo
pernottamento: Hotel di Campo Imperatore (quello di Mussolini)
accompagnatrici: Svetlana con sorella
bernardo
===========================
Postato alle ore 17:22:16 di Venerdi 13 Maggio 2011



Bernardo, il Gran Sasso, Corno Grande m. 2912, l'ho già fatto il 20 Agosto del 2003 per la via normale. Bello comunque.
Ciao.
Marco Dominici
===========================
Postato alle ore 16:39:9 di Venerdi 13 Maggio 2011



calma, respirare, meditare:
nessuna attacco allo spirito alpino da parte di Belpoliti: ha scritto che il libro ''La tregua'', secondo lui, rappresenta meglio l'Italia che il libro ''Centomila gavette di Ghiaccio''.
tutto qua, magari ha anche ragione e magari è piu' alpino di noi.
Calma, respirare, meditare,
marco allenati che ci aspetta il quasi 3000 del Gran Sasso fra tre anni.
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 16:20:31 di Venerdi 13 Maggio 2011



Questa la mia mail di protesta al direttore de La Stampa:

Egregio Direttore,

“Centomila Gavette di Ghiaccio” di Giulio Bedeschi è una testimonianza dei patimenti e dei sacrifici di tanti Uomini che per obbedienza agli ordini ricevuti dovettero combattere una guerra in terra straniera ed in seguito ripiegare in condizioni terribili con perdite impressionanti di vite umane.

Se tale opera non corrisponde ai canoni letterari o culturali ai quali il Sig. Marco Belpoliti è abituato ciò non lo autorizza a definirla “letterariamente e culturalmente mediocre” affermazione che ritengo superficiale ed offensiva nei confronti di chi ha vissuto in prima persona una simile tragedia, dei parenti dei Caduti e Dispersi e degli Alpini tutti.

Distinti saluti,

Marco Dominici – Primo Capitano di complemento in congedo degli Alpini.


Marco Dominici
===========================
Postato alle ore 15:3:38 di Venerdi 13 Maggio 2011



BRAVO MANUEL . A QUESTO SERVE LA NOSTRA BACHECA .
''PEACE AND LOVE'' mi raccomando ......!!!!
gringogagno
maurizio gagno
===========================
Postato alle ore 12:35:18 di Venerdi 13 Maggio 2011



Carissimi tutti, su La Stampa di oggi (pag. 38) il giornalista e critico letterario Marco Belpoliti definisce “Centomila Gavette di Ghiaccio” di Giulio Bedeschi “opera letterariamente e culturalmente mediocre”, senza forse rendersi conto che, in questo modo, definisce mediocre l’intera cultura alpina.

Se si fosse limitato ad un “letterariamente” mediocre, pur senza condividere, non me la sarei presa più di tanto. Ma quel “culturalmente mediocre” non può che riferirsi al mondo degli alpini, al loro modo di pensare, alla loro sensibilità, al loro stile di vita, ai valori che da sempre custodiscono con tenacia ..valori che, sebbene ritenuti fuori moda, sappiamo bene essere i pilastri della nostra storia. Storia che, evidentemente, il Belpoliti conosce assai poco.

Credo che sarebbe davvero opportuna una pioggia di lettere alla Stampa (tipo “tsunami alpino”) con messaggi del tipo:

- Sono mediocre come Bedeschi

- Giù le mani da Bedeschi

- Giusto mettere Centomila gavette di ghiaccio tra i 150 libri che hanno fatto l' Italia

- Se la cultura alpina è mediocre: evviva la mediocrità

Etc. etc.

Questa è la casella mail sulla quale far confluire i messaggi: lettere@lastasmpa.it  oppure direttore@lastampa.it 

Diffondete il messaggio ai vostri amici.

Grazie

manuel
===========================
Postato alle ore 17:32:36 di Giovedi 12 Maggio 2011



A proposito, avete visto che due pappine ha dato il Palermo al Milan, ieri sera?... Forza ragazzi, continuate a sparare cazzate, soprattutto calcistiche, che la Valpolicella è la patria dell'Amarone e del Recioto (non è casuale averlo scritto in maiuscolo)!!! Se non stiamo attenti finiamo il duello orizzontali.
Lamberto io, nel 1989 sono stato con un mio cugino (veronese) a comperare una damigiana di Recioto (aveva allora 4 anni)dalle cantine Ferrari a Gargagnago, vicino a casa tua. L'ultima bottiglia l'ho stappata (e bevuta tutta) con altri due amici quando è nato mio figlio nel 1996: il nettare era perfetto!!!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 18:44:42 di Mercoledi 11 Maggio 2011



state calmi e soprattutto ''sereni'' troviamo piuttosto un' altra occasione,ovunque per ritrovarci
costadoni donato
===========================
Postato alle ore 18:24:12 di Mercoledi 11 Maggio 2011



Ragazzi, sento che devo tornare in bacheca, anche se avevo giurato a me stesso, dopo un molto poco simpatico augurio di Vittorio rivoltomi senza mezzi termini a seguito di un mio commento innocuo sulla milanesità di Franco Colombo (dote positiva, che diamine), di non scrivere e leggere più nulla.
Bene, è successo un poco simpatico disguido, sicuramente colposo ma non doloso, ma adesso BASTA! Ne abbiamo passate ben di peggio (Pollein, Orgere, Menouve, Emilius etc.), abbiamo superato tutto, ne siamo usciti INSIEME, ed insieme siamo diventati AMICI che tali restano (DEVONO RESTARE, CAZZO: che altri valori lasciamo ai nostri figli che, CAZZO, non hanno avuto la nostra FORTUNA di fare la naia alpina, se non una sincera e disinteressata amicizia, che può anche prescindere dallo sfilare dietro ad un pezzo di stoffa, ma che invece vuol dire avere il piacere di rivedersi e di stare insieme?).
Se mi rompete ancora i coglioni con i vostri commenti sull'inter piuttosto che sul milan, sul gagliardetto (mi pare strano che per trent'anni, senza il vero gagliardetto lasciato a tarmarsi nella umida cantina del tribaffo che per pudore non nomino, nessuno abbia mai detto niente) e su dove e con chi la gente deve sfilare, mi costrigete ad invitarvi tutti a casa mia in autunno a Bure in Valpolicella per farvi sfidare a duello di bevute di bottiglie, in modo da avere la possibilità poi, ed il modo concreto, di rivederci, di abbracciarci, di mandarci a cagare (vero, Vittorio?) e di sparare in libertà qualche tonnellata di cagate, alpine e non. Va bene? Un abbraccio a TUTTI, e per qualcuno anche qualcosa di ''più'': Lamberto
lamberto
===========================
Postato alle ore 17:17:16 di Mercoledi 11 Maggio 2011



E dopo le sagge, belle e sentite parole del Franco....chi torna sull'argomento STIA PUNITO DI DAMIGIANA!!!!
manuel
===========================
Postato alle ore 16:44:45 di Mercoledi 11 Maggio 2011



Carissimi Marco, Vittorio e tutti voi ottantasettini,vorrei veramente che ritornasse la serenità e l'armonia tra tutti noi, come sempre c'è stata e ci ha consentito di rivederci ogni volta sempre più carichi, sempre più motivati nel ritrovarci.
Il fatto è che al termine della cena, prima del fuggi fuggi non ci si è accordati, o meglio, nessuno ha detto:'' mi serve il gagliardetto per sfilare domani pomeriggio con la SMALP.'' Marco, credimi, e te l'ho detto subito al telefono domenica pomeriggio quando mi hai chiamato da Torino, sarebbe bastata una telefonata e tu o chicchessìa avreste avuto il gagliardetto per sfilare quando e dove volevate.Ve lo avrei portato io ovunque foste stati.Di me si può dire tutto il male possibile di ogni cosa, ma lo spirito di servizio che mi ha sempre animato per 34 anni nei confronti del nostro sodalizio non è in discussione.Ciò detto inviterei tutti a seppellire '' l'ascia di guerra'', definitivamente e farci una bella pippatina del calumet della pace( o una cannatina di raboso del Paolino)perchè credetemi, non ne vale proprio la pena.......Vi voglio bene.
franco riva
===========================
Postato alle ore 21:56:2 di Martedi 10 Maggio 2011



Purtroppo non mi è stato possibile di intervenire a questa adunata alla quale tenevo in maniera particolare, era un po' il ritorno alle origini della mia prima adunata a Torino dopo un mese di Smalp. Figuriamoci: dopo un mese di naja ti ritovi a Torino a sfilare come già un alpino di quelli veri! Probabilmente mi mettevo sull'attenti anche se vedevo un controllore del tram. Un cordiale saluto a tutta la compagnia!
Dominici non ti incazzare! Nel 2014 a L'Aquila andremo a farci il Gran Sasso:2900 e passa metri, abbiamo tre anni per allenarci
bernardo caregnato
===========================
Postato alle ore 18:5:51 di Martedi 10 Maggio 2011



Questa è la quarta volta da ieri mattina che tento di inserirmi in bacheca vediamo se mi riesce, l'ultima di stanotte dopo aver scritto un poema alla guerra e pace ho saltato la sequenza di controllo e il tutto si è cancellato, ho mandato tutti a f.c. e sono andato a letto. Quello che mi premeva fare era prima di tutto ringraziare la famigli ''SASSI c'è'' per l'immensa ospitalità dimostrataci, poi la famiglia Lombardini per l'accoglienza riservataci nonostante fossimo per loro degli sconosciuti che hanno frequentato Maurizio per qualche mese nel lontano 1977, poi a Raniero Ivano che si è prodigato per questo bellissimo incontro, poi a tutti gli amici torinesi che ci hanno accolto alla grande e infine a tutti i partecipanti alla cena che io considererei ormai una adunata nell'adunata.
Anch'io faccio parte dei 17,5 che hanno sfilato fuori posto, ammesso che un posto preciso esista e mi unisco agli altri per chiedere perdono per il malinteso che però, egoisticamente parlando, mi ha permesso di rincasare dopo 6 ore di viaggio ad un orario decente. Come Manuel erano anni che non sfilavo nonostante la mia presenza alle adunate ed è stata una grande emozione riprovata, ma anche un grande privilegio avere a fianco Manuel ''uno dei quattro spicher'' al quale vorrei chiedere di non mollare altrimenti io non posso più vantarmi di conoscere qualche persona importante. Per i delusi nonchè incazzati vorrei aggiungere che, se pensano sia toccato a loro il peggio dell'adunata, si sbaglano, perchè dopo il commiato dalla famiglia Sassi, Marini Schiavon ed io, bagagli alla mano siamo saliti tutti e tre in ascensore e arrivati al p.t. il cazzone si è bloccato. Immaginate di domenica pomeriggio, dell'adunata poi, che assistenza potevamo aspettare.
Ognuno di noi pensava sicuramente che se gli altri due fossero stati due belle figliole, anche se lo spazio era alquanto angusto e mancava l'aria, una ''''soluzione'''' per passare il tempo prima o poi la si sarebbe trovata !!! ( ma con tutte le belle torinesi che ho visto proprio con Marini e Schiavon dovevo restare bloccato ???) Tutto si è poi risolto velocemente per un colpo di genio, ma come vedete il peggio non si sa quale sia nè quando ti capita.
Un abbraccio affettuoso a tutti e un invito a non lasciarsi andare.Claudio.
CLAUDIO BURATTIN
===========================
Postato alle ore 11:59:17 di Martedi 10 Maggio 2011



Da collega, un grande invito Alpino a continuare come prima. Dominici ci è rimasto molto male, Manuel come altre volte, a parlato da saggio, ma lasciatemi dire che certe cose lette, sarebbero state meglio evitare non solo di scriverle, ma anche di pensarle... Perchè alla fine, sono sicuro, a Bolzano ci sarà ancora una bella rimpatriata. (anche se come sempre, magari io non riesco a partecipare, e qualcuno di voi sa che vorrei sempre essere presente). Nel 2012 faremo il 35° e quindi cosa importa se non ci si è capiti per una volta? Segnalo che stiamo invecchiando e sarà sempre peggio non trovate? Mi scuso inoltre per non aver fatto il passaggio alla cena del corso, promesso agli amici visti la sera, ma sapete come va, ritrovando tanti amici, diventa difficilissimo mantenere i programmi. In definitiva riassumo cosa penso: il gagliardetto con scorta d’onore (più o meno rinforzata) con la scuola, gli altri, con le loro Sezioni o con la PC magari con la maglia del 87°.

Ciao Giorgio
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 11:8:26 di Martedi 10 Maggio 2011



Ciao Marco, ciao Vittorio, ciao banda di abissini. Quella di Torino è stata senza dubbio una delle più belle adunate a cui io abbia partecipato: più di seicentomila persone hanno invaso allegramente la città che ha accolto calorosamente gli alpini e i ciclisti del Giro con una organizzazione impeccabile. Nel nostro piccolo anche noi dell’87 ci siamo difesi bene: ho riempito casa mia di carissimi amici commilitoni che mi hanno dato una mano a togliermi dai piedi due figli rompiballe per due notti. Poi ben 35 persone hanno partecipato alla cena del sabato sera: bel risultato per Torino, città “di confine”, assolutamente non baricentrica come Bergamo o Verona. Domenica scorsa per la prima volta, dopo anni, abbiamo sfilato in ben 17,5 (non ci crederete ma c’erano anche Manuel e Totaro, che vale per 1,5; poi l’abbiamo perso strada facendo in un WC, come successe tante volte lungo il percorso Pollein-Aosta).
NON VORREMO MICA CANCELLARE TUTTO QUESTO E RICORDARCI QUESTA ADUNATA COME QUELLA “DEL GAGLIARDETTO”!?! Spero proprio di no!
E’ più che comprensibile l’incazzatura di Marco e Vittorio generata da un “misunderstanding” (per dirla alla veneta): la sera della cena è stato deciso per questioni logistiche di sfilare dietro l’Abruzzo (non con l’Abruzzo) come suggeritoci da Petrocco. Nessuno ha sollevato eccezioni a questa decisione presa democraticamente dal 95% degli “sfilanti” e non autonomamente da Franco che in questa storia non ha nessuna responsabilità. Se ci fossero delle responsabilità sull’accaduto (ma sono fermamente convinto che non ce ne siano) sarebbero quindi da attribuire a questi 17,5 (me compreso e in tal caso porgo le mie scuse) e non al KAP che ho sentito molto amareggiato al telefono ieri sera, deciso a “mollare tutto”.
Vi invito quindi a smorzare i toni onde evitare che si generino dissapori irreversibili proprio tra chi, come Marco, Vittorio e Franco, ha il grossissimo merito di essere riuscito, ognuno con il proprio irrinunciabile contributo, a mantenere saldi i contatti e l’amicizia nella “banda di abissini”.
Vi abbraccio tutti.
p.s.: Mauro, l’emozione purtroppo ha giocato un brutto scherzo a quel collega Abruzzese 75enne che non ce l’ha fatta.
p.s 2: Vittorio, se è sempre valido l'invito a continuare a parlarne serenamente sul tuo Love Boat, davanti ad una bottiglia di Aleatico dell'Elba, puoi preparare il cavatappi.
Sassi c'è!®
===========================
Postato alle ore 9:42:12 di Martedi 10 Maggio 2011



Cristo Santo,e' appena finta la partita della Juve e per rilassarmi dalla cocente delusione cosa penso? Di andare sul nostro sito e leggere qualcosa di divertente dopo lo splendido WE.Anche qui cocente delusione.E' stata un'adunata fantastica.
Compagnia squisita come sempre,tempo meraviglioso,cena in locale bellissimo e accogliente(a parte qualche moscerino di troppo),presenza record di partecipanti e pubblico.E' davvero un peccato rovinare tutto per quel che e' successo.Io sinceramente casco dal pero e non sapevo nulla.Certo che al posto di Marco probabilmente anch'io sarei rimasto molto deluso e nell'immediato mi sarei incazzato come una iena.Ma sono sicuro che si e' trattato di un equivoco.Quindi mi associo a quanto hanno detto Manuel e Riccardo.Caro Marco Ti prego viavamente di ripensarci con calma e presto dimenticherai quanto successo.Ne sono convinto in quanto Ti considero Alpino assai intelligente e Amico con la A maiuscola.Prima di chiudere alcune cose.L'Alpino dell'abruzzo che abbiamo visto accasciato a terra in fondo a Via Roma mi sa che non ce l'ha fatta.Caro Francesco,grazie a mio figlio,sono riuscito a scaricare il Tuo lungometraggio STAR FEATHERS che non vedo l'ora di ammirare.Ora pero' e' troppo tardi.Agli Alpini Elio,Luciano e Oscar ricordo le mie e mail in attesa delle foto promesse (mauro.baiardini@unicredit.eu op mauro.baiardini@gmail...).Vi ringrazio.Caro Lamberto a Voi bastava un punto per salvarvi.Noi dovevamo soltanto vincere per sperare l'Europa.Quindi BRAVISSIMI.Forse meglio cosi.In Europa con questa squadra avremmo fatto una m... figura.Un'ultima cosa.Caro Frank,come e' andata la partita di Tuo figlio?Mi auguro un trionfo.
UN FORTE ABRACCIO A TUTTI.
Mauro Baia
===========================
Postato alle ore 23:22:14 di Lunedi 9 Maggio 2011



Ciao a tutti!
A Torino ho trascorso dei buoni giorni, buoni giorni per vivere.
La sfilata è andata così e ne sono contento (e non potete immaginare la contentezza di mia madre per la ''comparsata'' in tv...) comunque. Le incomprensioni ci possono stare e le arrabbiature pure. Ad ogni modo incazzarsi ha un costo: che poi bisogna smontare e andare a piedi.
Ergo....
Dire grazie, per l'ospitalità, a Claudio e Maria è poco ma non so fare di meglio (per ora): sono stati splendidi!
Grazie a tutti quelli che son venuti: è sempre, e comunque, un piacere rivedersi.
Un grazie in più per Andrea (''Andreino'').

Bolzano sarà sicuramente migliore.

P.S. Ho recuperato il filmato della RAI, almeno per il pezzetto che ci compete, e la voce dello speaker, sebbene ci sia il commento tv in primo piano, si sente bene...
P.P.S. l'87 non è (solo) il gagliardetto o la SMALP: l'87 siamo noi, che l'abbiamo iniziato e concluso!

Ciao e a presto!
In alto la penna!
Francesco
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 22:59:19 di Lunedi 9 Maggio 2011



Non sono mai stato molto assiduo in bacheca e me ne scuso ma sento il dovere di rientrare immediatamente per cercare di dare un contributo,se ci riesco,per la ricomposizione dello screzio in atto.
Vittorio è assai amareggiato ma,conoscendolo,sarebbe strano non lo fosse;ho parlato con lui questa mattina,si è sfogato con passione,l'ho ascoltato,ho capito.
Marco è altrettanto amareggiato, forse solo con un carattere diverso.
Turri è dispiaciuto e mi pare che lo abbia detto subito, altri di sicuro lo sono a causa di quello che è successo.
Consiglierei di dare ascolto a Manuel che ,dall'alto della sua autorevolezza data dal bibaffo e dal suo ruolo ufficiale, ha scritto parole di grande moderazione ed equilibrio.
Consiglierei anche di riflettere sulle parole di Luciano:il nostro cappello è importante per tutti noi,il gagliardetto anche...ma il vero valore,raro e sorprendente,è la nostra amicizia e la voglia di stare insieme che ognuno di noi mette in questi incontri.
Ricordo che siamo il nucleo fondatore di tutto cio'e questa è una responsabilita' che grava su ognuno di noi.
Spero di non essere stato troppo ecumenico ma ricordatevi che sto a 500 metri ''dar Cuppolone''.
Rinnovo l'abbraccio a tutti,ma proprio a tutti.
Riccardo
===========================
Postato alle ore 19:41:43 di Lunedi 9 Maggio 2011



Cari ragazzi (e se ve lo dice il quasi più giovane del corso prendetelo come un complimento)dobbiamo dare il giusto peso agli accadimenti. Legittima l'amarezza di Marco, un filino sopra le righe la reazione di Vittorio (un bacione). Rendiamoci conto che si tratta di un colossale malinteso dovuto con ogni probabilità a scarsa comunicazione. Credo che se ognuno di noi avesse saputo delle intenzioni degli altri non ci sarebbe stata alcuna obiezione a consegnare il gagliardetto a coloro che legittimamente volevano sfilare con la SMALP. Una cosa mi preme sottolineare è che senza il mitico FRANCO RIVA non ci saremmo ritrovati così frequentemente e così numerosi. Mi risulta tra le altre cose che è sempre merito di Franco la replica del gagliardetto stesso. In ogni caso come disse il saggio di Feltre chi lavora può sbagliare chi non fa un casso un pò meno.
Non voglio sminuire coloro che legittimamente ambiscono a sfilare con un gruppo piuttosto che un altro, personalmente il piacere di ritrovarvi e stare con voi è la molla che mi spinge ogni anno a fare tanti o pochi km che siano.
Mi sta venendo un dubbio. Non è per caso una polemica mossa ad arte per far saltare il prossimo raduno a BOZEN? Non starò al vostro gioco vi VOGLIO TUTTTTTTTTTTTTI. Capito !!!!!

Luciano
allievo quasi più giovane, certamente uno degli ultimi

P.S.
Claudio e Maria grazie.
Luciano D.E.
===========================
Postato alle ore 18:52:24 di Lunedi 9 Maggio 2011



Ciao veci, scusate se mi unisco..tardi, ma ieri sera, mentre ancora tiravo gli ultimi sul trabiccolo della cronaca, ricevendo gli sms in anteprima di Vittorio e Marco, mi sono un po'...cadute le......
E' difficilissimo trovare corsi di oltre trentanni fa in cui ci sia l'amicizia che miracolosamente rimane tra noi!
Non roviniamola per reciproche, legittime ''prese di cappello'' (alpino, ovviamente).
Marco ha ragione a protestare.
ma nessuno gli ha certamente voluto fare un torto.
E probabilmente, anche se non l'ho sentito, sono sicuro che Franco avrebbe lasciato a gaiola il gagliardetto, se avesse saputo con certezza del ritorno in Torino....

Di base, però, c'é che per me, che non sfilavo da quindici anni, quei trenta minuti a fianco di Buttarin e del redivivo Varese, nella scia di Lamberto, sono stati i più belli dai tempi di Roma e di Milano, quando ci eravamo trovati in tanti.

E, egoisticamente, la collocazione ''atipica'' (ma debitamente celebrata dal figlio) mi ha concesso, poi, di commentare la sfilata dei colleghi, veci e figli, dal microfono.

Comunque voglio dire a marco che nella vita alpina ci sono momenti in cui girano tanto.

Io, per esempio, ieri sera ho dato le dimissioni da Speaker.

Mi hanno detto di ripensarci, e ho preso tempo.

Prenditelo anche Tu, dài, così l'anno prossimo ...sfiliamo insieme.

Un abbraccio a tutti

Manuel
manuel
===========================
Postato alle ore 17:2:23 di Lunedi 9 Maggio 2011



Scusate lo spazio che occupo, ma visto il tenore degli ultimi interventi, vorrei fare la cronistoria degli avvenimenti,visto che tutto è partito da un mio intervento, quando chiedevo a che ora sarebbe sfilata Aosta. Franco Riva, in risposta, aveva proposto di sfilare con D'Eramo e con l'Aquila. A quella proposta non ricordo siano stati fatti degli appunti in negativo. Poi, ne abbiamo parlato sabato sera a cena e li ricordo che era stato detto che, visto che molti non se la sentivano di stare a Torino fino al pomeriggio inoltrato, visto che dopo dovevano fare centinaia di chilometri per tornare a casa, era stato deciso (anche questa volta mi pare di ricordare senza opposisizioni) di sfilare con l'Aquila, cercando Petrocco. In quell'occasione non ricordo che sia stato parlato del gagliardetto e della sua collocazione. La mattina della domenica, quando siamo stati all'ammassamento, ci siamo resi conto che Petrocco non si trovava e che gli abruzzesi sfilavano con una specie di divisa, una camicia a quadrettoni. Visto questo, non ce la siamo sentita di mescolarci a loro, saremmo saltati agli occhi ed avremmo rovinato il colpo d'occhio che avevano preparato, ci siamo messi in coda, prima delle sezioni toscane. E' andata così e, per quel che mi riguarda e, penso, per tutti quelli che hanno sfilato, non c' è stata nessuna dietrologia e nessun secondo fine. Lo ripeto: MI DISPIACE PER MARCO E, DI NUOVO, TI CHIEDO SCUSA, ma è andata esattamente così. Per quanto riguarda la decisione di sfilare con la tua sezione, ovviamente libero di fare quello che vuoi, lascia che l'arrabbiatura passi, e poi, a mente fredda, ripensaci. Vittorio, io non ho la considerazione della sacralità del gagliardetto che hai tu, penso che ci rappresenti tutti e prima di dire che sia o meno una CAGATA, chiedilo magari a Perona il quale, quando gli siamo passati davanti, non è smontato dal palco per cacciarci fuori...
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 16:44:52 di Lunedi 9 Maggio 2011



Di ritorno dalla bellissima adunata torinese vorrei fare alcune considerazioni:la prima è per Marco del quale comprendo la delusione.... dai Marco considera gli aspetti positivi dei nostri incontri,tu ne sei uno degli artefici!Esiste ormai uno ''zoccolo duro'' sul quale si puo' contare sempre,certo quest'anno c'è stata qualche defezione ma anche qualche new entry graditissima come quella di Vittorio Varese.
Le due giornate torinesi sono state piacevolissime e perfettamente organizzate,la sensazione,per quanto mi riguarda,è che questi incontri abbiano ripercussioni positive sul mio stato di salute che talvolta,visti gli anni,vacilla un po'.Resta un po' di amaro perchè c'è sempre questa o quella persona con la quale si sarebbe voluto parlare un po' di piu' ma c'è anche la certezza che ci sara' una nuova occasione per farlo e questo è piuttosto consolante.Le nostre penne restano ostinatamente diritte nonostante le temerarie incursioni notturne in tavernetta!!
Per chiudere un ringraziamento a Claudio e alla pazientissima Maria,capace di sorridere anche se buttata giu' dal letto alle tre di notte,che ci hanno ospitati in modo regale.Rinnovo le mie scuse al giovane Stefano,espulso proditoriamente dalla sua stanza,e rinnovo anche i complimenti per il suo perfetto materasso.
A presto vecchiacci vi abbraccio tutti
Riccardo
riccardo
===========================
Postato alle ore 13:27:20 di Lunedi 9 Maggio 2011



Reduce dall'adunata di Torino volevo fare un a serie di ringraziamenti, e spero di non dimenticare nessuno, nel qual caso, non me ne voglia il/i dimenticato/i. Grazie a Claudio Sassi ed alla sua bellissima famiglia per l'ospitalità, gli abbiamo invaso la casa, ha mandato i figli a dormire da un'altra parte, per fare posto a noi, dobbiamo essergliene grati. Grazie anche per averci fatto da guida per la città, impedendo di di perderci, senza di Claudio, avremmo avuto bisogno del soccorso alpino per uscire da qual mare di penne nere. Grazie alla famiglia Lombardini per il ricordo del loro caro. Grazie a Cocchi per il formaggio bastardo non-ricordo-più-cosa e per il barbera di Roero del dopo cena. Grazie a Totaro per le cantate, quando canti ti trasfiguri e sembri perfino bello (non ti gasare troppo però...). Grazie a Torino per averci accolti in modo splendido, con due giornate di sole che te le sogni, che ha fatto ala alla sfilata con un mare di gente e che ha salutato il nostro passaggio con uragani di applausi. Io non ho grande esperienza di adunate, ma non mi era mai capitata una cosa del genere. Grazie a Manuel per le parole che ha fatto dire al figlio speaker, il nostro corso è stato citato per aver reso omaggio all'Abruzzo, in coda al quale abbiamo sfilato. E per finire, grazie e infinite scuse a Marco Dominici per la fregatura che gli abbiamo fatto prendere quando, con molta buona volontà e sacrificio, è ritornato da Milano a Torino per sfilare con Aosta e col nostro gagliardetto, e non ha nè trovato nessuno che sfilasse con lui, nè il gagliardetto. L'anno prossimo dovremo stare più attenti ai ''particolari organizzativi''. GRAZIE A TUTTI VOI PER LA COMPAGNIA E L'AMICIZIA CHE CI DIAMO.
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 9:0:43 di Lunedi 9 Maggio 2011



A domani, alle 17.00, davanti a San Lorenzo !!
Pasquale Totaro
===========================
Postato alle ore 21:4:58 di Venerdi 6 Maggio 2011



Penso di far cosa gradita, comunicando agli amici della bacheca che con anzianità al 1° gennaio 2003. sono stato promosso al grado superiore.

ciao Giorgio
Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 10:52:36 di Venerdi 6 Maggio 2011



Ok Manuel. A Venner.
Sassi ajè
===========================
Postato alle ore 18:32:7 di Martedi 3 Maggio 2011



Per SASSI c'é e tutti i primi ad arrivare: sentiamoci nella mattinata di venerdì, che organizzo una prima bicchierata per i presenti in zona tribune!!!!!

Abrazos, Abissini!
manuel
===========================
Postato alle ore 12:0:42 di Martedi 3 Maggio 2011



Per Sassi c'e' . Sabato conferma di Carlin , accompagnato dal figlio ( quello vero ) classe 1992 , cena + pernottamento . Grazie Claudio , scusa il ritardo nella comunicazione , e arrivederci a sabato .
Per Buttarin . Faro' il possibile per essere a Torino verso le 11/11,30 di sabato e comunque ti chiamo al cell.
Per KAP e ancora Sassi c'e' . Per la partenza del giro e' possibile vedere la cronometro a squadre in qualche zona di Torino ? Saluti agli abissini .
paolino rold
===========================
Postato alle ore 11:1:25 di Martedi 3 Maggio 2011



Come promesso ecco l'elenco, aggiornato alle ore 9.30 di oggi, dei graditi ospiti della ''foresteria Sassi'':
ROLD, JANI, ROSA, TURRI, INVERNIZZI, BETTIN, DEGLI ESPOSTI (2), RIVA, LAMBERTO, BURATTIN, SCHIAVON, VIANINI.
Alla cena di sabato sera si uniranno anche:
BAIARDINI, COSTADONI (2), GAGNO (5), PRINCIPI, SARI, VARESE, GAIOLA.
A tutti chiedo un cortese cenno di conferma via SMS al 339 6823880 o via mail sasclaudio@libero.it
Mi risulta, infine, che un manipolo di ''colleghi'' mi raggiungerà già nella serata di venerdì: vedrò di organizzare una bicchierata con la cortese collaborazione di Manuel, già meravigliosamente introdottosi nei salotti della ''Torino che conta''. Abraxas
Sassi c'è!®
===========================
Postato alle ore 10:25:54 di Martedi 3 Maggio 2011



Grande Claudio!
Sassi c'é davvero, Sempre!

Ma a casa Tua ci sarà anche il tuo compagno di camerata e di città Massimo C.?
manuel
===========================
Postato alle ore 9:5:40 di Martedi 3 Maggio 2011



Molto bene, ad oggi le adesioni per la cena sono circa 25. Domani pubblicherò l'elenco così potrete darmi la conferma definitiva con un semplice click.
E’ giunto il momento di fissare qualche appuntamento. Suggerirei di incontrarci sabato pomeriggio alle 17.00 nella centralissima Piazza Castello all’angolo con via Palazzo di Città, davanti all’ingresso della Real Chiesa di San Lorenzo (angolo Nord Ovest della piazza). Dovrebbe essere un angolo facile da individuare anche per chi era scarsino in Topografia e magari in quell’anfratto la concentrazione di penne al mq. sarà un po’ più bassa che al centro della piazza. Da lì potremo percorrere il centro città sino a raggiungere gli altri al ristorante, per l’ora di cena, fissata alle 20,15 circa.
Il menù ed i vini saranno rigorosamente Piemontesi ed il costo intorno ai 35 euro.
E adesso passiamo alle istruzioni per i vostri “navigatori”:
Il ristorante si trova sulla riva destra del Po, all’altezza del ponte di corso Vittorio Emanuele II (quello della Stazione di Porta Nuova), in posizione strategica, a due passi dalla movida di Piazza Vittorio Veneto e dai Murazzi.
L’indirizzo preciso è CIRCOLO CANOTTIERI CAPRERA c.so Moncalieri 22 - …CAMIGLIATELLO SILANO (CS)
Per tutti coloro che a partire da venerdì sera onoreranno casa mia con la loro graditissima presenza (e con il loro altrettanto gradito materassino/brandina e sacco a pelo) ecco le istruzioni di viaggio: imboccata la tangenziale uscire in “corso Allamano” (subito dopo lo svincolo per il Frejus per chi arriva da Milano, subito prima per chi arriva da Piacenza). Proseguire lungo il corso per circa 4 km sino a raggiungere il primo semaforo, ove vorrete girare a sinistra seguendo le indicazioni per Grugliasco centro. Lì, sul marciapiede lavora Pomponia, soprannominata Vorker Folletto (chissà perche?), cugina di Svetlana. Chiedetele indicazioni per raggiungere VIALE GRAMSCI 52 – GRUGLIASCO. Lei conosce la strada a memoria: fa anche il servizio (o meglio il servizietto) a domicilio come quelli del Pony Express.
Vi aspetto tutti, ovviamente previo contatto telefonico al cell. 339 6823880.
Buon viaggio.
Sassi c'è!®
===========================
Postato alle ore 23:27:29 di Lunedi 2 Maggio 2011



Amici quasi ci siamo! Comunico la mia presenza alla cena di sabato sera, e attendo conferme da Pasquale che ha un impegno ma sicuramente ci raggiungerà in tempo per lo sgroppino... (Vittorio, organizza brindisi doppio a serata inoltrata) Luciano
Luciano S.
===========================
Postato alle ore 22:40:29 di Lunedi 2 Maggio 2011



Mando il link del trailer di Bergamo 2010.

Il film completo sarà on line martedì al più tardi. Ovviamente sulla mia web gallery. A Torino arriverò sia con un paio di DVD, sia con un paio di CD per le versioni meno sofisticate. Poi vedi tu cosa o se postare il tutto nel foto album.

http://gallery.me.com/kiko2#100108

Questo è il link per il trailer e per il filmato, con possibilità di download. Il link l'ho postato anche su Facebook (dell'87.... il corso degli abissini di montagna... ;-)) )

Ciao e a presto

Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 22:2:3 di Lunedi 2 Maggio 2011



Cari amici Smalpini 87°,
Vi informo che da Venerdì sera p.v. sarò presente a Torino per l'Adunata Nazionale mi farebbe piacere incontrarVi.
P.S. è stato organizzato qualche incontro per sabato sera?

Abbraccio a tutti Giuliano Gaiola
Gaiola Giuliano
===========================
Postato alle ore 19:39:54 di Lunedi 2 Maggio 2011



VAI GIANCARLO !!!!!!!!!!!
Francesco Bettin
===========================
Postato alle ore 9:55:47 di Lunedi 2 Maggio 2011



Vittorio mi chiama, e io non posso stare zitto...
Parafrasando quello che hai scritto un paio d'anni fa (e che sinceramente mi aveva fatto ridere, non sono particolarmente fanatico), pagherei perchè l'Inter avesse altri cinque anni come questi ultimi quà...Sia in Italia che all'estero....Poi noi interisti siamo stati talmente abituati a soffrire per le mancate vittorie (poi, con calciopoli si è capito perchè), a giore per la qualificazione in champions league come se fosse un obiettivo storico, che se anche per quest'anno dovessimo accontentarci della supercoppa italiana e del mondiale per club (per ora), possiamo dimostrare comprensione per gli altri che (Milan a parte), sono a ''zero tituli''....Ci vediamo sabato e, mi raccomando, alta la penna!
Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:37:32 di Lunedi 2 Maggio 2011



Ecco che, fiero e contento, mi accingevo a postare il link per l'anteprima (cinematograficamente dicesi trailer) del sudatissimo eccetera... (risparmiatevi commenti e salacità varie...) e che scopro? ''non inserire Url e/o Link poiche' saranno rimossi automaticamente''... (mad)
Mmmmm.... Che si fa? Intanto ho postato su Facebook ''SMALP 87° corso AUC ovvero gli ''abissini'' di montagna''....
A Torino ci sarò con Burattin ed altri. Da venerdì sera.
Ciao!
Francesco Schiavon
===========================
Postato alle ore 0:12:47 di Lunedi 2 Maggio 2011



Sento parlare di guerre elettroniche vinte e di incontri a Torino..anche io ci sarò (emulo del Sassi c'è!®)... da venerdì pomeriggio sarò presente nell'accampamento del mio gruppo e verrò con piacere ad un eventuale incontro.
Un caro abbraccio a tutti
Fiorenzo Sari
===========================
Postato alle ore 11:35:35 di Sabato 30 Aprile 2011



carissimi Abissini,si avvicina il 7 maggio e leggo che c'è fermento nei preparativi per raggiungere Torino. Mi rivolgo a Claudio-padrone di casa, perchè individui su questa bacheca l'ora ed il luogo di ritrovo previsti per gli ottantasettini.Suggerisco casa sua, così chi resta lì a pernottare può depositare gli effetti personali. A presto! Franco.Mi spiace comunicare che quest'anno non sarà con noi l'amico Erminio ( Kinio per gli intimi)in quanto sarà alle Azzorre con la moglie per una settimana di vacanze.....beati pensionati!
franco riva
===========================
Postato alle ore 11:49:36 di Venerdi 29 Aprile 2011



Non mi ci trovo mica con questo giallino cacchetta, spero sia quella che ho augurato a quel pezzo di m.... che ha rotto i c.......
Comunque salvo complicazioni dell'ultima ora io e Schiavon partiamo per Torino il venerdì pomeriggio, ora da definire. Aspetto da Rold e compagnia un cenno per un eventuale aggancio in colonna, se altri vogliono aggiungersi la colonna mobile non ha limiti. Ciao Claudio
CLAUDIO BURATTIN
===========================
Postato alle ore 19:27:37 di Giovedi 28 Aprile 2011



Bella veste vi siete fatti , complimenti , ne riparleremo a Torino . Per Sassi c'e' al 90% arriva anche Shining alias Carlin Mauro sia a dormire che a magna' ; ti do conferma max lunedi' 2 maggio . Per il lungo viaggio portero' al seguito viveri tipo raboso+formaggio+sopressa+carta igienica ( per Jack che e' un po' incontinente ) . A presto e saluti a tutti
paolino rold
===========================
Postato alle ore 20:35:36 di Mercoledi 27 Aprile 2011



Prova microfono 1-2-3 ...prova microfono 1-2-3- ... sah! sah!
prova microfono ... Soundcheck riuscito! Bel lavoro, anzi bel lavoretto, dal momento che risulta ''created by Svetlana''.
Casa mia apre ufficialmente i battenti agli amici da oggi sino a d.d.d..
Sassi c'è!®
Sassi c'è!®
===========================
Postato alle ore 13:7:19 di Martedi 26 Aprile 2011



Ciao a Tutti, a Torino non dovete mancare.
Per quelli che ne avessero voglia, sono a Torino da giovedì sera (e Sassi c'é) e un bicchiere all'osteria della vecchia...non si nega a nessuno!

Manuel
Manuel
===========================
Postato alle ore 11:0:59 di Martedi 26 Aprile 2011



Grandi ai nostri ''cervelloni'' elettronici. per Torino ci stò
lavorando. Nel frattempo un abbraccio a tutti.
gringo gagno.
Maurizio Gagno
===========================
Postato alle ore 22:1:17 di Lunedi 25 Aprile 2011

 
 


Vi....rcnèpqwierpm032854mì1328mosidjfbn0'q923uxmopqijevnw34cfo48u Cyalis.2p408fj'eèr0t976gk'093u4rcm'è4320856g'è205439f'20395mhb+'032'4305igk'è2054396h09unc0943uf5rnpbv09ut43nb
Levitra ° °°°#####vpm0w9u5tfj03248rkd0p4u9tnbp90u8t'10ruvco43tuv
pasticche azzure op9iuvcn0943utn0194ir,cì0293u 0è59utm1'20394kdì14865gbmn'0952utì'1v0329i45,mc'
pippa.lì 0l3u45mn0è9'243it'ì209435ìc09ofvjv0'r°ç@###@rmgv04385
alta.la.penna p0394unb0'32954it'10329eìx'03c9i54t,'b2+04395rk,\ì'

Scommetto che il vostro primo pensiero è stato ''ancorasticazzidispam'' ... TRANQUILLI!!! A guerra elettronica stravinta, grazie ai nostri due supereroi, è lecito infierire sul nemico che ci ha rotto i maroni per così tanto tempo. Buona Pasqua a tutti. Luciano

L. S.
===========================
Postato alle ore 10:28:7 di Sabato 23 Aprile 2011



IERI SERA HO PROVATO AD ENTRARE IN BACHECA E LA DELUSIONE ERA AL MASSIMO.QUESTA SERA...GRANDE SORPRESA. MARCO E VICTOR SIETE DAVVERO MITICI. CON LA SPERANZA DI VEDERVI MOOOOOOOOOLTO NUMEROSI SOTTO LA MOLE, AUGURO A TUTTI VOI E ALLE VS FAMIGLIE I PIU' SINCERI AUGURI DI UNA SPLENDIDA PASQUA. A PRESTO CIAUUUUUUUU

MAURO BAIA
===========================
Postato alle ore 22:25:4 di Venerdi 22 Aprile 2011



Buona Pasqua a tutti ed alle vostre famiglie!

Giorgio

Giorgio Paternolli
===========================
Postato alle ore 13:31:31 di Venerdi 22 Aprile 2011



Ci sono, ci sono banda di abissini.... ditemi dove e arrivo con bottiglie!!!!
A Turin, a Turin.....

Manuel
===========================
Postato alle ore 11:54:27 di Venerdi 22 Aprile 2011



Complimenti a Marco e Vittorio!!
Claudio com'è la situazione?Ci vediamo venerdì sera o sabato?
Chi viene?Vedo un po' di defezioni...a parte i veneti gli altri tacciono!

riccardo
===========================
Postato alle ore 10:59:35 di Venerdi 22 Aprile 2011



Chissà che sia la volta buona che VI siete liberati di questi rompiballe. Complimenti per la buona volontà e per la bravura ''tecnica''. Io sono un dinosauro, e quando vedo scritto Url e link, penso a dei rutti o a una parolaccia... Bernardo, hai visto che oltre alla NBC ci siamo attrezzati anche per la guerra elettronica? Speriamo di rivederci, e se ti serve un passaggio per Torino, oltre a Spolaore e Bettin, posso portare pure te. A proposito, con gli altri veneti, cosa facciamo?

Turri Gian Carlo
===========================
Postato alle ore 8:41:55 di Venerdi 22 Aprile 2011

  • Home Page

  • Script and Guestbook Created by: SVETLANA
    Modificato da Vittorio & Marco, versione 2011: verifica antispam, controllo lato server per inibire gli script automatici degli spammer; avviso via mail per ogni messaggio inserito.